View Full Version : Memoria Virtuale
Salve,
volevo sapere come settare al meglio la "Memoria Virtuale" o "File di paging"
Visto che ho 2x1GB di ram, e visto che ho due hard disk, lo C: ed E: volevo sapere se facevo bene a settare 4096MB di dimensione iniziale e massima, ma non sul hard disk principale cioè C:, ma sull' E:, così da mettere un pò sotto sforzo anche l' E:, visto che ci tengo solo documenti.
Sbaglio a fare tutto ciò?
E è vero che è meglio settare il file di paging ad hard disk vuoto o quasi?
Fai bene a crearlo sul secondo disco, per avere libertà di sfruttamento del disco, indipendente dal sistema.
Fai bene (in generale) a crearlo con il disco vuoto (o meglio su una partizione apposita), per evitare frammentazione.
Fai bene (salvo problemi) ad impostare la dimensione minima e massima identiche.
Fai bene a creare un file di paging solo se ne hai bisogno. Se la tua ram è sufficiente per ogni utilizzo che fai del pc, la paginazine su disco non serve.
Fai bene a crearlo sul secondo disco, per avere libertà di sfruttamento del disco, indipendente dal sistema.
Fai bene (in generale) a crearlo con il disco vuoto (o meglio su una partizione apposita), per evitare frammentazione.
Fai bene (salvo problemi) ad impostare la dimensione minima e massima identiche.
Fai bene a creare un file di paging solo se ne hai bisogno. Se la tua ram è sufficiente per ogni utilizzo che fai del pc, la paginazine su disco non serve.
Grazie :)
Su una partizione apposita per evitare la frammentazione cioè?
Il motivo per cui è meglio creare il file di paging con la partizione non piena è evitare che il file sia frammentato, quindi più lento e più stressante per il disco.
Se il file però lo crei in una partizione apposita (lievemente più grande della dimensione che hai intenzione di impostare per il file), allora il pericolo di frammentazione non sussuste, e l'accesso al file sarà molto veloce perchè le testine del disco dovranno muoversi entro un'area limitata.
Questo però vale solo nel caso in cui crei il file di paging su un disco secondario (non tropo stressato da altri usi), altrimenti secondo me meglio lasciarlo sulla partizione di sistema.
Il motivo per cui è meglio creare il file di paging con la partizione non piena è evitare che il file sia frammentato, quindi più lento e più stressante per il disco.
Se il file però lo crei in una partizione apposita (lievemente più grande della dimensione che hai intenzione di impostare per il file), allora il pericolo di frammentazione non sussuste, e l'accesso al file sarà molto veloce perchè le testine del disco dovranno muoversi entro un'area limitata.
Questo però vale solo nel caso in cui crei il file di paging su un disco secondario (non tropo stressato da altri usi), altrimenti secondo me meglio lasciarlo sulla partizione di sistema.
Visto che l'hard disk secondario è solo per documenti, musica, divx ecc. e quindi non è quasi mai sotto sforzo, ho intenzione di fare così...
Ora ci tengo sui 50GB di file, sposto tutto sullo C: e ad E: vuoto imposto file di paging a 4096MB, e disattivo quello sullo C:, così dovrebbe andare bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.