PDA

View Full Version : Fini garante di tutti


nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 22:12
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/ronchi-bagarre/ronchi-bagarre/ronchi-bagarre.html

Per chi avesse ancora dei dubbi.

LUVІ
28-05-2008, 22:15
Non solo non è super partes, ma è parte integrante del governo.
Dopo la gaffe nei confronti di Di Pietro, quella sul numero legale in cui ha inserito anche gli assenti, pur di riuscire a far votare la legge-merda SalvaRete4, ora detta le linee di governo.

VERGOGNOSO.

LuVi

gearray
28-05-2008, 22:19
Cioè il problema è che Fini ha suggerito come a scuola e Ronchi si è fatto scoprire? :stordita: :asd:

quella sul numero legale in cui ha inserito anche gli assenti

Sulla cosa del numero legale hai aperto un topic dai toni accesi, poi hai detto che se si dimostrava la sua ragione ti saresti cosparso il capo di cenere. Hai avuto riscontri nella questione degli assenti-votanti o hai deciso che nel dubbio la versione deve continuare ad essere quella?

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 22:23
Si ma rimaniamo IT, c'è un altro thread per gli assenti.
Piuttosto gearray, al di là delle battutine, che ne pensi di quanto accaduto.

gearray
28-05-2008, 22:35
Si ma rimaniamo IT, c'è un altro thread per gli assenti.
Piuttosto gearray, al di là delle battutine, che ne pensi di quanto accaduto.

Che hanno fatto una figura di merda. :D
Ma tutto a loro danno, non c'è stato di certo un attacco alla democrazia... questo stracciarsi le vesti è inutile.

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 22:37
Scusa chi si è stracciato le vesti.

Più che altro è palese l'inadeguatezza di Fini a ricoprire quel ruolo.

gearray
28-05-2008, 22:48
Scusa chi si è stracciato le vesti.

Più che altro è palese l'inadeguatezza di Fini a ricoprire quel ruolo.

Nessuno si straccia le vesti? Alla camera si è dovuta sospendere la seduta, tu ci hai aperto un topic e il primo che è intervenuto ha commentato "VERGOGNOSO".

Dimmi tu... :asd:

Hitman04
28-05-2008, 22:53
Cioè il problema è che Fini ha suggerito come a scuola e Ronchi si è fatto scoprire? :stordita: :asd:



Sulla cosa del numero legale hai aperto un topic dai toni accesi, poi hai detto che se si dimostrava la sua ragione ti saresti cosparso il capo di cenere. Hai avuto riscontri nella questione degli assenti-votanti o hai deciso che nel dubbio la versione deve continuare ad essere quella?

Art. 46
1. Le deliberazioni dell'Assemblea e delle Commissioni in sede legislativa non sono valide se non è presente la maggioranza dei loro componenti. Per le deliberazioni delle Commissioni in sede diversa da quella legislativa è sufficiente la presenza di un quarto dei loro componenti.

2. I deputati che sono impegnati per incarico avuto dalla Camera, fuori della sua sede o, se membri del Governo, per ragioni del loro ufficio, sono computati come presenti per fissare il numero legale.

3. Nelle votazioni per la cui validità è necessaria la constatazione del numero legale, i deputati presenti, i quali, prima che si dia inizio alla votazione, abbiano dichiarato di astenersi sono computati ai fini del numero legale.

4. La Presidenza non è obbligata a verificare se l'Assemblea o la Commissione sia, oppure no, in numero legale per deliberare, se non quando ciò sia richiesto rispettivamente da venti o quattro deputati e l'Assemblea o la Commissione stia per procedere ad una votazione per alzata di mano (*) .

5. Non può essere chiesta la verifica del numero legale prima dell'approvazione del processo verbale, né in occasione di votazioni che si debbano fare per alzata di mano per espressa disposizione del Regolamento.

6. I firmatari di una richiesta di votazione qualificata, così come i richiedenti la verifica del numero legale, sono sempre considerati presenti agli effetti del numero legale.

Dimmi perchè Fini avrebbe agito correttamente, e il fondamento giuridico, grazie.

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 22:58
Nessuno si straccia le vesti? Alla camera si è dovuta sospendere la seduta, tu ci hai aperto un topic e il primo che è intervenuto ha commentato "VERGOGNOSO".

Dimmi tu... :asd:

Che sia vergognoso é lapalissiano. Parliamo di una figura istituzionale che dovrebbe essere super partes. Sulla bagarre direi che era fisiologico che accadesse.
Ancora aspetto un tuo commento su Fini in merito a questa vicenda.

gearray
28-05-2008, 23:04
Dimmi perchè Fini avrebbe agito correttamente, e il fondamento giuridico, grazie.

