PDA

View Full Version : notebook base o qualcosa un po meglio


shin80
28-05-2008, 20:39
ciao grazie a questo forum ho imparato molte cose sui pc portatili
ora sono al dunque,e avrei una considerazione da fare,
in vari negozi mi hannod etto di spendere 700 minimo per un buon notebook,
ma ogni volta sembra non capiscano la mia situazione,
a me serve solo per internet e sentire musica, raramente vedere un film,e gestire le foto e mp3 col cell e lettore, stop
ora non capisco una cosa, credo di capire che come per i fissi la scheda video dedicata (magari buona) faccia lievitare il prezzo,, ma a me nell specifica situazione serve o va bene l integrata?
e il processore, qual è il minimo che mi serve a parte un celeron, se volessi core 2(o corrispondente amd)
anche perchè mi sembra di capire che più è potente la cpu e la scheda video piu riscalda,,,siccome è più facile che lo lascio acceso qualche oretta, che farci programmi particolari,allora non sarebbe meglio uno meno potente?
perchè io ero partito dall idea sui 500 max 600 ora sono ad aggiungere altri soldi, considerando che a me non importa assolutamente ne la potenza ne la batteria,
vi prego aiutatemi in questo dubbio, eprchè se effettivamnte arrivare a 700 750 mi serve lo faccio,ma se posso spendere meno considerando che non ho pretese è molto meglio

daxino
28-05-2008, 21:56
ciao grazie a questo forum ho imparato molte cose sui pc portatili
ora sono al dunque,e avrei una considerazione da fare,
in vari negozi mi hannod etto di spendere 700 minimo per un buon notebook,
ma ogni volta sembra non capiscano la mia situazione,
a me serve solo per internet e sentire musica, raramente vedere un film,e gestire le foto e mp3 col cell e lettore, stop
ora non capisco una cosa, credo di capire che come per i fissi la scheda video dedicata (magari buona) faccia lievitare il prezzo,, ma a me nell specifica situazione serve o va bene l integrata?
e il processore, qual è il minimo che mi serve a parte un celeron, se volessi core 2(o corrispondente amd)
anche perchè mi sembra di capire che più è potente la cpu e la scheda video piu riscalda,,,siccome è più facile che lo lascio acceso qualche oretta, che farci programmi particolari,allora non sarebbe meglio uno meno potente?
perchè io ero partito dall idea sui 500 max 600 ora sono ad aggiungere altri soldi, considerando che a me non importa assolutamente ne la potenza ne la batteria,
vi prego aiutatemi in questo dubbio, eprchè se effettivamnte arrivare a 700 750 mi serve lo faccio,ma se posso spendere meno considerando che non ho pretese è molto meglio

Per quello che devi fare tu puoi prendere praticamente qualsiasi notebook in commercio. Fissa un prezzo che vuoi spendere e cerca di prendere il meglio possibile.
Ti consiglio solo una cosa, in ogni caso verifica che il pc sia dotato si almeno 2GB di ram;)

Di seguito ti posto dei link dove puoi confrontare i processori e schede video x scegliere al meglio.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

peppe8600gt
28-05-2008, 23:00
poichè va bene qualsiasi computer (io ti sconsiglio comunque il celeron, perchè ho visto parecchi core duo e 2 duo con frequenze basse in difficoltà con vista, e molte persone hanno rimesso xp), io farei attenzione alla trasportabilità (requisito essenziale per il tipo di nootebook che desideri), e all'assistenza dell' azienda produttrice del nootebook, visto che alcune in caso di diffetti tengono il computer così tanto tempo da farlo diventare obsoleto (ad un'amico la macchina ha fatto avanti e indietro per 1 anno e mezzo; solo allora si sono decisi a cambiarlo). Per quanto riguarda la scheda video avere un modello base non integrato non fa male, poichè potresti pentirtene qualora le tue necessità dovessero cambiare (montare video, creare album fotografici, qualche piccolo gioco); un amico ha comprato un nootebook (anche a lui non interessa il 3d), ma per 50 euro in più abbiamo preso lo stesso modello con una ge force 8400, perchè oggi non ti serve la grafica, ma un domani compri un altro portatile per fare un pò di 3d?
Spero si essere stato utile

shin80
29-05-2008, 00:10
grazie per i consigli,
bhe diciamo guarderò se trovo qualcosa di buon a 500 o 600 ,magari con una dedicata da 128 giusto per farci se mi prendesse voglia qualcosa con le foto,
ma con una integrata, non si possono fare tipo gruppi di foto e cose cosi? scusate l ignoranza
diciamo che se trovo un dual core 2 t2350 ( o simile amd) 2-3 giga di ram, e scheda integrata o 128 dedicata, dovrebbe andar bene a 600?

il notebook sarebbe come desktop replacemnt, giusto per occupare poco spazio,:)

daxino
29-05-2008, 15:38
grazie per i consigli,
bhe diciamo guarderò se trovo qualcosa di buon a 500 o 600 ,magari con una dedicata da 128 giusto per farci se mi prendesse voglia qualcosa con le foto,
ma con una integrata, non si possono fare tipo gruppi di foto e cose cosi? scusate l ignoranza
diciamo che se trovo un dual core 2 t2350 ( o simile amd) 2-3 giga di ram, e scheda integrata o 128 dedicata, dovrebbe andar bene a 600?

il notebook sarebbe come desktop replacemnt, giusto per occupare poco spazio,:)

Con la scheda integrata ci fai tutto ciò che hai chiesto e molto di +;)

peppe8600gt
29-05-2008, 23:51
grazie per i consigli,
bhe diciamo guarderò se trovo qualcosa di buon a 500 o 600 ,magari con una dedicata da 128 giusto per farci se mi prendesse voglia qualcosa con le foto,
ma con una integrata, non si possono fare tipo gruppi di foto e cose cosi? scusate l ignoranza
diciamo che se trovo un dual core 2 t2350 ( o simile amd) 2-3 giga di ram, e scheda integrata o 128 dedicata, dovrebbe andar bene a 600?

il notebook sarebbe come desktop replacemnt, giusto per occupare poco spazio,:)

600 euro un mio amico ha comprato il modello base dell'acer 5920 con geforce 8600 gt, e processore serie t5000 (non ricordo il modello); Io, comunque, sono sempre favorevole alla scheda dedicata perchè il problema non è il 2d, ma le applicazioni 3d che un domani potresti avere necessità di eseguire.

Barbaresco
30-05-2008, 10:43
Con 795€ compri l'entry level della serie FZ del Sony Vaio.
Il modello è il VGN FZ-18.
Ha un discreto processore (T7100), 2gb di ram e la scheda video di nvidia 8400GT.
Nel caso decidessi di downgradarlo ad XP, avresti una macchina perfetta....ed in più è Vaio.....

daxino
30-05-2008, 10:45
Con 795€ compri l'entry level della serie FZ del Sony Vaio.
Il modello è il VGN FZ-18.
Ha un discreto processore (T7100), 2gb di ram e la scheda video di nvidia 8400GT.
Nel caso decidessi di downgradarlo ad XP, avresti una macchina perfetta....ed in più è Vaio.....

Sballa di 200€:fagiano:

Barbaresco
30-05-2008, 10:53
Sballa di 200€:fagiano:

Ho letto le ultime 2 righe del primo post nel quale viene detto che, nel caso servisse, si potrebbe arrivare a 700/750€.......da 750€ a 790€ il passo è breve.....

sgaggio
30-05-2008, 11:08
Come ti hanno già detto per l'uso che ne fai 500-600 euro bastano tranquillamente. Nemmeno io ci faccio cose astruse, ma ho preferito comunque puntare su una scheda video dedicata piuttosto che integrata, in quanto queste ultime oltre ad avere prestazioni ben ridotte, hanno spesso problemi di compatibilità con certe applicazioni (ma perlopiù giochi). Per il notebook in firma ho speso 600euro. Dato che non ti interessa nemmeno quanto dura la batteria, scegli il meglio che trovi a pochi soldi, spesso qualche offerta viene fuori e ti capita l'affare. Propendi per un paio di giga di ram; il mio originariamente montava 1gb, e vista gli stava stretto. Adesso ne ho montati altri 512mb e le cose sono ben cambiate in positivo. 2gb e vai sul sicuro.