View Full Version : Consiglio..
grayfox_89
28-05-2008, 23:44
La situazione è questa:
ho intrapreso un corso di studi che si mi piace ma che nn mi porterà a fare quello che voglio. Studio farmacia, insieme a mio fratello più grande, per il semplice fatto che mio padre ha una farmacia.
Mi chiedevo, cambiano indirizzo di studi, quali sono le aspettative per un neolaureato in medicina, o giurisprudenza, al giorno d'oggi?
Conviene rischiare.. o non andrò lontano da quei 5/6000 euro promessi dalla farmacia(anche di più.. forse) e da quel lavoro noioso quale il farmacista?
clasprea
29-05-2008, 09:52
La situazione è questa:
ho intrapreso un corso di studi che si mi piace ma che nn mi porterà a fare quello che voglio. Studio farmacia, insieme a mio fratello più grande, per il semplice fatto che mio padre ha una farmacia.
Mi chiedevo, cambiano indirizzo di studi, quali sono le aspettative per un neolaureato in medicina, o giurisprudenza, al giorno d'oggi?
Conviene rischiare.. o non andrò lontano da quei 5/6000 euro promessi dalla farmacia(anche di più.. forse) e da quel lavoro noioso quale il farmacista?
Secondo me se ti piace anche solo un pochino farmacia ti conviene restare dove sei. Medicina è un percorso lunghissimo, e giurisprudenza è ormai tanto tanto inflazionata. Siccome immagino che il tuo papà non possa fare il farmacista e l'avvocato contemporaneamente, senza il papi con lo studio legale è dura anche giurisprudenza.
La situazione è questa:
ho intrapreso un corso di studi che si mi piace ma che nn mi porterà a fare quello che voglio. Studio farmacia, insieme a mio fratello più grande, per il semplice fatto che mio padre ha una farmacia.
Mi chiedevo, cambiano indirizzo di studi, quali sono le aspettative per un neolaureato in medicina, o giurisprudenza, al giorno d'oggi?
Conviene rischiare.. o non andrò lontano da quei 5/6000 euro promessi dalla farmacia(anche di più.. forse) e da quel lavoro noioso quale il farmacista?
sputaci sopra... :fagiano:
NetEagle83
29-05-2008, 13:33
Conviene rischiare.. o non andrò lontano da quei 5/6000 euro promessi dalla farmacia(anche di più.. forse) e da quel lavoro noioso quale il farmacista?
Amico mio, forse sei ancora giovane e vedi le cose diversamente, ma un giorno capirai anche tu che con 5/6000 € al mese di modi per controbilanciare la noia del lavoro e vivere felice ce ne sono centinaia... lo vuoi un consiglio spassionato? Sbrigati a finire Farmacia e comincia a lavorare... poi pensa a correre dietro alle tue passioni. Far coincidere queste ultime con il lavoro oggi è un'impresa più ardua che beccare un terno secco al lotto, fidati... quindi faresti meglio ad approfittare della fortuna che hai di avere una farmacia di proprietà.
Lo so che è un discorso cinico e materialista, ma se cambi strada (specialmente nel caso di Giurisprudenza) il rischio è troppo elevato: potresti rimanere disoccupato. Io lo dico per te eh... :)
la penso esattamente come te, NetEagle83 io ho mollato gli studi per andare a lavorare in una azienda floricola(quella di mio padre). Adesso guadagno quanto un normale dipendente 1200-1300(vivo in casa spesato) ma lavoro solo da qualche mese.La promessa è che fatta esperienza divento socio. Ho rinunciato per questo a informatica che per quanto mi piacesse non avevo la giusta motivazione per proseguire gli studi.
Riesco a torvare tempo per hobby e fidati è molto piu importante avere un lavoro ch emagari ti piaciucchia un po meno ma avere i tempi per i proprio hobby che viceversa.
Ho altri miei amici che hanno trovato lavori piu gratificanti ma che snoen molto insoddisfatti per la mancanza di tempo.
Comunqe 5-6000€ non sono pochi(anzi tutt'altro) certo devi pensare che un domani avrai famiglia... che avendo un fratello i 5-6000€ immagino saranno 2500-3000€ a testa.
grayfox_89
29-05-2008, 21:49
la penso esattamente come te, NetEagle83 io ho mollato gli studi per andare a lavorare in una azienda floricola(quella di mio padre). Adesso guadagno quanto un normale dipendente 1200-1300(vivo in casa spesato) ma lavoro solo da qualche mese.La promessa è che fatta esperienza divento socio. Ho rinunciato per questo a informatica che per quanto mi piacesse non avevo la giusta motivazione per proseguire gli studi.
Riesco a torvare tempo per hobby e fidati è molto piu importante avere un lavoro ch emagari ti piaciucchia un po meno ma avere i tempi per i proprio hobby che viceversa.
Ho altri miei amici che hanno trovato lavori piu gratificanti ma che snoen molto insoddisfatti per la mancanza di tempo.
Comunqe 5-6000€ non sono pochi(anzi tutt'altro) certo devi pensare che un domani avrai famiglia... che avendo un fratello i 5-6000€ immagino saranno 2500-3000€ a testa.
è questo il tipo di ragionamento che ho fatto fino ad oggi..
cmq no.. 5/6000 euro sono a persona.. il guadagno tra me e mio fratello si aggira a poco più del doppio :)
abituato però a questo mondo di "bambagia" non riesco a capire veramente la situazione "fuori" di qui :D
e poi mi chiedo come deve essere lavorare con un fratello con cui non vado molto daccordo..
è questo il tipo di ragionamento che ho fatto fino ad oggi..
cmq no.. 5/6000 euro sono a persona.. il guadagno tra me e mio fratello si aggira a poco più del doppio :)
abituato però a questo mondo di "bambagia" non riesco a capire veramente la situazione "fuori" di qui :D
e poi mi chiedo come deve essere lavorare con un fratello con cui non vado molto daccordo..
:rolleyes:
pietro84
29-05-2008, 22:17
è questo il tipo di ragionamento che ho fatto fino ad oggi..
cmq no.. 5/6000 euro sono a persona.. il guadagno tra me e mio fratello si aggira a poco più del doppio :)
abituato però a questo mondo di "bambagia" non riesco a capire veramente la situazione "fuori" di qui :D
e poi mi chiedo come deve essere lavorare con un fratello con cui non vado molto daccordo..
prendi il pezzo di carta, poi se non ti piace il lavoro dai 1500 euro a un giovane farmacista e tu prendi gli altri 5000 senza far nulla o facendo altro.
matt22222
29-05-2008, 23:26
cioè ma...
tu ci vuoi dire che come farmacia si riesce a far su 12 K€ al netto delle tasse al mese?? :eek: :eek: :eek:
porca zozza, io sapevo che guadagnavano, ma non pensavo così tanto!!
meglio iniziare a batterla alla figlia del farmacista (forse meglio tra qualche anno, adesso è ancora piccina:asd::asd::asd::fagiano: :fagiano: :fagiano: )
grayfox_89
29-05-2008, 23:34
bhe da questo punto di vista ho il cervello come un bambino di 8 anni.
Un farmacista riesce a tirar su abbastanza.. è un lavoro stressante.. rischioso come tutti i lavori indipendendi, ma rimani alle "dipendenze" dell'asl, problema abbastanza sentito almeno qui in campania..
parliamo circa di 1 anno di debiti alle farmacie :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.