uvz
29-05-2008, 11:22
Ho comprato un portatile IBM ThinkPad T42, con installato Win XP.
Incluso c'è un sw per creare il disco di ripristino su un supporto ottico. Il problema è che occupa più di 4 GB e ho soltanto un masterizzatore cd. Sto cercando un masterizzatore dvd-ram particolare; particolare perchè deve essere alto soltanto 0,9 cm e perchè lo voglio con certe velocità, e fra le poche unità 0,9 cm che vendono in giro nessuna c'è le ha.
- Finchè non ho trovato l'unità ottica IDEALE mi tengo il masterizzatore CD.
- Ho provato ad usare due sw che creano un unità ottica virtuale ma il sw che crea il disco di ripristino non la vede.
- quindi non può essere utile neanche l'USB; comunque non stavo a comprare una memoria ottica per doverla usare soltanto in questa occasione
Ci sono due partizioni, C in ntfs e una FAT32 nascosta con il disco di ripristino.
Voglio installarci Win98SE ma non voglio precludermi la possibilità di rinstallarci l'XP personalizzato da IBM in futuro.
Con il sw "HDHACKER XP" ho creato un file con il MASTER BOOT RECORD.
Vorrei eliminare soltanto C e farci più partizioni in FAT32. Installare Win98SE e usarlo, finalmente dopo mesi di smanettamenti.
Se in futuro mi girerà di installarci l'XP vorrei poter lanciare all'avvio del computer il sw per ripristinare la configurazione iniziale.
In futuro basterà ripristinare il vecchio Master Boot Record per poter accedere alla partizione nascosta?
Smanetto da anni con i computer ma per fare quello che ho descritto devo essere sicuro al 100% della buona riuscita dell'operazione, perchè non potrei più "tornare indietro" in caso di errore. Per questo lo chiedo qui sperando di ottenere l'aiuto da persone che abbiano già fatto queste specifiche cose e abbiano la certezza di ciò.
P.S.: non ho l'adsl quindi non posso scaricarmi dal peer to peer il disco di ripristino. Inoltre, guardandoci in un internet point, ho trovato soltanto quello in inglese.
Incluso c'è un sw per creare il disco di ripristino su un supporto ottico. Il problema è che occupa più di 4 GB e ho soltanto un masterizzatore cd. Sto cercando un masterizzatore dvd-ram particolare; particolare perchè deve essere alto soltanto 0,9 cm e perchè lo voglio con certe velocità, e fra le poche unità 0,9 cm che vendono in giro nessuna c'è le ha.
- Finchè non ho trovato l'unità ottica IDEALE mi tengo il masterizzatore CD.
- Ho provato ad usare due sw che creano un unità ottica virtuale ma il sw che crea il disco di ripristino non la vede.
- quindi non può essere utile neanche l'USB; comunque non stavo a comprare una memoria ottica per doverla usare soltanto in questa occasione
Ci sono due partizioni, C in ntfs e una FAT32 nascosta con il disco di ripristino.
Voglio installarci Win98SE ma non voglio precludermi la possibilità di rinstallarci l'XP personalizzato da IBM in futuro.
Con il sw "HDHACKER XP" ho creato un file con il MASTER BOOT RECORD.
Vorrei eliminare soltanto C e farci più partizioni in FAT32. Installare Win98SE e usarlo, finalmente dopo mesi di smanettamenti.
Se in futuro mi girerà di installarci l'XP vorrei poter lanciare all'avvio del computer il sw per ripristinare la configurazione iniziale.
In futuro basterà ripristinare il vecchio Master Boot Record per poter accedere alla partizione nascosta?
Smanetto da anni con i computer ma per fare quello che ho descritto devo essere sicuro al 100% della buona riuscita dell'operazione, perchè non potrei più "tornare indietro" in caso di errore. Per questo lo chiedo qui sperando di ottenere l'aiuto da persone che abbiano già fatto queste specifiche cose e abbiano la certezza di ciò.
P.S.: non ho l'adsl quindi non posso scaricarmi dal peer to peer il disco di ripristino. Inoltre, guardandoci in un internet point, ho trovato soltanto quello in inglese.