PDA

View Full Version : ibook g4 vs macbook


ginonazario
29-05-2008, 22:11
tralasciando le ovvie differenze di potenza, secondo voi come solidità e resistenza nel tempo quale dei due portatili è stato progettato meglio dalla apple?
In giro sento troppe voci sui macbook...al momento il mio ibook non ha mai dato problemi, mai kernel panic, mai blocco del lettore...

Invece sento troppe storie strane sul macbook, così sono indeciso tra il macbook e un imac: a parte la questione della portabilità, ma l'imac è stabile? sicuro? niente problemi strani?

forse sono paranoico, ma vengo troppo da una buona esperienza con l'ibook e non vorrei rimpiangere i vecchi sistemi ppc

MacNeo
29-05-2008, 22:28
stessa roba... esistono i macbook difettosi come esistevano gli ibook difettosi.

il mio ex iBook in 2 anni e mezzo di vita aveva cambiato 3 schede logiche, una unità ottica, il blocco trackpad+altoparlanti (è un pezzo unico) ed un hd. Gli iBook erano anche soggetti alla rottura del cavo video, che veniva segato dalle cerniere del monitor… ma quello fortunatamente a me non è capitato ;)
il mio attuale MacBook (che mi rendo conto solo ora che sta per compiere 2 anni) fino ad adesso ha cambiato solo un hd e una batteria.

Facendo due conti, nel mio caso il MacBook è stato nettamente più solido dell'iBook, che pure avevo amato moltissimo nonostante gli acciacchi. Ma questo non vuol dire che l'iBook fosse una ciofeca... semplicemente mi ero beccato un modello evidentemente "nato male", che purtroppo è una cosa che può capitare con qualunque portatile.

Il dubbio fra iMac e MacBook non lo prendo neanche in considerazione: è ovvio che a parità di costo il fisso è sempre "meglio" (per prestazioni, schermo e tutto il resto), ma se la tua esigenza è di avere un portatile non c'è tanto da farsi domande. Un iMac, con tutta la volontà che vuoi, non te lo potrai mai portare avanti-indietro da scuola/ufficio tutti i giorni :p Quindi devi essere tu a capire come hai intenzione di usare questo computer, su quello non possiamo darti nessun consiglio.

jedipro88
29-05-2008, 23:23
stessa roba... esistono i macbook difettosi come esistevano gli ibook difettosi.

il mio ex iBook in 2 anni e mezzo di vita aveva cambiato 3 schede logiche, una unità ottica, il blocco trackpad+altoparlanti (è un pezzo unico) ed un hd. Gli iBook erano anche soggetti alla rottura del cavo video, che veniva segato dalle cerniere del monitor… ma quello fortunatamente a me non è capitato ;)
il mio attuale MacBook (che mi rendo conto solo ora che sta per compiere 2 anni) fino ad adesso ha cambiato solo un hd e una batteria.

Facendo due conti, nel mio caso il MacBook è stato nettamente più solido dell'iBook, che pure avevo amato moltissimo nonostante gli acciacchi. Ma questo non vuol dire che l'iBook fosse una ciofeca... semplicemente mi ero beccato un modello evidentemente "nato male", che purtroppo è una cosa che può capitare con qualunque portatile.

Il dubbio fra iMac e MacBook non lo prendo neanche in considerazione: è ovvio che a parità di costo il fisso è sempre "meglio" (per prestazioni, schermo e tutto il resto), ma se la tua esigenza è di avere un portatile non c'è tanto da farsi domande. Un iMac, con tutta la volontà che vuoi, non te lo potrai mai portare avanti-indietro da scuola/ufficio tutti i giorni :p Quindi devi essere tu a capire come hai intenzione di usare questo computer, su quello non possiamo darti nessun consiglio.

asd, un bel 24' in una bella valigia :D arrivi in università, attacchi, e sei felice :D

idt_winchip
30-05-2008, 16:18
tralasciando le ovvie differenze di potenza, secondo voi come solidità e resistenza nel tempo quale dei due portatili è stato progettato meglio dalla apple?
In giro sento troppe voci sui macbook...al momento il mio ibook non ha mai dato problemi, mai kernel panic, mai blocco del lettore...

Invece sento troppe storie strane sul macbook, così sono indeciso tra il macbook e un imac: a parte la questione della portabilità, ma l'imac è stabile? sicuro? niente problemi strani?

forse sono paranoico, ma vengo troppo da una buona esperienza con l'ibook e non vorrei rimpiangere i vecchi sistemi ppc

Dal punto di vista hardware non hanno problemi a differenza delle plastiche.
Personalmente ho cambiato il top case e low case perchè uno si era scheggiato sulla destra (è un difetto che hanno un po' tutti i macbook per via della chiusura magnetica, ce ne sono tanti a giro con questo problema, mentre il sotto presentava delle microfratture sulla parte della cerniera del monitor, forse per colpa del calore che esce dalla griglia di raffreddamento.

Un mio amico che è qui su hwupgrade ha comprato il macbook 3.1 (c2d 2.2ghz,1gb,120gb hd) e ha avuto due volte il problema del top case scheggiato. La prima volta gli è capitato circa 4 mesi dopo averlo comprato (tengo a precisare che tratta il mac come un bambino), e la seconda volta dopo due mesi dalla riparazione. Adesso sta ancora aspettando di cambiarlo di nuovo in garanzia.
Ne ho visti alcuni anche all'università con questo difetto, ad alcuni è capitato dopo la garanzia e se lo son tenuti così.

Io personalmente dopo averlo cambiato una volta 9 mesi fa (macbook 2.1 comprato a dicembre del 2006) non ho più riavuto problemi (per fortuna :)).

Conclusione? Tornassi indietro avrei preso il macbook nero a costo di lasciargli 150 euro in più.

cippa lippa
05-06-2008, 13:15
bah io posso dire che alcuni amici si lamentano di plastiche di bassa qualità e ventole spesso a regimi alti del macbook. Io ho un ibook dall'ottobre 2004, quasi 4 anni, 800mhz e 1.12 gb di ramm.Ho su leopard e gli h ofatto di tutto:in motorino lo tenevo sotto la sella e ha preso tante di quei balzi (dossi e buchi vari)stava sui letti, montagna, spiaggia, di tutto. E' perfetto,mai cambiato nulla(hard disk perchè piccolo, ho messo un wd da 120gb).

Fantastico

Ravered
05-06-2008, 13:36
Da un punto di vista costruttivo e dei materiali l'iBook G4 è 10 superiore al macbook. Parte centrale in magnesio per una elevatissima dissipazione del calore e massima robustezza unita alla leggerezza. Parti in plastica realizzate con il materiale che si usa per i pannelli antiproiettile un vero spettacolo, indistruttibili. Ventola quasi sempre spenta anche dopo ore ed ore di utilizzo. Però dal punto di vista delle prestazioni chiaramente i nuovi macbook vanno molto ma molto di più e costano anche meno.

cippa lippa
05-06-2008, 13:55
le ventole,ci sono?? si saranno accese 3 o 4 volte al massimo in 3 anni...

Sciakallo
05-06-2008, 14:28
Io ho il Macbook bianco (2,16Ghz/SuperDrive) e non ho riscontrato alcun problema...unica rogna è che si raschia troppo facilmente...ho una cura maniacale e la scocca superiore in controluce è piena di raschi e raschietti :(

Max(IT)
05-06-2008, 21:27
il MacBook è effettivamente delicatino ...
Ma solo per quanto riguarda le plastiche (per l' affidabilità complessiva vale il discorso fatto da MacNeo, ci sono modelli sfigati in tutte le serie).

Personalmente non mi posso certo lamentare: 7 mesi di vita, utilizzo "on the road" (il mio gira il mondo letteralmente, non viene certo usato solo a casa) giornaliero e le plastiche sono perfette, senza scheggiature o graffi.
Unici riguardi che uso sono una "second skin" nella quale lo ripongo sempre (della Tucano) e particolare delicatezza nella chiusura del display, che "accompagno" a contatto con la parte inferiore invece di sbattere.
Dopo 7-8 mesi di utilizzo intensivo i miei precedenti HP e Toshiba si erano usurati visibilmente di più.

manowar84
07-06-2008, 09:29
io ho avuto 2 macbook, il primo core duo per un anno e da gennaio quello che ho ora. A livello di plastiche perfette, non sono mai ingialliti minimamente (e non sono un maniaco della pulizia su queste cose :D), nessun trauma ecc. Sul core duo ho dovuto cambiare lo schermo perchè ad agosto improvvisamente mi si sono spenti dei pixel. Mi hanno ridato il macbook con lcd nuovo in TRE giorni, era fine agosto :p

Max(IT)
07-06-2008, 14:25
io ho avuto 2 macbook, il primo core duo per un anno e da gennaio quello che ho ora. A livello di plastiche perfette, non sono mai ingialliti minimamente (e non sono un maniaco della pulizia su queste cose :D), nessun trauma ecc. Sul core duo ho dovuto cambiare lo schermo perchè ad agosto improvvisamente mi si sono spenti dei pixel. Mi hanno ridato il macbook con lcd nuovo in TRE giorni, era fine agosto :p
il primo Core Duo è strano che non ti sia ingiallito un pò: era proprio soggetto.
Poi fortunatamente hanno cambiato le plastiche