View Full Version : Software per Backup
Ho una domanda un pò curiosa da porvi ma sono sicuro che la soluzione esiste!
Mi spiego...
cerco un software che disponendo di due hd uno per il SO e uno per il
backup copi delle cartelle definite dall'utente (che risiedono nell'hd del SO) nell'altro hd (backup) a intervalli di tempo
oppure ad ogni spegnimento del pc... e magari permetta la scelta di copiare l'intera cartella o fare un backup incrementale...
So che potete aiutarmi serve solo un pò di volontà...
Grazie 1000 in anticipo ragazzi!
Alcuni dischi esterni hanno già in dotazione software simili
Il backup di Windows può essere programmato per essere eseguito giornalemnte ad orari fissi
io non voglio usare un hd esterno! :D :Prrr:
Devo informarmi sul backup integrato in windows anche se essendo microzoz in partenza non credo sia affidabile :D
Altri consigli? :fagiano:
E dove lo fai il backup? Se lo fai su un disco interno a che serve? ;)
E dove lo fai il backup? Se lo fai su un disco interno a che serve? ;)
:eek: Perché?
Possedendo un hd da 250gb (OS) e uno da 160gb (backup) vorrei realizzare un sistema in grado di copiare il contenuto di alcune cartelle del primo hd nel secondo ad intervalli di tempo regolari (o allo spegnimento del pc) AD ALCUNE CONDIZIONI....
-I file dovranno essere NON compressi in alcun modo
-Si dovrà avere la possibilità di fare il backup completo o incrementale
-Software possibilmente free
Che c'è di strano in quel che dico???
Spiegatemi please...
Grazie
bibi9000
31-05-2008, 18:23
ci sono diversi software:
free
http://www.uraniumbackup.com/download-software-backup-freeware.aspx
a pagamento/try for 30day
http://www.handybackup.com/backup-software-download.shtml
tutte e due possono fare quanto tu mi hai detto.
Al lavoro sto utilizzando questi due software prima free e poi a pagamento.
ciao
Uranium l'ho provato ma forse sono troppo niubbo! Sembra complicatissimo (domani mi ci metto con calma e riprovo...) handybackup non l'ho ancora provato... In questi giorni non dormo la notte per trovare un software adatto alle mie esigenze... Ne ho provati fin ora tantissimi ma quello migliore fin ora è cobian backup... Quello che vorrei di preciso è che il software dovrebbe fare prima il backup completo e poi a intervalli fare il backup dei soli file aggiunti o modificati in altre cartelle... Devo rivedere un pò la situazione...
bibi9000
31-05-2008, 20:00
Uranium l'ho provato ma forse sono troppo niubbo! Sembra complicatissimo (domani mi ci metto con calma e riprovo...) handybackup non l'ho ancora provato... In questi giorni non dormo la notte per trovare un software adatto alle mie esigenze... Ne ho provati fin ora tantissimi ma quello migliore fin ora è cobian backup... Quello che vorrei di preciso è che il software dovrebbe fare prima il backup completo e poi a intervalli fare il backup dei soli file aggiunti o modificati in altre cartelle... Devo rivedere un pò la situazione...
Puoi fare la sincronizzazione: copia uguale delle cartelle
incrementale: copia dai dati originali (non copiati/ aggiornati) senza cancellare (poi ci sono opzioni aggiuntive)
Backup:copia tutto di nuovo
poi in quello a pagamento copia su hd di rete copia su dvd e copia dati aperti o come prog di posta
Se la copia la fai sullo stesso disco, quando questo un giorno si guastasse perdi i dati e il backup
Un backup per essere serio deve essere effettuato su un supporto esterno al sistema
Fai tu... ;)
PER MM:
Se la copia la fai sullo stesso disco, quando questo un giorno si guastasse perdi i dati e il backup
Un backup per essere serio deve essere effettuato su un supporto esterno al sistema
Fai tu... ;) :doh: :ncomment: Possedendo un hd da 250gb (OS) e uno da 160gb (backup) vorrei realizzare un sistema in grado di copiare il contenuto di alcune cartelle del primo hd nel secondo ad intervalli di tempo regolari (o allo spegnimento del pc) AD ALCUNE CONDIZIONI.... quindi sono 2 HD:mbe:
Proprio adesso leggo che sei pure mod! ma i messaggi li leggi prima di postare? mhà...
