View Full Version : Microsoft Windows 7 sarà multi touch
Redazione di Hardware Upg
28-05-2008, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-sara-multi-touch_25464.html
Il futuro sistema operativo di casa Microsoft avrà un'interfaccia multi touch e dovrebbe essere presentato nel 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
28-05-2008, 16:32
Quello che doveva essere Longhorn agli inizi: interfaccia rivisitata e concetto di desktop rinnovato... Poi la paura di qualcosa di troppo diverso da quello a cui gli utenti erano abituati ha portato a un approccio più conservativo, e quindi a Vista. Se non fosse che tutti gli altri OS "maggiori" hanno osato eccome. :rolleyes:
Mah... attendiamo sviluppi.
marmotta88
28-05-2008, 16:32
Spero che questo genere di schermi cali parecchio di prezzo entro il 2010.
Molto interessante come tecnologia.
vista ha già fatto un bel passo avanti rispetto a xp...aspettiamo questa nuova interfaccia, ma il mouse ha ancora vita lunga.
Ok gran bella cosa il multitouch.. ma non è la cosa fondamentale.. con un semplice applicativo puoi implementarlo anche su win 98 se credi..
Mi importa molto di più che producano un sistema stabile e leggero.. vista ha deluso abbastanza...
La storia dei 32 bit mi pare un po' forzata, credo che nel 2010 tutti i sitemi in uscita avranno come minimo 4gb di ram.. limite massimo per i 32bit..
No il limite max è di 3gb...perchè ne vede 4 ma ne usa 3....
eFFeeMMe
28-05-2008, 16:40
A me nel video sembra scomodissimo da utilizzare, e a cosa serva ancora non m'è chiaro. Bah, come se Aero non fosse già abbastanza fuffa da disabilitare dopo 5 minuti...
Non hanno capito una cosa: sono LORO che decidono quando fare il passo. Finchè continueranno a tenere Windows a 32bit le software house non spenderanno mai tempo e denaro per convertire/costruire i software a 64.
Se son loro a dominare il mercato son loro a decidere: "pare evidente che anche Microsoft creda ancora prematuro un radicale passaggio alle sole tecnologie a 64bit". Sono solo speculazioni di mercato, nient'altro.
topo loco
28-05-2008, 16:43
Imho dalle schermate ricorda molto molto osx.
dantes76
28-05-2008, 16:44
Se i monitor per questa tecnologia fossero venduti a un prezzo decente
Se questa tecnologia non avesse bisogno di una scheda video top di gamma
se ci fossero tante applicazioni di supporto al MT
Forse per una volta, M$ non dovrebbe rincorrere..
X1l10on88
28-05-2008, 16:44
Bella robba! Ho sempre amato il touchscreen! Sono tra i primi utilizzatori di palmari :D .
Anche se il sistema con le mani e' sicuramente meno preciso permette di avere un nuovo feeling con il computer se sara' ottimizzato al meglio, vedremo!
Gandalf76
28-05-2008, 16:50
Il bello che lo hanno fatto prima per l'Iphone e poi per i pc XD
Carino!
Comunque l'importante non è chi innova o chi copia, è chi fa bene le cose e riesce a renderle appetibili per il grande pubblico (vedi Creative e iPod).
monsterman
28-05-2008, 16:56
ma no cacchio avrò sempre il monitor pieno di ditate XD
Mi importa molto di più che producano un sistema stabile e leggero..
Quoto. E finchè non se lo metteranno in testa credo ci sarà ben poca gente a schiodarsi da XP.
Il multitouch poi lo trovo completamente accessorio e di scarsa utilità.
Bah, mi sa che come stabilità e soprattutto leggerezza si raggiungeranno altri record negativi..
@Redazione: vi siete dimenticati la cosa più terribile e oscena: windows 7 non solo avrà lo stesso driver model di Vista, ma non sarà neppure integrato MinWin, con le conseguenze del caso.
Fonte: http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html
No il limite max è di 3gb...perchè ne vede 4 ma ne usa 3...
aridaje! ne vede 4 perché sono 4! il problema è che riesce a inizializzarne massimo 3 per volta, ma sempre 4 rimangono! quindi se ad esempio uso due programmi in contemporanea, e ognuno inizializza 2 gb di ram, ne sto usando a tutti gli effetti 4!
Non parlate inutilmente di niente
aspettate il PDC 2008
26 ottobre
allora si!! questa è sola una funzione
DevilsAdvocate
28-05-2008, 17:01
Carino!
Comunque l'importante non è chi innova o chi copia, è chi fa bene le cose e riesce a renderle appetibili per il grande pubblico (vedi Creative e iPod).
Hum, in effetti posso concordare, anche pensando che sia per KDE che
per Gnome (cioe' linux) c'e' chi gia' da un po' parla di touchscreen e
potremmo anche vedere il multitouch ben prima del 2010... :D
Cmq questo vuol dire che torneranno a produrre dei tablet PC di tipo slate?
E' da un po' che sono in via d'estinzione....
Wilfrick
28-05-2008, 17:01
Si ma, sbaglio o nel video sembra lento da paura?
ale0bello0pr
28-05-2008, 17:08
questa è la notizia piu' brutta che potessi leggere nel 2008
quindi Windows 7 non ha nulla di INNOVATIVO : Kernel nuovo & cazzi e mazzi & company erano tutti una bella bufala:rolleyes:
Secondo me se la loro idea è di rivoluzionare l'interfaccia con Windows 7 allora commetteranno un altro errore. Il problema dell'accoglienza fredda riservata a Windows Vista non è di certo da ricercare nell'interfaccia... sarebbe bene che spendessero del tempo per ottimizzare il sistema e per offrire maggior supporto alle case produttrici di software o hardware (per i driver), un po come stanno facendo gli sviluppatori della FSF che si offrono di sviluppare i driver.
La gente non vuole essere sconvolta, vuole che tutto ciò che possiede sia reso più facile, più accessibile e più potente.
Ad esempio è apurato che basta cambiare nome, o ancor peggio spostare il tasto start per rendere le persone incapaci di usare il sistema... sempre imho in due o tre anni non si può pensare di modificare la metafora del Desktop, rivoluzionandola in positivo.
Concludendo Microsoft dovrebbe lasciare che le persone nel frattempo si abituino all'interfaccia di Windows Vista, proponendo con Windows 7 un OS ottimizzato, più semplice da usare e più supportato.
tommy781
28-05-2008, 17:10
il pc non è fatto di feeling ma sistema operativo e programmi, possonio inventarsi tutte le interfacce grafiche di questo mondo ma l'importante è avere un os snello e reattivo e software validi da farci girare, usare poi le dita o il mouse è totalmente indifferente.
bello ... ma anche no ... a che serve un SO così ? ci giochi a solitario ? perché la rincorsa al touchscreen ?
kernel ? driver ? innovazioni ?
http://www.microsoft.com/surface/index.html
@Redazione: vi siete dimenticati la cosa più terribile e oscena: windows 7 non solo avrà lo stesso driver model di Vista, ma non sarà neppure integrato MinWin, con le conseguenze del caso.
Fonte: http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html
In effetti da quello che si era letto MinWin doveva èssere per così dire "il cuore" di Windows 7. Se le notizie sono queste(deludenti al cubo), allora meglio dare a Vista lunga vita come è stato per XP, migliorandone funzioni e driver con i successivi SP.
tanto quando uscirà windows7 tutti diranno "... era meglio Vista..." è sempre così... e magari Vista nel 2010 sarà davvero perfetto ormai.
surface.. touch screen.. ma secondo me la vera innovazione sono le webcam a riconoscimento di movimento come l'eye toy... no? Boh, a me piace
Dopotutto pensate che disastro se davvero la prossima edizione di windows fosse stata incompatibile con le precedenti come avevano annunciato in passato (sandbox, nuove api etc.) : magari la gente avrebbe cominciato a mollare windows, visto che molti si accontentano di pagarlo solo per avere la possibilità di eseguire il software... per windows! ^_^
tanto quando uscirà windows7 tutti diranno "... era meglio Vista..." è sempre così...
Ma anche no.
Finiamola con sti luoghi comuni please, come quei geni che continuano a ripetere che Vista alla fine è stato accolto come XP e come tutti i nuovi OS. Ma per favore.
Secondo me se la loro idea è di rivoluzionare l'interfaccia con Windows 7 allora commetteranno un altro errore. Il problema dell'accoglienza fredda riservata a Windows Vista non è di certo da ricercare nell'interfaccia... sarebbe bene che spendessero del tempo per ottimizzare il sistema e per offrire maggior supporto alle case produttrici di software o hardware (per i driver), un po come stanno facendo gli sviluppatori della FSF che si offrono di sviluppare i driver.
La gente non vuole essere sconvolta, vuole che tutto ciò che possiede sia reso più facile, più accessibile e più potente.
Ad esempio è apurato che basta cambiare nome, o ancor peggio spostare il tasto start per rendere le persone incapaci di usare il sistema... sempre imho in due o tre anni non si può pensare di modificare la metafora del Desktop, rivoluzionandola in positivo.
Concludendo Microsoft dovrebbe lasciare che le persone nel frattempo si abituino all'interfaccia di Windows Vista, proponendo con Windows 7 un OS ottimizzato, più semplice da usare e più supportato.
Infatti da quel che si è visto fino ad ora Win7 sembra Vista con in più l'uso -opzionale- del surface...
Ma anche no.
Finiamola con sti luoghi comuni please, come quei geni che continuano a ripetere che Vista alla fine è stato accolto come XP e come tutti i nuovi OS. Ma per favore.
secondo me non è un luogo comune, mi ci gioco una birra :D
ale0bello0pr
28-05-2008, 17:50
Infatti da quel che si è visto fino ad ora Win7 sembra Vista con in più l'uso -opzionale- del surface...
ma xkè voi siete convinti che i nostri lcd monitor plasma etc diventano tutt'un tratto magicamente TOUCHSCREEN :doh: ?
