filemone82
27-05-2008, 19:59
Ciao a tutti, inserisco questo post per un graditissimo aiuto vostro di cui avrei enorme bisogno.......
Stavo appena finendo, tutto fiero, di assemblare il mio nuovo pc e, all'atto di avviarlo per installare il s.o., si presenta un problema irrisolvibile, o almeno sembra.
Premetto che il pc riconosce perfettamente l'hard disk e il masterizzatore di dvd: la schermata del bios, infatti, me li dava come master 3 e slave 4 il secondo.
Entrambi sono connessi tramite porta SATA.
Fin quì tutto bene. Imposto il boot manager mettendo prima il lettore di dvd, poi l'hard disk.
Riavvio e tutto funziona, soltanto che all'atto di installare Windows Vista scelgo di annullare tutto per un errore relativo al partizionamento (che avevo dimenticato di fare).
Spengo il pc e, ritenendo poco opportuno la configurazione master 3 - slave 4, sposto i relativi cavetti, così da mettere l'hard disk in master 1 e il lettore di dvd in master 3.
Riavvio e.............compare il messaggio d'errore secondo cui è impossibile fare il boot, poiché non riconosce alcuna periferica.
Accedo nuovamente al BIOS e, sorpresa delle sorprese.......veramente inspiegabile, almeno per me, i due dispositivi vengono correttamente riconosiuti (nella schermata principale), tuttavia nel boot manager no! Dovendo impostare i dispositivi da processare al boot del sistema rimane sempre la precedente configurazione (3 - 4).
La cosa assurda è che provando ogni diversa configurazione, ma anche riprovando la 3 - 4 rimane sempre una differenza tra la schermata principale (corretta) e quella del boot manager che si è "cristallizzata" su quella configurazione.
Che fare?
Vi ringrazio ENORMEMENTE per qualsiasi aiuto che mi saprete fornire......
Federico
Stavo appena finendo, tutto fiero, di assemblare il mio nuovo pc e, all'atto di avviarlo per installare il s.o., si presenta un problema irrisolvibile, o almeno sembra.
Premetto che il pc riconosce perfettamente l'hard disk e il masterizzatore di dvd: la schermata del bios, infatti, me li dava come master 3 e slave 4 il secondo.
Entrambi sono connessi tramite porta SATA.
Fin quì tutto bene. Imposto il boot manager mettendo prima il lettore di dvd, poi l'hard disk.
Riavvio e tutto funziona, soltanto che all'atto di installare Windows Vista scelgo di annullare tutto per un errore relativo al partizionamento (che avevo dimenticato di fare).
Spengo il pc e, ritenendo poco opportuno la configurazione master 3 - slave 4, sposto i relativi cavetti, così da mettere l'hard disk in master 1 e il lettore di dvd in master 3.
Riavvio e.............compare il messaggio d'errore secondo cui è impossibile fare il boot, poiché non riconosce alcuna periferica.
Accedo nuovamente al BIOS e, sorpresa delle sorprese.......veramente inspiegabile, almeno per me, i due dispositivi vengono correttamente riconosiuti (nella schermata principale), tuttavia nel boot manager no! Dovendo impostare i dispositivi da processare al boot del sistema rimane sempre la precedente configurazione (3 - 4).
La cosa assurda è che provando ogni diversa configurazione, ma anche riprovando la 3 - 4 rimane sempre una differenza tra la schermata principale (corretta) e quella del boot manager che si è "cristallizzata" su quella configurazione.
Che fare?
Vi ringrazio ENORMEMENTE per qualsiasi aiuto che mi saprete fornire......
Federico