PDA

View Full Version : AUDIO DVD XBOX 360 SCADENTE


F.W.Hegel
28-05-2008, 18:18
Ho collegato l'xbox 360 ad un televisore samsung lcd hd ready tramite cavo hdmi della hama. Quando gioco audio e video vanno alla grande; mentre invece quando guardo i dvd (e lo fà con tutti),il video và sempre alla grande, mentre l'audio risulta essere molto basso, addirittura tenendolo a 100 si fà fatica a sentire. Dipende dal televisore che essendo un 26 pollici serie S non ha casse molto potenti o può dipendere dal cavo?

[?]
28-05-2008, 18:33
Il cavo non c'entra niente, se metti un cd audio com'è il volume?
Comunque è normale che i dvd si sentano piu' bassi rispetto alla tv analogica ma che si senta piano al massimo volume del tv non è normale, ma dubito sia un problema della 360.

F.W.Hegel
28-05-2008, 19:03
i cd audio si sentono bene, però per essere a 100, non fanno tremare i muri.
Il problema non è dell'Xbox perchè ci ho provato un lettore dvd della samsung sempre utilizzando lo stesso cavo hdmi della hama e il risultato è che a 100 sembra come se fosse a 40. Perchè scarti sin da subito l'ipotesi cavo? Te lo chiedo perchè sono molto ignorante in materia. Forse avrei bisogno di casse aggiuntive, tipo dolby 2.1 o cose del genere?

lelloz
28-05-2008, 19:06
i cd audio si sentono bene, però per essere a 100, non fanno tremare i muri.
Il problema non è dell'Xbox perchè ci ho provato un lettore dvd della samsung sempre utilizzando lo stesso cavo hdmi della hama e il risultato è che a 100 sembra come se fosse a 40. Perchè scarti sin da subito l'ipotesi cavo? Te lo chiedo perchè sono molto ignorante in materia. Forse avrei bisogno di casse aggiuntive, tipo dolby 2.1 o cose del genere?

Credo sia elementare il fatto che il problema non è la xbox360 ma, in linea di massima, il comparto audio del tuo LCD (che tra l'altro credo simile al mio), che solitamente hanno un paio di cassettine stereo da 2 watt RMS. Comprati un amplificatore esterno 5.1 e un kit di casse e allora potrai rompere tutti i bicchieri di cristallo che vorrai anche con sorgenti (in questo caso DVD) con l'audio più basso;)

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 19:21
Semplicemente da qualche anno a questa parte le tracce audio dei DVD sono create appositamente per essere riprodotte al meglio su canali indipendenti attraverso impianti Home Theater: nel tuo caso avendo un semplice sistema 2.0 la console effettua un downmix, ovvero unisce tutti i canali (5.1, ossia 6) in due soli sballando nel più dei casi il volume e creando inevitabilmente un parlato (che di solito esce dalla cassa centrale) dal volume troppo basso, perchè mischiato con tutti gli altri canali principalmente dediti agli effetti sonori, facendo casino e rendendo difficoltoso l'ascolto.

Una prova di ciò sta nel fatto che i CD audio, registrati in semplice stereo (2 canali, alias 2.0) si sentono correttamente.

Spero di essermi spiegato ;)

F.W.Hegel
28-05-2008, 19:40
Credo sia elementare il fatto che il problema non è la xbox360 ma, in linea di massima, il comparto audio del tuo LCD (che tra l'altro credo simile al mio), che solitamente hanno un paio di cassettine stereo da 2 watt RMS. Comprati un amplificatore esterno 5.1 e un kit di casse e allora potrai rompere tutti i bicchieri di cristallo che vorrai anche con sorgenti (in questo caso DVD) con l'audio più basso;)

Scusate per una domanda più ignorante di quella di prima. Ma l'amplificatore esterno 5.1 và collegato alla televisione o alla console?

Max(IT)
28-05-2008, 19:45
Scusate per una domanda più ignorante di quella di prima. Ma l'amplificatore esterno 5.1 và collegato alla televisione o alla console?

chiaramente all' uscita digitale della console

Sgt. Bozzer
28-05-2008, 19:48
Semplicemente da qualche anno a questa parte le tracce audio dei DVD sono create appositamente per essere riprodotte al meglio su canali indipendenti attraverso impianti Home Theater: nel tuo caso avendo un semplice sistema 2.0 la console effettua un downmix, ovvero unisce tutti i canali (5.1, ossia 6) in due soli sballando nel più dei casi il volume e creando inevitabilmente un parlato (che di solito esce dalla cassa centrale) dal volume troppo basso, perchè mischiato con tutti gli altri canali principalmente dediti agli effetti sonori, facendo casino e rendendo difficoltoso l'ascolto.

Una prova di ciò sta nel fatto che i CD audio, registrati in semplice stereo (2 canali, alias 2.0) si sentono correttamente.

Spero di essermi spiegato ;)

quoto.. ;)

[?]
28-05-2008, 19:49
Semplicemente da qualche anno a questa parte le tracce audio dei DVD sono create appositamente per essere riprodotte al meglio su canali indipendenti attraverso impianti Home Theater: nel tuo caso avendo un semplice sistema 2.0 la console effettua un downmix, ovvero unisce tutti i canali (5.1, ossia 6) in due soli sballando nel più dei casi il volume e creando inevitabilmente un parlato (che di solito esce dalla cassa centrale) dal volume troppo basso, perchè mischiato con tutti gli altri canali principalmente dediti agli effetti sonori, facendo casino e rendendo difficoltoso l'ascolto.

Una prova di ciò sta nel fatto che i CD audio, registrati in semplice stereo (2 canali, alias 2.0) si sentono correttamente.

Spero di essermi spiegato ;)

Allora il tuo discorso è giustissimo ma vale solo per il parlato non per l'audio in totale, quindi non mi sembra il suo caso.
Infatti io ho un ampli Yamaha 5.1, ci son collegate due casse stereo e il parlato è spesso basso rispetto al resto del suono ma comunque il volume nel totale fa cadere le pareti, con 360, ps3 e lettore dvd.

numbhead
28-05-2008, 20:00
;22658984']Allora il tuo discorso è giustissimo ma vale solo per il parlato non per l'audio in totale, quindi non mi sembra il suo caso.
Infatti io ho un ampli Yamaha 5.1, ci son collegate due casse stereo e il parlato è spesso basso rispetto al resto del suono ma comunque il volume nel totale fa cadere le pareti, con 360, ps3 e lettore dvd.

dipende dai singoli apparecchi... avesse un lettore dvd che possa amplificare ulteriormente il segnale (tipo decoder di sky) il problema sparirebbe...

Sgt. Bozzer
28-05-2008, 20:04
;22658984']Allora il tuo discorso è giustissimo ma vale solo per il parlato non per l'audio in totale, quindi non mi sembra il suo caso.
Infatti io ho un ampli Yamaha 5.1, ci son collegate due casse stereo e il parlato è spesso basso rispetto al resto del suono ma comunque il volume nel totale fa cadere le pareti, con 360, ps3 e lettore dvd.

è facile che si riferisse al parlato.. anche perchè di solito l'80% di un dvd è parlato o cmq il suono arriva dal canale centrale..

mi capita anche a me le due volte all'anno che guardo un dvd in camera da letto.. di alzare al massimo la tv.. inutilmente..
perchè il parlato rimane basso.. i rumori invece sono altissimi.. e praticamente mi tocca guardare il dvd con il telecomando in mano e abbassare o alzare il volume a seconda dei casi..

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 20:05
;22658984']Allora il tuo discorso è giustissimo ma vale solo per il parlato non per l'audio in totale, quindi non mi sembra il suo caso.
Infatti io ho un ampli Yamaha 5.1, ci son collegate due casse stereo e il parlato è spesso basso rispetto al resto del suono ma comunque il volume nel totale fa cadere le pareti, con 360, ps3 e lettore dvd.

..

dipende dai singoli apparecchi... avesse un lettore dvd che possa amplificare ulteriormente il segnale (tipo decoder di sky) il problema sparirebbe...

quoto.. poi tra l'altro dipende anche dalla tipologia stessa del film

Do85
28-05-2008, 20:05
Domanda da più ignorante ancora.... :D ma se sulla 360 imposta stereo nell'uscita digitale non cambierebbe nulla? setta solo l'ottica?

numbhead
28-05-2008, 21:13
sì... uscita DIGITALE appunto :D

F.W.Hegel
29-05-2008, 08:11
è facile che si riferisse al parlato.. anche perchè di solito l'80% di un dvd è parlato o cmq il suono arriva dal canale centrale..

mi capita anche a me le due volte all'anno che guardo un dvd in camera da letto.. di alzare al massimo la tv.. inutilmente..
perchè il parlato rimane basso.. i rumori invece sono altissimi.. e praticamente mi tocca guardare il dvd con il telecomando in mano e abbassare o alzare il volume a seconda dei casi..

Comunque è vero, mi riferivo al parlato. E' questo che qualche volta risulta incomprensibile e coperto dagli altri suoni del film. Quando intervengono musiche o rumori forti la situazione infatti ritorna normale. Comunque ci penserò su per un impianto 5.1, anche perchè non ho molto spazio in camera. L'importante è che sono riuscito a capire il problema. Grazie dell'ascolto.