PDA

View Full Version : Processo System ed elevato impiego CPU


foyle
29-05-2008, 22:26
Ho un problema con il processo SYSTEM su di un portatile ACER: occasionalmente (il problema si manifesta grossomodo il 50% delle volte) all'avvio del computer e sino all'arresto del sistema il processo SYSTEM occupa costantemente dal 30 al 100% di CPU rendendo la macchina pressochè inutilizzabile.

Per completezza elenco tutte le prove fatte:
- Il problema si manifesta sia sulla precedente installazione di Windows, che su di una nuova e pulita
- L'utilizzo elevato di CPU si presentava prima di aggiornare con Windows Update, sia al termine dell'installazione di tutti gli update.
- Nessun virus è presente nel sistema, tantomeno alcun processo di dubbia natura: l'installazione è perfettamente pulita e non è visibile nulla con hijackthis, se non i processi essenziali.
- Ram e HD sono stati testati e nessun problema è emerso
- Anche disabilitando l'ibernazione di sistema, non cambia nulla.
- Il problema si manifesta con il portatile alimentato sia con batteria che con elettricità corrente.

Non riesco a venire a capo di questo problema: che cosa potrebbe essere? C'è modo di verificare che cosa causi questo eccessivo consumo di CPU? Ho letto che un simile carico al processo SYSTEM potrebbe essere causato da problemi di drivers: apparentemente non sembra ce ne siano, o quantomeno, Windows non ne segnala... potrebbe essere ugualmente il caso?

Grazie anticipatamente

danysamb
29-05-2008, 23:22
- L'utilizzo elevato di CPU si presentava prima di aggiornare con Windows Update, sia al termine dell'installazione di tutti gli update.


io avevo sentito di un problema con gli aggiornamenti automatici.
in pratica quando si utilizza l'installer 3.1 di windows il sistema andava in palla
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=7a81b0cd-a0b9-497e-8a89-404327772e5a&displaylang=en&tm

prova a scaricare questa patch che dovrebbe risolvere il problema :)

bgpop
30-05-2008, 10:31
Hai provato a togliere la batteria e lasciare solo l'alimentazione di rete?

foyle
03-06-2008, 11:10
Purtroppo negli ultimi giorni non ho avuto modo di effettuare prove: seguendo oggi però il suggerimento di bgpop ho rimosso la batteria ed il problema non si presenta più e il sistema funziona in modo rapido e scorrevole, con il laptop alimentato direttamente dalla rete elettrica.
A cosa può essere dovuto questo problema? C'è modo per risolverlo?
Grazie!

bgpop
03-06-2008, 20:24
Sapevo di un bug nella gestione del power management, hai aggiornato il sistema all'sp3 + patch successive?

Prova anche a verificare quale processo e/o DLL usi tanta cpu usando Process Explorer

foyle
04-06-2008, 10:15
Si ho aggiornato completamente il sistema. Seguendo il tuo suggerimento ho scaricato Process Explorer ed il processo colpevole dell'esorbitante impiego di CPU è "Deferred Procedure Calls" con un pressochè costante 80% delle risorse impiegate

bgpop
05-06-2008, 23:28
Ciao, è proprio come immaginavo!

Considerando i sintomi, ci sono due possibili diagnosi:

1) batteria guasta/fallata (spero sia in garanzia)

2) il calore generato dalla batteria surriscalda la scheda video, causando questo tipo di problemi. Hai modo di misurare la temperatura della GPU sia con che senza batteria?