PDA

View Full Version : Passare da una geforce 7500LE ad una 8500 ?


gfab71
28-05-2008, 13:10
Ciao a tutti,
premesso che col pc lavoro, e volo con Open Falcon, (ed ogni tanto si metto su anche qualche giochino...), ho un desktop Fujitsu Siemens Scaleo P, Intel Core 2 CPU 6400 (2.13 GHz) con 2 gb di ram montati, che usa una Geforce 7500 LE , che mi arriva al massimo a 1280 x 1024 ...
Ora, stavo guardando le varie nuove schede, mi avevano proposto la 8800 GT a meno di 180 euri ma purtroppo ho visto che il mio alimentatore non la reggerebbe, ne in termini di watt , ne di ampere...inoltre il processore che monta attualmente il mio pc non la sfrutterebbe come si deve....
Stavo valutando allora una Geforce della serie 8500 (non ricordo bene quale modello....) perche' vorrei una scheda che almeno mi consentisse di usare il simulatore di volo ad una risoluzione di almeno 1600x1200 (ammesso che la 8500 lo consenta...purtroppo non ho letto molto per ora...), mantenendo una buona velocita' nella simulazione (ho provato con la mia attuale a 1280 x 1024 e gia' rallenta un pelino...)
Qualcuno puo' darmi dei pareri riguardo la serie 8500, consigli... me l'hanno proposta a meno di 70 euro..che faccio ?
E' meglio della 7500 o le differenze non valgono l'acquisto ??
Per caso necessita di alimentazione 'extra' come la 8800 o basta collegarla alla PCI ?

Sicuramente la 8800 sarebbe ottima, ma per quando mi faro' fare un pc da zero...per il momento pero' non e' in previsione....
Grazie

athlon X2 4200+
28-05-2008, 13:55
con una 8500GT la vedo dura adare a 1600*1200... la 8500GT è ottima per vedere film e decodificare film in alta definizione, non è nata come scheda da gioco....
per me la scelta migliore sarebbe la 8800GT che adesso trovi a 150€, e investire qualcosa per una alimentatore migliore....

il tuo processore è ancora molto valido e regge senza problemi la 8800GT senza creare colli di bottiglia;)

gfab71
28-05-2008, 14:01
con una 8500GT la vedo dura adare a 1600*1200... la 8500GT è ottima per vedere film e decodificare film in alta definizione, non è nata come scheda da gioco....
per me la scelta migliore sarebbe la 8800GT che adesso trovi a 150€, e investire qualcosa per una alimentatore migliore....

il tuo processore è ancora molto valido e regge senza problemi la 8800GT senza creare colli di bottiglia;)
ti ringrazio, allora valutero' l'offerta che mi hanno fatto in un negozio qui vicino... la scheda a 160 euro + alimentatore nuovo a 38 euro....
andro' informarmi meglio ;)
per info, la 8800 GT quanti Mb ha ? 256 o 512 ?

stgww
30-05-2008, 17:49
ti ringrazio, allora valutero' l'offerta che mi hanno fatto in un negozio qui vicino... la scheda a 160 euro + alimentatore nuovo a 38 euro....
andro' informarmi meglio ;)
per info, la 8800 GT quanti Mb ha ? 256 o 512 ?

512MB ;)

DriftKing
30-05-2008, 18:39
ti ringrazio, allora valutero' l'offerta che mi hanno fatto in un negozio qui vicino... la scheda a 160 euro + alimentatore nuovo a 38 euro....
andro' informarmi meglio ;)
per info, la 8800 GT quanti Mb ha ? 256 o 512 ?

meglio pagarlo un po di piu ... l'ali e un componente fondamentale di un pc ... si puo dire che e il cuore ... senza un buon ali nn puo esistere un buon pc ... potresti investire una buna somma x un ali adesso ... cosi quando ti rifai un pc da zero l'ali ce l'hai gia ;)

gfab71
26-06-2008, 13:34
ho acquistato una 8600 GT stamattina, (99 euro) facendo presente le caratteristiche del mio alimentatore, ma il commesso di MW mi ha detto tranquillamente che la 8600 non tira piu' di tanto, mentre ovviamente la 8800 GT necessiterebbe di un ali nuovo...
io purtroppo, per motivi vari, non ho mai cambiato una scheda video, ma ho solo messo su le ram...
come mi accorgo se per caso c'e' qualche problema di alimentazione, prima che l'alimentatore si 'fonda', nel caso il commesso (anche se mi sembrava preparatissimo...uno dei pochi...) si fosse sbagliato...?
Per montare la nuova scheda, apro, tolgo la vecchia , monto la nuova e riaccendo ? poi i driver del dvd li carico dopo vero? grazie e scusate le domande magari banali per voi, ma io lavoro come grafico....se mi chiedete di parlarvi di software ok, ma nell'hw le mani le metto sempre con molta cautela... ;)

Capellone
26-06-2008, 13:38
prima disinstalli il driver preesistente e poi fai la sostituzione della scheda, poi installi il nuovo driver.

è vero che la 8600 non è esosa ma non sappiamo esattamente che alimentatore usi. visto che apri il case approfittane per leggere l'etichetta.

gfab71
26-06-2008, 14:53
prima disinstalli il driver preesistente e poi fai la sostituzione della scheda, poi installi il nuovo driver.

è vero che la 8600 non è esosa ma non sappiamo esattamente che alimentatore usi. visto che apri il case approfittane per leggere l'etichetta.
cosa strana... dopo le infinite installazioni dei drivers tutto funziona, ma come risoluzione massima da proprieta'-->impostazioni, mi da 1280x1024, quando prima, durante un'altra installazione era arrivata a 1600x1200..
dipende dalla ris max del monitor o devo installare o reinstallare qualche cosa? ho installato anche i Drivers ForceWare 175.19, ma al massimo mi arriva sempre a 1280 x 1024 ... io l'avevo comprata per 'volare' con Open Falcon a 1600x1200...come mai prima per un instante ero riuscito a mettere anche il desktop a quella risoluzione ed ora non mi appare piu' ???? HEEEEELP!!
Ah, a proposito, ecco i dati del mio ali:

http://img128.imageshack.us/img128/4599/alimscaleopni8.jpg

gfab71
26-06-2008, 15:19
,...e poi.. prima di richiudere il case ho notato che la 8600gt scalda veramente parecchio... appena spento il pc l'ho toccata ed era praticamente rovente... speriamo bene....la ventola ce l'ha...

solidguitarman
26-06-2008, 15:32
Che monitor hai? sicuro che regga 1600?
Per la scheda video, controlla la temperatura che raggiunge giocando con rivatuner o altro. Se hai un po' di ricircolo nel case non dovrebbe avere problemi.

laico79
26-06-2008, 15:48
ho acquistato una 8600 GT stamattina, (99 euro) facendo presente le caratteristiche del mio alimentatore, ma il commesso di MW mi ha detto tranquillamente che la 8600 non tira piu' di tanto, mentre ovviamente la 8800 GT necessiterebbe di un ali nuovo...
io purtroppo, per motivi vari, non ho mai cambiato una scheda video, ma ho solo messo su le ram...
come mi accorgo se per caso c'e' qualche problema di alimentazione, prima che l'alimentatore si 'fonda', nel caso il commesso (anche se mi sembrava preparatissimo...uno dei pochi...) si fosse sbagliato...?
Per montare la nuova scheda, apro, tolgo la vecchia , monto la nuova e riaccendo ? poi i driver del dvd li carico dopo vero? grazie e scusate le domande magari banali per voi, ma io lavoro come grafico....se mi chiedete di parlarvi di software ok, ma nell'hw le mani le metto sempre con molta cautela... ;)
Mi sa che hai preso una sola a quel prezzo si trova l'hd3850 da 512 mb facevi prima ad acquistare un alimentatore da 500 watt + una 3850 da 256 allo stesso prezzo.

gfab71
26-06-2008, 15:49
Che monitor hai? sicuro che regga 1600?
Per la scheda video, controlla la temperatura che raggiunge giocando con rivatuner o altro. Se hai un po' di ricircolo nel case non dovrebbe avere problemi.
di monitor lcd ne ho 2 ... un samsung 19" syncmaster 920n e un benq, sempre a 19 "....
ho paura che come risoluzione max arrivino tutti e due a 1280 x 1024.... quindi mi sa che e' quello che influisce vero?
Il case non e' grandissimo ma dietro e a lato ha delle griglie abbastanza grandi..spero bastino.....
(scusa ma cos'e' rivatuner...? ))
beh se non altro a 1280x1024 adesso e' molto piu' fluido... :)

solidguitarman
26-06-2008, 15:59
Del samsung sono abbastanza sicuro che sia a 1280x1024, probabile che anche l'altro sia così...
Rivatuner è un software per la gestione della scheda video, puoi anche controllare la temperatura con gpu-z o con everest.

gfab71
26-06-2008, 16:06
Mi sa che hai preso una sola a quel prezzo si trova l'hd3850 da 512 mb facevi prima ad acquistare un alimentatore da 500 watt + una 3850 da 256 allo stesso prezzo.
eh ma sai , non comprando mai hw, ma affidandosi ai cosiddetti pc preassemblati succede....
per ora va bene cosi, poi qua a fine anno vedo di farmi fare da un negozietto di fiducia che conosco qua a Ravenna un preventivo per un pc come si deve e lo posto sul forum, per consigli e suggerimenti...
certo che visto quel che mi dite, da Mediaworld componenti non ne comprero' sicuramente piu'... :)

gfab71
26-06-2008, 16:11
Del samsung sono abbastanza sicuro che sia a 1280x1024, probabile che anche l'altro sia così...
Rivatuner è un software per la gestione della scheda video, puoi anche controllare la temperatura con gpu-z o con everest.

con Gpu-z il risultato e' questo:

http://img146.imageshack.us/img146/4030/8600260608dr8.jpg http://img241.imageshack.us/img241/8337/86001gq6.gif

com'e' la temperatura (visto che non ho idea dei valori considerati 'standard'....) ???

solidguitarman
26-06-2008, 16:17
Effettivamente 68° non sono pochi se sono stati rilevati a riposo, però vedo che la ventola non si è mossa dal 30% dei giri quindi per il suo bios è ok questa temperatura. Prova a controllare, facendo partire un gioco per qualche minuto, a che temperatura arrivi (e soprattutto se la ventola aumenta i suoi giri).

gfab71
26-06-2008, 16:28
Effettivamente 68° non sono pochi se sono stati rilevati a riposo, però vedo che la ventola non si è mossa dal 30% dei giri quindi per il suo bios è ok questa temperatura. Prova a controllare, facendo partire un gioco per qualche minuto, a che temperatura arrivi (e soprattutto se la ventola aumenta i suoi giri).
ho fatto un voletto in Open Falcon..10 minuti a 1280 x 1024...
71° e 35% di fan speed ? troppo ? come risolvo , forando il case o rimontando la scheda vecchia :( ???
(spero che sia solo perche' in camera ho 30° e che d'inverno la cosa cambi...senno' mi tocca riportarla al punto vendita se devo rischiare che si fonda...)

edit: vedo che sta tornando verso i 69° e 30% ....
curiosita': mi sa che montato sotto alla scheda grafica c'e' il modem 56k del pc, e visto che non mi serve, se io lo cavassi cosi rimane piu' spazio sotto ed il foro dietro lasciato dal lato del modem che darebbe sull'esterno del pc, forse qualche grado di 'frescura' per la GPU lo guadagnerei o no ???

solidguitarman
26-06-2008, 16:40
Stai tranquillo che non dovrai riportarla indietro, la schede video possono reggere temperature molto alte.
Intanto se il modem 56k gli è proprio attaccato toglilo così che la ventola riesca a pescare meglio l'aria da sotto, poi anche lasciare aperto lo slot pci così un po' di aria entra.
Hai almeno una ventola in estrazione dietro al case? Come sono le temperature degli altri componenti?
Puoi fare anche un altro test empirico, prova a tenere il case aperto, se le temperature si abbassano un po' significa cheil ricircolo nel case non è ottimale (è solo una cosa indicativa, non è detto che se aggiungi una ventola potentissima dietro e davanti poi le temperature calano).
Nel caso ci fossero problemi si può vedere di settare via software (se la scheda lo permette) i giri della ventola.

gfab71
26-06-2008, 16:47
Stai tranquillo che non dovrai riportarla indietro, la schede video possono reggere temperature molto alte.
Intanto se il modem 56k gli è proprio attaccato toglilo così che la ventola riesca a pescare meglio l'aria da sotto, poi anche lasciare aperto lo slot pci così un po' di aria entra.
Hai almeno una ventola in estrazione dietro al case? Come sono le temperature degli altri componenti?
Puoi fare anche un altro test empirico, prova a tenere il case aperto, se le temperature si abbassano un po' significa cheil ricircolo nel case non è ottimale (è solo una cosa indicativa, non è detto che se aggiungi una ventola potentissima dietro e davanti poi le temperature calano).
Nel caso ci fossero problemi si può vedere di settare via software (se la scheda lo permette) i giri della ventola.
dunque, no dietro al case c'e' una griglia.. l'unica ventola che c'e' nel mio pc, e' quella che raffredda il processore ma e' laterale ed e' 'convogliata' da un tubo verso la sua griglia a lato del case....
si , il modem e' montato non subito sotto la GPU (lo spazio subito sotto mi pare vuoto...) ma in quello dopo... ma tanto non lo uso, magari la prox volta che apro il pc lo tolgo...tanto penso che non si debba nemmeno disintallare (al massimo ci guardo....)
altre ventole in questo pc non ce ne sono e penso non se ne possano mettere, vuoi per lo spazio e vuoi per l'ali....
se mi dici che la scheda a quelle temperature non da problemi a me va benissimo cosi (anche perche' conta che adesso in questa stanza e' molto caldo...e in background gira il mulo....)...
piuttosto il fatto di poter 'programmare' l'accensione della ventola della GPU , quello sarebbe carino, cosi da farla girare magari anche un po di piu' in modo da riportare la temperatura ottimale....
ma, per curiosita', quali sono i 'parametri standard' di temperatura di una GPU a riposo e durante l'esecuzione di un gioco ?

gfab71
26-06-2008, 16:49
...Come sono le temperature degli altri componenti?...


mi sai indicare un programmino per monitorare tutte le temperature che servono nel pc? gpu-z va benissimo per la GPU...per gli altri cosa posso usare ? scusa ancora per le mie domande banali, ma su modding hw sono ancora a zero.... mi muovo solo quando ce n'e' proprio la necessita' :D

solidguitarman
26-06-2008, 16:52
Per le temperature prova everest, dovrebbe dartele tutte.
Per gestire la ventola puoi vedere con rivatuner.
Prova a postere qualche foto del case aperto, delle varie zone (interno, retro...).

gfab71
26-06-2008, 16:54
Per le temperature prova everest, dovrebbe dartele tutte.
Per gestire la ventola puoi vedere con rivatuner.
Prova a postere qualche foto del case aperto, delle varie zone (interno, retro...).
mi sapresti dare dei link 'sicuri' per Everest e Rivatuner ??
Foto del case aperto....mhhhhh.....
appena richiuso....dai stacco tutto e ci sentiamo fra 10-15 minuti...lo riapro e faccio qualche foto..... ;)

gfab71
26-06-2008, 17:18
eccomi qua con un po di foto:

case-front:

http://img377.imageshack.us/img377/4746/scaleocaseiw3.jpg

case-side:

http://img110.imageshack.us/img110/4759/scaleocase1dl7.jpg

case-rear:

http://img293.imageshack.us/img293/1670/scaleocase2nl4.jpg


ed ora, un po di interno:

case opened side:

http://img377.imageshack.us/img377/6986/scaleocase3nl2.jpg

GPU detail:

http://img377.imageshack.us/img377/1372/scaleocase4if2.jpg

(la ventola della 8600 da verso il basso....)

