View Full Version : Nuovo dissipatore Freezer Xtreme Twin Tower da Arctic Cooling
Redazione di Hardware Upg
28-05-2008, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-freezer-xtreme-twin-tower-da-arctic-cooling_25446.html
Arctic Cooling annuncia Freezer Xtreme Twin Tower, un nuovo dissipatore ad alte prestazioni destinato alla fascia enthusiast
Click sul link per visualizzare la notizia.
tommy781
28-05-2008, 07:35
a questo prezzo va bene per qualsiasi utente che abbia a cuore la propria cpu visto che anche senza overclock più fresca sta e meglio è
gianni1879
28-05-2008, 07:51
fanno sempre ottimi prodotti e non eccessivamente costosi. :)
jokerellone
28-05-2008, 07:52
Si a patto che non ti spacchi la scheda madre dal peso!!!! lol 13x13x10
Quoto. Prezzo interessante. Peccato che per sostituirlo al dissi originale si debba smontare completamente il pc. Questa bestia si installa con la piastra di rinforzo sotto alla mobo. Se si deve montare un pc da 0, invece, di problemi non ce ne sono.;)
Per quel prezzo è davvero ottimo!
Ideale per mettere insieme un pc super silenzioso, basta il flusso d'aria generato da una ventola 120mm a basso regime di rotazione alla base del case per raffreddare anche la cpu!
HMMMMM-HMMMmmm... Arctic Cooling: per me... NUMERO UNO! (con accento alla Dan Peterson) :asd:
Immortal
28-05-2008, 08:32
ma se questo dissipa 160W e non è full rame, cosa dissipa lo zalman 9700? :confused:
cracovia
28-05-2008, 08:46
Come rapporto qualità prezzo il Freezer 7 Pro è inarrivabile, e questo pur costando 10E in più sembra il suo degno fratello maggiore...
Se e' davvero performante allora e' un ottimo prodotto, aspetto l'uscita e i vari test.
ilratman
28-05-2008, 08:53
ma se questo dissipa 160W e non è full rame, cosa dissipa lo zalman 9700? :confused:
molto ma molto di meno visto che il 9700 ha solo 3 heatpipe da 6mm
provare per credere visto che non riesce a raffreddare bene un quad in overclock.
il top adesso è ifx-14 o ultra 120 extreme ma vengono più del doppio di questo.
articcooling fa sempre ottimi prodotti a basso prezzo, io ho accelero s1 sulla 8800 e devo dire che sono stracontento delle prestazioni, 50° ma x con la 8800gt amp, per 20€ cosa chiedere di più.
gianni1879
28-05-2008, 08:56
Si a patto che non ti spacchi la scheda madre dal peso!!!! lol 13x13x10
c'è di peggio... ho avuto diversi dissipatori molto più pesanti, non si spacca proprio nulla
Bel dissy, ed il prezzo è davvero ottimo.
E conferma anch'io il Freezer 7 pro: a 18 euro non esiste dissipatore migliore di questo.
Il peso non è eccessivo, se paragonato allo Scythe Orochi che pesa oltre 1000g, o anche il Thermaltake Ultra 120 che ne pesa 800, ed entrambi senza ventola :-)
molto ma molto di meno visto che il 9700 ha solo 3 heatpipe da 6mm
provare per credere visto che non riesce a raffreddare bene un quad in overclock.
il top adesso è ifx-14 o ultra 120 extreme ma vengono più del doppio di questo.
articcooling fa sempre ottimi prodotti a basso prezzo, io ho accelero s1 sulla 8800 e devo dire che sono stracontento delle prestazioni, 50° ma x con la 8800gt amp, per 20€ cosa chiedere di più.
Se parliamo di overclock dove è necessario dissipare una quantità di calore molto grande per tenere la cpu a temperatura bassa in generale una soluzione a liquido è preferibile, questi dissi sanno il fatto loro ma per overclock contenuti (e poi dipende dalle ventoole)
Io posso dirti che nel mio case ho un A64 4400+ con su uno zalman 9500 e la ventola si accende solo quando gioco o comprimo un dvd.. altrimenti sta in passivo!
