PDA

View Full Version : Dilemma acquisto notebook con quadro fx o geforce


Escobar
27-05-2008, 18:28
Ciao a tutti, stavolta ho proprio bisogno del vostro aiuto per riuscire ad uscire dal labirinto dei preventivi online, comparative e roba varia.
Andiamo al sodo, l'altro giorno il mio caro buon vecchio portatile dopo tre anni di onorato servizio è andato in fumo (letteralmente) e adesso mi ritrovo senza computer e con gli esami universitari ed altri lavori alle porte.
Mi serve una macchina potente che riesca a reggere regimi di lavoro belli tosti con programmi belli tosti (autocad, 3ds max, photoshop), sarei orientato su una workstation della Hp come la 8510w da 15,4" con un processore t7700 o t9300, 2 o 4 giga di ram una visualizzazione di 1920x1200 :sbavvv: ed una scheda quadro fx 570 m da 256...ottima macchina(anche perché sono riuscito ad avere un preventivo niente male)ma mi lascia nel dubbio se valga la pena prendere una quadro di fascia bassa(la 570 non è che sia il massimo guardando pure i test e 256 mi sembrano pochi) oppure optare per un portatile con una "normale" geforce 8800 da 512(che dai test risulta anche meglio anche per le applicazioni 3d, specie se 3dmax lo metto in direct x)(e poi, non per male, ma ogni tanto una pausa con un bel gioco me la vorrei pure prendere!!! :Prrr: ).
Ragazzi ormai ho fuso e non so più dove andare a leggere, vi prego di darmi una mano visto che qui in giro siete sicuramente più aggiornati di me!

p.s.: ma tra il t7700 ed il 9300 sostanzialmente cambia solo la cache visto che ilo secondo consuma e scalda solo il 10% in meno giusto?
p.p.s.:vi dico da subito che devo prendere per forza un portatile e purtroppo non un desktop...se no non avrei avuto dubbi ;)

teod
27-05-2008, 18:40
Se il prezzo è anche solo simile ad un notebook normale, prendi la workstation; HP 8510W, Thinkpad T61P e Precision M4300 sono su altri pianeti come supporto, stabilità e assistenza rispetto a qualsiasi altro notebook in commercio.
Le quadro FX funzionano anche con librerie OpenGL, le Geforce no; probabilmente una Geforce più recente in DirectX risulterà più fluida di una Quadro FX570, ma siamo sicuri che l'affidabilità di una Quadro valga la differenza di "velocità"?
Ciao

sauro82
27-05-2008, 19:15
Che budget massimo hai?

Comunque una configurazione con geforce 8800 e schermo 15,4" dovrebbe essere disponibile solo per l'Alienware Area 51 e Cizmo CX15.

Escobar
27-05-2008, 21:13
Grazie per le risposte :)

x Teod : inizialmente ero interessato anche ad un m4300 ma, a parità di configurazione, ho ottenuto preventivi meno convenienti e poi c'è chi me li ha sconsigliati (anche se, onore al vero, troverai sempre qualcuno che ti sconsiglia qualcosa). L'hp di cui parlo con t7700 2giga di ram quadro 570 e xp l'ho beccato a 1650....sarebbe un'affare no?? :cool: ma resto sempre con il dubbio sulla scheda video, per "affidabilità" tu cosa intendi? La "resistenza" a ritmi di lavoro terrificanti?

x Sauro82 : ho visto con molto interesse i cizmo ma onestamente non ne ho mai sentito parlare e sul sito non ho trovato nulla a parte un numero di tel, vorrei qualche recensione da parte di un utente. Bèh, il budget ruota intorno ai 2000, ma risparmiare non è mai una cattiva idea no?? ;)

Pensate sarebbe più intelligente per adesso "rattoppare" alla meno peggio il vecchio nb ed aspettare per il prossimo mese l'arrivo della nuova generazione di cpu e gpu per trovare le stesse configurazioni hardware a prezzi inferiori?Quanto potranno calare realmente i prezzi secondo voi?

Grazie ancora.

teod
27-05-2008, 22:44
Grazie per le risposte :)

x Teod : inizialmente ero interessato anche ad un m4300 ma, a parità di configurazione, ho ottenuto preventivi meno convenienti e poi c'è chi me li ha sconsigliati (anche se, onore al vero, troverai sempre qualcuno che ti sconsiglia qualcosa). L'hp di cui parlo con t7700 2giga di ram quadro 570 e xp l'ho beccato a 1650....sarebbe un'affare no?? :cool: ma resto sempre con il dubbio sulla scheda video, per "affidabilità" tu cosa intendi? La "resistenza" a ritmi di lavoro terrificanti?



