View Full Version : nForce 790i e corruzione dati: problema risolto
Redazione di Hardware Upg
29-05-2008, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-790i-e-corruzione-dati-problema-risolto_25470.html
Grazie ad un aggiornamento del bios le schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 790i non sono più soggette a problemi di corruzione dei dati in overclock
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
29-05-2008, 10:06
Nulla da dire i chipset nvidia fanno... ci siamo capiti..
Pensassero a fare bene le sk video che sono l'unica cosa che gli riesce bene..
questo chipset invece è molto ben riuscito.
è incredibile con quale facilità salga in oc ed i risultati che riesce a raggiungere.
i i bug non credo siano limitato ai soli chipset nvidia ma magari questo è venuto fuori (un pò come i bug del phenom). in ogni caso è stato risolto.
il problema di questo mobo semmai è il prezzo (spaventoso:eek: ).
gianni1879
29-05-2008, 10:18
ho avuto diverse mobo con chipset Nvidia, ma dopo aver provato diversissimi chipset Intel, non posso che confermare, mai più chipset Nvidia...
tommy781
29-05-2008, 10:19
un bug che si presenta fuori specifiche delle componenti non è assolutamente grave o allarmante, non vedo perchè sparare certe sentenze, probabilmente non hai mai usato queso tipo di chipset altrimenti non diresti certe cavolate.
DanieleG
29-05-2008, 10:56
Confermo anch'io... chipset nvidia = problemi. Mai più.
brigante81
29-05-2008, 11:00
nn sono d'accordo, se un'azienda propone un prodotto facendo dell'overclock uno dei suoi cavalli di battaglia ha il sacrosanto dovere di tener fede alle promesse, se la porsche ti vibra tutta oltre i 130 che fai, non ti lamenti solo per il fatto che nn si dovrebbe andare oltre quella velocità? cmq quel bug risale a tempi antichi, con la dfi lanpartyut 250gb ricordo che più volte in condizioni simili a quelle descritte nella news si sputtanò la tabella delle partizioni... se avessi dovuto tenere il processore nei limiti delle specifiche mi sarei preso una mobo più economica... ripeto chi clocca il sistema lo fa a suo rischio e pericolo, ma almeno le aziende abbiano il buon gusto di non fare di questa pratica la loro bandiera
cmq non è assolutamente vero che i chipset nvidia fanno schifo.. certo questo non sarà uscito benissimo, ma io con l'nforce 4 SLI non ho mai avuto alcun tipo di problema, nemmeno in overclock!!! anzi stabile al 100%
gianni1879
29-05-2008, 11:04
un bug che si presenta fuori specifiche delle componenti non è assolutamente grave o allarmante, non vedo perchè sparare certe sentenze, probabilmente non hai mai usato queso tipo di chipset altrimenti non diresti certe cavolate.
forse non hai capito a chi erano indirizzate queste sk madri, visto che costavano un'occhio, tanto valeva prender sk da 100€ max al posto di 300€
Gli utenti indirizzati erano Entusiast, dove l'oc è una cosa normalissima, anzi cn queste schede doveva esser garantito in maniera maggiore, non ha caso ha suscitato davvero un bel pò di polemica, e non a caso Nvidia ha corso ai ripari
:rolleyes:
mi sa che tu non hai mai provato i chipset Nvidia per parlare così, e prima di scrivere meglio informarsi un pò meglio dell'argomento, mi sa che le cavolate le hai appena dette tu
gianni1879
29-05-2008, 11:05
cmq non è assolutamente vero che i chipset nvidia fanno schifo.. certo questo non sarà uscito benissimo, ma io con l'nforce 4 SLI non ho mai avuto alcun tipo di problema, nemmeno in overclock!!! anzi stabile al 100%
pure io con nf4 non ho avuti problemi gravi, ma nemmeno posso dire zero problemi, cmq molti utenti hanno avuto seri problemi specie con i chipset successivi anche su piattaforme intel
Io ho un nForce 2, 3 e due nForce 4 per AMD e un 750i e 780i per Intel, mai avuto problemi, di nessun tipo(ovviamente legati al chipset), ne in overclock ne a frequenze standard e sono tutt'oggi accesi almeno per 8 ore al giorno.
A parte questo specifico problema di corruzione in overclock, che era solo un problema di bios, siamo sicuri che tutti i problemi riscontrati da gli utenti nForce siano effettivamente riconducibili al chipset?
Ho visto molte persone lamentarsi e sbraitare contro qualche componente del loro PC, e il 90% delle volte la colpa era loro, del software installato o di componenti "impensabili"...
blackshard
29-05-2008, 11:58
Io ho un nForce 2, 3 e due nForce 4 per AMD e un 750i e 780i per Intel, mai avuto problemi, di nessun tipo(ovviamente legati al chipset), ne in overclock ne a frequenze standard e sono tutt'oggi accesi almeno per 8 ore al giorno.
Avrò montato una catarva di economicissimi nforce520 e qualche nforce4, problemi particolari non ne ho mai avuti. Se dovessi lamentarmi dei chipset nvidia non potrei farlo, anzi li reputo ottimi chipset.
Sarà che ultimamente si fa di tutta l'erba un fascio, ma mi sembra ridicolo colpevolizzare nvidia per un problema così microscopico, peraltro già risolto via bios.
Nemesis1984
29-05-2008, 12:10
Questa è una buona notizia, almeno per chi ha speso una catasata di soldi per sto chipset.
Però non bisogna condannare NVidia visto che comunque i suoi chipset non saranno pregiatissimi ma si comportano abbastanza bene.
gianni1879
29-05-2008, 12:22
Avrò montato una catarva di economicissimi nforce520 e qualche nforce4, problemi particolari non ne ho mai avuti. Se dovessi lamentarmi dei chipset nvidia non potrei farlo, anzi li reputo ottimi chipset.
Sarà che ultimamente si fa di tutta l'erba un fascio, ma mi sembra ridicolo colpevolizzare nvidia per un problema così microscopico, peraltro già risolto via bios.
si tratta appunto di chipset economici, quì si parlava di top gamma che non garantivano ciò che promettevano, pagati svariati euro in più.
fino al 780 i consumi di questo chipset sono stati elevati rispetto alla controparte intel, anche di 50w. non è proprio poco, cmq in generale ci sono problemi ben noti, se poi la gente ha altri problemi non legati al chipset è un altro discorso
superbau
29-05-2008, 12:24
purtroppo l'unico modo per far andare decentemente un sli di schede video invidia siamo OBBLIGATI a prendere i meri chipset nvidia sulel mob, io so sempre stato appassionato dei chipset intel, ma purtroppo se voglio lo sli, o mi attacco o devo FORZATAMENTE prendermi una mobo nvidia :(
+Benito+
29-05-2008, 12:33
questo NON è un bug, tanta manna che nVidia si impegni a ottimizzare il funzionamento anche fuori specifica! Ma scherziamo?
manco io ho mai avuto problemi con chipset nvidia, anche se reputo quelli intel migliori....ma da qui a dire che i chipset nvidia fanno schifo ne passa....
gianni1879
29-05-2008, 12:58
questo NON è un bug, tanta manna che nVidia si impegni a ottimizzare il funzionamento anche fuori specifica! Ma scherziamo?
perdete come riferimento il target di queste sk madri, pagare un chipset più della concorrenza quando poi non è in grado di far ciò che promette.
trattasi di bug, non a caso nvidia ha corso ai ripari con un aggiornamento di bios.
Non ha senso un chipset pagarlo per top gamma quando poi non fa il suo dovere fuori specifica, oltretutto indirizzato ad utenti che hanno ben chiaro questo discorso.
nessun ha detto che i chipset nvidia fanno schifo, ma dire che non esistono problemi nemmeno è corretto.
brigante81
29-05-2008, 13:08
questo NON è un bug, tanta manna che nVidia si impegni a ottimizzare il funzionamento anche fuori specifica! Ma scherziamo?
se ti vendo una scheda dicendo fra le altre cose che è specifica per l'oc , tu vai a casa, occhi un pochino e va tt bene, riavvii e ti dice ndlr mancante nn ti inca**i un pochino? e poi se parliamo di bus a 1600 ricordo che ci sono cpu che ci vanno a quella velocità e per cui ste schede sono certificate... torno a dire che se su una bmw di quelle costose si stacca una ruota a 140 all'ora che fai? dici che è colpa tua che avevi superato il limite?
DanieleG
29-05-2008, 13:17
Ecco il mio caso: chipset Nvidia 520, non c'è verso di far funzionare le periferiche ottiche SATA col DMA. Il sistema freeza e sia il disco che il lettore si impallano. :rolleyes:
Come faccio anche solo a pensare di collegarci un disco sata senza che mi corrompa i dati? :rolleyes:
hohenstaufen
29-05-2008, 13:37
se ti vendo una scheda dicendo fra le altre cose che è specifica per l'oc , tu vai a casa, occhi un pochino e va tt bene, riavvii e ti dice ndlr mancante nn ti inca**i un pochino? e poi se parliamo di bus a 1600 ricordo che ci sono cpu che ci vanno a quella velocità e per cui ste schede sono certificate... torno a dire che se su una bmw di quelle costose si stacca una ruota a 140 all'ora che fai? dici che è colpa tua che avevi superato il limite?
io direi che piuttosto il discorso è che tu prendi una bmw che di suo fa i 220 (per esempio) e la modifichi per farle fare i 300... se si rompe son affari tuoi... io te la garantisco per i 220.
waterball
29-05-2008, 14:10
felice ex possessore di Nforce 4 SLI Intel
sempre avuto ottime prestazioni...paragonabili a chipset moderni...
blackshard
29-05-2008, 14:11
si tratta appunto di chipset economici, quì si parlava di top gamma che non garantivano ciò che promettevano, pagati svariati euro in più.
Beh no dai, la notizia parla di situazioni speciali di utilizzo del bus a 1600 e memoria DDR3 anch'essa portata oltre le specifiche, cosa sistemata poi da bios. Lungi da me dal voler difendere nvidia, ma l'atteggiamento "bastian contrario" di alcuni commenti non lo condivido.
Traendo le somme, la vicenda dovrebbe far pensare che l'overclock è tutto un grande gioco con i produttori a manipolarlo. Così poi leggi le mirabolanti feature di questo o quel chipset...
brigante81
29-05-2008, 14:44
io direi che piuttosto il discorso è che tu prendi una bmw che di suo fa i 220 (per esempio) e la modifichi per farle fare i 300... se si rompe son affari tuoi... io te la garantisco per i 220.
ricordo che la scheda è certificata per avere il bus a 1600, non si parla di overclock se hai il procio con quel bus, ragazzi, io ho 2 mobo nvidia e mi piacciono da morire ma se mi pigliassi un quadcore da oltre 1000 euro non credo che mi piacerebbe accendere il pc e vedere che mi tocca ricostruire la tabella delle partizioni... e considerate cosa penserebbe uno che nn la sa ricostruire che accende il pc da 4000euri (un prezzo equilibrato a mobo 790 e cpu a 1600 di bus) e gli esce il simpatico messaggio che windows nn esiste! sullo scatolo dice che può andare a 1600, e io ho il diritto di portarcela... per nn parlare poi del fatto che sul sito ti puoiscaricare pure il tool di auto overclock...
hohenstaufen
29-05-2008, 14:51
ricordo che la scheda è certificata per avere il bus a 1600, non si parla di overclock se hai il procio con quel bus, ragazzi, io ho 2 mobo nvidia e mi piacciono da morire ma se mi pigliassi un quadcore da oltre 1000 euro non credo che mi piacerebbe accendere il pc e vedere che mi tocca ricostruire la tabella delle partizioni... e considerate cosa penserebbe uno che nn la sa ricostruire che accende il pc da 4000euri (un prezzo equilibrato a mobo 790 e cpu a 1600 di bus) e gli esce il simpatico messaggio che windows nn esiste! sullo scatolo dice che può andare a 1600, e io ho il diritto di portarcela... per nn parlare poi del fatto che sul sito ti puoiscaricare pure il tool di auto overclock...
"Il malfunzionamento può verificarsi in una specifica modalità di utilizzo: abbinando frequenze di bus attorno ai 1.600 MHz di clock con frequenze di lavoro della memoria DDR3 non da specifica, intervenendo quindi attraverso la selezione di rapporti di frequenza non standard."
il problema non è dato dalle cpu a 1600, ma di queste cpu abbinate a memorie a frequenze non da specifica... quindi problemi solo in overclock... di default la mobo va benone
io non prendero' mai + schede con chips. nvidia. moderni
mi fidero' solo di prodotti entry level perche' oramai sono testati molto..
ho l'impressione che alcuni chipset li presentino troppo acerbi, aiaiaiaiii!
"Il malfunzionamento può verificarsi in una specifica modalità di utilizzo: abbinando frequenze di bus attorno ai 1.600 MHz di clock con frequenze di lavoro della memoria DDR3 non da specifica, intervenendo quindi attraverso la selezione di rapporti di frequenza non standard."
il problema non è dato dalle cpu a 1600, ma di queste cpu abbinate a memorie a frequenze non da specifica... quindi problemi solo in overclock... di default la mobo va benone
E si ti compri una mobo da 300€ per poi nn farci OC, a sto punto preni una mobo con un chip set 680i da tenere a 1600 stabile e perfetta ed e' lo stesso, per poi nn parlre che le mobo di ultima generazione Nvidia sono vendute come prodotti apposta per farci OC.
Cmq era ora che uscisse il bios che sistemazze sta corruzzione dei dati nn ne si poteva +, ora speriamo che i vari produttori delle mobo rilascino in fretta i vari bios.
Per il resto avendo provato chip set 680i 750i e 780i devo dire che ogni volta ce qualcosa che nn va, anche se ora che ho la XFX780i in RMA e sto usando la MSI 750i devo dire che va veramente bene in quasi tutto, unica pecca sopra i 1730FSB nn e' molto stabile.
gianni1879
29-05-2008, 15:45
Beh no dai, la notizia parla di situazioni speciali di utilizzo del bus a 1600 e memoria DDR3 anch'essa portata oltre le specifiche, cosa sistemata poi da bios. Lungi da me dal voler difendere nvidia, ma l'atteggiamento "bastian contrario" di alcuni commenti non lo condivido.
Traendo le somme, la vicenda dovrebbe far pensare che l'overclock è tutto un grande gioco con i produttori a manipolarlo. Così poi leggi le mirabolanti feature di questo o quel chipset...
l'oc deve farlo chi ha un minimo di competenza, ormai lo fanno in troppi e un minimo problema non risalgono a capire la provenienza.
Ma queste schede sono dedicate a utenti esperti che esigono il max e pronti a pagare soldini, ma in cambio devo avere prestazioni pure, senza nessuna limitazione.
Ho avuto tanti chip Nvidia dal nforce liscio passando dal 2, al 3 e per ultimo la mitica dfi ultra-d con nforce4 (quindi non sono di parte), ma che Intel è superiore è un dato di fatto.
Ci sono cpu che hanno di default 1600 MHz di BUS di sistema, come la mettiamo?
400 MHz di FSB lo fanno schede di 50€, pagare una vga adatta a questo scopo oltre 250€ e poi vedere questi problemi già a soli 1600 MHz di Bus mi pare ridicolo.
Nessun Bastian contrario, ma uno paga tantissimi soldi per aver meno rispetto agli altri perchè? Fatelo pagare il giusto e nessuno si lamenta.
Ho un muletto dotato di Intel G31, arriva a 350 MHz circa in maniera stabile, ma l'ho pagato 45€ (ma è stata una scelta economica e nessuno si poteva aspettare di più) al contrario la Commando comprata appena uscita pagata circa 220€ arrivava con il E6600 oltre i 2.0 GHz di BUS, e con il E8500 siamo ancora molto oltre, una scheda pagata cara quando uscita ma non ha disatteso le aspettative (era fatta proprio per questo scopo).
E' proprio quello che voglio sottolineare, ma pochi hanno colto il segno (parlo in generale non mi riferisco in prima persona a te).
Cmq il problema è stato risolto, almeno che sia veramente così
l'oc deve farlo chi ha un minimo di competenza, ormai lo fanno in troppi e un minimo problema non risalgono a capire la provenienza.
Ma queste schede sono dedicate a utenti esperti che esigono il max e pronti a pagare soldini, ma in cambio devo avere prestazioni pure, senza nessuna limitazione.
Ho avuto tanti chip Nvidia dal nforce liscio passando dal 2, al 3 e per ultimo la mitica dfi ultra-d con nforce4 (quindi non sono di parte), ma che Intel è superiore è un dato di fatto.
Ci sono cpu che hanno di default 1600 MHz di BUS di sistema, come la mettiamo?
400 MHz di FSB lo fanno schede di 50€, pagare una vga adatta a questo scopo oltre 250€ e poi vedere questi problemi già a soli 1600 MHz di Bus mi pare ridicolo.
Nessun Bastian contrario, ma uno paga tantissimi soldi per aver meno rispetto agli altri perchè? Fatelo pagare il giusto e nessuno si lamenta.
Ho un muletto dotato di Intel G31, arriva a 350 MHz circa in maniera stabile, ma l'ho pagato 45€ (ma è stata una scelta economica e nessuno si poteva aspettare di più) al contrario la Commando comprata appena uscita pagata circa 220€ arrivava con il E6600 oltre i 2.0 GHz di BUS, e con il E8500 siamo ancora molto oltre, una scheda pagata cara quando uscita ma non ha disatteso le aspettative (era fatta proprio per questo scopo).
E' proprio quello che voglio sottolineare, ma pochi hanno colto il segno (parlo in generale non mi riferisco in prima persona a te).
Cmq il problema è stato risolto, almeno che sia veramente così
quotone
Mettiamola così: se le x38/x48 avessero il supporto SLI, Nvidia non ne venderebbe neanche mezza di Mb con 750i/780i/790i.