C'è l'altro topic per questa questione e nessuno mi sembra abbia dato una parola competente. I cronisti parlamentari sui giornali (anche su Repubblica) hanno detto che è stato fatto in base al regolamento.
Anche se poi hanno corretto (verificare copia cache di Google)

Tu hai elementi per dirci il contrario? Il fatto che qui non ci raccapezziamo non vuol dire che sia una cosa lasciata all'interpretazione, magari sbagliamo noi. Non sappiamo nemmeno, nell'ipotesi che di interpretazione si tratti, quale sia la prassi.

Io non devo fare commenti su Fini. Io non discuto di persone...

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 23:07
Io non devo fare commenti su Fini. Io non discuto di persone...

Non devi commentare Fini, ma il suo operato come Presidente della Camera.
Mi dici come giudichi i fatti esposti sopra?

gearray
28-05-2008, 23:10
Non devi commentare Fini, ma il suo operato come Presidente della Camera.
Mi dici come giudichi i fatti esposti sopra?

Li ho già giudicati nel quinto post.

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 23:13
Quindi per te si tratta solo di fare figure barbine?

FabioGreggio
28-05-2008, 23:18
Non solo non è super partes, ma è parte integrante del governo.
Dopo la gaffe nei confronti di Di Pietro, quella sul numero legale in cui ha inserito anche gli assenti, pur di riuscire a far votare la legge-merda SalvaRete4, ora detta le linee di governo.

VERGOGNOSO.

LuVi

Come avevo previsto Fini sarà un disastro.
La classe dirigente di AN, da Alemanno a La Russa, Gasparri e l'ex Storace era una banda di fascistelli mediocri che per opportunità e caso si sono ritrovati in posizioni istituzionali molto al di sopra delle loro capacità.

Non se la sono nemmeno vista tutta la fortuna che hanno avuto per il caso.

Ma la mediocrità rimane e da i propri frutti.
Una sparata di gaffes dietro l'altra e di modi davvero indecenti.
E sono solo 20 giorni di governo.

A mio avviso questi si uccideranno da soli sotto il peso della loro inadeguatezza.
Io resto come dicevo sulla riva del fiume ad aspettare.

fg

John Cage
28-05-2008, 23:19
Per quanto mi riguarda Fini ha fugato ogni dubbio che avevo su di lui come presidente della camera. Non ce lo vedo come figura istituzionale di garanzia. E' troppo "politico di parte" e non credo che riuscità a placare la sua indole molto facilmente.

Vedremo gli sviluppi, ma io non sono affatto fiducioso.

Fini presidente della camera? "siamo alle comiche finali"

gearray
28-05-2008, 23:29
Quindi per te si tratta solo di fare figure barbine?

Sì, nonché di discorsi inutili. Lo dimostra il fatto che se Ronchi stava zitto o usava una perifrasi la cosa non succedeva.

John Cage
28-05-2008, 23:35
Sì, nonché di discorsi inutili. Lo dimostra il fatto che se Ronchi stava zitto o usava una perifrasi la cosa non succedeva.
Se Ronchi stava zitto cambiava solo il fatto che noi non avremmo saputo del comportamento scorretto di Fini. Nella sostanza qiondi non cambiava nulla. Ma a quanto ho capito tu hai solo l'interesse a fare il difensored'ufficio di Fini e non a guardare alla sostanza delle cose.

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 23:36
Sì, nonché di discorsi inutili. Lo dimostra il fatto che se Ronchi stava zitto o usava una perifrasi la cosa non succedeva.

Se passava sottobanco quindi il gesto non era da condannare.
Ho interpretato male?

gearray
28-05-2008, 23:36
Andiamo alla faccenda del numero legale... anche se non è il mio pane questo.

I firmatari di una richiesta di votazione qualificata, così come i richiedenti la verifica del numero legale, sono sempre considerati presenti agli effetti del numero legale.

Poi

Nelle votazioni per la cui validità è necessaria la constatazione del numero legale, i deputati presenti, i quali, prima che si dia inizio alla votazione, abbiano dichiarato di astenersi sono computati ai fini del numero legale.

Questo invece è il resoconto stenografico della camera.

PRESIDENTE. Va bene, lo verificheremo dopo.
Onorevoli colleghi, il sistema elettronico di votazione rileva che la Camera non è in numero legale per deliberare per 10 deputati.
Chiedo ai segretari di verificare se siano presenti in aula deputati che non abbiano partecipato al voto.
Avverto che il sistema ha già computato automaticamente 17 deputati, aggiunti figurativamente in conseguenza della richiesta di voto nominale.
Tale numero è pari alla differenza tra il quorum per la richiesta della votazione qualificata e i deputati appartenenti ai gruppi richiedenti la stessa che hanno effettivamente preso parte alla votazione.
Ai fini della verifica del numero legale dobbiamo, secondo prassi consolidata, aggiungere, ove siano in eccedenza rispetto a quelli già inclusi figurativamente dal sistema, i deputati intervenuti per dichiarazione di voto che non sono presenti in aula e i deputati presenti in aula che non hanno preso parte alla votazione (i cosiddetti inerti).
Do incarico ai deputati segretari di verificare il numero dei deputati. A seguito della verifica effettuata, risulta che i seguenti deputati, intervenuti per dichiarazione di voto, non abbiano votato: si tratta degli onorevoli Fiorio, Servodio, Monai, Orlando, Cenni, Donadi, Cambursano, Messina, Touadi, Garavini, Colombo, Rota, Formisano, Evangelisti, Costantini, Di Giuseppe, Borghesi, Misiti, Palomba, Mura e Zampa. Sono presenti in aula, ma non hanno preso parte alla votazione, i deputati: Bocci ed Evangelisti.
Pertanto, il numero dei deputati da aggiungere in eccedenza rispetto a quelli calcolati figurativamente dal sistema elettronico è di 14. La Camera, pertanto, è in numero legale (Applausi dei deputati dei gruppi Popolo della Libertà, Lega Nord Padania e Misto-Movimento per l'Autonomia).
Proclamo l'esito della votazione:

gearray
28-05-2008, 23:40
Se passava sottobanco quindi il gesto non era da condannare.
Ho interpretato male?

E' inutile che usi parole ambigue per gettare ombre... cosa vuol dire sottobanco? Se glielo diceva al bar la mattina naturalmente non succedeva niente, e non ci sarebbe stato niente di strano.
Quindi è tutta una mera questione di forma. Gli altri presidenti della Camera quando non erano in seduta e non parlavano ai giornalisti credi non comunicassero o non telefonassero mai ai compagni di partito, il presidente del consiglio o i membri del governo? Passavano la giornata in una teca di vetro?

jumpermax
28-05-2008, 23:42
il punto mi pare tutto qua
"Ai fini della verifica del numero legale dobbiamo, secondo prassi consolidata, aggiungere, ove siano in eccedenza rispetto a quelli già inclusi figurativamente dal sistema, i deputati intervenuti per dichiarazione di voto che non sono presenti in aula e i deputati presenti in aula che non hanno preso parte alla votazione (i cosiddetti inerti)."
c'è una prassi consolidata? Si, no, forse...

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 23:45
Gli altri presidenti della Camera quando non erano in seduta e non parlavano ai giornalisti credi non parlassero o non telefonassero mai ai compagni di partito, il presidente del consiglio o i membri del governo?

Ricapitolando: si parla di brutta figura.
Poi si dice che è una mera questione di forma quanto accaduto
Successivamente si ipotizza che altri presidenti abbiano avuto comportamenti simili, quasi a giustificare la vicenda.

Mi limito unicamente a sintetizzare le tue considerazioni su un gesto palesemente scorretto e offensivo.

gearray
28-05-2008, 23:49
Successivamente si ipotizza che altri presidenti abbiano avuto comportamenti simili, quasi a giustificare la vicenda.

Tu non hai capito.

Non ho parlato affatto di altri presidenti che abbiano avuto comportamenti simili.

nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 23:52
Gli altri presidenti della Camera quando non erano in seduta e non parlavano ai giornalisti credi non comunicassero o non telefonassero mai ai compagni di partito, il presidente del consiglio o i membri del governo? Passavano la giornata in una teca di vetro?

Direi che ti sei spiegato benissimo invece.
Con l'aggravante che in questo caso il tutto avveniva non alla luce del sole.

tdi150cv
28-05-2008, 23:56
il punto mi pare tutto qua
...

no ! Il punto e' :" come rosico ... OOOOHHHHHHHH come rosico ... "

Fidati non c'è altro punto che tenga ! ;)

gearray
28-05-2008, 23:59
Direi che ti sei spiegato benissimo invece.
Con l'aggravante che in questo caso il tutto avveniva non alla luce del sole.

Sì, lo so che mi sono spiegato benissimo. Sei tu infatti che non hai capito, o che distorci in mala fede.
Sarò ancora più chiaro.

Non si è mai detto che i presidenti della Camera non debbano parlare privatamente con il loro partito, nessuno lo ha mai fatto e non lo si pretende. Si pretende che si mostrino imparziali in aula e in tutte le dichiarazioni pubbliche, senza parlare di linee politiche. Come ha fatto Bertinotti per capirci. Non credo che Bertinotti non abbia mai parlato con Giordano del partito in due anni, o dei disegni di legge o del governo: non contravviene a nessuna regola, non c'è nessuna colpa e di conseguenza è fuori luogo il tuo parlare di "aggravante". Aggravante rispetto a cosa?

Fini invece lo ha fatto in aula, ha sbagliato e in questo ha avuto un comportamento difforme dagli altri presidenti della camera. Questo si capiva pure dal mio messaggio di prima.

Se Fini parlava di questa cosa con Ronchi la mattina al BAR non succedeva niente, ma la sostanza era la stessa. Quindi è una questione di forma.
Addirittura era la stessa risposta di Ronchi a potere evitare l'incidente: ancor di più in questo caso la sostanza sarebbe stata la stessa. E ciò dimostra ancora una volta che si tratta di una questione di forma.

nEmEsIdIvInA
29-05-2008, 00:10
Fini invece lo ha fatto in aula, e in questo ha avuto un comportamento difforme dagli altri presidenti della camera.


Ha avuto un comportamento vergognoso, perché ha palesato una mancanza di rispetto, di imparzialità e una superficialità di intenti da rimanere basiti. Questo è il fatto in se, che va condannato e rimarcato.
Il resto è un esercizio di arrampicamento sugli specchi, francamente piuttosto imbarazzante.

nEmEsIdIvInA
29-05-2008, 00:12
Se Fini parlava di questa cosa con Ronchi la mattina al BAR non succedeva niente, ma la sostanza era la stessa. Quindi è una questione di forma.


Ma proprio per questo Fini è inadeguato a ricoprire quella carica. Non riesce a ricoprire quel ruolo in maniera consona.

gearray
29-05-2008, 00:12
Ha avuto un comportamento vergognoso, perché ha palesato una mancanza di rispetto, di imparzialità e una superficialità di intenti da rimanere basiti. Questo è il fatto in se, che va condannato e rimarcato.
Il resto è un esercizio di arrampicamento sugli specchi, francamente piuttosto imbarazzante.

Ok, rimarchiamolo. Però nessuno si straccia le vesti, sia chiaro... :O

La definizione di "imbarazzante" riservala ad altri. Se hai qualcosa da ridire sul ragionamento o sulle premesse dilla.

gearray
29-05-2008, 00:14
Ma proprio per questo Fini è inadeguato a ricoprire quella carica. Non riesce a ricoprire quel ruolo in maniera consona.

Posso anche essere d'accordo, perché la forma è importante. Ma capire che di forma si tratta.... perché nessuno può pensare che Fini faccia per cinque anni l'esiliato del partito che se Ronchi gli telefona gli sbatte il telefono in faccia per non compromettersi...

nEmEsIdIvInA
29-05-2008, 00:16
La definizione di "imbarazzante" riservala ad altri. Se hai qualcosa da ridire sul ragionamento o sulle premesse dilla.

Le premesse a mio avviso sono errate, perché il fatto è e rimane legato alle mura dell'aula di Montecitorio, altrimenti non avrebbe senso nemmeno parlarne.

Kivron
29-05-2008, 00:17
Ma proprio per questo Fini è inadeguato a ricoprire quella carica. Non riesce a ricoprire quel ruolo in maniera consona.
E quando lo fa in maniera consona, gli si da del burocrate :O
Comodo così ;)

nEmEsIdIvInA
29-05-2008, 00:19
E quando lo fa in maniera consona, gli si da del burocrate :O


Se non interpreta a proprio comodo alcuni regolamenti, non vedo come lo si possa accusare.

sander4
29-05-2008, 00:19
Ha avuto un comportamento vergognoso, perché ha palesato una mancanza di rispetto, di imparzialità e una superficialità di intenti da rimanere basiti. Questo è il fatto in se, che va condannato e rimarcato.

Quoto, è già la terza caduta di Fini.
Forse potevano scegliere qualcuno più consono al ruolo, o magari la scelta è stata voluta...