View Full Version : Rilasciato Mac OS X 10.5.3
Redazione di Hardware Upg
29-05-2008, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/rilasciato-mac-os-x-1053_25469.html
Apple rende disponibile il nuovo aggiornamento di mantenimento del sistema operativo Leopard. Molto pesanti i pacchetti: 420MB per la versione delta e 536MB per l'aggiornamento combo
Click sul link per visualizzare la notizia.
risolta l'incompatibilità con N73 via bluetooth?!?!
ShadowThrone
29-05-2008, 08:54
installato ieri sera, tutto ok... :)
Hitman04
29-05-2008, 08:59
Solo 536mb di patch? :rotfl:
sarà snche vero che osx è meglio di vista....ma se sommiamo il totale delle patch uscite....facevano prima a fare leopard 2.0 :D
e poi parlano di Windows e delle sue patch.
La cosa buffa che un sistema patchato e quindi migliorato di volta in volta come Windows è negativo, Mac Os nelle discussioni pare immune a problemi e bug, poi però è patchato quanto win se non di più.
bha, quando si dice l'obiettività.
In download... :O
Ho notato che mentre stavo scegliendo i pacchetti da scaricare, il sistema già stava scaricando in background... (C'è una scirtta in fondo che diceva che era già al 3%)...
Aggiornato ieri sera da 10.5.2.
Totale aggiornamento 420mb.
Per ora funziona tutto correttamente.
Il bug di DVD Player sembra risolto e per il resto non ho mai avuto problemi con Leopard (notare che il bug in questione è stato introdotto con la 10.5.2, prima non mi ha mai dato noie).
Preferisco un aggiornamento come quello di Apple, molto mirato e tranquillo piuttosto che tanti mini-aggiornamenti alla Microsoft e il passaggio non è mai "indolore".
Buona Giornata a tutti !
536 mb non sono pochi...
mi immagino già che qualcuno farà i confronti con il sp1 di vista!
edit: troppo tardi
Hitman04
29-05-2008, 09:11
Mai avuto problemi con gli aggiornamenti di Windows, né tantomeno con quelli di Vista. Indolori.
Stevejedi
29-05-2008, 09:14
giusto, se l'OS Mac fosse stato così perfetto e migliore di quello Microsoft allora come mai tutti sti MB di patch? Le questioni sono 2:
1. Ci sono delle falle proprio pesanti che nessuno per ora ha scoperto visto che è usato da una percentuale ristretta di utenti, e a Cupertino si stanno facendo un mazzo tanto per coprirle come meglio possono
2. I bug sono pochi, ma sono i programmatori incapaci di riuscire a scrivere patch "leggere"
topo loco
29-05-2008, 09:16
Macsox (no virus no spyware) -> bug fix migliorie su sicurezza ed implementazioni.
Vista bei colori (degustibus) -> bug fix su sicurezza -> rallentamenti incompatibilità.
Domanda vi è mai crashato macosx si è mai incartato in maniera tale da dover formattare ?
La prima si ma solo perchè io sono un estremista (volevo vedere la vera potenza ed ho lanciato una macchina virtuale vmware su windows emulato con paralles ;)) la seconda no mai.
Vista svista VistaHomelessversion vistaFattiifattituoi (trad. buisness)
Impallato sventrato formattato installato xp.
Voglio sentire gli utenti MS come mi controbattono.
ShadowThrone
29-05-2008, 09:17
bha.. inutili fanboysmi... :muro:
DanieleG
29-05-2008, 09:21
Macsox (no virus no spyware) -> bug fix migliorie su sicurezza ed implementazioni.
Vista bei colori (degustibus) -> bug fix su sicurezza -> rallentamenti incompatibilità.
Domanda vi è mai crashato macosx si è mai incartato in maniera tale da dover formattare ?
La prima si ma solo perchè io sono un estremista (volevo vedere la vera potenza ed ho lanciato una macchina virtuale vmware su windows emulato con paralles ;)) la seconda no mai.
Vista svista VistaHomelessversion vistaFattiifattituoi (trad. buisness)
Impallato sventrato formattato installato xp.
Voglio sentire gli utenti MS come mi controbattono.
Ti controbattono che questo è un discorso da fanboy. :rolleyes: :fagiano:
Per inciso l'unica volta che m'è capitato un Mac tra le mani è crashato inserendoci un cd :rotfl:
MacLinuxWinUser
29-05-2008, 09:27
Io uso mac da sempre, ma ti assicuro che:
o sono sfortunato
oppure è pieno di bachi
ma regolarmente ogni giorno mi crash safari
(con 30 tabs aperti su 6 finestre in media)
(youtube, pdf vari, news, hwupgrade, forum ecc ecc)
Inoltre secondo me ha dei consumi di memoria virtuale assurdi,
tuttavia lo preferisco a Windows...
[ la cosa bella è che però basta selezonare dal menù riapri le finestre dell'ulitma sessione che riprendo da dove ero senza problemi .... ]
giusto, se l'OS Mac fosse stato così perfetto e migliore di quello Microsoft allora come mai tutti sti MB di patch? Le questioni sono 2:
1. Ci sono delle falle proprio pesanti che nessuno per ora ha scoperto visto che è usato da una percentuale ristretta di utenti, e a Cupertino si stanno facendo un mazzo tanto per coprirle come meglio possono
2. I bug sono pochi, ma sono i programmatori incapaci di riuscire a scrivere patch "leggere"
Nelle patch per Mac OS X ci sono anche gli aggiornamenti dei driver che pesano parecchio
Poi qul'è il problema se son grandi, l'importante è che vengano fatte e che funzionino
536 mb è l'aggiornamento cumulatvo che comprese dalla 10.5.1 alla 10.5.3.
Nel mondo Apple la x.x.3 è la versione praticamente definitiva dell'OS. Gli aggiornamenti successivi sono molto più piccoli e meno rilevanti, solitamente migliorano la compatibilità con periferiche di nuova uscita.
Tanto per mettere in chiaro le cose.
Il confronto tra Vista e Leopard non esiste, Vista è il peggior OS mai rilasciato nella storia dell'informatica (neanche le società affiliate a MS lo usano......) Leopard è il miglior OS rilasciato. E prima di parlare provateli tutti e due.
Per me possono anche essere 3 giga di aggiornamento, ma fin quando non ho problemi a usare il mac, me ne può fregar di meno.
I crash capitano a tutti, non c'è niente da dire, anche a me in un anno e mezzo è crashata ben 1 volta.
I problemi sono altri: provate con windows a tenerlo ACCESO 60 giorni di fila (riavviato solo per un aggiornamento particolare che lo richiedeva) e usarlo come se fosse il primo giorno. Leopard lo uso con 2 giga di ram e riesco a emularci windows senza aver rallentamenti alcuni; Vista business che ho in ditta l'ho dovuto prendere con 3 giga di ram.
Ora che li uso entrambi assiduamente, purtroppo noto subito le differenze, i pro di uno (windows per le aziende è una realtà con cui ci si deve fare la mano, perché i software sono solo per win) e dell'altro (usare mac os mette in ginocchio qualsiasi tipo di usabilità di windows).
E poi, ho posto un problema che ha ancora risolto con windows: se ho più reti a cui collegarmi e che hanno TUTTE ip statico differente, come faccio?? Con mac creo posizioni, e con un click aggiorno ip, dns, gateway, password, ecc...con windows come si fa? Ogni volta che esco devo mettere mano agli indirizzi, per non parlare del casino che fa quando hai la configurazione originale in automatico e quella alternativa in manuale: si attacca a reti a caso pensando di riconoscerle continuando a disconnettersi da quella voluta.
Ho probato anche un programmino ---> non funziona.
Quindi, diamo a cesare quel che è di cesare: windows nelle aziende è obbligatorio, ma sul piano dell'usabilità (e ci metto ad esempio spaces, spotlight, COERENZA delle shortcut, ecc..) ne ha ancora tanta, ma davvero tanta di strada da fare.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:37
risolta l'incompatibilità con N73 via bluetooth?!?!
quale incompatibilità? :mbe:
A me sul macbook pro non dava alcun problema l'N73 via bluetooth :fagiano:
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:40
Io uso mac da sempre, ma ti assicuro che:
o sono sfortunato
oppure è pieno di bachi
ma regolarmente ogni giorno mi crash safari
(con 30 tabs aperti su 6 finestre in media)
(youtube, pdf vari, news, hwupgrade, forum ecc ecc)
Inoltre secondo me ha dei consumi di memoria virtuale assurdi,
tuttavia lo preferisco a Windows...
[ la cosa bella è che però basta selezonare dal menù riapri le finestre dell'ulitma sessione che riprendo da dove ero senza problemi .... ]
quoto safari è abbastanza ricco di crash :asd:
Per me possono anche essere 3 giga di aggiornamento, ma fin quando non ho problemi a usare il mac, me ne può fregar di meno.
I crash capitano a tutti, non c'è niente da dire, anche a me in un anno e mezzo è crashata ben 1 volta.
I problemi sono altri: provate con windows a tenerlo ACCESO 60 giorni di fila (riavviato solo per un aggiornamento particolare che lo richiedeva) e usarlo come se fosse il primo giorno. Leopard lo uso con 2 giga di ram e riesco a emularci windows senza aver rallentamenti alcuni; Vista business che ho in ditta l'ho dovuto prendere con 3 giga di ram.
Ora che li uso entrambi assiduamente, purtroppo noto subito le differenze, i pro di uno (windows per le aziende è una realtà con cui ci si deve fare la mano, perché i software sono solo per win) e dell'altro (usare mac os mette in ginocchio qualsiasi tipo di usabilità di windows).
E poi, ho posto un problema che ha ancora risolto con windows: se ho più reti a cui collegarmi e che hanno TUTTE ip statico differente, come faccio?? Con mac creo posizioni, e con un click aggiorno ip, dns, gateway, password, ecc...con windows come si fa? Ogni volta che esco devo mettere mano agli indirizzi, per non parlare del casino che fa quando hai la configurazione originale in automatico e quella alternativa in manuale: si attacca a reti a caso pensando di riconoscerle continuando a disconnettersi da quella voluta.
Ho probato anche un programmino ---> non funziona.
Quindi, diamo a cesare quel che è di cesare: windows nelle aziende è obbligatorio, ma sul piano dell'usabilità (e ci metto ad esempio spaces, spotlight, COERENZA delle shortcut, ecc..) ne ha ancora tanta, ma davvero tanta di strada da fare.
Diciamo che in effetti XP Pro SP2 ed SP3 è un sistema tutto sommato snello e ben funzionante anche in macchine non recentissime, ha i suoi problemi ma consente di lavorare in ufficio anche con PC aziendali da 200 euro. Ma Vista è veramente un catorcio tra poco lo ammetterà anche Bill Gates " abbiamo fatto un lento elefante scusateci"
tommy781
29-05-2008, 09:48
da utente mac non posso che scuotere la testa, 500 mega di aggiornamento per coprire buchi e difetti sono molti, troppi direi per un os che si definiva come perfetto se paragonato a vista. usandoli entrambi sulla stessa macchina (macbook) vista è molto più veloce e reattivo di leopard...questo mi lascia molto perplesso.