WINDOWS 7 = NUOVO SCHERMO
State già criticando Seven come se fossero state rese pubbliche tutte le caratteristiche (multi touch a parte).
Se sarà Vista super ottimizzato e perfettamente compatibile con il software ed hardware attuale con nuove implementazioni (utili) non potrò che essere contento essendo peraltro già oggi soddisfatto di Vista.
Obi 2 Kenobi
28-05-2008, 18:04
tanto quando uscirà windows7 tutti diranno "... era meglio Vista..." è sempre così... e magari Vista nel 2010 sarà davvero perfetto ormai.
quoto! ;)
riuzasan
28-05-2008, 18:23
tanto quando uscirà windows7 tutti diranno "... era meglio Vista..." è sempre così... e magari Vista nel 2010 sarà davvero perfetto ormai.
Dipende ...
Quando uscì Windows ME, che doveva essere l'OS di riferimento per i sistemi desktop per almeno due anni, si capì immediatamente, ANCHE IN MICROSOFT, che il prodotto finale non era quello che loro e gli utenti si aspettavano qualitativamente.
Infatti dopo nemmeno un anno e mezzo Microsoft arricchì l'ambiente base di Windows 2000 e rilasciò Windows XP ... un prodotto davvero MIGLIORE dell'amato/odiato WIndows 98: aveva i suoi problemi, ma le sue qualità erano talmente superiori a quelle di 98 da renderlo comunque preferibile.
Con Vista è palese ed evidente che Microsoft ha rilasciato un mero aggiornamento di Windows XP con un numero di problemi tali da renderlo simile a Windows Me in confronto a Windows 98.
A conforto di tale tesi ci sono le dichiarazioni del top managment di Microsoft, non mie, "Dopo 2 anni di rilascio da Windows Vista prevediamo il rilascio del suo successore"
Sarà bello fin che volete, ma non è COMODO.
Io al momento sto scrivendo con una tastiera (VERA) a circa un metro di distanza dal monitor...e questo 'metodo' rimarrà penso per molto molto tem po.
Sto cercando ancora di capire perchè devo toccare il monitor x spostare le foto o zoomarle: con il mouse faccio prima e con la rotellina del mouse zoomo anche più velocemente.
A parte rari e sporadiche situazioni (campo medico/industriale/servizi) dove per altro esistono già ora sistemi touch screen (esempio per tutti: Agenzia delle Entrate - prenotazione del biglietto con sistema a touch screen...) non vedo un reale salto nell'interfaccia utente sui PC: Mouse e tastiera saranno il mezzo principale di input.
Se invece si passa al mondo mobile (dove non si possono portare dietro tante periferiche) allora ha senso, ma in questo caso Iphone & Cloni sono già avanti ora, nel 2010 non so cosa possono fare.
Questo è il classico sistema pubblicitario: ti faccio vedere una cosa completamente inutile (e - al momento - costosa: non so quanto possa costare un pannello lcd da 21" con supporto multitouch...) del 'nuovo' Windows7.
Spero vivamente che W7 sia a 64bit puri e che implementi la compatibilità attraverso VM, così verrà (spero) eliminato il retaggio del passato (essere compatibili con una marea di vecchi software/librerie/driver non mi è mai sembrata una grande strategia della MS - paga all'inizio ma poi è un macigno da portarsi dietro).
Mah...vedremo
Spero vivamente che W7 sia a 64bit puri e che implementi la compatibilità attraverso VM, così verrà (spero) eliminato il retaggio del passato (essere compatibili con una marea di vecchi software/librerie/driver non mi è mai sembrata una grande strategia della MS - paga all'inizio ma poi è un macigno da portarsi dietro).
Mah...vedremo
Non succederà. Leggi i commenti sopra e soprattutto la news su THG e te ne renderai conto. :(
La cosa peggiore è che non utilizzeranno MinWin..credo per via dell'incompatibilità con le versioni precedenti. Il kernel sarà "una versione migliorata del kernel di Win Server 2008". Ok la retrocompatibilità, ma..nel 2010 ancora a 32 bit? E' ora di fare la svolta..Apple l'ha fatto (non ho un mac..non sono un fanboy), e il suo Leopard emula in automatico un sistema a 32bit..MS avrebbe dovuto fare la stessa cosa, utilizzando MinWin (di cui hanno già un prototipo funzionante, da quanto ho letto in giro..) e "alleggerendo" finalmente il core. Se per far girare quell'OS avremo bisogno di un Quadcore (sto esagerando, non insultatemi..), non sarà una mossa intelligente. Dovremo mica aspettare Win8, per avere un kernel nuovo, snello e leggero? Spero di sbagliarmi..
Mi importa molto di più che producano un sistema stabile e leggero.. vista ha deluso abbastanza
Esatto.
Per carità, fanno bene a sperimentare nuove idee. Ma i problemi di Vista sono ben altri, li conosciamo tutti.
R.F.McGyver
28-05-2008, 18:39
Come non detto...
La novità di Win7 doveva essere MinWin e da quello che ho capito non la introdurranno! Va beh...
Cosa danno in cambio? Surface! A che pro? Boh... giusto per giocare un pò con lo schermo! Perfetto! Altri vantaggi?
Addirittura si parla ancora di SO a 32bit? Ormai si trovano sistemi a 32bit con 4GB di ram a 4 soldi, fra due anni te li butteranno dietro!
In pratica un'altra fumata nera!
Comunque a conti fatti se l'uso di SO alternativi sta crescendo esponenzialmente ci sarà un motivo! ;)
Per ora roba come linux e tiger & CO difficilmente prenderanno il sopravvento in ambiente aziendale per vari motivi che non sto qui a elencare, ma in ambiente domestico a me non fa differenza spiegare a mia figlia o sorella alle prime armi col pc che gli effetti speciali vengono prodotti da compiz-fusion (linux) invece che da aero (windows)...
Serve qualcos'altro per stupire, non il multitouch!
DevilsAdvocate
28-05-2008, 18:41
secondo me non è un luogo comune, mi ci gioco una birra :D
Grazie!!!!!!!!!
Ma non dovro' mica aspettare che esca winFS o che le directX10 o successive vadano piu'
veloci delle 9, per riscuoterla, vero? :sofico:
Gurzo2007
28-05-2008, 18:45
@dieghe
mi sa ke non hai le idee kiare...il win non ti riconosce interamente i 4gb perkè una parte di questa memoria fisica viene utilizzate
per l'allocazione dello spazio di indirizzi per alcune funzioni critiche, tra cui il sistema del bios,
alcune funzionalità della sk madre, funzioni di I/O, la configurazi0one di agp/pci-ex e altre
allocazioni di memoria per gli altri dispositivi pci... per questo la quantità di ram riconosciuta varia da pc a pc dai 3gb ai 3,5gb
per cui tu a livello utente e applicazioni sempre 3/3,5gb puoi usare con la versione 32bit... se usi due programmi insieme ke indirizzano 2gb l'uno non utilizzi 4gb di ram fisica ..ma vai di swap sull'hd
Cioè i due super-capi di M$ presentano il fantomatico Windows 7 che dovrebbe risolvere tutti i problemi di (s)Vista... e casa fanno vedere?
Un'interfaccia Multi-touch SIMIL-iPHONE? :mc:
Sul desktop?!?! Ahaha!! Pure più lento che sull'iPhone!!! :p :p
Stanno proprio fuori ormai alla M$. Pur di copiare quello che va di moda (cioè quello che Apple commercializza con successo) neanche si pongono il problema del contesto. Sul desktop il touch-screen non avrà MAI un utilizzo mainstream. Non ha senso. E neanche sui un notebook. Magari le gesture su trackpad evoluti, come sul macBook Air... ma non di più.
Niente resolution indipendence. Niente filesystem innovativo stile ZFS (cose che presto OS X avrà, perchè saltate di poco per Leopard). Niente utilizzo delle GPU/unità vettoriali/multicore per cose utili (stile CoreImage, o Accelerate Framework). Niente nuovo kernel più leggero.
Ma un MULTITOUCH assolutamente inutile!! :sofico:
Cioè i due super-capi di M$ presentano il fantomatico Windows 7 che dovrebbe risolvere tutti i problemi di (s)Vista... e casa fanno vedere?
Un'interfaccia Multi-touch SIMIL-iPHONE? :mc:
Sul desktop?!?! Ahaha!! Pure più lento che sull'iPhone!!! :p :p
Stanno proprio fuori ormai alla M$. Pur di copiare quello che va di moda (cioè quello che Apple commercializza con successo) neanche si pongono il problema del contesto. Sul desktop il touch-screen non avrà MAI un utilizzo mainstream. Non ha senso. E neanche sui un notebook. Magari le gesture su trackpad evoluti, come sul macBook Air... ma non di più.
Niente resolution indipendence. Niente filesystem innovativo stile ZFS (cose che presto OS X avrà, perchè saltate di poco per Leopard). Niente utilizzo delle GPU/unità vettoriali/multicore per cose utili (stile CoreImage, o Accelerate Framework). Niente nuovo kernel più leggero.
Ma un MULTITOUCH assolutamente inutile!! :sofico:
Microsoft si sta scavando la fossa da sola, e non se ne accorge neppure... :doh:
Se solo potessi passare stabilmente a linux... Peccato che non ci sia niente di simile a ffdshow... :muro:
zanardi84
28-05-2008, 19:17
Ridaje coi 32 bit. Già con Vista è stata persa una grossa occasione. Perchè sapevano che con più ram datagli in pasto avrebbe migliorato le prestazioni. E sapevano bene del problema dei 4GB che non è stato gestito bene generando solo confusione.
Adesso 2 considerazioni da aggiungere.
