PDA

View Full Version : Una batteria può aiutare in medicina? boh


plata
27-05-2008, 20:59
Ho sentito dire che tenendo fra le mani una comune batteria da 9 volt e toccando con due dita i poli per un tot di tempo al giorno, aumentiamo la nostra immunità e offre più concentrazione...

Io sono scettico, non ci credo, oltre a prenderti una bella scarica nel corpo a lungo andare si può paralizzare il corpo che sò...
La voce forse proviene da qualcuno della NASA

Ci sono controindicazioni? ho cercato un po' su Yahoo answers ma non ci sono domande in italiano forse c'è qualcosa nel sito inglese...

demonbl@ck
27-05-2008, 21:02
una scarica da 9V viene fermata dalla pelle quindi neanche te lo attraversa il dito.
IMHO tutto effetto placebo. ;)

plata
27-05-2008, 21:06
ps: per essere più preciso faccio un esempio l'indice della mano sinistra tocca il polo positivo mentre l'indice della mano destra il polo negativo... scusa forse non mi ero spiegato bene :Prrr:

demonbl@ck
27-05-2008, 21:19
ps: per essere più preciso faccio un esempio l'indice della mano sinistra tocca il polo positivo mentre l'indice della mano destra il polo negativo... scusa forse non mi ero spiegato bene :Prrr:

Appunto, non passerebbe da una parte all'altra dello stesso dito, figurati passare tutto il corpo. ;)

Per attraversare l'epidermide umana ci vogliono dai 50-70V in sù, dipende dall'idratazione della stessa.

gabi.2437
27-05-2008, 21:26
:asd: lol ma dove se le inventano certe cose? :D

GUSTAV]<
27-05-2008, 21:39
Passa una leggera corrente, forse c'è qualche piccolo effetto elettrolitico...
bene non fà, è come mettersi la pila sulla lingua..

xenom
27-05-2008, 22:26
<;22643449']Passa una leggera corrente, forse c'è qualche piccolo effetto elettrolitico...
bene non fà, è come mettersi la pila sulla lingua..

Beh è pressoché nulla la corrente che passa...
La pelle ha una bella impedenza, soprattutto l'epidermide sulle dita è bella spessa. senza contare che da dito destro a dito sinistro la corrente passa per un lungo tratto del corpo e l'impedenza aumenta notevolmente.
Le correnti in gioco sono nell'ordine dei uA penso (bisognerebbe fare un rapido calcolo)...

FlatEric
27-05-2008, 22:35
Da quel che sapevo la pelle umana in condizioni standard ha una resistenza di 1 kOhm

GUSTAV]<
27-05-2008, 22:42
la pelle sicuramente sarà non lineare, dal multimetro, da pollice a pollice = 1.5Mohm
che con 9V fanno 6uA per una potenza dissipata di 54uW :O

xenom
27-05-2008, 23:09
Da quel che sapevo la pelle umana in condizioni standard ha una resistenza di 1 kOhm

1 kOhm/cm?

può essere, considerando la distanza tra i due pollici, la resistenza aumenta non poco, nell'ordine dei Mohm come ha misurato gustavj

stbarlet
27-05-2008, 23:14
ho fatto una prova molto poco scientifica.. comunque con 13 VDC non passa neanche un decimo di microAmpere.

xenom
27-05-2008, 23:19
ho fatto una prova molto poco scientifica.. comunque con 13 VDC non passa neanche un decimo di microAmpere.

Ne stiamo discutendo su msn, secondo me qualcosa passa... Non so quanto possano essere accurati i tester, dico solo che una volta feci per errore contatto tramite il dito chiudendo il circuito tra una batteria da 12V e un led luxeon da 5W... Ci sono rimasto di stucco quando ho visto il led accendersi (ovviamente a luminosità bassissima, appena percettibile all'ombra)!
La luminosità della giunzione si nota anche chiudendo il circuito tra le dita delle mani (quindi con il percorso mano sx-mano dx).

Qualche uA sicuramente passa

gabi.2437
27-05-2008, 23:26
Suggerirei di overvoltare! Magari poi qualcosa passa :D Tanto qua con l'overclock siam tutti esperti :D

Cmq, stabilito che effetti salutari per il corpo non ce ne sono, rimane da stabilire se effettivamente la corrente di una pila passa o no per il corpo :D

(disclaimer: l'elettricità può essere pericolosa, si sa mai...)

hakermatik
28-05-2008, 13:00
durante il laboratorio del corso di misure per l'automazione provammo a misurare la corrente che passa da dito a dito utilizzando una tensione di 20 volt e multimetri agilent molto preciso...bhe, non ricordo l'ordine di grandezza, ma qualcosa ci passa.

GUSTAV]<
28-05-2008, 15:29
è facile, si prende i puntali del multimetro, nella portata 20MOhm e si misura
la resistenza umana.. :fagiano: