PDA

View Full Version : Consiglio per nuovo desktop uso office/internet


Sei66
27-05-2008, 20:53
Ciao a tutti,
mi ritrovo a dover assemblare un nuovo pc che sarà utilizzato principalmente per internet, applicativi office e tutto ciò che ne discerne. Niente gaming o video editing quindi nessuna configurazione estrema o dedicata all'overclocking. Mi interessa principalmente l'affidabilità, la stabilità e se possibile la silenziosità della configurazione che andrò a creare. Come avrete capito quindi non sono in cerca della massima prestazione, ben conscio che ciò che offre il mercato di fascia medio-bassa fa tranquillamente al mio caso.
Purtroppo però non seguo molto l'evolversi dell'hw quindi chiedo umilmente (la faccia mia sotto i piedi vostri!!! :D ) a chi vorrà di darmi una mano nello scegliere le componenti.
Partendo dalla cpu, visto il pistolotto sull'uso che verrà fatto della macchina, mi stavo orientando verso un athlon x2 4400/4600/4800. Ho visto poi che ci sono anche queste altre cpu 2350/2400 etc sempre sulla stessa fascia di prezzo. La differenza dove sta? Tutta nella minore emissione di calore?
Altro quesito che riguarda la mobo e la ram ed indirettamente la cpu: guardando un po' qualche shop online tra le specifiche dei processori non ho mai trovato il fsb per cui sono progettate... è normale ciò? Ricordo che quando assemblai il mio barton2500 questo punto era cruciale in quanto ram e cpu dovevano andare sulla stessa frequenza di fsb per avere la resa migliore. Ora non è più così? Insomma illuminatemi un po' sulla questione.
Per quanto riguarda la ram credo che un 2gb possano bastare no? Per la mobo mi sto orientando verso un modello con vga, lan e audio integrati...ma trovo solo modelli microatx. Potete consigliarmi qualche buon modello anche fullatx?
Infine i prezzi: vorrei spendere intorno ai 300 euro prendendo anche un hd e un masterizzatore dvd.
Ali e case già li ho.
Last but not least...dove comprare? Qualche buon sito oltre tecnocomputer, bow e chl?

Grazie in anticipo a chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui e a chi avrà la voglia di rispondermi :)

bongo74
28-05-2008, 20:23
io mi trovo molto bene con un sempron le 2ghz, 1 gb ddr2 800mhz, 1 hd sata2 WD 160, mobo ecs con geforce 6100 integrata

spendi come un paio di jeans di marca e vai benissimo..

con linux mandriva 2008.1 mi tira + che il portatile con core duo t2130 e 2GB ddr2 ....

se usi office, e poco altro è pure troppo potente!
pure silenzioso, ventola boxed non si sente neppure

se non giochi e non usi programmi pesi non te ne fai nulla di roba +potente

tulifaiv
28-05-2008, 23:44
Butto giù un'ideuzza, 3 minuti su www.trovaprezzi.it, sicuramente si potrà fare di meglio...

Asus P5K-VM con video integrato 70€
Intel E2160 (magari pure downcloccato) 50€
1gb (di 2gb per uso home/office non saprei che farmene, fino a 2 giorni fa avevo un pentium4 con 1gb e giravano per bene tutti i programmi necessari...) DDR2 667MHz di quelle proprio economiche 20€
Seagate 7200.11 500gb o 320gb a seconda della disponibilità 60€
Pioneer 215d 30€
Thermalright Ultra 120 Extreme 65€
Pasta termica 5€

Prezzi approssimati per eccesso per tenere conto di eventuali spedizioni da più di un negozio. Totale 300€ spaccati.

Credo che con quel dissipatore il sistema lo tieni in raffreddamento passivo, io non scarterei un'idea del genere ;)

raekwon
28-05-2008, 23:54
quel dissipatore per un sistema del genere è uno spreco di soldi...
il normale diss intel è + che sufficente poi con il processore downclockato...
io terrei invece i 2 gb di ram che possono sempre tornare utli...

Darkenergy
28-05-2008, 23:57
C'è una sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138)

walter89
29-05-2008, 00:04
lascia 2 giga di ram, togli pasta termica e dissipatore (va benissimo quello boxed per quanto consuma l'e2160)
come scheda madre va bene anche una asrock con video integrata;)

tulifaiv
29-05-2008, 00:09
Il dissipatore stock sicuramente è sufficiente, ma tutt'altro che silenzioso. Dei 2gb di ram per far girare windows+word+firefox sinceramente non ne vedo l'utilità...

Sei66
29-05-2008, 15:26
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Per i mod: se ho sbagliato sezione vi prego di spostare la discussione dove più è consona, grazie :)
Venendo al merito della discussione: ho visto che quqasi tutti siete daccordo nel consigliarmi un sistema intel. I nuovi Athlon sono proprio da buttare? Soprattutto per quello che ne dovrò fare io del pc, pensavo che amd fosse l'ideale.
Qualcuno poi mi può spiegare la differenza tra i normali x2 e i vari be-2xxx? E la questione del clock di fsb cpu e ram?
Io ad ogni modo i 2gb di ram li vorrei tenere, che sono l'unica cosa o quasi che poi si farà sentire quando il pc sarà anzianotto.
Grazie in ogni caso a tutti. :D

Sei66
30-05-2008, 15:10
Ragazzi cosa ne pensate di questa configurazione?

Cpu Athlon X2 BE-2400 €80
MB asus m2a-vm €51
Kingston 2x1gb 800 cl5 €47
HD Western Digital Caviar 250gb 16mb cache SATA II €55
DvD LG GH20NS10 20x DL etc €25

totale €258.

Cosa ve ne pare? Dimentico qualcosa? Dissy e ventola dovrebbero essere incluse, giusto?

ciaoo

bongo74
30-05-2008, 16:08
se devi fare solo office-internet e roba leggera è anche troppo grosso
quindi se vuoi risparmiare d+ ti puoi pigliare un sempron da 25euro+iva e mettere 1GB ram

lux83
30-05-2008, 16:52
Case: Coolermaster elite 330 38,00€.
Ali: Lc-power green power 550w 37,90€.
Mobo: Asrock A780 fulldisplayport 63,80€.
CPU: Athlon64 x2 4450E 2,3 GHz - 45w 61,00€.
Ram: 2x1gb A-data ddr2 800MHz cl5 2x18,00€ = 36,00€.
HD: Seagate barracuda 7200.11 320gb 50,00€.
Masterizzatore: Pioneer dvr-215d sata 23,50€.
Totale 310,20€.

Sei66
30-05-2008, 17:11
lux come mai la asrock e non la asus? poi che differenza c'è tra il procio che ho scelto io e quelloc he mi consigli tu?
Infine questi prezzi..dove? :)

walter89
31-05-2008, 01:01
quello che ti consiglia lui costa di meno, consuma uguale, e ha una frequenza maggiore ;)

Sei66
31-05-2008, 17:28
Veramente la frequenza è la stessa...per questo mi chiedevo quali fossero le differenze..

Nihira
01-06-2008, 12:12
Anche io consigierei una Mobo Asrok miniatx con video integrato. Le Asrock sanno costare poco e rendere bene come nessun altra marca sa fare!;)

Metterei 1GB di ram (1 banco da 1GB,così in futuro basta prendere un altro banco da 1GB e stai apposto...) se vuoi metterci XP o linux, 2GB se vuoi farci girare Vista.

Per la CPU prenditi un sempron di quelli con TDP ultra low.

Soprattutto, cosa fondamentale per un PC come il tuo che deve essere silenzioso e magari consumare pochissimo: usa RM-Clock! ;)

bongo74
01-06-2008, 16:18
si, i sempron consumano poco , sono silenziosi su dissi stock, e sono +che sufficienti

walter89
01-06-2008, 16:51
io andrei su celeron 430 single core 1800 mhz 30 €
non consuma veramente niente
come scheda madre una asrock con video integrato su chipset g31 socket 775:)

bongo74
02-06-2008, 10:33
io andrei su celeron 430 single core 1800 mhz 30 €
non consuma veramente niente
come scheda madre una asrock con video integrato su chipset g31 socket 775:)

io ho sia il sempron le 2GHz che il celeron 420.
con il sempron spendi meno in mobo, e la ventola stock è molto +silenziosa, e le temperature sono bassissime

avendoli entrambi, non sono fanboy, prendi il sempron

Sei66
04-06-2008, 17:03
Grazie davvero a tutti, siete stati molto gentili oltre che come sempre utilissimi :)
Mi sono informato un attimo ed in effetti la asrock è tutt'un altro mondo in quanto a futuri upgrade rispetto all'asus che avevo scelto io. Anche per quanto riguarda il procio vale lo stesso. Il 4450e costa meno ed ha il doppio di cache di primo livello.
L'unico ed ultimo dubbio sta nella vga integrata: quale delle due è migliore? Suppongo quella della asrock780 in quanto DX10 anche se la dicitura radeon x1250 della asus m2-n mi aveva impressionato... spero che vogliate sciogliere questo mio ultimo dubbio.
Ultima ma non ultima richiesta: dove comprare? Mi consigliate qlc buon sito? Ho trovato un certo prokoo o come diavolo si scrive che ha ottimi prezzi...ma è affidabile? Qualcuno di voi ci ha mai comprato? E per quanto riguarda E-key?
Altri shop affidabili ed economici?

Un saluto e l'ennesimo ringraziamento!

Nihira
05-06-2008, 09:54
@ Sei66: Hai un messaggio privato con qualche link.

ciao :)