PDA

View Full Version : [JAVA] Implementare JPanel trasparenti


Luco
28-05-2008, 15:15
Ciao a tutti, sto realizzando un applicazione grafica in cui sono presenti piu JPanel all'interno della stessa JFrame.. il problema e' che non riesco a renderli trasparenti e quindi quando si sovrappongono se ne vede solo uno..
ho provato con panel.setOpaque(false) ma il risultato non cambia..
come posso fare?

banryu79
28-05-2008, 15:34
Ciao a tutti, sto realizzando un applicazione grafica in cui sono presenti piu JPanel all'interno della stessa JFrame.. il problema e' che non riesco a renderli trasparenti e quindi quando si sovrappongono se ne vede solo uno..
ho provato con panel.setOpaque(false) ma il risultato non cambia..
come posso fare?

Il .setOpaque(false) dove lo usi?
Immagino avrai delle classi che estendono JPanel e chiamano setOpaque(false) nel loro costruttore...

I JPanel "trasparenti" sono vuoti o all'interno hanno altri componenti?
Nel secondo caso anche tutti i componenti interni devono essere "trasparenti".


> Cmq prova a dare un occhio anche a questa vecchia discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397008) del forum

Ciao :)

Luco
28-05-2008, 16:37
praticamente ho due classi che estendono jpanel che ho reso trasparenti tramite this.setOpaque(false).. all'interno di queste classi ci sono due immagini che muovendosi devono potersi sovrapporre e vedersi contemporaneamente

banryu79
29-05-2008, 08:41
praticamente ho due classi che estendono jpanel che ho reso trasparenti tramite this.setOpaque(false).. all'interno di queste classi ci sono due immagini che muovendosi devono potersi sovrapporre e vedersi contemporaneamente

Alt! Due immagini? Dentro ai JPanel?

Allora per forza non riesci a ottenere quello che vuoi... le immagini non sono dei Component (la classe da cui ereditano i JPanel e tutti i vari componenti) e quindi il metodo .setOpaque() non le va a toccare.

Il tuo problema è gestire la trasparenza di colore delle immagini: devi agire sul canale "Alpha" dei bit di colore...
Ma non sono un esperto di manipolazione immagini in Java.

Ti devi documentare su questo problema specifico: prova partendo da qua (http://www.google.it/search?q=transparent+images+Java&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a)

Luco
29-05-2008, 10:20
scusami ma non ti seguo... le 2 immagini altro non sono che un'immagine gif con sfondo trasparente, ed una figura geometrica che non dovrebbe avere sfondo.. a cosa devo cambiare l'alpha channel??

Luco
29-05-2008, 18:02
ok alla fine sono riuscito inserendo tutto sul layeredpane ed impostando il colore dello sfondo dei vari pannelli con alpha, se a qualcuno serve posso spiegarlo piu dettagliatamente..
cmq ora vorrei sapere.. e' possibile verificare l'intersezione tra due oggetti in movimento senza dover monitorare ogni cambiamento delle coordinate dei due??
grazie

banryu79
29-05-2008, 18:06
cmq ora vorrei sapere.. e' possibile verificare l'intersezione tra due oggetti in movimento senza dover monitorare ogni cambiamento delle coordinate dei due??
grazie

Puoi essere più preciso su quello che ti occore?
Cmq in Java2D ci sono delle classi che possono fare la caso tuo: Shape e GeneralPath (più PathIterator), e, in casi particolari, Area.

La classe GeneralPath (estende Shape), per esempio ha una serie di metodi (.contains(...), .intersects(...)) che potrebbero essere quello che cerchi.

Ti linko questo articolo di MokaByte (è vecchiotto, in rete puoi trovare facilmente materiale migliore e più aggiornato) -> link (http://www.mokabyte.it/1999/03/java2D_2.htm)

Luco
29-05-2008, 18:35
ok cerchero di farti capire la situazione...
ho due classi che estendono JPanel.. su una di queste c'e' un animazione orizzontale, sull'altra ce n'e' una trasversale. le due classi le ho aggiunte ad un LayeredPane (volendo posso metterli anche sullo stesso strato)..
ho bisogno di trovare se ed in che punto la trasversale incontra la orizzontale considerando che la trasversale e' un cerchio disegnato da graphics2d, mentre l'orizzontale e' un immagine gif.. se po fa'??:D
ciao

banryu79
30-05-2008, 08:32
Premetto che non ho mai fatto nulla del genere, quindi a naso io proverei a fare così:

> Cerchio
il cerchio in Java2D lo rappresento con un oggetto Shape: servirà per fare sia i calcoli di intersezione che il rendering dell'oggetto a video.

> Rettangolo dell'Immagine
per l'immagine uso uno di questi due approcci:
a. mi creo un altro oggetto Shape che in realtà è un rettangolo corrispondente al "bounding box" dell'immagine;
b. mi creo/ricavo direttamente il Rectangle2D dell'immagine.

> a questo punto, da qualche parte, (per esempio nella classe in cui avviene il rendering) avrò un metodo che ("sincronizzato" con l'animazione ovviamente) utilizzando al suo interno il metodo [Shape].intersects(Rectangle2D) controlla se il rettangolo dell'immagine interseca il cerchio.

Per i dettagli devi studiarti, Javadocs alla mano e/o esempi-articoli le novità introdotte dal Graphics2D vs Graphics e quindi la nuova interfaccia Shape implementata da GeneralPath e da altre classi più specifiche.

Quello che ti serve, strettamente, è il sitema da usare per rappresentare un cerchio come una Shape.

Ciao :)