Una 790i non li vale quegli euro in più sulle x38/x48 a livello prestazionale ed a livello di overcloccabilità.
Questo a prescindere dal bug, risolto o meno.
Io ho preferito prendermi una X48 per il mio PC casalingo (per lavoro una ben più economica P35), perchè non me ne frega niente dello SLI, specie al ritmo con cui si avvicendano le schede video.
Diverse le Mb per cpu Amd: lì il chipset ha fatto e continua a fare il suo sporco lavoro.
brigante81
29-05-2008, 17:10
Mettiamola così: se le x38/x48 avessero il supporto SLI, Nvidia non ne venderebbe neanche mezza di Mb con 750i/780i/790i.
Una 790i non li vale quegli euro in più sulle x38/x48 a livello prestazionale ed a livello di overcloccabilità.
Questo a prescindere dal bug, risolto o meno.
Io ho preferito prendermi una X48 per il mio PC casalingo (per lavoro una ben più economica P35), perchè non me ne frega niente dello SLI, specie al ritmo con cui si avvicendano le schede video.
Diverse le Mb per cpu Amd: lì il chipset ha fatto e continua a fare il suo sporco lavoro.
in realtà non è malvagio, e ho constatato che su nvidia mediamente le ram vanno un pochino di +... a patto di dormire la notte sapendo che domani potresti aver perso i tuoi dati! dai, scherzi a parte anche con il 570sli mi diverto un sacco su amd, un sacco di settaggi possibili e le ram che volano, ram da 12 euri che vanno a oltre 1000mhz... nn sono così male, il mio intervento era da utente scocciato, non ce la faccio più a tollerare i produttori che mettono in vendita i loro prodotti prima di averli testati a dovere, pagandoseli carissimi e vendendoli per innovativi, quando in realtà non sono nemmeno maturi... nin so chi legge, ma io mi incazzo come un animale a sapere che devo fare il beta tester...
Ci sono cpu che hanno di default 1600 MHz di BUS di sistema, come la mettiamo?
400 MHz di FSB lo fanno schede di 50€, pagare una vga adatta a questo scopo oltre 250€ e poi vedere questi problemi già a soli 1600 MHz di Bus mi pare ridicolo
Il problema non si presentava con le CPU con BUS a 1600 ma solo con componenti FUORI SPECIFICA
xbrigante81:Anch'io cerco di prendere prodotti con una certa maturità, perchè vabbè smanettare, ma impazzire no, specie considerando quanto costano certi prodotti.
E con la Dfi Sli-DR non nego di essermi divertito un sacco (tipo 250 Mhz con 4 banchi di BH5 UTT a 3.5V tenute così per mesi ;-)
Però il 680i prima, ed il 780i dopo, non mi sono mai piaciuti.
Il problema non si presentava con le CPU con BUS a 1600 ma solo con componenti FUORI SPECIFICA
Vai nel thread delle varie 790i;) e poi e' una sckeda che DEVE salire, la 780i sale easy a 1800FBS testata con 7 ore di orthos a 4050MHZ con un E8400, chi me lo fa fare di spendere 100€ in+ per una scheda che va meno?_?
gianni1879
29-05-2008, 21:11
Il problema non si presentava con le CPU con BUS a 1600 ma solo con componenti FUORI SPECIFICA
quindi uno deve tenere una sk di 300? adatta e venduta per overclock spinto a default? molto Bene, come detto già da qualcuno se Intel supportasse lo SLi (Nvidia non da la licenza), Nvidia non venderebbe manco mezzo chipset.
quindi uno deve tenere una sk di 300? adatta e venduta per overclock spinto a default? molto Bene, come detto già da qualcuno se Intel supportasse lo SLi (Nvidia non da la licenza), Nvidia non venderebbe manco mezzo chipset.
Gli va bene che ATI nn ha attualmente VGA al pari di Nvidia, altrimenti tutti prenderebbero chip intel e cross fire^^^^^^^^^^^^^
bhe senza andare sul crossfire, bastano e avanzano un chipset x38o x48 che siaa con una 9800 gtx o una 8800gt un po okkata.... sto sli, non serve a nulla, come ha scritto qualcuno qui, le vga corrono talemente veloci che ormai le prestazioni di una 9800gx2 saranno superate a giugno da una singola scheda con la nuova architettura.
quinid se si vuole stare sul sicuro chipset intel e una scheda di fascia alta nvidia e non ci si pensa piu'. é il portafoglio ringrazia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.