View Full Version : 4 metri sott'acqua con la Pentax Optio W60
Redazione di Hardware Upg
29-05-2008, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/4-metri-sott-acqua-con-la-pentax-optio-w60_25478.html
La nuova compatta impermeabile Pentax ora può spingersi fino a 4 metri di profondità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-05-2008, 15:32
molto interessante! ha caratteristiche importanti, uno zoom decente (soprattutto sul fronte grandangolare), non costa un rene e non è nemmeno brutta esteticamente :p
non mi entusiasma il sistema di riduzione del mosso, ma spero si possa disattivare...
c'e la olympus 1030 che secondo me è anche meglio,
10 metri sotto acqua, 100kg di resistenza, temperature di lavoro sotto zero (non ricordo di quanto) e costa 390 euro.
in più con l'apposita custodia arriva fino 40 metri sotto acqua.
bongaiolo
29-05-2008, 15:38
ottima! L'anno scorso ho preso un onda sulla mia Casio che l'ha completamente mandata in tilt.... sicuramente la mia prossima compatta dovra' essere subacquea e resistente.
darklord77
29-05-2008, 16:44
ed io che aspettavo invano la w40, è la perfetta fotocamera da accompagnare alla mia 40D
ottime caratteristiche, ma le foto come le fa? perchè se ha tutti questi gingilli secondari ma fa foto penose per me può rimanere dov'e' ;)
Praetorian
29-05-2008, 16:47
certo che sarebbe interessante :) bella davvero
paulus69
29-05-2008, 17:29
ottime caratteristiche, ma le foto come le fa? perchè se ha tutti questi gingilli secondari ma fa foto penose per me può rimanere dov'e' ;)
ottima domanda...comunque credo sia rivolta ad una clientela che non pratichi diving...la quale ovviamente si orienterebbe verso fotocamere prof....ma a chi all'acqua c'è abbastanza vicino da rischiarne un tuffo casuale:
pescatori,canottieri,appassionati di rafting,etc...
redeagle
29-05-2008, 17:57
@paulus69
quanto scrivi è ovviamente vero, a 4 metri si può parlare a malapena di tuffo in apnea, non certo di "immersione"! :)
D3stroyer
29-05-2008, 18:21
4 metri è pochino secondo me..con pinne e 2 pedalate si fa presto ad andare a piu' di 4 metri in apnea!
paulus69
29-05-2008, 18:26
4 metri è pochino secondo me..con pinne e 2 pedalate si fa presto ad andare a piu' di 4 metri in apnea!
e allora se hai queste esigenze ti premunisci di una vera fotocamera subacquea...:boh:
schwalbe
29-05-2008, 21:07
Andare a fotografare a più di 4m in apnea è dura... senza allenamento!
Se si è bombolari si ha altre attrezzature.
Sì, se fosse un valore più alto darebbe più garanzie (soprattutto per la nuotata o il tuffo d'immersione), ma l'importante è che non sia 1,5m che è facile passare.
la pentax aveva gia fatto anni fa un modello subacqueo ma erano alquanto ambigue le modalità di utilizzo.
citavano qualcosa del tipo "fino a 4 metri sott'acqua per sessioni non più lunghe di 15 minuti al termine dei quali la macchinetta deve essere lavata con acqua dolce e non reimmersa per un tot di ore"
cioè già quando vai in apnea devi stare attento a non scendere troppo tu e a non soffocare, figuriamoci se poi devo fare attenzione che anche la macchinetta non muoia.
andrebbe controllata sul manuale questa cosa, perchè un tempo di immersione di 15 minuti è veramente ridicolo:non fai in tempo a tuffarti e ad arrivare dove devi, che già quando torni su dalla prima apnea devi tornare a riva perchè la macchinetta sta annaspando:D
paulus69
30-05-2008, 09:45
citavano qualcosa del tipo "fino a 4 metri sott'acqua per sessioni non più lunghe di 15 minuti al termine dei quali la macchinetta deve essere lavata con acqua dolce e non reimmersa per un tot di ore"
l'acqua di mare è in effeti corrosiva...tali precauzioni van bene per salvaguardare le guarnizioni...ma dalla pentax mi sarei aspettato qualcosa di più prof...
Su letsgodigital.org riportano la specifica ''JIS Class 8 waterproofing standard'' che, traduco, significa poter operare per due ore alla profondità di 4 metri, tra le altre specifiche vi è la possibilità di operare fino a ben 10 gradi sottozero ed in ambienti polverosi/sabbiosi. Non so quanto sia resistente agli urti, ma, se anche su questo fronte ha delle buone performance, allora diventa la macchinetta ideale per chi fa viaggi/vacanze/sport un po' estremi o vuole avere pochi pensieri.
Mi immagino in riva al mare senza dovermi preoccupare se la macchinetta si insabbia o si bagna, oppure sulla neve a sciare.
Il prezzo non è bassissimo, ma sicuramente calerà al negozio.
ma queste macchinette che garantiscono la funzionalità anche a -10°C, hanno batterie in grado di funzionare a -10°C. io di stilo che lavorano a -10°C non ne ho trovate!!! :confused:
ma queste macchinette che garantiscono la funzionalità anche a -10°C, hanno batterie in grado di funzionare a -10°C. io di stilo che lavorano a -10°C non ne ho trovate!!! :confused:
Poterlo fare non vuol dire doverlo fare, semplicemente ti dice che quell'oggetto non si scassa se lo fai cadere nella neve, nella tazza del ce**o o ancora nella sabbia...
A me sembra una buona cosa...
Poterlo fare non vuol dire doverlo fare, semplicemente ti dice che quell'oggetto non si scassa se lo fai cadere nella neve, nella tazza del ce**o o ancora nella sabbia...
A me sembra una buona cosa...
e che c'entra con la mia domanda?:confused:
scusa, forse ho letto male, ma quale sarebbe la domanda ?!?!
scusa, forse ho letto male, ma quale sarebbe la domanda ?!?!
mi auto quoto!! :D
ma queste macchinette che garantiscono la funzionalità anche a -10°C, hanno batterie in grado di funzionare a -10°C? io di stilo che lavorano a -10°C non ne ho trovate!!!
(ho aggiunto il punto interrogativo!) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.