View Full Version : OpenBook, nuova piattaforma notebook da VIA
Redazione di Hardware Upg
28-05-2008, 14:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/openbook-nuova-piattaforma-notebook-da-via_25462.html
VIA presenta la piattaforma OpenBook, un progetto per la realizzazione di notebook da 8,9 pollici dai costi contenuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
A parte Vista... non mi sembra malaccio, peccato per il touch piccolino
Edit: forse, essendo OpenBook, ne faranno una versione migliorata
Paganetor
28-05-2008, 14:12
carino!!! ma pure questo assomiglia in modo lampante all'MSI Wind... non che sia un male, per carità, ma sembrano uno la fotocopia dell'altro... :mbe:
Non è con il nuovo Via Isaiah giusto?
sesshoumaru
28-05-2008, 14:28
2600 mAh di batteria, processore VIA, son perplesso.
Prezzo ? Disponibilità ?
Non è con il nuovo Via Isaiah giusto?
magari.. :) queste (http://www.viaopenbook.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1&Itemid=2) sono le specifiche..
bello!
Ma non è ancora l'ideale.. se avesse lo schermo touch e fosse tablet sarebbe perfetto!
walter sampei
28-05-2008, 14:42
concorrenza :sofico: :yeah:
unica cosa, mi pare strano che via metta il chip audio realtek, pensavo che avessero messo il loro vinyl (o come si scrive). ok, il vinyl non e' un granche', ma e' comunque piu' che passabile, non e' piu' la ciofeca degli anni che furono, poi dato che in un portatile come questo l'audio conta fino a un certo punto...
Stargazer
28-05-2008, 14:47
carino!!! ma pure questo assomiglia in modo lampante all'MSI Wind... non che sia un male, per carità, ma sembrano uno la fotocopia dell'altro... :mbe:
imho sinceramente assomiglia più all'asus anche come spessore che al wind
stesso discorso le cerniere dello schermo più eeepc che wind
chissà se è stato progettato con in mente isaiah
DevilsAdvocate
28-05-2008, 15:03
Non è con il nuovo Via Isaiah giusto?
No, e' un VIA C7-M ULV , prestazioni molto inferiori.
Un'idea di quanto te la puoi fare qui (http://wiki.mininoteuser.com/about:rev1)
dove il VIA C7-M ULV a 1,2 GHz segna, nel PCmark, poco piu' di meta' di quanto
non faccia il celeron M ULV 900 (quello dell'asus EEE), mentre graficamente
Unichrome 9 ottiene col 3Dmark circa un quinto delle prestazioni di una X3100.
chissà se è stato progettato con in mente isaiah
Direi di si visto che isaiah ha esattamente gli stessi consumi e è stato progettato per essere compatibile con gli stessi chipset e socket del C7.
A detta degli stessi ingegneri VIA puoi tranquillamente prendere una scheda madre con procio C7, piazzarci Isaiah e via... non è richiesto nemmeno un update del BIOS :)
Aspetto con ansia la vesione con Isaiah di questo aggeggino :sofico:
ah beh caricare vista in questo giocattolino mi sembra equivalente a spararsi una pallottola negli zebedei :eek:
che poi se devo essere sincero ho provato l'HTC Shift con vista business e non é così male, magari monta un vista ottimizzato, certo é che se montano uno standard Home Premium c'é da seguire la prima frase che ho scritto :asd:
cmq sia sarà il prezzo a decidere il destino di questo "pc"...
Tommino84
28-05-2008, 16:32
prezzo?
ErPazzo74
28-05-2008, 16:37
pregi: schermo a led, HD minimo 80giga, compatibilità linux
difetti: cpu, ma come è stato fatto notare si risolverà tutto con isaiah e ALTEZZA (è un mattone!)
Per chi dice che vuole il touch poi si deve rassegnare a vista visto che la cara microzozz non vuole il touch se metti XP. ovv. si può anche usare linux ma non so il supporto del touch a che livello è.
Chi si lamenta che non è tablet può prendere il flybook, i modelli + scrausi si trovano a 899euro :). Il fatto è che farli tablet costa, e poi
cmq facendoli tablet non potrebbero metterci XP, sempre grazie alle limitazioni microzozz.
ErPazzo74
28-05-2008, 16:39
aggiungo anche
pregi: risoluzione del video, modularità del wireless con supporto Bluetooth, wi-fi, wi-max e hsdpa e gigabit ehternet
difetti: batteria ridicola!
tommy781
28-05-2008, 17:16
ottimo, sempre più prodotti nel segmanto che secondo me rappresenta il vero portatile. da quello che leggo pochi hanno mai avuto per le mani un processore via altrimenti non leggerei tante lamentele o critiche vistpo che se la cavano molto bene e consumano pochissimo, proprio quello che serve in questi apparecchi dove ciò che conta è l'autonomia e la qualità costruttiva, il resto non conta.
sesshoumaru
28-05-2008, 17:45
ottimo, sempre più prodotti nel segmanto che secondo me rappresenta il vero portatile. da quello che leggo pochi hanno mai avuto per le mani un processore via altrimenti non leggerei tante lamentele o critiche vistpo che se la cavano molto bene e consumano pochissimo, proprio quello che serve in questi apparecchi dove ciò che conta è l'autonomia e la qualità costruttiva, il resto non conta.
Daccordissimo, ma se mi metti una 2600 mAh non è che fai granchè....
Asus mette una 5200 sull'eeepc, e a stento arrivi alle 3 ore, vabbè che sto VIA consuma sicuramente meno di un celeron M, ma dubito che faccia miracoli.
Daccordissimo, ma se mi metti una 2600 mAh non è che fai granchè....
Asus mette una 5200 sull'eeepc, e a stento arrivi alle 3 ore, vabbè che sto VIA consuma sicuramente meno di un celeron M, ma dubito che faccia miracoli.
Lo dice nel video che ha 3 ore di autonomia anche questo. :)
Il problema dell'eeePC non è solo il procio, è anche il chipset: il nuovo VX800 di VIA consuma davvero pochissimo.
E in più l'openbook ha un LCD con illuminazione a LED.
sesshoumaru
28-05-2008, 18:05
Lo dice nel video che ha 3 ore di autonomia anche questo. :)
E tu ci credi ?
Asus dichiarava, se ricordo bene, più di 4 ore di autonomia.
Al momento il problema più grande dell'eeepc è proprio l'autonomia, se con una batteria da 5200 mAh questo VIA mi fa 6-7 ore allora lo prendo di corsa.
Sperando che la mettano a disposizione una batteria decente.
killercode
28-05-2008, 18:25
come inizio non c'è male, certo che si può fare di più (processore e batteria), il prezzo si conosce? Almeno un'idea approssimativa
Liteon^Xp
29-05-2008, 05:29
La durata batteria mi pare limitatuccia in base alle specifiche...
ma il prezzo e la disponibilità?
Credo che questo aggeggio sia importante per altri aspetti non per la dotazione hw o sw
Stargazer
29-05-2008, 11:15
E tu ci credi ?
Asus dichiarava, se ricordo bene, più di 4 ore di autonomia.
Al momento il problema più grande dell'eeepc è proprio l'autonomia, se con una batteria da 5200 mAh questo VIA mi fa 6-7 ore allora lo prendo di corsa.
Sperando che la mettano a disposizione una batteria decente.
4 ore con un 6 celle però
http://bp3.blogger.com/_ZKlSQm2j7TI/SD0udT3fSSI/AAAAAAAAChQ/qdk4krn0Owo/s400/eeepc900batts.jpg
ci credo che poi i possessori asus cercano su ebay la batteria da 10200mah
E tu ci credi ?
E perchè no?
Ti sto scrivendo da un tabletpc acer travelmate c111 (Centrino ULV 1,1GHz) che ha una batteria da 1800mhA. Quando l'ho comprato mi durava circa 2 ore e mezza con la wireless attivata e lo schermo a luminosità massima.
Perchè non dovrebbe durare 3 ore l'openbook con una batteria del genere? Ha perfino lo schermo a LED, dovrebbe essere migliore.
invernomuto01
29-05-2008, 15:02
sono emozionato
ma il prezzo?
antoniotequila
30-05-2008, 01:03
Il prezzo non è dato da sapere :-P
ma non credo che sia molto economico, almeno non a livello dell'eepc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.