PDA

View Full Version : I do not ship to Italy or Nigeria...


Hitman04
28-05-2008, 08:27
"Le vostre poste non funzionano"
Su eBay non vendono agli italiani
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/ebay-venditori/1.html

MIKE vive negli Stati Uniti ma grazie ad eBay vende migliaia di CD a meno di un euro in tutto il mondo. In tutto il mondo tranne che nel nostro paese perché Mike, come è scritto chiaramente nella sua inserzione, non spedisce in Italia. James Zhou vende DVD da Shanghai ma anche lui non spedisce in Italia, in Africa o in Messico. York, sempre americano, vende orologi Casio a buon mercato ma non ad italiani, greci o nigeriani, che sono, come è scritto nella sua pagina, gli "artisti della truffa".

Insomma, siamo considerati la pecora nera mondiale del commercio elettronico. E tutto per colpa - dicono i venditori - del nostro sistema postale. Su eBay la clausola "do not ship to italy" (non spediamo in Italia) è presente in oltre 37 mila inserzioni: per la Francia le inserzioni con la stessa dicitura sono 3 mila, per la Spagna poco più di 700 e quasi nessuna per l'Inghilterra. Sono 10 mila gli ebayer che non spediscono in Germania, ma in quel caso si tratta di stringenti regolamenti per le importazioni, mentre in Italia il problema segnalato è sempre l'inefficienza delle spedizioni.

"Spedisco da otto anni in 89 nazioni", scrive nella community di eBay un utente da 22 mila e più vendite. "In 88 nazioni sono andate a buon fine il 100% delle spedizioni e solo in una, l'Italia, il tasso di successo è del 47%". Tutti i venditori che abbiamo contattato ce lo hanno confermato: in Italia i pacchi arrivano tardi o non arrivano per niente e i compratori o chiedono il rimborso oppure segnalano come inaffidabile il venditore. "Gli italiani indicano sempre che non ricevono i pacchi che spedisco. Ho perso diverse centinaia di dollari avendo a che fare con compratori italiani, non posso andare avanti così..." ci dice un venditore del Delaware. Ben rappresentato anche il cliché dell'italiano truffatore: "Diversi pacchi di valore che ho spedito in Italia non sono mai arrivati. Non so se sia vero, ma chiedendo sui forum in internet mi hanno detto che il vostro sistema postale è corrotto e gli impiegati aprono i pacchi e li rubano".

Il fenomeno del "non vendiamo agli italiani" va avanti da mesi e si è aggravato nel corso delle ultime festività natalizie. Andrea Polo, responsabile comunicazione di eBay, ne è consapevole anche se vede spiragli di miglioramento. "Il problema è dovuto sia ai lunghi tempi di spedizione - dice a Repubblica.it -, sia dell'aspettativa del consumatore che, poco esperto di commercio elettronico, spesso non considera a dovere i complicati meccanismi che regolano un acquisto internazionale: pagamento, invio della documentazione, sdoganamento e così via". Maggiore efficienza, aggiunge, potrebbe derivare dall'uso dei corrieri per la spedizione o di PayPal per il pagamento.
Scegliendo i corrieri rispetto all'azienda di Stato le cose migliorano, ma il prezzo aumenta. Lo sanno anche principali imprese di commercio elettronico italiane che si affidano sempre a corrieri privati: Yoox, il leader nella vendita di abbigliamento online, spedisce con UPS, Mediaworld, Mr. Price ed ePrice del settore dell'elettronica di consumo si affidano a TNT o Bartolini mentre IBS, che spedisce 4000 pacchi al giorno, affianca a SDA, il corriere delle Poste, un corriere privato.

Chi vende su eBay o chi gestisce un piccolo negozio di commercio elettronico fa quasi sempre affidamento alle più economiche spedizioni dei servizi pubblici che poi, in Italia, vengono poi prese in carico da Poste Italiane. Ma il problema non riguarda solo le spedizioni estere. "Mi sono fatta in quattro per consegnare tutti gli ordini immediatamente dopo aver ricevuto la conferma - scrive su un forum dell'Associazione italiana di commercio elettronico la proprietaria di un piccolo sito di e-commerce - e poi le poste italiane, invece che metterci 3 giorni (più uno di accettazione) come scritto sulle condizioni, ce ne mettono più di 7".

I forum di eBay sono diventati una sorta di centro di raccolta delle lamentale sul sistema postale italiano e sul web sono nati siti che raccolgono notizie e informazioni sulle sue inefficienze. Si è mossa anche la magistratura sulla scia di un'inchiesta di Repubblica che lo scorso gennaio ha mostrato 200 tonnellate di posta accatastate nei sotterranei del centro postale di Milano Roserio, quello in cui arrivano molti dei pacchi inviati dai venditori esteri di eBay. Da alcuni giorni, infine, alla procura di Milano è arrivato anche un esposto dei Cobas delle Poste nel quale si ipotizza che, per smaltire le giacenze postali lombarde, si sia mandata al macero la corrispondenza non lavorata o recapitata.

Ma il problema non riguarda solo il mondo, seppur vastissimo, di eBay. Il valore del commercio elettronico italiano è tre volte più piccolo di quello francese, sei volte di quello tedesco e dieci di quello inglese ed la logistica è indicata come uno dei maggiori freni alla sua affermazione. Una ricerca Netcomm-Bocconi presentata al Netcomm e-Commerce Forum di Milano alcune settimane fa ha mostrato come l'efficienza delle spedizioni sia, assieme alla garanzia delle transazioni, lo strumento principale con cui superare lo scetticismo dei consumatori verso questo modo di fare acquisti.

E se ci fossero ancora dubbi basterebbe riascoltare le parole del numero due di Amazon, Diego Piacentini, pronunciate al Netcomm Forum, parole che va ripetendo da anni: se Amazon - che è presente in Francia, Germania e Inghilterra - non apre in Italia è soprattutto a causa del sistema delle spedizioni. "A Natale - ha detto il top manager Amazon - sono stato a trovare i miei genitori che non ricevevano la posta perché il postino era ammalato".

Repubblica.it

Ma :rotfl:, è da una vita che è così purtroppo, spesso dall'Inghilterra mi sono dovuto far rimandare due volte lo stesso oggetto, perchè la prima volta non mi è arrivato...

the_joe
28-05-2008, 08:36
Purtroppo è la triste verità.........

Fil9998
28-05-2008, 08:45
massì, ma che ci frega a noi?

AUTARCHIA!

noi simo liberi di vivere nel medioevo, siamo liberi di esser schiavi delle corporazioni, siamo liberi di farci ricattare pure dalla cosca dei tassisti e dei farmacisti...

siamo liberi di tornare indietro di 30 anni sull'aborto e sulle pari opportunità, sulla discriminazione omofoba.

nessun altro paese se non la polonia e la bulgaria ha queste libertà in europa...


noi siamo liberi di avere plurigiudicati in politica,
liberi di fottercene delle disposizioni europee
liberi di pagare per questo multe salatissime



IL PAESE DELLA LIBERTA' ...

Froze
28-05-2008, 09:05
Purtroppo è la triste verità.........quoto.
ormai le volte in cui vendo qualcosa mi affido esclusivamente al corriere.
spendo un po' di più, ma almeno sto tranquillo.
anche perche' da alquanto fastidio vedere insinuato che non si sia venditori onesti per colpa del servizio postale...

Senza Fili
28-05-2008, 09:13
Non si fidano (giustamernte) delle poste italiane ma ignorano (o piuttosto fanno finta) che esistono anche i corrieri...possono spedire mezzo ups et voilà, tutto a posto

Dante_Cruciani
28-05-2008, 09:18
Non si fidano (giustamernte) delle poste italiane ma ignorano (o piuttosto fanno finta) che esistono anche i corrieri...possono spedire mezzo ups et voilà, tutto a posto

è troppo generalizzato quello che scrivi, su ebay uno tende al risparmio(se non è fesso) ed un corriere fa aumentare notevolmente la spedizione....quindi.......:D

shinji_85
28-05-2008, 09:24
Comunque s'insinua pure la "furbizia" degli italiani / nigeriani... Perché più della metà delle spedizioni perse non pare possibile manco a loro... :D

lowenz
28-05-2008, 09:27
Confermo, perso per due volte un RARISSIMO CD di cui c'erano su amazon appunto 2 sole copie nuove :p

85francy85
28-05-2008, 09:27
purtoppo è vero. Alcuni venditore specificano assolutamente che non spediscono oppure se spediscono vogliono pagamento e feedback anticipato. E per oggetti piccoli che solitamente compro all'estero è totalmente antieconomica la spedizione con corriere.:muro:

Senza Fili
28-05-2008, 09:37
è troppo generalizzato quello che scrivi, su ebay uno tende al risparmio(se non è fesso) ed un corriere fa aumentare notevolmente la spedizione....quindi.......:D

Io sto risparmio su ebay non lo vedo, anzi, spesso i prezzi sono più alti che in negozi con le offerte (parlo di elettronica)...imho ebay è utile solo e soltanto per acquisti di collezionismo, tipo oggetti antichi che in negozio sono difficili da reperire, per il nuovo moooolto meglio il negozio.

