PDA

View Full Version : Nuova mobo Intel + kit ram per OC


astroimager
29-05-2008, 17:40
Ciao a tutti!

Sto passando a 775, in pratica ho già preso il procio (E6600 usato), ora mi serve mobo e ram.
Non voglio spendere cifre assurde (per le ram basta un kit 2x1GB), anche perché usciranno a breve nuove mobo: ho già preso di mira alcuni modelli specifici che elenco qui sotto, nel secondo post. Diciamo che posso spendere 200 euro al massimo, mobo + ram.

Questi i requisiti che dovrebbe avere la mobo:
- buona propensione all'OC (quindi alimentazione abbastanza raffinata)
- buona progettazione e disposizione dei componenti
- basta 1 solo PCI-e (non gioco)
- raid (ich9r)
- audio decente
- eSata o almeno Firewire
- se possibile, video integrato
- che sia stabile e ben collaudata (no fake-boot, possibilmente)!
- costo €120 max (ma se veramente ne vale la pena)

Per le ram, dovrebbero accoppiarsi bene alla mobo... ho in mente solo Crucial Ballistix 8500 e Team Group Xtreem (da cercare nell'usato)... accetto volentieri altri suggerimenti, anche per ricerche nel mercatino.

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto!...

Mi raccomando, per domenica vorrei avere le idee già abbastanza definite!! ;)

astroimager
30-05-2008, 12:42
Ecco l'elenco delle mobo, selezionate anche per la presenza dei th ufficiali in questo forum (linkati nei nomi). Poi commento ulteriormente ogni scelta.
Nel frattempo, mi date qualche parere?!?



Asus

P5E-VM HDMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650090) ==> €105

P5K Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755134) ==> €90

P5K-E WIFI/AP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912) ==> €103



DFI

Lanparty DK P35-T2RS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256) ==> €120




Gigabyte

GA-EP35-DS4 rev. 2.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886) ==> €120

astroimager
30-05-2008, 15:24
Quali fra queste linee di ram, che montano D9-GMH, è più compatibile con le mobo di cui sopra?

CellShock, Teamgroup Xtreem, Crucial Ballistix

Tanto per fare un esempio... mi sembra di aver letto che Teamgroup siano poco compatibili con le Gigabyte, e indurrebbero fake-boot...

astroimager
30-05-2008, 17:49
up... proprio nessuno che mi sappia dare un parere oggettivo e spassionato?

Non voglio testare 4 mobo in 3 mesi... :D

al3x_.1992
30-05-2008, 18:32
asus p5k pro e crucial ballistix tracer 800mhz 2x1

astroimager
30-05-2008, 18:38
asus p5k pro e crucial ballistix tracer 800mhz 2x1

Potresti motivarmi perché p5k pro? grazie...

al3x_.1992
30-05-2008, 18:58
Potresti motivarmi perché p5k pro? grazie...

certo
1)motivo banale ottimo rapporto qualità /prezzo
2)ottimo bios
3)alimentazione ha 8 fasi digitali come quella della maximus
4)24 pin al centro che rende piu stabile la scheda,ecc
5)e se sai qualcosa di elettronica guarda nelle immagini te ne accorgi che ha condensatori allo stato solido quindi piu resistenti e piu duraturi anche nell'oc
6)ottima in oc
7)monta chipset p35 ottimo chipset molto veloce e ottimo per oc

le ram sono ottime sia per utilizo normale che in oc dovuto al chipset micron d9

Nitro 76
30-05-2008, 19:48
certo
1)motivo banale ottimo rapporto qualità /prezzo
2)ottimo bios
3)alimentazione ha 8 fasi digitali come quella della maximus
4)24 pin al centro che rende piu stabile la scheda,ecc
5)e se sai qualcosa di elettronica guarda nelle immagini te ne accorgi che ha condensatori allo stato solido quindi piu resistenti e piu duraturi anche nell'oc
6)ottima in oc
7)monta chipset p35 ottimo chipset molto veloce e ottimo per oc

le ram sono ottime sia per utilizo normale che in oc dovuto al chipset micron d9

Quotone

Da possessore di p5k pro :read: quoto pienamente quanto detto

astroimager
30-05-2008, 21:10
Mi avete quasi convinto...

certo
1)motivo banale ottimo rapporto qualità /prezzo


non c'è dubbio!

2)ottimo bios
3)alimentazione ha 8 fasi digitali come quella della maximus
4)24 pin al centro che rende piu stabile la scheda,ecc

certo che i 24 pin sono una buona cosa dove sono messi, ma il cavo dell'ali mi passerebbe proprio davanti alla ventola di estrazione... comunque, un problema minimo...
per le 8 fasi... qualcuno mi diceva che in alcuni casi sono "virtuali"... che significa?

paragonandola alla ds3r della Giga, quindi, è superiore sia in alimentazione che per il bios?
la DFI secondo te non li vale 30 euro di più, vero?...

5)e se sai qualcosa di elettronica guarda nelle immagini te ne accorgi che ha condensatori allo stato solido quindi piu resistenti e piu duraturi anche nell'oc


no, non mi intendo di elettronica "applicata", però a vederla mi sembra ben fatta... l'unica perplessità è il sistema di raffreddamento di NB e SB, che non sembra particolarmente evoluto... in particolare ho paura per ich9r...

comunque, ho visto che robe tireranno fuori nei prossimi mesi, e forse non vale proprio la pena spendere più di 100 euri, mettendo in conto un eventuale upgrade futuro...

le ram sono ottime sia per utilizo normale che in oc dovuto al chipset micron d9

i chip micron un po' più vecchi, tipo GMH, possono essere migliori, o non conviene ravanare nell'usato?
quelli montati sulle ultime vanno bene comunque? un mio amico ha preso delle ballistix 8500 a doppia faccia, meno dense, se non sbaglio, e mi ha detto che vanno meglio... però non si trovano più facilmente...

ah... aggiungo... come mai mi hai consigliato le ballistix 6400 invece che le 8500? c'è una motivazione particolare?

grazie ancora dei chiarimenti... ;)

tulifaiv
30-05-2008, 22:14
La P5K PRO (ma anche le altre P5K non sono niente male secondo me) è sicuramente una scelta molto buona, ma in effetti ci sono un po' di pareri discordanti sul layout, che sembra essere il punto debole di questa scheda. Valuta tu, cmq per le prestazioni che hai richiesto è ottima.

Se ti va di sbatterti un po' per la ricerca delle ram, allora assicurati di prendere chip Micron d9gmh o d9gkx, che sono ormai collaudatissimi e garanzia di ottimi overclock.

astroimager
30-05-2008, 22:54
La P5K PRO (ma anche le altre P5K non sono niente male secondo me) è sicuramente una scelta molto buona, ma in effetti ci sono un po' di pareri discordanti sul layout, che sembra essere il punto debole di questa scheda. Valuta tu, cmq per le prestazioni che hai richiesto è ottima.

c'è da dire che costa poco, ormai... e molti sembrano cercarla in parecchi, evidentemente qualcosa di buono c'è ;) e penso sia legato alle possibilità di OC... ma a livello di impostazioni di ram, strap, etc... com'è messa rispetto ad altre? insomma, non vorrei mangiarmi le mani per 10 euro...
comuque mi incuriosisce il fatto che c'è gente che vuole scambiare la p5k-e wifi/ap per questa, apparentemente più "grezza"...

Se ti va di sbatterti un po' per la ricerca delle ram, allora assicurati di prendere chip Micron d9gmh o d9gkx, che sono ormai collaudatissimi e garanzia di ottimi overclock.

sì, mi era stato già detto... le prime dovrebbero salire meglio in freq., le altre scendere meglio in timing, se non erro... i prezzi che ho trovato sull'usato non sono proprio bassi, e ho l'impressione che non diano nulla di più dei modelli nuovi, come appunto le ballistix 8500, che i 66 euro sembra valerli tutti:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=20313&PageId=4

al3x_.1992
31-05-2008, 09:51
Mi avete quasi convinto...



non c'è dubbio!



certo che i 24 pin sono una buona cosa dove sono messi, ma il cavo dell'ali mi passerebbe proprio davanti alla ventola di estrazione... comunque, un problema minimo...
per le 8 fasi... qualcuno mi diceva che in alcuni casi sono "virtuali"... che significa?

paragonandola alla ds3r della Giga, quindi, è superiore sia in alimentazione che per il bios?
la DFI secondo te non li vale 30 euro di più, vero?...



no, non mi intendo di elettronica "applicata", però a vederla mi sembra ben fatta... l'unica perplessità è il sistema di raffreddamento di NB e SB, che non sembra particolarmente evoluto... in particolare ho paura per ich9r...

comunque, ho visto che robe tireranno fuori nei prossimi mesi, e forse non vale proprio la pena spendere più di 100 euri, mettendo in conto un eventuale upgrade futuro...



i chip micron un po' più vecchi, tipo GMH, possono essere migliori, o non conviene ravanare nell'usato?
quelli montati sulle ultime vanno bene comunque? un mio amico ha preso delle ballistix 8500 a doppia faccia, meno dense, se non sbaglio, e mi ha detto che vanno meglio... però non si trovano più facilmente...

ah... aggiungo... come mai mi hai consigliato le ballistix 6400 invece che le 8500? c'è una motivazione particolare?

grazie ancora dei chiarimenti... ;)

io per le 8 fasi virtuali non so che dirti sele fasi sono 8 digitali quelli sono
per la dfi fai conto che sono piu o meno le stesse
la gigabyte supporta sia ddr2 che ddr3 e con queste schede a memoria combo si possono avere problemi di instabilità dovuto alle frequenze
per l'NB E SB vedi se riesci a mettergli qualcosa tu cmq se non hanno messo niente significa che puo stare bene cosi cmq vedi tu
per le ram lascia stare non cercare i vecchi chipset vai sul nuovo
cmq ti ho consigliato le 6400 perchè salgono di piu e poi so che con molte ram da 1066 non sono stabili anche con le crucial ma specialmente con le ocz

astroimager
31-05-2008, 14:30
io per le 8 fasi virtuali non so che dirti sele fasi sono 8 digitali quelli sono
per la dfi fai conto che sono piu o meno le stesse

sono la metà :eek:
però stranamente la DFI spinge di più, ed è più stabile a parità di voltaggio... comunque in entrambi i casi la differenza è minima nel 90% dei casi...

la gigabyte supporta sia ddr2 che ddr3 e con queste schede a memoria combo si possono avere problemi di instabilità dovuto alle frequenze

quelle considerate sopra supportano solo DDR2... il doppio supporto non mi è mai piaciuto...
Comunque, ho girato in un po' di thread, e ora un bel po' di cose sono + chiare... sulle gigabyte, nessuno si è pronunciato... strano, mesi fa le raccomandavano tutti! :confused:

per le ram lascia stare non cercare i vecchi chipset vai sul nuovo
cmq ti ho consigliato le 6400 perchè salgono di piu e poi so che con molte ram da 1066 non sono stabili anche con le crucial ma specialmente con le ocz

Questo non lo sospettavo... cioè, quelle certificate per 1066 quando salgono sono davvero più instabili delle 800? Tanto meglio, le 800 costano pure meno!!

giaccaz
31-05-2008, 15:24
Originariamente inviato da al3x_.1992
1)motivo banale ottimo rapporto qualità /prezzo

quoto ...da neo possessore p5k-pro e ex possessore amd

al3x_.1992
31-05-2008, 15:40
sono la metà :eek:
però stranamente la DFI spinge di più, ed è più stabile a parità di voltaggio... comunque in entrambi i casi la differenza è minima nel 90% dei casi...



quelle considerate sopra supportano solo DDR2... il doppio supporto non mi è mai piaciuto...
Comunque, ho girato in un po' di thread, e ora un bel po' di cose sono + chiare... sulle gigabyte, nessuno si è pronunciato... strano, mesi fa le raccomandavano tutti! :confused:



Questo non lo sospettavo... cioè, quelle certificate per 1066 quando salgono sono davvero più instabili delle 800? Tanto meglio, le 800 costano pure meno!!

oltre ad essere piu instabili nell'oc nelle ocz addirittura già di default non sono stabili a 1066

astroimager
31-05-2008, 15:43
oltre ad essere piu instabili nell'oc nelle ocz addirittura già di default non sono stabili a 1066

però nella recensione che ho linkato sopra, le ballistix 8500 a 1150 spingono forte, e mi pare se la cavano anche a 1250...

astroimager
01-06-2008, 11:55
Rispetto alle Ballistix 6400 o 8500, ho trovato delle Xtreem usate a 60 euro che raggiungono con 2.4V:

1200Mhz cas 5
1100Mhz cas 4
860/870Mhz cas 3

Le Crucial attuali (qualcuno dice che montano chip inferiori rispetto al passato) sono capaci di fare ciò, o permettono con sicurezza di più??

al3x_.1992
01-06-2008, 12:52
Rispetto alle Ballistix 6400 o 8500, ho trovato delle Xtreem usate a 60 euro che raggiungono con 2.4V:

1200Mhz cas 5
1100Mhz cas 4
860/870Mhz cas 3

Le Crucial attuali (qualcuno dice che montano chip inferiori rispetto al passato) sono capaci di fare ciò, o permettono con sicurezza di più??

le crucial si le raggiungono i 1200mhz

astroimager
01-06-2008, 12:54
le crucial si le raggiungono i 1200mhz

Ma possono fare anche di più cas5 e 2.4V?

astroimager
04-06-2008, 16:21
Mi serve un parere abbastanza veloce... un kit di alte performance penso di cercarmelo con calma nell'usato...

Mi sapreste dire fra i kit che ho elencato sotto quali risultano più stabili e overclockabili, a parità di volt, con un occhio alla convenienza?!?



Kit 2 GB



OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper [OCZ2RPR10662GK] HPC Edition 2G - 57.00EUR

KINGSTON HyperX DDR2 PC2-8500 2GB KHX8500D2K2/2G - 48.00EUR

GEIL DDR2-800 PC2-6400 KIT 2x1GB ULTRA (GX22GB6400UDC) - 43.00EUR

G.Skill DDR2 800Mhz 2GB Cl.4 F2-6400CL4D-2GBPK (2x1GB) - 51.50EUR

CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) DHX Cl.4 - 48.90EUR


Kit 4 GB


CORSAIR 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2 - 71.50EUR
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 - 82.00EUR
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan - 119.00EUR
TEAM GROUP Elite DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC - 65.80EUR
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition - 107.40EUR
G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB) - 86.50EUR

astroimager
04-06-2008, 18:36
uppete! dai, un consiglio!!!