...spero possano bastare a farsi un'idea di massima.... dicevo mi sapresti dare link per Everest e Rivatuner? ti ringrazio.... :D

solidguitarman
26-06-2008, 17:24
Rivatuner lo trovi da scaricare qui su hdupgrade fai ricerca rivatuner in download, oppure qui
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Idem per everest
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTIxNDQ5NzQxOQ==
penso sia una versione di prova.

Ora do un'occhiata alle foto... :D

edit: Hai provato le temperature a case aperto?

gfab71
26-06-2008, 17:30
Rivatuner lo trovi da scaricare qui su hdupgrade fai ricerca rivatuner in download, oppure qui
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Idem per everest
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTIxNDQ5NzQxOQ==
penso sia una versione di prova.

Ora do un'occhiata alle foto... :D

edit: Hai provato le temperature a case aperto?
no purtroppo a case aperto no, perche' l'ho smontato in cucina dove ho piu' posto...
cmq grazie per i link, li ho trovati,...si everest e' una trial version....
ma vanno benissimo... ;)

solidguitarman
26-06-2008, 17:30
In quella griglia dietro potresti installare una ventola, così ad occhio mi pare uno spazio da 80mm da alimentare poi via mobo. Frontalmente mi sembra che i 3 fori in basso permettano l'ingresso di aria fresca, quindi se mettessi una ventola dietro di sicuro ne risentirebbero positivamente tutti i componenti.
Ultimo appunto in attesa delle temperature... vedo male o il dissipatore del processore un po' sporco??? forse ha bisogno di una spolverata.

gfab71
26-06-2008, 18:15
In quella griglia dietro potresti installare una ventola, così ad occhio mi pare uno spazio da 80mm da alimentare poi via mobo. Frontalmente mi sembra che i 3 fori in basso permettano l'ingresso di aria fresca, quindi se mettessi una ventola dietro di sicuro ne risentirebbero positivamente tutti i componenti.
Ultimo appunto in attesa delle temperature... vedo male o il dissipatore del processore un po' sporco??? forse ha bisogno di una spolverata.
dunque...ehm...si .. una spolveratina serve, domani prendo l'occorrente...
qui di seguito le due screenshot da 'everest' per quel che riguarda le temperature...

http://img511.imageshack.us/img511/991/cpuidoj5.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/2756/sensoreuc9.jpg

per la ventolina di cui mi parlavi non saprei come fare...in quanto gia' l'alimentatore e' piccolo.... in piu' non saprei NE quale comprare, NE come installarla...se hai qualche consiglio e' sempre ben accetto... :)

solidguitarman
26-06-2008, 18:34
Per pulire il dissipatore togli la ventola per spolverarla con un pennellino o uno straccetto (cerca di essere delicato) poi se ce l'hai a disposizione passa il tubo dell'aspirapolvere sul dissipatore liberato dalla ventola (non sulla ventola che si rovina se gira troppo velocemente) e poi rimonta tutto come sta adesso, vedrai che si abbasserà la temperatura della cpu.
Installare una ventola aggiuntiva è assai meno difficile di quello che sembra, sul manuale della tua mobo individua il connettore a 3 pin per la "chassis fan" che se non sbaglio ora è libero (non vedo altre ventole oltre al dissipatore) e poi compri una ventola con alimentaziona a 3 pin.
Ho notato solo ora che il tuo case è di quelli che per aprirli c'è da togliere via tutto... che comodi vero?...:D
Se la tua scheda video è correttamente rilevata da rivatuner puoi farti una configurazione per la ventola seguendo la guida che trovi sul sito
http://www.guru3d.com/article/rivatuner-20-fan-speed--overclock-guide/
fra l'altro il tool di monitoraggio delle temperature di rivatuner è ottimo, prova a cercarlo.
Edit: Ho visto adesso riguardando la foto del case aperto che se non sbaglio c'è una ventola collegata alla mobo piazzata di lato alla zona dell'hd, che mi dici, c'ho visto bene??? se così fosse devi vedere se hai altri attacchi 3 pin sulla mobo altrimenti dovresti prenderla con il molex 4 pin un'eventuale ventola aggiuntiva.

