PDA

View Full Version : Consigli su SONY DSC T300


..:::M:::..
29-05-2008, 16:12
Vorrei comprarla... consigli???

(scusate l'ennesimo 3d, ma devo andare in vacanza a breve e son rimasto senza)

http://www.pixmania.com/it/it/757354/art/sony/cyber-shot-dsc-t-300-nera.html

fabr1zio
29-05-2008, 16:19
L'ultima volta che ne ho sentito parlare....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1747943

E' davvero molto molto compatta e sicuramente questo inflisce sulle prestazioni. A veder le foto su dpreview e a leggerne gli sarebbero preferibili le IXUS...

..:::M:::..
29-05-2008, 16:37
L'ultima volta che ne ho sentito parlare....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1747943

E' davvero molto molto compatta e sicuramente questo inflisce sulle prestazioni. A veder le foto su dpreview e a leggerne gli sarebbero preferibili le IXUS...

capito... aiutami a capire un'altra cosa... più basso il valore iso, più alta la luce vero???

il disturbo digitale significa la nitidezza dell'immagine, vero?

fabr1zio
29-05-2008, 17:01
Per farti un'idea precisa ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=61)
Una lettura di queste paginette ti aiuta a capire un pò di più ANCHE come e perchè scegliere una macchina piuttosto che un'altra.

In breve: con ISO si indica la sensibilità del supporto (un tempo la pellicola). Pertanto con poca luce si "alzano" gli ISO rendendo più sensibile il sensore.
E' la luce che comanda la sensibilità, non viceversa.

Quello che indichi come disturbo è dato da una cascata di elementi:
la macchina è costituita da una serie di blocchi funzionali (ottica, sensore, convertitore AD) ciascuno dei quali contribuisce alla qualità dell'immagine.

Quello a cui tu ti riferisci è il rumore digitale, cui spesso ci si riferisce: è dovuto intrinsecamente al sensore per sua natura. Si tratta di elementi fotosensibili che catturano la luce e la convertono in segnale elettrico, poi quantizzato e digitalizzato. In tutto sto popò di processo ci sono diversi fenomeni di degrado, dal momento dell'acquisizione stessa fino a quello della digitalizzazione: tutto degrada l'informazione purtroppo. Se aumenti la sensibilità dei fotosensori il danno aumenta notevolmente. La noti la grana delle foto nelle zone scure? Quella.

La nitidezza in generale dell'immagine finale è dovuta ANCHE a questo fenomeno, ma non solo. C'è di mezzo la qualità delle ottiche, la corretta scelta dei parametri di scatto ed anche la qualità dell'algoritmo che salva le informazioni in formato jpeg, anche esso degradante.

In ogni caso tutto questo è ben spiegato nei thread e se hai dubbi più specifici ti posso dare altri riferimenti.

Per quanto riguarda la macchina avendo capito le tue esigenze penso davvero che una Canon 860 sia l'ideale: te la tieni sempre dietro in vacanza, fa dei filmati, la qualità delle immagini è accettabile, usa schede SD economiche (sony ti dissangua). Dai un'occhiata alle foto che fa su FLickr, fai ricerca per fotocamera. Io ora come ora comprerei quella per andare in vacanza.

..:::M:::..
29-05-2008, 20:21
Sei gentilissimo, veramente grazie mille.:)