View Full Version : 10.5.3 disponibile
scaricate
INFO sull'aggiornamento: http://support.apple.com/kb/HT1141
jackaz127
28-05-2008, 18:47
spero non faccia danni.. io mi trovo bene con .2 :)
nicola5154
28-05-2008, 19:14
in download
:D
ShadowThrone
28-05-2008, 19:19
olè...
memo per i "novellini" (oggettivamente, non prendetelo come insulto):
1.Aspettate domani, così stasera ci sono le cavie che testano sulla loro pelle che sia tutto ok.
2.Se non avete problemi di banda: scaricare la versione Combo dal sito Apple, "statisticamente" è più sicura della Delta che beccate via Aggiornamento Software: http://www.apple.com/support/downloads
Ricordo infine che per tradizione i vari OS X si sono dimostrati "maturi" proprio a partire dalla versione .3, quindi possiamo dire che anche Leopard dovrebbe essere diventato maggiorenne a partire da stasera :)
nicola5154
28-05-2008, 19:21
memo per i "novellini" (oggettivamente, non prendetelo come insulto):
1.Aspettate domani, così stasera ci sono le cavie che testano sulla loro pelle che sia tutto ok.
2.Se non avete problemi di banda: scaricare la versione Combo dal sito Apple, "statisticamente" è più sicura della Delta che beccate via Aggiornamento Software: http://www.apple.com/support/downloads
combo in download...
la delta che mi rilevava SW update era di 198mb
Chi l'ha già installato può scrivere qui se ha riscontrato problemi? Grazie.
st3fan0l0ng0
28-05-2008, 19:25
scusate l'ignoranza...cosa cambia tra l'aggiornamento via software e questo combo?
nicola5154
28-05-2008, 19:27
scusate l'ignoranza...cosa cambia tra l'aggiornamento via software e questo combo?
nel combo ci sono anche gli aggiornamenti precedenti
nel combo ci sono anche gli aggiornamenti precedenti
e se sono già stati fatti tutti a cosa servirebbe prendere la combo?
st3fan0l0ng0
28-05-2008, 19:30
embè???
io li ho già fatti gli altri aggiornamenti come penso quasi tutti...perchè macneo consiglia l'aggiornamento via sito apple?
PS: per il mio macbook santarosa l'aggiornamento pesa 420mb
a nulla.
installato, nessun problema per ora. in caso vi faccio sapere.
Anche qui nessun problema. :)
st3fan0l0ng0
28-05-2008, 19:34
ci vediamo dopo il riavvio....ora che ci penso è quasi un mese che non lo faccio, orma sono uscito fuori dal tunnel delle brutte abitudini di windows :D
ma scrivo così complicato? :rolleyes:
l'ho detto: statisticamente il combo funziona meglio del delta... nel senso che ovviamente non è una regola certa, ma qualche volta in passato è capitato che nel codice del delta appena rilasciato fosse rimasto qualche bug, mentre nel combo che io abbia memoria non è mai capitato.
Quindi a prescindere, se non avete problemi di banda, tanto vale andare ancora più sul sicuro e prendere il combo.
Oltretutto rifare gli aggiornamenti vecchi non ha mai creato problemi… anzi, spesso li risolve. Tant'è che una delle domande che vi sentirete fare quando non vi funziona qualcosa è spesso "hai provato a fare l'update combo?". È uno dei passaggi classici che si fanno prima di arrivare alla reinstallazione completa del sistema, e vi assicuro che un buon numero di volte è sufficiente.
nicola5154
28-05-2008, 19:37
ma scrivo così complicato? :rolleyes:
l'ho detto: statisticamente il combo funziona meglio del delta... nel senso che qualche volta in passato è capitato che nel codice del delta fosse rimasto qualche bug, mentre nel combo che io abbia memoria non è mai capitato.
Quindi a prescindere, se non avete problemi di banda, tanto vale andare ancora più sul sicuro e prendere il combo.
Oltretutto rifare gli aggiornamenti vecchi non ha mai creato problemi… anzi, spesso li risolve. Tant'è che una delle domande che vi sentirete fare quando non vi funziona qualcosa è spesso "hai provato a fare l'update combo?". È uno dei passaggi classici che si fanno prima di arrivare alla reinstallazione completa del sistema, e vi assicuro che un buon numero di volte è sufficiente.
Parole sante
jackaz127
28-05-2008, 19:39
un esempio di questo fatto è il problema di leopard nella riparazione dei permessi, che ne da alcuni non riparati e li ripete sempre.
col combo si può risolvere di solito.
:)
allora fermo il dl dell'aggiornamento software e faccio partire quello del combo :D
è il caso di rimuovere quanto scaricato fino a adesso (circa 100mb?), dove viene messo?
st3fan0l0ng0
28-05-2008, 19:52
ok ho capito macneo...comunque aggiornamento effettuato via software update e sembra tutto ok:)
ShadowThrone
28-05-2008, 19:53
allora fermo il dl dell'aggiornamento software e faccio partire quello del combo :D
è il caso di rimuovere quanto scaricato fino a adesso (circa 100mb?), dove viene messo?
se non fai "Installa e consrva pacchetti" non lo ritrovi.. quindi annulla..
installato per adesso no problem
Massiccio67
28-05-2008, 19:53
come mai sul sito apple ce ne sono 2? uno da 420 e uno da 530 mega
edit: non avevo visto la scritta COMBO :asd:
nicola5154
28-05-2008, 19:57
Installato sul mio. tutto ok.
Ho notato:
Firmware scheda airport prima dell' aggiornamento 1.3.4, dopo l'aggiornamento 1.3.5:)
irmware scheda airport prima dell' aggiornamento 1.3.4, dopo l'aggiornamento 1.3.5:)nel link che ho aggiunto al primo post del thread infatti dice:
Improves 802.1X behavior and reliability
se non fai "Installa e consrva pacchetti" non lo ritrovi.. quindi annulla..
installato per adesso no problem
grazie
ShadowThrone
28-05-2008, 20:09
cmq riparazione permessi è totalmente pulito...
i problemi che avevo erano dati da:
-- software hp della stampante: mai risolti dall'utility ma risolti da un'applicazione rilasciata col 10.5.2
-- le acl di Office 2008: riparate a manina ma tanto poi office l'ho frullato..
sticazzi 420 MB sul mio macbook... :eek:
innominato5090
28-05-2008, 20:23
fatto :D
http://img.skitch.com/20080528-d8psjcnrbidw3eypnr7xxh4464.jpg
per le prestazioni ancora non mi esprimo ;)
85francy85
28-05-2008, 20:36
pare tutto ok sgratt sgratt:stordita:
...
Ricordo infine che per tradizione i vari OS X si sono dimostrati "maturi" proprio a partire dalla versione .3, quindi possiamo dire che anche Leopard dovrebbe essere diventato maggiorenne a partire da stasera :)
È rimasto solo Front Row ad essere minorenne... ma quello è un bambinone, mi sa che non crescerà mai :fagiano:
È rimasto solo Front Row ad essere minorenne... ma quello è un bambinone, mi sa che non crescerà mai :fagiano:
confermo continua a crashare nella cartella video..
gianly1985
28-05-2008, 21:23
Vediamo se la finisce una buona volta di farmi:
- il "cursore appiccicoso" (chi ne ha avuto esperienza capirà)
- imbambolamenti della dock che non si ingrandisce
- imbambolamenti degli angoli attivi
io ho avuto solo imbambolamenti sporadici degli angoli attivi, adesso vedrò con la.3 :D
ShadowThrone
28-05-2008, 21:44
uscito pure un update per le fotocamere digitali
perfetto dopo 20 min che andava tutto mi è andato in crash il macbook
riavvio e si impalla
riavvio cpu al 70 90% ventola a palla e ogni volta che faccio partire safari si riavvia (successo già 3 volte e ora scrivo da firefox)
dopo aver installato la 10.5.3 ho eliminato anche refit..
avete soluzioni?!?!
pare sia un problema di spotlight.. l'ho terminato e il mac si è calmato un po' :)
ora riavvio e vedo se impazzisce di nuovo..:(
Stranissimo... Software Update mi proponeva l'aggiornamento Delta da 420 MB, la stessa identica dimensione del Combo. :D
Comunque ho scaricato il Combo ed ho aggiornato, tutto in ordine. ;)
Stranissimo... Software Update mi proponeva l'aggiornamento Delta da 420 MB, la stessa identica dimensione del Combo. :Dil combo è 530mb… non so cos'hai scaricato tu :p
2.Se non avete problemi di banda: scaricare la versione Combo dal sito Apple, "statisticamente" è più sicura della Delta che beccate via Aggiornamento Software: http://www.apple.com/support/downloads
alla faccia della "deta": 420 Mb !!! :D
Comunque installato su MacBook e iMac, senza problemi di sorta apparenti
daniele_l
28-05-2008, 22:10
Scaricata la combo dal sito e installata tutto ok per il momento:)
il combo è 530mb… non so cos'hai scaricato tu :p
Ok, ho letto male la dimensione del download, forse avevo ancora in mente la dimensione del Delta. :asd:
Installato combo. Per ora non cambia nulla.
scaricato e installato senza storie...
1° modifica che vedo.. i file pdf e rtf che avevo sul desktop adesso mi visualizza l'icona classica mentre prima mi dava l'anteprima del file nell'icona...
(poco danno)
qualcuno vede qualche news interessante oltre ai vari fix??
ma quando era uscito leopard non si parlava di un fantomatico "fast switch" che fine avrà fatto?? speravo che col passaggio alla maggior età leopard portasse qualche introduzione innovativa...
vabbè sempre a cercare il pelo nell'uovo..
torno a curiosare un po' se vedo qualche news
ceAlex80
28-05-2008, 22:36
installato. Ma dopo un pò ho dovuto riavviare in modo forzato causa blocco totale..... Adesso nessuno problema :-)
ShadowThrone
28-05-2008, 22:36
fast switch?
spiega :)
The latest version of Mac OS X, version 10.5.3, adds the ability for iPhone users to sync their Address Book with Google Contacts
ilounge.com
se è vera, già questa è una notizia carina :)
avete provato a mandare utility disco? a me da "lettura database permessi" e poi un acl non attesa in private ???:confused:
idt_winchip
28-05-2008, 22:55
X CHI HA LA GMA X3100 (Macbook prodotti da novembre 2007 e Macbook Air)
Vi ricordate che ci fu una discussione riguardo le prestazioni pessime di questa scheda video rispetto alla precedente gma950?
Come va adesso? Scatta ancora?
avete provato a mandare utility disco? a me da "lettura database permessi" e poi un acl non attesa in private ???:confused:
normale :)
idt_winchip
29-05-2008, 00:02
L'ho appena installato sul mio macbook core2 2.0ghz del novembre 2006.
Ora come ora sembra tutto perfetto, ho paragonato xbench di adesso con quello fatto prima di passare al 10.5.3.
Ha preso un po' di punti qua e la, anche nel comparto opengl (grande gma950! :D), adesso il macbook da come punteggio 104.
Sono curioso di vedere se hanno risolto il problema dei drivers della x3100..questione di poco e avremo i riscontri direttamente da voi :).
Una cosa, come diamine si toglie quella stramaledettissima sincronizzazione .mac che se ne sta nella tray??:muro:
Vladimiro Bentovich
29-05-2008, 00:43
Strano mi ero convinto che ci sarebbe stato anche un aggiornamento grafico (vedere riferimento del popup di delicius library 2.0 in rete)
innominato5090
29-05-2008, 06:13
X CHI HA LA GMA X3100 (Macbook prodotti da novembre 2007 e Macbook Air)
Vi ricordate che ci fu una discussione riguardo le prestazioni pessime di questa scheda video rispetto alla precedente gma950?
Come va adesso? Scatta ancora?
la dash scatta ancora, ma l'effetto genio sembra più fluido
gianly1985
29-05-2008, 06:40
1° modifica che vedo.. i file pdf e rtf che avevo sul desktop adesso mi visualizza l'icona classica mentre prima mi dava l'anteprima del file nell'icona...
(poco danno)
Bè dagli 30secondi per "ricalcolarsi" l'anteprima :D
Poi torna tutto come prima ;)
Una cosa, come diamine si toglie quella stramaledettissima sincronizzazione .mac che se ne sta nella tray??:muro:come tutte le icone nella barra menu: tieni premuto mela, e la trascini fuori.
come tutte le icone nella barra menu: tieni premuto mela, e la trascini fuori.
:)
Stavo per postarlo io...uff...
Questa (eliminazione, ma anche spostamento) è una di quelle cose che mi sarebbe sempre piaciuto fare in windows (ok, manie, però l'ordine delle icone nella tray è un dettaglio non trascurabile :D )...
Ah...sto scaricando la Combo...poi provo sul MBP, e quando riesco nell'iMac.
E' stato aggiornato anche BootCamp e relativi driver per Windows?
ARSENIO_LUPEN
29-05-2008, 07:52
installato ieri sera
sembra tutto ok tranne che io ho collegato il mac tramite cavo ethernet ad un swich
quando io mettevo il piccolino in stop si spegneva ora invece va be si spegne pero sullo swich rimane attiva la connessione e passa da 100 a 10
questo lo capisco dal fatto che il led si illumina di arancio se la connessione e a 100 e di colore verde
per spiegarmi meglio mandandolo in stop la connessione verso internet o la rete non c'era piu ora invece rimane attiva a 10
una domanda la versione che ho scaricato o meglio che lui ha aggiornato era di 110 mb non avevo letto il post
se io adesso scarico quella da 530 posso installarla oppure mi dice che e gia aggiornato e non si lascia?
grazie
se io adesso scarico quella da 530 posso installarla oppure mi dice che e gia aggiornato e non si lascia?
grazie
puoi aggiornarla !
cmq riparazione permessi è totalmente pulito...
i problemi che avevo erano dati da:
-- software hp della stampante: mai risolti dall'utility ma risolti da un'applicazione rilasciata col 10.5.2
-- le acl di Office 2008: riparate a manina ma tanto poi office l'ho frullato..
ciao anche io ho sempre quei maledetti permessi da riparare dovuti alla stampante hp, solo che nemmeno dopo questo aggiornamento sono andati via e il software della stampante è aggiornato, cosa devo fare?
Aggiornato sembra tutto ok
The latest version of Mac OS X, version 10.5.3, adds the ability for iPhone users to sync their Address Book with Google Contacts
ilounge.com
se è vera, già questa è una notizia carina :)
bhe ma questa è vecchia ormai, c'erano già programmi in giro :D
dopo provo ad aggiornare il mio macbook e vedo cosa succede ma leggendo mi pare che a qualcuno abbia dato rogne.
idt_winchip
29-05-2008, 09:47
come tutte le icone nella barra menu: tieni premuto mela, e la trascini fuori.
Questa non la sapevo! Grazie! ;)
la dash scatta ancora, ma l'effetto genio sembra più fluido
Uhm..:muro:
savethebest
29-05-2008, 09:51
installato adesso su un mbp penultima gen.
Prima avevo questi problemi:
- frequenti disconnessioni dalla wireless, contando che sono un pò in una situazione a distanza "limite" da router... ma su bootcamp le disconnessioni erano meno frequenti, vediamo se migliora. In ogni caso la connessione risultava abbastanza a singhiozzo.
- qualche problema sporadico con spaces ed expose che non funzionavano con i tasti veloci sul mouse.
vi farò sapere entro breve se questi 2 problemi sono stati risolti.
Sto scaricando anch'io il Combo update dal sito Apple :D
Poi aspetto qualche altra ora per farvi fare da cav... Ehm, per vedere com'è la situazione :O
E poi aggiorno anche sul mio MBP :sofico:
fotomodello1
29-05-2008, 10:31
ragazzi...io non ho notato migliorie....
sembra tutto identico, salvo il wireless...
a velocità mi sembra inalterato ,anzi,all'avvio ci mette ancora più di prima....
siamo passati da 45 a 49 secondi...
sia prima che dopo l'aggiornamento ho un problema con la luminosità del display, quando riavvio si setta al massimo o al minimo,da sola....
ho già provato a resettare la smc e la nvram, ma non mi ha reso per niente
consigli?
grazie
p.s.MBP 2.5GHz
ARSENIO_LUPEN
29-05-2008, 10:46
puoi aggiornarla !
ok grazie
adesso provo
invece per cio che riguarda la scheda di rete che rimane attiva?
nessuno gli capita o se ne accorto?
Rikkardino
29-05-2008, 11:04
zero problemi con la .2 e zero problemi ora con la .3.... sgrat ce l'ho da solo 20min... :p
io ho avuto solo imbambolamenti sporadici degli angoli attivi, adesso vedrò con la.3 :D
verooo anche io...
spero almeno sti 200 mega risolvano gli imbambolamenti degli angoli attivi e sistemino un po' la gestione rete :D
.#hist3rim
29-05-2008, 11:44
aggiornati i miei due bambinelli, tutto ok come sempre ;)
SergioL68
29-05-2008, 11:46
Tutto aggiornato, fantastico, ora quando accendo i computer la mattina, prima del log, Mac OsX mi chiede se voglio un caffè, che faccio premo YES ? :D
manowar84
29-05-2008, 11:52
Questa non la sapevo! Grazie! ;)
Uhm..:muro:
io spero in exposè più fluido..... sto scaricando ora.... :D
flydown0
29-05-2008, 12:17
[img=http://img87.imageshack.us/img87/201/leowu1.th.png] (http://img87.imageshack.us/my.php?image=leowu1.png) aggiornato tutto ok per ora;)
Su iBook G4 (in sign) tutto regolare, anche se molto rallentato all'inizio... (presumo spotlight+timemachine... l'HD ha macinato per un bel po'!)
Per il resto non noto nè particolari miglioerie nè peggioramenti..!
ShadowThrone
29-05-2008, 13:21
lsbom /Library/Receipts/boms/com.apple.pkg.update.os.10.5.3.bom > ~/Desktop/1053changes.txt
copiate e incollate sul terminale per avere sulla scrivania un file di testo con tutte le migliorie...
innominato5090
29-05-2008, 13:26
ma perchè mi ha rifatto l'indice di spotlight?
evidentemente hanno modificato delle cose che hanno richiesto la ricostruzione dell'indice, altrimenti non si spiega :)
[img=http://img87.imageshack.us/img87/201/leowu1.th.png] (http://img87.imageshack.us/my.php?image=leowu1.png) aggiornato tutto ok per ora;)
come si ottiene la melina che hai messo a fianco di "Mackintosh HD"? c'e` un codice ASCII?
installato ieri sera su entrambi (macmini e imac): per ora tuttapposto. Anche io non ho notato grandi cambiamenti (l'ho anche usato poco dopo l'aggiornamento)
Alex
come si ottiene la melina che hai messo a fianco di "Mackintosh HD"? c'e` un codice ASCII?
premi alt+shift+8 e viene fuori la
e credo la vedano solo utenti mac
UncleSam76
29-05-2008, 18:00
premi alt+shift+8 e viene fuori la
e credo la vedano solo utenti mac
bello, oltre a ottenere ho scoperto come mandare in crash Word2008: ho provato shift+tutti i tasti e shift+alt+tutti i tasti per vedere tutti i vari simboli e lettere, e appena do invio Word crasha :)
gianly1985
29-05-2008, 18:18
Vediamo se la finisce una buona volta di farmi:
- il "cursore appiccicoso" (chi ne ha avuto esperienza capirà)
Ok, appena avuta prova che questo NON è stato risolto :doh:
Sono appena stato costretto a resettare (anzi spegnere)....2 files che stavo spostando mi sono rimasti appiccicati al cursore....e non potevo più cliccare niente....
EDIT: non è colpa di leopard ma del mio mouse wireless a quanto pare!!!
Io ho fatto l' aggiornamento Combo ma il mac non si voleva riavviare, è stato 3 ore in schermata blu...:mad:
Dopo averlo installato si è riavviato.. invece di entrare (e di farmi fare il login) si è riavviato di nuovo. Però ora sembra andare bene ^^
Dopo averlo installato si è riavviato.. invece di entrare (e di farmi fare il login) si è riavviato di nuovo. Però ora sembra andare bene ^^
è normalissimo, non ti preoccupare, in genere lo fa quando deve aggiornare layer di basso livello, tipo firmware et similia ;)
lollomac
29-05-2008, 18:48
Dopo averlo installato si è riavviato.. invece di entrare (e di farmi fare il login) si è riavviato di nuovo. Però ora sembra andare bene ^^
E' normale c'è sempre un doppio riavvio.
:yeah:
Io ho fatto l' aggiornamento Combo ma il mac non si voleva riavviare, è stato 3 ore in schermata blu...:mad:
ehm... non esiste il BSOD su Mac... male che vada ti appare la scritta della morte... :)
intendeva lo schermo blu d'avvio, prima che compaia la schermata di loading ;)
savethebest
29-05-2008, 19:25
io confermo che la ricezione del wireless in "condizioni limite" è migliorata notevolmente. Oggi neanche una disconnessione! di solito ne avevo almeno 1 ogni ora e comunque la navigazione risultava sempre molto lenta.
Per quanto riguarda spaces ed expose per ora tutto bene, ma prima i problemi erano molto sporadici quindi aspetto ancora qualche giorno per vedere se ci sono stati degli effettivi miglioramenti.
Per il resto:
- tempo di boot invariato.
- velocità generale invariata.
- fluidità invariata.
ah, prima con schermo mbp + schermo esterno 22" all'accensione il mbp era sempre al max della luminosità, adesso invece memorizza l'ultimo valore impostato.
Come va adesso? Scatta ancora?
non aveva problemi prima, non ce li ha neppure ora :p
Piuttosto l' unica vera rottura è che Time Machine dopo fa un backup da 1.3 Gb ;)
ShadowThrone
29-05-2008, 20:10
1.3 Gb.. magari..
io sto sui 15 a settimana :D
installato sul macbook... primo riavvio.. ventole a palla... adesso sto tornando alla scrivania...
Installato la versione combo dal sito. Per ora nessun problema.
Continuo però a non riuscire a configurare la stampante wifi, mentre prima funzionava tutto. E' una Canon MP800R. Qualche idea?
manowar84
29-05-2008, 20:24
exposè fa sempre cagare, continua a non essere fluido con la gmax3100. peccato ci speravo :(
istallata ieri, tutto k.... non ho notato grandi differenze e nessun problema..le uniche cose: maggior velocità nei download e un paio di crash di safari, ma non sò se possano dipendere da dall'aggiornamento.
Aggiornato anch'io ieri sera.
Nessun problema nell'aggiornamento (fatto da software update); spero che si siano risolti i vari problemi di stabilità che mi hanno perseguitato negli ultimi mesi.
PiPPoTTo
29-05-2008, 22:38
fatto l'aggiornamento oggi, nel mio piccolo non ho notato cambiamenti visibili :)
idt_winchip
29-05-2008, 23:00
exposè fa sempre cagare, continua a non essere fluido con la gmax3100. peccato ci speravo :(
maremma maiala..:doh:
Paolo, indicativamente quanto ti fa xbench sul test opengl? in genere chi ha la x3100 ha sempre avuto punteggi sui 25-30...guarda un po' se è migliorato se ce l'hai installato ;)
ciao ;)
manowar84
29-05-2008, 23:01
maremma maiala..:doh:
Paolo, indicativamente quanto ti fa xbench sul test opengl? in genere chi ha la x3100 ha sempre avuto punteggi sui 25-30...guarda un po' se è migliorato se ce l'hai installato ;)
ciao ;)
te lo faccio subito, wait :D
exposè fa sempre cagare, continua a non essere fluido con la gmax3100. peccato ci speravo :(
io con la gma x3100 non noto problemi :confused:
idt_winchip
29-05-2008, 23:05
io con la gma x3100 non noto problemi :confused:
il problema è che in realtà non è un problema ma solo un fastidio :)!
manowar84
29-05-2008, 23:06
io con la gma x3100 non noto problemi :confused:
non è che ci sono problemi, è che con tiger andava fluidissimo anche con 20 finestre e il risultato era gradevole, con leopard c'è sempre l'impressione che "scatti", non è fluido insomma.
cmq:
http://img98.imageshack.us/img98/5458/immagine1ox1.png (http://imageshack.us)
:(
vado a letto, notte manuè :asd:
idt_winchip
29-05-2008, 23:10
non è che ci sono problemi, è che con tiger andava fluidissimo anche con 20 finestre e il risultato era gradevole, con leopard c'è sempre l'impressione che "scatti", non è fluido insomma.
cmq:
http://img98.imageshack.us/img98/5458/immagine1ox1.png (http://imageshack.us)
:(
vado a letto, notte manuè :asd:
non ho parole..:doh:
Roba da grulli..:muro:
Vai vai..notte paolo :asd:!
beh come andasse con tiger non posso saperlo... ho il mac da sabato scorso :D
però non mi sembra vada a scatti :fagiano:
il test che hai postato sopra cos'è?
idt_winchip
29-05-2008, 23:18
beh come andasse con tiger non posso saperlo... ho il mac da sabato scorso :D
però non mi sembra vada a scatti :fagiano:
il test che hai postato sopra cos'è?
Eheheh diciamo che non te ne accorgi finchè non metti accanto un macbook vecchio modello (quelli con la gma950). Noterai che con quest'ultimo le animazioni sono fluidissime mentre con quelli nuovi arrancheranno un pochino. Per dirti, la differenza che noterai è la stessa che si ha quando si mette in paragone due animazioni, una a 25 fps e l'altra a 60fps.
Certamente anche la prima non scatta, 25fps sono sufficienti per avere una discreta fluidità, ma la sensazione che si ha vedendo l'animazione a 60fps è tutt'altra cosa e messe accanto si notano eccome!
jedipro88
29-05-2008, 23:31
non è che ci sono problemi, è che con tiger andava fluidissimo anche con 20 finestre e il risultato era gradevole, con leopard c'è sempre l'impressione che "scatti", non è fluido insomma.
cmq:
http://img98.imageshack.us/img98/5458/immagine1ox1.png (http://imageshack.us)
:(
vado a letto, notte manuè :asd:
Il mio macbook 2,1 mi da 84,81 come risultato
e sopratutto, nella voce Open GL come risultato ho 278
c'è qualcosa di strano mi sa...
Rikkardino
30-05-2008, 07:32
mi avete incuriosito l'ho fatto anchio e in opengl mi da 30fps... c'e' qualcosa di strano pure nel mio.... o nessuno con la x3100 fa di meglio?
idt_winchip
30-05-2008, 08:00
Il mio macbook 2,1 mi da 84,81 come risultato
e sopratutto, nella voce Open GL come risultato ho 278
c'è qualcosa di strano mi sa...
Sì il macbook 2.1 ha la gma950 e i drivers sono stati scritti bene (nonostante la scheda video sia sulla carta circa 2/3 volte meno performante di una x3100) e quindi come punteggi sta sui 270-300.
Infatti su questi macbook le animazioni sono fluidissime e non scattano.
mi avete incuriosito l'ho fatto anchio e in opengl mi da 30fps... c'e' qualcosa di strano pure nel mio.... o nessuno con la x3100 fa di meglio?
Finora non ho mai visto un macbook con x3100 fare di meglio..ne ho provati quasi una decina. Ho provato anche un macbook air con lo stesso risultato. E' una questione di drivers, andrebbero scritti meglio (anzi, andrebbero scritti visto che andando in modalità vesa si riesce ad avere un punteggio di 70-80 e le animazioni tipo la dock sono fluide).
Sinceramente credevo riparassero il problema con la 10.5.3, per la serie meglio tardi che mai, però ormai inizio a credere che non aggiorneranno più niente e aspetteranno i macbook col nuovo chip grafico.
La cosa più incredibile è che visto come stanno le cose mi sento di valutare meglio un macbook vecchio modello che uno nuovo. 200mhz di processore in più non fanno la differenza, ma i drivers ottimizzati si sentono eccome.
Boh..si starà a vedere disse i'cieco.
erbasvizzera
30-05-2008, 08:06
Aggiornato e per il momento tutto a posto.
I risultati di xbench per open gl sono scandalosi come sempre, ho avuto lo stesso risultato.:confused:
mi avete incuriosito l'ho fatto anchio e in opengl mi da 30fps... c'e' qualcosa di strano pure nel mio.... o nessuno con la x3100 fa di meglio?
io pure ho fatto 31-32 con quel test...
ma te hai problemi di "scattosita"? io vedo tutto bene...
giusto l'effetto genio della dock quando sono a batteria scatta leggermente, ma quello suppongo sia perchè ho impostato il profilo per il massimo risparmio di energia...
per il resto non noto scatti né nel dock, né su exposé, né nella dashboard :fagiano:
Rikkardino
30-05-2008, 08:25
no non scatta nulla, ma effettivamente l'animazione ha pochi fps... non è perfettamente omogenea e in armonia...
ehm... non esiste il BSOD su Mac... male che vada ti appare la scritta della morte... :)
intendeva lo schermo blu d'avvio, prima che compaia la schermata di loading ;)
Esatto, dicevo proprio quella..;)
exposè fa sempre cagare, continua a non essere fluido con la gmax3100. peccato ci speravo :(
Invece con la gma950 exposè è diventato più fluido, praticamente come in tiger. Gli altri effetti invece non mi pare siano migliorati molto.
idt_winchip
30-05-2008, 09:19
no non scatta nulla, ma effettivamente l'animazione ha pochi fps... non è perfettamente omogenea e in armonia...
Sì, ovviamente è questo che intendo per scattosità, l'animazione ha pochi fps e si nota rispetto a un macbook vecchio modello con gma950.
fotomodello1
30-05-2008, 10:48
ah, prima con schermo mbp + schermo esterno 22" all'accensione il mbp era sempre al max della luminosità, adesso invece memorizza l'ultimo valore impostato.
a me la luminosità schermo non rimane memorizzata ...o meglio....a volte la memorizza a volte no...indipendentemente dallo schermo esterno collegato oppure no....
per il resto confermo ciò che hai scritto e che io ho tagliato....
che versione avete ? 9D34?
manowar84
30-05-2008, 11:09
a me la luminosità schermo non rimane memorizzata ...o meglio....a volte la memorizza a volte no...indipendentemente dallo schermo esterno collegato oppure no....
per il resto confermo ciò che hai scritto e che io ho tagliato....
che versione avete ? 9D34?
si ;)
non conoscevo xbench.
mbPro di ottobre 2006:
risultato complessivo: 107.54
cpu: 116.09
Thread: 173.84
memory: 135.94
quartz:163.13
opengl:213.63
user interface: 242.13
disk: 35.17
dove posso trovare dei riferimenti per un confronto?
Vladimiro Bentovich
30-05-2008, 12:18
Macbook C2D 1,8ghz 2Gb Ram, 950GMA: nessun cambiamento nell'uso quotidiano.
Nessun cambiamento nella fluidità delle animazioni di sistema (e vorrei vedere visto che non ci sono note in merito a un aggiornamento dei driver).
Aggiornato con la combo (grazie MacNeo) tutto ok.
MBP
fotomodello1
30-05-2008, 13:21
non conoscevo xbench.
mbPro di ottobre 2006:
risultato complessivo: 107.54
cpu: 116.09
Thread: 173.84
memory: 135.94
quartz:163.13
opengl:213.63
user interface: 242.13
disk: 35.17
dove posso trovare dei riferimenti per un confronto?
nel link nella mia firma...
posto il mio xbench dopo l'aggiornamento alla .3
MBP inizio 2008 2.5GHz 200GB@7200rpm nvidia8600512MB
Results 125.58
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.3 (9D34)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro4,1
Drive Type Hitachi HTS722020K9SA00
CPU Test 137.11
GCD Loop 272.66 14.37 Mops/sec
Floating Point Basic 141.22 3.36 Gflop/sec
vecLib FFT 73.40 2.42 Gflop/sec
Floating Point Library 208.31 36.27 Mops/sec
Thread Test 292.62
Computation 395.28 8.01 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 232.29 9.99 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 163.32
System 190.42
Allocate 305.08 1.12 Malloc/sec
Fill 152.52 7415.74 MB/sec
Copy 168.92 3488.94 MB/sec
Stream 142.97
Copy 136.01 2809.20 MB/sec
Scale 137.26 2835.85 MB/sec
Add 149.64 3187.67 MB/sec
Triad 150.19 3212.85 MB/sec
Quartz Graphics Test 181.30
Line 171.71 11.43 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 213.80 63.83 Krects/sec [50% alpha]
Circle 167.99 13.69 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 183.62 4.63 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 176.12 11.02 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 164.80
Spinning Squares 164.80 209.06 frames/sec
User Interface Test 326.46
Elements 326.46 1.50 Krefresh/sec
Disk Test 41.22
Sequential 72.90
Uncached Write 99.64 61.18 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 104.46 59.10 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 37.25 10.90 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 118.77 59.69 MB/sec [256K blocks]
Random 28.73
Uncached Write 9.41 1.00 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 83.66 26.78 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 78.08 0.55 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 122.92 22.81 MB/sec [256K blocks]
in pratica non è cambiato niente, forse è un po' meno performante dopo questo aggiornamento....
fedebotty
30-05-2008, 13:38
aggiornato
nel link nella mia firma...
posto il mio xbench dopo l'aggiornamento alla .3
MBP inizio 2008 2.5GHz 200GB@7200rpm nvidia8600512MB
[CUT]
in pratica non è cambiato niente, forse è un po' meno performante dopo questo aggiornamento....
Praticamente come me che ho cpu 2.6
confermo il miglioramento sul wireless. Con segnale basso prima si disconnetteva spesso, ora va tranquillo ;)
meno male che hanno fixato era parecchio irritante la cosa... :)
se magari alla prossima patch riescono a migliorare lo spegnimento del mac... attualmente ci impiega un paio di min, forse di più :/
Si sa se la questione degli "aloni luminosi" alla base dello schermo dei macbook pro, che compaiono sporadicamente, all'uscita da uno stop, può essere corretta da un' aggiornamento ?
savethebest
30-05-2008, 17:33
confermo il miglioramento sul wireless. Con segnale basso prima si disconnetteva spesso, ora va tranquillo ;)
meno male che hanno fixato era parecchio irritante la cosa... :)
se magari alla prossima patch riescono a migliorare lo spegnimento del mac... attualmente ci impiega un paio di min, forse di più :/
ottimo allora il wireless è migliorato sul serio visto che non sono l'unico ad accorgersene :D.
per lo spegnimento non vedo grossi problemi... io ci metto max 1 minuto, se poi ho 50 applicazioni aperte il discorso cambia... e li preferisco usare l'ibernazione (30 secondi scarsi per spegnere e meno del tempo dell'avvio normale per ripartire da dove ero rimasto)
gianly1985
30-05-2008, 18:20
Ok, appena avuta prova che questo NON è stato risolto :doh:
Sono appena stato costretto a resettare (anzi spegnere)....2 files che stavo spostando mi sono rimasti appiccicati al cursore....e non potevo più cliccare niente....
Devo fare una dovuta rettifica! Questo bug a quanto pare non è dovuto a Leopard ma al mio kit wireless logitech s530! E' il mouse che in qualche modo si incanta e fa quell'effetto, staccando per un attimo il ricevitore wireless si risolve! Chiedo scusa :doh:
..::Rape::..
30-05-2008, 18:32
Non è il kit logitech s530 perchè ce l'ho sull'iMac di mio padre con Tiger e funziona alla perfezione.
Invece me lo fa anche il logitech mx610 sul mio macbook pro e Leopard.
Mi sa che sia l'accoppiata logitec e Leopard che non sia proprio perfetta, ma sarei più propenso a dare la colpa a leopard che non al mouse.
beh come andasse con tiger non posso saperlo... ho il mac da sabato scorso :D
però non mi sembra vada a scatti :fagiano:
il test che hai postato sopra cos'è?guarda, neppure a me scatta.
Non facciamoci prendere da inutili paranoie: quel benchmark ci dice che il driver è scadente, ma non certo che la dock o exposè scattano.
Devo fare una dovuta rettifica! Questo bug a quanto pare non è dovuto a Leopard ma al mio kit wireless logitech s530! E' il mouse che in qualche modo si incanta e fa quell'effetto, staccando per un attimo il ricevitore wireless si risolve! Chiedo scusa :doh:
che problemi hai con quel kit ? Anch' io lo uso da sempre senza noie. :mbe:
gianly1985
30-05-2008, 19:00
che problemi hai con quel kit ? Anch' io lo uso da sempre senza noie. :mbe:
Nessunissimo problema, anzi mi da' grandi soddisfazioni. Solo quel bug di cui sopra (4-5 volte a settimana), che alla luce di quello che dice Rape evidentemente è legato all'accoppiata "mouse wireless della logitech + Leopard".
Nessunissimo problema, anzi mi da' grandi soddisfazioni. Solo quel bug di cui sopra (4-5 volte a settimana), che alla luce di quello che dice Rape evidentemente è legato all'accoppiata "mouse wireless della logitech + Leopard".
io ho avuto diversi problemi coi driver proprietari logitech del mio vx nano.
il mio problema era di natura diversa, ma vedi se a te risolve...
http://www.lockergnome.com/axlin/2008/03/23/os-x-fix-logitech-control-center-breaks-growl-notifications/
Darkel83
30-05-2008, 19:06
aggiornato, mi smebra tutto un filino + pesante, cmq good
guarda, neppure a me scatta.
Non facciamoci prendere da inutili paranoie: quel benchmark ci dice che il driver è scadente, ma non certo che la dock o exposè scattano.
in effetti se non avessi letto di questo fatto sul forum non me ne sarei neanche accorto :D
time machine sta avendo dei problemi col backup.. non sembra uscirne.
è rimasta bloccata ai 15.3 Mb (su 2 giga) copiati per un po'. Quando l'ho stoppata, system.log riporta un errore sull'indicizzazione di Address Book.app, e chiude backupd con error 11.
ora vedo di risolvere.
in altre parole, con la 10.5.3 sto avendo dei problemi con la TM. Anyone else?
ShadowThrone
30-05-2008, 22:01
a me funziona tutto... sgrat... sgrat...
manco ho passato iTool ho riparato i permessi...
Tel Mark
30-05-2008, 22:50
sono l'unico ad avere una lentezza assurda all'accensione?
sono l'unico ad avere una lentezza assurda all'accensione?
a me si avvia in una 40ina di secondi,forse meno da quando ho istallato l'aggiornamento.(magari è solo un'impressione), cmq è una scheggia :D
PiPPoTTo
31-05-2008, 02:28
io ho avuto diversi problemi coi driver proprietari logitech del mio vx nano.
il mio problema era di natura diversa, ma vedi se a te risolve...
http://www.lockergnome.com/axlin/2008/03/23/os-x-fix-logitech-control-center-breaks-growl-notifications/
ma non potevi per esempio usare steermouse?
soccoritore
31-05-2008, 07:36
Aggiornato per ora tutto ok grazie a tutti per l'informazioni
Luca
ma non potevi per esempio usare steermouse?
No. :asd:
comunque con TM ho risolto semplicemente facendo ripartire il backup a mano.
l'avvio mio si attesta a 31 secondi, direi che non è rallentato.
anche a me è piu lento nel boot.. sicuramente una 10 di secondi in piu..
anche a me è piu lento nel boot.. sicuramente una 10 di secondi in piu..
Sicuro che non sia solo il primo boot in cui rigenera la cache di avvio?
Sicuro che non sia solo il primo boot in cui rigenera la cache di avvio?
Infatti io ho notato un rallentamento solo al primo avvio.
gianly1985
31-05-2008, 10:31
io ho avuto diversi problemi coi driver proprietari logitech del mio vx nano.
il mio problema era di natura diversa, ma vedi se a te risolve...
http://www.lockergnome.com/axlin/2008/03/23/os-x-fix-logitech-control-center-breaks-growl-notifications/
Grazie, ma mi spaventa un po' il fatto che "There is one caveat that the author from the source above pointed out: custom button mappings for your Logitech mouse or keyboard may no longer work after you do this." :stordita: Comunque non credo che rimuovendo quella cartella mi si risolva quel tipo di problema di "incantamento"....
Ah, per la cronaca ho scoperto che anche il problema dell'imbabolamento degli angoli attivi è imputabile in qualche modo al mouse wireless. (infatti staccando e riattaccando il ricevitore si risolve).
Ecco un kernel panic dopo l'aggiornamento.
Hanno cominciato a crashare un po' di programmi, prima simplyburns, poi dopo una decina di minuti firefox più volte, infine si è riavviato il finder, dopo un paio di minuti kernel panic. A posto!
Ah, si è bloccato tutto quando ho collegato l'hard disk esterno di time machine.
sono l'unico ad avere una lentezza assurda all'accensione?
anche io sono molto lento all'apertura....e trovo tutto moooolto più pesante...
anche io sono molto lento all'apertura....e trovo tutto moooolto più pesante...
Ad alcuni utenti l'aggiornamento a fatto partire la re-inizializzazione dell'indice di spotlight. Se usi time machine controlla anche che non stia facendo il backup di tutti i nuovi file.
Nessunissimo problema, anzi mi da' grandi soddisfazioni. Solo quel bug di cui sopra (4-5 volte a settimana), che alla luce di quello che dice Rape evidentemente è legato all'accoppiata "mouse wireless della logitech + Leopard".
Sul web ho letto di tutto: ci sono utenti a cui il driver Logitech ha creato casini assurdi, ed altri (come me) a cui ha funzionato sempre tutto senza problemi.
Io ho acquistato il kit Logitech al lancio e non mi ha MAI dato problemi, ne con Tiger e tantomeno con Leopard.
Forse sarà l' accoppiata con qualche altro programma a creare problemi ... boh :confused:
idt_winchip
31-05-2008, 11:57
guarda, neppure a me scatta.
Non facciamoci prendere da inutili paranoie: quel benchmark ci dice che il driver è scadente, ma non certo che la dock o exposè scattano.
Sì ma infatti non scatta, solo che l'animazione è meno fluida, e questo per via dei drivers scritti alla meno peggio.
Poi ovviamente non è niente di vitale..è solo un fastidio.
delomare
31-05-2008, 15:56
Ho notato, dopo l'aggiornamento Delta alla 10.5.3, che quando risveglio dallo stop il mio MB, airport non si connette subito alla rete wi-fi ma devo disattivarlo e poi riattivarlo... Questo è successo 3 o 4 volte, ovvero quasi sempre dopo l'aggiornamento!! Cosa che prima non accadeva... Che posso fare? Scarico l'aggiornamento Combo? Oppure??
innanzitutto ripara i privilegi (dopo gli aggiornamenti un controllino fa sempre bene).
se non basta allora sì, scarichi il combo e provi a far girare lui sperando che sistemi le cose.
gianmini
31-05-2008, 16:45
solo a me nn si connette più messenger di microsoft? mah... chissà se è legato all'aggiornamento...
fotomodello1
31-05-2008, 19:42
problemi di incompatibilità con photoshop cs3
vi riporto il link della notizia http://www.hardmac.com/news/2008-05-30/#8340
confermate?
io ho la versione di prova che è scaduta e visto che devo reistallare tutto non l'ho attivata....:rolleyes:
problemi di incompatibilità con photoshop cs3
vi riporto il link della notizia http://www.hardmac.com/news/2008-05-30/#8340
confermate?giuro che mi hai fatto prendere uno spavento allucinante :eek:
ho appena fatto un paio di prove, sia con file creato sotto 10.5.2 sia con file nuovo creato su 10.5.3: aperti, ho spaciugato un po' con pennelli e filtri, salvati... e si sono riaperti entrambi senza problemi.
nuovo, ma niente di particolare
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/5/31/t_Picture1m_18ee2be.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/31/f_Picture1m_18ee2be.jpg&srv=img34)
rilassante
edit: ghghghgh cannato thread, scusate assai :D
ShadowThrone
31-05-2008, 23:53
sui due macbook ho riscontrato che adesso non c'è più l'effetto "lampeggiante" mentre si guarda un video quicktime su safari o firefox! :D
addirittura, sul penryn della mia ragazza, adesso quando si entra in una cartella con dei video .avi etc.etc. la finestra non lampeggia più mentre leopard carica le anteprime!
gianly1985
01-06-2008, 00:24
nuovo, ma niente di particolare
[IMG]http://img34.picoodle.com/img/img34/4/5/31/t_Picture1m_18ee2be.jp[/MG] (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/31/f_Picture1m_18ee2be.jpg&srv=img34)
rilassante
Indubbiamente è rilassante ma hai un attimino cannato thread :D
Indubbiamente è rilassante ma hai un attimino cannato thread :D
BHUAHAUAHUAHAUH scusate :rotfl:
fotomodello1
01-06-2008, 07:56
giuro che mi hai fatto prendere uno spavento allucinante :eek:
ho appena fatto un paio di prove, sia con file creato sotto 10.5.2 sia con file nuovo creato su 10.5.3: aperti, ho spaciugato un po' con pennelli e filtri, salvati... e si sono riaperti entrambi senza problemi.
meglio così...
nell'articolo si parla di un utente che manifesta questo genere di problemi, magari è un caso isolato o inaffidabile...:muro:
innominato5090
01-06-2008, 07:56
Sul web ho letto di tutto: ci sono utenti a cui il driver Logitech ha creato casini assurdi, ed altri (come me) a cui ha funzionato sempre tutto senza problemi.
Io ho acquistato il kit Logitech al lancio e non mi ha MAI dato problemi, ne con Tiger e tantomeno con Leopard.
Forse sarà l' accoppiata con qualche altro programma a creare problemi ... boh :confused:
io infatti uso i driver steermouse, quelli della logitech mi facevano casini assurdi
-=[AL3X]=-
01-06-2008, 10:06
A me sw.update non trova il security-update 2008-003 è successo anche ad altri ?
Mi postate la versione di release indicando se avete fatto o meno l'agg. securiry dopo aver installato 10.5.3 grazie.
Il mio 10.5.3 senza sec-upd è 9D34.
il security update era solo per tiger, non per leopard.
in leo hanno incluso già la roba dentro il normale aggiornamento di sistema.
-=[AL3X]=-
01-06-2008, 10:55
il security update era solo per tiger, non per leopard.
in leo hanno incluso già la roba dentro il normale aggiornamento di sistema.
ah xke sulla pagina delle specifiche dicevano che era x tiger e leo ma prob come dicevi tu era incluso nel .3
bye
Simone C
01-06-2008, 11:32
ragazzi...io non ho notato migliorie....
sembra tutto identico, salvo il wireless...
a velocità mi sembra inalterato ,anzi,all'avvio ci mette ancora più di prima....
siamo passati da 45 a 49 secondi...
sia prima che dopo l'aggiornamento ho un problema con la luminosità del display, quando riavvio si setta al massimo o al minimo,da sola....
ho già provato a resettare la smc e la nvram, ma non mi ha reso per niente
consigli?
grazie
p.s.MBP 2.5GHz
Confermo anche il mio iMac, a volte dopo l'avvio, porta automaticamente la luminosità schermo al minimo.. ogni volta bisogna fare la prova perchè altrimenti altro che taratura colori. Probabilmente succede a molti ma non tutti provano a toccare i tasti luminosità per vedere se sta al suo posto, provate.
^TiGeRShArK^
01-06-2008, 12:03
sono l'unico ad avere una lentezza assurda all'accensione?
...non lo so, ancora non ho riavviato dopo l'installazione... :fagiano:
a me si sono ribloccati gli angoli attivi...
cosa successa anche con la 10.5.2
-=[AL3X]=-
01-06-2008, 13:31
A me và in crash "Preferenze di sistema" se tento di cambiare nome ad una posizione nelle preferenze network...
I difetti da voi elencati io nn li ho riscontrati.
Ciao. :)
Sciakallo
01-06-2008, 16:47
A me va tutto perfettamente
Macbook White 2,16GHz
10.5.3 montata su da 2 giorni
Niente di anomalo constatato :)
io infatti uso i driver steermouse, quelli della logitech mi facevano casini assurdi
pensa che a me sono sempre andati benissimo, anche sotto Tiger
Ho fatto due giorni fa l'aggiornamento e va davvero tutto alla grande, tranne un'unica cosa per me abbastanza fastidiosa:
utilizzo il plugin "HTTPmail" con Mail per scaricare la posta da un account @hotmail.com.. tutto ok fino a prima di effettuare l'aggiornamento.. ma adesso non mi scarica più la posta, mentre quella @gmail non ha alcun problema a scaricarla..
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
suggerimenti?
Thx,
ciauzzzzz
fotomodello1
02-06-2008, 08:57
Confermo anche il mio iMac, a volte dopo l'avvio, porta automaticamente la luminosità schermo al minimo.. ogni volta bisogna fare la prova perchè altrimenti altro che taratura colori. Probabilmente succede a molti ma non tutti provano a toccare i tasti luminosità per vedere se sta al suo posto, provate.
peccato...pensavo di essere l'unico o magari che fosse un problema confinzto ai MBP e invece è generale...speriamo sistemino, la cosa è scocciante...:D
innominato5090
02-06-2008, 10:59
pensa che a me sono sempre andati benissimo, anche sotto Tiger
sei molto fortunato!
sei molto fortunato!
ma noooo, ce ne sono diversi a cui il kit va benissimo.
Io credo dipenda da una combinazione di software
Non hanno risolto il problema relativo alle schede audio firewire...
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=7038319
E' una cosa molto grave, sono costretto ad abbandonare la mia scheda cercare altre soluzioni. Sono sinceramente deluso.
fotomodello1
02-06-2008, 19:21
@macneo
problemi con cs3 confermati.....pare.....:confused:
qui qualche dettaglio
http://www.appleinsider.com/articles/08/05/30/mac_os_x_10_5_3_users_grapple_with_bugs_in_adobe_cs3_graphics.html
innominato5090
02-06-2008, 19:24
@macneo
problemi con cs3 confermati.....pare.....:confused:
qui qualche dettaglio
http://www.appleinsider.com/articles/08/05/30/mac_os_x_10_5_3_users_grapple_with_bugs_in_adobe_cs3_graphics.html
io finora non ne ho avuti, ma photoshop l'ho usato poco ultimamente :stordita:
@macneo
problemi con cs3 confermati.....pare.....:confused: inability to properly save files from InDesign, Photoshop, and other CS3 programs to a location on a remote server when the file is open.
sicuramente sarà una scocciatura per chi lavora in studi con la gestione dei files su server centrale, ma non tocca minimamente "noi umani" che lavoriamo sempre in locale.
ShadowThrone
02-06-2008, 22:18
bha...
..dopo due giorni vado a spegnere il mac e.. non si spegne!
dopo 10 minuti l'ho spento a forza
temperatura e ventole sempre al massimo sul macbook santarosa primo modello. Prima dell'aggiornamento non avevo questo problema, ma ora dopo pochi minuti che è acceso si, qualcuno ha questo inconveniente???
grazie
ciao :)
ShadowThrone
02-06-2008, 23:43
temperatura e ventole sempre al massimo sul macbook santarosa primo modello. Prima dell'aggiornamento non avevo questo problema, ma ora dopo pochi minuti che è acceso si, qualcuno ha questo inconveniente???
grazie
ciao :)
no... non ho riscontrato questo problema...
lord_joice
03-06-2008, 00:24
io non posso lasciarlo acceso per due giorni che trovo tutto piantato e tutto mollto lento... poco fa l'unica soluzione e' stato spegnerlo dal tasto di accensione!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
[Kendall]
03-06-2008, 07:19
Per ora nessun problema per me, anche se mi sembra di essere uno dei pochi fortunati (spet che mi tocco) :sperem:
Confermo anche il mio iMac, a volte dopo l'avvio, porta automaticamente la luminosità schermo al minimo.. ogni volta bisogna fare la prova perchè altrimenti altro che taratura colori. Probabilmente succede a molti ma non tutti provano a toccare i tasti luminosità per vedere se sta al suo posto, provate.
Non so se può servire, tuttavia il mio macbook, faceva il giochino di aumentarmi al max la luminosità (all' accensione) prima dell' aggiornamento, adesso invece a me il problema si è risolto.
Prodeguerriero
03-06-2008, 10:53
Ho la sensazione che sul mio rimarrà la 10.5.2 ancora per un po'...
P.S. non per flammare, ma meno male che dovrebbero essere a prova di bomba gli OS e gli aggiornamenti del mac....:cry:
è originale però.. io mai avuto problemi, la mia ragazza nemmeno.. nessuno dei miei conoscenti, che io sappia, ne ha mai avuti.
forse si tratta di manutenzione, più che di altro, non saprei proprio.
temperatura e ventole sempre al massimo sul macbook santarosa primo modello. Prima dell'aggiornamento non avevo questo problema, ma ora dopo pochi minuti che è acceso si, qualcuno ha questo inconveniente???
grazie
ciao :)
rettifico, era un processo in palla e non dovuto all'aggiornamento, quindi per ora tutto ok anche io :)
lord_joice
03-06-2008, 13:50
Ho la sensazione che sul mio rimarrà la 10.5.2 ancora per un po'...
P.S. non per flammare, ma meno male che dovrebbero essere a prova di bomba gli OS e gli aggiornamenti del mac....:cry:
che kulo che abbiamo avuto allora :D
Cmq e' vero, anche io dp la 10.5.2 non avevo avuto nessun problema... accidentaccio a me!!
Cmq mi hanno consigliato di scaricare e re-installare la versione combo. Secondo voi potrebbe essere una soluzione?
:help:
A me su un macmini Intel 1.83 2 Gb di RAM nessun problema e si è velocizzato, soprattutto in accensione ;)
Simone C
04-06-2008, 10:13
Non so se può servire, tuttavia il mio macbook, faceva il giochino di aumentarmi al max la luminosità (all' accensione) prima dell' aggiornamento, adesso invece a me il problema si è risolto.
Si.. in effetti non lo fa più, vediamo. ;)
Personalmente invece non riesco più ad autenticare airport con il nio modem alice gate 2 wifii.... ho letto in giro che può essere dovuto alla modifica della procedura di autenticazione,però il pc lo fà!!!!
in pratica non accetta la chiave wpa,timeout connessione, in ethernet tutto bene.
io ho il tuo stesso router (me tapino), e non ho alcun problema..
Sciakallo
04-06-2008, 11:20
Ora che noto la rilevazione dei PC e Mac in rete è migliorata tantissimo. Mentre prima la 10.5.2 arrancava a trovare e a connettersi agli altri Mac o PC in rete ora la ricerca è fulminea...c'è da dire però che ho notato un rallentamento nello shutdown...
PS: http://www.macitynet.it/macity/aA32709/apple_gia_al_lavoro_su_mac_os_10_5_4.shtml
ShadowThrone
04-06-2008, 11:41
PS: http://www.macitynet.it/macity/aA32709/apple_gia_al_lavoro_su_mac_os_10_5_4.shtml
se veramente esce la 10.5.4 mi aspetto i soliti commenti cazzoni sulle news di hwupgrade.. "ma Leopard non era stabile?" " :O 600 mb di aggiornamenti!" :muro: :muro:
se veramente esce la 10.5.4 mi aspetto i soliti commenti cazzoni sulle news di hwupgrade.. "ma Leopard non era stabile?" " :O 600 mb di aggiornamenti!" :muro: :muro:
vabbè quelli ci sono per ogni sistema operativo...
se non rilasciano aggiornamenti sono stronzi perchè hanno rilasciato un software immaturo, se li rilasciano sono stronzi comunque perché avevano detto che era perfetto e poi hanno rilasciato le patch :asd:
uhm...ragazzi io ho fatto un pò di pulizia perchè avevo una schifezza annidata in ogni cartella del sistema: foto senza nome, mp3 senza tag, ecc. ecc.
Ho messo subito la 10.5.3 va da dio....
innominato5090
04-06-2008, 15:40
se veramente esce la 10.5.4 mi aspetto i soliti commenti cazzoni sulle news di hwupgrade.. "ma Leopard non era stabile?" " :O 600 mb di aggiornamenti!" :muro: :muro:
se è per questo
http://www.tuaw.com/2008/06/03/rumor-mac-os-x-10-6-to-debut-at-wwdc-08/
:O :eek:
bob.malone
04-06-2008, 15:45
se è per questo
http://www.tuaw.com/2008/06/03/rumor-mac-os-x-10-6-to-debut-at-wwdc-08/
:O :eek:
nuuuuuu:eek:
Edit_ io nessun problema sul powerbook in firma, interessa??? no è, va bhe, pace
io ho il tuo stesso router (me tapino), e non ho alcun problema..
Ciao
aiutami a capire una cosa... quando ti chiede la wpa o la wep, non ti da connessione timeout? ti connetti come dhcpo come ppoe (user e passw)duplicando airport?
grazie
imposto la wpa sul router via eth, poi mi connetto banalmente dall'interfaccia airport, con dhcp.
nulla di diverso da quello che ho sempre fatto..!
fatto e si è collegato... solo che ho dovuto disabilitare la chiave e cambiare il canale da automatico a 1
a me non da problemi rilevanti, solo una grande lentezza prima di riavviarsi e di spegnersi, prima era una scheggia..
la novità più utile è la nuova opzione di Spaces che evita il cambio di scrivania avviando un'applicazione già avviata in un'altra. era veramente noioso chiccare su programma nel dock e vedersi cambiare lo spazio
ora dovrebbero implementare la possibilità di inviare una finestra da uno spazio ad un altro e sarebbe veramente completa... beh quasi :D
ora dovrebbero implementare la possibilità di inviare una finestra da uno spazio ad un altro e sarebbe veramente completa... beh quasi :D
Forse non ho capito quello che intendi, perché per "inviare una finestra da uno spazio all'altro" (oltre all'ovvio metodo di premere F8 e trascinarla :D ) ci sono un sacco di possibilità :confused:
Per esempio:
- Spostare la finestra verso un bordo dello schermo (per 1-2 secondi)
- Cliccare (e mantenere cliccato) il bordo della finestra e premere Ctrl+freccia (o Ctrl+numero dello spazio)
- Cliccare (e mantenere cliccato) il bordo della finestra e premere Ctrl+frecciami sa che hai beccato una delle combo più impraticabili mai inventate :eek:
ctrl è all'estermità sinistra della tastiera (mano sinistra), le frecce sono totalmente a destra (mano destra)... e nel frattempo devo tenere cliccato il mouse (terza mano?) :mc:
per funzionare funziona, ma mi sa che quello in Apple che si è inventato questa "scorciatoia" non era un umano :D
gianly1985
05-06-2008, 17:39
per funzionare funziona, ma mi sa che quello in Apple che si è inventato questa "scorciatoia" non era un umano :D
Forse aveva una normale tastiera con doppio ctrl? :stordita: :D
http://www.seas.ucla.edu/security/img/ctrl_alt_del.jpg
mosso dalla noia (e dalla necessità di installare win vista :() ho apena finito di formattare.
recuperato tutto dalla time machine, sebbene ci sia stato qualche attimo di panico a causa dell'omonimità del nome utente vecchio e nuovo.
Sembra andare tutto, egregiamente.
c'entra poco con la 10.5.3, ma volevo rendervi partecipi che.. funziona tutto :p
mi sa che hai beccato una delle combo più impraticabili mai inventate :eek:
ctrl è all'estermità sinistra della tastiera (mano sinistra), le frecce sono totalmente a destra (mano destra)... e nel frattempo devo tenere cliccato il mouse (terza mano?) :mc:
per funzionare funziona, ma mi sa che quello in Apple che si è inventato questa "scorciatoia" non era un umano :D
ce ne sono di assurde ...
Effettivamente una delle (poche) cose che non apprezzo di Mac OSX sono le troppe scorciatoie su tastiera, alcune davvero anti-istintive
innominato5090
05-06-2008, 20:56
ce ne sono di assurde ...
Effettivamente una delle (poche) cose che non apprezzo di Mac OSX sono le troppe scorciatoie su tastiera, alcune davvero anti-istintive
"incolla e rispetta stile" :stordita:
shift+alt+cmd+V
"incolla e rispetta stile" :stordita:
shift+alt+cmd+V
eh già, ma ce ne sono tante altre ...
Forse aveva una normale tastiera con doppio ctrl? :stordita: :De va beh, usiamo le tastiere da pc, facciamoci del male… non so :p
io il ctrl a destra è da un bel po' che non ce l'ho più.
"incolla e rispetta stile" :stordita:
shift+alt+cmd+Vbeh ma quelle le capisco anche… bene o male shift+alt+cmd sono tutti dalla stessa parte, li becchi con una mano sola ;)
gianly1985
05-06-2008, 21:27
e va beh, usiamo le tastiere da pc, facciamoci del male… non so :p
Non era la mia quella :p (presa da google)
Io ho il kit wireless logitech s530 "for Apple" e ha il ctrl a destra, così come la attuale apple keyboard wired. :read: :D Poi sui portatili e sulla wireless so che è stata tolta e forse è una scelta un po' discutibile... (in ottica di comodità di shortcut osx e win)
ecco, io giusto la wireless e un portatile ho :p
e va beh, usiamo le tastiere da pc, facciamoci del male… non so :p
io il ctrl a destra è da un bel po' che non ce l'ho più.
beh ma quelle le capisco anche… bene o male shift+alt+cmd sono tutti dalla stessa parte, li becchi con una mano sola ;)
Ehm, ho la Apple Keyboard Aluminium (quella USB, non wireless) e c'è il tasto ctrl anche a destra :D
http://www.apple.com.sg/keyboard/images/gallery/wired_1_20070813.jpg
Aggiungici il fatto che uso il mouse con la mano sinistra (sono mancino :p )... Per me è comoda come scorciatoia :p (anche se in genere preferisco "trascinare" le finestre da uno spazio all'altro)
Edit: quando ho risposto non avevo ancora letto gli ultimi post... Vabbè ormai ho cercato l'immagine su google... :D
innominato5090
06-06-2008, 06:34
Ehm, ho la Apple Keyboard Aluminium (quella USB, non wireless) e c'è il tasto ctrl anche a destra :D
http://www.apple.com.sg/keyboard/images/gallery/wired_1_20070813.jpg
Aggiungici il fatto che uso il mouse con la mano sinistra (sono mancino :p )... Per me è comoda come scorciatoia :p (anche se in genere preferisco "trascinare" le finestre da uno spazio all'altro)
Edit: quando ho risposto non avevo ancora letto gli ultimi post... Vabbè ormai ho cercato l'immagine su google... :D
usi il mouse a sinistra:eek:
nonostante anche io sia mancino ormai mi sono abituato a tenerlo a destra:fagiano:
Forse non ho capito quello che intendi, perché per "inviare una finestra da uno spazio all'altro" (oltre all'ovvio metodo di premere F8 e trascinarla :D ) ci sono un sacco di possibilità :confused:
Per esempio:
- Spostare la finestra verso un bordo dello schermo (per 1-2 secondi)
- Cliccare (e mantenere cliccato) il bordo della finestra e premere Ctrl+freccia (o Ctrl+numero dello spazio)
cavolo non avevo provato così e per meno di 1-2 secondi... provo subito! :D
Ora che noto la rilevazione dei PC e Mac in rete è migliorata tantissimo. Mentre prima la 10.5.2 arrancava a trovare e a connettersi agli altri Mac o PC in rete ora la ricerca è fulminea...c'è da dire però che ho notato un rallentamento nello shutdown...
PS: http://www.macitynet.it/macity/aA32709/apple_gia_al_lavoro_su_mac_os_10_5_4.shtml
confermo.
La rete e' migliorata parecchio , ora accendendo altri pc nella rete il leopardo vede al "volo" i pc connessi.
Unica cosa che ho riscontrato e' stata la connessione wifi che in un primo momento non si connetteva... e ho risolto cambiando il canale di trasmissione ... ..strano cmq tutto ok
anche io ho notato una maggior "velocità" con gli altri pc in rete (li riconsce subito, i volumi non cadono mai, ecc.ecc.).
Il wi-fi funziona egregiamente come prima, unico neo che però non so se sia da collegare all'aggiornamento è che quando apro iTunes (collegato a una libreria presente su un hd di rete), lancio una canzone e seleziono come destinazione i miei altoparlanti collegati con Airport Express ogni tanto si pianta...o cmq diventa incredibilmente lento...
idt_winchip
06-06-2008, 11:45
io invece devo dire che la condivisione samba via wi-fi ogni tanto cade se copio file grandi (a differenza della stessa macchina con linux) e la situazione non sembra migliorata per niente. Praticamente quando ho bisogno di copiare un file da qualche gb è d'obbligo attaccare il cavo di rete sennò rischia che si pianti tutto anche all'80%..:mc:
ShadowThrone
06-06-2008, 22:05
a me il network va così e così:
-- c'è ancora il bug che quando si cambia velocità alla scheda di rete e si applicano le modifiche la eth interna risulta scollegata anche se pinga :D
-- quando navigo, a volte di più, a volte di meno, non appena finisco di scegliere un preferito, il browser dopo 1 nanosecondo mi da "indirizzo non trovato". per risolvere devo aspettare qualche secondo e provare a ricaricare la url. accade pure con Safari che a volte mi dice "non sei connesso.. bla bla"
-- a volte si inpunta sui dns, ad.es: vado su www.repubblica.it, firefox in basso a sinistra mi scrive: ricerca www.repubblica.it e dopo qualche secondo (ma anche 5 o più) inizia a caricare la pagina...
-- ho testato con nslookup gli open dns e i dns di alice: in entrambi i casi i nomi vengono risolti alla velocità della luce.
prima per cercare di andare su google c'ho messo 5 minuti per questa storia... bha...
come router ho un netgear dg834v ma ho notato (sporadicamente) lo stesso comportamento sul macbook della mia ragazza che è collegato ad un linksys.
a me il network va così e così:
-- c'è ancora il bug che quando si cambia velocità alla scheda di rete e si applicano le modifiche la eth interna risulta scollegata anche se pinga :D
-- quando navigo, a volte di più, a volte di meno, non appena finisco di scegliere un preferito, il browser dopo 1 nanosecondo mi da "indirizzo non trovato". per risolvere devo aspettare qualche secondo e provare a ricaricare la url. accade pure con Safari che a volte mi dice "non sei connesso.. bla bla"
-- a volte si inpunta sui dns, ad.es: vado su www.repubblica.it, firefox in basso a sinistra mi scrive: ricerca www.repubblica.it e dopo qualche secondo (ma anche 5 o più) inizia a caricare la pagina...
-- ho testato con nslookup gli open dns e i dns di alice: in entrambi i casi i nomi vengono risolti alla velocità della luce.
prima per cercare di andare su google c'ho messo 5 minuti per questa storia... bha...
come router ho un netgear dg834v ma ho notato (sporadicamente) lo stesso comportamento sul macbook della mia ragazza che è collegato ad un linksys.
ti quoto gli ultimi 3 punti, idem con patate (anche sulla ragazza, lynksys anche lei, stesso problema ogni tanto -- problema che ho anche io sia col router di alice, sia col mio us robotics).
per il primo, mi incuriosisce:
che senso ha cambiare la velocità della scheda di rete? e poi.. eth interna = loopback? cioé ifconfig non ti dà lo UP, ma se pinghi 127.0.0.1 ti risponde? e come è possibile?
straffico. o non ho capito io la tua frase?
ShadowThrone
07-06-2008, 07:03
ti spiego:
da terminale faccio un ping al router... e lo pingo.
vado in preferenze di rete, ethernet integrata (la gigabit dell'iMac) la imposto da 100/Full Duplex ad auto. clicco su Applica e nella colonna di sinistra (dove sono elencate tutte le schede di rete) la ethernet si scollega (ed è giusto perchè sta rinegoziando la velocità) e qui perdo il ping. dopo pochi secondi ricomincio a pingare ma la ethernet dalle preferenze di rete risulta con "cavo di rete scollegato" :D
poi, esci e rientri in preferenze network e tadaaaa.. è connessa! :D
cmq, mi rincuora che hai i miei stessi problemi.
io già stavo prendendo un cavo nuovo cat 6 certificato dall'ufficio e stavo pure per installare wireshark, per sniffare che cavolo succede quando si manifestano questi problemi.
ah ok, quindi è un problema applicativo, a livello di interfaccia.. credevo che a ring0 si dimenticasse di tirare su la scheda ethernet, sebbene questa rispondesse comunque, interfacciandosi dunque col kernel anche se questo non sapeva che fosse su.. sarebbe stato decisamente grave! un buggone mica da ridere.
l'idea di tcpdumpare il traffico quando la connessione si mette in "sleep" è una bella idea.. se ti capita e vedi qualcosa di interessante facci sapere! :) io sono troppo svogliato :p, aprire il terminale e da su far partire tcpdump mi fa fatica.. :asd:
mi sa che hai beccato una delle combo più impraticabili mai inventate :eek:
ctrl è all'estermità sinistra della tastiera (mano sinistra), le frecce sono totalmente a destra (mano destra)... e nel frattempo devo tenere cliccato il mouse (terza mano?) :mc:
per funzionare funziona, ma mi sa che quello in Apple che si è inventato questa "scorciatoia" non era un umano :D
non l'avevo pensata in termini tastiera e mouse, visto che ho un macbook ed è facilissima da fare, però nel caso che hai detto tu mi pare impossibile!! :asd:
e va beh, usiamo le tastiere da pc, facciamoci del male… non so :p
io il ctrl a destra è da un bel po' che non ce l'ho più.
vero che non è il massimo usare una tastiera da pc sul Mac, ma il kit wireless Logitech per Mac ha il CTRL anche a destra, fortunatamente :p
ShadowThrone
07-06-2008, 20:52
forse ho trovato le impostazioni stabili...
prima il tutto era configurato così:
router --> open dns
pc --> dns = ip router
e tutto è andato alla grande col pc xp che usa mio padre... con Leopard (dove i vari update, un po' meno)
adesso
router --> dns impostati automaticamente dal provider
mac --> open dns e come terzo dns il router
adesso... anche a banda satura (sto a più di 800 kb/s in download) le pagine web non soffrono del problema che ho descritto qualche post fa.
devo solo controllare che il tutto sia stabile :D
il pc continua ad avere come dns il router ma va bene e non mi da noie.
ShadowThrone
08-06-2008, 09:13
dopo l'aggiornamento mi sono accorto di un'anomalia a livello grafico quando con parallels virtualizzo xp sp3 in finestra (risoluzione 1280x800)
praticamente ho collegato un nokia col cavetto usb, quando windows ha cominciato a riconoscere il device la grafica è impazzita. era come se lo schermo eseguisse il refresh tante volte al secondo corrompendo la grafica di Xp. Dopo un po' di secondi e al termine del riconoscimento del device da parte di windows tutto è tornato alla normalità. in tutto questo, os x non ha risentito di nulla, il tutto avveniva dentro la finestra di parallels...
*sasha ITALIA*
08-06-2008, 11:11
da quando ho aggiornato il mac entra in standby a volte mentre lo uso :muso:
e mi sono accorto che quando lo chiudo il Wi-Fi rimane attivo consumando la batteria .... :muro:
Se il Mac va in Sleep è impossibile che il WiFi rimanga attivo. :mbe:
Al più puoi impostare questa opzione:
http://img.skitch.com/20080608-tx2myc2p5smfi3euxyfewgccst.preview.jpg (http://skitch.com/sirus/pgqt/disconnect-wifi)
Click for full size (http://skitch.com/sirus/pgqt/disconnect-wifi) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
manowar84
08-06-2008, 15:30
io invece devo dire che la condivisione samba via wi-fi ogni tanto cade se copio file grandi (a differenza della stessa macchina con linux) e la situazione non sembra migliorata per niente. Praticamente quando ho bisogno di copiare un file da qualche gb è d'obbligo attaccare il cavo di rete sennò rischia che si pianti tutto anche all'80%..:mc:
è proprio un problema di samba purtroppo, non di osx o linux per esempio. Devo portare un dvd-dl 8GB da linux sul fisso di mia sorella dove c'è vista business (licenza originale gentilmente concessa aggratise dalla mia università :D) e non riesco mai a copiarlo tutto, dopo un po' casca. Devo masterizzarlo da quel pc perchè è l'unico masterizzatore dl che ho a casa con bitsetting su dvd-rom.
Samba maledetto o meglio, maledetto protocollo chiuso m$ :p
Io non ho di questi problemi fortunatamente. :p
resto basito a leggere dei diversi problemi che avete :eek:
Io ho aggiornato due Mac DEL TUTTO DIVERSI tra loro senza il benchè minimo problema :mbe:
resto basito a leggere dei diversi problemi che avete :eek:
Io ho aggiornato due Mac DEL TUTTO DIVERSI tra loro senza il benchè minimo problema :mbe:
Beh, il software è così, non c'è da meravigliarsi più di tanto. :sofico:
*sasha ITALIA*
08-06-2008, 18:41
Se il Mac va in Sleep è impossibile che il WiFi rimanga attivo. :mbe:
Al più puoi impostare questa opzione:
http://img.skitch.com/20080608-tx2myc2p5smfi3euxyfewgccst.preview.jpg (http://skitch.com/sirus/pgqt/disconnect-wifi)
Click for full size (http://skitch.com/sirus/pgqt/disconnect-wifi) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
spuntato...
però è vero, me l'ha fatto: di solito alla riapertura del portatile devo attendere un attimo affinchè trovi la rete ma dopo l'aggiornamento stranamente era disponibile appena appena aperto e soprattutto la batteria calava drasticamente anche se in stop!
Simone C
15-06-2008, 18:12
Quote:
Originariamente inviato da Lyra
Non so se può servire, tuttavia il mio macbook, faceva il giochino di aumentarmi al max la luminosità (all' accensione) prima dell' aggiornamento, adesso invece a me il problema si è risolto.
Si.. in effetti non lo fa più, vediamo. ;)
Adesso lo sta facendo molto spesso :muro:
fotomodello1
15-06-2008, 21:28
Adesso lo sta facendo molto spesso :muro:
anche io ho questo problema su un mbp penryn
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.