ShadowThrone
29-05-2008, 09:49
E poi, ho posto un problema che ha ancora risolto con windows: se ho più reti a cui collegarmi e che hanno TUTTE ip statico differente, come faccio??
a pagamento: Mobile Net Switch
free: script a manella con netsh
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:49
Diciamo che in effetti XP Pro SP2 ed SP3 è un sistema tutto sommato snello e ben funzionante anche in macchine non recentissime, ha i suoi problemi ma consente di lavorare in ufficio anche con PC aziendali da 200 euro. Ma Vista è veramente un catorcio tra poco lo ammetterà anche Bill Gates " abbiamo fatto un lento elefante scusateci"
si vabbè... :rolleyes:
Mi sa che qualcuno ha bisogno di ricordare i primi tempi di XP quando riceveva MOLTE + critiche rispetto ad oggi e infatti tutte le aziende sono rimaste ancora col 2000 per non so quanto tempo... :rolleyes:
Poi uscirà windows 7 e tutti a tessere le lodi di Vista... e la storia si ripeterà all'infinito.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:50
da utente mac non posso che scuotere la testa, 500 mega di aggiornamento per coprire buchi e difetti sono molti, troppi direi per un os che si definiva come perfetto se paragonato a vista. usandoli entrambi sulla stessa macchina (macbook) vista è molto più veloce e reattivo di leopard...questo mi lascia molto perplesso.
A me va decisamente meglio leopard rispetto a vista, ma ho un macbook pro...
Ah.. e su Vista praticamente non ho installato una mazza mentre su leopard c'è di tutto ed oltre.. :fagiano:
idt_winchip
29-05-2008, 09:51
mamma mia che palle con sta storia dei mega..e se son 500 mb son 500mb! chissene! che vi manca lo spazio? :asd:
Questo vale sia per i defenestrati che per gli ammelati che soprattutto per i pinguini, dove lì sì che per ogni piccolo cambio di versione c'è da scaricare una marea di pacchetti.
Gnamo dai ma non vi siete rotti sempre a dire le solite cose? Avete le batterie infinite ad uranio? :D
da utente mac non posso che scuotere la testa, 500 mega di aggiornamento per coprire buchi e difetti sono molti, troppi direi per un os che si definiva come perfetto se paragonato a vista. usandoli entrambi sulla stessa macchina (macbook) vista è molto più veloce e reattivo di leopard...questo mi lascia molto perplesso.
Ti quoto.
Vista sul pc HP è più reattivo di Leopard sul Mac Mini ed il primo l'ho pagato € 200 in meno rispetto al secondo.
Il problema di Vista sono i produttori di PC che preinstallano una marea di programmi inutili ed in versione trial che piantano il sistema già al primo avvio.
Io non ho avuto mai problemi
si vabbè... :rolleyes:
Mi sa che qualcuno ha bisogno di ricordare i primi tempi di XP quando riceveva MOLTE + critiche rispetto ad oggi e infatti tutte le aziende sono rimaste ancora col 2000 per non so quanto tempo... :rolleyes:
Poi uscirà windows 7 e tutti a tessere le lodi di Vista... e la storia si ripeterà all'infinito.
Ma in questo caso non credo, il passaggio nel 90% delle aziende, scuole, enti pubblici sarà proprio da Xp Pro a Windows 7 (o come si chiamerà). Vista è nato male è un dato di fatto. Io ho avuto la prima versione di XP ed è vero ci si lamentava ma al confronto di Vista era una meraviglia.
Asterion
29-05-2008, 09:55
Sicuri siano così grossi i delta?? Scaricato in background, mi ha avvertito alla fine. Installazione avvenuta in meno di 2 minuti. Funzionava tutto prima, funziona tutto ora.
Aggiornamento indolore direi!
Sicuri siano così grossi i delta?? Scaricato in background, mi ha avvertito alla fine. Installazione avvenuta in meno di 2 minuti. Funzionava tutto prima, funziona tutto ora.
Aggiornamento indolore direi!
i 530 mega sono riferiti al combo, che ti aggiorna tutto (driver compresi) dalla 10.5.0 alla 10.5.3... se hai installato tutti gli aggiornamenti che sono stati rilasciati dalla uscita di leopard in poi, ovviamente è molto più piccolo (mi sembra che il mio fosse 100 e rotti mega, sicuramente non 500 :D)
idt_winchip
29-05-2008, 10:00
Nelle patch per Mac OS X ci sono anche gli aggiornamenti dei driver che pesano parecchio
Poi qul'è il problema se son grandi, l'importante è che vengano fatte e che funzionino
Tra parentesi: Hanno risolto il problema con i drivers della x3100 dei macbook e macbook air? Qualcuno che ha installato la 10.5.3 può vedere se gli scatta ancora la dock? Per ora ho avuto i riscontri di un solo utente e mi dicono che la situazione non è cambiata molto.
Macsox (no virus no spyware) -> bug fix migliorie su sicurezza ed implementazioni.
Vista bei colori (degustibus) -> bug fix su sicurezza -> rallentamenti incompatibilità.
Domanda vi è mai crashato macosx si è mai incartato in maniera tale da dover formattare ?
La prima si ma solo perchè io sono un estremista (volevo vedere la vera potenza ed ho lanciato una macchina virtuale vmware su windows emulato con paralles ;)) la seconda no mai.
Vista svista VistaHomelessversion vistaFattiifattituoi (trad. buisness)
Impallato sventrato formattato installato xp.
Voglio sentire gli utenti MS come mi controbattono.
Ti controbatto io che sono utente OSX ma anche utente Vista.
Vista se configurato a dovere, ovvero installandolo da zero e non affidandosi alle schifezze che preinstallano i produttori di PC, è un sistema stabile e molto sicuro al pari di OSX.
A dirla tutta Vista non mi ha dato mai alcun problema e non si è piantato mai a differenza di OSX dove ad esempio Safari mi crea non pochi problemi soprattutto quando ha a che fare con FlashPlayer.
Inoltre i computer entrylevel Apple hanno tutti ancora 1 GB. di ram che sono troppo pochi per gestire in modo soddisfacente Leopard. Per inciso l'HP che vedi in firma l'ho pagato € 200 in meno rispetto al Mini (ed ha il doppio di ram e tre volte lo spazio a disposizone nel disco) e Vista è molto più reattivo che Leopard sul Mini.
Sicuramente Vista non è la rivoluzione tanto attesa ma ad oggi è un sistema stabile e molto più sicuro del suo predecessore.
Ritornando OT è strano perchè ieri sera il mio Mac era in rete ma non mi ha prosposto alcun aggiornamento ....
Stasera verifico.
scaricando dal sito solo la 10.5.3 sono 416 M.
Comunque ho notato una maggiore velocità all'avvio ed una maggiore velocità dello scambio dati attraverso l'airport. Poi per il resto andava bene prima e va bene ora.
®_Flash_®
29-05-2008, 10:49
e poi parlano di Windows e delle sue patch.
La cosa buffa che un sistema patchato e quindi migliorato di volta in volta come Windows è negativo, Mac Os nelle discussioni pare immune a problemi e bug, poi però è patchato quanto win se non di più.
bha, quando si dice l'obiettività.
:asd::asd::asd:
facci una risata sopra
Lista "infinita" dei fix :
http://support.apple.com/kb/HT1141
saluti
ma che bei post
Da quando in qua esiste un sistema perfetto :rolleyes:
Solo una cosa, da quando ho il Mac (due mesi circa) cerco di usare solo quello, sinceramente non credevo potesse essere così meglio, la differenza è quasi abissale, per me
leoneazzurro
29-05-2008, 11:36
Macsox (no virus no spyware) -> bug fix migliorie su sicurezza ed implementazioni.
Vista bei colori (degustibus) -> bug fix su sicurezza -> rallentamenti incompatibilità.
Domanda vi è mai crashato macosx si è mai incartato in maniera tale da dover formattare ?
La prima si ma solo perchè io sono un estremista (volevo vedere la vera potenza ed ho lanciato una macchina virtuale vmware su windows emulato con paralles ;)) la seconda no mai.
Vista svista VistaHomelessversion vistaFattiifattituoi (trad. buisness)
Impallato sventrato formattato installato xp.
Voglio sentire gli utenti MS come mi controbattono.
Non c'è niente da controbattere perchè Vista NON è argomento della notizia. Ed evitiamo di ricreare i soliti flame. Ammonizione.
536 mb è l'aggiornamento cumulatvo che comprese dalla 10.5.1 alla 10.5.3.
Nel mondo Apple la x.x.3 è la versione praticamente definitiva dell'OS. Gli aggiornamenti successivi sono molto più piccoli e meno rilevanti, solitamente migliorano la compatibilità con periferiche di nuova uscita.
Tanto per mettere in chiaro le cose.
Il confronto tra Vista e Leopard non esiste, Vista è il peggior OS mai rilasciato nella storia dell'informatica (neanche le società affiliate a MS lo usano......) Leopard è il miglior OS rilasciato. E prima di parlare provateli tutti e due.
E anche qui, evitiamo per piacere di creare flame.
manowar84
29-05-2008, 11:56
che palle sti win-user frustrati... vi ricordo che dentro gli aggiornamenti di osx ci stanno java, flash, driver aggiornati per tutti i mac (nvidia, ati, intel, chipset bla bla bla) e tanti updati periodi che vengono dal mondo unix come cups, smb ecc. ecc. Poi chiaro, i bug da correggere ci stanno, nessuno lo nega ;)
Penso che questi commenti distorcono la funzionalità della notizia.
Notizie del genere servono a mettere al corrente alcuni utenti dell'aggiornamento, nel caso uno si distraesse(nella vita non esiste solo il PC), e servono a discutere dell'aggiornamento del suo utilizzo, effetto, novità ecc
Così non fate altro che rovinare uno spazoi e servizio che è hwupgrade, e il forum di utenti che serve a condividere conoscenze, e anche a confrontare opinioni, ma non a flammare. Ma vi rendete conto che voi falmers riempite gli harddisk dei server con i vostri flame e fate perdere la volgia di postare alla gente seria
Scusate la vena polemica ma.............
che palle sti soliti commenti stupidi infantili e cretini:muro:
ma andarsi a fare un giro no?
ma a cosa servono sti cavolo di paragoni?
se sono così tanti i mega si sa benissimo il motivo: in osx il codice viene sovrascritto quindi ci sono parti di codice gia presenti mente in windows viene integrato in quello gia esistente!
Ora che è stato ripetuto non sarebbe meglio andare a farsi un giro invece di postare inutilmente?:muro:
Jabberwock
29-05-2008, 12:31
E poi, ho posto un problema che ha ancora risolto con windows: se ho più reti a cui collegarmi e che hanno TUTTE ip statico differente, come faccio?? Con mac creo posizioni, e con un click aggiorno ip, dns, gateway, password, ecc...con windows come si fa? Ogni volta che esco devo mettere mano agli indirizzi, per non parlare del casino che fa quando hai la configurazione originale in automatico e quella alternativa in manuale: si attacca a reti a caso pensando di riconoscerle continuando a disconnettersi da quella voluta.
Ho probato anche un programmino ---> non funziona.
Sul mio Thinkpad (anzi, sui vari Thinkpad che ho avuto) uso ThinkVantage Access: ad oggi non ha mancato un colpo, sia in WiFi che in wired (posso impostare la stampante predefinita per una certa rete, scegliere di avviare un programma, impostare homapge, proxy, ecc. ecc.)! Ovviamente rileva in automatico la rete a cui e' connesso e agisce di conseguenza!
Un altro software che ho provato con successo su un Toshiba con Vista e' netsetman (http://www.netsetman.com), disponibile nella versione gratuita, ma con alcuni limiti, e in quella a pagamento! Per passare da un'impostazione all'altra basta fare un click!
leoneazzurro
29-05-2008, 12:33
che palle sti win-user frustrati... vi ricordo che dentro gli aggiornamenti di osx ci stanno java, flash, driver aggiornati per tutti i mac (nvidia, ati, intel, chipset bla bla bla) e tanti updati periodi che vengono dal mondo unix come cups, smb ecc. ecc. Poi chiaro, i bug da correggere ci stanno, nessuno lo nega ;)
Sigh. Basta il mio intervento. Non continuiamo ulteriormente
Sul mio Thinkpad (anzi, sui vari Thinkpad che ho avuto) uso ThinkVantage Access: ad oggi non ha mancato un colpo, sia in WiFi che in wired (posso impostare la stampante predefinita per una certa rete, scegliere di avviare un programma, impostare homapge, proxy, ecc. ecc.)! Ovviamente rileva in automatico la rete a cui e' connesso e agisce di conseguenza!
Un altro software che ho provato con successo su un Toshiba con Vista e' netsetman (http://www.netsetman.com), disponibile nella versione gratuita, ma con alcuni limiti, e in quella a pagamento! Per passare da un'impostazione all'altra basta fare un click!
Che c'entra Vista? Sbagliato thread?
zephyr83
29-05-2008, 12:35
scusate ma la notizia dice l'aggiornamento diretto da 10.5.2 è di ben 420MB che salgono fino a 536MB nel caso vi sia da dover ricorrere all'aggiornamento combinato.
Cioè, se ho capito bene da come c'è scritto chi aveva già la 10.5.2 si è dovuto scaricare 420 MB!! E se uno aveva ancora la prima versione di leopard che si è scricato un giga di roba? Nn è che è inesatta la news e l'aggiornamento di 420 MB si riferisce a tutto, cioè dalla prima versione di leopard? Se no lo trovo un tantino eccessivo davvero!!!
Càno Amlach
29-05-2008, 12:42
Ravered... hai detto una così grossa quantità di cose non vere che potresti andare a fare il politico....
scusate ma la notizia dice
Cioè, se ho capito bene da come c'è scritto chi aveva già la 10.5.2 si è dovuto scaricare 420 MB!! E se uno aveva ancora la prima versione di leopard che si è scricato un giga di roba? Nn è che è inesatta la news e l'aggiornamento di 420 MB si riferisce a tutto, cioè dalla prima versione di leopard? Se no lo trovo un tantino eccessivo davvero!!!
dal sito 10.5.3 e basta 416 MB, totale (per chi non ha mai aggiornato) 536Mb
poi le delta sono più piccole
Jabberwock
29-05-2008, 12:53
Che c'entra Vista? Sbagliato thread?
Forse chi ha posto la domanda! ;)
Asterion
29-05-2008, 13:12
Notizie del genere servono a mettere al corrente alcuni utenti dell'aggiornamento, nel caso uno si distraesse(nella vita non esiste solo il PC), e servono a discutere dell'aggiornamento del suo utilizzo, effetto, novità ecc
Non servono nemmeno a quello visto che, appena ti colleghi, ci pensa il Mac a dirti che c'è un update :D
ShadowThrone
29-05-2008, 13:16
che faccio... mi incazzo con IBM????? :rolleyes:
http://img444.imageshack.us/img444/8440/immagineeb3.jpg
e brava Apple, dai che con la 10.5.4 un gb lo tocchiamo, su su, manca poco.
che bello parlare con utenti apple che prima si vantavano di avere pochissimi agg, di piccole dimensioni, perche il loro sistema era perfetto sin dall aprima uscita.
poi arriva leopard e si ritrovano due mega aggiornamenti con non so quanti fix corretti, ma non era perfetto?
che brutta cosa essere fan.
manowar84
29-05-2008, 13:31
e brava Apple, dai che con la 10.5.4 un gb lo tocchiamo, su su, manca poco.
che bello parlare con utenti apple che prima si vantavano di avere pochissimi agg, di piccole dimensioni, perche il loro sistema era perfetto sin dall aprima uscita.
poi arriva leopard e si ritrovano due mega aggiornamenti con non so quanti fix corretti, ma non era perfetto?
che brutta cosa essere fan.
è brutto anche non saper leggere (i commenti/spiegazioni precedenti, ovvio) :asd:
Prima di tutto vi dimenticate del piccolo dettaglio che con Leopard gli aggiornamenti combo (ossia le minor version scaricabili dal sito) sono divenute Universal, ossia viene rilasciato un unico pacchetto per Intel e PPC (in cui eventualmente sono compresi anche i binari "very fat" cioè anche a 64 bit) in questo modo Apple rilascia direttamente solo 2 pacchetti per volta (compreso OS X Server) e non + 4 come avveniva per Tiger. Ed ecco spiegata la dimensione apparentemente esagerata dell'aggiornamento.
Poi, fatto certo che nessun software nasce perfetto e vive perfetto, ma appunto necessita di patch di mantenimento e aggiornamenti nel tempo, bisogna vedere in generale come quel software si comporta: è risaputo che os x di per se risulta molto più stabile e in generale molto + affidabile di windows. Quindi in pratica OS X 10.5.2 che necessita di essere aggiornato cmq grosso modo non da noie all'utente che rimane cmq soddisfatto del sistema.
Vi faccio un piccolo esempio, in un canale irc che frequento sta un bot installato su un iMac G4 (di un op del chan stesso) che monta OS X 10.4.3 che ad oggi ha questo uptime: "Mac uptime: 19 weeks, 3 days, 3 hours" (circa 5 mesi) ora provate a fare una cosa del genere con un pc windows xp o vista usandolo anche (e tenendolo connesso ad internet)...
In ogni caso vorrei ricordare che per poter installare il service pack 1 di vista è necessario installare 2 patch di cui è risultata fallata quindi è necessaria anche la patch di una delle 2 poi si installa (forse) il service pack e lessi da poco che introduceva altri problemi per cui era necessaria una patch.
Quindi 1 patch necessaria + 1 patch necessaria + 1 patch della patch + la superpatch (sp1) + un'altra patch...vedete voi se è normale una cosa del genere...e non è nemmeno la prima volta che una patch rilasciata da microsoft crea altri casini da dover patchare e talvolta nemmeno al secondo tentativo ci riescono.
una cosa del genere dimostra che windows ormai è diventato una poltiglia di codice enorme difficile da maneggiare in cui anche un piccolo intervento non si sa dove vada a colpire di preciso.
(C6o6Bhc!
29-05-2008, 13:34
<quote>
e brava Apple, dai che con la 10.5.4 un gb lo tocchiamo, su su, manca poco.
che bello parlare con utenti apple che prima si vantavano di avere pochissimi agg, di piccole dimensioni, perche il loro sistema era perfetto sin dall aprima uscita.
poi arriva leopard e si ritrovano due mega aggiornamenti con non so quanti fix corretti, ma non era perfetto?
che brutta cosa essere fan.
</quote>
Ma come sei messo? Il punto è che Leopard ha sempre funzionato decentemente fin dal giorno in cui è uscito. Queste patch contengono migliorie varie nei programmi..molte persone non notano nessuna differenza nell'utilizzo. Per quanto riguarda Vista..appena installato senza patch o SP1 vi sembra che funzioni bene?
Per quanto riguarda il peso dell'aggiornamento ci può stare perchè al suo interno ci sono java, driver (che l'utente non può modificare in osx, una rogna in meno), ecc..
In ogni caso vorrei ricordare che per poter installare il service pack 1 di vista è necessario installare 2 patch di cui è risultata fallata quindi è necessaria anche la patch di una delle 2 poi si installa (forse) il service pack e lessi da poco che introduceva altri problemi per cui era necessaria una patch.
Quindi 1 patch necessaria + 1 patch necessaria + 1 patch della patch + la superpatch (sp1) + un'altra patch...vedete voi se è normale una cosa del genere...e non è nemmeno la prima volta che una patch rilasciata da microsoft crea altri casini da dover patchare e talvolta nemmeno al secondo tentativo ci riescono.
una cosa del genere dimostra che windows ormai è diventato una poltiglia di codice enorme difficile da maneggiare in cui anche un piccolo intervento non si sa dove vada a colpire di preciso.
Per cortesia non scriviamo cavolate.
Il SP1 si installa senza alcuna patch preventiva.
Si scarica il SP1 e lo si intslla. Punto.
Con Vista non ho alcun problema come non ho alcun problema con OSX.
Ricordo inoltre che OSX gira su una piattaforma hardware ben definita e di tipo proprietario mentre Vista gira su infinite combinazioni di hardware/software diverse e questo complica le cose e non di poco.
Per quanto riguarda Vista..appena installato senza patch o SP1 vi sembra che funzioni bene?
Si. Nessun problema particolare.
gianly1985
29-05-2008, 14:05
Si. Nessun problema particolare.
Prova a copiare un gb di dati su una penna usb...avvisami quando hai finito...
"Calcolo del tempo bla bla..." BRRRR che ricordi ragazzi....che incubi....
Che belli questi aggiornamenti apple, mi sento quasi "coccolato"....può spuntare sempre qualche sorpresa tipo aggiornamenti grafici, ecc.....poi sono così piccoli, solo 500mb per un aggiornamento che va bene per tutti gli hardware (in commercio e passati, almeno quelli che supportano leopard) e per le archittetture ppc e x86 mi pare pure poco! Brava apple! :)
®_Flash_®
29-05-2008, 14:08
che faccio... mi incazzo con IBM????? :rolleyes:
http://img444.imageshack.us/img444/8440/immagineeb3.jpg
cambia Thema su quell' XP ..mi sembra di vedere ancora Win 95 /98 :Prrr: :stordita: :stordita: :ubriachi:
esempi che patchano solo le .dll delle icone e grafica del system originali senza installare nessun programma di cornice con conseguenti rallentamenti etc
http://www.crystalxp.net/bricopack/en.htm
retroattivo
scusate l'ot ..ma era piu' forte di me :D
saluti
Prova a copiare un gb di dati su una penna usb...avvisami quando hai finito...
...non mi sembra il caso di tirare fuori proprio l'argomento copiature file perchè qualcuno potrebbe venire a dire che osx leopard appena uscito aveva un simpatico bug che "perdeva" i dati che spostavi da un harddisk ad un altro se usavi lo spostamento diretto anzichè del metodo "copiare prima i files nella nuova destinazione e cancellare i vecchi dopo".
Io così ci ho perso una cartella contenente un lavoro intero con questo scherzetto...non so se mi spiego. :mad:
Vabbè che dopo l'hanno risolto questo problema ma con quello che si sborsa per i loro sistemi non me lo aspettavo una simile boiata, posso capire un bug su qualcosa di poco usato, ma lo spostamento dei files è l'abc di un os... :mbe:
In ogni caso le penne sono filessytem fat32 per entrambi i sistemi (anche sul mac si usano pennette fat32) e la velocità della pennetta dipende dal tipo di penna che compri o dell'hub usb dove la inserisci...se spendi poco per una penna o un hub avrai prestazioni scadenti anche se sono certificate usb2.0. :)
manowar84
29-05-2008, 14:23
...non mi sembra il caso di tirare fuori proprio l'argomento copiature file perchè qualcuno potrebbe venire a dire che osx leopard appena uscito aveva un simpatico bug che "perdeva" i dati che spostavi da un harddisk ad un altro se usavi lo spostamento diretto anzichè del metodo "copiare prima i files nella nuova destinazione e cancellare i vecchi dopo".
Io così ci ho perso una cartella contenente un lavoro intero con questo scherzetto...non so se mi spiego. :mad:
Vabbè che dopo l'hanno risolto questo problema ma con quello che si sborsa per i loro sistemi non me lo aspettavo una simile boiata, posso capire un bug su qualcosa di poco usato, ma lo spostamento dei files è l'abc di un os... :mbe:
In ogni caso le penne sono filessytem fat32 per entrambi i sistemi (anche sul mac si usano pennette fat32) e la velocità della pennetta dipende dal tipo di penna che compri o dell'hub usb dove la inserisci...se spendi poco per una penna o un hub avrai prestazioni scadenti anche se sono certificate usb2.0. :)
*se ricordo bene* il bug si presentava se spostavi un file da un hd all'altro e annullavi il trasferimento.... un po' te la vai a cercare :) E cmq il bug è stato corretto in 10gg. Riguardo la velocità, gianly si riferisce al bug di vista con i dispositivi esterni e la lentezza dei trasferimenti, a parità di pennetta ovviamente! Il bug è stato corretto dopo un anno sempre se ricordo bene!
