PDA

View Full Version : nuovo contratto durante giorni di preavviso


Everlost
27-05-2008, 21:10
Ciao qualcuno sa rispondermi? ,
ho firmato da poco un contratto a tempo determinato di un anno,attualmente ho un contratto a progetto e,al momento della comunicazione delle dimissioni,la mia azienda ha detto che ,secondo contratto, devo dare almeno 20 gg "LAVORATIVI"(anche se sul contratto c è scritto solo 20 gg)altrimenti devo corrispondere una penale di 2000 euro. io ho compilato l MDV sul sito del ministero del lavoro quindi da oggi ho 20 gg in cui devo lavorare ancora con l azienda.Durante questo periodo io posso cominciare a lavorare nella nuova azienda con il contratto a tempo determinato?essendo un contratto a progetto quello che ho comporta qualche problema se per 20 gg mi divido fra due aziende?Avendo la mutua non pagata posso mettermi in mutua o devo andare a lavorare per forza?Grazie

storr
28-05-2008, 14:22
Cioè tu ti metteresti in malattia ma in realtà andresti a lavorare per la ditta nuova?

A parte che non mi sembra il massimo della correttezza, ma sei proprio sicuro che nei giorni che tu dichiari essere di malattia la vecchia azienda non possa mandarti un controllo del medico a casa? Se lo può fare e poi non ti trova sono azz tuoi.......
Cimunque i 20 giorni di preavviso credo siano solari, non lavorativi, magari informati meglio e non farti fregare....

ciao

Everlost
28-05-2008, 14:37
no vabbe io lavorerei per tutte e due le aziende per due settimane,
nella vecchia azienda ci vado nel tempo libero.
e cmq fidati che il controllo non l avrebbero mandato, se parli cosi vuol dire che non hai mai avuto contratti a progetto(beato te)

la mia azienda ha detto che i gg son lavorativi, la mia domanda era solo se si
possono avere due contratti di questo tipo nello stesso momento

ilratman
28-05-2008, 14:42
se c'è scritto 20gg sono lavorativi il gg appunto sta per lavorativi.

ma sei sicuro della penale di 2000€ sta scritto da qualche parte?

ti consiglio di andare da un consulente del lavoro a chiedere cosa devi fare è la cosa migliore.

JamesDean
28-05-2008, 15:21
il contratto a progetto non prevede il controllo del medico, inoltre tu potresti anche lavorare da casa....e non sei tenuto a venire per forza 8 ore.....infatti a me il capo non ha mai detto nulla, anzi quando non c'era lavoro ti mandava pure a casa eheh

leagle
28-05-2008, 20:31
lavoro dipendente e contratto a progetto possono coesistere, ma in questo caso cambia l'aliquota contributiva sul compenso del contratto a progetto (da 24% a 17%)poichè verseresti anche i contributi all'INPS per lavoro dipendente.

il contratto a progetto non è subordinabile ad alcun vincolo di orario o di giorni lavorativi, ciò che conta è che il collaboratore porti a termine il progetto in autonomia nei tempi previsti dal contratto.

dal momento che sicuramente hai firmato il contratto e ne hai una copia leggitelo, se è prevista una penale per la risoluzione anticipata del rapporto deve essere scritto, come deve essere scritta l'eventuale modalità di disdetta.

Non ho mai avuto a che fare con contratti a progetto che prevedessero giorni di preavviswo (in effetti è proprio contro ogni logica del contratto a progetto) in ogni caso i giorni di preavviso in caso di lavoro dipendente si considerano di calendario e non lavorativi.

IL CONTRATTO A PROGETTO NON E' UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO, SONO LE AZIENDE CHE LO TRATTANO COME TALE CERCANDO DI INFINOCCHIARE I GIOVANI LAVORATORI DISINFORMATI.

sarei crioso di conoscere l'oggetto del tuo progetto....

Ciao

Everlost
28-05-2008, 22:52
Rispondendo un pò a tutti:

non cè scritto gg cè scritto "20 giorni di preavviso", e la penale cè scritto appunto 2000 euro!
Per 3 anni ho lavorato per 8 ore al giorno sottostando ai turni di lavoro e regole del commitente quindi il "progetto" è inventato.Ma non ho voglia di far casino con una causa,intendevo solo andarmene di là e non sapevo se durante il preavviso io potevo iniziare nell altra azienda ,ovviamente alla mia vecchia azienda non ho detto che iniziavo già di là,magari per 3 settiamane farò doppio lavoro, e qualche giorno non andrò proprio.Tanto appunto non ho mai comunicato quando non andavo per malattia.

mariorossi36
29-05-2008, 13:54
In un contratto a progetto, come già scritto, non esistono vincoli di subordinazione di nessun tipo, di conseguenza i 20 giorni di preavviso stanno solo a significare che tu devi comunicare all'azienda, con 20 giorni di anticipo, la data in cui interrompi il rapporto di collaborazione; non essendoci nel contratto a progetto vincoli di orario, è chiaro che i 20 giorni sono di calendario!!!!!
Se è prevista una penale la devi pagare.... diciamo che la penale potrebbe rappresentare il "risarcimento danni" alla controparte per non aver portato a termine il progetto.......però ho dei dubbi in tal senso, bisognerebbe sapere cosa c'è scritto esattamente sul contratto che hai firmato.....
I miei dubbi derivano dal fatto che se il progetto è stato portato a termine, ancorché in anticipo rispetto ai tempi previsti, tu HAI DIRITTO a tutto il COMPENSO PATTUITO e scritto nel CONTRATTO!!!!!! D'altronde il compenso è legato al risultato e non alle modalità ed ai tempi per raggiungere il risultato.......se il risultato lo hai raggiunto nel rispetto dei termini pattuiti hai il sacrosanto diritto di percepire tutto il compenso.....