PDA

View Full Version : ALFA BRERA S by Prodrive... solo per il mercato inglese


*sasha ITALIA*
28-05-2008, 17:18
In ritardo di qualche giorno...

http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini1L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini2L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini3L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini4L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini5L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini6L.jpg
WCF

Alfa Brera S
Solo 500 gli esemplari creati da Prodrive... e solo per l'Inghilterra!

Gli alfisti duri e puri saranno molto dispiaciuti sapendo che, come ancitipato, solo in Inghilterra sarà a breve disponibile una edizione limitata ufficiale della Alfa Romeo Brera, sottoposta alle cure della engineering britannica Prodrive. Si chiama Alfa Brera S ed è stata realizzata, dopo oltre un anno di sviluppo, nella factory di Banbury, la stessa dove attualmente nascono le Ford, Subaru e Aston Martin da competizione, oltre a molti altri componenti destinati alla Formula 1.

Gli ingegneri britannici si sono concentrati soprattutto sul miglioramento delle qualità dinamiche della coupé del Biscione e il loro lavoro ha interessato soprattutto il telaio e il reparto sospensioni, con numerosi test sulla rigidità delle molle e sulla luce a terra per trovare il migliore setup che si adattasse al peso ridotto (circa 45 kg) del model year 2008.

"Il nostro lavoro sul set-up delle molle ha controllato esattamente quanto la vettura si muovesse ad ogni buca, dosso e canale sulla strada. Poi abbiamo sviluppato gli ammortizzatori per ottenere la soglia ottimale di risposta delle molle e una volta soddisfatti abbiamo lavorato sullo sterzo, in modo da trovare il feeling al volante che ispirasse maggiore fiducia", spiega il capoprogetto Peter Cambridge.

Gli ammortizzatori a gas sono stati appositamente commissionati a Bilstein e le molle ad Eibach, mentre la loro taratura - più rigida del 50% rispetto alle sospensioni standard, insieme ad una altezza dal suolo ridotta di 1 cm - ha ridotto di molto rollio e ondeggiamenti. Allo stesso tempo è stata rivista anche la geometria delle sospensioni (indipendenti a doppio triangolo sovrapposto all'anteriore e multilink al posteriore) adottando barre antirollio con giunti sferici e componenti in alluminio creati da Prodrive. Inoltre sono stati scelti cerchi da 19 pollici in lega leggera che contribuiscono a migliorare ulteriormente la risposta di guida attraverso una riduzione delle masse non sospese che favorisce il lavoro delle sospensioni, mentre per i pneumatici Prodrive ha scelto Pirelli PZero di misura 235/40 R19.

Le Alfa Romeo Brera che vengono convertite nella versione "S" direttamente in Inghilterra sotto la supervisione di Prodrive, sono le versioni equipaggiate con i motori 2.2 JTS da 185 CV e 3.2 V6 JTS da 260 CV (non dotata della trazione integrale Q4). Ciò consente un risparmio di peso di circa 100 kg, mentre la versione 2.2, già dotata in origine della sola trazione anteriore, pesa 35 kg in meno. Le Brera S si distinguono inoltre per uno scarico dotato di risuonatore di Holmholtz che contribuisce a migliorare i flussi e rendere più sportivo il timbro, mentre all'esterno l'unica differenza dalle versioni standard è sottolineata dai parasassi dietro le ruote anteriori e dai badge sui montanti centrali.

Per gli interni sono stati realizzati appositi rivestimenti in pelle nera Frau con cuciture in rosso, mentre una pedaliera in alluminio completa la dotazione di questa versione speciale che verrà prodotta in appena 500 esemplari. Il prezzo delle Brera S con trattamento Prodrive lievita fino all'equivalente di 31.350 Euro per la 2.2 JTS e circa 35.800 per la V6 3.2 JTS.

Autore: Daniele Pizzo

Assurdo che debbano essere gli inglesi a snellirla ...

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 17:20
ah dimenticavo, volevo solo informare gli eventuali altri figli di papà ... :asd:

ripe
28-05-2008, 17:36
Favolosa! :eek:
La snellisca chi vuole... :p

sam_88
28-05-2008, 18:01
ah dimenticavo, volevo solo informare gli eventuali altri figli di papà ... :asd:

auhauah, favolosa comunque

grayfox_89
28-05-2008, 18:16
ma perchè la brera non mi piace :stordita:
sembra simile alla gpunto 3p qui http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini4L.jpg anzi il contrario :asd:
è una cazzata.. ma le linee della gpunto 3p secondo me hanno preso spunto da qui.. bho

energy+
28-05-2008, 18:27
In ritardo di qualche giorno...

http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini1L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini2L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini3L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini4L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini5L.jpg
http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini6L.jpg
WCF



Assurdo che debbano essere gli inglesi a snellirla ...

ah beh di BEN 35Kg :asd:
Cioè capiamoci nn è poco come dato oggettivo, il problema in realtà gli altri QUINTALI di troppo, 35kg su quella massa sono praticamente ininfluenti, sicuramente trarrà i maggiori vantaggi dalla migliore taratura delle sospensioni...
Esteticamente però nn ha nulla di distinguibile, mah mi sarei aspettato qlcosina in più da prodrive francamente in generale....

loncs
28-05-2008, 18:52
100Kg in meno sulla 3.2 sono tanti.

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 18:53
ah beh di BEN 35Kg :asd:
Cioè capiamoci nn è poco come dato oggettivo, il problema in realtà gli altri QUINTALI di troppo, 35kg su quella massa sono praticamente ininfluenti, sicuramente trarrà i maggiori vantaggi dalla migliore taratura delle sospensioni...
Esteticamente però nn ha nulla di distinguibile, mah mi sarei aspettato qlcosina in più da prodrive francamente in generale....

il 2.2, ma il 3.2 di ben 100 Kg... se poi aggiungiamo il fatto che col MY 2008 Alfa stessa ne ha tolti 40 circa, tutti sulle parti mobili... un bel risultato specialmente perchè non si è scesi a compromessi a livello di finiture

trecca
28-05-2008, 19:04
Hai un link per le stesse foto ad alta risoluzione? :)
grazie.

energy+
28-05-2008, 19:07
si 100 son tanti, ma da come l'ha messa l'articolo pare che sia per la mancanza dell'integrale non per un alleggerimento vero e proprio....
Diciamo che rimane da capire rispetto a COSA sono questi dimagrimenti, perchè se sono a parità di modello ok son buoni risultati se no è una banfa..... :boh:

sarei curioso di capire soprattutto sulla 3.2 come hanno fatto a togliere ben 100kg, se trovate altre fonti sarebbe interessante fare chiarezza su questi dati che cmq sulla carta nn sono male.

Poi come detto, la diminuzione di massa su un bestione del genere è molto relativa e al + migliora un pochino l'handling, sicuramente avrà molto più effetto l'affinamento delle sospensioni..... ;)

Ciao

AlexB
29-05-2008, 10:57
si 100 son tanti, ma da come l'ha messa l'articolo pare che sia per la mancanza dell'integrale non per un alleggerimento vero e proprio....
Diciamo che rimane da capire rispetto a COSA sono questi dimagrimenti, perchè se sono a parità di modello ok son buoni risultati se no è una banfa..... :boh:

sarei curioso di capire soprattutto sulla 3.2 come hanno fatto a togliere ben 100kg, se trovate altre fonti sarebbe interessante fare chiarezza su questi dati che cmq sulla carta nn sono male.

Poi come detto, la diminuzione di massa su un bestione del genere è molto relativa e al + migliora un pochino l'handling, sicuramente avrà molto più effetto l'affinamento delle sospensioni..... ;)

Ciao

Gli allegerimenti (riportati N volte in altri 3d) sono pari a circa 45Kg...inoltre la 3.2 ora è disponibile anche a trazione anteriore, prima era solo integrale...su questa versione (a TA) il risparmio rispetto alla soluzione unica precedente, in termini di peso, è di ALTRI 100Kg...mi pare semplice.

Ciao. Ale

ninja750
29-05-2008, 11:05
appunto, c'è scritto che hanno tolto il 4x4 sulla 3.2, sarebbe interessante sapere lo 0-100 come cambia

Burrocotto
29-05-2008, 11:15
ma perchè la brera non mi piace :stordita:
sembra simile alla gpunto 3p qui http://img.worldcarfans.com/US/2008/5/20/9080520.005/9080520.005.Mini4L.jpg anzi il contrario :asd:
è una cazzata.. ma le linee della gpunto 3p secondo me hanno preso spunto da qui.. bho
Beh,calcolando che 159,Brera e Punto G. le ha disegnate tutte Giugiaro...non è prender spunto,è che o soffri di personalità multiple o alcuni concetti li replichi. :D
Io cmq sta somiglianza non ce la vedo. :stordita:

ah beh di BEN 35Kg :asd:
Cioè capiamoci nn è poco come dato oggettivo, il problema in realtà gli altri QUINTALI di troppo, 35kg su quella massa sono praticamente ininfluenti, sicuramente trarrà i maggiori vantaggi dalla migliore taratura delle sospensioni...
Esteticamente però nn ha nulla di distinguibile, mah mi sarei aspettato qlcosina in più da prodrive francamente in generale....
Gli altri quintali...ne parli come se fosse un tir. :D
La Brera non è proprio piccola...se tu guardi altre sportive dalle dimensioni simili (la Nissan 350Z ad esempio) vedi che sono allineate come peso:
Brera 3.2 Q2:
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=83&cmod=3631&call=77184&aa=2008&mm=1&ccar=D
Lunghezza 441 cm
Larghezza 183 cm
Altezza 137 cm
Peso 1555 Kg

Nissan 350Z 3.5:
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=149&cmod=3383&call=60820&aa=2007&mm=2&ccar=D
Lunghezza 432 cm
Larghezza 182 cm
Altezza 133 cm
Peso 1534 Kg

Non cominciamo a prendere la TT come paragone,dato che è quei 30 cm + corta. ;)
I veri problemi della Brera sono il costo (non è proprio regalata) e la mancanza di motori d'immagine (dalle potenze spropositate e con numeri di vendita irrisori) e/o di di motori gestibili (fosse stato pronto un 2.0 Turbo dalle stesse potenze del 3.2 V6 sarebbe stato più leggero e più spaccioso). :D

Capozz
29-05-2008, 11:32
ma anche la serie 3 coupè, la mercedes clk e tante altre coupè derivate da berline di segmento D non pesano meno della brera.
Il problema è che hanno motori fino a potenze astruse, cosa che l'alfa romeo al momento non ha, però per quanto riguarda il fattore peso è uguale per tutte.
Non mettiamo in mezzo TT, Z4 e auto simili che sono di categoria diversa

Burrocotto
29-05-2008, 11:41
ma anche la serie 3 coupè, la mercedes clk e tante altre coupè derivate da berline di segmento D non pesano meno della brera.
Il problema è che hanno motori fino a potenze astruse, cosa che l'alfa romeo al momento non ha, però per quanto riguarda il fattore peso è uguale per tutte.
Non mettiamo in mezzo TT, Z4 e auto simili che sono di categoria diversa
I motori dalle potenze astruse xò vendono pochissimo e servono solo d'immagine,dato che ti costa un rene mantenerli.
Nella prova cartacea della M3 e C 63 AMG ( qua c'è il piccolo sunto online http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=764&interstitial=1 ) non hanno neanche fatto i test dei consumi (probabilmente x non fargli pubblicità negativa) e si son limitati a dare voti ultrabassi alla voce consumo (del tipo 1 stella o giù di li),specificando che nonostante i serbatoi enormi l'autonomia era scarsa.
Se si tratta della pista pienamente d'accordo,comprarsi una Brera per andare a correre è follia (ci son auto decisamente migliori da questo punto di vista),ma se si tratta di fare il figo (e non ci giriamo intorno,se compri una Brera o una qualsiasi altra auto sportiva vuoi anche un po' spacciartela,come è giusto che sia) non ti cambia assolutamente niente se fai da 0 a 100 in 5 secondi o in 8 secondi. Se vuoi fare il ganassa davanti al semaforo riuscirai a dare le paste almeno all'80% delle macchine che trovi.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=608&marca=83
Una Brera 2.2 (quindi la versione "base" da 185cv) fa da 0-100 km/h in 8,5s e 218km/h di massima...nulla che faccia gridare al miracolo,ma neanche roba da fermoni. :)

Capozz
29-05-2008, 11:54
I motori dalle potenze astruse xò vendono pochissimo e servono solo d'immagine,dato che ti costa un rene mantenerli.
Nella prova cartacea della M3 e C 63 AMG ( qua c'è il piccolo sunto online http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=764&interstitial=1 ) non hanno neanche fatto i test dei consumi (probabilmente x non fargli pubblicità negativa) e si son limitati a dare voti ultrabassi alla voce consumo (del tipo 1 stella o giù di li),specificando che nonostante i serbatoi enormi l'autonomia era scarsa.
Se si tratta della pista pienamente d'accordo,comprarsi una Brera per andare a correre è follia (ci son auto decisamente migliori da questo punto di vista),ma se si tratta di fare il figo (e non ci giriamo intorno,se compri una Brera o una qualsiasi altra auto sportiva vuoi anche un po' spacciartela,come è giusto che sia) non ti cambia assolutamente niente se fai da 0 a 100 in 5 secondi o in 8 secondi. Se vuoi fare il ganassa davanti al semaforo riuscirai a dare le paste almeno all'80% delle macchine che trovi.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=608&marca=83
Una Brera 2.2 (quindi la versione "base" da 185cv) fa da 0-100 km/h in 8,5s e 218km/h di massima...nulla che faccia gridare al miracolo,ma neanche roba da fermoni. :)

Si non è ferma ma è un motore che manca di cattiveria, non ha la tipica erogazione alfa

matteo1
29-05-2008, 12:20
sono -35 in tutti e due i casi,perchè i 100kg in meno della 3.2 sono dovuti all'assenza della trasmissione integrale;
certo che i 35 aggiunti ai 45 del nuovo modello non sono male.
Peccato per la scelta del mercato inglese,ma sarebbe interessante anche sapere l'aggravio di costi che per me non è indifferente.

Futura12
29-05-2008, 13:26
Quoto Capozz. Sopratutto il CLK praticamente una classe E a 3 porte,ma è molto divertente da guidare io l'ho provato il 230 Kompressor:D
Soltanto che di estetica non mi piace..è adatta a un 50 enne pieno di soldi.