View Full Version : I notebook danno il colpo di grazia ai negozi di computer.
bambubambu2
28-05-2008, 18:14
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/gartner-mercato-pc-1trim08.shtml?uuid=94bfa9e8-2669-11dd-ad92-00000e25108c&DocRulesView=Libero
paulus69
28-05-2008, 18:19
e allora?...
camperanno sull'hardware,accessori e software....
cmq,tieni sempre presente che un laptop è un sistema "morto" già al momento dell'acquisto...un desktop no.
bambubambu2
28-05-2008, 18:24
e allora?...
camperanno sull'hardware,accessori e software.....
Quale hardware?
quale accesori? gli supermarket fano concorenza agguerita
quale soft ?
vista preinstalled...
GUSTAV]<
28-05-2008, 18:45
hai voluto il notebbok ?
e saranno.... problemi loro... :D
già me li vedo in negozio, con l'hard disk che non và, che è cascato x terra, ma vogliono
la garanzia a tutti i costi... eppoi si incazzano xchè i ricambi non si trovano.. :asd:
Senza contare che nel notebbok spesso il processore è saldato,
quindi se c'è qualche problema, o si vuole fare un' upgrade,
si scopre questa "caratteristica" solo dopo l'acquisto.. :D
quelarion
28-05-2008, 18:53
beh, in generale tutti i produttori stanno puntando sui notebook, non per ultimo perchè fanno figo...
c'è una marea di gente che in casa si tiene un portatile 17'' e lo usa come un fisso.
Cos'ha più del fisso?
Che è di una marca: mentre i fissi li trovi con il case "anonimo" se vuoi, i portatili sono tutti ultramarchiati, e puntano molto allo stile.
Tanta gente quindi compra il portatile più figo e basta, senza pensare che un desktop potrebbe essere più adatto alle proprie esigenze...
comunque questo è il mercato...
BOOM :D
http://www.dailytech.com/When+Lithiumion+Batteries+Explode/article11898.htm
:asd:
*sasha ITALIA*
28-05-2008, 18:56
e allora?...
camperanno sull'hardware,accessori e software....
cmq,tieni sempre presente che un laptop è un sistema "morto" già al momento dell'acquisto...un desktop no.
si ma alla maggior parte della clientela home non interessa affatto upgradarlo, nè se ne intende a sufficienza per farlo.. anni fa acquistare un portatile voleva dire scendere a grossi compromessi hardware, oggi tra processori low-voltage, alta densità dei dischi, monitor a LED e altre amenità, l'utente finale il più delle volte preferisce prendere un all-in-one che comprare un preassemblato..
killercode
28-05-2008, 18:56
I desktop sono in estinzione ormai, non li vuole più nessuno, sono troppo ingombranti. Li compreremo solo noi appassionati di informatica
non capisco il senso del titolo in relazione al testo dell'articolo:confused:
I desktop sono in estinzione ormai, non li vuole più nessuno, sono troppo ingombranti. Li compreremo solo noi appassionati di informatica
E sarò ben felice di continuare col mio bello scatolotto :D
GUSTAV]<
28-05-2008, 19:02
I desktop sono in estinzione ormai, non li vuole più nessuno, sono troppo ingombranti. Li compreremo solo noi appassionati di informatica
In estinzione non credo, ma il notebbok fà figo, e non stravolge l'arredamento della casa. :D
é preferito soprattutto dalle signore.. :asd:
paulus69
28-05-2008, 19:05
Quale hardware?
quale accesori? gli supermarket fano concorenza agguerita
vero...come e vero che giocano a scaricabarile quando ti presenti con un accessorio o componente guasta....mentre se vai dal negozio che te l'ha venduto...;)
sai...nel piccolo è facile sputtanarsi in quest'ultimi tempi.
85francy85
28-05-2008, 19:06
che novità :asd: oggi per una utenza senza pretese di gioco è molto piu comodo un portatile che un fisso. Inoltre il mondo va sempre piu verso la mobilita e non vedo la necessita di vincolarsi ad una macchina fissa quando con pochi euro in piu te ne prendi una uguale ma portatile. Ovvio che i contro sono pesanti : difficolta e costo di riparazione e quasi impossibilita nell'aggiornamento. Ma arrivare in universita con il proprio PC e poterlo usare nei corsi al posto degli scarcassoni 2 core 2Gb di ram della Hp che vanno piu lenti di un mammut tutti lerci dall'uso dopo 1 mese non ha prezzo :stordita:
PS è una notizia di 1000 anni fa :asd:
paulus69
28-05-2008, 19:09
si ma alla maggior parte della clientela home non interessa affatto upgradarlo, nè se ne intende a sufficienza per farlo.. anni fa acquistare un portatile voleva dire scendere a grossi compromessi hardware, oggi tra processori low-voltage, alta densità dei dischi, monitor a LED e altre amenità, l'utente finale il più delle volte preferisce prendere un all-in-one che comprare un preassemblato..
sasha...io per motivi di spazio e con un gatto scatenenato in casa...un desktop non potrei prenderlo,mentre i 3 laptop che sono in casa li chiudo in un cassetto e ciao...;)
ma se solo potessi...sai che postazione multimediale mi farei.;)
*sasha ITALIA*
28-05-2008, 19:11
sasha...io per motivi di spazio e con un gatto scatenenato in casa...un desktop non potrei prenderlo,mentre i 3 laptop che sono in casa li chiudo in un cassetto e ciao...;)
ma se solo potessi...sai che postazione multimediale mi farei.;)
lo so ma siete in pochi, questo è il punto :D
paulus69
28-05-2008, 19:13
<;22657894']
Senza contare che nel notebbok spesso il processore è saldato,
quindi se c'è qualche problema, o si vuole fare un' upgrade,
si scopre questa "caratteristica" solo dopo l'acquisto.. :D
proprio ciò che accennai prima:
è utile,comodo...e molto trasportabile...ma già morto all'acquisto.
anche se nel mio caso specifico...indispensabile.:boh:
paulus69
28-05-2008, 19:14
lo so ma siete in pochi, questo è il punto :D
:boh:
sai quel che si dice...pochi ma buoni...o almeno si spera.:D
gabi.2437
28-05-2008, 19:15
Diciamo pure che per internet-msn-blogghino tutto puccioso va bene un Pentium 3, capite bene che un portatile durerà in eterno... :D
Lo zoccolo duro di HWUpgrade invece vuole e pretende un fisso! :mad:
Lo zoccolo duro di HWUpgrade invece vuole e pretende un fisso! :mad:
ESATTO :mad:
http://www.smaniotto.net/madurodam_zoccolo.jpg
bambubambu2
28-05-2008, 19:21
Io personalmente ho avuto da sempre un pessimo raporto col negoziante.
Spesso ,se capiscono che sei ignorante vogliono spenarti un po...
insomma anche loro devono vivere,pero non mi piace essere fregato ,mentito.
Percio penso che e una punizione divina.
poi,se si rompe il laptop,ci si compra un altro,cresce il pil,piu iva,meno ladri
paulus69
28-05-2008, 19:24
Spesso ,se capiscono che sei ignorante vogliono spenarti un po...
insomma anche loro devono vivere,pero non mi piace essere fregato ,mentito.
e non hai neppure idea di come ti prendano per il culo nei grossi centri...:mad:
bambubambu2
28-05-2008, 19:29
e non hai neppure idea di come ti prendano per il culo nei grossi centri...:mad:
non e cosi
Ho comprato 6 mesi fa un desktop acer aspire e sono contento.
E il sesto computer che compro.
Finalmente non ho mal di testa.
Certo che un comp di 300 euro e per cose banali....pero 99%delle persone usano il comp per cose banali
ormai un e2140 basta per casa.
Jammed_Death
28-05-2008, 19:34
il negozietto che vende hd e ram non va più...bisogna offrire servizi alle aziende oltre che ai privati se si vuole andare avanti...reti, server, amministrazione e gestione ecc...il resto l'utente medio lo compra all'auchan, da mediaworld, da trony, dove un commesso con la stessa conoscenza informatica gli dice che quella è meglio perchè costa di più.
paulus69
28-05-2008, 19:40
non e cosi
Ho comprato 6 mesi fa un desktop acer aspire e sono contento.
E il sesto computer che compro.
Finalmente non ho mal di testa.
invece è proprio così:
e me lo confermi tu stesso...:read:
tua età a parte...se nei hai "comprati" 6 per non avere mal di testa...gli altri 5 son stati pessimi affari.:O
bambubambu2
28-05-2008, 19:45
non hai capito.
i primi 5 sono roba dai negozianti.
Roba buona,pero ho avuto problemi con la garanzia.
quasi sempre...
...insomma un saco di soldi pagati per vari problemi hard.
e mi son pigliato pure del ignorante ...
bleah
non voglio vederli proprio
Desktop per sempre. Ho comprato il portatile per pura comodità per il mio internato all'università. Ma per la potenza bruta non c'è confronto. I negozianti servono per gli utonti cmq un utonto tende a non toccare il computer per cui il notebook o il desktop da questo punto di vista non cambiana.
CarloR1t
28-05-2008, 21:16
C'è da dire che un portatile consuma da quinto a un decimo di un desktop per fare le stesse cose. Decine di watt invece di centinaia. Se sta acceso 8 ore al giorno il consumo risparmiato in un anno non è irrilevante, come quello ambientale su vasta scala, non meno dell'usare led e fluorescenti al posto di lampade a incandescenza. E i portatili reggono benissimo questo ritmo se tenuti correttamente ventilati senza ostruire le griglie e sono molto più silenziosi.
Un portatile recente anche fascia bassa (adesso danno 2gb di ram anche su quelli da 500€) ormai svolge benissimo il 90% delle applicazioni escluse solo alcune più pesanti che richiedono prestazioni di calcolo e grafiche e sicurezza (raid) che non bastano mai, in pratica server, workstation e macchine da gioco di fascia alta.
Per l'ergonomia esistono appositi stand che rialzano il display da usare con una tastiera esterna, che evitano anche l'usura dei tasti e touchpad utila anche per chi pensa di rivenderlo usato. La mobilità, anche locale, senza essere vincolati a una postazione fissa non ha prezzo.
Con un'estensione di garanzia si sta a posto almeno 3 anni, il che se sopravvive dovrebbe garantire abbastanza la qualità del prodotto negli anni successivi.
Di certo non conviene spendere troppo per un portatile perchè in caso di guasto alla scheda madre (che nel 90% dei casi incorpora anche la scheda video) non si ripara fuori garanzia per il costo della scheda venduta a prezzi esorbitanti, non essendosi mai affermato uno standard di formato di case e motherboard. Asus l'aveva annunciato, ma non si è mai più sentito. Si vedrà con l'openbook di via per i subnotebook a basso costo. Va meglio per i display che adesso si trovano a 199$ e le altre parti, facendo da se scaricandosi i manuali di servizio che si trovano in rete, o rivolgendosi a riparatori non ufficiali se la garanzia è scaduta. La cpu sui notebook non è saldata da una vita e si può aggiornare con un altra cpu mobile socket compatibile facilmente quasi come su un desktop, anche se non conviene molto, è più per gli appassionati che cercano di spremere il massimo, semmai è la scheda video che non ha visto diffondersi molto i socket mxm come poteva essere.
insomma per tutte queste ragioni, e non certo per una moda (che vale per tutte le cose, anche per vantare desktop ultrapotenti per giocare), da anni un portatile è 'il' personal computer ideale, tranne per chi ha esigenze professionali o ludiche high end. L'ideale per la maggioranza della popolazione è un notebook economico da 500€ per fare il 90% delle cose e per la maggioranza del tempo, e in più, desktop o console di nuova generazione per attività professionali o gioco di alto livello, da accendere solo quando serve. ;)
Non vedo perchè i negozianti debbano avere problemi invece, l'assemblaggio di un desktop non mi pare sia una attività predominante rispetto alla vendita del pc stesso e degli accessori, per non parlare dell'assistenza nell'uso della macchina e del software per neofiti o professionisti. Di sicuro occorrerà un commercio più creativo bastato su ciò che si può fare col ppersonal computer, per gli studenti ai professionisti, e meno 'fisso' e legato all'hardware in sè mostrando in vetrina solo schede e scatole di antivirus come ancora fa la maggioranza dei negozi di computer, che è di uno squallore incredibile, invece di mostrare alla gente in vetrina tutto quello che si può fare coi computer, non come fossero una cosa solo per appassionati di elettronica e tecnologia fine a se stessa.