1) MS detta il passo, quindi come riesce a imporre Vista 32 bit, poteva benissimo imporre il 64 bit.
2) E' chiaro che per riuscire a gestire senza problemi occorre una cpu ben pompata, anche perchè non deve girare solo Vista, ma i software. Se poi ci mettete antivirus, frizzi e lazzi, ecco che una cpu vecchia va subito in crisi.
Con cpu all'altezza di Vista si prenede comunque come riferimento un processore che è almeno un Athlon 64 3500 o un P4 equivalente che sono entrambi in grado di gestire i 64 bit. Ma, senza girare troppo intorno, Vista lavora come si deve con un dual core, e ogni dual core è a 64 bit.
Pertanto sono dell'idea che MS non creda a fondo nei 64 bit. E Windows 7 sembra confermarlo per ora.
Dai, gli Athlon 64 sono in giro dal 2004, i P4 da un anno dopo, e win Xp 64 bit poteva essere una buona occasione per fare il test.
E per la migrazione direi che non ci sarebbero stati quei problemi che tutti potrebbero immaginare. Come si passati dai programmi compatibili col DOS, parimenti si potrebbe migrare al software a 64 bit. Parlo del passaggio da Win 9X a Xp. Comunque Visa 64 dovrebbe essere in grado di gestire anche software a 32 bit, quindi non ci sarebbero stati problemi apocalittici.
MasterXanto
28-05-2008, 19:20
Il multitouch per un pc da tavolo è un' operazione commerciale moooolto rischiosa. Mouse e tastiera sono senz' altro più pratici del touch. Questo è ben più funzionale nei dispositivi ultraportatili dove tastiera e mouse sono troppo ingombranti, imho
alberto87
28-05-2008, 19:40
tecnologia che esiste da 3-4 anni sul nintendo ds
marchigiano
28-05-2008, 19:47
spero che se modificano il ctrl+alt+canc non gli venisse in mente di toccare contemporaneamente i 4 angoli del display... :muro: :muro: :muro:
se hai dai 15" in su devi chiedere aiuto per farlo...
e già oggi comunque il ctrl+alt+canc è un problema per esempio un mio amico ha una mano paralizzata e non riesce a farlo... alla faccia delle barriere architettoniche, qui si inventano le più piccole cavolate per rendere difficile la vita ai disabili
Come non detto...
La novità di Win7 doveva essere MinWin e da quello che ho capito non la introdurranno! Va beh...
Cosa danno in cambio? Surface! A che pro? Boh... giusto per giocare un pò con lo schermo! Perfetto! Altri vantaggi?
Addirittura si parla ancora di SO a 32bit? Ormai si trovano sistemi a 32bit con 4GB di ram a 4 soldi, fra due anni te li butteranno dietro!
In pratica un'altra fumata nera!
Comunque a conti fatti se l'uso di SO alternativi sta crescendo esponenzialmente ci sarà un motivo! ;)
Per ora roba come linux e tiger & CO difficilmente prenderanno il sopravvento in ambiente aziendale per vari motivi che non sto qui a elencare, ma in ambiente domestico a me non fa differenza spiegare a mia figlia o sorella alle prime armi col pc che gli effetti speciali vengono prodotti da compiz-fusion (linux) invece che da aero (windows)...
Serve qualcos'altro per stupire, non il multitouch!
Ma come si fa a giudicare un OS due anni prima che venga presentato senza sapere cosa sarà realmente?
E poi cosa c'entra Linux con questa news .....
Linux non è e non sarà supportato dai grandi produttori di hardware perchè è più un esercizio di stile che altro che sfocia in mille mila distribuzioni dove di standard c'è solo il kernel mentre il resto non fa che creare confusione.
Diverso è il discorso per OSX che può essere la vera e unica alternativa a Windows ma che paga a mio avviso il fatto di essere legato in modo imprescindibile all'hardware proprietario Apple.
Il multitouch per un pc da tavolo è un' operazione commerciale moooolto rischiosa. Mouse e tastiera sono senz' altro più pratici del touch. Questo è ben più funzionale nei dispositivi ultraportatili dove tastiera e mouse sono troppo ingombranti, imho
Guarda che non hanno mica detto che con Vista spariscono tastiera e mouse.
Già oggi in Vista è implementato il touch screen. Se uno vuole lo sfrutta altrimenti continua ad utilizzare il mouse ....
placido2
28-05-2008, 20:19
Concordo pienamente con chi dice che Windows Vista sta a Windows XP come Windows ME stava a Windows 98se.
Anche perche' oggi mentre lavoravo sul computer del capo Vista ha inspiegabilmente chiuso tutte le applicazioni, spento il sistema, fatto un reboot e poi si e' piantato.
Con conseguente chiamata del tecnico del dipartimento, perdita di mezza mattina di lavoro, smadonnamenti vari e la certezza che se sul computer c'era XP il problema l'avrei risolto io in 5 minuti.
Invece non sappiamo ancora di chi/cosa e' la colpa.
ShadowThrone
28-05-2008, 20:21
Apple ha già brevettato un'interfaccia multitouch per i prossimi Mac che usciranno nel 2010.
Si parla anche di una tastiera e di un mouse ad hoc...
...staremo a vedere...
prima di fare questi commentacci.. andate a vedere come funziona il notebook touchscreen senza tastiera del progetto "one laptop per child" e capirete il perchè di questa mossa. :)
qui il link (e leggendo capirete TUTTO riguardo questa mossa di microsoft)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748066
Obi 2 Kenobi
28-05-2008, 20:58
Mi importa molto di più che producano un sistema stabile e leggero.. vista ha deluso abbastanza...
Vista E' stabile...il problema di vista è che è pesante come un macigno.
a me sembra un iphone della apple solo un più grande
tonyhouse
28-05-2008, 21:25
spero che se modificano il ctrl+alt+canc non gli venisse in mente di toccare contemporaneamente i 4 angoli del display... :muro: :muro: :muro:
se hai dai 15" in su devi chiedere aiuto per farlo...
e già oggi comunque il ctrl+alt+canc è un problema per esempio un mio amico ha una mano paralizzata e non riesce a farlo... alla faccia delle barriere architettoniche, qui si inventano le più piccole cavolate per rendere difficile la vita ai disabili
tasto destro sulla barra delle applicazioni -> task manager (o "gestione attività" in italiano)
ce la fai con una mano, eccome.
Vista E' stabile...il problema di vista è che è pesante come un macigno.
già, le richieste di memoria ram rispetto a xp sono molto maggiori...
ma cmq è utilizzabile tranquillamente anche su hw di 4-5 anni fa.
gira tranquillamente su un a64 3000+, ati9600 2 gb ram, ad esempio.
e con "gira" intendo un utilizzo in ambito lavorativo, quidni con molteplici programmi in esecuzione.
tornando IT
vedo commenti abbastanza inutili, come sempre.
vista è un fallimento....
windows 7 sarà un fallimento...
bla bla bla
minwin, kernel leggero, winfs....64 bit....
bla bla bla
io vedendo il video sono stato incuriosito....ma non me la sento di dire che è scomodo, lento, brutto....poichè non l'ho mai provato.
continuate pure a criticare....è quello che viene meglio sui forum...
bye
a me sembra un iphone della apple solo un più grande
...volendo in fondo vale a dire che una Ferrari sembra una Mercedes C berlina... ma con due sportelli in meno e 6 cilindri in più...
...di fatto sono due cose diverse anche se sono due macchine ed entrambe camminano :D
@whizkid mi spieghi la differenza.
leoneazzurro
28-05-2008, 21:39
Cioè i due super-capi di M$ presentano il fantomatico Windows 7 che dovrebbe risolvere tutti i problemi di (s)Vista... e casa fanno vedere?
Un'interfaccia Multi-touch SIMIL-iPHONE? :mc:
Sul desktop?!?! Ahaha!! Pure più lento che sull'iPhone!!! :p :p
Stanno proprio fuori ormai alla M$. Pur di copiare quello che va di moda (cioè quello che Apple commercializza con successo) neanche si pongono il problema del contesto. Sul desktop il touch-screen non avrà MAI un utilizzo mainstream. Non ha senso. E neanche sui un notebook. Magari le gesture su trackpad evoluti, come sul macBook Air... ma non di più.
Niente resolution indipendence. Niente filesystem innovativo stile ZFS (cose che presto OS X avrà, perchè saltate di poco per Leopard). Niente utilizzo delle GPU/unità vettoriali/multicore per cose utili (stile CoreImage, o Accelerate Framework). Niente nuovo kernel più leggero.
Ma un MULTITOUCH assolutamente inutile!! :sofico:
Domanda: che cosa c'entra OS X? E perchè cercare sempre di aizzare i soliti flame?
3 giorni di sospensione.
R.F.McGyver
28-05-2008, 21:40
Vista E' stabile...il problema di vista è che è pesante come un macigno.
Beh vista di stabile è stabile, ma niente di più e niente di meno rispetto a XP, solo che come dici tu servono il doppio delle risorse HW per gestirlo rispetto a XP. Non so se le funzioni aggiunte valgano il prezzo HW da pagare, di sicuro per un utente domestico comune (internet, outlook, word ecc) no!
prima di fare questi commentacci.. andate a vedere come funziona il notebook touchscreen senza tastiera del progetto "one laptop per child" e capirete il perchè di questa mossa. :)
qui il link (e leggendo capirete TUTTO riguardo questa mossa di microsoft)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748066
Ma credi davvero che win7 riuscirà a girare su quel portatile( che ricordiamo, costerà 75$, quindi avrà quasi sicuramente componenti scrausi... )? :rotfl: :rotfl:
Che innovazione, cose mai viste. LOL
In pratica sembra l'Iphone OS su uno schermo da 14 pollici. Solo che nel telefonino della mela l'interfaccia è molto più fluida e responsiva.
Poi su un desktop o notebook è quasi inutile, visto che questi hanno già una tastiera regolare ed un mouse/trackpad. La apple tra l'altro ha già implementato un'interfaccia mutitouch tramite trackpad su i suoi ultimi portatili.
R.F.McGyver
28-05-2008, 21:49
Ma come si fa a giudicare un OS due anni prima che venga presentato senza sapere cosa sarà realmente?
E poi cosa c'entra Linux con questa news .....
Linux non è e non sarà supportato dai grandi produttori di hardware perchè è più un esercizio di stile che altro che sfocia in mille mila distribuzioni dove di standard c'è solo il kernel mentre il resto non fa che creare confusione.
Diverso è il discorso per OSX che può essere la vera e unica alternativa a Windows ma che paga a mio avviso il fatto di essere legato in modo imprescindibile all'hardware proprietario Apple.
Giudichiamo in base a quello che si legge in giro e visto che si tratta di notizie ufficiali provenienti da Microsoft stesso credo siano verità e non fantasia!
Per quanto riguarda Linux non mi risulta che abbia tutti questi problemi di compatibilità HW (schede video ATI apparte) e comunque tra una distro e un'altra i Driver sono più o meno quelli! Per quanto riguarda i Mac il loro HW è proprio il loro punto di forza (lo dimostra anche il fatto che la Intel ha adattato i suoi processori ad hoc per i nuovi modelli Mac) e non sono neanche così male. Quindi se uno è interessato al SO perchè lo considera efficiente non credo che abbia problemi ad accettare la sua componentistica HW (parlo sempre di utenti comuni e non smanettoni).
Continuo a credere che il dominio Microsoft finirà presto, e ne sono contento perchè il rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti fa davvero piangere.
x.vegeth.x
28-05-2008, 21:52
chissà quante ditate sul monitor :stordita:
Ma credi davvero che win7 riuscirà a girare su quel portatile( che ricordiamo, costerà 75$, quindi avrà quasi sicuramente componenti scrausi... )? :rotfl: :rotfl:
i peggiori componenti scrausi che ci saranno tra 3/4/5 anni saranno in ogni caso di sicuro meglio del pc con cui stai lavorando ora...:D
...un pc scrausissimo tra 5 anni avrà come minimo la potenza analoga ad una nvidia9800 e di quadcore per non parlare delle ram che già oggi praticamente te le regalano figurati tra 3/5 anni... il tutto al consumo di pochi watt di dissipati...
...probabilmente in quel coso da 75 euro ci potrà pure giocare a Crysis...megaLOL
:D
Obi 2 Kenobi
28-05-2008, 22:12
Beh vista di stabile è stabile, ma niente di più e niente di meno rispetto a XP, solo che come dici tu servono il doppio delle risorse HW per gestirlo rispetto a XP. Non so se le funzioni aggiunte valgano il prezzo HW da pagare, di sicuro per un utente domestico comune (internet, outlook, word ecc) no!
il pezzo forte di vista è quello di essere molto più stabile di xp. Non dimenticherò mai tutte le volta che mi crashava mentre giocavo o installando un programma anche stupido. Poi cmq questa è una mia esperienza personale.
Inoltre ha anche un altro pregio, quello di non rallentarsi col passare del tempo, che per quanto mi riguarda, è un fattore importantissimo per un sistema operativo.
Tutti gli altri difetti sono problemi che si possono risolvere nel tempo.
Il vero tallone d'achille di vista è la sua pesantezza. Inaccettabile, e ve lo dice un utente soddisfatto di questo so.
Per tutti questi pregi vista è un ottimo sistema operativo ma, come ho detto prima, la sua pesantezza lo rende un pessimo so (sopratutto in ambito lavorativo...almeno questo da quanto ho letto su hw)
santilli.antonio
28-05-2008, 22:42
Per ora pensiamo a migliorare VISTA, :read: poi ci si pensa a Windows 7. :D
Mi sa che sti sistemi operativi nuovi li cacciano solo per costringerci a pensionare il nostro hardware. :cry:
hey gente...a voi non capita mai di avere il pennino dello smartphone in mano e partire quasi decisi verso il monitor del pc? l'abitudine ahahaha
Come si fa a giudicare un SO due anni prima che esca?
Che forum di chiaroveggenti!
MiKeLezZ
28-05-2008, 23:39
Abbandoniamo subito le date di rilascio, con la consapevolezza che tali dettagli possano sicuramente cambiare nel corso dei prossimi 2 anni, per occuparci delle novità preannunciate dai due esponenti Microsoft.Non mi pare di aver letto quella più importante, nonchè utile per tutti i lettori-nicchia-poweruser di hwupgrade, ovvero che il fantomatico Windows 7 non sarà basato sul micro-kernel, così come quasi preannunciato all'alba del fallimento di Vista (c.a. 6 mesi fa), ma bensì sarà un'evoluzione di Windows Server 2008, ovvero un rigiro di parole per dire che sarà il "mai vedrà la luce sotto tale nomenclatura" SP4 di Vista.
Evviva.
Non mi pare di aver letto quella più importante, nonchè utile per tutti i lettori-nicchia-poweruser di hwupgrade, ovvero che il fantomatico Windows 7 non sarà basato sul micro-kernel, così come quasi preannunciato all'alba del fallimento di Vista (c.a. 6 mesi fa), ma bensì sarà un'evoluzione di Windows Server 2008, ovvero un rigiro di parole per dire che sarà il "mai vedrà la luce sotto tale nomenclatura" SP4 di Vista.
Evviva.
@Redazione: vi siete dimenticati la cosa più terribile e oscena: windows 7 non solo avrà lo stesso driver model di Vista, ma non sarà neppure integrato MinWin, con le conseguenze del caso.
Fonte: http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.html
La prossima volta leggi i commenti precedenti prima di postare. :Prrr:
dado2005
28-05-2008, 23:49
@Redazione: vi siete dimenticati la cosa più terribile e oscena: windows 7 non solo avrà lo stesso driver model di Vista
La compatibilità con il Drive Model di Win_vista e condizione necessaria affinchè i programmi attuali possano "girare" anche su Win_7.
Sarebbe un disastro se avessero fatto la scelta di NON compatibilità.
A meno di non obbligare i produttori dei driver( che notoriamente sono inglobati in Windows da Ms ma NON sono scritti da Ms ma da chi produce l'hw relativo) a riscriverli di nuovo per il 2010 circa, senza motivo/beneficio: sono già stati certificati circa 1900 driver per Win_Vista_32/64 che senso ha riscriverli per il solo "gusto" di aderire ad un nuovo modello?
[@Redazione: vi siete dimenticati la cosa più terribile e oscena: windows 7 non solo avrà lo stesso driver model di Vista, ma non sarà neppure integrato MinWin, con le conseguenze del caso.
Fonte: http://news.cnet.com/8301-13860_3-9951638-56.htmlNell'intervista a Steven Sinofsky, a cui si riferisce il link che hai segnalato, non mi risulta che dichiari che Win_7 NON integrerà MinWin.
Ovviamente potrei essere in errore.
Per cortesia, puoi postare la porzone del testo originale, quindi in inglese, in cui si afferma quanto da te dichiarato?
Grazie.
P.S.
E' molto importante riportare notizie attendibili, poi ognuno le commenta come vuole.
Quanto riportato nel seguente link sembrerebbe contraddire le tue affermazioni:
- Titolo: Microsoft Windows 7: tutte le caratteristiche e innovativa interfaccia touch-screen (prime possibili immagini)
- Link: http://www.webmasterpoint.org/speciale/2007dic17-windows-7-touch-screen-funzionalita-caratteristiche.asp
MiKeLezZ
28-05-2008, 23:49
Non l'ho letto nella news......... il quote era all'articolo.
La compatibilità con il Drive Model di Win_vista e condizione necessaria affinchè i programmi attuali possano "girare" anche su Win_7.
Sarebbe un disastro se avessero fatto la scelta di NON compatibilità.
A meno di non obbligare i produttori dei driver( che notoriamente sono inglobati in Windows da Ms ma NON sono scritti da Ms ma da chi produce l'hw relativo) a riscriverli di nuovo per il 2010 circa, senza motivo/beneficio: sono già stati certificati circa 1900 driver per Win_Vista_32/64 che senso ha riscriverli per il solo "gusto" di aderire ad un nuovo modello?
[Nell'intervista a Steven Sinofsky, a cui si riferisce il link che hai segnalato, non mi risulta che dichiari che Win_7 NON integrerà MinWin.
Ovviamente potrei essere in errore.
Per cortesia, puoi postare la porzone del testo originale, quindi in inglese, in cui si afferma quanto da te dichiarato?
Grazie.
P.S.
E' molto importante riportare notizie attendibili, poi ognuno le commenta come vuole.
Quanto riportato nel seguente link sembrerebbe contraddire le tue affermazioni:
- Titolo: Microsoft Windows 7: tutte le caratteristiche e innovativa interfaccia touch-screen (prime possibili immagini)
- Link: http://www.webmasterpoint.org/speciale/2007dic17-windows-7-touch-screen-funzionalita-caratteristiche.asp
:mbe:
I know you said you don't really want to look back, so maybe looking forward a little bit...We haven't heard a lot about Windows 7, but we've heard about a couple of things discussed. The real areas I've heard a lot about are this idea of a new kernel, a minimum Windows kernel that came up in a speech, and then some stuff around new user interfaces. Can you tell us a little bit more about where those things fit in with how you guys are thinking about Windows 7?
Sinofsky: We're very clear that drivers and software that work on Windows Vista are going to work really well on Windows 7; in fact, they'll work the same. We're going to not introduce additional compatibilities, particularly in the driver model. Windows Vista was about improving those things. We are going to build on the success and the strength of the Windows Server 2008 kernel, and that has all of this work that you've been talking about. The key there is that the kernel in Windows Server 08 is an evolution of the kernel in Windows Vista, and then Windows 7 will be a further evolution of that kernel as well.
Turbodyesel
29-05-2008, 00:06
Vabbè, Microsoft Surface in versione portatile... Vedremo le compatibilità reali...
JOILNUVEN
29-05-2008, 00:11
Io credo che l'estrema velocità con cui evolve hardware e software non rappresenti un elemento positivo...lo può essere per un appassionato...ma per il normale utente è sbagliato
1) c'è il serio rischio di acquistare un buon pc, per poi vederselo inutile (o quasi) entro 3 anni max...
2)oggi imparo ad usare xp...poi esce vista e devo cambiare modi...poi esce quest'altro touch screen...e mi rincoglionisco...e invece di guadagnare tempo, magari ne perdo di più per abituarmi nuovamente al nuovo sistema!!!
Immaginiamo che all'improvviso l'automobile si guidi con una cloche o un joypad...chissà quanti incidenti!!!
Immaginiamo che all'improvviso l'automobile si guidi con una cloche o un joypad...chissà quanti incidenti!!!
Magari! Sarebbe fighissimo guidare la macchina con due joystick( uno per mano)!!! :sofico:
ranmamez
29-05-2008, 03:08
Ok, il touchscreen multi tocco sarà una cosa carina, e pure innovativa rispetto al touchscreen monotocco (p.s.: a chi diceva che il ds ha una tecnologia simile da 3-4 anni: NON è VERO! Il touchscreen del DS è monotocco, qui si parla di multitouch).
Ma secondo me siamo ancora lontani da una vera interfaccia utonto-macchina (bonariamente parlando, non intendo i veri storditi che hanno paura di prendersi un virus dal pc :D): l'interfaccia VOCALE.
La vera rivoluzione sarà un'interfaccia a comandi e risposte visuali e audio/vocali, mentre i comandi manuali, multi-touchscreen tastiere e mouse, dovranno limitarsi a comandi di precisione dove la manualità conta più del comando stesso (o cose tipo chat testuali, ma non è neanche del tutto necessario, visto che con sistemi buoni di riconoscimento si potrebbe digitare a voce come già vari software fanno).
Ma lo sapete che Opera ha al suo interno un modulo integrato per il comando vocale? E' solo in inglese ma funziona pure benino! L'ho testato io stesso ed ho usato un semplice Athlon XP 1800+ Palomino con 512 MiB DDR 266, quindi neanche sto popo' di computer.
Se una cosa del genere fosse implementata a livello di sistema operativo, allora si che ci sarebbe un bel cambiamento a livello di IU.
Il multitouch lo vedo bene anche per disegnare, per dire, ma veramente esistono già soluzioni del genere, e sono supportate da qualsiasi sistema operativo.
Per quanto riguarda kernel, pesantezze, etc., secondo me alla Microsoft dovrebbero pensare a creare un OS *MODULARE*, dove a seconda delle caratteristiche del pc in cui verrà installato, o meglio delle risorse, si autoimplementeranno più o meno moduli per sfruttare le risorse al meglio, in modo che le prestazioni (almeno quelle di base) diventino più o meno eguali sulla gamma di sistemi in cui il software sarà installato.
Per es. su un PC con un P3 800 MHz, 256 Mb e 20 Gb di hdd caricherà il minimo indispensabile, ovvero kernel, gui, driver, i servizi di base e pochissimo altro. Un sistema snello su un pc vetusto.
Su un computer già un po' più recente, ovvero un Athlon 64 4000+ mono core, 2 Gb DDR2 533, 120 Gb di hdd, ci verranno caricati oltre a quelle cose basilari, più servizi, altri software a corredo, e non so che altro.
Su un PC quantico a curvatura esponenziale (:P), ovvero un Core 2 extreme qx9770, 16 GB di DDR3 1600, 1 Terabyte di Hdd, tutto l'os al completo, con tutti i servizi possibili, tutti i software accessori (aero e cavolate del genere).
Questi erano esempi molto indicativi, però la vedo un'idea buona per il futuro, si coprirebbe una vastissima fetta di mercato a partire da pc non troppo recenti fino a sfruttare al massimo il proprio sistema.
Forse l'ho sparata grossa :sofico: però magari qualcuno m'ascolta... chissà :asd:
rockroll
29-05-2008, 04:30
E' l'unica cosa per cui può servire un qualcosa di simile al touch-screen, che in realtà dovrebbe essere una tavoletta grafica. E' di questo che sentirei il bisogno per immettere grafica manuale di tipo vettoriale. Per il resto qualunque forma di interfaccia touch o addirittura multitouch è solo fumo negli occhi che M$ cerca di somministrarci al posto dell'arrosto.
ministro
29-05-2008, 05:47
basta 32biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiit !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fantastico!
Ogni giorno ridimensiono una cinquantina di foto e guardo il mappamondo anche io.
Qualcosa di utile no?
basta 32biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiit !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dormito male stanotte?:asd:
SVegliato da incubi contorti??...:asd:
(quel che mi è successo)
Cmq non sei tu a decidere:D
nessun pc NUOVO, anche alto di gamma monta un so a 64 bit...un motivo c'è no?
Il 64 è ancora ben lungi dall'essere considerato usabile e accessibile.;)
senza contare che NON tutti hanno 4 gb (anche se temo con questo seven saranno il requisito minimo...:asd:) di ram e a NON tutti servono i 64 bit nell'elaborazione...anzi
dotlinux
29-05-2008, 08:15
Se fosse uscito un video della medesima funzione su osx adesso ci sarebbero i macachi in delirio pronti a strapparsi i peli del culo in un crogiuolo di emozioni.
Fosse stata presente nell'ultima ubuntu (ora va di moda questa, la vedremo a breve su Lucignolo) sarebbe partita l'armata rossa a colpi di scie chimiche, mutazioni climatiche, CISL e UIL.
Però essendo su un altro OS è una merda ... ovviamente!
Un giorno anche gli under 18 capiranno che nessun OS è meglio dell'altro dai! Sono fiducioso!
PS: Sia chiaro, la trovo inutile questa fuzionalità, però leggere certi commenti da bimbominkia su una notizia del genere è deprimente.
Giudichiamo in base a quello che si legge in giro e visto che si tratta di notizie ufficiali provenienti da Microsoft stesso credo siano verità e non fantasia!
Di ufficiale da parte di Microsoft c'è una mezza paginetta e una piccola demo di una delle implementazioni che verranno sviluppate in Seven ovvero il multitouch. Nulla di più. Quindi tutte ste critiche francamente sono inopportune.
In merito a Linux che uso quotidianamente mi sento di dire che ad oggi non è ancora maturo per essere dato in pasto alla massa, più rogne che altro. La gente utilizza il PC come fosse un elettrodomestico, ci vuole collegare di tutto ed installare di tutto e tutto deve funzionare subito. Con Linux questo è molto più complesso che con Windows, senza considerare che alcune distribuzioni su determinate configurazioni hardware non si installano nemmeno.
In merito ad OSX se leggi la mia firma vedi che ho un MacMini che tra l'altro l'ho cambiato con uno nuovo proprio la settimana scorsa. E' quello più "attrezzato" e viene venduto con 1 GB. di ram e Leopard preinstallato. Basta che eseguo IMovie 2008 per codificare un video ed il computer va immediatamente in swap di 200 MB. e le altre applicazioni ne risentono parecchio. Quindi mi sento di dire che il Mini è sottodimensionato rispetto all' OS preinstallato. Per non parlare dello spazio occupato dal sistema .... in 10 giorni mi sono spariti 50 GB. senza salvare nulla di particolare.
L'alternativa al Mini è l'IMac che però non apprezzo perchè oltre ad avere lo schermo "lucido" che non tollero per via dei riflessi (cefalee etc. ) è tutto integrato e questo a mio avviso è vantaggioso da una parte ma fortemente limitante da un'altra .... se si guasta anche solo la ICam sei costretto a mandare in assistenza l'intero computer. Ed anche l'IMac base viene venduto con 1 GB. di ram .....
Il massimo sarebbe il MacPro che però ha prezzi proibitivi (per quello che offre) ed è mastodontico come ingombro e per me questo sarebbe un problema non indifferente.
Non ultima la questione della garanzia ovvero Apple ti concede un solo anno. Per il Mini ho dovuto acquistare l'estensione a tre anni spendendo € 199,00 visto che solo la scheda madre fuori garanzia costa € 700,00.
In questo senso l'hardware Apple è limitante nei confronti di OSX.
Il PC HP che vedi in firma costa € 200 euro in meno rspetto al Mac Mini ma ha il doppio di ram ed il triplo dello spazio su disco. Nell'uso quotidiano Vista sull'HP è più reattivo di OSX sul Mini. E' altrettanto stabile e grazie a UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è anche molto sicuro tanto che per alcuni mesi non ho neanche installato l'antivirus e non ho avuto alcun problema. Inoltre la Home Premium ha già integrato tutto ciò che mi serve (MediaCenter, Movie/DVD Maker etc.) senza la necessità di dover ricorrere a software di terze parti.
Spesso si da colpa a Vista se è lento senza accorgersi che ad esmpio i produttori di PC preinstallano oltre all'OS anche una marea di programmi inutili (e scritti con i piedi) e spesso anche in versione trial (Norton etc.) che rendono il PC inutilizzabile già al primio avvio. E non dimenticate che non è banale creare e gestire un OS che vada bene per decine di migliaia di configurazioni hardware/software differenti. Io aspetterei a giudicare Seven anche perchè sono convinto che Microsoft nei prossimi due anni non resterà a guardare ma analizzerà bene qual'è l'effettivo trend di mercato e si comporterà di conseguenza.
Mercuri0
29-05-2008, 08:33
C'è un articolo molto interessante su ArsTechnica
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080528-windows-7-demo-all-multitouch-and-no-meat.html
In sostanza: per ora solo multitouch, niente di utile per i pc.
L'autore dice che Windows 7 sarà solo una evoluzione incrementale di Vista, e che il salto sarà molto minore di quello XP->vista.
Il che può non essere troppo male, in sostanza Windows 7 è la versione finale di Vista. :asd:
Almeno si spera.
Mercuri0
29-05-2008, 08:39
In merito a Linux che uso quotidianamente mi sento di dire che ad oggi non è ancora maturo per essere dato in pasto alla massa, più rogne che altro. La gente utilizza il PC come fosse un elettrodomestico, ci vuole collegare di tutto ed installare di tutto e tutto deve funzionare subito. Con Linux questo è molto più complesso che con Windows,
Per quanto riguarda le distribuzioni correnti, non sono tanto convinto.
Credo sia più perché molti hanno decenni di esperienza con Windows e pochissima con Linux. Per questo Windows sembra più facile. In realtà io trovo OpenSUSE più facile di Win nell'uso quotidiano (per questo la uso).
Comunque ricorda che anche Android è Linux, e tra qualche mese sarà usato da molte persone proprio nel senso in cui intendi.
Come è Linux il sistema operativo a caricamento istantaneo sulle Asus, con browser e e-mail client, che sta avendo tanto successo.
Insomma, "Linux" è una parola complessa. Io non credo sul PC desktop, i sistemi Linux possano diffondersi... ma può darsi che possano diffondersi alternative ai PC desktop su cui ci sta bene ;)
1) c'è il serio rischio di acquistare un buon pc, per poi vederselo inutile (o quasi) entro 3 anni max...
Il rischio che dici tu c'è sempre stato...è da quanto armeggio con i 386dx in poi che la storia va così per ogni pc che ho comprato....
Perchè magari poi si rompe un componente e scopri che non esiste più nei pezzi nuovi l'attacco per lo slot in cui risiedeva il tuo pezzo o che hanno cambiato socket processore o tipo di ram non si trova più...poi magari vedi che per pochi centinaia di euro puoi comprarti un signor pc che almeno tre volte più veloce del tuo ...e finisce che butti il pc.
Ho la cantina piena di pezzi hardware funzionanti appartenenti a pc desktop che hanno sempre almeno qualcosa di rotto dentro che alla fine non conveniva riparare dal punto di vista economico/prestazionale (se non solo per quello affettivo, ma ormai non do più affetto ai pc LOL quando ne cambi un po' ci fai l'abitudine) ...
...spesso da due pc semirotti cannibalizzo i pezzi e ne creo uno funzionante
(soprannominati modelli frankestein) magari li faccio da regalare a qualche amico/amica che ha necessità di avere un pc qualsiasi giusto per le home/office/internet applications ma che alla fine sono condannati all'etichetta "obsoleto"...
lo stesso vale per cellulari, console, vestiti.
Giusto le automobili e moto hanno una longevità maggiore in anni ma anche perchè costano molto di più di un pc...
Senza dubbio gli immobili o l'antiquariato sono il miglior investimento nel tempo :D :D
Per quanto riguarda le distribuzioni correnti, non sono tanto convinto.
Credo sia più perché molti hanno decenni di esperienza con Windows e pochissima con Linux. Per questo Windows sembra più facile. In realtà io trovo OpenSUSE più facile di Win nell'uso quotidiano (per questo la uso).
Comunque ricorda che anche Android è Linux, e tra qualche mese sarà usato da molte persone proprio nel senso in cui intendi.
Come è Linux il sistema operativo a caricamento istantaneo sulle Asus, con browser e e-mail client, che sta avendo tanto successo.
Insomma, "Linux" è una parola complessa. Io non credo sul PC desktop, i sistemi Linux possano diffondersi... ma può darsi che possano diffondersi alternative ai PC desktop su cui ci sta bene ;)
Concordo con te però io ti porto la mia esperienza personale con Linux ovvero:
- La connessione wireless si interrompe spesso senza alcun motivo essendo la mia antenna USB supportata nativamente direttamente nel kernel di Linux.
- Non riesco ad utilizzare la scheda PCTV perchè pur essendo compatibile riesco a visualizzare le immagini ma non riesco a sentire l'audio se non utilizzando uno script creato ad hoc per lanciare contemporaneamnte SOX e comunque non si può registrare ed il telecomando non funziona.
- La navigazione Internet con Firefox fa a pugni con Flash e spesso si pianta.
- L'audio spesso gracchia e le immagini spesso danno artefatti pur avendo installato i driver in modo corretto e disabilitato gli effetti 3D.
- Synaptic in più di qualche occasione mi ha sputtanato il sistema al riavvio successivo.
- Non riesco a guardare un DVD protetto es. La Gabbianella e il gatto pur avendo seguito le procedure indicate nel Wiki di Ubuntu.
- Non riesco a gestire in nessun modo il mio palmare via BT e nemmeno il lettore MP3 della Creative e la la mia stampante a sublimazione non funziona.
- Ne Kino ne Pitivi gestiscono in automatico i video della mia videocamera Sony che registra su HD in formato MPG.
- etc. etc. etc. .
Questi problemi con il tempo verranno risolti, con buona volontà forse già oggi potrei almeno in parte risolverli, ma un utente medio probabilmente non avrebbe ne capacità ne tempo ne voglia di provarci.
Tutto quello che ho elencato, dal Media Center alla creazione di DVD video in modo semplice e guidato passando per le connessioni wireless e la gestione delle periferiche, lo faccio senza alcun problema in Vista Home Premium con due click.
Questo è il motivo per cui gira e rigira, pur apprezzando MOLTO il mondo Linux e l'open source in generale, per le mie esigenze preferisco Vista che risulta essere più versatile ed immediato.
Devastator III
29-05-2008, 09:37
Ma io non capisco una cosa...
Se il monitor è sulla scrivania davanti alla mia faccia, è scomodissimo usare le mani per lavorare, perchè le braccia si stancherebbero nel giro di poco.
Se il monitor è sulla scrivania davanti alla mia faccia, è scomodissimo usare le mani per lavorare, perchè le braccia si stancherebbero nel giro di poco.
infatti il touch di seven è rivolto all'utilizzo per notebook.
Per usarlo a casa usando il monitor tradizionalmente sulla scrivania esiste il comodo mouse neurale di OCZ che permette di usare mouse e tastiera solo con la forza del pensiero...
http://www.legitreviews.com/article/475/1/
Che è già in commercio e si trova a 140 euro circa...qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato? :)
E' un po' che mi chiedo se funzioni veramente ma non mi andava di spendere 140 euro solo per fare una prova...
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:56
La cosa peggiore è che non utilizzeranno MinWin..credo per via dell'incompatibilità con le versioni precedenti. Il kernel sarà "una versione migliorata del kernel di Win Server 2008". Ok la retrocompatibilità, ma..nel 2010 ancora a 32 bit? E' ora di fare la svolta..Apple l'ha fatto (non ho un mac..non sono un fanboy), e il suo Leopard emula in automatico un sistema a 32bit..MS avrebbe dovuto fare la stessa cosa, utilizzando MinWin (di cui hanno già un prototipo funzionante, da quanto ho letto in giro..) e "alleggerendo" finalmente il core. Se per far girare quell'OS avremo bisogno di un Quadcore (sto esagerando, non insultatemi..), non sarà una mossa intelligente. Dovremo mica aspettare Win8, per avere un kernel nuovo, snello e leggero? Spero di sbagliarmi..
:mbe:
Ma de che?
Il kernel di Mac OS X è SOLO a 32 bit, mentre per il kernel di Vista puoi scegliere se usare quello a 32 o quello a 64.
Sono delle scelte diverse, è apple che è rimasto + conservativo per non rompere la compatibilità hardware, mentre la scelta + coraggiosa in quest'ambito è stata fatta dalla MS.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 09:59
Non ha senso. E neanche sui un notebook. Magari le gesture su trackpad evoluti, come sul macBook Air... ma non di più.
Niente resolution indipendence. Niente filesystem innovativo stile ZFS (cose che presto OS X avrà, perchè saltate di poco per Leopard). Niente utilizzo delle GPU/unità vettoriali/multicore per cose utili (stile CoreImage, o Accelerate Framework). Niente nuovo kernel più leggero.
Ma un MULTITOUCH assolutamente inutile!! :sofico:
Io sul mio macbook pro mi trovo ottimamente con il multi-touch.
L'unica cosa è ancora il ridotto supporto per le varie applicazioni, a cui per fortuna si può ovviare grazie a multiclutch.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 10:02
Ridaje coi 32 bit. Già con Vista è stata persa una grossa occasione. Perchè sapevano che con più ram datagli in pasto avrebbe migliorato le prestazioni. E sapevano bene del problema dei 4GB che non è stato gestito bene generando solo confusione.
Adesso 2 considerazioni da aggiungere.
1) MS detta il passo, quindi come riesce a imporre Vista 32 bit, poteva benissimo imporre il 64 bit.
2) E' chiaro che per riuscire a gestire senza problemi occorre una cpu ben pompata, anche perchè non deve girare solo Vista, ma i software. Se poi ci mettete antivirus, frizzi e lazzi, ecco che una cpu vecchia va subito in crisi.
Con cpu all'altezza di Vista si prenede comunque come riferimento un processore che è almeno un Athlon 64 3500 o un P4 equivalente che sono entrambi in grado di gestire i 64 bit. Ma, senza girare troppo intorno, Vista lavora come si deve con un dual core, e ogni dual core è a 64 bit.
Pertanto sono dell'idea che MS non creda a fondo nei 64 bit. E Windows 7 sembra confermarlo per ora.
Dai, gli Athlon 64 sono in giro dal 2004, i P4 da un anno dopo, e win Xp 64 bit poteva essere una buona occasione per fare il test.
E per la migrazione direi che non ci sarebbero stati quei problemi che tutti potrebbero immaginare. Come si passati dai programmi compatibili col DOS, parimenti si potrebbe migrare al software a 64 bit. Parlo del passaggio da Win 9X a Xp. Comunque Visa 64 dovrebbe essere in grado di gestire anche software a 32 bit, quindi non ci sarebbero stati problemi apocalittici.
Quello che ancora vi sfugge è che il vero problema per il passaggio ai 64bit NON sono assolutamente i programmi, che girano in user-space, quanto piuttosto tutti i device-driver e il software che necessita di girare in kernel mode.
Vai a convincere TUTTI i produttori di hardware a rilasciare driver a 64 bit.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 10:02
spero che se modificano il ctrl+alt+canc non gli venisse in mente di toccare contemporaneamente i 4 angoli del display... :muro: :muro: :muro:
se hai dai 15" in su devi chiedere aiuto per farlo...
e già oggi comunque il ctrl+alt+canc è un problema per esempio un mio amico ha una mano paralizzata e non riesce a farlo... alla faccia delle barriere architettoniche, qui si inventano le più piccole cavolate per rendere difficile la vita ai disabili
io lo faccio con una mano sola il CTRL-ALT-CANC.. :fagiano:
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 10:04
Apple ha già brevettato un'interfaccia multitouch per i prossimi Mac che usciranno nel 2010.
Si parla anche di una tastiera e di un mouse ad hoc...
...staremo a vedere...
...
veramente il multi-touch sui trackpad c'è da gennaio scorso, con l'uscita del macbook air ed è stato anche introdotto nei macbook pro usciti a fine febbraio.. :fagiano:
diabolik1981
29-05-2008, 10:10
...
veramente il multi-touch sui trackpad c'è da gennaio scorso, con l'uscita del macbook air ed è stato anche introdotto nei macbook pro usciti a fine febbraio.. :fagiano:
veramente sul mio santech il touchpad è multi e l'ho comprato a dicembre 2006
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 11:01
veramente sul mio santech il touchpad è multi e l'ho comprato a dicembre 2006
dipende che intendi per "multi-touch".
Dall'air in poi è possibile ruotare le immagini, ridimensionarle, andare avanti e indietro nella navigazione con il multi-touch.
Prima era presente solo la versione "ridotta" che permette di scrollare con due dita.
E ad oggi non mi risulta che ci siano dei pc con windows che permettono le varie gestures che sono permesse dal trackpad apple.... :fagiano:
diabolik1981
29-05-2008, 11:06
dipende che intendi per "multi-touch".
Dall'air in poi è possibile ruotare le immagini, ridimensionarle, andare avanti e indietro nella navigazione con il multi-touch.
Prima era presente solo la versione "ridotta" che permette di scrollare con due dita.
E ad oggi non mi risulta che ci siano dei pc con windows che permettono le varie gestures che sono permesse dal trackpad apple.... :fagiano:
allora è versione ridotta, anche se devo dire che è di una inutilità pazzesca il touchpad
devo dire che è di una inutilità pazzesca il touchpad
...dipende...
se hai il portatile sulle ginocchia e per esempio sei in treno che fai?
appoggi il mouse in verticale sul vetro del finestrino della cabina per farlo funzionare?
o usi il touchpad?
:D :D
ZapDesign
29-05-2008, 11:16
Con questo SO finalmente avrà un senso tirare i cazzotti al monitor quando windows si blocca!
Fede2586
29-05-2008, 12:43
ennesima copia malfatta da parte di microsoft.. tanto questa tecnologia così utilizzata nn serve a nulla.. ci risentiremo nel 2010 x la conferma..
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 14:31
allora è versione ridotta, anche se devo dire che è di una inutilità pazzesca il touchpad
beh..
tieni conto che io mi ci sto trovando talmente bene che non sto + usando il mouse nemmeno quando sono su un tavolo.. :fagiano:
..e ho anche cambiato completamente il modo di navigare su internet con il multi-touch...
prima aprivo 8000 tab, ora invece faccio avanti e indietro continuamente grazie alle gestures :D
Shotokhan
29-05-2008, 14:32
si mi piace... spero solo che una volta tanto sappiano gestire le priorità che trattandosi della microsoft sono: la stabilità, la velocità, l'efficienza, la compatibilità e soprattutto i problemi vari presentati da windows :(
possono usare tutta la tecnologia che vogliono, l'importante è che non sfornano un'altra schifezza di SO come vista (o per meglio di "S"vista :D ) che è il peggior sistema operativo che hanno creato... altrimenti mi tocca rimanere con xp per sempre!!! In pratica bene tutte queste cose ma prima è meglio che si concentrano sull'efficienza del kernel e sulla correzione dei bug PRIMA di rilasciare win 7
si mi piace... spero solo che una volta tanto sappiano gestire le priorità che trattandosi della microsoft sono: la stabilità, la velocità, l'efficienza, la compatibilità e soprattutto i problemi vari presentati da windows :(
possono usare tutta la tecnologia che vogliono, l'importante è che non sfornano un'altra schifezza di SO come vista (o per meglio di "S"vista :D ) che è il peggior sistema operativo che hanno creato... altrimenti mi tocca rimanere con xp per sempre!!! In pratica bene tutte queste cose ma prima è meglio che si concentrano sull'efficienza del kernel e sulla correzione dei bug PRIMA di rilasciare win 7
Vista secondo me se configurato a dovere, ovvero non affidandosi alle porcherie che preinstallano i produttori di PC, è già molto stabile ed anche molto sicuro.
Inoltre secondo me è il miglior OS Microsoft.
diabolik1981
29-05-2008, 15:05
Vista secondo me se configurato a dovere, ovvero non affidandosi alle porcherie che preinstallano i produttori di PC, è già molto stabile ed anche molto sicuro.
Inoltre secondo me è il miglior OS Microsoft.
senza "configurazioni a dovere" ma semplicemente installandolo pulito e senza le solite porcate è nettamente il miglior OS MS.
Demin Black Off
29-05-2008, 15:18
Mi è arrivato oggi gratis dall'uni vista, ora lo installo, vediamo un pochino di che si tratta... :D
Oddio no! Io già impazzisco quando vedo una ditata sullo schermo... Con multi touch come farò?!?!?
Oddio no! Io già impazzisco quando vedo una ditata sullo schermo... Con multi touch come farò?!?!?
Semplice .... continuerai ad utilizzare mouse+tastiera.
SniperZero
29-05-2008, 16:19
proprio quando stavo per decidermi ad ordinare surface!!
no vabbè, a parte gli scherzi (non per altro, è che "al momento" mi mancano giusto i 20.000 dollari necessari per comprarlo...) appena ho visto surface me ne sono innamorato, e sapere adesso che potrò fare le stesse cose su un notebook con touchscreen da un migliaio (forse due, ma chissà fra due anni si abbasseranno...) di euris mi solletica un fregaccio!!
l'unica mia preoccupazione è che avevo deciso di restare con xp sapendo che verrà supportato fino al 2010 e poi sarei passato direttamente a win7 che era dato per buono nel 2009... adesso che la data è 2010 significa che uscirà nel 2012 e dubito che xp durerà ancora tanto!!
mi sa che alla fine dovrò arrendermi a svista... (lo so che molti hanno risolto i problemi iniziali, ma io proprio non lo digerisco...)
ale0bello0pr
29-05-2008, 17:06
imho questa cosa touchscreen di ingrandire foto con le dita etc su uno schermo è una cazzata a dir poco inutile. e quella di appoggiare il telefonino che viene riconosciuto ( da spento? :mbe: ) dal sistema e le bolle..e...:rolleyes:
Dov'è il vero progresso tecnologico??:muro:
masluigi
29-05-2008, 19:12
Vista secondo me se configurato a dovere, ovvero non affidandosi alle porcherie che preinstallano i produttori di PC, è già molto stabile ed anche molto sicuro.
Inoltre secondo me è il miglior OS Microsoft.
Quoto in pieno se non hai un catorcio ma un pc attuale vista gira benissimo, la svista l' avete presa voi che lo denigrate a vanvera senza nemmeno averlo provato a fondo. Per chi afferma che vista e' come ME ricordo che quest' ultimo si bloccava una volta ogni 5 minuti, io la mattina la lavoro per riuscire ad usare il pc riavviavo in media 6 volte poi riuscivo ad entrare su windows, vista è stabilissimo e non si blocca mai a meno di problemi hardware, che puntualmente vengono imputati all' os, stabile veloce, bello che non guasta, gira su miliardi di configurazioni diverse senza dare un problema, non vedo di che ca**o ci si possa lamentare, per aprire una finestra ci mette due decimi di secondo di più, ma fatemi il piacere, in cosa sarebbe lento, dopo sp1 i giochi vanno come xp, con i programmi professionali, rendering pure, spiegatemi in cosa sarebbe lento, è solo da farci la mano anche io all' inizio ho faticato un pochino ad abituarmi, ma adesso non ritornerei mai indietro, secondo me vista è l' os meno capito della storia, quanta ignoranza che c'e' in giro.
Faster_Fox
29-05-2008, 19:44
ironic mode on
ma quel bambino nella foto cos'ha in bocca....m***a!? :eh: :D
ironic mode off
:Prrr:
mirkonorroz
29-05-2008, 21:02
Per me mouse e tastiera per sempre: tutto il resto e' fatica (voce, occhi, smanacciamenti vari e dita unte...).
BlackZorro
29-05-2008, 22:36
a me piace molto il multitouch
ennesima copia malfatta da parte di microsoft.. tanto questa tecnologia così utilizzata nn serve a nulla.. ci risentiremo nel 2010 x la conferma..
Copia di cosa?
Poi da cosa deduci che sia anche malfatta? Non mi pare che ci sia stata la possibilità di testarlo
Mi sembra proprio una bella cazzata. Io preferisco di gran lunga tastiera e mouse al touchscreen ... Con tutte quelle ditate sullo schermo !! E poi chi cappero si mette a lavorare con 2 braccia sospese in aria ????
Bill gates si è fatto un pomeriggio davanti all'iphone e ha inventato sta cosa...quello in realtà non è surface ma un telefono apple gigante!
commodore 64
13-07-2008, 14:48
Dove andremo a finire ? ? Il nostro cervello gia' non ce la fa piu' . A che serve sta porcheria ? ? Come faccio a vedere le foto che sto spostando se sopra ho le mani . E gli altri che guardano ? ? E' una inutile cosa che serve solo a complicarci la vita . Una nevrosi per adulti stressati che spostano inutilmente foto virtuali e si accontentano di spostare virtualmente l'acqua . Ma non e' meglio una sana giornata al lago con le mani davvero in acqua ? ? E' proprio cosi' : I grandi potenti delle multinazionali elettroniche vogliono portarci ad isolarci dal mondo , a vivere di emozioni virtuali e inutili e a impedire sempre di piu' il contatto fisico con la realta' e le persone . Di questo passo il nostro cervello impazzira' . Viva WINDOWS XP , viva la semplicita' e viva le persone intelligenti che stanno capendo che tutto cio' che ci vogliono imporre ( DAL PENSIONAMENTO FORZATO DI WINDOWS XP A QUESTI STUPIDI MONITOR PER ADULTI ANNOIATI ) sono solo fregature per farci pilotare .
Dove andremo a finire ? ? Il nostro cervello gia' non ce la fa piu' . A che serve sta porcheria ? ? Come faccio a vedere le foto che sto spostando se sopra ho le mani . E gli altri che guardano ? ? E' una inutile cosa che serve solo a complicarci la vita . Una nevrosi per adulti stressati che spostano inutilmente foto virtuali e si accontentano di spostare virtualmente l'acqua . Ma non e' meglio una sana giornata al lago con le mani davvero in acqua ? ? E' proprio cosi' : I grandi potenti delle multinazionali elettroniche vogliono portarci ad isolarci dal mondo , a vivere di emozioni virtuali e inutili e a impedire sempre di piu' il contatto fisico con la realta' e le persone . Di questo passo il nostro cervello impazzira' . Viva WINDOWS XP , viva la semplicita' e viva le persone intelligenti che stanno capendo che tutto cio' che ci vogliono imporre ( DAL PENSIONAMENTO FORZATO DI WINDOWS XP A QUESTI STUPIDI MONITOR PER ADULTI ANNOIATI ) sono solo fregature per farci pilotare .
:confused: :confused: :confused:
Thanks for the info
commodore 64
13-07-2008, 15:48
Che vuol dire il tuo commento inutile con i puntini di domanda ? ? Se ti sembra utile e bello sto schifo di monitor vai a comprarlo . La verita' non e' solo cio' che ho scritto io , ma ben altro . Film come MATRIX sono destinati ad anticipare la realta' . Siamo una banda di cretini che si fa abindolare dalle cose inutili . Quando parlavano dell'uscita di VISTA e dei suoi 2 GB di memoria RAM necessari per usare solo la calcolatrice , era chiaro che era un pacco per storditi patiti di tecnologia inutile . Ma adesso che sappiamo che e' una bufala , che dobbiamo buttare tutte le nostre periferiche che avevamo , i nostri giochi e i programmi.... Se sei a favore della tecniologia inutile ok , ognuno puo' scegliere cio' che vuole . Ma quando le cose sono davvero inutili e costose , e per di piu' ci tolgono quello che e' buono.... allora mi arrabbio . Tre / quattro anni fa , quando la benzina aumentava , la gente ha comprato le auto a gasolio . Ora che ne hanno vendute tantissime , il gasolio e' aumentato in poco tempo del 20 % . NON COMPRERO' MAI UNA NUOVA AUTO PERCHE' E' COME ESSERE MASOCHISTI E DARE ALLE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO IL MIO CONSENSO A FREGARMI . Per me questo pianeta puo' spaccarsi in due , che sarebbe una pace per tutti . Ma fino a quel giorno , finche' ci sara' corrente elettrica , finche' ci sara' un HARD DISK di ricambio per il mio PC , finche potro' continuero' ad usare il mitico , stupendo , economico e affidabile WINDOWS XP con il mio fantastico AMD 3200 , e a quel paese i CORE QUAD , i 2 GB di VISTA per leggere una EMAIL e gli HD da 500 GB . CIAOOOOOOOOOOOOO ! ! !
Che vuol dire il tuo commento inutile con i puntini di domanda ? ? Se ti sembra utile e bello sto schifo di monitor vai a comprarlo . La verita' non e' solo cio' che ho scritto io , ma ben altro . Film come MATRIX sono destinati ad anticipare la realta' . Siamo una banda di cretini che si fa abindolare dalle cose inutili . Quando parlavano dell'uscita di VISTA e dei suoi 2 GB di memoria RAM necessari per usare solo la calcolatrice , era chiaro che era un pacco per storditi patiti di tecnologia inutile . Ma adesso che sappiamo che e' una bufala , che dobbiamo buttare tutte le nostre periferiche che avevamo , i nostri giochi e i programmi.... Se sei a favore della tecniologia inutile ok , ognuno puo' scegliere cio' che vuole . Ma quando le cose sono davvero inutili e costose , e per di piu' ci tolgono quello che e' buono.... allora mi arrabbio . Tre / quattro anni fa , quando la benzina aumentava , la gente ha comprato le auto a gasolio . Ora che ne hanno vendute tantissime , il gasolio e' aumentato in poco tempo del 20 % . NON COMPRERO' MAI UNA NUOVA AUTO PERCHE' E' COME ESSERE MASOCHISTI E DARE ALLE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO IL MIO CONSENSO A FREGARMI . Per me questo pianeta puo' spaccarsi in due , che sarebbe una pace per tutti . Ma fino a quel giorno , finche' ci sara' corrente elettrica , finche' ci sara' un HARD DISK di ricambio per il mio PC , finche potro' continuero' ad usare il mitico , stupendo , economico e affidabile WINDOWS XP con il mio fantastico AMD 3200 , e a quel paese i CORE QUAD , i 2 GB di VISTA per leggere una EMAIL e gli HD da 500 GB . CIAOOOOOOOOOOOOO ! ! !
Ascolta, prima di pretendere che gli altri ti leggano e capiscano impara a scrivere, per favore... :rolleyes:
commodore 64
13-07-2008, 15:59
Guardando il resto del video , mi fa pena quell'imbecille che muove senza senso le foto sul video . Mi sembra un bimbo di 9 mesi che gioca con le formine colorate . Muove le foto senza sapere nemmeno perche' lo fa . Senza un senso . Se ci fossi io li col mouse , negli stessi istanti gli avrei gia' modificato la foto , cambiato luminosita' e contrasto , risezionato . E lui gioca con le formine..... Che idioti ! ! Che persone vuote ! ! Andate a fare una scuola di vita . Spendessero sti soldi in ricerche contro le malattie , sarebbe un bene . Invece investono milioni di dollari per rintriciullire i trntenni rincretiniti . Senza offesa : Ciao
commodore 64
13-07-2008, 16:15
So leggere e scrivere . Purtroppo sono uno che spara a zero al centro del problema , e forse da fastidio . Sono gia' 2 le risposte INUTILI che date . Perche' invece non commentate o non replicate con discorsi concreti ? ? Se ho scritto qualche stupidata , e' giusto puntualizzare e riprendere . Ma non dite frasi INUTILI giusto per offendere . Questo cretino che muove le foto vi sembra un adulto ? ? A che serve tutto cio' ? ? A ingrassare i potenti e a dirgli " SI , OK , PER IL PROSSIMO ANNO CHIUDETE TUTTI I NEGOZI E APRITELI SOLO ON-LINE , CHE LA GENTE VUOLE QUESTO " Cosi' ci cresceranno i funghi sotto ai piedi . SVEGLIATEVI ! ! APRITE GLI OCCHI E SMETTETELA DI SOSTENERE LE COSE INUTILI ! ! CRESCETE ! ! Fatelo almeno per il futuro dei nostri figli . E ricordatevi che la FIAT sta per mettere in cassa integrazione migliaia di dipendenti ITALIANI a nostre spese . E intanto produce la 500 nei paesi dell'EST e ve la vende cara come una berlina ! ! ! CHE MALE LA VERITA' ........
:asd: perchè non lavorano sui veri problemi piuttosto che solo interfaccia grafica? secondo me inutile..meglio puntare alla sostanza
Windows XP insegna :O
Odisseo79
02-02-2009, 11:04
Vindows Vista, Windovs 7...sistemi operativi del tutto inutili se non per giocare col proprio pc sfruttando utility a prova di "dummies" del tutto inutili per coloro che col pc ci campano! Lavoro nel settore architettonico-grafico e di dover sacrificare oltre 1 gb di ram per utility del tutto inutili non mi aggrada per niente.
Ben vengano i nuovi SO "per tutti", ma spero che parallelamente si creino configurazioni adatte a chi deve lavorare.
Una domanda che mi sorge spontanea, dato che windows 7 viene dato SENZA browser, come ci si fa a collegare su internet per scaricare l' eventuale explorer o firefox? :confused: :mbe:
theJanitor
27-07-2009, 15:14
bastaaaaaaaaa :nera: :nera: :nera:
dado2005
27-07-2009, 17:27
Una domanda che mi sorge spontanea, dato che windows 7 viene dato SENZA browser, come ci si fa a collegare su internet per scaricare l' eventuale explorer o firefox? :confused: :mbe:La stessa Ms sul suo sito consiglia di avere sotto mano un supporto multimediale
con il browser scelto prima di installare Win 7: conclusione ovvia!!!
Il browser occorre procurarselo per altra via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.