PDA

View Full Version : Scrittura rimandata non riuscita


Ezio62
29-05-2008, 18:40
Non riesco piu' ad utilizzare l'HD :muro: .

Ho un had disk esterno Maxtor da 750 Gb. Da qualche giorno non riesco più a movimentare i files al suoi interno; quando ci provo esce il messaggio

"Windows - scrittura rimandata non riuscita
impossibile salvare tutti i dati del file H:\$Mft. I dati sono
andati persi....".

Cercando con google ho visto che c'è chi consiglia di fare una deframmentazione, fare partizioni più piccole (ora il disco è una sola partizione), eseguire una scansione per cercare dei virus...

Purtroppo non riesco a fare nulla di tutto questo, qualsiasi programma che provo ad usare mi dice che non può accedere al disco.

Con Explorer vedo i file all'interno dell'HD ma se provo a movimentare qualcosa mi si impalla tutto ed esce l'errore di cui sopra.

Qualche suggerimento?

P.S.: l'errore si è verificato da quando ho disinstallato una periferica virtuale. Ho provato a reinstallarla ma non ho ottenuto benefici; è come se l'"indice" dell'HD ormai sia "inquinato".

Non so se sono stato sufficientemente chiaro,
ringrazio in anticipo per ogni eventuale consiglio

MM
29-05-2008, 23:39
Lacia perdere le idiozie lette in giro, la frammentazione o simili non c'entrano
Il tuo problema è che il sistema non riesce a scrivere sul disco
Il problema può essere derivato dal cavo o dal box o anche da problemi del disco stesso
Un virus può anche essere, però se fosse è un guaio rimediare, in questa situazione

havanalocobandicoot
30-05-2008, 11:25
Un virus insediatosi nella tabella di allocazione file? :confused:
Hai comunque provato su un altro pc e/o sotto Linux?
I programmi di recupero come EasyRecovery o UndeletePlus o Drive Rescue che dicono?

Ezio62
31-05-2008, 10:24
Innanzitutto grazie per i vostri interventi. :)

Ho provato l'HD su tre PC differenti ma sempre con lo stesso risultato.

Non ho cavetti di ricambio per fare anche questo test, ma il fatto che l'inconveniente sia capitato dopo avere smanettato con i dischi virtuali mi fa pensare che sia un problema software piuttosto che hardware.

La versione trial di UndeletePlus quando va a leggere il disco da un errore ("Open disk error - 1117").
EasyRecovery DataRecovery si impalla sistematicamente (Task manager dice "l'applicazione non risponde")

UndeletePlus leggo che non supporta pienamente NTFS e L'HD in questione è cosy formattato.

havanalocobandicoot
31-05-2008, 10:38
Riguardo al pieno supporto NTFS non so, ma attualmente Undelete Plus è gratuito e non trial.