Se parliamo di overclock dove è necessario dissipare una quantità di calore molto grande per tenere la cpu a temperatura bassa in generale una soluzione a liquido è preferibile, questi dissi sanno il fatto loro ma per overclock contenuti (e poi dipende dalle ventoole)
Io posso dirti che nel mio case ho un A64 4400+ con su uno zalman 9500 e la ventola si accende solo quando gioco o comprimo un dvd.. altrimenti sta in passivo!
Idem io con il 9700 e' il procio a E8400 a 4000Mhz in idle sto tra i 44/46° in full sempre sotto i 60° con orthos prime ecc.....e la ventola al minimo.
Cmq per chi dice ANCORA il fatto che potrebbe danneggiare la mobo ci siamo anche stufati di dire che i vari dissy di questo tipo o anche di peso maggiore nn procurano ALCUN DANNO ALLA MOBO, ovvio se lo si monta con :ciapet: forse allora potrebbere rovinare qualcosa come tutte le cose che si montano male;)
SerPiolo
28-05-2008, 09:23
Io posso dirti che nel mio case ho un A64 4400+ con su uno zalman 9500 e la ventola si accende solo quando gioco o comprimo un dvd.. altrimenti sta in passivo!
anche io ho quel dissi... come fai a decidere di farlo fermare? a me va a pieno regime e non mi riesce di regolare la velocità!
Thelegend000
28-05-2008, 09:24
ma se questo dissipa 160W e non è full rame, cosa dissipa lo zalman 9700? :confused:
Ciao, io ho una E6300 1,86 overclockkato a 2.8MHz con il dissi originale andava a 58° con lo Zalman 9700 Led con velocità della ventola al minimo (~1500giri/min) va a 43°.
Il tutto in un case Coolermaster Centurion 534 con ventola posteriore da 120 estrattrice sempre ad una velocità di ~1500 giri/min.
ilratman
28-05-2008, 09:28
Se parliamo di overclock dove è necessario dissipare una quantità di calore molto grande per tenere la cpu a temperatura bassa in generale una soluzione a liquido è preferibile, questi dissi sanno il fatto loro ma per overclock contenuti (e poi dipende dalle ventoole)
Io posso dirti che nel mio case ho un A64 4400+ con su uno zalman 9500 e la ventola si accende solo quando gioco o comprimo un dvd.. altrimenti sta in passivo!
certo il liquido è sicuramente superiore come rispetto al liquido lo è l'azoto liquido! :D
parlavamo di dissi ad aria avviamente.
il tuo 4400+, come tutti gli amd64, se consuma 50W in full sono tanti e in idle è un campione di risparmio consumerà un 10W se è tanto per cui ovvio che il 9500 c'e la fa senza problemi.
un amico ha preso il 9700 non ascoltandomi con un q6600 b3 e guarda caso a 3000 arriva a 85°, se prendeva qualcosa di più serio sempre ad aria non sarebbe arrivato a 60°.
ahimè zalman fa prodotti di qualità, ottimamente rifiniti, ma troppo costosi che fanno credere alla gente che visto che costano di più vanno di più.
il 9500 o il 9700 sono dissipatori di capacità medie, se riescono a dissipare 100W con ventola al max è tanto come anche tanto diventa il rumore generato..
articcooling invece fa sempre prodotti molto economici e silenziosi per il livello di prestazioni che garantiscono, è il top per rapporto prestazioni/prezzo.
gianni1879
28-05-2008, 09:35
Se parliamo di overclock dove è necessario dissipare una quantità di calore molto grande per tenere la cpu a temperatura bassa in generale una soluzione a liquido è preferibile, questi dissi sanno il fatto loro ma per overclock contenuti (e poi dipende dalle ventoole)
Io posso dirti che nel mio case ho un A64 4400+ con su uno zalman 9500 e la ventola si accende solo quando gioco o comprimo un dvd.. altrimenti sta in passivo!
sai quanto costa un buon impianto a liquido?? lasciando perdere il discorso manutenzione etc.
stai tranquillo che anche per oc un buon dissy ad aria (tuniq, schyte, etc.) fanno il loro dovere molto egregiamente, certo non sono a livello del liquido, ma poco ci manca
certo il liquido è sicuramente superiore come rispetto al liquido lo è l'azoto liquido! :D
parlavamo di dissi ad aria avviamente.
il tuo 4400+, come tutti gli amd64, se consuma 50W in full sono tanti e in idle è un campione di risparmio consumerà un 10W se è tanto per cui ovvio che il 9500 c'e la fa senza problemi.
un amico ha preso il 9700 non ascoltandomi con un q6600 b3 e guarda caso a 3000 arriva a 85°, se prendeva qualcosa di più serio sempre ad aria non sarebbe arrivato a 60°.
ahimè zalman fa prodotti di qualità, ottimamente rifiniti, ma troppo costosi che fanno credere alla gente che visto che costano di più vanno di più.
il 9500 o il 9700 sono dissipatori di capacità medie, se riescono a dissipare 100W con ventola al max è tanto come anche tanto diventa il rumore generato..
articcooling invece fa sempre prodotti molto economici e silenziosi per il livello di prestazioni che garantiscono, è il top per rapporto prestazioni/prezzo.
Nel thread dei dissi molta gente ha lo zalman 9700 sui 6600GO e nessuno ha problemi anche a frequenze alte.
Cmq ovvio se avessi un quad serio tipo 9xxx mi monterei un TR 120 extreme;)
sai quanto costa un buon impianto a liquido??.. se sai dove prendere i pezzi e te la cavi almeno un minimo con gli attrezzi (dalle mie parti si dice "basta che da piccolo giocavi con il lego"), molto meno di quello che credi :asd:
sai quanto costa un buon impianto a liquido?? lasciando perdere il discorso manutenzione etc.
stai tranquillo che anche per oc un buon dissy ad aria (tuniq, schyte, etc.) fanno il loro dovere molto egregiamente, certo non sono a livello del liquido, ma poco ci manca
Che discorso! Se vuoi fare overclock devi spendere, altrimenti fai che tenerti il dissi stock che è gratis!
Oltretutto ci sono piccoli kit a liquido pronti all'uso e senza manutenzione che dissipano più di un sistema ad aria di fascia alta e costano sui cento euro!
ilratman
28-05-2008, 09:48
Nel thread dei dissi molta gente ha lo zalman 9700 sui 6600GO e nessuno ha problemi anche a frequenze alte.
Cmq ovvio se avessi un quad serio tipo 9xxx mi monterei un TR 120 extreme;)
eh già i G0 non sono fornetti come i B3, comunque con i q9xxx il 9700 andrebbe ancora meglio visto che consumano di meno dei q6xxx.
rimane il fatto che zalman costa troppo!
thermalright costa meno e va di più di zalman
articcooling costa veramente poco e non va certo di meno di zalman.
anche io ho quel dissi... come fai a decidere di farlo fermare? a me va a pieno regime e non mi riesce di regolare la velocità!
E' la mobo che controlla la ventola in automatico (io ho una DFI Lanparty)
Penso lo faccia anche la tua, controlla se il connettore di alimentazione della ventola è collegato nel posto giusto sulla mobo (cen'è di solito uno apposta con segnato CPU o CPU FAN dalle parti del socket)
In ogni caso assieme al 9500 dovresti aver trovato anche un piccolo potenziometro manuale che uno volendo può collegare per regolare la velocità manualmente!
gianni1879
28-05-2008, 09:57
.. se sai dove prendere i pezzi e te la cavi almeno un minimo con gli attrezzi (dalle mie parti si dice "basta che da piccolo giocavi con il lego"), molto meno di quello che credi :asd:
se vuoi i componenti migliori devi spendere, lascia perdere i lego...
se vuoi i componenti migliori devi spendere, lascia perdere i lego...I waterblock per i mosfets me li sono autocostruiti con dei tubi di rame, stagno e saldatore a fiamma. Il risultato è spettacolare, così come la resa nel funzionamento. Non è tanto il risparmio economico (che cmq c'è un gran bel po'), quanto il divertimento.
Quello che dici tu cmq è vero nella maggior parte dei casi (dalle mie parti si dice "se vuoi che le verze vengano su bene... ci devi mettere sopra il letame!") - però a volte non bisogna farsi prendere in giro a gratis, come ad esempio quando cercano di venderti del tubo in pvc a 3-4€ al metro con la dicitura "appositamente studiato per il modding", quando lo stesso identico tubo lo trovi in ferramenta a 0,80€ al metro :read:
Qui il mercato dice che i componenti miglioni si chiamano "Zalman"... non è vero.
gianni1879
28-05-2008, 10:06
Che discorso! Se vuoi fare overclock devi spendere, altrimenti fai che tenerti il dissi stock che è gratis!
Oltretutto ci sono piccoli kit a liquido pronti all'uso e senza manutenzione che dissipano più di un sistema ad aria di fascia alta e costano sui cento euro!
bisogna veder anche i il famoso rapporto costi/benefici, il discorso dello stock non c'entra proprio nulla in questo caso, poi non è gratis perchè lo paghi anche quello non a caso le cpu box costano di più rispetto alle versione tray.
Si può spendere il giusto senza esagerare ed ottenere cmq ottimi risultati anche rimanendo ad aria.
i kit integrati che dici tu (non è vero che non vogliono manutenzione) vanno meno di un ottimo dissy ad aria, non vi fate fregare dal marketing, il liquido è per appassionati e per chi se ne intende, e per chi vuole il top (guarda caso ho un impianto a liquido in firma, dal costo elevato) ci vogliono un bel pò di soldi. Oggi i migliori dissy ad aria vanno molto bene anche per oc anche abbastanza pesanti.
Cmq esistono altri tipi di raffreddamento ben più costosi anche dello stesso liquido, come i phase change, se parliamo sempre di ottenere il max.
Se poi parlate solo per sentito dire senza aver provato nè l'uno n'è l'altro è un altro discorso, chi non ha mai usato un impianto a liquido non può capire
gianni1879
28-05-2008, 10:11
I waterblock per i mosfets me li sono autocostruiti con dei tubi di rame, stagno e saldatore a fiamma. Il risultato è spettacolare, così come la resa nel funzionamento. Non è tanto il risparmio economico (che cmq c'è un gran bel po'), quanto il divertimento.
Quello che dici tu cmq è vero nella maggior parte dei casi (dalle mie parti si dice "se vuoi che le verze vengano su bene... ci devi mettere sopra il letame!") - però a volte non bisogna farsi prendere in giro a gratis, come ad esempio quando cercano di venderti del tubo in pvc a 3-4€ al metro con la dicitura "appositamente studiato per il modding", quando lo stesso identico tubo lo trovi in ferramenta a 0,80€ al metro :read:
dalle mie parti si dice chi è fesso si sta a casa sua, infatti è quello cmq che intendevo bisogna evitare di farsi fregare dal marketing, molti cmq parlano senza cognizione di causa, e solo per sentito dire.
Diverso quando uno si è fatto esperienza sule proprie spalle.
Se parli di divertimento è un altro discorso ancora, sai quante modifiche (mod) ho fatto che ho perso il conto, su vga, su sk madri, su cpu, su dissy, su case, su impianti a liquido etc. ci sono periodi che il mio saldatore è sempre acceso :)
wolfnyght
28-05-2008, 10:16
costi folli per un impanto a liquido?
mah a seconda della scelta dei componenti......
io me li stò facendo direttamente i wubby(hò finito da poco un wubby per la 9800gx2)
se vedeste il mio impianto a liquido home made(che sto facendomi con le mie mani)vi mettereste a ridere...peò come prestazioni...castiga ;)
basta dire che,a parte,mi stò facendo un chiller termoregolabile....
se và bene tutto l'impianto,mi costerà 100 euros
tra rame raddy pompa chiller autocostruito.....
ps userò il chiller solo per stablizzar la temp in un range prefissato eheh diciamo delta temp amb temp acqua uguali.
come dissi lo vedo bene rapporto qualità-prezzo-prestazioni dev'esser una bomba.
per quanto riguarda lo zalman 9700
l'hò avuto e per me rimane un'ottimo dissipatore!
5700mhz su p4 631@1,91v-core ed ha retto in idlee e per qualche pippata
e6400@3900mhz per il daily e reggeva alla grande
e8400 nei bench spinto fino a 4600 4650mhz e benchavo
4giga di e8400 me li teneva alla grande
ora hò un dissi non in commercio(stò facendo una rece)e castiga sto zalman 9700 solo cambiando ventola(bhe gli dà con una noctua 92x92 7 8 gradi allo zalman.......però la sua originale è una 80x80x25 da 750 giri inudibile)
gianni1879
28-05-2008, 10:19
Tu sei un caso a parte :D (nel senso buono del termine, mica sei uno sprovveduto, ti conosciamo per bene)
non tutti possono permettersi di autocostruisi le cose, quindi si parlava di componenti che si trovano in commercio, ho parlato di costi maggiori rispetto rispetto ad aria, non di costi folli.
qualcuno mi ha parlato di kit liquido, che per me fanno un pò pena, come addirittura soluzione migliore ai più blasonati dissipatori ad aria.
io volevo cmq sottolinerare il sempre valido rapporto costo/beneficio.
Che poi molti magari non guardano, compreso me è un altro discorso.
E continuo a dire che questo dissipatore presentato da Artic cooling lo trovo ottimo dal punto di vista del rapporto detto sopra.
killercode
28-05-2008, 10:24
Ottimo questo dissi, giusto prezzo per giuste prestazioni, una delle buone caratteristiche dei prodotti Arctic Cooling
bisogna veder anche i il famoso rapporto costi/benefici, il discorso dello stock non c'entra proprio nulla in questo caso, poi non è gratis perchè lo paghi anche quello non a caso le cpu box costano di più rispetto alle versione tray.
Si può spendere il giusto senza esagerare ed ottenere cmq ottimi risultati anche rimanendo ad aria.
i kit integrati che dici tu (non è vero che non vogliono manutenzione) vanno meno di un ottimo dissy ad aria, non vi fate fregare dal marketing, il liquido è per appassionati e per chi se ne intende, e per chi vuole il top (guarda caso ho un impianto a liquido in firma, dal costo elevato) ci vogliono un bel pò di soldi. Oggi i migliori dissy ad aria vanno molto bene anche per oc anche abbastanza pesanti.
Cmq esistono altri tipi di raffreddamento ben più costosi anche dello stesso liquido, come i phase change, se parliamo sempre di ottenere il max.
Se poi parlate solo per sentito dire senza aver provato nè l'uno n'è l'altro è un altro discorso, chi non ha mai usato un impianto a liquido non può capire
No beh lascia fare, un dissi a liquido anche sfigato raffredda almeno come un dissi ad aria di fascia alta, questo è sicuro!
Poi è chiaro che devono esserci le giuste condizioni!
Io il liquido lo avevo provato sul glorioso thunderbird 1Ghz procurandomi un bel kit molto home made!
Era uno spettacolo.. cpu in overvolt e 40 gradi sotto sforzo d'estate... sob! quanti bei ricordi!!! :cry:
gianni1879
28-05-2008, 10:44
No beh lascia fare, un dissi a liquido anche sfigato raffredda almeno come un dissi ad aria di fascia alta, questo è sicuro!
Poi è chiaro che devono esserci le giuste condizioni!
Io il liquido lo avevo provato sul glorioso thunderbird 1Ghz procurandomi un bel kit molto home made!
Era uno spettacolo.. cpu in overvolt e 40 gradi sotto sforzo d'estate... sob! quanti bei ricordi!!! :cry:
ti assicuro che non è così un kit liquido penoso fa pena. :D
ci sono vari test in giro per verificare la cosa ;)
...onestissimi sia il prezzo che le caratteristiche, Arctic Cooling si conferma un ottimo produttore. Prima che mi morisse la dfi (oggi...) con il caro vecchio freezer 64 pro ho passato ben tre anni di cpu senza mai un problema e tenendo l'opty a 2.7 daily con la sua ventola originale, slinezioso e efficentissimo. Bravi e speriamo che questi sia un degno sostituto.
...onestissimi sia il prezzo che le caratteristiche, Arctic Cooling si conferma un ottimo produttore. Prima che mi morisse la dfi (oggi...) con il caro vecchio freezer 64 pro ho passato ben tre anni di cpu senza mai un problema e tenendo l'opty a 2.7 daily con la sua ventola originale, slinezioso e efficentissimo. Bravi e speriamo che questo sia un degno sostituto.
Ma se ne compro uno poi devo stare attento che Bin Laden non ci faccia schiantare un aereo di linea addosso? :fagiano:
marcy1987
28-05-2008, 13:24
che nome infelice però.. Twin Tover... :stordita:
Sicuramente un prodotto da tenere d'occhio.
L'Arctic Cooling fa davvero ottimi dissipatori dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Per tutti gli amanti dello Zalman 9700...ecco di cosa è capace il Freezer 7 Pro (meglio che non andiate a leggere i test sullo Zalman però, rimarrete delusi) (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=8).
Per il discorso sui kit a liquido pronti all'uso meglio non parlarne. Molto meglio prendere un buon dissipatore ad aria spendendo la metà (vedi appunto il Freezer 7 Pro).
Sul sito proposto poco sopra ci sono anche test sui cari impianti a liquido (se non ricordo male). Buona lettura.
bLaCkMeTaL
28-05-2008, 15:44
uhm.. direi che si presenta come un dissipatore decente, con le carte in regola per ottenere successo.
Immortal
29-05-2008, 08:49
Sicuramente un prodotto da tenere d'occhio.
L'Arctic Cooling fa davvero ottimi dissipatori dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Per tutti gli amanti dello Zalman 9700...ecco di cosa è capace il Freezer 7 Pro (meglio che non andiate a leggere i test sullo Zalman però, rimarrete delusi) (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=8).
Per il discorso sui kit a liquido pronti all'uso meglio non parlarne. Molto meglio prendere un buon dissipatore ad aria spendendo la metà (vedi appunto il Freezer 7 Pro).
Sul sito proposto poco sopra ci sono anche test sui cari impianti a liquido (se non ricordo male). Buona lettura.
scusa eh..ma io tra il 9700 e il freezer 7 pro vedo "solo" 20mhz in meno di OC su una singola prova...
ad ogni modo trovo totalmente ridicole le voci che lo danno in grado di dissipare max 100w.. e, come hanno già postato in molti, pure in oc tiene parecchio bene. Convengo anch'io poi che se si vuole salire ancora di più, ci si fa un buon impianto a liquido, ma li la spesa diventa importante.
ale72roma
29-05-2008, 09:37
Per tutti invece di scannarvi su Zalman e Thermalright guardate qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=1
e qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=5
Costo:35,58 ivato
e qui il link dove comprarlo:
http://www.xigmatek.com/distributor/where_to_buy_europe.php
Fine discussione!
;-)
gianni1879
29-05-2008, 09:45
Per tutti invece di scannarvi su Zalman e Thermalright guardate qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=1
e qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2233&page=5
Costo:35,58 ivato
e qui il link dove comprarlo:
http://www.xigmatek.com/distributor/where_to_buy_europe.php
Fine discussione!
;-)
addirittura meglio del ultra 120....
Sinceramente ho qualche dubbio, vorrei vedere delle recensioni serie..
però se fosse realmente così.... :)
Edit:
http://www.techpowerup.com/reviews/Xigmatek/1283Cooler/4.html
http://alatest.it/apps/reviews/5675463/-1/Miscellaneous/Xigmatek+HDT-S1283+CPU+Cooler/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Fxigmatek_hdt_s1283_cpu_cooler%2Fvari%2FRecensioni_Esperto%2Fpe-53911844%2C2%2F
http://www.silentpcreview.com/article818-page1.html
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2007/test_xigmatek_hdt-s1283/4/#abschnitt_performancevergleich
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/xigmatek_hdt_d1284_und_red_scorpion_s1283/einleitung/index.html (viene confrontato il modello superiore S1284)
ale72roma
29-05-2008, 10:20
Scusa ma ora mi vorresti dire che il Termalright a cui devi aggiungere una ventola che non è in dotazione di prezzo costa meno?!
A me sembra che a conti fatti non c'è paragone come rapporto qualità prezzo. In più mettici pure che il montaggio è uguale a quello del dissipatore stock.
Quindi Xigmatek for ever!
ale72roma
29-05-2008, 11:12
Anzi mi correggo: ora è pure in offerta a 29,90! E a 34,90 c'è l'S1284.
gianni1879
29-05-2008, 11:15
Scusa ma ora mi vorresti dire che il Termalright a cui devi aggiungere una ventola che non è in dotazione di prezzo costa meno?!
A me sembra che a conti fatti non c'è paragone come rapporto qualità prezzo. In più mettici pure che il montaggio è uguale a quello del dissipatore stock.
Quindi Xigmatek for ever!
ho forse detto questo?
il mio dubbio era dalla tua recensione, volevo vederne altre in giro prima di giudicare, non a caso ho editato ed aggiunte le altre recensioni che confermanon la bontà del dissipatore, e sicuramente uno dei migliori in giro
scusa eh..ma io tra il 9700 e il freezer 7 pro vedo "solo" 20mhz in meno di OC su una singola prova...
ad ogni modo trovo totalmente ridicole le voci che lo danno in grado di dissipare max 100w.. e, come hanno già postato in molti, pure in oc tiene parecchio bene. Convengo anch'io poi che se si vuole salire ancora di più, ci si fa un buon impianto a liquido, ma li la spesa diventa importante.
Io parlavo delle temperature che si raggiungono con i due dissipatori, il Freezer 7 Pro costa meno ed è anche più efficiente. Non vedo motivo per comprare lo Zalman 9700 se non per il marchio :rolleyes:
maximixa
29-05-2008, 13:47
quad core 6600 con zalman 9700 led , la cpu varia dai 27 ° quando la ventola e' al minimo fino ai 18° quando gira al max.... trovateme un'altro che ci arrivi ;) ciao
è molto grosso e nn molto bello... però ha un ottimo rpezzo veramente! compri mezzo 9700 se va bene :P
Immortal
29-05-2008, 16:49
è molto grosso e nn molto bello... però ha un ottimo rpezzo veramente! compri mezzo 9700 se va bene :P
costa 26€ tasse escluse, quindi costerà ALMENO 31€ (almeno, perché solitamente i negozi italiani rincarano sempre sfruttando il fattore "novità"). Lo zalman 9700 si trova a meno di 45€ e credo che 608g di latta e rame saranno meno performanti di 690g di puro rame. :read:
Immortal
29-05-2008, 17:02
Io parlavo delle temperature che si raggiungono con i due dissipatori, il Freezer 7 Pro costa meno ed è anche più efficiente. Non vedo motivo per comprare lo Zalman 9700 se non per il marchio :rolleyes:
tutto quello che vuoi, ma dalla rece che mi hai linkato il 9700 è citato solo in un test marginale. il freezer 7 in quella rece ne esce molto bene rispetto ai suoi concorrenti, ma controllando qua e la mi pare di capire sostanzialmente questa cosa: se vuoi guardare le pure performance prendi lo zalman 9700, se vuoi avere un buon dissi risparmiando parecchio prendi il freezer 7. ;)
Guardatevi la rece sui dissi uscita oggi su questo sito dove tetsano per bene il 9700 e altri dissi e vedrete che il 9700 dissipa bene qualsiasi cosa, oltre al fatto che per me rimane il + bello :) e poi per la sua particolare forma entra in tutti i case;) insomma nn vedo il motivo di tutte ste critiche alla zalman^^.
Se poi un amico o un utente del forum mi kiedesse quale dissipatore prendere per la sua CPU in fatto di prestazioni dissipanti gli dico il 120 xtreme di sicuro;)
tutto quello che vuoi, ma dalla rece che mi hai linkato il 9700 è citato solo in un test marginale. il freezer 7 in quella rece ne esce molto bene rispetto ai suoi concorrenti, ma controllando qua e la mi pare di capire sostanzialmente questa cosa: se vuoi guardare le pure performance prendi lo zalman 9700, se vuoi avere un buon dissi risparmiando parecchio prendi il freezer 7. ;)
Ovviamente sul 9700 e sul 9500 c'è una recensione a parte, meno recente.
I test comunque credo si possano confrontare direttamente perché fatti nelle medesime condizioni e con gli stessi componenti.
Il Freezer 7 Pro non ha nulla da invidiare allo Zalman 9700, semmai il contrario.
Per la questione che hai sollevato poco sopra ci sono dissipatori totalmente in rame che vanno meno di altri in alluminio e rame. E' questione di efficienza dello stesso ovvero di come vengono realizzati (forma, struttura, flussi d'aria eccetera).
Immortal
29-05-2008, 18:19
Ovviamente sul 9700 e sul 9500 c'è una recensione a parte, meno recente.
I test comunque credo si possano confrontare direttamente perché fatti nelle medesime condizioni e con gli stessi componenti.
Il Freezer 7 Pro non ha nulla da invidiare allo Zalman 9700, semmai il contrario.
Per la questione che hai sollevato poco sopra ci sono dissipatori totalmente in rame che vanno meno di altri in alluminio e rame. E' questione di efficienza dello stesso ovvero di come vengono realizzati (forma, struttura, flussi d'aria eccetera).
si si, ci mancherebbe... ovvio che una sfera piena di rame dissipa meno (a parità di peso) di un sistema con una superificie di contatto con l'aria molto esteso anche se in alluminio...su questo siamo d'accordo ;)
questo dissi supera lo zalman9700?
Immortal
30-05-2008, 09:46
questo dissi supera lo zalman9700?
dubito fortemente, ma aspetta le rece per esserne sicuro.
costa 26€ tasse escluse, quindi costerà ALMENO 31€ (almeno, perché solitamente i negozi italiani rincarano sempre sfruttando il fattore "novità"). Lo zalman 9700 si trova a meno di 45€ e credo che 608g di latta e rame saranno meno performanti di 690g di puro rame. :read:
esiste anche il famboysmo Zalman addirittura :D
esiste anche il famboysmo Zalman addirittura :D
Zalman 9700 led con ventola al minimo
http://img100.imageshack.us/img100/6889/orthos4000mhzru7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=orthos4000mhzru7.jpg)
Zalman 9700 led con ventola al minimo
http://img100.imageshack.us/img100/6889/orthos4000mhzru7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=orthos4000mhzru7.jpg)
ma si buon per te...ma il commento di immortal era davvero il top da fanboy:rolleyes:
Zerocort
02-06-2008, 10:34
ma aspetta le rece per esserne sicuro.
non vedo l'ora così voglio vedere quanto è distante dal 120 extreme e l' ifx-14, ho proprio bisogno di cambiare dissipatore.. ma non ho nessunissima intenzione di andare a spendere 60/70€..
giovanbattista
02-10-2008, 21:25
quad core 6600 con zalman 9700 led , la cpu varia dai 27 ° quando la ventola e' al minimo fino ai 18° quando gira al max.... trovateme un'altro che ci arrivi ;) ciao
Forse se abiti ai poli;) .....spero tu sappia che le temp da te riportate non sono reali, i sensori e programmi vari non sono il massimo della precisione (quando vengono tarati) non tanto nella lettura di var. temp.
in ogni caso la temp della cpu non può mai (è una legge fisica) essere minore della Temp.Ambiente.
Poi 10°C di differenza tra ventola al max e min...mi pare molto difficile ma forse possibile se al minimo intendi 2/300giri e come max 2/3000.
Merlino86
16-12-2008, 19:51
Ciao a tutti vorrei un parere cosa mi conviene prendere tra :
ARCTIC COOLING FREEZER XTREME 26 € (esteticamente mi piace di più)
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO 15.50€
p.s. il freezer extreme merita la spesa maggiore di 11 € ?
Ciao a tutti vorrei un parere cosa mi conviene prendere tra :
ARCTIC COOLING FREEZER XTREME 26 € (esteticamente mi piace di più)
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO 15.50€
p.s. il freezer extreme merita la spesa maggiore di 11 € ?
certo! ;)
Merlino86
19-12-2008, 11:18
certo! ;)
grazie per la risposta...a questo punto mi indirizzo sul freezer xtreme...:D
grazie per la risposta...a questo punto mi indirizzo sul freezer xtreme...:D
;)
zanfolinux
25-01-2009, 15:27
ragazzi è urgente devo acquistare un pc domani e facendo overclock mi interessa sapere se questo dissipatore puo andare bene su un e7200 occato anche a 4ghz.. MA SOPRATUTTO ci entra senza problemi dentro ad un case come il coolermaster elite 333? voi che ne dite 28€ spesi bene o meglio il thermaltake tmg I1?
grazie delle risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.