PDA

View Full Version : headset wireless x360: e la salute?


Geo-Nemesis
28-05-2008, 15:06
ciao a tutti vorrei fare un bel topic costruttivo riguardante l'headset wireless.

secondo voi è dannoso per la salute? sinceramente a me fà riflettere.
voi cosa dite? avete dati a riguardo?

ps. già c'è il controller ke minaccia i miei maroni...:D :cry:

numbhead
28-05-2008, 15:14
è bello vedere come la tecnologia spaventi solo quando diviene di massa... sono 100 anni che siamo bombardati di onde radio molto più potenti, e nessuno s'è mai lamentato :D

Geo-Nemesis
28-05-2008, 15:20
si si lo sò anke io ke siamo pieni di onde, però appunto una di fianco al cervello per diverse ore al giorno mi preoccupaun pò di più...io nn tengo neanke il telefono in tasca..

Jeegsephirot
28-05-2008, 15:24
basta che non facciano diventare impotenti, per il resto amen :O

DenFox
28-05-2008, 15:24
si si lo sò anke io ke siamo pieni di onde, però appunto una di fianco al cervello per diverse ore al giorno mi preoccupaun pò di più...io nn tengo neanke il telefono in tasca..

Stai scherzando vero? Io proprio non la capisco tutta questa fobia...

Geo-Nemesis
28-05-2008, 15:25
beh a dire il vero si, rendono gli spermatozoi più fiacchi...:mc: :rolleyes:

numbhead
28-05-2008, 15:33
e chi l'ha dimostrato :D ?

pingu79
28-05-2008, 15:38
beh a dire il vero si, rendono gli spermatozoi più fiacchi...:mc: :rolleyes:

:mbe:

illoca
28-05-2008, 15:39
e chi l'ha dimostrato :D ?

Dimostrato nessuno, i dubbi rimangono

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1078399,00.html

Geo-Nemesis
28-05-2008, 16:05
beh a dire il vero io vidi anke una servizio delle iene...nn di quelli cazzari...

torniamo on topic e parliamo invece dell'headset e della testa?

pingu79
28-05-2008, 16:17
Dimostrato nessuno, i dubbi rimangono



e i dubbi rimarranno tali per molto tempo purtroppo...

dani&l
28-05-2008, 16:18
basta che non facciano diventare impotenti, per il resto amen :O

No, ma per rizzarlo poi avrai bisogno ogni volta di chattare con almeno 4/5 amici presenti nella lista.... :O

bob.malone
28-05-2008, 16:36
e il mouse e la tastiera Wirless???

e il cellulare?

e l'auto che ti investe fuori casa?

e se inciampi mentre fai i gradini?

e se.......... troppo casino:muro:

Crisa...
28-05-2008, 16:41
se uno pensa che un aggeggino wireless dalla potenza di trasmissione infinitesimale possa essere pericoloso, di sicuro la salute se la rovina... non di certo giocando ad una console

stgww
28-05-2008, 17:11
L'onde trasmesse da tutti gli aggegini wireless in casa hanno frequenze molto basse, quindi se usate con moderazione non provocano nessun danno ;) In teoria qualcuno dice che sono assolutamente innoque, ma non penso ci sia troppo da fidarsi,- troppo fa male -, anche perchè non abbiamo mai avuto casi in cui si è potuto verificare la dannosità o meno di apparecchi con frequenza "debole" nell'arco di anni, perchè tutti questi apparecchi senza fili si stanno diffondendo solo da pochi anni nell'uso comune.

futu|2e
28-05-2008, 17:14
Chissà per le onde radio allora, meglio suicidarsi :mc:

Maverick491
28-05-2008, 17:16
beh a dire il vero io vidi anke una servizio delle iene...nn di quelli cazzari...

torniamo on topic e parliamo invece dell'headset e della testa?

Posso farti una domanda? Hai in casa un cordless dect?

R4iDei
28-05-2008, 17:47
si si lo sò anke io ke siamo pieni di onde, però appunto una di fianco al cervello per diverse ore al giorno mi preoccupaun pò di più...io nn tengo neanke il telefono in tasca..

Anche io evito di tenere il cell in tasca e non ho tutta sta fede sulla non dannosità delle tecnologie wireless, d'altronde dovremmo sapere tutti che se il wireless facesse male cmq continuerebbero a utilizzarlo per decenni.

Detto questo non penso che l'headset sia realmente dannoso, ma per stare tranquillo potresti evitare di usarlo. Meglio un cavetto tra le balle che il pensiero di usare un coso che ti fa male no?

Giant Lizard
28-05-2008, 18:04
E chi lo sa, magari si. Ma stai tranquillo, con tutti i supernerd americani che giocano 24 ore su 24 da quando esiste, stai pur certo che se deve succedere qualcosa loro saranno i primi a sperimentarlo e allora noi saremo ancora in tempo a smettere :D

Jeegsephirot
28-05-2008, 18:15
No, ma per rizzarlo poi avrai bisogno ogni volta di chattare con almeno 4/5 amici presenti nella lista.... :O

dici cosi perchè vuoi esere uno di quel 4/5 di la verità :O

pingu79
28-05-2008, 18:52
con l'innovazione tecnologica, purtroppo oggi siamo assoggettati ad un bombardamento di radiazioni a 360° dalla mattina alla sera....
l'unica soluzione è quella di ritirarsi in un eremo in montagna, sprovvisto di energia elettrica :stordita: :fagiano:

hardvibes
28-05-2008, 19:06
E chi lo sa, magari si. Ma stai tranquillo, con tutti i supernerd americani che giocano 24 ore su 24 da quando esiste, stai pur certo che se deve succedere qualcosa loro saranno i primi a sperimentarlo e allora noi saremo ancora in tempo a smettere :Dbeh oddio non solo americani, anche tedeschi e francesi, tutti con un bel cactus nell'orecchio :D
non vedo l'ora

Max(IT)
28-05-2008, 19:50
domande che è meglio non farsi neanche....
Di fatto siamo sommersi da campi elettromagnetici al cui confronto il tuo adattatore wireless fa ridere.
Nessuno ha mai dimostrato niente, ma il tasso di mortalità per tumori non è mai diminuito, anzi ...

Geo-Nemesis
28-05-2008, 19:58
beh dai frose UN messaggio costruttivo c'è...:rolleyes: :doh:
cmq lo sò benissimo ke siamo immersi nei campi. però averne uno proprio li dall'orecchio per diverse ore al giorno...

cqm no nn ho il cordless...a dire il vero nn ho il numero fisso:ciapet:

Max(IT)
28-05-2008, 20:07
cqm no nn ho il cordless...a dire il vero nn ho il numero fisso:ciapet:

... il che mi fa pensare che tu abbia un cellulare, che è anche peggio.
E se anche non hai il cellulare, sei circondato tutti i giorni da migliaia di persone che ce l' hanno e lo usano.
Non se ne esce ...

tze
28-05-2008, 20:10
Ma cosa ve ne frega, ha ragione MaxIT, e poi spiegatemi come fate a partorire tesi del genere. Chissà quante seghe mentali inutili... :p

Geo-Nemesis
28-05-2008, 20:19
si ovvio il cellu ce l'ho...

pingu79
28-05-2008, 20:21
... il che mi fa pensare che tu abbia un cellulare, che è anche peggio.
E se anche non hai il cellulare, sei circondato tutti i giorni da migliaia di persone che ce l' hanno e lo usano.
Non se ne esce ...

quoto

Giant Lizard
28-05-2008, 20:36
si ovvio il cellu ce l'ho...

ma bella zio! :asd: cioè ci stai troppo dentro col tuo cellu!

OvErClOck82
28-05-2008, 20:53
ma bella zio! :asd: cioè ci stai troppo dentro col tuo cellu!
non fare l'acido :asd:

cellu è un'abbreviazione innocua :p

























spero :mbe: :mbe: :mbe:

Giant Lizard
28-05-2008, 21:23
non fare l'acido :asd:

cellu è un'abbreviazione innocua :p


spero :mbe: :mbe: :mbe:

NO. :O

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Truzzi

:asd:

Geo-Nemesis
28-05-2008, 21:27
sei fuori strada, sono tutto fuorkè un truzzo.
capito bimbominkia?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

Giant Lizard
28-05-2008, 22:27
sei fuori strada, sono tutto fuorkè un truzzo.
capito bimbominkia?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

vedo... :asd:

sarà, ma riesci ad assomigliarci in maniera perfetta :O

Geo-Nemesis
28-05-2008, 22:31
la cappa su internet mi sono abiuato ad usarla...è comoda c'è poco da dire...
però se vedi la solo al posto del ch...nn al posto della c...;)
fine ot.

Maverick491
28-05-2008, 22:32
... il che mi fa pensare che tu abbia un cellulare, che è anche peggio.
E se anche non hai il cellulare, sei circondato tutti i giorni da migliaia di persone che ce l' hanno e lo usano.
Non se ne esce ...

Normalmente tutti pensano che sia così. Anche io fino a poco tempo fa pensavo che un cellulare emettesse molto di più di un cordless. Invece non è così. Quello che emette tantissimo è la "base" dei cordless (DECT). Che per le caratteristiche varie del sistema dect, è paragonabile al ripetitore per la rete gsm. Quindi, gli avevo fatto quella domanda per fargli capire che tutto sommato un apparecchio come il cordless (praticamente tutti ne hanno almeno uno in casa) è innocuo ed emette molto ma molto di più rispetto a quanto può farlo l'headset wireless per la 360.

R4iDei
28-05-2008, 22:37
Normalmente tutti pensano che sia così. Anche io fino a poco tempo fa pensavo che un cellulare emettesse molto di più di un cordless. Invece non è così. Quello che emette tantissimo è la "base" dei cordless (DECT). Che per le caratteristiche varie del sistema dect, è paragonabile al ripetitore per la rete gsm. Quindi, gli avevo fatto quella domanda per fargli capire che tutto sommato un apparecchio come il cordless (praticamente tutti ne hanno almeno uno in casa) è innocuo ed emette molto ma molto di più rispetto a quanto può farlo l'headset wireless per la 360.

A me pare molto strano che un cellulare emetta meno di una base del cordles, cmq di certo non te la tieni a 5 cm dal pacco :D

Maverick491
28-05-2008, 22:49
A me pare molto strano che un cellulare emetta meno di una base del cordles, cmq di certo non te la tieni a 5 cm dal pacco :D

Guarda, il punto è che una base per cordless dect trasmette ininterrottamente 24/7. Nelel vicinanre della base si va molto vicini al limite di 6 volt/metro imposto come massimo dalla legge per le antenne GSM ed UMTS. Mi spiego? Questo è il limite per i "grossi pali", i ripetitori che si trovano in città. E da quanto ho capito, avere la base di un telefono cordless dect in casa equivale quasi ad avere uno di quei ripetitori, per quanto riguarda il valore di emissioni.

Lins
28-05-2008, 22:53
sei fuori strada, sono tutto fuorkè un truzzo.
capito bimbominkia?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

vedo... :asd:

sarà, ma riesci ad assomigliarci in maniera perfetta :O

Direi di chiuderla con questo "teatrino" alla prossima sono 5g di sospensione diretta per entrambi

dawid999
28-05-2008, 23:29
Guarda, il punto è che una base per cordless dect trasmette ininterrottamente 24/7. Nelel vicinanre della base si va molto vicini al limite di 6 volt/metro imposto come massimo dalla legge per le antenne GSM ed UMTS. Mi spiego? Questo è il limite per i "grossi pali", i ripetitori che si trovano in città. E da quanto ho capito, avere la base di un telefono cordless dect in casa equivale quasi ad avere uno di quei ripetitori, per quanto riguarda il valore di emissioni.


tieni conto che dect è una tecnologia sviluppata pensando sopratutto ad ambienti industriali dove pareti di spessore e grosse quantità di superfici metalliche possono disturbare il segnale

cmq i telefoni dect (non basi) emettono onde di minore potenza rispetto ai celullari:

" Panoramica sulla sicurezza DECT™ e Bluetooth® (fonte: Sito plantronics Acoustics Italia)
DECT e Bluetooth sono tecnologie radio a raggio d'azione ridotto, la cui potenza di trasmissione è decisamente minore rispetto a quella dei comuni telefoni cellulari.
Secondo le attuali conoscenze scientifiche, non esistono rischi noti associati agli auricolari DECT o Bluetooth, poiché la loro potenza rientra ampiamente nei limiti di sicurezza riconosciuti.
Potenza di trasmissione La potenza media di un comune telefono cellulare GSM da 900 MHz è pari a 250 mW.
La potenza di trasmissione di un tipico auricolare per telefono DECT è notevolmente inferiore a
10,43 mW [250 mW x (417 us/10.000 us)], mentre la potenza di trasmissione di un auricolare DECT Plantronics è pari a 0,26 mW [(6,3 mW x (417 us/10.000 us)].
Inoltre, vista la portata di 10 m rispetto a quella di 100 m per la tecnologia DECT, i livelli di trasmissione degli auricolari Bluetooth sono ancora più ridotti.
In altre parole, la potenza degli auricolari DECT e Bluetooth Plantronics è pari allo 0,1% della potenza di trasmissione di un comune telefono cellulare e al 2,5% della potenza di un comune telefono DECT.