Ziosilvio
28-05-2008, 09:40
Purtroppo, se privatizzi il pubblico che rubava e non lavorava ma non cambi le persone, il nuovo privato continua a rubare e non lavorare.

Ci vorrebbe qualcuno che scovasse quelli che rubano e non lavorano, e prendesse le misure necessarie.








































Per esempio lui:

http://castelulbran.files.wordpress.com/2006/08/vlad-tepes.jpg

LUVІ
28-05-2008, 09:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751925

ceccoos
28-05-2008, 09:44
Verissimo..

quando poi le poste in Italia vogliono fare telefonia e banca ed il serivio postale è l'ultimo dei loro problemi.......

Burrocotto
28-05-2008, 09:55
Non si fidano (giustamernte) delle poste italiane ma ignorano (o piuttosto fanno finta) che esistono anche i corrieri...possono spedire mezzo ups et voilà, tutto a posto
è troppo generalizzato quello che scrivi, su ebay uno tende al risparmio(se non è fesso) ed un corriere fa aumentare notevolmente la spedizione....quindi.......:D
Sda è un corriere e fa parte del gruppo Poste Italiane.
Che poi Sda funzioni più o meno bene è un altro discorso (mai avuto problemi a riguardo).
Qua semplicemente si tratta di travisare le cose.
Ci vuol poco ad usare spedizioni tracciabili, eppure la gente si ostina a farsi spedire la roba tramite posta prioritaria.
Se ti fai spedire chessò,un videogioco in una busta coi pallini...spedirlo in prioritaria ti costa 2.20 euro (ipotizzando un peso oltre 250 g e fino a 350 g) mentre con la raccomandata (sempre nello stesso range di peso) costa 4,15.
Ora ditemi,ha senso risparmiare 2 euro e rischiare di perdere il pacco? Il postino con la prioritaria non ha possibilità di farti firmare nessuna ricevuta,lui passa da casa, voi non ci siete e vi lascia il pacco dentro la buca delle lettere.
Passa un vicino di casa fetente o un estraneo (io abito in un condominio) e si fotte il pacco.
Qua non è colpa delle poste,ma della gente scema.
E son scemi anche i negozi online,vedi Play.com. Se io ordino 200 euro di cd (10 euro a cd musicale), loro mi fanno 20 pacchi diversi,tutti in prioritaria. Con quello che spendono possono farne tranquillamente 1 solo ma rintracciabile
Usando mezzi di spedizione tracciabili non ho mai avuto problemi ( :tie: ).
Cosa ben diversa è se il pacco viene manomesso,ma non mi pare che sia il caso dell'articolo. ;)

Purtroppo, se privatizzi il pubblico che rubava e non lavorava ma non cambi le persone, il nuovo privato continua a rubare e non lavorare.

lorenzo67
28-05-2008, 10:02
Riporto il caso personale: io compro in usa dei fossili, di solito denti di squalo.

L'ultima spedizione , che ancora devo ricevere, ha messo 12 giorni per arrivare in dogana al mitico punto Roserio...e adesso sono 34 giorni che aspetto lo sdoganamento, avendo fornito per ben 4 volte la documentazione necessaria.

Se avete la fortuna che la merce venga sdoganata all'altro punto del nord, mi sembra treviso, il tutto avviene in maniera celere...quindi il problema e' proprio lo smistamento a Roserio.

Lorenzo

killercode
28-05-2008, 10:03
Ma io sono l'unico che non ha mai avuto problemi con le Poste?
Avrò ricevuto 50 spedizioni da praticamente tre continenti senza mai un problema.

Wesker
28-05-2008, 10:47
Ma io sono l'unico che non ha mai avuto problemi con le Poste?
Avrò ricevuto 50 spedizioni da praticamente tre continenti senza mai un problema.

Buon per te. éPure io ho ricevuto un sacco di roba da ll'estero e una sola volta ho avuto problemi. pacco da nierle, partito dal belgio e arrivato a milano. da lì non si sa più nulla... Guardando il sito delle poste risluta che non è mai partito dall'hub internazionale...

Burrocotto
28-05-2008, 10:55
Riporto il caso personale: io compro in usa dei fossili, di solito denti di squalo.

L'ultima spedizione , che ancora devo ricevere, ha messo 12 giorni per arrivare in dogana al mitico punto Roserio...e adesso sono 34 giorni che aspetto lo sdoganamento, avendo fornito per ben 4 volte la documentazione necessaria.

Se avete la fortuna che la merce venga sdoganata all'altro punto del nord, mi sembra treviso, il tutto avviene in maniera celere...quindi il problema e' proprio lo smistamento a Roserio.

Lorenzo
Il problema dello sdoganamento esiste,lungi da me negarlo. Esiste però quando si compra fuori dall'UE, cosa "fastidiosa" per il totodazio. :)

seb87
28-05-2008, 10:56
Ho appena ricevuto un pacco da berlino , è partito lunedì pomeriggio è arrivato ora...


due settimane fa ho spedito un j+1 a milano , dopo 3gg nn è arrivato , controllo , è stato fermato all'hub di salerno , poi è passato per roma e dopo 12 gg è arrivato a milano....ottimo !

Chevelle
28-05-2008, 11:10
E' ovvio che non si fidano! Basta vedere il servizio postale com'è ridotto! Avevo spedito una raccomandata con ricevuta di ritorno a Roma e non è mai arrivata la ricevuta di ritorno ma la raccomandata sì (strano ma vero).
Ho acquistato la seguente merce dagli USA:
- CD e DVD
- diversi accessori per la mia palestra casalinga
- vestiti

In Italia
- 250 kg di pesi
- 1 bilancere professionale
- accessori per la palestra casalinga
- 1 cintura

Bartolini per l' Italia si è dimostrato molto professionale (ho anche allungato una lauta mancia perchè l' autista mi ha fatto pure un favore) e FedEx dagli USA.
Nessun problema, la merce è arrivata in tempo. I pagamenti sono stati effettuati in contrassegno per l' Italia, con carta di credito per la merce proveniente dagli USA.
Ho avuto solo un problema con un venditore inglese (Londra). Mi disse che non spediva merce in Italia (questo 1 anno e mezzo fa). Forse è per lo stesso motivo del topic di questo 3d!

Le Poste italiane dovrebbero vergognarsi a non licenziare in tronco gli impiegati che aprono i pacchi! Questa situazione è pure molto diffusa negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. Forse fanno bene a dire all' estero Italia = mafia, ecc, ecc...

Scalor
28-05-2008, 11:11
Ma io sono l'unico che non ha mai avuto problemi con le Poste?
Avrò ricevuto 50 spedizioni da praticamente tre continenti senza mai un problema.

no. ci sono anche io, diciamo che non è sparito niente, mi è arrivato sempre tutto, solo che arriva con tempi biblici, tipo un pacco spedito dall'inghilterra in 2 giorni era in italia poi ci ha messo ad arrivare a casa mia 17 giorni !, oppure un pacco proveniente dagli usa un mese per spedirlo e sdoganarlo che non lo trovavano più ! quando è arrivato è arrivato schiacciato, per fortuna che era imballato bene. certo che con UPS e tutt'altra cosa, diciamo che quando si compra qualcosa, un venditore inglese dice a me, italiano, che non spedisce con la royal mail perchè dopo il pacco viene affidato alle poste italiane e lui ha avuto in passato parecchi problemi non è che sia molto bello, certo noi italiani facciamo la figura del . . . . !

diciamo che la cosa piu assurda delle poste e che ti fanno pagare il diritto di contrassegno sull'iva e dazio quando sdogani, e quindi devi andare poi in posta a versare sul C\C e pagare 1€ in piu, potrebbero fare la cosa in automatico prima, cosi quando arriva è gia sdoganato e non paghi piu il contrassegno

i migliori UPS TNT dhl fedex bartolini

Chevelle
28-05-2008, 11:15
i migliori UPS TNT dhl fedex bartolini

Già

killercode
28-05-2008, 11:20
no. ci sono anche io, diciamo che non è sparito niente, mi è arrivato sempre tutto, solo che arriva con tempi biblici, tipo un pacco spedito dall'inghilterra in 2 giorni era in italia poi ci ha messo ad arrivare a casa mia 17 giorni !, oppure un pacco proveniente dagli usa un mese per spedirlo e sdoganarlo che non lo trovavano più ! quando è arrivato è arrivato schiacciato, per fortuna che era imballato bene. certo che con UPS e tutt'altra cosa, diciamo che quando si compra qualcosa, un venditore inglese dice a me, italiano, che non spedisce con la royal mail perchè dopo il pacco viene affidato alle poste italiane e lui ha avuto in passato parecchi problemi non è che sia molto bello, certo noi italiani facciamo la figura del . . . . !

diciamo che la cosa piu assurda delle poste e che ti fanno pagare il diritto di contrassegno sull'iva e dazio quando sdogani, e quindi devi andare poi in posta a versare sul C\C e pagare 1€ in piu, potrebbero fare la cosa in automatico prima, cosi quando arriva è gia sdoganato e non paghi piu il contrassegno

i migliori UPS TNT dhl fedex bartolini

A me l'unico che ha dato problemi di ritardo è stato l'abbonamento ad una rivista americana che arriva quando gli pare, ma credo sia colpa loro che gestiscono male le distribuzioni internazionali e non delle poste

Tetsuya1977
28-05-2008, 11:23
Le solite pagliacciate all'italiana...poste gestite alla peggio,dipendenti menefreghisti,assenteisti e ladri.
Le poste col metal detector e impiegati che se solo provi a parlare in inglese ti ridono in faccia...ma questo è troppo per un sistema accostato a quello della Nigeria...non so se rendo,Nigeria.

Froze
28-05-2008, 11:26
Le solite pagliacciate all'italiana...poste gestite alla peggio,dipendenti menefreghisti,assenteisti e ladri.
Le poste col metal detector e impiegati che se solo provi a parlare in inglese ti ridono in faccia...ma questo è troppo per un sistema accostato a quello della Nigeria...non so se rendo,Nigeria.

in nigeria non e' un problema di posta, ma di truffe ;)

karplus
28-05-2008, 11:26
Nessuno ha ancora citato le buste che arrivano aperte con tanto di scusa delle poste? Logicamente non possono rimborsare qualcosa, no ti mandano la busta aperta e vuota, con le loro scuse. :asd:

Hitman04
28-05-2008, 11:29
Nessuno ha ancora citato le buste che arrivano aperte con tanto di scusa delle poste? ma se andassero dove so io... non possono rimborsare qualcosa, no ti mandano la busta aperta e vuota, con le loro scuse.

A me proprio non arrivano...

Spectrum7glr
28-05-2008, 13:03
massì, ma che ci frega a noi?

AUTARCHIA!

noi simo liberi di vivere nel medioevo, siamo liberi di esser schiavi delle corporazioni, siamo liberi di farci ricattare pure dalla cosca dei tassisti e dei farmacisti...

siamo liberi di tornare indietro di 30 anni sull'aborto e sulle pari opportunità, sulla discriminazione omofoba.

nessun altro paese se non la polonia e la bulgaria ha queste libertà in europa...


noi siamo liberi di avere plurigiudicati in politica,
liberi di fottercene delle disposizioni europee
liberi di pagare per questo multe salatissime



IL PAESE DELLA LIBERTA' ...

dimentichi "Carthago delenda est"...trovo che abbia attinenza con le tue argomentazioni

Onisem
28-05-2008, 13:44
Non solo eBay, anche ditte blasonate che spediscono in tutto il mondo, non spediscono in italia (esperienza personale). Hanno ragione, però lo schifo del nostro sistema come al solito crea danno ai consumatori, privati cittadini e all'economia in generale più che ai diretti responsabili.

Onisem
28-05-2008, 13:49
Vedo che qualcuno ha citato Bartolini. Buono pure quello: non più tardi di un mesetto fa mi ha chiesto quasi 50€ di spedizione in italia per una cosa che ne costa 120 e che pesa si e no un paio di etti, per nulla ingombrante. Naturalmente ho rifiutato il ritiro. Poi è venuto fuori, insistendo e sbattendosi parecchio (tel., fax etc.), che si erano sbagliati e l'avevano caricato come fosse una roba da 10 Kg, ma intanto la vendita era saltata ed il danno era fatto.

CYRANO
28-05-2008, 13:51
Io ho avuto problemi eccome con SDA.
tipo l'ultima volta che non son passati , nessun avviso , nel sito dicevano " destinatario non presente " ed era una balla perche' i miei erano sempre stati in casa.
Poi altre volte son dovuto andare io in sede da loro perche' "non trovavano la mia via " ( che e' una delle trasverse di uno dei viali piu' importanti della citta' ).
molti problemi li ho avuti anche con bartolini a dire il vero...


C,;,a,;a,;aa

Onisem
28-05-2008, 13:58
Ma infatti guardate che SDA è il corriere delle poste italiane. Cosa vi aspettate? Io d'ora in poi solo DHL e UPS.

karplus
28-05-2008, 15:06
esistono anche i furbi che dicono che la roba non é arrivata e si fanno rimandare l'oggetto aggratis..:read:

dibe
28-05-2008, 15:11
SDA e Bartolini lasciano molto a desiderare. proprio ieri mi è arrivato un pacco con Bartolini, cartone mezzo schiacciato......... il contenuto era ok fortunatamente... ma non è la prima volta che mi capita una cosa del genere con questi due corrieri.

DHL e UPS invece sempre tutto ok.

sulle poste è come sparare sulla croce rossa.... abito da più di 3 anni in questa casa e la postina di zona continua a sbagliare la consegna di molte lettere......

Tefnut
28-05-2008, 15:15
Sda è un corriere e fa parte del gruppo Poste Italiane.
Che poi Sda funzioni più o meno bene è un altro discorso (mai avuto problemi a riguardo).
Qua semplicemente si tratta di travisare le cose.
Ci vuol poco ad usare spedizioni tracciabili, eppure la gente si ostina a farsi spedire la roba tramite posta prioritaria.
Se ti fai spedire chessò,un videogioco in una busta coi pallini...spedirlo in prioritaria ti costa 2.20 euro (ipotizzando un peso oltre 250 g e fino a 350 g) mentre con la raccomandata (sempre nello stesso range di peso) costa 4,15.
Ora ditemi,ha senso risparmiare 2 euro e rischiare di perdere il pacco? Il postino con la prioritaria non ha possibilità di farti firmare nessuna ricevuta,lui passa da casa, voi non ci siete e vi lascia il pacco dentro la buca delle lettere.
Passa un vicino di casa fetente o un estraneo (io abito in un condominio) e si fotte il pacco.
Qua non è colpa delle poste,ma della gente scema.
E son scemi anche i negozi online,vedi Play.com. Se io ordino 200 euro di cd (10 euro a cd musicale), loro mi fanno 20 pacchi diversi,tutti in prioritaria. Con quello che spendono possono farne tranquillamente 1 solo ma rintracciabile
Usando mezzi di spedizione tracciabili non ho mai avuto problemi ( :tie: ).
Cosa ben diversa è se il pacco viene manomesso,ma non mi pare che sia il caso dell'articolo. ;)


ehm guarda che si parla dall'estero. loro sono abituati all'efficenza.
la stessa midnfactory che spediva dhl ha smesso verso l'italia, e i pacchi erano tracciati.

sui giornali ci sono state molto inchieste, poi per ovviare ai pacchi smarriti (% troppo elevata) li hanno eliminati a favore dei j+3 o +1.. grazie. e io pago perchè tu non sai dare un servizio.

Pacchi manomessi altro discorso ancora. a volte li aprono e richiudono e se non c'è il nastro del negozio o casa non lo puoi segnare come "riserva"

Sinclair63
28-05-2008, 15:29
Ma io sono l'unico che non ha mai avuto problemi con le Poste?
Avrò ricevuto 50 spedizioni da praticamente tre continenti senza mai un problema.

Dicevo pure io così, fino a quando non ho preso pure io la fregatura :rolleyes: ...ci sarà prima o poi una prima volta :D

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 15:39
lavoro in un istituto di credito, spediamo annualmente la certificazione che attesta il totale di interessi passivi pagati dal cliente nel corso dell´anno precedente e ogni giorno mi arrivano circa 50 richieste per documentazione mai arrivata, fate voi....

con SDA lasciam perdere poi, hanno messo la mia roba nel pacco di un´altro e viceversa..

Sawato Onizuka
29-05-2008, 23:50
io penso che finalmente qualcosa si muove ... e il resto del mondo comincia a diffidare dei troppi furboni presenti in giro (e in rete) ... in tanti anni le poste itaGliane mi han solo fatto un dispetto ... perdita di un contrassegno regolarmente incassato [ricorso on-line inviato al 33° gg, un altro mese -mi han contattato al tel per confermare i dati- e nuovo assegno ricevuto tramite raccomandata da Roma :read: -

certo è un po' triste vedere quanto hanno diminuito il limite d'orario per i vari paccocelere, e i pessimi smistamenti della posta (vi pare che la posta interna a Ravenna per più della metà VIENE SMISTATA a bologna ?!?!?!? il timbro nn mente :sbonk: )







P.S. Ziosilvio, suggerisco Pol Pot io :Perfido: