View Full Version : [Java] Aiuto per progetto!
Ciao, io ho un problema che ora andrò ad esporvi.
Per università devo realizzare un progetto di un gioco, e in qui no problem.. Il fatto è che va realizzato in gruppi e causa scarso tempo ho dovuto "accontentarmi" di un gruppo a caso...
Ora il fatto è che io non sono bravissimo in java, e loro men che meno.... Mi servirebbe trovare qualcuno che mi aiuti.. Non chiedo assolutamente di farmi il progetto!! Odio tale cosa, solo che spesso mi trovo in crisi e non so a chi rivolgermi, visto ce quelli del mio gruppo son delle ciofeche.. (Senza offesa.. Io son solo appena appena un pochino meglio)
Quidi.. Chi ha pazienza di seguirmi ed aiutarmi?
E ripeto NON voglio assolutamente che qualcuno mi faccia il progetto!!! Perchè voglio IMPARARE e nn trovarmi una cosa già fatta!! Capaci tutti altrimenti!
khelidan1980
28-05-2008, 13:24
inizia a fare il progetto,man mano che incontri problemi posti qui il codice che non ti funziona e ti si aiuta
PS io non sono tra queste dato che non conosco Java... :p :(
hahah ok.. :D
inizia a fare il progetto,man mano che incontri problemi posti qui il codice che non ti funziona e ti si aiuta
ok, farò così allora.. :P
Ok, allora, io finora ho fatto parte dell'interfaccia grafica.
Ma ora devo inserire un'immagine jpg (oppure gif, png ecc ecc) all'interno..
Ho cercato sul web, e non sono riuscito a trovare una soluzione che funzioni, ho provato con toolkit, con makeImage e finora nn ho cavato un ragno da un buco.....
Una volta miracolosamente è apparsa, ma poi quando ho provato a posizionarla alle coordinate che mi servivano è sparita e non sono piu riuscito a capire COSA è accaduto.... (e quindi risolvere il problema)
Il fatto è che mi è venuto il dubbio della posizione ove devo posizionare il file.. (Lavoro con Eclipse su MacOS.X)
banryu79
28-05-2008, 15:37
Postare il codice magari :rolleyes: così ti si può aiutare, mica siamo degli indovini :sofico:
wingman87
28-05-2008, 20:04
Che tipo di gioco volete creare?
Postare il codice magari :rolleyes: così ti si può aiutare, mica siamo degli indovini :sofico:
eh quello è un problemaxke la parte ke riguardava l'immagine l'ho eliminata per "esaurimento nervoso".. . XD
Cmq devo in pratica inserire un'immagine alle coordinate (10, 550)...
Il tutto dentro ad un JFrame di nome "finestra" con altri componenti.....
Ma questo è secondario.... :sofico: Il fatto è che non riescoa ad aggiungere quella ca**o d'immagine.. ç__ç :muro: :muro: :muro:
Che tipo di gioco volete creare?
Dobbiamo creare un gioco in cui devi colpire un aereo con una postazione antiaerea impostando alcune variabli come velocità del proiettile e direzione.
Tutto semplicemente, nulal di eccessivamente complicato... (se lo sapessi fare.. XD)
wingman87
28-05-2008, 22:54
Dobbiamo creare un gioco in cui devi colpire un aereo con una postazione antiaerea impostando alcune variabli come velocità del proiettile e direzione.
Tutto semplicemente, nulal di eccessivamente complicato... (se lo sapessi fare.. XD)
Allora ti consiglio di dare un'occhiata a GTGE: LINK (http://goldenstudios.or.id/products/GTGE/)
Ti semplificherà molto le cose, io lo sto usando per fare un breakout
Allora ti consiglio di dare un'occhiata a GTGE: LINK (http://goldenstudios.or.id/products/GTGE/)
Ti semplificherà molto le cose, io lo sto usando per fare un breakout
Se è un progetto universitario temo che non si possano utilizzare librerie esterne (a parte quelle proposte dai prof) :fagiano:
variabilepippo
28-05-2008, 23:11
Se è un progetto universitario temo che non si possano utilizzare librerie esterne (a parte quelle proposte dai prof)
Dipende dalle direttive date dal prof, in molti casi si ha possibilità di scegliersi le librerie... Visto che l'utente ha scritto "devo realizzare un progetto di un gioco" senza fornire informazioni su eventuali librerie da (non) usare è lecito pensare che al prof non interessi imporre vincoli in tal senso. :fagiano:
Non è niente di complicato, una volta che hai un oggetto Image
( image = ImageIO.read(...) ) lo puoi mettere in una JLabel
JLabel label = new JLabel( new ImageIcon( image ) );
Dipende dalle direttive date dal prof, in molti casi si ha possibilità di scegliersi le librerie... Visto che l'utente ha scritto "devo realizzare un progetto di un gioco" senza fornire informazioni su eventuali librerie da (non) usare è lecito pensare che al prof non interessi imporre vincoli in tal senso. :fagiano:
Infatti, non è stato specificato se possiamo o meno utilizzare librerie esterne, ora lo chiedo sul newsgroup e vediamo che dice il professore.. :P
Speriamo bene.. XD
Non è niente di complicato, una volta che hai un oggetto Image
( image = ImageIO.read(...) ) lo puoi mettere in una JLabel
JLabel label = new JLabel( new ImageIcon( image ) );
OOOOK!! Ora provo, grazie...
Ah, una domanda, il percorso... è relativo ai file .class giusto?
Quindi se io metto l'immagine nella stessa cartella del progetto basta scriverre "./nomeimmagine.png".. O sbaglio?
Ok, io ho fatto questo:
WindowX.java
package experiment;
import javax.swing.JFrame;
//solo xke eclipse stressa altrimenti....
@SuppressWarnings("serial")
public class WindowX extends JFrame
{
public WindowX(String Nome, int x, int y)
{
super();
setLocation(x, y);
setSize(800, 600);
show();
setResizable(false);
}
}
GraphicX.java
package experiment;
import java.awt.BorderLayout;
import java.awt.Image;
import java.io.*;
import javax.imageio.ImageIO;
import javax.swing.*;
public class GraphicX
{
public GraphicX()
{
}
public void makeIt()
{
WindowX finestra = new WindowX("Hit The Palne", 50, 50);
Image cannoncino;
File cannon = new File("cannoncino.png");
try
{
cannoncino = ImageIO.read(cannon);
JLabel cannoncinoLabel = new JLabel( new ImageIcon( cannoncino ) );
cannoncinoLabel.add(cannoncinoLabel, BorderLayout.CENTER);
finestra.add(cannoncinoLabel);
}
catch (IOException exept)
{
exept.printStackTrace();
}
}
}
GraphicXTester
package experiment;
public class GraphicXTester {
/**
* @param args
*/
public static void main(String[] args)
{
GraphicX gra = new GraphicX();
gra.makeIt();
}
}
Il file l'ho posizionato nel root del progetto.. E per sicurezza anche nella cartella dei file compilati... Ma mi lancia sempre l'eccezzione...
Mi sapete spiegare il motivo?
o.O
Grazie!
Mamma quanto mi sento imbranato.. :(
EDIT:
Ho appena scoperto che se faccio girare un programma da eclipse non mi visualizza le immagini.. O.O
Come mai??????
Spiego:
Ho scaricato un programma di esempio che conteneva delle immagini, l'ho fatto partire da terminale e tutto figo ha funzionato....
WOW...
L'ho fatto partire da eclipse....
Non si vedono le gif.....
Idee??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.