PER BIBI9000:
Vorrei che la prima volta facesse il backup completo... e poi facesse il backup dei soli file modificati o aggiunti nelle cartelle che precedentemente avevano subito il backup completo... è possibile fare questo con uranium?:confused:
jonny89, credo che 24 ore di stop possano servirti a tornare con più serenità.
Questo non è un help desk dove pretendere aiuto mirato e efficace, è un Forum, dove si chiede con cortesia e si pazienta se qualcosa non è stato compreso.
Eventuali ulteriori commenti solo in PVT, grazie. ;)
- CRL -
Apocalysse
01-06-2008, 12:31
Vorrei che la prima volta facesse il backup completo... e poi facesse il backup dei soli file modificati o aggiunti nelle cartelle che precedentemente avevano subito il backup completo... è possibile fare questo con uranium?:confused:
Si, lo fa gia di base, quello che non fa è la sincronizzazione, ovvero se putacao un giorno cancelli roba vecchia dall'HD, su quello di backup te la ritroverai sempre :)
Spiacente aver suscitato una simile reazione: si parte dal presupposto che chi si preoccupa di un backup debba essere anche informato dei pro e dei contro di determinate situazioni, compresi i rischi a cui si va incontro in caso di backup non ottimali
Innanzitutto mi scuso pubblicamente con tutti gli utenti del forum, in particolare con MM, per il mio comportamento...
Era la prima volta che avevo "una discussione con un utente" e mi sono lasciato andare perdendo leggermente le staffe...:(
Ragazzi posso dire finalmente di essere arrivato ad un buon compromesso-risultato...
Ho istallato cobian backup 9...
Il primo backup deve essere completo poi cambio il task come incrementale e lui zitto zitto backuppa tutto...
Posso dire che è semplice da usare e discreto in funzionalità... per ora tengo questo e continuo con il testing di nuovi software... :read:
:p
Se avete qualcosa da aggiungere fate pure
Grazie
Giovanni
bibi9000
02-06-2008, 13:59
Se la copia la fai sullo stesso disco, quando questo un giorno si guastasse perdi i dati e il backup
Un backup per essere serio deve essere effettuato su un supporto esterno al sistema
Fai tu... ;)
Effettivamente è verissimo:
Ho rotto due volte per colpa di un fulmine la scheda madre e il processore.
Mi è andata grassa che gli hd non si sono rotti.
La seconda volta mi sono fatto furbo ho installato un gruppo di continuità, ma ahmè il fulmine in qualche modo mi ha fregato lo stesso (forse perchè il gruppo di continuità era uno di quelli più economici).
Adesso ho messo tutto quanto in un hd esterno usb (quindi ogni tanto se mi servono i dati all'interno del hd lo accendo).
Una ditta di computer che ci segue all'interno della nostra ditta ci ha riferito questo:
Il backup dovrebbe avvenire ad intervalli regolari e molto frequenti (poi si differenzia dai casi).
L'hd dove sono contenuti i dati dovrebbe essere un server con ridondanza nella scrittura dei dati e delle periferiche (del tipo doppio alimentatore) (ma tutto questo è costoso quindi si preferisce un HD esterno).
Tutte queste apparecchiature le ho installate all'interno di una stanza REI (resistente al fuoco). Quindi l'hd che ho acquistato è un hd ethernet per la copia dei dati via LAN.
Ho scoperto poi che questo hd si inceppava e non era una soluzione ottimale, quindi siamo passati finalmente ad un server di rete.
Per legge si dovrebbe scrivere il tutto in dei nastri (dicono i più sicuri) e poi una copia portarli a casa.
Mi hanno spiegato in una loro ditta dove facevano assistenza:
Salvavano i dati di backup su dvd o su HD usb, tutti questi supporti di archiviazione venivano lasciati vicino il computer.
Questi supporti prevenivano un danno al pc però un giorno la loro ditta è andata a fuoco e addio a tutto quanto.
Quoto anchio backup incrementale senza cancellazione dei dati.
ciao
Porca miseria bibi9000!!! Grazie per i contributi tecnici!!! Ho scelto di prendere un hd sata... Poi magari lo metto in box esata più in là (appena le finanze lo permettono)... Spero che non mi si brucino contemporaneamente gli hd! Ho scelto di prenderne un secondo per backup per questi motivi:
risparmio sui supporti dvd che avrei usato per i backup
appena mi si rompe un hd ne compro uno nuovo e lo riutilizzo per i backup
tutto sommato non ho i dati della nasa però le cose sono importanti.... Dopo posto meglio da pc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.