Grazie ancora.

L'HP è un'ottima macchina; anch'io ero indeciso tra HP e Thinkpad, alla fine ho optato per il thinkpad, più che altro per estetica e batteria che altro.
Le workstation portatili come l'HP 8510w sono certificate per lavorare con software di grafica professionale; hanno driver a prova di bomba, ottimizzati e testati per lavorare sempre, senza avere problemi e questo tipo di macchine ha assistenza spesso dedicata (Precision) o comunque di livello professionale (3 anni di assistenza sono di serie per HP, Dell e Lenovo).
Nel corso del prossimo mese dovrebbe arrivare il refresh della piattaforma, ma credo che prima di settembre, almeno in Italia non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro, semplicemente perché per sviluppare driver, testarli e certificarli ci vuole tempo e denaro. Fai conto che il mio Thinkpad l'ho comprato ad ottobre ed è venduto tuttora allo stesso prezzo con stessa configurazione (forse hanno aggiornato la cpu, ma non cambia molto).
Dipende sempre da cosa vuoi; certo, in campo informatico, dopo un mese, con gli stessi soldi ci si compra sempre qualcosa di più "potente", ma dipende anche da quando ce l'abbiamo realmente bisogno.
Ciao

sauro82
27-05-2008, 22:54
... ma credo che prima di settembre, almeno in Italia non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro, semplicemente perché per sviluppare driver, testarli e certificarli ci vuole tempo e denaro...

mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m. ;)
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro :( e magari Escobar non è interessato ai 17".

teod
27-05-2008, 22:59
mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m. ;)
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro :( e magari Escobar non è interessato ai 17".

Per questioni di consumo e di costi i 15" montano la 570m, almeno credo sia così; tieni presente che la FX3600M è considerata di fascia diversa rispetto alla 570m e poi credo che ci siano questioni di marketing che né a me, né a te, né probabilmente a nussono degli utilizzatori interessano, ma evidentemente ai manager di Nvidia, Lenovo, Dell e HP sì.
Ciao

Escobar
27-05-2008, 22:59
Risposta a Teod per il post delle 23:44

Capisco, penso tu abbia ragione su tutta la linea.

Oggi, dopo aver letto la tua risposta ho dato un'occhiata al sito della lenovo ma il Thinkpad con stessa configurazione dell'hp arriva a 2600 euro iva inclusa!(quasi mille euro piu' dell'hp) :doh:
Non per farmi i fatti tuoi ma anche quando hai comprato tu c'era questa differenza di prezzo? E, qualora la risposta fosse si, solo l'estetica e la batteria ti hanno spinto a spendere di più? Te lo chiedo anche perché, onestamente(sarò proprio fuori dal mondo) ma la lenovo non l'avevo mai sentita! :what:

Escobar
27-05-2008, 23:06
mmm...e il fratelli maggiori del HP e del DELL, cioè il 8710w e il precision m6300m, dove li metti? Come modelli non sono cambiati, ma almeno hanno la nuova Quadro fx 3600m. ;)
Ho chiesto a Escobar il budget massimo perchè magari ci poteva fare un pensierino, ma purtroppo si sfora di 200 euro :( e magari Escobar non è interessato ai 17".

Non è tanto per i 200 euro(pensando di doverci lavorare li vedo sempre e comunque come un'investimento, senza esagerare però :D )ma perché penso che trascinarmi dietro un 17" sarebbe una faticaccia immane, anche se questa storia delle fx 3600 non è che mi dispiaccia...parto subito in ricognizione! ;)

sauro82
27-05-2008, 23:11
Per questioni di consumo e di costi i 15" montano la 570m, almeno credo sia così; tieni presente che la FX3600M è considerata di fascia diversa rispetto alla 570m e poi credo che ci siano questioni di marketing che né a me, né a te, né probabilmente a nussono degli utilizzatori interessano, ma evidentemente ai manager di Nvidia, Lenovo, Dell e HP sì.
Ciao

Sì ma io non intendevo sottolineare le differenze tra una fx 3600m (fascia alta) e una 570m (fascia media), ovviamente montata su un 15" per i motivi che hai già detto tu. :fagiano:
Io dicevo soltanto che la tua frase "non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro" poteva essere smentita dall'uscita della 3600m per i suddetti modelli. :)

ilratman
27-05-2008, 23:18
Ciao a tutti, stavolta ho proprio bisogno del vostro aiuto per riuscire ad uscire dal labirinto dei preventivi online, comparative e roba varia.
Andiamo al sodo, l'altro giorno il mio caro buon vecchio portatile dopo tre anni di onorato servizio è andato in fumo (letteralmente) e adesso mi ritrovo senza computer e con gli esami universitari ed altri lavori alle porte.
Mi serve una macchina potente che riesca a reggere regimi di lavoro belli tosti con programmi belli tosti (autocad, 3ds max, photoshop), sarei orientato su una workstation della Hp come la 8510w da 15,4" con un processore t7700 o t9300, 2 o 4 giga di ram una visualizzazione di 1920x1200 :sbavvv: ed una scheda quadro fx 570 m da 256...ottima macchina(anche perché sono riuscito ad avere un preventivo niente male)ma mi lascia nel dubbio se valga la pena prendere una quadro di fascia bassa(la 570 non è che sia il massimo guardando pure i test e 256 mi sembrano pochi) oppure optare per un portatile con una "normale" geforce 8800 da 512(che dai test risulta anche meglio anche per le applicazioni 3d, specie se 3dmax lo metto in direct x)(e poi, non per male, ma ogni tanto una pausa con un bel gioco me la vorrei pure prendere!!! :Prrr: ).
Ragazzi ormai ho fuso e non so più dove andare a leggere, vi prego di darmi una mano visto che qui in giro siete sicuramente più aggiornati di me!

p.s.: ma tra il t7700 ed il 9300 sostanzialmente cambia solo la cache visto che ilo secondo consuma e scalda solo il 10% in meno giusto?
p.p.s.:vi dico da subito che devo prendere per forza un portatile e purtroppo non un desktop...se no non avrei avuto dubbi ;)

A nessuno di quelli che hanno risposto gli è venuto in mente che (autocad, 3ds max) non usano più le opengl e hanno prestazioni superiori se usati con schede come la 8800!!!!!

Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.

Se usi anche altri programmi che usano le opengl, questo lo devi sapere tu, allora predni pure l'hp che hai trovato visto che la fx570 altro non è che la quadro della 8600gt.

Io ho m4300 e la fx360 è fenomenale in opengl, proe e autocad 2004, ma farebbe molta fatica con 3dsmax e autocad 2008.

sauro82
27-05-2008, 23:18
Non è tanto per i 200 euro(pensando di doverci lavorare li vedo sempre e comunque come un'investimento, senza esagerare però :D )ma perché penso che trascinarmi dietro un 17" sarebbe una faticaccia immane, anche se questa storia delle fx 3600 non è che mi dispiaccia...parto subito in ricognizione! ;)

Direi che puoi partire da thread ufficiale. :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592137

sauro82
27-05-2008, 23:37
Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.


Scusa tu intendi l'xps 1730 con geforce 8800? Ma non è configurabile solo con lo sli? Cosa se ne fa Escobar dello sli?
Se è questa configurazione che intendi, perchè dovrebbe spendere altri 200 euro in più per qualcosa che non usa (lo sli) invece di "risparmiare" e prendersi un precision con quadro fx3600m, che praticamente è la quadro della 8800gt?

Effettivamente le Quadro sono ottimizzate per OpenGL, ma ho letto in forum e siti web che le nuove generazioni dovrebbero aver diminuito il divario che c'era anche in DirectX. Tu non mi confermi questo, visto che so che scrivi in sezioni e discussioni sull'argomento (mi sembra anche sul thread del dell m6300)? :)

PS Purtroppo io ho solo delle geforce montate e quindi non posso fare un confronto diretto, soprattutto tra fx 3600m e geforce 8800.

ilratman
27-05-2008, 23:52
Scusa tu intendi l'xps 1730 con geforce 8800? Ma non è configurabile solo con lo sli? Cosa se ne fa Escobar dello sli?
Se è questa configurazione che intendi, perchè dovrebbe spendere altri 200 euro in più per qualcosa che non usa (lo sli) invece di "risparmiare" e prendersi un precision con quadro fx3600m, che praticamente è la quadro della 8800gt?

guarda che la fx3600 è la versione quadro della 8800m gts

mentre xps1730 monta due 8800m gtx che possono essere usate in sli come no.

non dico mai cose a caso quando si parla di lavoro o di programmi con cui si lavora.

con la 8800gtx 3dmax va ceramente di più che con la fx3600.

non stiamo più parlando di opengl ma di directx visto che tutti i prodotti autodesk usano ormai quelle.

