View Full Version : Annozero spostato a Venerdì: "In onda insieme a Partita è scelta assurda".
«IN ONDA INSIEME A PARTITA È SCELTA ASSURDA»
Santoro protesta: «Annozero in contemporanea con Italia-Belgio»
Il conduttore protesta contro lo spostamento al venerdì. «Avevamo deciso di dedicare la serata al film "Il Divo"
Michele Santoro (Imagoeconomica)
ROMA - «Vi scrivo per protestare vibratamente contro la decisione, che non ci è stata mai comunicata, di programmare Annozero nella stessa serata in cui va in onda la partita Italia-Belgio di calcio. Si tratta di una scelta assurda che non avrebbe avuto luogo in nessuna televisione del mondo. E non soltanto perché il nostro pubblico è, come a tutti noto, un pubblico sovrapposto a quello del calcio; ma perché le partite della Nazionale sono, come «Annozero», uno degli appuntamenti principali di servizio della Rai».
LA LETTERA - Inizia così la lettera di protesta inviata da Michele Santoro al presidente della Rai Claudio Petruccioli, a tutti i consiglieri d'amministrazione, al direttore generale Claudio Cappon e al direttore di Raidue Antonio Marano. «Ciò per altro -sottolinea Santoro- avviene proprio quando avevamo deciso di dedicare una serata al film di Paolo Sorrentino, «Il Divo», che ha appena avuto un enorme successo al festival di Cannes, senza che la televisione abbia mostrato le immagini della premiazione».
PER FAR POSTO A VASCO - «Cambiare il giorno di programmazione della trasmissione di punta di una rete quando è all'apice del successo, per far posto non al concerto di Vasco Rossi ma a un «dietro le quinte» dall'assai incerto risultato -sottolinea ancora Santoro- è stata già di per sè una scelta sbagliata e controproducente. Ma abbiamo dato il nostro consenso per sottolineare l'atteggiamento di piena collaborazione con la Direzione di Rete che ha contraddistinto quest'anno il nostro lavoro. Non possiamo però accettare passivamente, una volta per Benigni, una volta per Vasco Rossi, un'altra per la Nazionale -prosegue il conduttore- la continua mortificazione di un gruppo produttivo e di un programma che fino a prova contraria, porta alla Rai introiti pubblicitari e ascolti di tutto rilievo». «Il buonsenso porterebbe a rinunciare all'appuntamento ma, in questo caso, contribuiremmo anche noi a penalizzare il cinema italiano che la Rai dovrebbe valorizzare in tutti i modi. Chi pagherá le conseguenze delle decisioni sbagliate? Il pubblico prima di tutto. E cosa dice il codice etico a questo proposito?», conclude Santoro.
Corriere.it
Fantastico,spostano la puntata guarda caso che riguarda Andreotti e la sua storia politica vista ai raggi X.
Mafia,P2,Moro e Gladio :asd:
Curioso che per lo stesso motivo il film "Il Divo" sia stato poco trattato dal punto di vista dei contenuti....così come Gomorra.
Oramai si fa finta di NON vedere.
Marilson
28-05-2008, 01:43
il risultato? sarò ben felice di non guardare la nazionale. Anche se, in effetti, anno zero da un po' di tempo lo guardo comodamente il giorno dopo, subito dopo pranzo sul sito internet www.annozero.rai.it :stordita:
::::Dani83::::
28-05-2008, 07:10
Ogni tanto lo spostano..
"A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" ( cit )
Fra un po' lo sposteranno proprio fuori dal palinsesto ... così il veltrusconi non avrà più nessuno che si lamenta , in Itaglia andrà di nuovo tutto bene e i politici saranno di nuovo onesti e incensurati :O
BENE AVANTI COSI' (cit.) :O
:mad: :mad:
pietro84
28-05-2008, 08:12
per protesta lo vedrò
Ci sono anche i registratori eh :D
Cmq il motivo di questo spostamento è chiaro, anche se si sono tirati la zappa sui piedi imo. Per esempio non sapevo che parlassero di questo film e a dire il vero sapevo pochissimo anche del film stesso a parte il nome e che aveva vinto dei premi... ora sicuramente non perderò la puntata.
FabioGreggio
28-05-2008, 08:39
Annozero spostato a Venerdì: "In onda insieme a Partita è scelta assurda". .
E' il Popolo delle Libertà....
fg
fabioleroy
28-05-2008, 09:22
Ogni tanto lo spostano..
Quando?
shinji_85
28-05-2008, 09:27
Rimandasse la puntata su Andreotti... Che parli della Nazionale per protesta... Delle belle inchieste su cosa si mangia a Coverciano... Roba così...
Lord Archimonde
28-05-2008, 09:33
tranquilli ragazzi, tra un po' ricomincia lucignolo
LucaTortuga
28-05-2008, 09:34
Fantastico,spostano la puntata guarda caso che riguarda Andreotti e la sua storia politica vista ai raggi X.
Mafia,P2,Moro e Gladio :asd:
Curioso che per lo stesso motivo il film "Il Divo" sia stato poco trattato dal punto di vista dei contenuti....così come Gomorra.
Oramai si fa finta di NON vedere.
Beh, non mi sembra una cosa così grave.
Capirei le lamentele se l'avessero spostato alle 4 del mattino.
Ma in questo modo non si impedisce a nessuno di vedere la trasmissione (tanto più che la partita data in contemporanea è una semplice amichevole senza significato).
E' ovvio che chi ha deciso la modifica al palinsesto, non potrà accusare Santoro nel caso di ascolti inferiori alla media, quindi non credo che dovrebbe preoccuparsi.
LightIntoDarkness
28-05-2008, 11:02
tranquilli ragazzi, tra un po' ricomincia lucignoloQuella si che è informazione, libera e non faziosa :asd:
::::Dani83::::
28-05-2008, 11:16
Quando?
giovedì-> lunedì -> giovedì -> venerdì (adesso)
Lord Archimonde
28-05-2008, 11:27
Quella si che è informazione, libera e non faziosa :asd:
stai confondendo lucignolo con studio aperto? :stordita:
FabioGreggio
28-05-2008, 11:29
stai confondendo lucignolo con studio aperto? :stordita:
Lucignolo è fazioso. Studio Aperto no.
Eppoi le Tv non fanno vincere le elezioni.
Chi non le ha le perde sempre però. :asd:
fg
Lucignolo è fazioso. Studio Aperto no.
Eppoi le Tv non fanno vincere le elezioni.
Chi non le ha le perde sempre però. :asd:
fg
Chi le controlla tutte le perde sempre, mi sembra...
Tutta questa storia è perché invece di andare in onda un giorno della settimana va in onda in un altro? E perché c'è l'amichevole della nazionale in contemporanea? Non ho capito poi se secondo Santoro nel complotto c'è pure l'UEFA, che organizza le amichevoli quando lui decide di fare le puntate sui film di Andreotti.
Mi sembra che si oltrepassi alla grande l'isterismo. La verità è che Annozero farà il solito ascolto, perché della partita non gliene frega niente a quasi nessuno... soprattutto al suo pubblico che non credo affatto sia sovrapposto come lui dice.
shinji_85
28-05-2008, 12:40
Chi le controlla tutte le perde sempre, mi sembra...
Quindi al Governo ora c'è un sosia di Berlusconi?
Tutta questa storia è perché invece di andare in onda un giorno della settimana va in onda in un altro? E perché c'è l'amichevole della nazionale in contemporanea? Non ho capito poi se secondo Santoro nel complotto c'è pure l'UEFA, che organizza le amichevoli quando lui decide di fare le puntate sui film di Andreotti.
Mi sembra che si oltrepassi alla grande l'isterismo. La verità è che Annozero farà il solito ascolto, perché della partita non gliene frega niente a quasi nessuno... soprattutto al suo pubblico che non credo affatto sia sovrapposto come lui dice.
Strano eh ?
Era imperativo trasmettere il backstage del concerto di Vasco Rossi proprio giovedì e proprio su RAI 3 ...
E non c' era altro posto per Annozero che non fosse in contemporanea con la partita dell' Italia ...
Ma non è perchè hanno annunciato che si parlerà di un tema moooolto scottante eh ...
Non sia mai che è per quello che hanno spostato la trasmissione a 2 giorni dalla messa in onda , è solo perchè bisognava proprio mettere Vasco Rossi proprio lì in quel giorno , a quell' ora e in quella rete ...
Quindi al Governo ora c'è un sosia di Berlusconi?
Non lo sapevi ?
il 35% degli italiani lo vota per il suo sorriso , mica perchè ha le TV :O
Quindi al Governo ora c'è un sosia di Berlusconi?
Chi è al governo controlla la RAI.
Berlusconi controlla Mediaset.
Quindi Berlusconi al governo controlla RAI e Mediaset. Berlusconi al governo non ha mai vinto le elezioni.
C'è qualcosa che coccia con questa convinzione che le tv facciano vincere le elezioni...
Ma non è perchè hanno annunciato che si parlerà di un tema moooolto scottante eh ...
Non sia mai che è per quello che hanno spostato la trasmissione a 2 giorni dalla messa in onda , è solo perchè bisognava proprio mettere Vasco Rossi proprio lì in quel giorno , a quell' ora e in quella rete ...
Scusa, posso farti presente una cosa? Due settimane fa a Matrix è stata fatta una puntata intera su "il Divo" e "Gomorra", con ospite Sorrentino regista del primo e un altro di cui ora non so il nome che era lo sceneggiatore di Gomorra: due che mi sembra siano abbastanza accreditati a parlare di quete due opere.
Quindi se l'argomento sono i film e i loro temi Santoro arriva abbondantemente secondo, checché lui ne dica quando afferma che i successi di questi film non sono stati comunicati... Mentana gli ha fatto praticamente la pubblicità, ad entrambi i film e prima che fossero premiati.
Qualunque cosa sostituisca Santoro nel "suo" giorno lui comunque va in onda in prima serata in un altro. Non ne ha tutto questo danno... non credo ci sia molta gente che avrebbe visto il programma e che ora non se lo vede più perché c'è la partita.
Chi è al governo controlla la RAI.
Berlusconi controlla Mediaset.
Quindi Berlusconi al governo controlla RAI e Mediaset. Berlusconi al governo non ha mai vinto le elezioni.
C'è qualcosa che coccia con questa convinzione che le tv facciano vincere le elezioni...
Si certo..
:doh:
Ancora non si è capito che l'italiano crede alla televisione come la verità assoluta..
Ancora non si è capito che l'italiano crede alla televisione come la verità assoluta..
Eh... e questo come si coniuga con il rilievo di Gaxel?
shinji_85
28-05-2008, 14:02
Chi è al governo controlla la RAI.
Berlusconi controlla Mediaset.
Quindi Berlusconi al governo controlla RAI e Mediaset. Berlusconi al governo non ha mai vinto le elezioni.
C'è qualcosa che coccia con questa convinzione che le tv facciano vincere le elezioni...
Mi sembra inopinabile come deduzione... :D
L'alternanza... Il fatto che dopo 5 anni di "buongoverno" abbia perso per qualcosa come 25 mila voti...
L'allontanare gli scomodi... Saccà... Son dettagli in fondo...
O forse ho capito... Berlusconi è masochista... O non ha mai tentato di influenzare la RAI... :D
Si certo..
:doh:
Ancora non si è capito che l'italiano crede alla televisione come la verità assoluta..
Guarda che non è mica una mia opinione, è un dato di fatto. Berlusconi al governo non è mai stato ri-eletto...
Forse però è la rai che porta sfiga perché, effettivamente, nessun governo è stato rieletto :asd:
Mi sembra inopinabile come deduzione... :D
L'alternanza... Il fatto che dopo 5 anni di "buongoverno" abbia perso per qualcosa come 25 mila voti...
L'allontanare gli scomodi... Saccà... Son dettagli in fondo...
O forse ho capito... Berlusconi è masochista... O non ha mai tentato di influenzare la RAI... :D
No, non hai capito.. nel 2001 ha vinto con una grande maggioranza e nel 2006 ha pareggiato, nonostante per 5 anni abbia controllato tutti il sistema televiso italiano.
Io deduco che gli italiani non si basano su quello che vedono e sentono in tv per andare a votare, anche perché quando Berlusconi a stra-vinto nel 2001 in tv c'erano Biagi, Santoro e Luttazzi (e stava "decollando" Travaglio), che bene non ne parlavano...
Secondo me se mi candido io che non posseggo nessuna tv c'è caso che vinca :asd:
Chi è al governo controlla la RAI.
Berlusconi controlla Mediaset.
Quindi Berlusconi al governo controlla RAI e Mediaset. Berlusconi al governo non ha mai vinto le elezioni.
C'è qualcosa che coccia con questa convinzione che le tv facciano vincere le elezioni...
Pensa tu... ha fatto talmente schifo il suo governo che anche se per poco (un soffio di voti) le sue tv non sono riuscite a salvarlo. Che peccato che gli italiani abbiamo la memoria corta.
No, non hai capito.. nel 2001 ha vinto con una grande maggioranza e nel 2006 ha pareggiato, nonostante per 5 anni abbia controllato tutti il sistema televiso italiano.
Io deduco che gli italiani non si basano su quello che vedono e sentono in tv per andare a votare, anche perché quando Berlusconi a stra-vinto nel 2001 in tv c'erano Biagi, Santoro e Luttazzi (e stava "decollando" Travaglio), che bene non ne parlavano...
Secondo me se mi candido io che non posseggo nessuna tv c'è caso che vinca :asd:
Bravo ha pareggiato dopo 5 anni di governo assurdamente pessimo.
Il potere delle TV sta tutto qui ;) ....se non aveva le TV alla prima legge ad personam i giornalisti gli avrebbero fatto un culetto quanto una casa e sarebbe dovuto scappare in esilio :D
shinji_85
28-05-2008, 14:09
No, non hai capito.. nel 2001 ha vinto con una grande maggioranza e nel 2006 ha pareggiato, nonostante per 5 anni abbia controllato tutti il sistema televiso italiano.
A me sembra un ottimo risultato... ;)
Secondo me se mi candido io che non posseggo nessuna tv c'è caso che vinca :asd:
Io non ti voterei. Prendi in considerazione una sola variabile. :D
Chi è al governo controlla la RAI.
Strano , pensavo che le imprese di Deborah Bergamini e Augusto Saccà fossero avvenute quando al governo c' era Prodi .
E pensavo pure che i consiglieri RAI fossero stati nominati dal governo Berlusconi .
Pensavo pure che Fabrizio del Noce fosse un ex deputato di Forza Italia .
Sarà che mi sbagliavo :O
Ehi, non dirottiamo il discorso.
Scusa, posso farti presente una cosa? Due settimane fa a Matrix è stata fatta una puntata intera su "il Divo" e "Gomorra", con ospite Sorrentino regista del primo e un altro di cui ora non so il nome che era lo sceneggiatore di Gomorra: due che mi sembra siano abbastanza accreditati a parlare di quete due opere.
Quindi se l'argomento sono i film e i loro temi Santoro arriva abbondantemente secondo, checché lui ne dica quando afferma che i successi di questi film non sono stati comunicati... Mentana gli ha fatto praticamente la pubblicità, ad entrambi i film e prima che fossero premiati.
Pensa tu... ha fatto talmente schifo il suo governo che anche se per poco (un soffio di voti) le sue tv non sono riuscite a salvarlo. Che peccato che gli italiani abbiamo la memoria corta.
E' irrilevante quello che tu pensi del precedente governo Berlusconi. Controllare Rai e Mediaset non gli ha permesso di vincere le elezioni. Tutto il resto è :mc:
LightIntoDarkness
28-05-2008, 14:31
E' irrilevante quello che tu pensi del precedente governo Berlusconi. Controllare Rai e Mediaset non gli ha permesso di vincere le elezioni. Tutto il resto è :mc:Irrilevante? MA stiamo parlando proprio di quello ... mah.
Bravo ha pareggiato dopo 5 anni di governo assurdamente pessimo.
Il potere delle TV sta tutto qui ;) ....se non aveva le TV alla prima legge ad personam i giornalisti gli avrebbero fatto un culetto quanto una casa e sarebbe dovuto scappare in esilio :D
Ah perché, alle ultime elezioni c'era qualcuno che non sapeva che Berlusconi si era fatto leggi ad personam?
Strano , pensavo che le imprese di Deborah Bergamini e Augusto Saccà fossero avvenute quando al governo c' era Prodi .
E pensavo pure che i consiglieri RAI fossero stati nominati dal governo Berlusconi .
Pensavo pure che Fabrizio del Noce fosse un ex deputato di Forza Italia .
Sarà che mi sbagliavo :O
Non hanno fatto in tempo... in compenso hanno occupato tutte le cariche istituzionali.
Irrilevante? MA stiamo parlando proprio di quello ... mah.
No, stiamo parlando se le tv influenzino o meno le elezioni. Cosa che dai fatti, non sembra.
Siete voi che avete tirato fuori la scusa che, siccome Berlusconi ha governato così male (cosa assolutamente non vera), non poteva nemmeno pareggiare e lo ha fatto grazie alle tv.
LightIntoDarkness
28-05-2008, 14:34
Ah perché, alle ultime elezioni c'era qualcuno che non sapeva che Berlusconi si era fatto leggi ad personam?Sissì, infatti i tg e tutti gli spazi di informazione primaria ne parlavano apertamente, commentando l'oggettività dei fatti.
Si sì.
shinji_85
28-05-2008, 14:35
Ah perché, alle ultime elezioni c'era qualcuno che non sapeva che Berlusconi si era fatto leggi ad personam?
Se vuoi anche qui sul Forum scommetto che ci sarà qualcuno disposto a negarlo... :D
Per rispondere alla domanda... Direi di sì... Statisticamente e per esperienza personale... ;)
LightIntoDarkness
28-05-2008, 14:35
No, stiamo parlando se le tv influenzino o meno le elezioni. Cosa che dai fatti, non sembra.
Siete voi che avete tirato fuori la scusa che, siccome Berlusconi ha governato così male (cosa assolutamente non vera), non poteva nemmeno pareggiare e lo ha fatto grazie alle tv.Stiamo appunto discutendo di quello scritto nella tua parentesi.
Sissì, infatti i tg e tutti gli spazi di informazione primaria ne parlavano apertamente, commentando l'oggettività dei fatti.
Si sì.
Mettila così. A chi ha votato a destra non gliene sbatte sega se Berlusconi si è fatto qualche legge ad personam. E non è nè nel torto nè nella ragione, semplicemente, vede la cosa in maniera diversa dalla tua.
Mettila così. A chi ha votato a destra non gliene sbatte sega se Berlusconi si è fatto qualche legge ad personam. E non è nè nel torto nè nella ragione, semplicemente, vede la cosa in maniera diversa dalla tua.
Questa è una ennesima riprova della potenza della tv..
LightIntoDarkness
28-05-2008, 14:48
Mettila così. A chi ha votato a destra non gliene sbatte sega se Berlusconi si è fatto qualche legge ad personam. E non è nè nel torto nè nella ragione, semplicemente, vede la cosa in maniera diversa dalla tua.Significa che l'oggettività dei fatti diventa "opinione", significa che comportamenti non compatibili con la responsabilità politica non vengono denunciati da tutti gli italiani, che comunque tutti insieme ne fanno le spese.
Significa che la democrazia ha grossi problemi.
zerothehero
28-05-2008, 14:50
Non lo sapevi ?
il 35% degli italiani lo vota per il suo sorriso , mica perchè ha le TV :O
Se Prodi avesse avuto una maggioranza coesa e non un circo composto da nani e ballerine, a quest'ora sarebbe ancora a Palazzo Chigi. :D
Turigliatto.. :asd:
zerothehero
28-05-2008, 14:54
Questa è una ennesima riprova della potenza della tv..
E della potenza di una coalizione composta da 13 partiti, alcuni dei quali manifestarono contro lo stesso governo :O
Secondo me Berlusconi ha dei fondi segreti per pagare la sinistra radicale, i suoi migliori alleati. :O
Significa che l'oggettività dei fatti diventa "opinione", significa che comportamenti non compatibili con la responsabilità politica non vengono denunciati da tutti gli italiani, che comunque tutti insieme ne fanno le spese.
Significa che la democrazia ha grossi problemi.
Chi non gliene frega nulla delle leggi ad personam dovrebbe stare zitto quando vedrà che a Tanzi non gli faranno nulla riguardo al falso in bilancio e molti cittadini lo prenderanno in quel posto.. magari c'era anche qualcuno di qui tra gli azionisti..
E della potenza di una coalizione composta da 13 partiti, alcuni dei quali manifestarono contro lo stesso governo :O
Secondo me Berlusconi ha dei fondi segreti per pagare la sinistra radicale, i suoi migliori alleati. :O
Vuoi scommettere che se B. non avesse fatto 5 anni di campagna elettorale nei suoi 5 anni di governo la sinistra avrebbe avuto una grande maggioranza, ora ci sarebbero sempre loro al governo..
E poi meglio una coalizione composta da 13 partiti, che una coalizione composta da 3 partiti pieni di delinquenti..
Significa che l'oggettività dei fatti diventa "opinione", significa che comportamenti non compatibili con la responsabilità politica non vengono denunciati da tutti gli italiani, che comunque tutti insieme ne fanno le spese.
Significa che la democrazia ha grossi problemi.
Oggettività?
Le leggi ad personam erano illegali? Anticostituzionali? Non mi sembra... avevano la maggioranza, sono stati eletti con un maggioritario e si facevano le leggi a colpi di maggioranza. Se gli italiani li hanno rivotati vuol dire che non lo ritengono un problema maggiore di quelli che si aspettano che questo governo risolva.
La democrazia ha grossi problemi per altri motivi.
Primo perché quelli che ce l'hanno con Berlusconi perché limita la loro libertà, sono quelli che chiuderebbero la bocca al Papa o a Ferrara, cose già successe tra l'altro, che manderebbero Fede sulla Luna e che considerano gli italiani che non leggono e ascoltano solo Travaglio degli infermi mentali.
Secondo perché con il nostro sistema politico e elettorale la fine della democrazia è già avvenuta, dato che milioni di elettori non hanno rappresentanza in parlamento, e la cosa andrà peggiorando quando ci saranno solo due partiti. E di questo si deve ringraziare soprattutto Veltroni.
Stukkenbauer
28-05-2008, 15:10
Se Prodi avesse avuto una maggioranza coesa e non un circo composto da nani e ballerine, a quest'ora sarebbe ancora a Palazzo Chigi. :D
Turigliatto.. :asd:
Io quoto e propongo: alle prossime elezioni non guardiamo più la TV ma solo internet, che di sicuro è più democratico... e poi vediamo come va a finire?
Io son sei mesi che non la guardo e quando ho votato mi son sentito molto poco condizionato...
:cool:
shinji_85
28-05-2008, 15:18
Io quoto e propongo: alle prossime elezioni non guardiamo più la TV ma solo internet, che di sicuro è più democratico... e poi vediamo come va a finire?
Io son sei mesi che non la guardo e quando ho votato mi son sentito molto poco condizionato... :cool:
:sbonk:
I sondaggi su questo Forum hanno dimostrato che i NERD votano Di Pietro...
Che avrebbe più potere del DUCE se fossero rappresentativi dell'Italia... :D
Lo scorso Governo di sicuro ha le sue colpe... Ma non so quanto reggerebbe, anche nella più "avanzata" delle democrazie, una maggioranza di 2 parlamentari... :boh:
Io quoto e propongo: alle prossime elezioni non guardiamo più la TV ma solo internet, che di sicuro è più democratico... e poi vediamo come va a finire?
Io son sei mesi che non la guardo e quando ho votato mi son sentito molto poco condizionato...
:cool:
Internet a me sembra stia diventando il ripetitore delle tesi di Travaglio, Grillo e Di Pietro.
Mi sono ritrovato decine e decine di volte a discutere con gente che mi sparava delle enormi balle... perché le aveva incamerate così com'erano da questi soggetti presupponendo la buona fede.
E se ne smonti qualcuna spesso vieni coinvolto in discussioni illeggibili, con tanti insulti e zero argomenti. E in tutto questo nel frattempo ci sono altri 100 siti che le propinano di nuovo. Dove tu ci veda democrazia non lo so, a me sembra solo il posto ideale dove fare casino. Non per nulla si moltiplicano complottisti vari tipo quelli delle scie chimiche che in un contesto tradizionale sarebbero stati screditati una volta e per sempre.
Io la buona fede non la presuppongo da nessuno. In compenso dopo uno, due, tre casi comincio a presupporre l'opposto e mi faccio sempre più diffidente. Internet dovrebbe servire più ad accedere ai documenti ufficiali, e meno a propagandare roba che si trova già in tv e in edicola. Tutto IMHO.
Internet a me sembra stia diventando il ripetitore delle tesi di Travaglio, Grillo e Di Pietro.
Mi sono ritrovato decine e decine di volte a discutere con gente che mi sparava delle enormi balle... perché le aveva incamerate così com'erano da questi soggetti presupponendo la buona fede.
E se ne smonti qualcuna spesso vieni coinvolto in discussioni illeggibili, con tanti insulti e zero argomenti. E in tutto questo nel frattempo ci sono altri 100 siti che le propinano di nuovo. Dove tu ci veda democrazia non lo so, a me sembra solo il posto ideale dove fare casino. Non per nulla si moltiplicano complottisti vari tipo quelli delle scie chimiche che in un contesto tradizionale sarebbero stati screditati una volta e per sempre.
Io la buona fede non la presuppongo da nessuno. In compenso dopo uno, due, tre casi comincio a presupporre l'opposto e mi faccio sempre più diffidente. Internet dovrebbe servire più ad accedere ai documenti ufficiali, e meno a propagandare roba che si trova già in tv e in edicola. Tutto IMHO.
*
Voglio precisare che quelli un po' imbroglioncelli sono Grillo e Travaglio. Di Pietro a volte è solo un po' opportunista ma è chiaro che è una persona molto più seria.
ed.
Voglio farvi un esempio. Cerchiamo su google "alemanno indulto".
Il primo risultato - inutile che vi stia a spiegare l'importanza di essere il primo risultato - è un forum (http://forum.alfemminile.com/forum/actu1/__f32633_actu1-Il-ritratto-di-gianni-alemanno-che-voto-pure-lui-l-indulto.html). Cosa c'è riportato? Questo.
Alemanno Gianni (An)
....
Soprannome Lupomanno.
Segni particolari Genero di Pino Rauti, fondatore di Ordine Nuovo, di cui ha sposato la figlia Isabella; i due si sono separati, poi sono tornati insieme. In contrasto col suo partito, nel 2006 - ancora indagato per l'affare Parmalat - ha votato sì all'indulto.
Da dove è preso? Dal libro di Travaglio, anche se non c'è scritto.
E' vero che Alemanno ha votato sì all'indulto? No, non è vero. Invenzione di Travaglio che non ha fatto altro che rinfacciarglielo su libri e sull'Unità durante la campagna elettorale di Roma, passandosi il tempo ad elencare capi d'accusa ventennali di un incensurato e non dicendo mai nulla su Rutelli che non ha capi d'accusa ma condanne definitive per avere incenerito circa due miliardi di lire in consulenze (lo stesso reato gravissimo di cui accusava Castelli, che poi alla fine non era condannato).
zerothehero
28-05-2008, 15:50
Vuoi scommettere che se B. non avesse fatto 5 anni di campagna elettorale nei suoi 5 anni di governo la sinistra avrebbe avuto una grande maggioranza, ora ci sarebbero sempre loro al governo..
E poi meglio una coalizione composta da 13 partiti, che una coalizione composta da 3 partiti pieni di delinquenti..
No, ha vinto Berlusconi perchè gli italiani erano stufi di Prodi.
Così semplice. :D
Nessuna coalizione può funzionare con 13 partiti, punto...infatti non sono riusciti in 18 mesi a fare una singola riforma che sia una, a parte qualche decreto e le finanziarie (la gentiloni, la amato-ferrero, niente decreto sicurezza osteggiato da rc).
Le televisioni ci sono da sempre, eppure il centrosinistra ha vinto nel 96 e nel 2006, il centrodestra nel 94, nel 2001 e nel 2008.
D'altronde non sono io a dire che 13 partiti non possono funzionare..oltre al buon senso, c'è anche la teoria politica e lo stesso W. che ha seppellito l'Ulivo.
Appena un governo qualsiasi (persino quello di Berlusconi) fa dei decreti in meno di una settimana, gli italiani gli tributano un consenso bulgaro dell'80%...credi che queste cose avvengano perchè "c'è la tv?"
Pia illusione. :D
Prodi aveva 5 anni per governare, e per colpe non sue non l'ha potuto fare, visto che era ostaggio della sua pseudomaggioranza.
Significativa è la battuta di Crozza di ieri a Ballarò: chi si opponeva a Prodi non aveva conseguenze, chi si oppone a Berlusconi finisce a vendere il pesce al mercato.. :asd:
Prodi aveva 5 anni per governare, e per colpe non sue non l'ha potuto fare, visto che era ostaggio della sua pseudomaggioranza.
Significativa è la battuta di Crozza di ieri a Ballarò: chi si opponeva a Prodi non aveva conseguenze, chi si oppone a Berlusconi finisce a vendere il pesce al mercato.. :asd:
Forse l'unica cosa vera detta da Crozza ieri sera :asd:
Internet a me sembra stia diventando il ripetitore delle tesi di Travaglio, Grillo e Di Pietro.
Mi sono ritrovato decine e decine di volte a discutere con gente che mi sparava delle enormi balle... perché le aveva incamerate così com'erano da questi soggetti presupponendo la buona fede.
E se ne smonti qualcuna spesso vieni coinvolto in discussioni illeggibili, con tanti insulti e zero argomenti. E in tutto questo nel frattempo ci sono altri 100 siti che le propinano di nuovo. Dove tu ci veda democrazia non lo so, a me sembra solo il posto ideale dove fare casino. Non per nulla si moltiplicano complottisti vari tipo quelli delle scie chimiche che in un contesto tradizionale sarebbero stati screditati una volta e per sempre.
Bella battuta :rotfl:
Adesso , parlando di cose serie e tornando IT , secondo te perchè è stato spostato annozero ?
E non cambiare discorso facendo battute e sviando come fanno SEMPRE i sostenitori di Silvio III tirando in ballo i 13 partiti di Prodi o la UEFA .
Pucceddu
28-05-2008, 15:59
Oggettività?
Le leggi ad personam erano illegali? Anticostituzionali? Non mi sembra...
Leggi illegali? :mc:
Anticostituzionali?La legge elettorale a detta di molti lo e' :mc:
Del resto i vecchi che guardano fede mica lo sanno che e' un abusivo :mc:
Bella battuta :rotfl:
Adesso , parlando di cose serie e tornando IT , secondo te perchè è stato spostato annozero ?
E non cambiare discorso facendo battute e sviando come fanno SEMPRE i sostenitori di Silvio III tirando in ballo i 13 partiti di Prodi o la UEFA .
Cosa mandano al suo posto? Perché la rai sembra, ma non è un ente benefico... deve fatturare e se il giovedì c'ha un programma che fa più audience, manda quello.
Sono d'accordo su quelli che affermano comunque che Anno Zero non sarà di certo penalizzato da un'amichevole, visto che il pubblico di Santoro non è quello che solitamente guarda partite di calcio inutili...
Anzi, secondo me lo ha chiesto Santoro così può fare un po' il martire come sta facendo :asd:
Cosa mandano al suo posto? Perché la rai sembra, ma non è un ente benefico... deve fatturare e se il giovedì c'ha un programma che fa più audience, manda quello.
Il backstage del concerto di Vasco Rossi , giusto un poco più interessante del monoscopio e leggermente meno dell' "intervallo"
Leggi illegali? :mc:
Anticostituzionali?La legge elettorale a detta di molti lo e' :mc:
Del resto i vecchi che guardano fede mica lo sanno che e' un abusivo :mc:
Leggi illegali cosa? Che significa arrampicarsi sugli specchi? Sono state approvate dal parlamento o no?
A detta di molti chi? Tuoi amici?
E l'hai chiesto a tutti i vecchi (?) che guardano Fede? O lo sai per certo?
Il backstage del concerto di Vasco Rossi , giusto un poco più interessante del monoscopio e leggermente meno dell' "intervallo"
Ah ecco capito tutto.
Il venerdì la gente che guarda Vasco Rossi, che temo sia comunque di più di quella che guarda Santoro, esce...
Bella battuta :rotfl:
Adesso , parlando di cose serie e tornando IT , secondo te perchè è stato spostato annozero ?
E non cambiare discorso facendo battute e sviando come fanno SEMPRE i sostenitori di Silvio III tirando in ballo i 13 partiti di Prodi o la UEFA .
Ho già argomentato sul tema, ho ricordato che è stata fatta un'intera trasmissione da Mentana per pubblicizzare i due film con ospite Sorrentino (come mai Silvio non l'ha impedito a casa sua?), ho detto che Annozero non penso sarà fortemente penalizzato in termini di ascolto.
E comunque non sono un sostenitore di Silvio e non apprezzo chi dileggia gli altri.
Perché l'abbiano spostato non lo so. Posso ammettere anche la malafede ma sostengo che il danno sia minimo.
Naturalmente aspetto che qualcuno mi spieghi il perché Canale5 ci ha fatto una intera trasmissione sopra pubblicizzando i due film. Io dell'esistenza de "Il Divo" l'ho appreso la prima volta lì. Gomorra già lo conoscevo.
ed.
Inoltre ti ho mostrato un esempio di informazione falsa al primo posto di Google. Fonte Travaglio.
Perché l'abbiano spostato non lo so. Posso ammettere anche la malafede ma sostengo che il danno sia minimo.
Sai che ascolti fa la nazionale normalmente ?
Naturalmente aspetto che qualcuno mi spieghi il perché Canale5 ci ha fatto una intera trasmissione sopra pubblicizzando i due film.
E chi c' era che ne parlava ?
E come hanno parlato dei rapporti tra Andreotti e la mafia ?
Anche Bruno Vespa ha fatto diverse puntate su Andreotti , ma il divo non si è mai lamentato di ciò ...
Pucceddu
28-05-2008, 16:11
Leggi illegali cosa? Che significa arrampicarsi sugli specchi? Sono state approvate dal parlamento o no?
A detta di molti chi? Tuoi amici?
E l'hai chiesto a tutti i vecchi (?) che guardano Fede? O lo sai per certo?
Ma sei serio?
Se una cosa non e' illegale allora e' bello o giusto farla?E come puo' essere illegale qualcosa fatto da qualcuno che puo' decidere cosa e' legale o meno!?
Per la leggere elettorale: la corte di cassazione ha definito alcuni punti della stessa anticostituzionali...a trovare la sentenza pero' :(
E' luogo comune affermare che rete4 lo guardano principalmente i vecchini :D
E chi c' era che ne parlava ?
E come hanno parlato dei rapporti tra Andreotti e la mafia ?
Anche Bruno Vespa ha fatto diverse puntate su Andreotti , ma il divo non si è mai lamentato di ciò ...
Ti ho già detto che c'era Sorrentino, l'autore è abbastanza qualificato per te a parlare della sua opera e del perchè l'ha fatta?
E comunque se voglio nascondere le cose non mi metto di certo a fare uno spot lungo una trasmissione per un film "scomodo". Quindi se in RAI c'è stata malafede io già penserei agli amici del "divo" e non al Silvio nazionale... così per verosimiglianza.
Sempre ammesso che ci sia.
IlPadrino
28-05-2008, 16:16
tranquilli ragazzi, tra un po' ricomincia lucignolo:D
Ma sei serio?
Se una cosa non e' illegale allora e' bello o giusto farla?E come puo' essere illegale qualcosa fatto da qualcuno che puo' decidere cosa e' legale o meno!?
Per la leggere elettorale: la corte di cassazione ha definito alcuni punti della stessa anticostituzionali...a trovare la sentenza pero' :(
E' luogo comune affermare che rete4 lo guardano principalmente i vecchini :D
Sono serio.
Se una legge è approvato dalla maggioranza del parlamento italiano, non è ritenuta anticostituzionale e viene approvata dal presidente della Repubblica, è perfettamente legale.
Se a te non va bene, alle elezioni successive voti qualcuno che la vuole cambiare.
La legge elettorale per me è anti-democratica, nonostante sia un proporzionale, pensa un po', comunque se mi trovi la sentenza ci credo...
E' luogo comune affermare che i "vecchini" siano più saggi dei giovanotti...
Stigmata
28-05-2008, 16:20
Da dove è preso? Dal libro di Travaglio, anche se non c'è scritto.
E' vero che Alemanno ha votato sì all'indulto? No, non è vero. Invenzione di Travaglio che non ha fatto altro che rinfacciarglielo su libri e sull'Unità durante la campagna elettorale di Roma, passandosi il tempo ad elencare capi d'accusa ventennali di un incensurato e non dicendo mai nulla su Rutelli che non ha capi d'accusa ma condanne definitive per avere incenerito circa due miliardi di lire in consulenze (lo stesso reato gravissimo di cui accusava Castelli, che poi alla fine non era condannato).
Hai qualche link per confermare / approfondire quanto dici?
Ad ogni modo, rabbrividisco a leggere certe cose in questo thread.
Hai qualche link per confermare / approfondire quanto dici?
Ad ogni modo, rabbrividisco a leggere certe cose in questo thread.
Certamente. Intanto oltre al pezzo che ho citato che era nel libro Se li conosci li eviti, la cosa è stata ribadita su un articolo dell'Unità: 22 aprile.
Dall'articolo dell'Unità si è trasferita al blog di Travaglio.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1881315
Stavolta però diventano merce elettorale e allora tg e giornali rinunciano a decidere autonomamente la gerarchia delle notizie, affidandola ai politici. E mettono lo stupro in copertina, facendo precipitare Roma, all’improvviso, in un film di Maurizio Merli o di Dario Argento. I leghisti tuonano giustamente contro “la sinistra dell’indulto”, ma dimenticano un piccolo particolare: Alemanno l’indulto l’ha votato, esattamente come Rutelli.
Poi uno va a controllare le votazioni nel sito della Camera e scopre che Alemanno è astenuto, non ha votato né "sì in contrasto con il suo partito" come dice il libro né "sì come Rutelli" come dice l'articolo.
Qui c'è il resoconto, votazione n.26
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed033/v002.pdf
Naturalmente questo "errore" usato in un articolo pre-elettorale per attaccare Alemanno sulla sicurezza è casuale. Aggiungiamo le malefatte taciute di Rutelli nello stesso.... informazione imparziale, come no.
Certamente. Intanto oltre al pezzo che ho citato che era nel libro Se li conosci li eviti, la cosa è stata ribadita su un articolo dell'Unità: 22 aprile.
Dall'articolo dell'Unità si è trasferita al blog di Travaglio.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1881315
Poi uno va a controllare le votazioni nel sito della Camera e scopre che Alemanno è astenuto, non ha votato né "sì in contrasto con il suo partito" come dice il libro né "sì come Rutelli" come dice l'articolo.
Qui c'è il resoconto, votazione n.26
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed033/v002.pdf
Naturalmente questo "errore" usato in un articolo pre-elettorale per attaccare Alemanno sulla sicurezza è casuale. Aggiungiamo le malefatte taciute di Rutelli nello stesso.... informazione imparziale, come no.
E' quello che dico da un po'.
Basta ascoltare anche solo una volta Travaglio senza i tappi nelle orecchie per capire che fa mezza-informazione di parte...
E' quello che dico da un po'.
Basta ascoltare anche solo una volta Travaglio senza i tappi nelle orecchie per capire che fa mezza-informazione di parte...
Ne ho verificate parecchio da parte di Travaglio. Ci sono giornalisti apertamente faziosi, come Santoro o Feltri, o Sansonetti o Ferrara... però lo sono più nelle opinioni.
Travaglio invece è parecchio imbroglione e ha pure una abilità nello schivare i processi e le condanne non indifferente. E il bello è che poi c'è chi prende a pretesto qualche sua causa vinta con qualche mezzuccio (tipo "Io sono un giornalista satirico, la gente lo sa che non deve prendere per vero quello che dico") per dire che quello che ha scritto è certamente vero, anche quando ci sono i documenti a sovvertirlo o almeno a far capire che ha tentato di intortare il lettore in malafede.
Stigmata
28-05-2008, 17:01
Certamente. Intanto oltre al pezzo che ho citato che era nel libro Se li conosci li eviti, la cosa è stata ribadita su un articolo dell'Unità: 22 aprile.
Dall'articolo dell'Unità si è trasferita al blog di Travaglio.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1881315
Poi uno va a controllare le votazioni nel sito della Camera e scopre che Alemanno è astenuto, non ha votato né "sì in contrasto con il suo partito" come dice il libro né "sì come Rutelli" come dice l'articolo.
Qui c'è il resoconto, votazione n.26
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed033/v002.pdf
Naturalmente questo "errore" usato in un articolo pre-elettorale per attaccare Alemanno sulla sicurezza è casuale. Aggiungiamo le malefatte taciute di Rutelli nello stesso.... informazione imparziale, come no.
Accanto al nome di Alemanno leggo una fila di F (che suppongo stia per Favorevole) e una A (che immagino stia per Astenuto) riferita alla votazione n°26.
Rutelli ha tutte C (Contrario, si direbbe) tranne una F in fondo.
Immagino quindi che la votazione in questione sia l'ultima, per la quale Rutelli ha votato a favore e Alemanno si è astenuto.
Quindi sì, Travaglio non ha riportato correttamente la questione: avrebbe dovuto dire che Alemanno si è astenuto, ovvero non si è dichiarato contrario.
Grazie per la precisazione.
Grazie per la precisazione.
Figurati. Se ti interessa ho riportato qualcosa di interessante pure qui, in questo post su Mastella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22634313&postcount=10).
Ne ho verificate parecchio da parte di Travaglio. Ci sono giornalisti apertamente faziosi, come Santoro o Feltri, o Sansonetti o Ferrara... però lo sono più nelle opinioni.
Travaglio invece è parecchio imbroglione e ha pure una abilità nello schivare i processi e le condanne non indifferente. E il bello è che poi c'è chi prende a pretesto qualche sua causa vinta con qualche mezzuccio (tipo "Io sono un giornalista satirico, la gente lo sa che non deve prendere per vero quello che dico") per dire che quello che ha scritto è certamente vero, anche quando ci sono i documenti a sovvertirlo o almeno a far capire che ha tentato di intortare il lettore in malafede.
Mi riferisci quale causa ha vinto con "mezzucci" ?
E' quello che dico da un po'.
Basta ascoltare anche solo una volta Travaglio senza i tappi nelle orecchie per capire che fa mezza-informazione di parte...
e secondo te l'informazione "completa" chi sarebbe a farla
tanto per capire.
e secondo te l'informazione "completa" chi sarebbe a farla
tanto per capire.
Nessuno, in nessun luogo del pianeta, mai in tutta la storia dell'uomo.
Nessuno, in nessun luogo del pianeta, mai in tutta la storia dell'uomo.
ecco appunto per questo io personalmente ringrazio persone come Marco Travaglio, Beppe Grillo, ecc... proprio perchè mi informano di cose molto gravi delle quali nessuno parla e che modificano la nostra vita e il nostro futuro, penso che neppure loro credano di essere infallibili e lo confermano le inesattezze (poche tra l'altro) da loro riportate che comunque credo siano trascurabili raffrontate alle malefatte dei nostri governanti e "capitalisti".
oltretutto sono convinto che il messaggio che vogliono dare non sia tanto il far pendere dalle loro labbra le persone che ascoltano ma inculcare una mentalità diversa, di curiosità, di accertamento, di verifica, e di approfondimento su tutto quello che accade giornalmente in politica, e non.
perchè una persona che impara ad informarsi ed a farsi, con un suo ragionamento, un'idea su quello che succede saprà anche recepire ed affrontare diversamente ciò che gli viene giornalmente propinato da televisione e quant'altro.
ecco appunto per questo io personalmente ringrazio persone come Marco Travaglio, Beppe Grillo, ecc... proprio perchè mi informano di cose molto gravi delle quali nessuno parla e che modificano la nostra vita e il nostro futuro, penso che neppure loro credano di essere infallibili e lo confermano le inesattezze (poche tra l'altro) da loro riportate che comunque credo siano trascurabili raffrontate alle malefatte dei nostri governanti e "capitalisti".
oltretutto sono convinto che il messaggio che vogliono dare non sia tanto il far pendere dalle loro labbra le persone che ascoltano ma inculcare una mentalità diversa, di curiosità, di accertamento, di verifica, e di approfondimento su tutto quello che accade giornalmente in politica, e non.
perchè una persona che impara ad informarsi ed a farsi, con un suo ragionamento, un'idea su quello che succede saprà anche recepire ed affrontare diversamente ciò che gli viene giornalmente propinato da televisione e quant'altro.
Peccato che proprio chi li ascolta non si preoccupa mai di accertarsi che quello che affermano sia vero o meno. Io non dò per certo, a meno che sia supportato da documenti ufficiali, nulla di quello che sento in tv o che leggo. Fede ha la mia stessa considerazione di Travaglio, entrambi dicono cose che devono poi essere confermate consultando altre fonti, meglio se ufficiali.
Gear-ray
29-05-2008, 11:54
Mi riferisci quale causa ha vinto con "mezzucci" ?
I mezzucci stanno a monte, ossia nei suoi articoli e nei suoi interventi in cui induce il lettore a credere cose false con perifrasi, riportando dichiarazioni false di altri et cetera. Così facendo molte delle cause che gli intentano sono perse in partenza, perché lui non ha detto il falso... ha solo fatto informazione-merda. Il che non è punibile.
Inoltre su certe cose può anche permettersi di dire il falso: quando dice che Alemanno ha votato sì all'indulto dice una menzogna in malafede a scopi elettorali, ma dubito che tu possa trovare un giudice che lo condanni per questo.
Da Luttazzi Travaglio andò a dire agli italiani, a pochi giorni delle elezioni, che in una requisitoria di un PM, Tescaroli, si diceva che un pentito accusava Berlusconi e Dell'Utri di essere i mandanti della strage di Capaci. Peccato che omise di dire che lo stesso PM Tescaroli aveva già richiesto l'archiviazione dell'indagine perché il pentito diceva stronzate (secondo te aveva il dovere di dirlo o no?)
Poi sempre a Satyricon raccontò che Borsellino in un'intervista avesse detto
Borsellino era molto informato e interessato, al punto da confidare ai due giornalisti francesi che la Procura di Palermo stava ancora indagando sui rapporti tra il mafioso Vittorio Mangano e il duo Dell’Utri-Berlusconi
Il che sono enormi stronzate, perché io la vicenda dell'intervista Borsellino (abbastanza complicata) la conosco per filo e per segno e ho riscontro concreto che Travaglio ha più volte imbrogliato in mala fede, cambiando ogni volta versione dei fatti e manipolando le sentenze.
Infatti Travaglio tra le altre cose ha anche il vizietto di ritagliare le sentenze, per farle apparire deformi e ingiustificate quando gli conviene, o fargli dire cose che non dicono. Tanto i suoi lettori lì si fermano.
Nella causa con Confalonieri ha perso, ma la sua linea di difesa risiedeva nel dichiararsi giornalista satirico... questo lo si potrebbe leggere nella sentenza che lo condanna, ma purtroppo il nostro coraggioso Marco l'ha pubblicata illeggibile alla rovescia (le altre in cui ha vinto sono dritte), non sia mai che qualche fan se la vada a leggere e scopra di avere a che fare con un comico.
ecco appunto per questo io personalmente ringrazio persone come Marco Travaglio, Beppe Grillo, ecc... proprio perchè mi informano di cose molto gravi delle quali nessuno parla e che modificano la nostra vita e il nostro futuro, penso che neppure loro credano di essere infallibili e lo confermano le inesattezze (poche tra l'altro) da loro riportate che comunque credo siano trascurabili raffrontate alle malefatte dei nostri governanti e "capitalisti".
oltretutto sono convinto che il messaggio che vogliono dare non sia tanto il far pendere dalle loro labbra le persone che ascoltano ma inculcare una mentalità diversa, di curiosità, di accertamento, di verifica, e di approfondimento su tutto quello che accade giornalmente in politica, e non.
perchè una persona che impara ad informarsi ed a farsi, con un suo ragionamento, un'idea su quello che succede saprà anche recepire ed affrontare diversamente ciò che gli viene giornalmente propinato da televisione e quant'altro.
Questa è la solita giustificazione-fuffa. Leggere Travaglio non è di alcuna utilità, perché è vero che mette nel piatto alcuni argomenti importanti ma è altresì vero che per rettificare le stronzate che scrive o che induce a credere in dieci righe ci vogliono pagine di spiegazioni e ore di ricerca. La quantità di casino che crea Travaglio nell'informazione è inaudita.
E non è che sbaglia, è in mala fede.
Diversamente qualcuno mi spieghi perché ha nascosto nei suoi articoli che Prodi fosse accusato da un pentito di corruzione e voto di scambio scaricando tutto su Mastella e imbrogliando sul motivo per cui Prodi era nel registro degli indagati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22634313&postcount=10). Lui che le parole dei pentiti le fa diventare oro quando gli conviene, anche se sono già state smentite dalle sentenze o buttate nel cesso dalla pubblica accusa.
E il tutto scritto quando già Mastella era stato stralciato dall'inchiesta e Prodi era ancora in ballo.
Stigmata
29-05-2008, 11:57
<CUT>
<CUT>
Che carini, avete il nome quasi uguale :asd:
:mbe:
Gear-ray
29-05-2008, 11:59
Che carini, avete il nome quasi uguale :asd:
:mbe:
Ovviamente sono io... non mi piaceva avere il nick minuscolo!
nomeutente
29-05-2008, 13:14
Ovviamente sono io... non mi piaceva avere il nick minuscolo!
In questo caso si dovrebbe contattare lo staff per far bannare il vecchio account.
Gear-ray
29-05-2008, 13:23
In questo caso si dovrebbe contattare lo staff per far bannare il vecchio account.
Scusami, non lo sapevo.
[QUOTE=gaxel;22666486]Fede ha la mia stessa considerazione di Travaglio QUOTE]
cavolo! scusa non avevo capito.
I mezzucci stanno a monte, ossia nei suoi articoli e nei suoi interventi in cui induce il lettore a credere cose false con perifrasi, riportando dichiarazioni false di altri et cetera. Così facendo molte delle cause che gli intentano sono perse in partenza, perché lui non ha detto il falso... ha solo fatto informazione-merda. Il che non è punibile.
Inoltre su certe cose può anche permettersi di dire il falso: quando dice che Alemanno ha votato sì all'indulto dice una menzogna in malafede a scopi elettorali, ma dubito che tu possa trovare un giudice che lo condanni per questo.
Da Luttazzi Travaglio andò a dire agli italiani, a pochi giorni delle elezioni, che in una requisitoria di un PM, Tescaroli, si diceva che un pentito accusava Berlusconi e Dell'Utri di essere i mandanti della strage di Capaci. Peccato che omise di dire che lo stesso PM Tescaroli aveva già richiesto l'archiviazione dell'indagine perché il pentito diceva stronzate (secondo te aveva il dovere di dirlo o no?)
Poi sempre a Satyricon raccontò che Borsellino in un'intervista avesse detto
Il che sono enormi stronzate, perché io la vicenda dell'intervista Borsellino (abbastanza complicata) la conosco per filo e per segno e ho riscontro concreto che Travaglio ha più volte imbrogliato in mala fede, cambiando ogni volta versione dei fatti e manipolando le sentenze.
Infatti Travaglio tra le altre cose ha anche il vizietto di ritagliare le sentenze, per farle apparire deformi e ingiustificate quando gli conviene, o fargli dire cose che non dicono. Tanto i suoi lettori lì si fermano.
Nella causa con Confalonieri ha perso, ma la sua linea di difesa risiedeva nel dichiararsi giornalista satirico... questo lo si potrebbe leggere nella sentenza che lo condanna, ma purtroppo il nostro coraggioso Marco l'ha pubblicata illeggibile alla rovescia (le altre in cui ha vinto sono dritte), non sia mai che qualche fan se la vada a leggere e scopra di avere a che fare con un comico.
Questa è la solita giustificazione-fuffa. Leggere Travaglio non è di alcuna utilità, perché è vero che mette nel piatto alcuni argomenti importanti ma è altresì vero che per rettificare le stronzate che scrive o che induce a credere in dieci righe ci vogliono pagine di spiegazioni e ore di ricerca. La quantità di casino che crea Travaglio nell'informazione è inaudita.
E non è che sbaglia, è in mala fede.
Diversamente qualcuno mi spieghi perché ha nascosto nei suoi articoli che Prodi fosse accusato da un pentito di corruzione e voto di scambio scaricando tutto su Mastella e imbrogliando sul motivo per cui Prodi era nel registro degli indagati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22634313&postcount=10). Lui che le parole dei pentiti le fa diventare oro quando gli conviene, anche se sono già state smentite dalle sentenze o buttate nel cesso dalla pubblica accusa.
E il tutto scritto quando già Mastella era stato stralciato dall'inchiesta e Prodi era ancora in ballo.
Be allora continuiamo a sorbirci fede vespa facci ecc... loro si che dicono il vero e soprattutto sono anche simpatici!...
Gear-ray
29-05-2008, 13:55
Be allora continuiamo a sorbirci fede vespa facci ecc... loro si che dicono il vero e soprattutto sono anche simpatici!...
La cosa nell'argomento Travaglio è irrilevante. Il difetto è tutto in chi ha scambiato un imbroglioncello in malafede per un grande giornalista solo per il fatto che insulta la gente e fa il duro e puro. A sproposito poi, visto le recenti e confermate frequentazioni.
Io tento di pormi nell'atteggiamento di Gaxel, di essere diffidente a prescindere. Poi se appuro che uno è un pallonaro seriale lo depenno all'istante dalla lista delle mie fonti.
Tra Vespa e Travaglio, in termini di deontologia professionale c'è un abisso. Posso portare a sostegno molte altre circostanze.
E comunque ancora nessuno, né qui né nell'altro thread, ha commentato la faccenda Prodi di fronte all'evidenza dei fatti. La diaspora c'è stata.
Riguardo Socci questo è quello che scrive il coraggioso Travaglio. :D
Nel 2004 ho dedicato due rubriche "Bananas" ad Antonio Socci: "M'illumino d'incenso" e "Zitti e Vespa" (rispettivamente sull'Unità del 12.03.2004 e del 06.05.2004). Antonio Socci ne ha giudicato il contenuto lesivo della sua onorabilità e reputazione professionale e personale, tanto da querelarmi per diffamazione all'Autorità Giudiziaria penale competente. Oggi riconosco di aver ecceduto, in quegli articoli, quanto a vis polemica nei confronti di Socci, usando toni e affermazioni ingiuste rispetto alla sua serietà e competenza professionale. E di ciò mi scuso anche pubblicamente con lui, come ho già fatto in una conversazione privata. E gli rinnovo, al di là di ogni divergenza d'opinione, la mia piena stima umana e professionale.
Socci è stato pietoso e gli ha ritirato la querela.
dasdsasderterowaa
29-05-2008, 15:00
Lucignolo è fazioso. Studio Aperto no.
Eppoi le Tv non fanno vincere le elezioni.
Chi non le ha le perde sempre però. :asd:
fg
Mah, veramente il CSX e il CDX si sono sempre alternati in questi ultimi 15 anni.
Strano, senza TV non avrebbero dovuto vincere. :)
::::Dani83::::
29-05-2008, 15:03
La cosa nell'argomento Travaglio è irrilevante. Il difetto è tutto in chi ha scambiato un imbroglioncello in malafede per un grande giornalista solo per il fatto che insulta la gente e fa il duro e puro. A sproposito poi, visto le recenti e confermate frequentazioni.
Io tento di pormi nell'atteggiamento di Gaxel, di essere diffidente a prescindere. Poi se appuro che uno è un pallonaro seriale lo depenno all'istante dalla lista delle mie fonti.
Tra Vespa e Travaglio, in termini di deontologia professionale c'è un abisso. Posso portare a sostegno molte altre circostanze.
E comunque ancora nessuno, né qui né nell'altro thread, ha commentato la faccenda Prodi di fronte all'evidenza dei fatti. La diaspora c'è stata.
Riguardo Socci questo è quello che scrive il coraggioso Travaglio. :D
Socci è stato pietoso e gli ha ritirato la querela.
In che senso scusami? (frase in grassetto)
Travaglio ha lavorato e scritto tantissimi articoli meritevoli, definirlo "imbroglioncello in malafede" per cose del genere è davvero... eccessivo.
shinji_85
29-05-2008, 15:05
Mah, veramente il CSX e il CDX si sono sempre alternati in questi ultimi 15 anni.
Strano, senza TV non avrebbero dovuto vincere. :)
Per me 'sta ricostruzione resta assai parziale... Vi riferite alle vittorie del 96 e 2006...
Quando Berlusconi era appena entrato in Politica (non troppo bene)...
E quando fu QUASI riconfermato (maggioranza inesistente) dopo 5 anni (giudicate voi i meriti) di Governo...
Il tutto IMHO eh... :D
Non vedo tutto questo scandalo,chi è interessato può vedere Annozero al posto di una amichevole.Oppure registrare una delle due
La cosa nell'argomento Travaglio è irrilevante. Il difetto è tutto in chi ha scambiato un imbroglioncello in malafede per un grande giornalista solo per il fatto che insulta la gente e fa il duro e puro. A sproposito poi, visto le recenti e confermate frequentazioni.
Io tento di pormi nell'atteggiamento di Gaxel, di essere diffidente a prescindere. Poi se appuro che uno è un pallonaro seriale lo depenno all'istante dalla lista delle mie fonti.
Tra Vespa e Travaglio, in termini di deontologia professionale c'è un abisso. Posso portare a sostegno molte altre circostanze.
E comunque ancora nessuno, né qui né nell'altro thread, ha commentato la faccenda Prodi di fronte all'evidenza dei fatti. La diaspora c'è stata.
Riguardo Socci questo è quello che scrive il coraggioso Travaglio. :D
Socci è stato pietoso e gli ha ritirato la querela.
definire imbroglioncello Travaglio dimostra che si è arrivati proprio al capolinea.
per quanto riguarda la malafede direi che se fosse realmente così dopo tutto quello che ha scritto a quest'ora sarebbe in galera o sotto un ponte invece a quanto risulta la percentuale di cause perse sia irrilevante.
in ogni caso l'affermazione in grassetto è sconcertante.
dire che travaglio scrive stronzate mi pare eccessivo davvero.
restando in topic comunque non mi paice comunque la scelta di psostare la trasmissione. è moltro strana come decisione
Gear-ray
29-05-2008, 15:34
per quanto riguarda la malafede direi che se fosse realmente così dopo tutto quello che ha scritto a quest'ora sarebbe in galera o sotto un ponte invece a quanto risulta la percentuale di cause perse sia irrilevante.
E' la solita storia.
Invece di appurare l'evidenza dei fatti si prendono a scusante le assoluzioni. Che il tizio in questione sia furbacchione e riesca a scansarsi quasi tutte le condanne non è rilevante.
Io nelle situazioni che ho citato sono andato a documentarmi ulteriormente e mi sono potuto fare la mia idea. Normale che chi vuole giudicare Travaglio sulla base di quello che egli stesso scrive o sulla base di documenti tagliuzzati non possa fare lo stesso: anzi, a volte anche quando gli si mette la verità davanti è talmente influenzato dalla visione che gli era stata propinata da tentare di uniformarle - quello che fanno gli avvocati di Travaglio in tribunale - senza ammettere semplicemente che ciò che aveva letto gli aveva fornito informazioni sbagliate.
Sulla faccenda di Castelli condannato, a precisa domanda, Travaglio ha informato il pubblico di Annozero? Ha fatto capire come stavano le cose?
No, ha detto "ma la cosa è molto più interessante che fermarsi al lessico", "la corte le ha chiesto novantunomilablablabla...".
Questa è la situazione di uno che è impossibilitato a dire la verità, che deve inventare di continuo nuove balle per giustificare le vecchie. E' chiaro che in queste condizioni non puoi fare informazione.
Stigmata
29-05-2008, 15:41
Questa è la situazione di uno che è impossibilitato a dire la verità, che deve inventare di continuo nuove balle per giustificare le vecchie. E' chiaro che in queste condizioni non puoi fare informazione.
Non mi risulta che travaglio racconti balle, piuttosto (e sto con te nel definirlo seccante) a volte omette parti che darebbero meno credito a quello che vuole dire.
Ma imho è molto meglio di un vespa che più che intervistare stende zerbini... dai, se non fosse stato per travaglio chi di noi saprebbe la storia di schifani?
(dico schifani perchè è una cosa recente e ha suscitato un bel vespaio)
Poi uno approfondisce, se ne ha voglia, ma imho è meglio una "mezza verità" che uno zerbino intero.
::::Dani83::::
29-05-2008, 15:46
E' la solita storia.
Invece di appurare l'evidenza dei fatti si prendono a scusante le assoluzioni. Che il tizio in questione sia furbacchione e riesca a scansarsi quasi tutte le condanne non è rilevante.
Io nelle situazioni che ho citato sono andato a documentarmi ulteriormente e mi sono potuto fare la mia idea. Normale che chi vuole giudicare Travaglio sulla base di quello che egli stesso scrive o sulla base di documenti tagliuzzati non possa fare lo stesso: anzi, a volte anche quando gli si mette la verità davanti è talmente influenzato dalla visione che gli era stata propinata da tentare di uniformarle - quello che fanno gli avvocati di Travaglio in tribunale - senza ammettere semplicemente che ciò che aveva letto gli aveva fornito informazioni sbagliate.
Sulla faccenda di Castelli condannato, a precisa domanda, Travaglio ha informato il pubblico di Annozero? Ha fatto capire come stavano le cose?
No, ha detto "ma la cosa è molto più interessante che fermarsi al lessico", "la corte le ha chiesto novantunomilablablabla...".
Questa è la situazione di uno che è impossibilitato a dire la verità, che deve inventare di continuo nuove balle per giustificare le vecchie. E' chiaro che in queste condizioni non puoi fare informazione.
E' la solita storia 'sto paro de p... visto che hai tutta questa voglia di informarti riguardati annozero, trascrivi ciò che viene detto in tutta la durata del dibattito e dimmi se lo "schifo" stava nella parola "condannato" usata da travaglio o in tutta la questione sollevata dal giornalista.
Capisco che per sostenere la tua tesi ti aggrappi a tutto ciò che può confermartela ma stai veramente esagerando..
zerothehero
29-05-2008, 15:48
Spostare al venerdì Santoro è una minchiata.. è un no-sense sul piano della programmazione...visto che così si costringe la trasmissione a trattare argomenti già sviscerati nel corso della settimana da altri format :O
Gear-ray
29-05-2008, 15:49
Non mi risulta che travaglio racconti balle, piuttosto (e sto con te nel definirlo seccante) a volte omette parti che darebbero meno credito a quello che vuole dire.
Strano, ne ho citata più d'una. Una a scopo di attaccare un politico di destra incensurato in competizione con un condannato definitivo sulla base di un voto che non ha mai fatto. Il tutto a tre giorni dal ballottaggio.
Un'altra per coprire il Presidente del Consiglio e far credere che è nel registro degli indagati per una formalità, cosa falsa e pure giuridicamente infondata. E omettendo di citarlo quando riferisce le parole del pentito Tursi Prato.
Poi omissioni colpevoli e studiate ad arte su un'inchiesta di mafia e le dichiarazioni di un pentito (inchiesta archiviata e pentito giudicato inattendibile dallo stesso PM, ma lui non l'ha detto). Questo in campagna elettorale.
Poi rifiuto di informare e fare il proprio lavoro di fronte a precisa domanda mossa da parte di uno che aveva ragione, tutto giocato sull'ignoranza dello spettatore.
Cosa vi si deve mettere davanti per potere dire che questo signore fa disinformazione per opportunismo non lo so. Si potrebbe citare la vicenda dell'intervista a Borsellino che contiene vette patologiche ma sarebbe troppo lungo e di certo non vale la pena se di tutto principio non si è disposti a rivedere la propria posizione...
Gear-ray
29-05-2008, 15:52
dimmi se lo "schifo" stava nella parola "condannato" usata da travaglio o in tutta la questione sollevata dal giornalista.
Capisco che per sostenere la tua tesi ti aggrappi a tutto ciò che può confermartela ma stai veramente esagerando..
La questione sollevata dal giornalista è un'accusa di consulenza di favore con richiesta di rimborso di circa 100mila euro. E' un'accusa, e lui non l'ha fatto capire facendo reticenza di fronte a milioni di persone.
In secondo luogo, sulla scorta della sua patente di comico che ama sventolare quando si va a difendere nei tribunali, ha fatto un ritratto di questo presunto consulente assolutamente deforme e grottesco che costituisce un'anticipazione della condanna. Roba che di certo non deve fare lui.
Ma tu mi dici che la situazione è ugualmente gravissima, uno schifo. Bè, Rutelli di consulenti inutili ne ha assunti 6-7 e ha causato un danno di due miliardi di lire. Sentenza passata in giudicato, non è un'accusa.
Se è così grave come dici tu Travaglio poteva scriverlo nell'articolo dell'Unità a tre giorni dal voto... invece di inventarsi cose inesistenti su Alemanno. Che dici?
dasdsasderterowaa
29-05-2008, 16:07
Spostare al venerdì Santoro è una minchiata.. è un no-sense sul piano della programmazione...visto che così si costringe la trasmissione a trattare argomenti già sviscerati nel corso della settimana da altri format :O
Non è vero: avrà il vantaggio di anticipare tutti sulla settimana seguente! :O
Stigmata
29-05-2008, 16:07
Strano, ne ho citata più d'una. Una a scopo di attaccare un politico di destra incensurato in competizione con un condannato definitivo sulla base di un voto che non ha mai fatto. Il tutto a tre giorni dal ballottaggio.
Un'altra per coprire il Presidente del Consiglio e far credere che è nel registro degli indagati per una formalità, cosa falsa e pure giuridicamente infondata. E omettendo di citarlo quando riferisce le parole del pentito Tursi Prato.
Poi omissioni colpevoli e studiate ad arte su un'inchiesta di mafia e le dichiarazioni di un pentito (inchiesta archiviata e pentito giudicato inattendibile dallo stesso PM, ma lui non l'ha detto). Questo in campagna elettorale.
Poi rifiuto di informare e fare il proprio lavoro di fronte a precisa domanda mossa da parte di uno che aveva ragione, tutto giocato sull'ignoranza dello spettatore.
Cosa vi si deve mettere davanti per potere dire che questo signore fa disinformazione per opportunismo non lo so. Si potrebbe citare la vicenda dell'intervista a Borsellino che contiene vette patologiche ma sarebbe troppo lungo e di certo non vale la pena se di tutto principio non si è disposti a rivedere la propria posizione...
Cerchiamo di capirci: io con balle intendo "a napoli non c'è nessun problema con la spazzatura".
Dire che Alemanno ha votato a favore dell'indulto è una mezza balla, dato che di certo non ha votato contro, e credo sapesse bene (lui come tanti altri) in che direzione sarebbe andata la votazione.
Poi oh, ognuno crede quel che vuole e approfondisce gli argomenti se e quando lo ritiene necessario. Argomenti, però, che senza un certo tipo di informazione resterebbero probabilmente sconosciuti ai più.
Gear-ray
29-05-2008, 16:13
Cerchiamo di capirci: io con balle intendo "a napoli non c'è nessun problema con la spazzatura".
Dire che Alemanno ha votato a favore dell'indulto è una mezza balla, dato che di certo non ha votato contro, e credo sapesse bene (lui come tanti altri) in che direzione sarebbe andata la votazione.
Poi oh, ognuno crede quel che vuole e approfondisce gli argomenti se e quando lo ritiene necessario. Argomenti, però, che senza un certo tipo di informazione resterebbero probabilmente sconosciuti ai più.
Guarda caso hai preso la meno grave, questa dell'indulto... che poi non è una semplice inesattezza così, incidentale, ma è una cosa sulla scorta della quale lui muove una accusa politica.
Sul fatto di coprire Prodi inventando robe di sana pianta non risponde mai nessuno. Questo è non voler vedere.
Guarda caso hai preso la meno grave, questa dell'indulto... che poi non è una semplice inesattezza così, incidentale, ma è una cosa sulla scorta della quale lui muove una accusa politica.
Sul fatto di coprire Prodi inventando robe di sana pianta non risponde mai nessuno. Questo è non voler vedere.
va bene mi hai convinto, Travaglio, Grillo, Montanari, Santoro, ecc... dicono balle colossali, sono di sinistra ed hanno una spiccata tendenza ad imbrogliare lo spettatore, in Italia tutto va bene la giustizia funziona perfettamente i nostri politici (sopratutto di cdx) sono tutti onesti ed incensurati pensano solo al nostro bene e non per ultimo berlusconi è un benefattore e speriamo che come fece in precedenza (non volutamente per carità) ci levi dalle balle questi cialtroni!
ci siamo?
Stigmata
29-05-2008, 16:28
Guarda caso hai preso la meno grave, questa dell'indulto... che poi non è una semplice inesattezza così, incidentale, ma è una cosa sulla scorta della quale lui muove una accusa politica.
Sul fatto di coprire Prodi inventando robe di sana pianta non risponde mai nessuno. Questo è non voler vedere.
Cerco qualcosa, ho letto solo il verbale che hai postato ma essendo a digiuno della faccenda mi è un po' difficile intuire tutto quanto.
anonimizzato
29-05-2008, 18:17
Chi le controlla tutte le perde sempre, mi sembra...
Cazzo infatti Berlusconi in 14 anni non è riuscito ancora una volta ad entrare nemmeno in parlamento!
Strano ...cut...
La questione ...cut ...
Le penso come te.
Cazzo infatti Berlusconi in 14 anni non è riuscito ancora una volta ad entrare nemmeno in parlamento!
Credo ti sia scappato il "tutte" :D
greasedman
29-05-2008, 22:14
Beh, non mi sembra una cosa così grave.
Capirei le lamentele se l'avessero spostato alle 4 del mattino.
Ma in questo modo non si impedisce a nessuno di vedere la trasmissione
Invece di preoccuparti ad acconciare scuse patetiche, ti sei chiesto piuttosto come mai eclissano una puntata in cui parlano del sodalizio mafioso di andreotti?
Per dare spazio all'ennesima gara di scoreggie in prima serata, che occasionalmente questo giovedì deve assolutamente andare in onda in diretta? :rolleyes:
Ma porca miseria come siamo messi male... :muro:
greasedman
29-05-2008, 22:17
nel 2006 ha pareggiato, nonostante per 5 anni abbia controllato tutti il sistema televiso italiano.
appunto, ha pareggiato invece di prendere il 15%.
Berlusconi sa bene quanto siano importanti le TV e se le tiene strette anche a costo di sentirsi rinfacciare il conflitto di interessi ad ogni piè sospinto.
dasdsasderterowaa
29-05-2008, 22:35
appunto, ha pareggiato invece di prendere il 15%.
Berlusconi sa bene quanto siano importanti le TV e se le tiene strette anche a costo di sentirsi rinfacciare il conflitto di interessi ad ogni piè sospinto.
E la cosa incredibile è che nel 2008, nonostante non avesse tutte le TV sotto controllo - a "differenza" del 2006 - ha ottenuto percentuali bulgare, molto più che nel 2006.
Strano! :D
Washakie
29-05-2008, 23:00
E la cosa incredibile è che nel 2008, nonostante non avesse tutte le TV sotto controllo - a "differenza" del 2006 - ha ottenuto percentuali bulgare, molto più che nel 2006.
Strano! :D
Questo solo per una congiunzione astrale favorevole...
Controllando Lui anche il firmamento...
Qualunque sia il problema la risposta è una sola:
"E' colpa di Berlusconi"
Se è successa prima della sua nascita/ascesa politoeconomica:
"E' colpa di Mussolini"
E la cosa incredibile è che nel 2008, nonostante non avesse tutte le TV sotto controllo - a "differenza" del 2006 - ha ottenuto percentuali bulgare, molto più che nel 2006.
Strano! :D
Ah NO??
Del Noce a Raiuno non c'era? Marano a Raidue?
Il cda rai da (dove passa ogni decisione o quasi su nomine e assetto azienda) a maggioranza berlusconiana? Insomma, cda e i due direttori di rete principale che sono in mano alla CDL e a Berlusconi da anni e anni e lui non controlla la RAI, curioso.
E la cosa incredibile è che nel 2008, nonostante non avesse tutte le TV sotto controllo - a "differenza" del 2006 - ha ottenuto percentuali bulgare, molto più che nel 2006.
Strano! :D
probabilmente vi sfugge il concetto di "controllo"
Mettetevi in testa che Berlusconi ha vinto perché Prodi, Fassino, D'Alema, Rutelli e tutti i comunisti/verdi affiliati hanno dimostrato di non essere in grado di gestire un condominio, figurarsi un paese. L'unica cosa in cui si sono trovati d'accordo è stata aumentare le tasse ai poveracci e posticipare le elezioni per avere la pensione.
Spero in 50 anni di destra, magari con Pier Silvio dopo suo padre :asd:
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:06
Mettetevi in testa che Berlusconi ha vinto perché Prodi, Fassino, D'Alema, Rutelli e tutti i comunisti/verdi affiliati hanno dimostrato di non essere in grado di gestire un condominio, figurarsi un paese. L'unica cosa in cui si sono trovati d'accordo è stata aumentare le tasse ai poveracci e posticipare le elezioni per avere la pensione.
Spero in 50 anni di destra, magari con Pier Silvio dopo suo padre :asd:Alternative a 2 disgrazie proprio non si vogliono valutare, eh?
Alternative a 2 disgrazie proprio non si vogliono valutare, eh?
Che alternative ci sono?
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:22
Che alternative ci sono?Uno stato democratico.
E civile.
Ma gli italiani sono troppo pigri per pensare a qualcosa di diverso dalla mediatica "pappa pronta", questo tuo post nè è una dimostrazione.
Uno stato democratico.
E civile.
Ma gli italiani sono troppo pigri per pensare a qualcosa di diverso dalla mediatica "pappa pronta", questo tuo post nè è una dimostrazione.
Ah, che bello...
"Bisogna risolvere il problema" la frase magica che mette d'accordo tutti.
Adesso tu dimmi, se si presenta questa gente alle elezioni, uno cosa può fare? Vota chi lo rappresenta di più o non vota proprio, in entrambi in casi deve sperare che chi salirà al governo cambi qualcosa... oppure se ne sbatte, che come hai detto tu è meno faticoso.
Io ho più volte espresso la mia idea sia sul sistema elettorale, che sul sistema politico, che sull'informazione in Italia e sul pluralismo, sia sui presunti e non criminali in parlamento. Ma siccome quello che vorrei si può attuare in due maniere, votando o puntando a diventare un dittatore, scelgo la prima perché è più semplice.
Tu che soluzioni proponi?
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:46
Ah, che bello...
"Bisogna risolvere il problema" la frase magica che mette d'accordo tutti.
Adesso tu dimmi, se si presenta questa gente alle elezioni, uno cosa può fare? Vota chi lo rappresenta di più o non vota proprio, in entrambi in casi deve sperare che chi salirà al governo cambi qualcosa... oppure se ne sbatte, che come hai detto tu è meno faticoso.Le alternative c'erano, già a queste elezioni.
Io ho più volte espresso la mia idea sia sul sistema elettorale, che sul sistema politico, che sull'informazione in Italia e sul pluralismo, sia sui presunti e non criminali in parlamento. Ma siccome quello che vorrei si può attuare in due maniere, votando o puntando a diventare un dittatore, scelgo la prima perché è più semplice.Puoi spiegarti meglio?
Tu che soluzioni proponi?Un ripristino della legalità e della costituzionalità nella macchina democratica, attraverso il risveglio della narcosi mediatica che ha conquistato gli italiani, sempre pronti a godersi le "tribune politiche televisive" dove si parla del niente, continuando a votare stile tifoseria calcistica.
Le alternative c'erano, già a queste elezioni.
Non votare PdL, Lega, PD, IdV e UDC era come gettare via il voto, per colpa di una pessima legge elettorale, quindi si doveva scegliere tra quei cinque. Tra quei cinque, alternative a chi ho votato io, non c'erano, per me.
Puoi spiegarti meglio?
Il sistema elettorale è penoso (nonostante sia un proporzionale) perché ha lasciato milioni di italiani senza rappresentanza in parlamento. Va cambiato, ma se a cambiarlo sono due partiti che hanno oltre il 60% dei voti, non vedo come possa migliorare la cosa.
Toglierei almeno una camera, dimezzerei il numero di parlamentari, darei più poteri al premier, alzerei la percentuale di sì che ci vogliono per approvare una legge, che aggiunta a una sistema elettorale come Dio comanda, permetterebbe di fare realmente gli interessi degli elettori.
Quindi,. Abbasserei lo sbarramento a una percentuale che tenga in considerazione anche i partiti che prendono 500.000/1 milione di voti e alzerei la percentuale di approvazione di una legge al 75%. E' abbastanza utopica come cosa, soprattutto in Italia che si devono fare le riforme, ma in questa maniera chiunque avrebbe rappresentanza in parlamento e le leggi sarebbero approvate dalla stra-grande maggioranza dei parlamentari, non dal 50%+1.
Invece la direzione è due grandi partiti che si contendono la pagnotta, con la differenza che non siamo gli USA (che cambiano il congresso ogni sei mesi) e il nostro sistema, in questo contesto, sarebbe molto poco democratico... diventerebbe una dittatura a tempo determinato.
Rete 4 dovrebbe cedere le frequenze a Europa 7, la Rai dovrebbe cedere due canali, si deve cercare di passare al digitale terrestre entro il 2010 e favorire l'ingresso di operatori stranieri.
Chiunque sia condannato in via definitiva in parlamento non ci deve stare, Berlusconi quindi ci può stare, Dell'Utri no.
Detto questo, per me, Berlusconi è l'unico in grado di formare una squadra di governo valida e una maggioranza parlamentare coesa in grado di durare per 5 anni e fare le riforme necessarie al paese. Pazienza per qualche legge fatta sottobanco, per questo c'è Di Pietro (di cui comunque non condivido molte idee) in parlamento, che se speriamo sia Veltroni a fare opposizione seria campa cavallo.
Un ripristino della legalità e della costituzionalità nella macchina democratica, attraverso il risveglio della narcosi mediatica che ha conquistato gli italiani, sempre pronti a godersi le "tribune politiche televisive" dove si parla del niente, continuando a votare stile tifoseria calcistica.
Gli italiani hanno quello che vogliono, niente di più, niente di meno.
nomeutente
30-05-2008, 10:25
Ma gli italiani sono troppo pigri per pensare a qualcosa di diverso dalla mediatica "pappa pronta", questo tuo post nè è una dimostrazione.
Non è il caso di dare del "pigro": anche se non è particolarmente ingiurioso, non fa comunque piacere.
zerothehero
30-05-2008, 10:57
Cmq potevate dirlo che lo spostamento era solo temporaneo,eh... :stordita:
Stukkenbauer
30-05-2008, 12:22
Internet a me sembra stia diventando il ripetitore delle tesi di Travaglio, Grillo e Di Pietro.
Mi sono ritrovato decine e decine di volte a discutere con gente che mi sparava delle enormi balle... perché le aveva incamerate così com'erano da questi soggetti presupponendo la buona fede.
Se c'è una sola fonte è tutto molto facile e lineare, c'è anche poco da discutere.
Se ci metti internet, che è per sua struttura democratica, le fonti e le voci diventano tantissime, teoricamente quante gli ascoltatori.
E' molto più difficile orientarsi fra una ridda di voci differenti e capire dove sta il giusto, devi "tirare fuori" lo spirito critico.
Secondo me dovremo fare uno sforzo nei prossimi anni, perché la voce di internet sarà sempre più importante.
Però io, fra 5 anni, non vorrò mai tornare indietro alla società dell'informazione del XX^ secolo!!!
anch'io IMHO
PS sempre viva internet e l'informazione democratica!!!
MesserWolf
04-06-2008, 13:15
Internet a me sembra stia diventando il ripetitore delle tesi di Travaglio, Grillo e Di Pietro.
Mi sono ritrovato decine e decine di volte a discutere con gente che mi sparava delle enormi balle... perché le aveva incamerate così com'erano da questi soggetti presupponendo la buona fede.
E se ne smonti qualcuna spesso vieni coinvolto in discussioni illeggibili, con tanti insulti e zero argomenti. E in tutto questo nel frattempo ci sono altri 100 siti che le propinano di nuovo. Dove tu ci veda democrazia non lo so, a me sembra solo il posto ideale dove fare casino. Non per nulla si moltiplicano complottisti vari tipo quelli delle scie chimiche che in un contesto tradizionale sarebbero stati screditati una volta e per sempre.
Io la buona fede non la presuppongo da nessuno. In compenso dopo uno, due, tre casi comincio a presupporre l'opposto e mi faccio sempre più diffidente. Internet dovrebbe servire più ad accedere ai documenti ufficiali, e meno a propagandare roba che si trova già in tv e in edicola. Tutto IMHO.
Voglio precisare che quelli un po' imbroglioncelli sono Grillo e Travaglio. Di Pietro a volte è solo un po' opportunista ma è chiaro che è una persona molto più seria.
ed.
Voglio farvi un esempio. Cerchiamo su google "alemanno indulto".
Il primo risultato - inutile che vi stia a spiegare l'importanza di essere il primo risultato - è un forum (http://forum.alfemminile.com/forum/actu1/__f32633_actu1-Il-ritratto-di-gianni-alemanno-che-voto-pure-lui-l-indulto.html). Cosa c'è riportato? Questo.
Da dove è preso? Dal libro di Travaglio, anche se non c'è scritto.
E' vero che Alemanno ha votato sì all'indulto? No, non è vero. Invenzione di Travaglio che non ha fatto altro che rinfacciarglielo su libri e sull'Unità durante la campagna elettorale di Roma, passandosi il tempo ad elencare capi d'accusa ventennali di un incensurato e non dicendo mai nulla su Rutelli che non ha capi d'accusa ma condanne definitive per avere incenerito circa due miliardi di lire in consulenze (lo stesso reato gravissimo di cui accusava Castelli, che poi alla fine non era condannato).
Ho già argomentato sul tema, ho ricordato che è stata fatta un'intera trasmissione da Mentana per pubblicizzare i due film con ospite Sorrentino (come mai Silvio non l'ha impedito a casa sua?), ho detto che Annozero non penso sarà fortemente penalizzato in termini di ascolto.
E comunque non sono un sostenitore di Silvio e non apprezzo chi dileggia gli altri.
Perché l'abbiano spostato non lo so. Posso ammettere anche la malafede ma sostengo che il danno sia minimo.
Naturalmente aspetto che qualcuno mi spieghi il perché Canale5 ci ha fatto una intera trasmissione sopra pubblicizzando i due film. Io dell'esistenza de "Il Divo" l'ho appreso la prima volta lì. Gomorra già lo conoscevo.
ed.
Inoltre ti ho mostrato un esempio di informazione falsa al primo posto di Google. Fonte Travaglio.
Certamente. Intanto oltre al pezzo che ho citato che era nel libro Se li conosci li eviti, la cosa è stata ribadita su un articolo dell'Unità: 22 aprile.
Dall'articolo dell'Unità si è trasferita al blog di Travaglio.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1881315
Poi uno va a controllare le votazioni nel sito della Camera e scopre che Alemanno è astenuto, non ha votato né "sì in contrasto con il suo partito" come dice il libro né "sì come Rutelli" come dice l'articolo.
Qui c'è il resoconto, votazione n.26
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed033/v002.pdf
Naturalmente questo "errore" usato in un articolo pre-elettorale per attaccare Alemanno sulla sicurezza è casuale. Aggiungiamo le malefatte taciute di Rutelli nello stesso.... informazione imparziale, come no.
Ne ho verificate parecchio da parte di Travaglio. Ci sono giornalisti apertamente faziosi, come Santoro o Feltri, o Sansonetti o Ferrara... però lo sono più nelle opinioni.
Travaglio invece è parecchio imbroglione e ha pure una abilità nello schivare i processi e le condanne non indifferente. E il bello è che poi c'è chi prende a pretesto qualche sua causa vinta con qualche mezzuccio (tipo "Io sono un giornalista satirico, la gente lo sa che non deve prendere per vero quello che dico") per dire che quello che ha scritto è certamente vero, anche quando ci sono i documenti a sovvertirlo o almeno a far capire che ha tentato di intortare il lettore in malafede.
Figurati. Se ti interessa ho riportato qualcosa di interessante pure qui, in questo post su Mastella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22634313&postcount=10).
I mezzucci stanno a monte, ossia nei suoi articoli e nei suoi interventi in cui induce il lettore a credere cose false con perifrasi, riportando dichiarazioni false di altri et cetera. Così facendo molte delle cause che gli intentano sono perse in partenza, perché lui non ha detto il falso... ha solo fatto informazione-merda. Il che non è punibile.
Inoltre su certe cose può anche permettersi di dire il falso: quando dice che Alemanno ha votato sì all'indulto dice una menzogna in malafede a scopi elettorali, ma dubito che tu possa trovare un giudice che lo condanni per questo.
Da Luttazzi Travaglio andò a dire agli italiani, a pochi giorni delle elezioni, che in una requisitoria di un PM, Tescaroli, si diceva che un pentito accusava Berlusconi e Dell'Utri di essere i mandanti della strage di Capaci. Peccato che omise di dire che lo stesso PM Tescaroli aveva già richiesto l'archiviazione dell'indagine perché il pentito diceva stronzate (secondo te aveva il dovere di dirlo o no?)
Poi sempre a Satyricon raccontò che Borsellino in un'intervista avesse detto
Il che sono enormi stronzate, perché io la vicenda dell'intervista Borsellino (abbastanza complicata) la conosco per filo e per segno e ho riscontro concreto che Travaglio ha più volte imbrogliato in mala fede, cambiando ogni volta versione dei fatti e manipolando le sentenze.
Infatti Travaglio tra le altre cose ha anche il vizietto di ritagliare le sentenze, per farle apparire deformi e ingiustificate quando gli conviene, o fargli dire cose che non dicono. Tanto i suoi lettori lì si fermano.
Nella causa con Confalonieri ha perso, ma la sua linea di difesa risiedeva nel dichiararsi giornalista satirico... questo lo si potrebbe leggere nella sentenza che lo condanna, ma purtroppo il nostro coraggioso Marco l'ha pubblicata illeggibile alla rovescia (le altre in cui ha vinto sono dritte), non sia mai che qualche fan se la vada a leggere e scopra di avere a che fare con un comico.
Questa è la solita giustificazione-fuffa. Leggere Travaglio non è di alcuna utilità, perché è vero che mette nel piatto alcuni argomenti importanti ma è altresì vero che per rettificare le stronzate che scrive o che induce a credere in dieci righe ci vogliono pagine di spiegazioni e ore di ricerca. La quantità di casino che crea Travaglio nell'informazione è inaudita.
E non è che sbaglia, è in mala fede.
Diversamente qualcuno mi spieghi perché ha nascosto nei suoi articoli che Prodi fosse accusato da un pentito di corruzione e voto di scambio scaricando tutto su Mastella e imbrogliando sul motivo per cui Prodi era nel registro degli indagati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22634313&postcount=10). Lui che le parole dei pentiti le fa diventare oro quando gli conviene, anche se sono già state smentite dalle sentenze o buttate nel cesso dalla pubblica accusa.
E il tutto scritto quando già Mastella era stato stralciato dall'inchiesta e Prodi era ancora in ballo.
La cosa nell'argomento Travaglio è irrilevante. Il difetto è tutto in chi ha scambiato un imbroglioncello in malafede per un grande giornalista solo per il fatto che insulta la gente e fa il duro e puro. A sproposito poi, visto le recenti e confermate frequentazioni.
Io tento di pormi nell'atteggiamento di Gaxel, di essere diffidente a prescindere. Poi se appuro che uno è un pallonaro seriale lo depenno all'istante dalla lista delle mie fonti.
Tra Vespa e Travaglio, in termini di deontologia professionale c'è un abisso. Posso portare a sostegno molte altre circostanze.
E comunque ancora nessuno, né qui né nell'altro thread, ha commentato la faccenda Prodi di fronte all'evidenza dei fatti. La diaspora c'è stata.
Riguardo Socci questo è quello che scrive il coraggioso Travaglio. :D
Socci è stato pietoso e gli ha ritirato la querela.
E' la solita storia.
Invece di appurare l'evidenza dei fatti si prendono a scusante le assoluzioni. Che il tizio in questione sia furbacchione e riesca a scansarsi quasi tutte le condanne non è rilevante.
Io nelle situazioni che ho citato sono andato a documentarmi ulteriormente e mi sono potuto fare la mia idea. Normale che chi vuole giudicare Travaglio sulla base di quello che egli stesso scrive o sulla base di documenti tagliuzzati non possa fare lo stesso: anzi, a volte anche quando gli si mette la verità davanti è talmente influenzato dalla visione che gli era stata propinata da tentare di uniformarle - quello che fanno gli avvocati di Travaglio in tribunale - senza ammettere semplicemente che ciò che aveva letto gli aveva fornito informazioni sbagliate.
Sulla faccenda di Castelli condannato, a precisa domanda, Travaglio ha informato il pubblico di Annozero? Ha fatto capire come stavano le cose?
No, ha detto "ma la cosa è molto più interessante che fermarsi al lessico", "la corte le ha chiesto novantunomilablablabla...".
Questa è la situazione di uno che è impossibilitato a dire la verità, che deve inventare di continuo nuove balle per giustificare le vecchie. E' chiaro che in queste condizioni non puoi fare informazione.
Strano, ne ho citata più d'una. Una a scopo di attaccare un politico di destra incensurato in competizione con un condannato definitivo sulla base di un voto che non ha mai fatto. Il tutto a tre giorni dal ballottaggio.
Un'altra per coprire il Presidente del Consiglio e far credere che è nel registro degli indagati per una formalità, cosa falsa e pure giuridicamente infondata. E omettendo di citarlo quando riferisce le parole del pentito Tursi Prato.
Poi omissioni colpevoli e studiate ad arte su un'inchiesta di mafia e le dichiarazioni di un pentito (inchiesta archiviata e pentito giudicato inattendibile dallo stesso PM, ma lui non l'ha detto). Questo in campagna elettorale.
Poi rifiuto di informare e fare il proprio lavoro di fronte a precisa domanda mossa da parte di uno che aveva ragione, tutto giocato sull'ignoranza dello spettatore.
Cosa vi si deve mettere davanti per potere dire che questo signore fa disinformazione per opportunismo non lo so. Si potrebbe citare la vicenda dell'intervista a Borsellino che contiene vette patologiche ma sarebbe troppo lungo e di certo non vale la pena se di tutto principio non si è disposti a rivedere la propria posizione...
La questione sollevata dal giornalista è un'accusa di consulenza di favore con richiesta di rimborso di circa 100mila euro. E' un'accusa, e lui non l'ha fatto capire facendo reticenza di fronte a milioni di persone.
In secondo luogo, sulla scorta della sua patente di comico che ama sventolare quando si va a difendere nei tribunali, ha fatto un ritratto di questo presunto consulente assolutamente deforme e grottesco che costituisce un'anticipazione della condanna. Roba che di certo non deve fare lui.
Ma tu mi dici che la situazione è ugualmente gravissima, uno schifo. Bè, Rutelli di consulenti inutili ne ha assunti 6-7 e ha causato un danno di due miliardi di lire. Sentenza passata in giudicato, non è un'accusa.
Se è così grave come dici tu Travaglio poteva scriverlo nell'articolo dell'Unità a tre giorni dal voto... invece di inventarsi cose inesistenti su Alemanno. Che dici?
Ringrazio Gear-ray per aver riportato alcune informazioni che non conoscevo [ma perchè è stato bannato con entrambi i nick ? :mbe: bho].
In ogni caso è quello che ho sempre pensato anche io , non bisogna prendere come oro colato ogni cosa che esce dalle bocche di Travaglio & co .
Non nego che sia utile per portare alla luce fatti che altrimenti verrebbero dimenticati , ma è sbagliato pensare che i cattivi siano solo gli altri e questi siano santi immolati alla giustizia .
Bisogna sempre tener presente che come potrebbe manipolare l'informazione Berlusca , così possono farlo anche altri . Per quanto si staccino le vesti di fronte a una censura mediatica , Travaglio , di Pietro ,Grillo, San Toro , hanno una grandissima visibilità e di conseguenza un grande potere di manipolazione della informazione.
Pensiamoci bene prima di fidarci ad occhi chiusi , specie a fronte delle bugie/imprecisioni che hanno raccontato e riportate sopra da Gear-ray.
nekromantik
04-06-2008, 13:26
In effetti guarda tra il nano e Travaglio è proprio difficile stabilire chi racconta stronzate...
MesserWolf
04-06-2008, 13:37
In effetti guarda tra il nano e Travaglio è proprio difficile stabilire chi racconta stronzate...
vedo che hai colto esattamente il punto del mio post...
:nono:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.