Limiti di sicurezza e SAR
Lo standard di misurazione dei dispositivi radio è il valore SAR (Specific Absorption Rate). I test SAR costituiscono un metodo efficace di quantificare l'energia assorbita dai tessuti biologici, in particolare dal corpo
umano. La maggior parte dei test SAR si concentrano sulla testa, per la quale il limite corrente di esposizione non controllata in Europa, Giappone e Corea è pari a un valore SAR medio di 2 W/kg per 10 g di volume.
Generalmente, il valore SAR non viene specificato per gli auricolari DECT o Bluetooth, poiché la potenza di trasmissione è notevolmente inferiore ai limiti di base del test. Pertanto, gli auricolari soddisfano le condizioni di esclusione degli standard europei relative a questo tipo di test, ad esempio ES 59005 e EN50360/EN50361.
Anche se non vi sono requisiti in merito, Plantronics ha commissionato l'esecuzione di test indipendenti, i cui risultati dimostrato chiaramente che i livelli di SAR sono notevolmente inferiori a quelli richiesti per la conformità agli standard internazionali:
• SAR di un telefono cellulare: tipicamente in media tra 0,3 e 1,5 W/kg per 10 g di volume
• SAR di un auricolare DECT Plantronics CS60 DECT: in media 0,0006 W/kg per 10 g di volume
• SAR di un auricolare Bluetooth Plantronics M3000: in media 0,03 W/kg per 10 g di volume
I valori riportati in precedenza dimostrano che un auricolare Plantronics Bluetooth o DECT opera nella gamma compresa tra lo 0,03 e l'1,5% del limite SAR consigliato per l'Europa. Se si considera che i comuni
telefoni cellulari operano nella gamma compresa tra il 15 e il 75% del limite SAR, può essere compreso chiaramente che gli auricolari sono dotati di una potenza notevolmente inferiore. "

si parla di auricolari dect ma i telefoni penso abbiano valori simili

Giant Lizard
28-05-2008, 23:42
Direi di chiuderla con questo "teatrino" alla prossima sono 5g di sospensione diretta per entrambi

si si scusa, si scherzava :D però effettivamente eravamo OT, sorry :p

dani&l
29-05-2008, 07:38
dici cosi perchè vuoi esere uno di quel 4/5 di la verità :O

:eek:

mi hai scoperto !!!

:oink:

:asd:

Geo-Nemesis
29-05-2008, 14:09
Direi di chiuderla con questo "teatrino" alla prossima sono 5g di sospensione diretta per entrambi

beh mi sembrava chiaro ke stessimo skerzando tutti e due...

è innocuo ed emette molto ma molto di più rispetto a quanto può farlo l'headset wireless per la 360.

in base a cosa dici questo?

Maverick491
29-05-2008, 14:19
tieni conto che dect è una tecnologia sviluppata pensando sopratutto ad ambienti industriali dove pareti di spessore e grosse quantità di superfici metalliche possono disturbare il segnale

cmq i telefoni dect (non basi) emettono onde di minore potenza rispetto ai celullari:

Infatti, ma ora tutti i cordless che trovi in commercio sono DECT. E comunque, come ho già detto, non è il telefono in se ad emettere molto, è la base, che fa da ripetitore.

in base a cosa dici questo?
In base a molti dati che ho trovato in rete. Fatti una ricerca ;)

PeK
29-05-2008, 14:40
domande che è meglio non farsi neanche....
Di fatto siamo sommersi da campi elettromagnetici al cui confronto il tuo adattatore wireless fa ridere.
Nessuno ha mai dimostrato niente, ma il tasso di mortalità per tumori non è mai diminuito, anzi ...

va beh... 100 anni fa si moriva a 40 anni... 1000 anni fa si arrivava a 30
http://en.wikipedia.org/wiki/Life_expectancy#Life_expectancy_over_human_history

Max(IT)
29-05-2008, 20:15
Normalmente tutti pensano che sia così. Anche io fino a poco tempo fa pensavo che un cellulare emettesse molto di più di un cordless. Invece non è così. Quello che emette tantissimo è la "base" dei cordless (DECT). Che per le caratteristiche varie del sistema dect, è paragonabile al ripetitore per la rete gsm. Quindi, gli avevo fatto quella domanda per fargli capire che tutto sommato un apparecchio come il cordless (praticamente tutti ne hanno almeno uno in casa) è innocuo ed emette molto ma molto di più rispetto a quanto può farlo l'headset wireless per la 360.
la base DECT non te la tieni attaccata all' orecchio ;)

va beh... 100 anni fa si moriva a 40 anni... 1000 anni fa si arrivava a 30
http://en.wikipedia.org/wiki/Life_expectancy#Life_expectancy_over_human_history

ma cosa c' entra ?!? :mbe:
L' età della mortalità era dovuta alla mancanza di medicinali avanzati, non all' inquinamento elettromagnetico differente.
Qui si parlava di morti da tumore ...

*sasha ITALIA*
29-05-2008, 20:49
io dico sempre che se in posti come questo non muoiono come mosche, noi siamo al sicuro..

http://img75.imageshack.us/img75/4735/24962312crday4tokyo208yv.jpg

Giant Lizard
29-05-2008, 20:50
io dico sempre che se in posti come questo non muoiono come mosche, noi siamo al sicuro..

figata :eek:

quanto mi piacerebbe essere lì :cry:

Saimons
30-05-2008, 03:41
Ora capisco la massa di dementi in giro :sofico: