Entra

View Full Version : Windows 64 bit? o.o


lelloraff
27-05-2008, 22:41
Ragazzi potete spiegarmi i pro e i contro di windows vista a 64 bit? Migliora molto la velocità del sistema operativo? Ci sono dei programmi che non sono compatibili? dei driver? è complicato da mettere, ne vale la pena?

Per ora io ho questo pc:

Scheda Grafica: Nvidia 8800 GT 500 MB, 256 bit ddr3 tv out dvi
Ram: 4 ram così: DDR2 1024MB 800MHz Kingston
Processore: il Q6600, Core 2 Quad Processor 2.40 Ghz S-775, 4166Mhz, 8Mb L2
Hard Disk: 2 da 250GB per fare il raid 0
Scheda Madre: M.B. Socket-775 ATx Intel
Alimentatore: Infinity650W

Con vista home basic 32 bit, però ho ordinato il dvd con il 64 bit sul sito di Microsoft(che mi arriverà tra chi sa quanto tempo... qualcuno sa in media quanto ci mette?).

II ARROWS
27-05-2008, 22:45
Come utilizzo il sistema è identico... l'unica differenza è che i driver devi installarli per forza x64.
Per la velocità, dipende dai programmi che se sono scritti x64 allora ci sono notevoli miglioramenti, altrimenti è uguale.

lelloraff
27-05-2008, 23:17
quindì con il mio pc mi converebbe mettere win vista 64 bit? non ci sono poi problemi di compatibilità o altro? aumenterebbe molto le prestazioni? :mc:
cioè...ne vale la pena? :)

II ARROWS
28-05-2008, 08:10
Compatibilità al massimo con programmi che agiscono a basso livello insieme al sistema operativo, come quelli che rilevano le caratteristiche dell'hardware e le temperature.

Le prestazioni sicuramente non diminuiscono, ma si guadagna in sicurezza e l'utilizzo di più di 3,3GB di RAM.

A me il DVD è arrivato in 2 giorni.

enry2772
28-05-2008, 08:37
Certo ti conviene passare a Vista 64 bit!!! :O

maxime
28-05-2008, 09:29
Se i drivers/firmware del tuo hardware sono scritti bene ok, altrimenti lascia stare! Fai un sondaggio tra chi ha il tuo stesso hardware e utilizza Vista 64Bit

stambeccuccio
28-05-2008, 09:38
..tutti quelli "fighi" :cool: ..sono ormai passati alla 64bit :p

Attualmente tutto quello che gira su VISTA32 gira alla grande anche su VISTA64bit, ovviamente per chi possiede nuovo hardware e diciamo software "normale" .

Ma anche il software anormale :D (particolare) in verità gira sulla 64bit, basta settarlo in modalità compatibile e in emulazione la cosa funziona e svolge il suo compito.

La 32bit è ormai :old:, ha fatto il suo tempo e si avvia ad essere consegnata alla storia dell'informatica.

That's all.

Phoenix Fire
28-05-2008, 09:56
..tutti quelli "fighi" :cool: ..sono ormai passati alla 64bit :p

Attualmente tutto quello che gira su VISTA32 gira alla grande anche su VISTA64bit, ovviamente per chi possiede nuovo hardware e diciamo software "normale" .

Ma anche il software anormale :D (particolare) in verità gira sulla 64bit, basta settarlo in modalità compatibile e in emulazione la cosa funziona e svolge il suo compito.

La 32bit è ormai :old:, ha fatto il suo tempo e si avvia ad essere consegnata alla storia dell'informatica.

That's all.
quoto

complimenti x l'avatar anke se quello vekkio era + bello da vedere:D

enry2772
28-05-2008, 10:02
..tutti quelli "fighi" :cool: ..sono ormai passati alla 64bit :p

Attualmente tutto quello che gira su VISTA32 gira alla grande anche su VISTA64bit, ovviamente per chi possiede nuovo hardware e diciamo software "normale" .

Ma anche il software anormale :D (particolare) in verità gira sulla 64bit, basta settarlo in modalità compatibile e in emulazione la cosa funziona e svolge il suo compito.

La 32bit è ormai :old:, ha fatto il suo tempo e si avvia ad essere consegnata alla storia dell'informatica.

That's all.

Ben detto!!! :)

lelloraff
28-05-2008, 13:02
ok, farò una prova... ora però vi dico. Il computer che ho comprato ha windows vista home basic 32 bit, ma non mi è ancora arrivato, percui ho comprato l'aggiornamento a 64 bit con la licenza di vista home basic 32 bit che ho sul computer vecchio, cioè questo, sorgono problemi? mi chiedera il windows vista con il codice che ho usato per l'acquisto quando installo la versione 64 bit o tutto a posto? e se poi mi trovo male potrò ritornare al 32 bit(io ho... la scatola dell'aggiornamento che ho usato per questo pc e sul pc nuovo sarà preinstallato, non so se mi danno il cd per la reinstallazione).

comunque... wow due giorni?! :D qualcun'altro che ha comprato questo aggiornamento mi sa dire se ha dovuto aspettare anche lui così poco? ^^

lelloraff
28-05-2008, 15:12
nessuna risposta? :mc:
:p

II ARROWS
28-05-2008, 16:15
Comprato?

Dovevi inserire il codice sul sito Microsoft e te lo spedivano gratis!:muro:

lelloraff
28-05-2008, 17:44
Comprato?

Dovevi inserire il codice sul sito Microsoft e te lo spedivano gratis!:muro:

gratis? no, no costava 10 euro! :P
Forse dipende dalla versione che hai di vista, io ho home basic.

II ARROWS
28-05-2008, 18:18
Quella è la spedizione... e non ti danno alcun codice, devi usare il tuo.

lelloraff
28-05-2008, 18:24
appunto: ho ordinato l'aggiornamento a 64 bit con il codice della licenza che ho su QUESTO computer ma voglio aggiornare a 64 bit il windows vista che c'e' su QUEL computer(il nuovo computer mi arriverà tra qualche giorno)... le versioni sono entrambe Windows Vista Home Basic il problema era se quell'aggiornamento funziona solo con la licenza con cui l'ho ordinato. :)

p.s.
lol, sono lentini... l'ordine l'ho fatto ieri sera e non mi hanno ancora scalato i dindi ^^

bassplayer84
28-05-2008, 19:02
Per rispondere alle tue domande, prima di tutto devi dirci che programmi usi maggiormente, se usi il pc per navigare/chattare/guardare film per dire va bene anche un 16bit :p


facci sapere, cmq per sfruttare a pieno i 4gb di ram il x64 è d'obbligo, ma tutto è legato all'uso che fai del pc per poterti rispondere alla domanda "c'è un aumento di prestazioni e di velocità". Dipende^^

lelloraff
28-05-2008, 19:13
Per rispondere alle tue domande, prima di tutto devi dirci che programmi usi maggiormente, se usi il pc per navigare/chattare/guardare film per dire va bene anche un 16bit :p


facci sapere, cmq per sfruttare a pieno i 4gb di ram il x64 è d'obbligo, ma tutto è legato all'uso che fai del pc per poterti rispondere alla domanda "c'è un aumento di prestazioni e di velocità". Dipende^^

Allora... scarico(emule adunanza), navigo(firefox), gioco(world of warcraft) anche a giochi con grafiche alte(Age of Conan, Assassin's Creed e in un fututo Starcraft II, Warhammer Online), guardo telefilm/film/cartoni ecc ecc, tutto il resto in quantità minore :).

II ARROWS
28-05-2008, 19:36
Se giochi x64 senza dubbi.

lelloraff
28-05-2008, 19:52
Se giochi x64 senza dubbi.
per ora non credo che non ci siano molti giorchi(se non nessuno) che sfrutta i 64 bit. però per Age of Conan sfruttare i 4giga completi non sarebbe affatto male!

comunque appena mi arriva il dannato DVD lo proverò di sicuro, al massimo se ci sono problemi torno alla 32 bit. Mi preoccupo solo di quando arriva sto DVD di cacca perchè non mi va di reinstallare tutti i programmi per 2 volte(una quando arriva il pc, l'altra quando arriva il DVD). Spero che in una settimana... :(

II ARROWS
28-05-2008, 20:05
Se giochi x64 senza dubbi.PUNTO.

bassplayer84
28-05-2008, 20:06
Se giochi x64 senza dubbi.

Giochi nativi per la x64 non ne conosco nemmeno uno ancora...
Se è per sfruttare i 4gb di RAM allora ok, ma per il resto andrebbe tutto emulato a 32bit per cui...

lelloraff
28-05-2008, 20:09
Giochi nativi per la x64 non ne conosco nemmeno uno ancora...
Se è per sfruttare i 4gb di RAM allora ok, ma per il resto andrebbe tutto emulato a 32bit per cui...

potete spiegarmi questa cosa dell'emulazione? bisogna fare dei passaggi per aprire i programmi? sono più lenti i programmi emulati che quelli in un normale 32 bit?

MBWASHERE
28-05-2008, 21:13
lol da come ne parlate dei 64bit mi vedo costretto a far girare il mio athlon appieno..non appena avrò disponibilità di MATERIALE e tempo :D :D

Phoenix Fire
28-05-2008, 22:11
potete spiegarmi questa cosa dell'emulazione? bisogna fare dei passaggi per aprire i programmi? sono più lenti i programmi emulati che quelli in un normale 32 bit?

L'emulazione in 32bit è automatica, tant'evvero ke col 64bit esistono addirittura 2 cartelle di programmi una x i prog a 64 e una x i prog a 32. Come prestazioni in teoria consumano leggermente + ram; cosa compensata dagli 800mb ke leggi in + cmq.

lelloraff
28-05-2008, 22:24
L'emulazione in 32bit è automatica, tant'evvero ke col 64bit esistono addirittura 2 cartelle di programmi una x i prog a 64 e una x i prog a 32. Come prestazioni in teoria consumano leggermente + ram; cosa compensata dagli 800mb ke leggi in + cmq.

in nessun caso questa emulazione crea errori o problemi? :)

Un ultima domandina: I driver a 64 bit bisogna scaricarli/installarli manualmente o fa in automatico? oppure gli ultimi driver vanno bene per entrambe le versioni di vista?

Scusate per la miriade di domane, grazie per le risposte ragazzi! :D

II ARROWS
28-05-2008, 22:31
Giochi nativi per la x64 non ne conosco nemmeno uno ancora...
Se è per sfruttare i 4gb di RAM allora ok, ma per il resto andrebbe tutto emulato a 32bit per cui...Ti faccio due nomi tutt'altro che recenti: Far Cry e Half Life 2.

Phoenix Fire
28-05-2008, 22:43
in nessun caso questa emulazione crea errori o problemi? :)

Un ultima domandina: I driver a 64 bit bisogna scaricarli/installarli manualmente o fa in automatico? oppure gli ultimi driver vanno bene per entrambe le versioni di vista?

Scusate per la miriade di domane, grazie per le risposte ragazzi! :D

Per i 64bit i driver principali li trovi apposta x quella versione mentre x altri potrebbero andare bene quelli x la 32 (a me la stampante x es tutti i driver si sono installati senza problemi dai cd originali stampante compresa; le unike cose ke ho preso a parte sono i driver video e quelli della mia logitech g15 ke ho trovato sui siti ufficiali senza problemi)

Ti faccio due nomi tutt'altro che recenti: Far Cry e Half Life 2.

di Far Cry sapevo ke era uscita una versione in x64 ma sapevo anke ke nn aveva grossi vantaggi o sbaglio??
di HL2 non ne avevo mai sentito parlare

bassplayer84
28-05-2008, 23:47
Ti faccio due nomi tutt'altro che recenti: Far Cry e Half Life 2.

E di giochi recenti invece?
Tipo Cod4, Crysis, Assassin's creed ecc ecc?

II ARROWS
29-05-2008, 00:27
CrysisCall of Duty non ce l'ho e non saprei... me lo doveva prestare un mio amico circa 3 settimane fa ma se aspetto ancora un po' me lo trovo con The Games Machine...

bgpop
29-05-2008, 19:56
Per la cronaca: Vista x64 non EMULA niente.
I processori a 64bit, se avviati in questa modalità, possono switchare in realtime a 32bit, senza peggioramenti prestazionali. Non è possibile l'inverso (cioè da 32 a 64).

Phoenix Fire
29-05-2008, 22:11
Per la cronaca: Vista x64 non EMULA niente.
I processori a 64bit, se avviati in questa modalità, possono switchare in realtime a 32bit, senza peggioramenti prestazionali. Non è possibile l'inverso (cioè da 32 a 64).

non trovo l'articolo ma su tom's hardware era specificato ke l'utilizzo di applicazioni a 32bit su vista x64 consumava + ram proprio x questo
Li addirittura dicevano ke i MB guadagnati col passaggio da 3.2 a 4gb era inificiato da questa emulazione (anke se questa cosa molti l'avevano bollata cm esagerata)

bassplayer84
29-05-2008, 22:19
non trovo l'articolo ma su tom's hardware era specificato ke l'utilizzo di applicazioni a 32bit su vista x64 consumava + ram proprio x questo
Li addirittura dicevano ke i MB guadagnati col passaggio da 3.2 a 4gb era inificiato da questa emulazione (anke se questa cosa molti l'avevano bollata cm esagerata)

Beh quello che è sicuro che il 64bit è + "pesante" della veresione a 32, e anche se puoi usare a pieno i 4gb di RAM, il sistema è infatti come dici tu + appesantito dal OS a x64, quindi quegli 800mb che si guadagnerebbero di RAM forse manco si sentono.

stambeccuccio
29-05-2008, 22:21
non trovo l'articolo ma su tom's hardware era specificato ke l'utilizzo di applicazioni a 32bit su vista x64 consumava + ram proprio x questo
Li addirittura dicevano ke i MB guadagnati col passaggio da 3.2 a 4gb era inificiato da questa emulazione (anke se questa cosa molti l'avevano bollata cm esagerata)

..senti se ne leggono tante di cose in giro.. la cosa migliore è quella di provare con il proprio hardware e software.

Provare non costa nulla (qualche oretta di svago) :p .. ma dopo ti sei tolto tutti i dubbi.. vedendo, sentendo e toccando con mano.

Dopo queste prove, per me il risultato è stato: Sistema x64 for ever* per il momento è VISTA64 ;) ..è tutta 'nartra cosa.


PS: ..for ever intendo fino a quando non uscirà il sistema operativo a 128bit :D (che, però se si procede di 'sto passo.. il salto ogni circa 12/15 anni finirò per invecchiare :( ) :D

Gargoyle_DL
29-05-2008, 22:41
scusate per l'intrusione,
io ho una licenza OEM acquistata con un notebook ASUS di vista home premium 32bit.
è possibile richiedere la home premium a 64bit pagando solo la spedizione?

ho provato sul sito della microsoft,ho inserito i 25 caratteri della product-key ma mi dice" We're sorry, the following error(s) have occurred:
No Offer Found"

che dite,devo chiamare???
oppure non è possibile?

bassplayer84
29-05-2008, 22:58
scusate per l'intrusione,
io ho una licenza OEM acquistata con un notebook ASUS di vista home premium 32bit.
è possibile richiedere la home premium a 64bit pagando solo la spedizione?

ho provato sul sito della microsoft,ho inserito i 25 caratteri della product-key ma mi dice" We're sorry, the following error(s) have occurred:
No Offer Found"

che dite,devo chiamare???
oppure non è possibile?

Per le licenze OEM di portatili, la Microsoft non le gestisce.
Se ne occupa direttamente il produttore del tuo pc.
Io ho notebook HP: la Microsoft mi ha detto che per le OEM come la mia se ne occupa l' HP, dato che la mia licenza non è comprata direttamente dalla Microsoft (come è nel caso delle OEM comprate dal rivenditore di fiducia, oppure le Retail, di cui hai dvd, scatola e tutto per capirci) ma inclusa nel prezzo del portatile. L'HP però ovviamente non mi fornisce il dvd a 64bit, e ti manda solo volendo i dvd di ripristino gratuitamente, ma non copie di versioni differenti del tuo OS. E' una mezza fregatura ovviamente, cmq per un portatile nato in versione Home e con una versione x86 di Vista, non rischierei mai a metterci le mani per mettere una x64. I Notebook sono troppo delicati ai "fastidi" dei driver, e per consiglio ti dico di lasciarlo tranquillo come l'hai comprato, il portatile nasce e muore così come quando l'hai comprato, a parte aggiungere RAM compatibile.

Phoenix Fire
30-05-2008, 09:33
..senti se ne leggono tante di cose in giro.. la cosa migliore è quella di provare con il proprio hardware e software.

Provare non costa nulla (qualche oretta di svago) :p .. ma dopo ti sei tolto tutti i dubbi.. vedendo, sentendo e toccando con mano.


Infatti io, col passaggio dal 32 al 64 ho notato un aumento del consumo di ram e leggendo in giro lo imputato al problema dell'emulazione; non avendo xò 4 gb di ram non ho potuto constatare quanto gli 800mb venissero "bruciati" dal SO

bgpop
30-05-2008, 10:42
La differenza imho è risibile, ed è imputabile al dover avere 2 copie di ogni DLL di sistema, una a 64bit e una a 32bit. Nel momento in cui si lanciano due programmi, uno x64 e l'altro 32bit, che usano la "stessa" libreria, windows deve caricarle entrambe.
Ma per quanto riguarda l'esecuzione pura di codice, non cambia nulla. :rolleyes:

black92
30-05-2008, 17:38
Processore: il Q6600, Core 2 Quad Processor 2.40 Ghz S-775, 4166Mhz, 8Mb L2

stai scherzando? O_O

lelloraff
30-05-2008, 18:11
stai scherzando? O_O

Si, scusate è 1066 Mhz

sergio18
30-05-2008, 19:38
Ragazzi, invece di aprire un altro thread, posto qui il mio "dilemma".

In pratica, sul mio pc fisso (IN FIRMA c'è la configurazione) vorrei sfruttare appieno i 4gb di ram; solo che nn capisco se la configurazione che ho è compatibile con vista64bit...
Inoltre, i programmi a 32bit, sul x64 vanno bene, giusto?

Io uso parecchi programmi per programmazione (dal C/c++ fino all'html con dreamweaver e l'aiuto grafico di photoshop), poi le solite cose: emule adunanza, msn, skype, internet, office, musica, film e giochi (pochi, pochissimi...e nemmeno tanto potenti).

In virtù di tutto questo, cosa mi dite?

Phoenix Fire
30-05-2008, 22:58
Ragazzi, invece di aprire un altro thread, posto qui il mio "dilemma".

In pratica, sul mio pc fisso (IN FIRMA c'è la configurazione) vorrei sfruttare appieno i 4gb di ram; solo che nn capisco se la configurazione che ho è compatibile con vista64bit...
Inoltre, i programmi a 32bit, sul x64 vanno bene, giusto?

Io uso parecchi programmi per programmazione (dal C/c++ fino all'html con dreamweaver e l'aiuto grafico di photoshop), poi le solite cose: emule adunanza, msn, skype, internet, office, musica, film e giochi (pochi, pochissimi...e nemmeno tanto potenti).

In virtù di tutto questo, cosa mi dite?
tutto quello ke hai nominato tranne i software x programmare li ho usati almeno in demo su Ultimate x64 e non ho avuto problemi; cmq puoi sempre provare a installare vista su una seconda partizione e vedere cm va

lelloraff
31-05-2008, 00:05
scusate, ancora un dubbio: quando si aggiorna vista da 32 a 64 bit fa una formatazione cioè richiede un installazione pulita?

ChioSa
31-05-2008, 00:08
scusate, ancora un dubbio: quando si aggiorna vista da 32 a 64 bit fa una formatazione cioè richiede un installazione pulita?

Non è possibile aggionare da un SO 32 bit a uno a 64 bit, devi purtroppo procedere con la formattazione.