Senza Fili
28-05-2008, 21:19
Portatili per sempre, attualmente ne ho 2 e ho rottamato il vecchio fisso (che si era rotto) per vari motivi:
-ingombrano meno spazio
-con la rete wireless me li porto ovunque in casa, a letto, in salone, in balcone...
-la notte lo posso lasciare acceso in camera e non si sete proprio, è molto meno rumoroso di un fisso
-posso portarlo con me in vacanza, al lavoro, a casa di amici
non tornerò mai più al fisso
titovalma
28-05-2008, 21:32
Effettivamente fino a qualche tempo fà un portatile che ti permettesse di fare tutto (o quasi) costava una barca e quindi non si teneva in considerazione.
Ho sempre sconsigliato l'acquisto agli amici neofiti attratti dall'estetica ma ora che le performance sono ottime ed i prezzi accessibili riesco a motivare la scelta di un portatile.
Silenzioso.
Occupa un decimo dello spazio di un fisso.
Pratico e maneggevole.
Detto ciò,
mi tengo stretto il mio fisso.
La qualità non si baratta con le caratteristiche sopracitate.
gabi.2437
28-05-2008, 21:48
@CarloR1t: ciò che dici è giustissimo, però pensi che tutti quelli che comprano portatili facciano quel ragionamento? Ma va là, l'amica/amico ha preso il portatile e lo prendono anche loro e poi "Visto che figo il mio portatile sbrillucicantissimo?"
CarloR1t
28-05-2008, 22:35
@CarloR1t: ciò che dici è giustissimo, però pensi che tutti quelli che comprano portatili facciano quel ragionamento? Ma va là, l'amica/amico ha preso il portatile e lo prendono anche loro e poi "Visto che figo il mio portatile sbrillucicantissimo?"
La risposta è rivolta al forum e a chi pensa che il notebook non sia vantaggioso, non agli 'altri' che non lo frequentano e non conosco. Sono un vecchio frequentatore e consigliere della sezione notebook, non un venditore.
In ogni caso la tua osservazione è interessante e mi fa porre una domanda...
Se ancora oggi la maggioranza della gente non sa quali vantaggi ha un certo oggetto e pensa a comprare un bel portatilino solo per moda (non credo sia proprio così, ma ammettiamo) di chi è la responsabilità?
Solo dei clienti che sanno solo apprezzare le qualità superficiali dell'oggetto o di chi non ha saputo informare e coltivare ben altre consapevolezze pratiche attraverso i mass media e anche tramite la rivendita stessa dei prodotti, illustrando tutte quelle qualità che dicevo in vetrina in modi che vanno al di là dell'estetica e delle mode?
In realtà penso che chi cerca un portatile per casa o per la scuola (lavoro a parte che ha altre esigenze) cerca un oggetto più personale e simile a tutti gli altri oggetti di uso quotidiano rifuggendo dall'idea di una macchina da sempre associata a un uso ufficio e lavorativo oppure hobbistico troppo tecnico, e soprattutto la possibilità di usarlo dove si vuole dentro o fuori casa, in cucina sul letto o nel tinello, senza essere confinati in una postazione fissa che ti vincola e ti taglia fuori dal resto della famiglia specialmente se lo usi per ore. Invece un portatile è un po' come leggere il giornale o una rivista, che si può fare da soli nella propria camera ma anche assieme ad altri famigliari o amici con cui si può parlare di quel che capita (o che si sta leggendo in rete) anche mentre altri guardano la tv, leggono o parlano tra loro. Insomma credo che i portatili 'vanno di moda', anche da quanto so della sezione notebook, principalmente perchè sono un mezzo più pratico, personale e perfino sociale, non viceversa. Non credo affatto che si spendano tanti soldi (i portatili non sono ancora come telefonini da 49€-500€, ma vanno da 300€ a 2000€) solo per moda, mi pare un luogo comune che si dimentica che dietro a ogni domanda di massa c'è sempre un minimo di concretezza, che sia il comunicare e tenersi in contatto o vedersi per i telefonini, o la praticità d'uso per i notebook. In ogni caso gli ute(o)nti sono destintati, come è stato per tutti noi prima o poi, a imparare e scoprire gli altri vantaggi (come i consumi) per cui si fa comunque bene a comprare un portatile nella maggioranza dei casi, se non hanno speso troppo e non hanno fatto errati acquisti a causa di negozianti che pensano solo a vendere senza interessarsi e consigliarli in base alle loro esigenze.
Che poi siano anche belli ci sta pure, come c'è chi li compra, ricompra e ricompra... per ragioni più effimere, ma come dicevo prima vale anche per i desktop sboroni con ali da 1kw o schedozza video di ultima generazione o il design dei case dei desktop, o no? ;)
Portatili per sempre, attualmente ne ho 2 e ho rottamato il vecchio fisso (che si era rotto) per vari motivi:
-ingombrano meno spazio
-con la rete wireless me li porto ovunque in casa, a letto, in salone, in balcone...
-la notte lo posso lasciare acceso in camera e non si sete proprio, è molto meno rumoroso di un fisso
-posso portarlo con me in vacanza, al lavoro, a casa di amici
non tornerò mai più al fisso
*
Non vedo il problema, un notebook consuma meno ingombra meno fa 0 rumore o quasi ed è portatile\trasportabile, se uno non gioca oramai conviene da tempo prendersi un nb per tutte le ragioni di sopra.
Ditemi che vantaggi ha uno che non ha pretese hardware prendendosi un desktop con vga integrata o simili...
Le vendite di personal computer in Europa Occidentale sono cresciute del 14% nel primo trimestre del 1008. Il dato, reso noto nei giorni scorsi da Gartner, testimonia come il comparto dei pc goda di buona salute nonostante i temuti effetti legati alla recessione economica americana. I 15,2 milio......
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/gartner-mercato-pc-1trim08.shtml?uuid=94bfa9e8-2669-11dd-ad92-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Dio mio quanto era avanti L'europa occidentale a quell'epoca :sofico: !!!
bambubambu2
29-05-2008, 14:09
appunto>
solo se prendiamo in conto il consumo ,i negozianti di desktop rubano il futuro dei nostri bambini.
Ammazzano i cervi e sciolgono i ghiaciai con il loro operato.
piu portatilli >meno inquiamento ,piu cervi
Senza Fili
29-05-2008, 14:13
Non vedo il problema, un notebook consuma meno ingombra meno fa 0 rumore o quasi ed è portatile\trasportabile, se uno non gioca oramai conviene da tempo prendersi un nb per tutte le ragioni di sopra.
Ditemi che vantaggi ha uno che non ha pretese hardware prendendosi un desktop con vga integrata o simili...
Esatto...
@CarloR1t: ciò che dici è giustissimo, però pensi che tutti quelli che comprano portatili facciano quel ragionamento? Ma va là, l'amica/amico ha preso il portatile e lo prendono anche loro e poi "Visto che figo il mio portatile sbrillucicantissimo?"
Ma saranno anche cazzi loro.
Uno che non conosce molto di informatica, a mio avviso fa benissimo a scegliersi il portatile che c'ha l'estetica figa
DarKilleR
29-05-2008, 14:27
Io in casa ho ben 4 PC (2 da ufficio ok che nn uso io ma mio padre e è roba per contabilità e preventivi)....
Poi un muletto fatto a pezzi e bocconi che sta da mia sorella e per ascoltare musica, msn, navigare/muletto è perfetto
ed il PC fisso in firma che è quello che uso...
Poi ho il PC portatile un ASUS M51SN con T9300, nVidia 9500 GS e 4 GB di ram...e lo uso per l'uni e fa molto comodo, ma l'ho comprato (me lo hanno regalato in realtà) per necessità extra, fa sempre comodo portarlo dietro, per disegnare, su un cantiere per fare rilievi etc etc....
Un mio amico l'ha preso uguale, aveva un Athlon XP-M con cui faceva tutto, ora quello lo usa come muletto, arriva a casa con il portatile, ci collega il 22" , tastiera e mouse e lo usa come se fosse un desktop...
E per disegnare è comodissimo...
il desktop ora come ora si acquista per i seguenti motivi:
-sei appassionato e smanettatore di PC e lo usi per giocare, overclock(noi di HW)
-lo usi come workstation seria, dove hai una potenza elaborativa superiore al max disponibile sul un portatile
-è economico. (guardate che con 300€ ora ti fai un signor PC senza troppe pretese)
Il portatile ha le note comodità di sempre, zero ingombro, rumore, è portatile etc etc...bisogna vedere il rapporto costi / benefici per il proprio uso è vantaggioso o no...
Io senza il fisso non ci vivo, al max riuscirei a fare come il mio amico sopra.. :P
trovo che il desktop:
è più comodo = odio le tastiere piccole dei nb, senza nemmeno il tastierino numerico
ha un monitor grande = possibilmente crt visto che gli lcd non li sopporto
ha dischi più grandi = puoi sceglierne il taglio
è più sicuro = non puoi fare il raid su un nb se (forse qualche prodotto di nicchia?)
Se esaurisci lo spazio non hai problemi = puoi aggiungere dischi
ha meno problemi di connettività = di solito ha un maggior numero di porte usb/firewire/parallele/seriali...
etc..
Personalmente pur avendo il nb aziendale cerco di usarlo il meno possibile per quanto è scomodo
Io ho sempre avuto fissi.
Poco tempo fa la mia fidanzata ha avuto un NB aziendale e mi ha ceduto in comodato d'uso il suo............ed ho scoperto un nuovo mondo stupendo!!!
La perfezione sta nell'avere entrambi!!! un portatile per avere mobilità anche wireless all'interno di casa e un fisso per i giochi e per le cose serie, non pensate che l'esborso economico sia così spaventoso, ormai con 400\500 cocozze fai un fisso coi controcazzi!
D'ora in poi sempre un fisso e un portatile (che alla fine deve fare cosette del cazzo e non deve essere aggiornato)!!!
GUSTAV]<
29-05-2008, 15:18
si, infatti, la questione non è fisso vs notebook, ogniuno ha le sue applicazioni specifiche...
dire però che il futuro è solo notebbok non mi sembra corretto.
bambubambu2
29-05-2008, 16:48
<;22670456']si, infatti, la questione non è fisso vs notebook, ogniuno ha le sue applicazioni specifiche...
dire però che il futuro è solo notebbok non mi sembra corretto.
no,e falso
un notebook di 399 euro basta per 99% delle persone
no,e falso
un notebook di 399 euro basta per 99% delle persone
beh......con 399 su un notebook diventa un problema tenere aperto excel insieme a IE.....non esageriamo.........e qualche giochino è utilizzato da più dell'1% dei possessori di pc.......
bambubambu2
29-05-2008, 16:59
le esigenze del consumatore odierno sono cambiate
lui vuole mobilita,accesibilita e un po di legereza
basta con gli scatoloni , ingombro, chiodi.
basta con gli Monster PC
welcome picolli e fighi laptop
Stigmata
29-05-2008, 17:04
Sempre avuto fissi, ora ho un macmini e non ho nessuna esigenza di un portatile... lo uso a casa, dove dovrei portarlo? :mbe:
gabi.2437
29-05-2008, 17:10
La risposta è rivolta al forum e a chi pensa che il notebook non sia vantaggioso, non agli 'altri' che non lo frequentano e non conosco. Sono un vecchio frequentatore e consigliere della sezione notebook, non un venditore.
In ogni caso la tua osservazione è interessante e mi fa porre una domanda...
Se ancora oggi la maggioranza della gente non sa quali vantaggi ha un certo oggetto e pensa a comprare un bel portatilino solo per moda (non credo sia proprio così, ma ammettiamo) di chi è la responsabilità?
Solo dei clienti che sanno solo apprezzare le qualità superficiali dell'oggetto o di chi non ha saputo informare e coltivare ben altre consapevolezze pratiche attraverso i mass media e anche tramite la rivendita stessa dei prodotti, illustrando tutte quelle qualità che dicevo in vetrina in modi che vanno al di là dell'estetica e delle mode?
In realtà penso che chi cerca un portatile per casa o per la scuola (lavoro a parte che ha altre esigenze) cerca un oggetto più personale e simile a tutti gli altri oggetti di uso quotidiano rifuggendo dall'idea di una macchina da sempre associata a un uso ufficio e lavorativo oppure hobbistico troppo tecnico, e soprattutto la possibilità di usarlo dove si vuole dentro o fuori casa, in cucina sul letto o nel tinello, senza essere confinati in una postazione fissa che ti vincola e ti taglia fuori dal resto della famiglia specialmente se lo usi per ore. Invece un portatile è un po' come leggere il giornale o una rivista, che si può fare da soli nella propria camera ma anche assieme ad altri famigliari o amici con cui si può parlare di quel che capita (o che si sta leggendo in rete) anche mentre altri guardano la tv, leggono o parlano tra loro. Insomma credo che i portatili 'vanno di moda', anche da quanto so della sezione notebook, principalmente perchè sono un mezzo più pratico, personale e perfino sociale, non viceversa. Non credo affatto che si spendano tanti soldi (i portatili non sono ancora come telefonini da 49€-500€, ma vanno da 300€ a 2000€) solo per moda, mi pare un luogo comune che si dimentica che dietro a ogni domanda di massa c'è sempre un minimo di concretezza, che sia il comunicare e tenersi in contatto o vedersi per i telefonini, o la praticità d'uso per i notebook. In ogni caso gli ute(o)nti sono destintati, come è stato per tutti noi prima o poi, a imparare e scoprire gli altri vantaggi (come i consumi) per cui si fa comunque bene a comprare un portatile nella maggioranza dei casi, se non hanno speso troppo e non hanno fatto errati acquisti a causa di negozianti che pensano solo a vendere senza interessarsi e consigliarli in base alle loro esigenze.
Che poi siano anche belli ci sta pure, come c'è chi li compra, ricompra e ricompra... per ragioni più effimere, ma come dicevo prima vale anche per i desktop sboroni con ali da 1kw o schedozza video di ultima generazione o il design dei case dei desktop, o no? ;)
Dei clienti dei clienti perchè io quando mi ci metto di buzzo buono a cercare di inculcargli qualche informazione informatica l'unico risultato che ottengo è quello di passare per nerd ;) Non gliene frega niente a nessuno, portatile che fa figo e bon
beh......con 399 su un notebook diventa un problema tenere aperto excel insieme a IE.....non esageriamo.........e qualche giochino è utilizzato da più dell'1% dei possessori di pc.......
Si, forse l'ultima edizione di Excel e di IE, sbrilluccicosi come sono puntano a superare Crysis come peso(il tutto condito da Vista e ogni effetto grafico attivo)... è dal 95 e prima che abbiamo excel e ie, e ora un portatile da 400€ fa fatica a farli andare???
Killer Application
29-05-2008, 17:10
odio i portatili per 1 motivo.
MUOIONO.
se hai una stronzata di problema hw:
se sei in garanzia lo perdi per una 10-20 giorni
se non sei in garanzia lo cestini
un fisso oltre a costare un buon 70% in meno rispetto alla sua controparte nb è eterno.
nel momento che diventa obsoleto lo rifilo come muletto o lo fai diventare fanless e lo usi come server.
ah vi sto scrivendo da un portatile che ha 4 anni è che è prossimo a tirare le cuoia, ma lo uso per programmare e basta, già per un sito flash inizia a piangere:D
Senza Fili
29-05-2008, 17:18
odio i portatili per 1 motivo.
MUOIONO.
se hai una stronzata di problema hw:
se sei in garanzia lo perdi per una 10-20 giorni
se non sei in garanzia lo cestini
un fisso oltre a costare un buon 70% in meno rispetto alla sua controparte nb è eterno.
nel momento che diventa obsoleto lo rifilo come muletto o lo fai diventare fanless e lo usi come server.
ah vi sto scrivendo da un portatile che ha 4 anni è che è prossimo a tirare le cuoia, ma lo uso per programmare e basta, già per un sito flash inizia a piangere:D
il mio toshiba satellite del 1999, con 4 gb di hd e 160 di ram per far capire che bestia che è :) ) ancora è vivissimo, idem il mio più recente hp di ormai 3 anni, acceso sempre e mai dato segni di cedimento...magia? :fagiano:
Killer Application
29-05-2008, 17:21
il mio toshiba satellite del 1999, con 4 gb di hd e 160 di ram per far capire che bestia che è :) ) ancora è vivissimo, idem il mio più recente hp di ormai 3 anni, acceso sempre e mai dato segni di cedimento...magia? :fagiano:
no culo:D :ciapet:
odio i portatili per 1 motivo.
MUOIONO.
se hai una stronzata di problema hw:
se sei in garanzia lo perdi per una 10-20 giorni
se non sei in garanzia lo cestini
un fisso oltre a costare un buon 70% in meno rispetto alla sua controparte nb è eterno.
nel momento che diventa obsoleto lo rifilo come muletto o lo fai diventare fanless e lo usi come server.
ah vi sto scrivendo da un portatile che ha 4 anni è che è prossimo a tirare le cuoia, ma lo uso per programmare e basta, già per un sito flash inizia a piangere:D
HP comprati per la ditta con estensione di garanzia a 3 anni pick-up & return, li mando per corriere e entro 5gg mi ritornano (già provato).
Portatili comprati nel 2000/2001 ancora funzionanti (celeron tualatin 1300 e 128 + 128 di estensione di ram tanto per far sapere che bestie sono....)
A casa ho il portatile e il fisso, ma ho intenzione di vendere il fisso e fare 2 portatili....
Senza Fili
29-05-2008, 17:29
no culo:D :ciapet:
Da dire che sono immacolati: escono di casa poche volte l'anno, e sempre nella loro borsa
paulus69
29-05-2008, 17:43
La perfezione sta nell'avere entrambi!!!
e l'hai detta giusta....;)
io ho sempre avuto portatili(per motivi già esplicati)...ma la rottura di cazzi di tirare fuori dai cassetti la stampante,scanner,cablaggi o madonne consacrate quando servono....uff!
ripeto...se avessi più spazio....la postazione multimediale con desktop e cazzi e mazzi sarebbe assicurata.
beh......con 399 su un notebook diventa un problema tenere aperto excel insieme a IE.....non esageriamo.........e qualche giochino è utilizzato da più dell'1% dei possessori di pc.......
Ma quando mai?
Con 400-500€ oggi ti danno un core duo da 1,5-1,6ghz almeno con un hd da almeno 120gb e 1gb (forse anche due con il prezzo odierno) di ram chipset intel e vga integrata, dimmi te se non basta per fare il 99% delle cose (e sai quanta gente ha un fisso che va meno del più scrauso nb con un dual core intel odierno e vive felice e contento?) senza rumore (e non spendendo 20€ a ventola magica e avendo ancora cmq abbastanza rumore), consumando poco e avendo la max versatilità...
la cosa migliore è avere entrambi
una bella postazione fissa
lcd da 22'
casse buone 2.1
stampante\scanner attaccati
mouse e tastiera come dio comanda
più un bel portatile da portarsi in giro
Poi io non mi fiderei molto ad avere un portatile come unico PC di riferimento
perchè se hai un problema per una settimana minimo (se sei fortunato perchè se vai su certe marche...) stai al palo :read:
paulus69
29-05-2008, 18:03
la cosa migliore è avere entrambi
una bella postazione fissa
lcd da 22'
casse buone 2.1
stampante\scanner attaccati
mouse e tastiera come dio comanda
più un bel portatile da portarsi in giro
concordo...;)
meno sul "bel"...è preferibile un "buon" portatile.....
bambubambu2
30-05-2008, 19:18
Senza dubbio tra poco chiuderanno tutti.Poca serieta..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.