View Full Version : aiutate un PC-user che vuole avvicinarsi al Mac!
Ministry
28-05-2008, 14:50
Come da oggetto, sono un PC-ista di vecchia data (ho cominciato quasi venti anni fa col DOS fino ad arrivare a Windows XP e linux) che sta pensando se passare al Mac, ma ha ancora un po' di dubbi :stordita:
Sono uno "smanettone", nel senso che mi piace capire quello che faccio, anche se non sono un "tecnico" in senso stretto. Faccio un utilizzo generico del computer: office, internet, un po' di grafica, video, sviluppo siti web, programmazione php. I giochi mi interessano poco o niente.
Del mondo Mac so poco: l'ho utilizzato saltuariamente, ne sono affascinato, ma oltre a questo non vado. Non mi spaventa l'idea di partire da zero, vedendolo come un investimento per il futuro, anche perché mi pare che si stia diffondendo parecchio, ma non vorrei fosse una scelta inadeguata (per me) e costosa.
Sono interessato a passare a Mac perché, anche se non mi dispiace "smanettare", ora ho sempre meno tempo libero e vorrei dedicarlo alla produttività piuttosto che alla manutenzione del sistema (nonostante stia molto attento a quello che faccio, spesso devo perdere davvero molto/troppo tempo da questo punto di vista).
A me interessa un fisso (ho già un portatile con WinXP). Sono attirato da un iMac da 20":2,4 Ghz, però non so se optare per l'hard disk a 320gb. La ram da 1 gb basta o è meglio portarla a 2 gb? So che queste macchine non sono molto espandibili... Non sono un maniaco dell'upgrade a tutti i costi (cambio il pc proprio quando non ne posso fare a meno), ma vorrei evitare l'obsolescenza precoce.
Può essere un buon acquisto per le mie esigenze? Se non erro sono appena usciti i nuovi modelli e quindi hanno abbassato i prezzi.
L'acquisto non lo farei subito, dato che sono un po' a corto di soldi, ma nel giro di tre/quattro mesi. E' più conveniente online o in un Apple Store? Sembra che ne apriranno uno proprio nella mia città.
So che sono domande trite e ritrite ma non conosco di persona nessun Mac-user da cui farmi consigliare. :D
p.s.: non voglio scatenare flame, beninteso! le mia sono domande "serie" :)
3-4 mesi? E cominci ora? :D
Comunque l'iMac 20" potrebbe andarti bene. La ram la compri POI da qualche altra parte...al momento 2x2GB di ram per l'iMac costa meno di 80 euro.
Per il disco...dipende da che ci devi fare. Io l'ho ordinato con il 500GB giusto perchè lo spazio quando è disponibile si usa :)
Sicuramente l'IMac è un'ottima scelta e forse anche l'unica.
Ti consiglio l'upgrade a 2 GB. indispensabili nella gestione di Leopard che troverai preinstallato nel computer.
Io come vedi dalla firma ho un PC HP in formato MiniITX ed un MacMini e devo dire che OSX è davvero un gran OS ma ad essere sincero preferisco Vista perchè lo ritengo più versatile ed immediato.
A me interessa un fisso (ho già un portatile con WinXP). Sono attirato da un iMac da 20":2,4 Ghz, però non so se optare per l'hard disk a 320gb. La ram da 1 gb basta o è meglio portarla a 2 gb? So che queste macchine non sono molto espandibili... Non sono un maniaco dell'upgrade a tutti i costi (cambio il pc proprio quando non ne posso fare a meno), ma vorrei evitare l'obsolescenza precoce.
la dimensione dell' hdd dipende dall' uso che vuoi farne.
La ram nei nuovi iMac dovrebbe essere già di 2 Gb: vanno benissimo per un utilizzo tipico. Se invece prendi proprio il modello base, acquista 2 Gb a parte, non da Apple che li fa pagare troppo.
Può essere un buon acquisto per le mie esigenze? Se non erro sono appena usciti i nuovi modelli e quindi hanno abbassato i prezzi.
non si è capito precisamente cosa devi farne, ma sembrerebbe adeguato per le tue esigenze.
E' più conveniente online o in un Apple Store? Sembra che ne apriranno uno proprio nella mia città.
Online o Apple Store è uguale.
Sicuramente l'IMac è un'ottima scelta e forse anche l'unica.
Ti consiglio l'upgrade a 2 GB. indispensabili nella gestione di Leopard che troverai preinstallato nel computer.
Io come vedi dalla firma ho un PC HP in formato MiniITX ed un MacMini e devo dire che OSX è davvero un gran OS ma ad essere preferisco Vista perchè lo ritengo più versatile ed immediato.
Vista più "immediato" ?!? :eek: :doh:
ShadowThrone
28-05-2008, 21:55
Vista più immediato, dissento, dato che uso entrambi gli os.
è come dire "compilare wireshark su debian 4.0r3 collegandolo alla libreria pf_ring è una passeggiata"
è come dire "compilare wireshark su debian 4.0r3 collegandolo alla libreria pf_ring è una passeggiata"
Ah...ecco...prima non avevo capito... :fagiano:
:D :D :D
Rikkardino
31-05-2008, 17:21
ti parla uno "smanettone" che dall'età del pannolino usa i sistemi di mamma microsoft...
ho comprato un macbook senza un motivo particolare...semplicemente x imparare a usare mac os e perchè il portatile che avevo (asus santarosa potentissimo 15pollici) era troppo grande e pesante.
dopo 20 giorni sono migrato totalmente senza rimpianti...
se vuoi smanettare smanetti anche con mac... sapere quello che fai lo sai anche con mac...
di programmi ce ne sono un'enormità... la differenza tra pc e mac è che il pc lo devi prima configurare ad hoc e poi ci lavori decentemente... il mac ci lavori decentemente fin da subito e nel tempo libero puoi smanettarci e migliorarlo.
E' più conveniente online o in un Apple Store? Sembra che ne apriranno uno proprio nella mia città.
Dipende... se ti prendi una config base, rivolgiti al primo Apple Store, tanto i prezzi sono gli stessi...
Se invece hai intenzione di modificare qualcosa (tipo HDD, gpu, ram etc) è meglio che ti rivolgi allo store online... in negozio i tempi di attesa per l'assemblaggio delle config personalizzate sono decisamente più elevati. Calcola che all'Apple Store presso MediaWorld, mi hanno detto che ci vogliono circa 3 settimane tra assemblaggio e spedizione...
Lo Store online è molto più veloce... ho ordinato un iMac mercoledi scorso... assemblato giovedi (config base da 1.599€, con in più HDD da 500gb e mouse+tastiera wireless) e spedito oggi ^^
Vista più immediato, dissento, dato che uso entrambi gli os.
è come dire "compilare wireshark su debian 4.0r3 collegandolo alla libreria pf_ring è una passeggiata"
Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità.
lollo_rock
31-05-2008, 22:17
Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità.
ma anche no:O
Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità.
:eek: :confused: :eek:
Ma sicuro di avere un Mac ?!?
:eek: :confused: :eek:
Ma sicuro di avere un Mac ?!?
Si ho un Mac .... quello che vedi in firma.
85francy85
01-06-2008, 09:02
l'unico difetto reale oltre ai SW per professionisti è la compatibilita HW non sempre garantita ( quando prendi un pezzo stampante scaner etc devi sepre controllare per bene) o se presente con SW molto piu penosi che per WIN.
idt_winchip
01-06-2008, 10:49
Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità.
mah sai un po' hai ragione ma c'è da considerare che ormai tutte le periferiche che si vedono sul mercato sono compatibili con mac, questo grazie anche alla maggiore diffusione avuta negli ultimi tempi.
mah sai un po' hai ragione ma c'è da considerare che ormai tutte le periferiche che si vedono sul mercato sono compatibili con mac, questo grazie anche alla maggiore diffusione avuta negli ultimi tempi.
Infatti ..... comunque ragazzi non ho mica scritto che OSX fa schifo ..... :D
anche perchè ne ho uno e lo uso moltissimo.
Poi comunque è sempre una questione di gusti e di feeling.
Si ho un Mac .... quello che vedi in firma.
se uno ha un Mac come fa a scrivere "devi prima verificare l' eventuale compatibilità" ?!?
Compatibilità con COSA ???
In un Mac il software gira sempre, senza incompatibilità. AL limite possono esserci incompatibilità tra un s.o. e l' altro (tipo applicazione scritta per Tiger che si vuole fare girare con Leopard), ma nel 90% dei casi vengono risolte in fretta. Ma non c' è da verificare NESSUNA compatibilità nel software per Mac.
Il contrario si può dire per WIndows, dove tra driver e periferiche più o meno "certificate" è una babele senza confini ...
se uno ha un Mac come fa a scrivere "devi prima verificare l' eventuale compatibilità" ?!?
Compatibilità con COSA ???
In un Mac il software gira sempre, senza incompatibilità. AL limite possono esserci incompatibilità tra un s.o. e l' altro (tipo applicazione scritta per Tiger che si vuole fare girare con Leopard), ma nel 90% dei casi vengono risolte in fretta. Ma non c' è da verificare NESSUNA compatibilità nel software per Mac.
Il contrario si può dire per WIndows, dove tra driver e periferiche più o meno "certificate" è una babele senza confini ...
Innanzitutto con Vista non ho alcun problema di driver perchè quest'ultimi esistono sempre e comunque e quando non ci sono si possono utilizzare tranquillamente quelli per XP. Inoltre la maggior parte sono integrati direttamente nell'OS rilevando automaticamente le periferiche proprio come Leopard e quelli che mancano se li scarica da solo tramite WindowsUpdate.
Mentre con Leopard ad esempio non riesco a far digerire ad Imovie2008 la mia videocamera Sony che registra su HD oppure la mia stampante a sublimazione con Leopard NON funziona in modo soddisfacente ... è di questo che parlo.
Detto questo io ho cercato di dare un mio parere nel modo più obbiettivo possibile a differenza tua che trai conclusioni e spari sentenze.
Tornando OT consiglio all'autore del thread di optare per un IMac con monitor da 24 pollici anche perchè ho letto in questo stesso forum che quello da 20 pollici qualitativamente non è il massimo.
I due GB. di ram sono obbligatori perchè con un GB. solo Leopard arranca. Io con il Mini ed un GB. di ram se utilizzo IMovie 2008 va subito in swap e le altre applicazioni ne risentono parecchio.
In merito all'HD non è un problema perchè comunque puoi utilizzare un disco esterno.
Prima dell'acquisto ti consiglio di provarlo bene e di persona perchè considera che il monitor è lucido e questo a qualcuno con il tempo da noia per via dei riflessi che vengono inevitabilmente generati. Io ad esempio non lo tollero ed ho optato appunto per un Mini visto che l'altra alternativa ovvero il MacPro ha prezzi proibitivi (e secondo me nemmeno tanto giustificati).
Innanzitutto con Vista non ho alcun problema di driver perchè quest'ultimi esistono sempre e comunque e quando non ci sono si possono utilizzare tranquillamente quelli per XP. Inoltre la maggior parte sono integrati direttamente nell'OS rilevando automaticamente le periferiche proprio come Leopard e quelli che mancano se li scarica da solo tramite WindowsUpdate.
Mentre con Leopard ad esempio non riesco a far digerire ad Imovie2008 la mia videocamera Sony che registra su HD oppure la mia stampante a sublimazione con Leopard NON funziona in modo soddisfacente ... è di questo che parlo.
e vogliamo poi scoprire che PER CASO sulla tua videocamera non è riportata la compatibilità con MacOSX e magari stessa cosa per la stampante ?
In questo caso sei tu che hai sbagliato acquisto ...
Nella stragrande maggioranza dei casi il problema più grande dei computer, siano essi Mac o Pc, è .... l' utente
lollo_rock
01-06-2008, 22:01
e vogliamo poi scoprire che PER CASO sulla tua videocamera non è riportata la compatibilità con MacOSX e magari stessa cosa per la stampante ?
In questo caso sei tu che hai sbagliato acquisto ...
Nella stragrande maggioranza dei casi il problema più grande dei computer, siano essi Mac o Pc, è .... l' utente
se posso...per quanto riguarda la stampante non saprei che dire ma la telecamera secondo me sbagli tu:)
io ho una sony del 2002 che scrive sulle cassette digital 8 (quelle grandi) e tramite cavetto fw non mi da problemi...per questo non credo che una ancora più nuova possa dare problemi di sorta, tu come la colleghi?
fine ot:D
e vogliamo poi scoprire che PER CASO sulla tua videocamera non è riportata la compatibilità con MacOSX e magari stessa cosa per la stampante ?
In questo caso sei tu che hai sbagliato acquisto ...
Nella stragrande maggioranza dei casi il problema più grande dei computer, siano essi Mac o Pc, è .... l' utente
Perdonami ma non permetterti di darmi del "pirla" perchè manco sai chi sono.
Io ho scritto:
"Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità."
Con Windows non è necessario effettuare alcuna verifica di compatibilità. PUNTO.
Inoltre vediamo di chiudere qui l'OT.
se posso...per quanto riguarda la stampante non saprei che dire ma la telecamera secondo me sbagli tu:)
io ho una sony del 2002 che scrive sulle cassette digital 8 (quelle grandi) e tramite cavetto fw non mi da problemi...per questo non credo che una ancora più nuova possa dare problemi di sorta, tu come la colleghi?
fine ot:D
La stampante a sublimazione è compatibile con OSX ma il profilo colore viene gestito male ed alcune stampe ne risentono.
L'altro problema invece non c'è con le videocamere a nastro (tipo la tua) ma si presenta in alcuni casi con quelle che registrano su hard disk e questo perchè dipende dal formato con cui vengo salvati i video.
Comunque non è un problema per me ma sembra esserlo per Max(IT).
Detto questo chiudiamo cortesemente gli OT.
se posso...per quanto riguarda la stampante non saprei che dire ma la telecamera secondo me sbagli tu:)
io ho una sony del 2002 che scrive sulle cassette digital 8 (quelle grandi) e tramite cavetto fw non mi da problemi...per questo non credo che una ancora più nuova possa dare problemi di sorta, tu come la colleghi?
fine ot:D
con il digital 8 c' erano per assurdo meno problemi che per le attuali videocamere con hdd, proprio per la minore complessità del sistema.
Non è detto che sia così, ma prima di procedere con l' acquisto di un componente che deve essere collegato al Mac, è bene verificare che sia supportato.
Perdonami ma non permetterti di darmi del "pirla" perchè manco sai chi sono.
Io ho scritto:
"Immediato nel senso che qualsiasi cosa installi o colleghi sai che bene o male funziona sempre mentre con Mac spesso occorre verificare l'eventuale compatibilità."
e chi ti ha dato del "pirla" ?!? Non mi permetterei mai ...
Al limite ho detto che hai detto una cosa assolutamente inesatta, che qui sopra hai anche ripetuto ...
Per Mac o per Winzozz è ESATTAMENTE LO STESSO: bisogna verificare sempre la compatibilità.
Solo che nel mondo di Apple è tutto standard e certificato dalla casa, con una precisa cerchia di hardware da supportare.
Windows invece è una babele di hardware e driver dove le incompatibilità sono sempre possibili e dietro l' angolo (e non per colpa di Microsoft in questo caso).
Con Windows non è necessario effettuare alcuna verifica di compatibilità. PUNTO.
e questo è assolutamente ERRATO.
PUNTO.
vi ricordo che non sono gradite le lotte mac vs. win
se vuole dei consigli dateglieli, e finita lì... non c'è bisogno di mettersi a litigare su queste stupidate.
vi ricordo che non sono gradite le lotte mac vs. win
se vuole dei consigli dateglieli, e finita lì... non c'è bisogno di mettersi a litigare su queste stupidate.
Quoto.
Il problema è che poi alcuni utenti sparano stronzate talmente grandi che qualcuno finisce per crederci.
Personalmente, piccola parentesina, da quando è uscito Windows 98 non ho mai avuto bisogno di controllare un prodotto per verificarne la compatibilità.
Con OS X una volta sola.
Con linux un sacco di volte.
Ministry
02-06-2008, 00:37
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Non era mia intenzione scatenare flame :D
Appena aprirà l'Apple Point nella mia città andrò a "toccare con mano".
Ovviamente da bravo niubbo resterò comunque qua a subissarvi di domande! :p
Non è detto che sia così, ma prima di procedere con l' acquisto di un componente che deve essere collegato al Mac, è bene verificare che sia supportato.
PUNTO.
Mi hai appena dato ragione confermando la mia tesi (quello che ho scritto io) e che tu mi hai contestato ..... :D
Inoltre tu hai scritto:
"Nella stragrande maggioranza dei casi il problema più grande dei computer, siano essi Mac o Pc, è .... l' utente"
e se permetti questo è un modo gentile di dare del pirla.
Quoto.
Il problema è che poi alcuni utenti sparano stronzate talmente grandi che qualcuno finisce per crederci.
Personalmente, piccola parentesina, da quando è uscito Windows 98 non ho mai avuto bisogno di controllare un prodotto per verificarne la compatibilità.
Con OS X una volta sola.
Con linux un sacco di volte.
Non credo di aver sparato una stronzata.
Ho solo detto che mentre con Windows tutte le periferiche bene o male funzionano sempre e sono supportate al contratario con Mac occorre verificare l'eventuale compatibilità. Questo non perchè Mac fa schifo e Windows è figo ma solo perchè quest'ultimo è lo "standard di fatto" essendo installato sul 90% dei PC presenti nel mondo.
vi ricordo che non sono gradite le lotte mac vs. win
se vuole dei consigli dateglieli, e finita lì... non c'è bisogno di mettersi a litigare su queste stupidate.
Mi scuso ma io prima ho dato un consiglio all'autore del thread poi ho risposto a Max(IT) invitandolo poi a chiudere gli OT.
Detto questo io lascio e posto altrove.
Non credo di aver sparato una stronzata.
Ho solo detto che mentre con Windows tutte le periferiche bene o male funzionano sempre e sono supportate al contratario con Mac occorre verificare l'eventuale compatibilità. Questo non perchè Mac fa schifo e Windows è figo ma solo perchè quest'ultimo è lo "standard di fatto" essendo installato sul 90% dei PC presenti nel mondo.
infatti non parlavo di te ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.