gfab71
26-06-2008, 19:30
....
Edit: Ho visto adesso riguardando la foto del case aperto che se non sbaglio c'è una ventola collegata alla mobo piazzata di lato alla zona dell'hd, che mi dici, c'ho visto bene??? se così fosse devi vedere se hai altri attacchi 3 pin sulla mobo altrimenti dovresti prenderla con il molex 4 pin un'eventuale ventola aggiuntiva.
mi sa di si sai.... ci ho guardato ora e c'e' una ventolina che raffredda l'hd...
la cosa brutta e' che essendo un pc preassemblato , non HO manuale della mobo, e quindi faccio un po' fatica a vedere se ho attacchi liberi (se e dove sono)....
mi sa che prossimamente levero' il modem, tanto e' d'intralcio e libera spazio per rinfrescare la GPU... poi eventualmente trovassi gli attacchi giusti mi faccio la ventolina nel rear case :)
e' proprio vero,....andare a mettere le mani in questi preassemblati e' un gran casino....
prossima volta, preventivo e poi un bel case Thermaltake con tutti i componenti scelti secondo gli ultimi consigli del forum :D

gfab71
26-06-2008, 19:34
..
Se la tua scheda video è correttamente rilevata da rivatuner puoi farti una configurazione per la ventola seguendo la guida che trovi sul sito
http://www.guru3d.com/article/rivatuner-20-fan-speed--overclock-guide/
fra l'altro il tool di monitoraggio delle temperature di rivatuner è ottimo, prova a cercarlo....
il tool di monitoraggio lo trovo sempre all'interno di Rivatuner no?
leggevo un po la guida sulla fan speed, ma in pratica io cosa devo 'crearmi' ? un profilo che a TOT temperatura faccia andare la ventola al TOT % oppure un profilo che tenga la ventola, a prescindere, sempre ad una % fissata ?
Ci sono dei parametri ?
ho provato un po con rivatuner, e mettendo la ventola al 60% si inizia ad abbassare la temperatura....pero' che faccio...? la rimetto al 29% (default) o puo' anche stare fissa a % superiori senza danneggiarsi ? (ho provato 2 minuti al 100% e si abbassava la temperatura abbastanza velocemente... pero' 100% fisso mi pare un po' tanto........) :D

solidguitarman
26-06-2008, 21:19
Per vedere il modello della mother board puoi controllare con everest, anche se probabile che non ci siano altri attacchi liberi. Se pensi di mettere una ventola dietro potrai comprarne una con anche l'attacco molex 4 pin, quello da hd, passante così non ti ruba uno spinotto. Guarda la temperatura dell'hd, probabile che possa stare anche senza ventola che temo possa anche essere assai rumorosa.
Non ho visto la guida, ma se riesci a legare i giri della ventola alla temperatura penso sia la cosa migliore, potresti fare salire i giri minimi a livello da essere ancora silenziosa, per poi andare a farli salire quando giochi. Non penso sarà troppo complicato.
Anche un mio amico ha fatto lo pseudo-errore di prendere un preassemblato fujitsu e la 7500le l'ha sostituita con una 2600pro per poter giocare un po', poi non può nemmeno montare più di 2 giga di ram.

Per il monitoraggio della scheda video clicchi sulla freccetta da menu sulla riva sopra "customize" e poi scegli la penultima icona con la lente di ingrandimento.

gfab71
26-06-2008, 21:47
Per vedere il modello della mother board puoi controllare con everest, anche se probabile che non ci siano altri attacchi liberi. Se pensi di mettere una ventola dietro potrai comprarne una con anche l'attacco molex 4 pin, quello da hd, passante così non ti ruba uno spinotto. Guarda la temperatura dell'hd, probabile che possa stare anche senza ventola che temo possa anche essere assai rumorosa.
Non ho visto la guida, ma se riesci a legare i giri della ventola alla temperatura penso sia la cosa migliore, potresti fare salire i giri minimi a livello da essere ancora silenziosa, per poi andare a farli salire quando giochi. Non penso sarà troppo complicato.
Anche un mio amico ha fatto lo pseudo-errore di prendere un preassemblato fujitsu e la 7500le l'ha sostituita con una 2600pro per poter giocare un po', poi non può nemmeno montare più di 2 giga di ram.

Per il monitoraggio della scheda video clicchi sulla freccetta da menu sulla riva sopra "customize" e poi scegli la penultima icona con la lente di ingrandimento.
perfetto...vedro' nei prossimi giorni il da farsi...
uhm non capisco perche' stasera il forum non mi notifichi via email i nuovi post in questo thread....oggi pomeriggio lo faceva.....boh :)
beh la ventola dell'hd e' abbastanza silenziosa tutto sommato..
domani o prossima settimana con calma riapro il case e faccio due conti per vedere di poter mettere la ventola sul retro....
intanto vedo di agire sui profili della GPU-fan ;)
grazie ancora per l'aiuto e la pazienza infinita !!
ora mi sa che mi vado a letto, anche se non so come si potra' dormire...ci sono 33 gradi e il 60% di umidita'....mamma mia :eek:

solidguitarman
26-06-2008, 22:09
Io la ventola dietro la metterei, una silenziosa tipo questa:
http://www.noctua.at/pdf/infosheets/noctua_nf_r8_en.pdf
che ha sia l'attacco 3 pin sia l'adattatore per il molex. Visto che da te fa assai caldo.
Poi una ventola in estrazione in un case ci vuole.
Aggiornaci dopo che avrai pulito il dissipatore della cpu.

gfab71
27-06-2008, 10:21
Io la ventola dietro la metterei, una silenziosa tipo questa:
http://www.noctua.at/pdf/infosheets/noctua_nf_r8_en.pdf
che ha sia l'attacco 3 pin sia l'adattatore per il molex. Visto che da te fa assai caldo.
Poi una ventola in estrazione in un case ci vuole.
Aggiornaci dopo che avrai pulito il dissipatore della cpu.
dunque, acquistata la ventola dal mio negozietto di fiducia (che fra l'altro ha detto che lavora moltissimo su pc assemblati con pezzi raccomandata dal vs forum ;) )...la Noctua non l'aveva, ma ho preso una ezcool ( EZF8025)da 8 euro con attacco a 3 pin ed adattatore molex 4..
ma mi ha consigliato di non attaccarlo all'alimentazione dell'HD (ha detto che quello e' l'unico punto da evitare come 'presa di alimentazione'), ma a quella del masterizzatore interno (che fra l'altro uso pochissimo...uso un esterno Samsung)...in pratica mi ha detto:

1- montare la ventolina
2- staccare l'alimentazione del masterizzatore, attaccarla all'adattatore per la ventolina ed attaccare la seconda presa dell'adattatore della ventola al masterizzatore (cosi da usare l'alimentazione in seriale....)

oggi, salvo impegni urgenti, provo a fare il tutto, anche se comunque questo pc diventera' il mio pc 'di supporto', in quanto, come anche lui mi ha consigliato, tramite vostri gentili consigli, a settembre vorrei farmi un pc 'serio'.. lui un quad core 6600 , 4 gb di ram, con geforce 8800gt , case thermaltake, mobo asus p5k (mi pare si chiami cosi), hd da 500, ali da 550w, e varie, montaggio incluso, sui 640 euro...
poi cmq ha detto di farmi fare una 'lista dei pezzi' da voi qua che ne sapete , e lui li trova tutti (il suo fornitore, mi diceva ,e' partecipante del forum)...infatti mi diceva, e l'ho notato, e' l'unico qua da noi in citta' a vendere tutti i pezzi che solitamente sono citati anche sul forum...mentre gli altri negozi hanno tutti la stessa,scarsissima roba.... anche come prezzi sono ottimi ...almeno confrontandoli con quello che vedo in giro... e poi , cosa molto importante, e' veramente molto disponibile...
aggiornero' sugli sviluppi del montaggio ventola :)

gfab71
27-06-2008, 16:31
duuuunque, montata la ventolina EZCool, bella anche esteticamente (led blu... ;) ) e silenziosissima,....:

un po' di foto:

http://img507.imageshack.us/img507/8628/cimg3388dw7.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/6026/cimg3389tt6.jpg

http://img178.imageshack.us/img178/1046/cimg3391za3.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/5426/cimg3392wd6.jpg

come dicevo l'ho collegata alla alimentazione del dvd-r ... funziona perfettamente...
Ah, dunque, a case aperto la temperatura scende fino a 62° (appena acceso ...), mentre vedo che ora che sono gia' 10 minuti che l'ho richiuso ed acceso la GPU, con la nuova ventolina estrattrice in rear case sta sui 63° ... considerando che oggi fa veramente caldo (piu' di ieri...ragazzi non vedo l'ora che arrivi settembre ed un po' di frescura...) direi che per la spesa di 8 euro della ventolina va piu' che bene....
Sono contento..il pc ora mi soddisfa di piu'...
e grazie soprattutto ai vostri preziosissimi consigli (soprattutto un megagrazie a solidguitarman : a proposito la foto che usi come avatar e' stupenda...la foto di Marty McFly ed Emmett Brown vicino al campanile del vecchio west... e' una delle saghe cinematografiche che riguardo e preferisco di piu'...!!!! ;) )

solidguitarman
27-06-2008, 18:25
Great Scott!!!
Se non l'hai mai fatto, guardati la trilogia in lingua originale, è davvero una figata.

Forse se togli anche li modem da sotto la gpu respira ancora meglio. Cmq come ti dicevo, almeno una ventola in estrazione in un case ci vuole, soprattutto quando arriva l'estate (e sembra davvero arrivata...:cool: ).
Del ricircolo d'aria ne godrà anche il northbridge che è passivo. Appena puoi pulisci il dissipatore e sei a posto.
A proposito, hai trovato la maniera di personalizzare il lavoro della ventola gpu?

gfab71
27-06-2008, 18:32
Great Scott!!!
Se non l'hai mai fatto, guardati la trilogia in lingua originale, è davvero una figata.
.....
A proposito, hai trovato la maniera di personalizzare il lavoro della ventola gpu?
Ottimo, la prossima visione dei 3 Ritorno al Futuro sara' in inglese ;)
Per personalizzare i profili della ventolina gpu ho visto che si fa tranquillamente da RivaTuner, anche se non ho ben capito se poi vengono salvati e sono attivi anche se RivaTuner non e' in funzione ....
prossimo step: pulizia del dissipatore e rimozione del modem.... :D
La GeForce 8600GT va che e' una meraviglia :D !!!!!!!!!!

solidguitarman
27-06-2008, 19:11
Goditela, e se ci sono novità posta ancora. Ciao.

gfab71
27-06-2008, 20:43
Goditela, e se ci sono novità posta ancora. Ciao.

Certamente, per ora grazie davvero e buon weekend !!!! ;)

gfab71
17-03-2009, 08:24
Purtroppo la 8600 l'ho dovuta smontare quest'inverno e rendere, perche' guasta (mi impallava tutte le texture..).
Adesso chiedendo ad un negozio di componenti per pc, visto che il mio alimentatore e' solo 350W, mi ha consigliato di provare una ATI 4670 1Gb ram, che a suo dire e' sicuramente meglio della mia originaria 7500 e comunque anche della 8600 'difettosa'...
me la procura a giorni , qualcuno mi sa dire che prestazioni ha ?? (ovviamente paragonate alla scheda che va a sostituire...)
Grazie ;)

solidguitarman
17-03-2009, 21:41
Tranquillo. La hd4670 è una bella scheda e consuma poco. Guarda qua

http://www.tomshardware.com/charts/gaming-graphics-charts-q3-2008/compare,794.html?prod%5B2254%5D=on&prod%5B2086%5D=on

è assai più potente della 8600gt.

gfab71
17-03-2009, 22:16
Ottimo !!
Grazie ;)