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 14:25
Ma mi sfuggono queste polemiche sui 400 MB...
Io in 20 minuti l'ho scaricato ed installato (circa due-tre minuti di installazione).
Su windows xp il SP 2 era si di 150 MB circa se non ricordo male, ma solo per installarlo ci volevano 15-20 minuti (e su un q6600@3.0 con un RAPTOR 150).
Quindi perchè tutte 'ste polemiche se alla fine il tempo necessario per il processo di download/installazione è INFERIORE a quello di windows?
Anzi, per me l'unico dato che conta è il tempo di installazione, dato che mentre lo scarichi puoi continuare a lavorare e fare quello che piffero vuoi....
Mah.. certo che se ne leggono di opinioni strane in giro.. :fagiano:
Prova a copiare un gb di dati su una penna usb...avvisami quando hai finito...
"Calcolo del tempo bla bla..." BRRRR che ricordi ragazzi....che incubi....
Che belli questi aggiornamenti apple, mi sento quasi "coccolato"....può spuntare sempre qualche sorpresa tipo aggiornamenti grafici, ecc.....poi sono così piccoli, solo 500mb per un aggiornamento che va bene per tutti gli hardware (in commercio e passati, almeno quelli che supportano leopard) e per le archittetture ppc e x86 mi pare pure poco! Brava apple! :)
E sarebero questi i problemi ... tra l'altro con SP1 è anche stato risolto.
Per me è più grave che Safari si pianti continuamente ..... ad esempio. Cosa che mi succede troppo spesso.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 14:27
Per me è più grave che Safari si pianti continuamente ..... ad esempio.
Quoto, si pianta troppo, specie quando si aprono troppi tab con flash...
Comunque per l'uso che ne faccio non lo vedo tanto + instabile di firefox..
Anzi, per me l'unico dato che conta è il tempo di installazione, dato che mentre lo scarichi puoi continuare a lavorare e fare quello che piffero vuoi....
Mah.. certo che se ne leggono di opinioni strane in giro.. :fagiano:
sì infatti, alla apple per quanto mi riguarda potevano anche fare un aggiornamento da 6 giga... chissenefrega... lo mettevo a scaricare e quando avevo finito ero a posto.
Poi se qualcuno tira fuori il discorso dell'adsl che "non tutti ce l'hanno"... basta che chiede il dvd dell'aggiornamento e glielo spediscono gratis per posta...
:D
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 14:30
sì infatti, alla apple per quanto mi riguarda potevano anche fare un aggiornamento da 6 giga... chissenefrega... lo mettevo a scaricare e quando avevo finito ero a posto.
Poi se qualcuno tira fuori il discorso dell'adsl che "non tutti ce l'hanno"... basta che chiede il dvd dell'aggiornamento e glielo spediscono gratis per posta...
:D
ma infatti..
e comunque con i SP c'è anche lo stesso problema..
non è che ti cambia poi tanto tra scaricare 150 MB e 420 senza adsl...:mbe:
gianly1985
29-05-2008, 14:41
E sarebero questi i problemi ...
Certo che sarebbero questi....ma scherziamo stare decine di minuti per spostare qualche files??? Finchè restate nell'ottica di sopportare tutti i "piccoli soprusi" del vostro computer verso di voi allora è chiaro che preferirete Vista...io preferisco osx proprio per tante piccole cosette e comodità....una sorta di "attenzione ai dettagli"....è questa la differenza, poi sono tutti e 2 dei sistemi operativi eh, non è che uno è un sistema operativo e l'altro è l'arca dell'alleanza....non dovete cercare di scorgere le "GRANDI" differenze...dovete solo mettervi ad usarlo per capire...
ps: usa firefox, mica è vietato. Io dalla RC1 di ff3 non ho più potuto esimiermi dal ritornare a ff...
leoneazzurro
29-05-2008, 14:48
Vista NON è l'argomento del thread.
Che dite, lo incorniciamo?
Per piacere , questo è un thread informativo su Mac OS X, Vista lasciatelo (tutti) stare.
Certo che sarebbero questi....ma scherziamo stare decine di minuti per spostare qualche files??? Finchè restate nell'ottica di sopportare tutti i "piccoli soprusi" del vostro computer verso di voi allora è chiaro che preferirete Vista...io preferisco osx proprio per tante piccole cosette e comodità....una sorta di "attenzione ai dettagli"....è questa la differenza, poi sono tutti e 2 dei sistemi operativi eh, non è che uno è un sistema operativo e l'altro è l'arca dell'alleanza....non dovete cercare di scorgere le "GRANDI" differenze...dovete solo mettervi ad usarlo per capire...
ps: usa firefox, mica è vietato. Io dalla RC1 di ff3 non ho più potuto esimiermi dal ritornare a ff...
Guarda che il bug con SP1 è stato risolto.
Quello che mi fa rabbia è che appena si parla di prodotti Microsoft tutti partono in quarta a sparare sentenze e criticare e magari senza cognizione di causa o peggio ancora per sentito dire.
Vista SP1 è un OS stabile, sicuro e piacevole da usare ..... il resto è solo questione di gusti.
Io personalmente preferisco Vista ma utilizzo anche OSX e lo apprezzo per quello che di positivo mi può offrire. Di OSX mi piace l'efficienza e la semplicità operativa. Di Vista mi piace la sua versatilità, l'aspetto grafico ed il supporto che ha.
gianly1985
29-05-2008, 14:58
Guarda che il bug con SP1 è stato risolto.
Certo che lo so, forse ti è sfuggito (spero sia solo distrazione e non altro :rolleyes: ) ma io rispondevo A TE che avevi detto che Vista era perfetto "out of the box". Comunque chiudo qui su Vista visto il richiamo del mod.
(faccio notare però che è un po' inevitabile che si parli di Vista o altri OS, se la gente viene a fare considerazioni ASSOLUTE tipo "500mb sono troppi", ecc. non si può prescindere dal RELATIVIZZARLE nel contesto globale degli os con annessi e connessi...altrimenti si può dire tutto e il contrario di tutto...)
krissparker
29-05-2008, 15:13
:confused: ma a me dice che l'aggiornamento è di 198Mb....
mi stò perdendo qualche cosa?:mbe:
gianly1985
29-05-2008, 15:21
:confused: ma a me dice che l'aggiornamento è di 198Mb....
mi stò perdendo qualche cosa?:mbe:
Quello da 500+ mb è il combo che comprende anche tutti quelli precedenti e va bene per qualsiasi mac.
Jabberwock
29-05-2008, 17:00
ma infatti..
e comunque con i SP c'è anche lo stesso problema..
non è che ti cambia poi tanto tra scaricare 150 MB e 420 senza adsl...:mbe:
Gli sfotto' rigardano le mere dimensioni! Ovvero, quando esce l'aggiornamento per l'OS1 che pesa XYZ MB partono quelli di una parte del tipo "che schifo, questi XYZ MB dimostrano che quell'OS e' fatto con i piedi e che e' meno che una beta, mentre quest'altro e' perfetto" ecc. ecc.
Quando esce l'aggiornamento per l'OS2, le cose si ribaltano pari pari!
Poi, in entrambe le situazioni, ci sono i soliti :mc:
Ha senso? No, infatti il tifo da stadio non e' una cosa sensata! :)
gianly1985
29-05-2008, 17:06
Gli sfotto' rigardano le mere dimensioni! Ovvero, quando esce l'aggiornamento per l'OS1 che pesa XYZ MB partono quelli di una parte del tipo "che schifo, questi XYZ MB dimostrano che quell'OS e' fatto con i piedi e che e' meno che una beta, mentre quest'altro e' perfetto" ecc. ecc.
Il problema è che l'OS1 forse fornisce anche ALTRI "indizi" per far dedurre che abbia qualche problemino...non credo che chi critichi l'OS1 lo faccia solo sulla base delle dimensioni degli aggiornamenti....cosa che trovo sbagliata in entrambi i casi...e cosa che trovo assolutamente NON paragonabile fra os1 e os2 per le ragioni che sono state spiegate.....per me 500mb di cumulativo forse sono pure pochi visto che è universal, ecc. ecc.
Per il tifo da stadio da evitare siamo d'accordo, ma converrai che probabilisticamente parlando è più facile che i tifosi siano più diffusi dalla parte di OS1...visto che (come andrebbe ricordato sempre in questi casi) chi usa OS2 quasi sempre conosce ed ha usato PER ANNI (mi fanno ridere quelli che dicono "Ho provato UNA volta OS2 e non mi è parso un granchè" :D ) anche OS1, invece il viceversa non è vero e spesso fra i sostenitorei di OS1 c'è gente che in realtà non conosce OS2....
(se non si è capito OS1= win e OS2= osx :) )
Jackdaniels
29-05-2008, 17:09
Con le logiche di mercato e le aspettative degli utenti in un presunto progresso tecnologico è improponibile al giorno d'oggi presentare un prodotto completamente esente da bugs.
Bisogna anche considerare la complessità degli applicativi e la quantità di risorse e framework che impiegano, condizione che rende difficile un controllo a basso livello e che rende inevitabile il manifestarsi di alcuni bugs successivamente alla release ufficiale.
Detto questo, gli aggiornamenti di OSX sono molto pesanti perchè integrano tutti i driver per tutti i modelli supportati, essendo molti di questi eseguiti in kernel mode e la stragrande maggioranza non aggiornabile stand-alone: si parla di un range di architetture e componenti che va dai g4 da 867 mhz ai dual xeon quad core.
E' piuttosto irrilevante se gli aggiornamenti sono distribuiti in 64 pacchetti da 10 mb o in installer da 600 mb, l'importante è che il prodotto sia supportato in modo adeguato durante il suo ciclo di vita.
Vista è un sistema operativo profondamente migliore di XP dal punto di vista architetturale, ha sufferto però di un'immaturità iniziale e ha pagato molto le frottole che giravano sul progetto palladium, in gran parte esageratamente osteggiato.
Basta pensare alla gestione delle istante multiple GPU sotto directx10 o alla nuova gestione dell'audio e allo spostamento di molti driver nella userland per capire che i passi avanti rispetto a XP ci sono stati.
Quello che Vista invidia al momento a OSX è Aqua, nessun sistema operativo Windows ha un interfaccia così completa e versatile, soprattutto considerando che la stessa è in grado di funzionare su macchine con acceleratori grafici assolutamente ridicoli senza esserne penalizzata troppo in prestazioni, cosa che di Aero certo non si può dire.
Che amarezza, sempre a fare win vs osx.
Sono un utente osx e voglio qualche informazione: visto che io qualche problemino su leopard col nuovo macbook e ho visto qualcun altro presentarli in questa discussione, vorrei almeno sapere come si manifestava a voi "il bug di DVD player": a me capitava che con dvd in condizioni non eccellenti si piantasse mandando in kernel panic il sistema (assurdo!!).
Ne ho altre, ma inizio da qui..
grazie! :)
Jabberwock
29-05-2008, 17:46
Il problema è che l'OS1 forse fornisce anche ALTRI "indizi" per far dedurre che abbia qualche problemino...non credo che chi critichi l'OS1 lo faccia solo sulla base delle dimensioni degli aggiornamenti....
Per carita', i problemi ci sono (ma non solo da una parte), ma quando leggi post in cui ti dicono "devi mettere una patch, poi la patch della patch, poi la patch alla patch della patch, ecc. ecc.", quando il processo e' praticamente automatizzato (se 3 computer non ce n'e' stato uno su cui si siano presentati problemi) cosa pensi se non che sia semplice tifo?
Poi, volendo indizio di qualche problemino e' pure il far uscire una patch neppure ad un mese dalla commercializzazione!
cosa che trovo sbagliata in entrambi i casi...e cosa che trovo assolutamente NON paragonabile fra os1 e os2 per le ragioni che sono state spiegate.....per me 500mb di cumulativo forse sono pure pochi visto che è universal, ecc. ecc.
Qualcuno potrebbe obiettare che per OS1 l'aggiornamento cumulativo esce ad oltre un anno dalla messa in commercio, mentre per OS2 sono piu' frequenti!
Il che non sarebbe un problema, se on fosse che poi, quando escono gli update mensili, per OS1 e' la prova provata che fa schifo, per OS2 che l'azienda e' seria... ovviamente quando escono per OS2 succede il contrario!
Per il tifo da stadio da evitare siamo d'accordo, ma converrai che probabilisticamente parlando è più facile che i tifosi siano più diffusi dalla parte di OS1...visto che (come andrebbe ricordato sempre in questi casi) chi usa OS2 quasi sempre conosce ed ha usato PER ANNI (mi fanno ridere quelli che dicono "Ho provato UNA volta OS2 e non mi è parso un granchè" :D ) anche OS1, invece il viceversa non è vero e spesso fra i sostenitorei di OS1 c'è gente che in realtà non conosce OS2....
Semmai i tifosi di OS1 sono piu' numerosi perche' OS1 e' piu' diffuso, questo si! Per il resto, c'e' anche gente molto preparata che conosce OS1, OS2 e anche OS3 eppure dice di preferire OS1! Ovviamente tali individui sono considerati (da chi se non da tifosi?) pazzi poco obiettivi e al soldo di una qualche azienda!
Senza contare che usare un OS non significa conoscerlo, altrimenti alcune persone di mia conoscenza dovrebbero essere maghi, cosa che non sono! ;)
(se non si è capito OS1= win e OS2= osx :) )
Tua supposizione! :sofico:
gianly1985
29-05-2008, 18:05
Senza contare che usare un OS non significa conoscerlo, altrimenti alcune persone di mia conoscenza dovrebbero essere maghi, cosa che non sono! ;)
Conoscerlo intendo a livello di quello di cui parliamo noi (usabilità, piccole chicce e attenzione ai dettagli, stabilità, ecc. insomma cose "tangibili" per l'utente), non come funziona intimamente o come è strutturato! :p (quello non lo so manco io, nè di win nè di osx)
Io parlavo in termini probabilistici come ho detto, e a parte i "veri" esperti che conoscono a mena dito OS1,2,3,4 e 5, io vedo una grande fetta di utenti che nella sua vita ha usato solo win, ha visto osx alla mediaworld un paio di volte e si mette a pontificare sotto ogni news apple-related...
Al contrario, molti degli apple users per anni hanno usato win e quindi, non dico che parlino completamente "a ragion veduta", ma per lo meno parlano di qualcosa che hanno "usato" :stordita:
Jabberwock
29-05-2008, 18:26
Al contrario, molti degli apple users per anni hanno usato win e quindi, non dico che parlino completamente "a ragion veduta", ma per lo meno parlano di qualcosa che hanno "usato" :stordita:
Molti pero' pensano che si sia rimasti a Win98! Alcuni l'ultimo Win manco l'hanno provato... insomma, sono critiche che si possono rivolgere ad entrambe le parti!
sesshoumaru
29-05-2008, 18:29
giusto, se l'OS Mac fosse stato così perfetto e migliore di quello Microsoft allora come mai tutti sti MB di patch? Le questioni sono 2:
1. Ci sono delle falle proprio pesanti che nessuno per ora ha scoperto visto che è usato da una percentuale ristretta di utenti, e a Cupertino si stanno facendo un mazzo tanto per coprirle come meglio possono
2. I bug sono pochi, ma sono i programmatori incapaci di riuscire a scrivere patch "leggere"
3) I bug sono per lo più bug minori, che danno problemi ad una piccola percentuale di utenti.
Motivo per cui la maggior parte non si accorge nemmeno del problema.
La 1 è impossibile, per pochi che siano gli utenti apple se la falla è "pesante" te ne accorgi, basta che ci lavori.
E moltissimi lavorano anche 12 ore al giorno con un mac.
P.S: Comunque per me l'aggiornamento era di 198 mb, non 430.
fatto..perfetto...più veloce di prima...
p.s:
oggi ho dovuto reinstallare windows causa crash mentre installavo il sp3 di xp..
85francy85
29-05-2008, 21:15
mi domando sempre perche uno non puo' usare in pace un SO al posto di un altro. Io uso sia OSX che XP, odio vista e tutte le distro di linux che non reputo un SO fatto come si deve non credendo nel concetto di SO open source. Ma non è che vado a dire in giro che OSX è il bene e tutto il resto è feccia:stordita:.
Poi vorrei vedere quanti criticano senza aver visto osx nemmeno con il lumino:rolleyes:
Jabberwock
29-05-2008, 21:19
p.s:
oggi ho dovuto reinstallare windows causa crash mentre installavo il sp3 di xp..
:rolleyes:
Va beh, vado a chiedere altrove, visto che qui di commenti inerenti la news non se ne trovano, come al solito. Mi piacerebbe che qualcuno dicesse come va Leopard dopo l'aggiornamento, io di blocchi finora ne ho avuti parecchi e per varie cause che ho esposto anche sul topic del macbook, cosa che con iBook e Tiger e Panther non mi era mai accaduto..
Incrocio le dita sperando che l'aggiornamento abbia migliorato la situazione!
gianly1985
29-05-2008, 21:46
Mi piacerebbe che qualcuno dicesse come va Leopard dopo l'aggiornamento,
C'è un thread "ufficiale" nella relativa room:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753159
sesshoumaru
29-05-2008, 21:59
Va beh, vado a chiedere altrove, visto che qui di commenti inerenti la news non se ne trovano, come al solito. Mi piacerebbe che qualcuno dicesse come va Leopard dopo l'aggiornamento, io di blocchi finora ne ho avuti parecchi e per varie cause che ho esposto anche sul topic del macbook, cosa che con iBook e Tiger e Panther non mi era mai accaduto..
Incrocio le dita sperando che l'aggiornamento abbia migliorato la situazione!
Io ho aggiornato poche ore fa e va tutto bene, però non avevo blocchi neanche prima quindi non credo di esserti utile.
Diablo1000
30-05-2008, 07:17
Io sento parecchio tirato in ballo con sta storia di vista.
Sinceramente ho provato un imac da un amico e ,tralasciando il trattamento che ho avuto nella sezione apposita di questo forum, il mac mi sembra na cavolata.
Ha meno programmi di windows ed oltrettutto alcuni fatti peggio delle versioni per windows.
Unica cosa che posso congratularmi con sto OS è solo che :
1-CS3 appare solo con la foto e ,le varie tavolozze si nascondo automaticamente
2-la immensa utilita che ha il multy desktop (Che gia apprezzavo con linux e che è piacevole pure qui).
Per tutto il resto preferisco windows vista
Stigmata
30-05-2008, 07:39
Installato l'aggiornamento, per ora tutto liscio... come al solito, del resto.
mindless
30-05-2008, 07:46
risolta l'incompatibilità con N73 via bluetooth?!?!
Anche a me sempre andato benone, sincronizzavo tutto con iSync... ora ho un 6500 classic e faccio lo stesso (per quest'ultimo ho dovuto aggiungere un driver).
Anzi, io uso il cell come ponte per sincronizzare diversi Mac (casa+lavoro).
mindless
30-05-2008, 07:50
Sinceramente ho provato un imac da un amico
Sinceramente basarsi su un'esperenza cosi' breve e poterlo paragonare con le tue, immagino piu' ampie, conoscenze del mondo Windows non mi sembra attendibile.
Comprane uno, usalo un po' con continuita' e vedrai che non ti manchera' niente e guadagnerai in affidabilita'!
ps. Anche qua... update tutto ok... ma sinceramente non ero preoccupato del contrario!
risolta l'incompatibilità con N73 via bluetooth?!?!
Scusa che incompatibilita'? io ho l'n73 e lo uso con il 10.5.2, scarico le foto, musica etc. Che problemi ti da?
Diablo1000
30-05-2008, 08:14
Sinceramente basarsi su un'esperenza cosi' breve e poterlo paragonare con le tue, immagino piu' ampie, conoscenze del mondo Windows non mi sembra attendibile.
Comprane uno, usalo un po' con continuita' e vedrai che non ti manchera' niente e guadagnerai in affidabilita'!
ps. Anche qua... update tutto ok... ma sinceramente non ero preoccupato del contrario!
Che sia chiaro che non l'ho acceso e spento altrimenti non avrei nemmeno scritto cose del genere.
E gia una settimana che lo provo e gli ho messo su centinaia di lavori di photoshop,word e video per testare a pieno le cose.
Anzi ho persino messo dei giochi adatti per mac demo
mindless
30-05-2008, 08:23
Che sia chiaro che non l'ho acceso e spento altrimenti non avrei nemmeno scritto cose del genere.
E gia una settimana che lo provo e gli ho messo su centinaia di lavori di photoshop,word e video per testare a pieno le cose.
Anzi ho persino messo dei giochi adatti per mac demo
Va beh, se usi solo quei tre software credo non cambi molto dalla versione Mac e quella Win...
Diablo1000
30-05-2008, 08:45
Va beh, se usi solo quei tre software credo non cambi molto dalla versione Mac e quella Win...
Questi sono i classici,se ci sono altri programmi interessanti meglio che li elenchi cosi vedo di provarli appena posso ;) .
Comunque in aggiunta ho provato Fotomagico che ,non solo mi ha deluso ,è nettamente inferiore e lontano anni luce da Proshow del windows.
Ed io vedi che ci tenevo moltissimo su questo programma che uso quasi alla pari del photoshop dato che ,oltre alle foto ed album digitali ,consegno il "fotovideo" come lo chiamo io.
DI archicad ,autocad et simili non ne uso quindi sarebbe stato inutile o assurdo provarli in entrambi gli OS.
Mi son dimenticato pure a scrivere che ho problemi pure con la mia tavolozza grafica (Una volito) di cui non ho driver e quindi non posos usare su leopard.
La tavola vine rilevata in entrambi gli os solo che senza driver non copre tutta l'area del desktop :muro:
EMAXTREME
30-05-2008, 11:08
anche se lo avranno detto 10.000 volte, ci riprovo a spiegare questo basilare concetto :
ad una mia amica, molto recentemente, ho consigliato di prendere un mac mini... perche è facile da usare e non necessita di manutenzione.
ora, vorrei farvi notare una cosa... questa ragazza di eletronica, informatica e "logiche meccaniche" non ne capisce una mazza... vi suicidereste nel tentativo di spiegargli come si installa qualcosa su windows (si blocca solo a vedere un pulsante con scritto avanti quindi, giudicate voi).
un altro mio amico invece mi ha chiesto un pc prestante da usare sia per applicazioni 3d che per applicazioni multimediali, vuole un pc VERSATILE, visto che anche lui come me, gli piace smanettare fare DISFARE a suo rischio e pericolo.
sostanzialmente il mac è talmente semplice che potrei consigliarlo come pc di studio per le elementari, giusto per far capire cosa siano i file e le cartelle ( e no questo non è un flame: provate solo a negarlo che mac sia piu semplice di un qualsiasi windows e vi darete la zappa da soli. e non rompete con linux )
in sintesi: alla prima gli si rifila un mac cosi non straccia i maroni quando ha bisogno assistenza per installare un programma (tanto poi comunque non sa fare un cazzo di altro che andare su internet e chattare con msn)
al secondo invece gli diamo un bel picciotto pawer con windows, cosi puo moddare fare e disfare a suo piacimento tutti i file del sistema operativo che vuole con dei semplici tool che si trovano in rete, cosi adesso puo tenere aperti 3 silkroad ( i bot ) contemporaneamente mentre si fa una partita a tdu con i soi amici
entrambi i sistemi non crashano, quindi basterebe usare solo un pò di buon senso, invece che dire "ahhh ma questo e cosi e quello e colà"
"ma lui si patcha così e lui si patcha colà"
vabè, spero si sia capito qualcosa di quello che ho detto visto che la stanchezza ormai si sta facendo sentire...
Silver Shadow
30-05-2008, 11:36
Chissà perchè ma ognuno legge (o scrive) solo quel che gli fa comodo. Nell'articolo è ben evidenziato "nel caso vi sia da dover ricorrere all'aggiornamento combinato".
Per quel che mi riguarda, da "aggiornamento software", sapete quanto ho dovuto scaricare? 198 MB. Quindi, cari windowsiani, imparate :)
Anche perchè gli aggiornamenti non sempre sono solo "bugfix", ma anche "migliorie al sistema", il che non implica tappare buchi per forza
Suchoparek
30-05-2008, 12:57
Se passate stabilmente da un sistema windows ad uno apple la differenza la notate, eccome se la notate. Certo se lo si prova per qualche ora è ovvio che sembri identico a Vista, ma provate a pensare al non dover più utilizzare antivirus, antispyware, defrag, utility di ottimizzazione e formattazione periodica, quanti grattacapi vi restano? (molte delle persone che conosco hanno bisogno di formattare periodicamente proprio perchè non hanno le competenze o la voglia o il tempo di manutenerlo, imho un OS Home che si rispetti non dovrebbe aver bisogno di tutto questo...)
Questo vale per l'uso domestico, se poi se ne fa un uso professionale allora non parliamone proprio, microsoft ne uscirebbe con le ossa rotte... :)
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:02
Chissà perchè ma ognuno legge (o scrive) solo quel che gli fa comodo. Nell'articolo è ben evidenziato "nel caso vi sia da dover ricorrere all'aggiornamento combinato".
Per quel che mi riguarda, da "aggiornamento software", sapete quanto ho dovuto scaricare? 198 MB. Quindi, cari windowsiani, imparate :)
Anche perchè gli aggiornamenti non sempre sono solo "bugfix", ma anche "migliorie al sistema", il che non implica tappare buchi per forza
a me ha fatto scaricare 420 MB e avevo già il sistema completamente aggiornato.
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:04
Questo vale per l'uso domestico, se poi se ne fa un uso professionale allora non parliamone proprio, microsoft ne uscirebbe con le ossa rotte... :)
Sempre se il programma che usi a livello professionale si trova anche per mac, e non è affatto scontato.
®_Flash_®
30-05-2008, 13:09
Se passate stabilmente da un sistema windows ad uno apple la differenza la notate, eccome se la notate. Certo se lo si prova per qualche ora è ovvio che sembri identico a Vista, ma provate a pensare al non dover più utilizzare antivirus, antispyware, defrag, utility di ottimizzazione e formattazione periodica, quanti grattacapi vi restano? (molte delle persone che conosco hanno bisogno di formattare periodicamente proprio perchè non hanno le competenze o la voglia o il tempo di manutenerlo, imho un OS Home che si rispetti non dovrebbe aver bisogno di tutto questo...)
Questo vale per l'uso domestico, se poi se ne fa un uso professionale allora non parliamone proprio, microsoft ne uscirebbe con le ossa rotte... :)
su Win basta solo come antivirus Avira Free ( 20 mb occupati in Task manager =leggerissimo ) il migliore da sito Avcomparatives nell'euristica di rilevazione ( senza metter 2 antivirus, 10 anispyware o Suite Antivirus etc che nn servono a nulla se nn solo che a rallentare il sistema ) , navigare dietro a router ADSL con Firewall Hardware SPI e DoS sempre (costo 43€ Dlink ) , usare Firefox o Opera come Browser e non I.E ( causa Active X piu' pericolosi su alcuni siti impestati ) e tener aggiornato sempre l'OS con le Path + JRE di Sun e Flash Player ( sono le prassi della sicurezza)
cosi' facendo nn si prende nulla e nn si deve fare tutto cio' che hai scritto tu..altrimenti se anche applicando queste regole base ci si impestasse tutti giorni lostesso e ci fossero ugualmente tutti i giorni queste magagne perditempo e soldi (per le aziende) come da te evidenziate, nessuno piu' al Mondo userebbe Win ..ma altro
Il defrag ne basta uno ogni 3 mesi e non tutti i giorni ( dipende da come usi il computer e l'HD) ...un Registry defrag idem ogni 2 mesi circa con una semplice utily Free (come Registry defrag velocissimo) se installi e disinstalli 100 programmi alla sett. e si e' apposto sfatando tutti i soliti falsi miti
Per lavorare con un Os bisogna anche saperlo usare prima di far le solite affermazioni e trattandosi di informatica applicare le 4 regole per la sicurezza che devono applicare tutti dato niente e' sicuro al 100% in questo settore
come si vede a dimostrazine di cio' ecco tutte le security Fix di Apple in questo aggiornamento di Leopard da circa ben mezzo Giga
http://support.apple.com/kb/HT1897
ciao buona giornata
la patch è così grande perchè la patch copre tutti i programmi che sono installabili dal dvd di apple.
Tenete poi conto che da poco c'è stato il passaggio ad intel, ora tutto è scritto in "universal" da quando c'è Leopard quindi è normale che possano sorgere dei bachi, nel Tiger gli aggiornamenti erano e sono ancora da 50,80 mega al massimo.. ogni 4,5 mesi.
Se Microsoft avesse avuto un cambiamento radicale come ha avuto Apple (da istruzioni power pc a quelle x86 e creare un linguaggio che potesse fare andare i programmi su entrambe le strutture), io credo che avrebbero avuto gli stessi "problemi" (essendo un Mac user, devo aggiungere: "se non di più").
krissparker
30-05-2008, 14:52
Istallato... tutto ok... molto più reattivo di prima... non so che cosa abbiano fatto con questa patch, ma ora gira tutto più liscio e veloce...
:D :D :D
Se passate stabilmente da un sistema windows ad uno apple la differenza la notate, eccome se la notate. Certo se lo si prova per qualche ora è ovvio che sembri identico a Vista, ma provate a pensare al non dover più utilizzare antivirus, antispyware, defrag, utility di ottimizzazione e formattazione periodica, quanti grattacapi vi restano? (molte delle persone che conosco hanno bisogno di formattare periodicamente proprio perchè non hanno le competenze o la voglia o il tempo di manutenerlo, imho un OS Home che si rispetti non dovrebbe aver bisogno di tutto questo...)
Questo vale per l'uso domestico, se poi se ne fa un uso professionale allora non parliamone proprio, microsoft ne uscirebbe con le ossa rotte... :)
Sfatiamo un mito.
Anche su OSX esitono virus è che sono pochissimi se confrontati con il mondo Windows ma con il passare del tempo e se OSX dovesse aumentare la propria quota di mercato anche noi utenti Mac dovremo correre ai ripari con l'installazione di una suite di sicurezza. Già oggi esistono antivirus per Mac e i maggiori analisti del settore hanno affermato che nel 2008 i sistemi Mac sarranno oggetto di maggiore interesse da parte degli hacker.
Inoltre il numero di attacchi specifici per OSX sono gli stessi specifici per Vista e proprio perchè ad oggi hanno più o meno la stessa quota di mercato.
In merito alla manutenzione di XP concordo solo in parte con quanto da te scritto mentre non sono per niente d'accordo per quanto riguarda Vista. Quest'ultimo infatti rispetto al suo predecessore non ha bisogno di essere formattato perchè con il tempo anzichè ralllentare si ottimizza, con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è molto sicuro quindi l'antivirus non è più indispensabile come con XP.
In merito all'ambito professionale è proprio Apple ad uscirne con le ossa rotte .... il parco software messo a disposizione nel mondo Windows è dieci volte superiore a quello messo a disposizione nel mondo Mac.
Suchoparek
30-05-2008, 16:18
Sempre se il programma che usi a livello professionale si trova anche per mac, e non è affatto scontato.
Anche questo è vero, io ovviamente intendevo quando possibile, (gli Adobe, Lightwave, Avid, Final Cut...) :D
su Win basta solo come antivirus Avira Free ( 20 mb occupati in Task manager =leggerissimo ) il migliore da sito Avcomparatives nell'euristica di rilevazione ( senza metter 2 antivirus, 10 anispyware o Suite Antivirus etc che nn servono a nulla se nn solo che a rallentare il sistema ) , navigare dietro a router ADSL con Firewall Hardware SPI e DoS sempre (costo 43€ Dlink ) , usare Firefox o Opera come Browser e non I.E ( causa Active X piu' pericolosi su alcuni siti impestati ) e tener aggiornato sempre l'OS con le Path + JRE di Sun e Flash Player ( sono le prassi della sicurezza)
cosi' facendo nn si prende nulla e nn si deve fare tutto cio' che hai scritto tu..altrimenti se anche applicando queste regole base ci si impestasse tutti giorni lostesso e ci fossero ugualmente tutti i giorni queste magagne perditempo e soldi (per le aziende) come da te evidenziate, nessuno piu' al Mondo userebbe Win ..ma altro
Il defrag ne basta uno ogni 3 mesi e non tutti i giorni ( dipende da come usi il computer e l'HD) ...un Registry defrag idem ogni 2 mesi circa con una semplice utily Free (come Registry defrag velocissimo) se installi e disinstalli 100 programmi alla sett. e si e' apposto sfatando tutti i soliti falsi miti
Per lavorare con un Os bisogna anche saperlo usare prima di far le solite affermazioni e trattandosi di informatica applicare le 4 regole per la sicurezza che devono applicare tutti dato niente e' sicuro al 100% in questo settore
come si vede a dimostrazine di cio' ecco tutte le security Fix di Apple in questo aggiornamento di Leopard da circa ben mezzo Giga
http://support.apple.com/kb/HT1897
ciao buona giornata
Flash, io sono del parere che un OS che si definisce HOME deve poter essere usufruibile facilmente da chiunque, i smanettoni o gli hardcore-users (come noi :mano:) possono poi facilmente passare agli step successivi.
Che basti installare solamente Avira è una tua opinione sulla quale non ho nulla da ridire (uso avgfree e mi trovo bene, ma non giurerei sul fatto che sia il migliore...), ma basta farsi un giro su qualche forum per capire come su questo argomento ci sia una confusione totale ed ognuno sia pronto a dire la sua.
Per completare il discorso, ti linko i consigli degli esperti sulla sicurezza tratti da questo stesso forum, probabilmente li troverai esagerati ma come vedi ci sono diverse scuole di pensiero... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
Anche ammesso che avessi ragione tu, chi glielo spiega al 90% degli utenti che non sono appassionati o informati come noi (perchè non hanno tempo o voglia o gli mancano le basi) che, oltre al notebook HP equipaggiato con Vista va installato anche quel particolare antivirus o un firewall hardware??
Imho il punto è questo: se un utente medio che utilizza le funzioni più comuni (navigare, controllare le mail, scrivere lettere, visionare foto o video, montare filmini) acquista un Mac, non ha bisogno di acquistare o installare più niente oltre al computer stesso, e sarà sicuro di poterlo usare a pieno regime a partire dal day-one; non si può certo dire lo stesso di XP o Vista...
sesshoumaru
30-05-2008, 16:20
Sfatiamo un mito.
Anche su OSX esitono virus è che sono pochissimi se confrontati con il mondo Windows ma con il passare del tempo e se OSX dovesse aumentare la propria quota di mercato anche noi utenti Mac dovremo correre ai ripari con l'installazione di una suite di sicurezza. Già oggi esistono antivirus per Mac e i maggiori analisti del settore hanno affermato che nel 2008 i sistemi Mac sarranno oggetto di maggiore interesse da parte degli hacker.
I maggiori analisti son quelli che vendono antivirus.
"Oste!! Com'è er vino !?!?"
"E' bono signò, popo bono."
La stragrande maggioranza dei mac non monta un antivirus (tranne chi in rete ha anche pc windows, in quel caso lo mette unicamente per non diventare un portatore sano, e qualche paranoico neo switcher) eppure non ho MAI sentito di un mac con virus.
In merito all'ambito professionale è proprio Apple ad uscirne con le ossa rotte .... il parco software messo a disposizione nel mondo Windows è dieci volte superiore a quello messo a disposizione nel mondo Mac.
Definisci "professionale".
Io lavoro con programmi di riduzione dati fotometrici e spettroscopici, il 99% dei quali è disponibile per linux e per mac os x, NO windows.
Questo perchè son programmi nati negli anni 80, quando windows (anzi dos) non conosceva il significato del termine "multitasking"
®_Flash_®
30-05-2008, 16:37
Definisci "professionale".
Io lavoro con programmi di riduzione dati fotometrici e spettroscopici, il 99% dei quali è disponibile per linux e per mac os x, NO windows.
Questo perchè son programmi nati negli anni 80, quando windows (anzi dos) non conosceva il significato del termine "multitasking"
Se Controlli il resto del Mondo e dei colossi aziendali con cosa lavorano in tutti i piu' disparati settori ..vedrai anche come sta' la realta' dall'altra parte ..e che fa i numeri ..
ciao
Anche ammesso che avessi ragione tu, chi glielo spiega al 90% degli utenti che non sono appassionati o informati come noi (perchè non hanno tempo o voglia o gli mancano le basi) che, oltre al notebook HP equipaggiato con Vista va installato anche quel particolare antivirus o un firewall hardware??
...
Tutti oggi come oggi dovrebbero usare un Router per navigare , con Nat e Firewall incorporto (costo 43€ delle piu' disparate marche con in piu' anche il vantaggio di condividere la connessione a piu' computer) non esponendo cosi' lo stesso/gli stessi computer direttamente ad Internet..(se tu guardi le basi Airport che usano gli Apple user e che costano il doppio delle controparti Dlink o Netgear , guarda che caso sono tutte dei router con Nat ):D
per gli antivirus fai un salto su AVcomparatives..( e' una sorta di controparte di Secunia sugli antivirus con test prove veritiere e nn farlocche etc etc con resoconto poi percentuale sui migliori e peggiori nelle rilevazioni euristica )
Ps: tenere aggiornato un OS , la JRE ,flash Player ed il browser FF o Opera e' la prima regola fondamentale per la sicurezza Informatica ..chi nn lo vuole fare passi pure a Os x ;) sperando che mai nessuno nell'immediato futuro abbia sempre mai voglia per business di sfruttare concretamente le falle di Os x Leopard che si scoprono ogni circa 2 mesi ..specialmente ora che si dice Os x si stia diffondendo piu' di prima e quindi la cosa inizierebbe a far gola a qualcuno per business delle grandi case produttirici di Antivirus
ciao
Diablo1000
30-05-2008, 16:57
ad una mia amica molto recentemente ho consigliato di prendere un mac mini.... perche e facile da usare e non necessita di manutenzione
ora ... vi vorrei far notare una cosa .... questa ragazza di eletronica informatica e logiche meccaniche non ne capisce una mazza ... vi suicidereste se dovreste spiegargli come si installa qualcosa su windows (si blocca solo a vedere un pulsante con scritto avanti quindi giudicate voi)
un altro mio amico mi ha chiesto invece un pc prestante sia per applicazioni 3d che per applicazioni multimediali e soprattuto VERSATILE visto che anche lui come gli piace smanettare fare e DISFARE a suo rischio e pericolo
per me personalmente il mac e talmente semplice che lo potrei consigliare come pc per le elementari giusto per imparare cosa siano file e cartelle ( e questo non e un flame : provate solo a negarlo che mac e piu semplice di un qualsiasi os win e vi date la zappa da soli . e non rompete con linux )
in conclusione : alla prima gli si rifila un mac cosi non straccia i maroni a me quando ha bisogno di mandarmi un file o installare un programma,visto poi che comunque non sa fare un cazzo di altro che andare su internet e chattare con msn al secondo invece gli diamo un bel picciotto powa con win cosi puo moddare fare e disfare a suo piacimento tutto il sistema operativo che vuole con dei semplici tool che si trovano in rete ..cosi adesso puo tenere aperti 3 silkroad ( botting)contemporaneamente mentre si fa una partitozza a tdu con i soi amici
entrambi i sistemi non crashano ne a me ne alle persone che sento usarli ... quindi basta usare un po di buon senso di questi tempi invece che dire ahhh ma questo e cosi e quello e cola .....
ma lui si patcha cosi e lui si patcha cola bah ....
Su questo son daccordo su questo tuo concetto e gia da tempo cerco di farlo funzionare.
Sai pero qual'è il problema?
Che la gente non vuol spendere ,perche a volte non puo, soldi per un mac.
E siccome l'ignoranza è tosta non puoi convincerli che i soldi sono spesi quasi tutti bene.
Ti faccio unpaio di esempi .
Un'amica mi ha chiesto un notebook per il suo negozio e per suo figlio di 7 anni ,gli ho proposto il book base avendo come risultato che lei si è acquistata a mia insaputa un notebook asus da 600€ con uno schermo da 15"
Stessa cosa su un mio cugino di 12anni che ha un computer dell'epoca Mesozoica a cui ho consigliato l'IMAC base (Tanto ci naviga ,usa l'Encarta ed ha la x360 per giocare) ed alla fine ha preferito mettersi qualche banchetto di ram ormai inesistente piuttosto che spender 1000€ e sistemarsi per molto tempo.
Se passate stabilmente da un sistema windows ad uno apple la differenza la notate, eccome se la notate. Certo se lo si prova per qualche ora è ovvio che sembri identico a Vista, ma provate a pensare al non dover più utilizzare antivirus, antispyware, defrag, utility di ottimizzazione e formattazione periodica, quanti grattacapi vi restano? (molte delle persone che conosco hanno bisogno di formattare periodicamente proprio perchè non hanno le competenze o la voglia o il tempo di manutenerlo, imho un OS Home che si rispetti non dovrebbe aver bisogno di tutto questo...)
Come scritot sempre qui ed altrove ormai il discorso di formattazione non esiste piu.
Ora come ora se si formatta o salta in aria è l'HD con windows (Che di solito consiglio sempre di tenere solo windows e qualche robaccia non necessaria).
Ebbene basta usare o una configurazione raid (ovviamente costa di piu) oppure un semplice programma chiamato ACRONIS TRUE IMAGE per avere il proprio SO pronto in 5 minuti.
Basta solo programmare il primo giorno il backup e poi te ne puoi fregare.
®_Flash_®
30-05-2008, 17:05
Come scritot sempre qui ed altrove ormai il discorso di formattazione non esiste piu.
Ora come ora se si formatta o salta in aria è l'HD con windows (Che di solito consiglio sempre di tenere solo windows e qualche robaccia non necessaria).
Ebbene basta usare o una configurazione raid (ovviamente costa di piu) oppure un semplice programma chiamato ACRONIS TRUE IMAGE per avere il proprio SO pronto in 5 minuti.
Basta solo programmare il primo giorno il backup e poi te ne puoi fregare.
Bravo..Backup del'Hd sempre da tenere pronto con Ghost o Acronis e si risolve tutto in 5 minuti anche se percaso l'Os dovesse andare a quel paese= si ripristina tutto in un batter d'occhio senza dover formattare e reinstallare niente ....
..anche perche' se si spacca l'Hard Disk e va a farsi benedire si perde tutto di tutto ...li poi nn c'e' nulla che tenga ..ed ecco ancor di piu' a testimoniare anche in questo caso che niente nel campo informatico e' sicuro al 100%
sesshoumaru
30-05-2008, 17:15
(se tu guardi le basi Airport che usano gli Apple user e che costano il doppio delle controparti Dlink o Netgear , guarda che caso sono tutte dei router con Nat ):D
Le controparti sono 802.11n come la base airport ?
Jabberwock
30-05-2008, 17:15
I maggiori analisti son quelli che vendono antivirus.
"Oste!! Com'è er vino !?!?"
"E' bono signò, popo bono."
E' indubbio pero' che a quel famoso contest abbiano fatto prima con l'Air che non con gli altri due!
Per il resto <cite> del doman non v'e' certezza </cite>
sesshoumaru
30-05-2008, 17:16
Bravo..Backup del'Hd sempre da tenere pronto con Ghost o Acronis e si risolve tutto in 5 minuti
Costo ?
P.S: Dopo l'antivirus ecco un'altra cosa da installare quindi.
sesshoumaru
30-05-2008, 17:17
E' indubbio pero' che a quel famoso contest abbiano fatto prima con l'Air che non con gli altri due!
E con la diffusione di virus tutto ciò quanto ha a che fare ?
®_Flash_®
30-05-2008, 17:18
Le controparti sono 802.11n come la base airport ?
certo tutte ..Dlink DSL 2740B per esempio.. 100€ online che e' pure router ADSL2+ + FW ,wireless N 300Mbit MIMO 3x3 antenne etc ..nn solo Router
Costo ?
P.S: Dopo l'antivirus ecco un'altra cosa da installare quindi.
nn devi installare e/o tener installato niente perche' si fa il boot con Ghost da CD-rom e si fa tutto da li'
sei sicuro che a te nn si spacchera' mai l'HD o nn vadano mai in cacca le testine ??
prevenire e' meglio che curare nell'informatica , per nn dover piangere poi, come vedo purtroppo fare a tanti che lavorano col computer
ciao
Jabberwock
30-05-2008, 17:20
E con la diffusione di virus tutto ciò quanto ha a che fare ?
Con la diffusione attuale dei virus nulla, con il fatto che possa essere oggetto di attenzione e che in futuro possa esserci questa diffusione, tanto!
Consideriamo che il bug interessava Safari, quindi si apre un mondo (lo stesso che ha avuto IE come bersaglio)!
sesshoumaru
30-05-2008, 17:21
nn devi installare niente perche' si fa il boot con Ghost da CD-rom e si fa tutto da li'
sei sicuro che ha te nn ti si spacchera' mai l'HD ??
prevenire e' meglio di curare nell'informatica , per nn dover piangere poi come vedo purtroppo fare a tanti
ciao
E il cd di Ghost lo paghi però.
Io non sono affatto sicuro che non mi si spaccherà mai l'hard disk, difatti per fare backup su mac posso usare l'integrato e quasi invisibile Time Machine, oppure il free Carbon Copy Cloner che con un click (senza creare cd, riavviare e perdere tempo) fa un clone del mio disco; ovviamente la clonazione è incrementale.
sesshoumaru
30-05-2008, 17:23
certo tutte ..Dlink 2740B per esempio 100€ online
Ops, la base airport costa 89.
Non costava il doppio della concorrenza ?
Jabberwock
30-05-2008, 17:27
E il cd di Ghost lo paghi però.
Io non sono affatto sicuro che non mi si spaccherà mai l'hard disk, difatti per fare backup su mac posso usare l'integrato e quasi invisibile Time Machine, oppure il free Carbon Copy Cloner che con un click (senza creare cd, riavviare e perdere tempo) fa un clone del mio disco; ovviamente la clonazione è incrementale.
TrueImage non richiede riavvio, non richiede la creazione di un CD per l'immagine (puoi metterla su un secondo disco, su una partizione, su un disco esterno, in rete... e ovviamente puoi ripristinarla da tutti quei posti! A dirla tutta, si puo' scrivere l'immagine pure sul disco che si vuole "copiare", ma da li' non la si puo' rispristinare), non fa perdere tempo perche' puoi lavorare mentre fa l'immagine!
Il CD che devi creare (procedura completamente guidata) e' solo quello per avviare il programma quando l'HDD e' andato e con esso l'OS!
Poi ci sono anche programmi gratuiti, tipo quelli inclusi in Ultimate Boot CD, per dire, se non si vuole spendere nulla (o si puo' aderire alle' offerte di Acronis: giusto in questi giorni stanno permettendo di scaricare la versione 8 gratuitamente, richiedendo solo una registrazione)!
®_Flash_®
30-05-2008, 17:27
Ops, la base airport costa 89.
Non costavano il doppio ?
rileggi meglio sopra dove hai quotato perche' ho aggiunto
la base Airport N Extreme costa 169€ su Apple store.. ed nn ha modem ADSL2+ incorporato a differenza del Dlink 2740B per esempio che ha pure le 3 antenne MIMO 3x3 esterne con piu' alto Guadagno ed orientabili a piacimento per una maggior sensibilita' di segnale ..il modem ADSL2+ devi aggiungerlo poi a parte e spender altri soldi all'Airport Extreme N
cmqe siamo OT
ti auguro buon week-end
ciao
Diablo1000
30-05-2008, 17:30
Costo ?
P.S: Dopo l'antivirus ecco un'altra cosa da installare quindi.
ACRONIS TRUE IMAGE costa alla valuta odierna 32€ ,ma lo compri una volta e sei a posto per sempre sul tuo pc.
l'antivirus con 40€ ti porti 2 licenze di kaspersky a casa per tutto l'anno
sesshoumaru
30-05-2008, 17:31
rileggi meglio sopra dove hai quotato perche' ho aggiunto
la base Airport N Extreme costa 169€ su Apple store.. ed nn ha modem ADSL2+ incorporato a differenza del Dlink 2740B per esempio che ha pure le 3 antenne MIMO 3x3 esterne con piu' alto Guadagno ed orientabili a piacimento per una maggior sensibilita' di segnale ..il modem ADSL2+ devi aggiungerlo poi a parte e spender altri soldi all'Airport Extreme N
cmqe siamo OT
ti auguro buon week-end
ciao
La 802.11n semplice costa 89, quella che dici te costa di più perchè permette anche la condivisione di dischi usb in rete wireless.
Siamo OT, quoto, buon weekend anche a te.
OregonBeryl
30-05-2008, 17:53
@ ®_Flash_®:
Dici bene, per lavorare con un SO bisogna saperlo usare.
Però Windows è di gran lunga il SO che richiede più manutenzione.
Tutti quei passaggi che per te sono semplicissimi, per la maggior parte degli utonti diventano pura fantascienza, infatti tantissima gente non li segue e tantissima gente si ritrova in poco tempo con dei sistemi Windows simili a macigni di cemento, o peggio nemmeno avviabili.
Semmai, la cosa per cui Vista dovrebbe arrossire dalla vergogna è il fatto di avere ancora bisogno di essere manutenuto dall'utente per problemi che eredita dai suoi predecessori di 10 anni fa, laddove TUTTI gli altri SO hanno ormai da tempo imparato a camminare da soli.
In un sistema Mac, hai già tutto funzionante e difficilmente vengono fuori problemi seri. Non ci sono tutti gli stravolgimenti, le leggende metropolitane, le "patch che correggono patch" e le "sorprese nascoste" (vedi riavvio continuo) degli SP di Windows.
Aggiungerei, in un sistema Linux, dopo la configurazione iniziale che magari richiede due o tre (ormai non di più) smanettamenti in caso di problemi di compatibilità hardware, una linux box non da MAI rogne, e una volta attivato il firewall software o sul router e a parte la briga di installare gli aggiornamenti la manutenzione di un sistema home si riduce a ZERO.
Quindi la tua logica non regge: come mai Windows è il sistema più difficile da manutenere, eppure è il più diffuso?
La gente se lo tiene ammaccato e zoppicante molto spesso perché non conosce le alternative.
Ho visto molte poche persone non rimanere affascinate dall'utilizzo di un Mac.
Non ho ancora incontrato nessuno che abbia avuto la faccia tosta di ripetere, davanti ad una Ubuntu box, le parole di Albergati, "Vista - il miglior SO mai sviluppato".
La vasta compatibilità hardware e software è solo il risultato di una politica economica, non è certo dovuta al libero andamento di un mercato che si muove naturalmente verso il prodotto migliore.
Windows è soltanto il più diffuso, per il resto più che un SO lo definirei un giocattolo.
gianly1985
30-05-2008, 18:00
Quindi la tua logica non regge: come mai Windows è il sistema più difficile da manutenere, eppure è il più diffuso?
La gente se lo tiene ammaccato e zoppicante molto spesso perché non conosce le alternative..
Infatti...
Tutte le belle pratiche descritte da Diablo1000 e Flash non sono certo roba da utonto comune....quando si parla di sicurezza, stabilità, ecc. di un sistema è chiaro che NON ci si deve riferire all'utente esperto.....per il quale le differenze fra os tendono ad appiattirsi...
mindless
30-05-2008, 18:11
Ma perche' ognuno vuol convincere l'altro che il proprio sistema preferito e' meglio o piu' sicuro dell'altro?
gianly1985
30-05-2008, 18:23
Ma perche' ognuno vuol convincere l'altro che il proprio sistema preferito e' meglio o piu' sicuro dell'altro?
Ma si fa così tanto per ragionare, nessuno vuole convicere nessuno...
Si spreca tanto fiato e tempo per dispute che per me sono completamente inutili (tipo sul calcio :Puke: :Puke: :Puke: ), non credo sia peccato mortale se si ragiona un po' sui sistemi operativi......
85francy85
30-05-2008, 18:27
Mi ripeto. I SO devono essere fatti bene e XP e OSX sono fatti benissimo. Infangate un po' LINUX-unix e le varie distribuzioni che per sua natura è molto peggio. Di buono ha solo la possibilita di poter modellare il SO a proprio piacimento completamente ma di certo non è USER-friendly come i due sopra citati e non è stabile e facilmente configurabile come i sopra citati . Ha di buono solo che è gratuito
@ ®_Flash_®:
Dici bene, per lavorare con un SO bisogna saperlo usare.
Però Windows è di gran lunga il SO che richiede più manutenzione.
Vista non ha bisogno di alcuna manutenzione perchè si ottimizza da solo.
EMAXTREME
02-06-2008, 16:53
@G1971B: è vero, ho avuto la fortuna di mettere le mani sopra ad un win vista versione dell e devo dire che non presentava tutte quelle problematiche di cui si sente tanto parlare
pipinoino
27-06-2008, 16:04
patch=cerotto
Il problema è che i miglioramenti di apple sul proprio sistema operativo non sono dei cerotti per rattoppare le falle. Sono la sostituzione totale di quei programmi o utility o script o codici o ... interamente riscritti.
Poi sapete non è bello parlare di cose di cui non si capisce un emerito.
Chi di voi è un programmatore? Chi di questi è abbastanza abile da lavorare per un'azienda di tali proporzioni che sia microsoft o apple?
Chi di voi sa cosa sia un linguaggio macchina?
Sapevate che Bill Gates e Steve Jobs, si sono conosciuti da giovani e hanno lavorato insieme?
Sapevate che bill rubò a Steve l'idea di un'interfaccia grafica per il sistema operativo che chiamò Windows e che prima i computer di bill vomitavano solo righe di comando e numeri?
e che l'interfaccia grafica di Mac os nacque dopo che Steve comprò dagli ingegneri della Xerox i progetti di una interfaccia comandata da un mouse?
Quelli della Xerox pensarono "ma va comandare un computer con un topo"
ma bill addirittura compro per pochi spiccioli il basic da un ingegnere in sedia a rotelle.
pfuf che schifo
patch=cerotto
Il problema è che i miglioramenti di apple sul proprio sistema operativo non sono dei cerotti per rattoppare le falle. Sono la sostituzione totale di quei programmi o utility o script o codici o ... interamente riscritti.
Poi sapete non è bello parlare di cose di cui non si capisce un emerito.
Chi di voi è un programmatore? Chi di questi è abbastanza abile da lavorare per un'azienda di tali proporzioni che sia microsoft o apple?
Chi di voi sa cosa sia un linguaggio macchina?
Sapevate che Bill Gates e Steve Jobs, si sono conosciuti da giovani e hanno lavorato insieme?
Sapevate che bill rubò a Steve l'idea di un'interfaccia grafica per il sistema operativo che chiamò Windows e che prima i computer di bill vomitavano solo righe di comando e numeri?
e che l'interfaccia grafica di Mac os nacque dopo che Steve comprò dagli ingegneri della Xerox i progetti di una interfaccia comandata da un mouse?
Quelli della Xerox pensarono "ma va comandare un computer con un topo"
ma bill addirittura compro per pochi spiccioli il basic da un ingegnere in sedia a rotelle.
pfuf che schifo
Ah... I pirati della silycon valley :p
cmq è vero, condivido quello che dici...è facile spalare merda ma proviamo un pò noi a farla questa " merda"!:rolleyes:
^TiGeRShArK^
27-06-2008, 18:30
patch=cerotto
Il problema è che i miglioramenti di apple sul proprio sistema operativo non sono dei cerotti per rattoppare le falle. Sono la sostituzione totale di quei programmi o utility o script o codici o ... interamente riscritti.
Poi sapete non è bello parlare di cose di cui non si capisce un emerito.
appunto.
Chi di voi è un programmatore?
:fiufiu:
Chi di questi è abbastanza abile da lavorare per un'azienda di tali proporzioni che sia microsoft o apple?
Non ho mai lavorato alla ms o alla apple ma ho lavorato in Telecom Italia Lab e nella software house della wuerth (http://www02.wuerth.com/), e ora sono socio in un azienda locale di software.
Chi di voi sa cosa sia un linguaggio macchina?
Chi di voi è tanto folle da utilizzare il linguaggio macchina nel 2008? :)
Il linguaggio macchina è praticamente scomparso sin da quando è stato introdotto l'assembly.
E l'assembly stesso ad oggi è utilizzato solo in una *ristrettissima nicchia*.
Chi sa l'assembly o il codice macchina secondo te è un buon programmatore? :)
Tu programmi alla microsoft o alla apple? :)
Jabberwock
28-06-2008, 07:28
Quelli della Xerox pensarono "ma va comandare un computer con un topo"
ma bill addirittura compro per pochi spiccioli il basic da un ingegnere in sedia a rotelle.
Mi sa che intendi il DOS!
Gates ha avuto semplicemente fiuto: gli serviva un OS, non ce l'aveva pronto, qualche tempo prima, AFAIK, gli avevano proposto il DOS, ha colto la palla al balzo, l'ha proposto ad IBM e Big Blue ha "abboccato"!
Un po' come Jobs e la Xerox (che per altro, mi risulta commercializzarono sistemi con interfaccia grafica, ma ebbero poco successo), ma suppongo che la tua indignazione sia per il fatto che l'ingegnere fosse su sedia a rotelle, oltre che per il fatto che parliamo di Bill, giusto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.