Escobar
27-05-2008, 23:55
(autocad, 3ds max) non usano più le opengl e hanno prestazioni superiori se usati con schede come la 8800!!!!!

Se non hai problemi di budget e usi solo quei programmi prendi xps1730 grigio che è bellissimo.


Allora non avevo preso un granchio. Ho ancora tanto su cui riflettere :muro: .

Il 1730 è stupendo ma costa un botto!
Ho dato anche un'occhiata al precision m6300 che portato all'estremo arriva sui 1700 più iva (non saranno bruscoli ma in confronto all'altro mi aiuta ad arrivare a fine mese! :Prrr: )...forse forse mi state convincendo sui 17"...dovrei vedere bene quanto possono arrivare a pesare (considerando che il mio vecchio asus a4s era comunque un macigno).

Escobar
27-05-2008, 23:59
Ratman non potresti suggerirmi una buona via di mezzo? Visto che i nb che montano le 8800 costano ancora troppo che mi dici di quelli che montano le varie 8600 e così via?

sauro82
28-05-2008, 00:22
mentre xps1730 monta due 8800m gtx che possono essere usate in sli come no.


Sì ma intanto lo sli e le 2 gpu le paghi e tanto...


non dico mai cose a caso quando si parla di lavoro o di programmi con cui si lavora.

non stiamo più parlando di opengl ma di directx visto che tutti i prodotti autodesk usano ormai quelle.

Sì lo so, ci lavoro anch'io con i programmi autodesk ma soltanto con schede geforce montate.
Avevo letto del confronto tra la nuova quadro e la geforce 8800, mi ricordavo che quest'ultima fosse la gtx (per questo pensavo che la fx3600 fosse ottima) e invece tu mi dici che è la gts. Allora tutto cambia, mi scuso con te e con Escobar per l'inesattezza. :fagiano: :fiufiu:


Ho dato anche un'occhiata al precision m6300 che portato all'estremo arriva sui 1700 più iva

:wtf: Scusa, con quale configurazione? E' impossibile.

ilratman
28-05-2008, 08:28
Sì ma intanto lo sli e le 2 gpu le paghi e tanto...



Sì lo so, ci lavoro anch'io con i programmi autodesk ma soltanto con schede geforce montate.
Avevo letto del confronto tra la nuova quadro e la geforce 8800, mi ricordavo che quest'ultima fosse la gtx (per questo pensavo che la fx3600 fosse ottima) e invece tu mi dici che è la gts. Allora tutto cambia, mi scuso con te e con Escobar per l'inesattezza. :fagiano: :fiufiu:



:wtf: Scusa, con quale configurazione? E' impossibile.

non preoccuparti lo pensano tutti che la fx3600 è la 8800m gtx anche se in realtà non lo è e infatti nvidia a brevissimo butterà fuori la fx3700m che sarà la 8800m gtx.

ma ovviamente verrà montata sul prossimo m6300 con montevina e psero con un nuovo design con la possibilità del raid e di un esata nativo.

comunque la fx3600 non fa mica schifo anzi va benone ma se devo spendere per usare le directx tanto vale che lo faccia in favore di una gtx.


se lavori con autodesk converrai con me che puoi scegliere di lavorare con le directx per cui una quadro avrebbe le stesse prestazioni della corrispondente versione geforce, poi ovviamente se si deve lavorare in opengl non c'è paragone.

io personalmente non lavoro con autodesk e rimarrò fedele alle quadro ma se dovessi scegliere una geforce non ci penserei due volte a prendere una 8800, la 8600gt ahimè non ha chissa che prestazioni anzi la trovo molto blanda come scheda pur se funziona molto bene.

però ahimè che io conosca solo alienware monta la 8800 sui 15.4 ed è pesante da portare come un 17 per via dello spessore per cui mi accontenterei di un 15.4", se non voglio rimetterci la spalla, con la 8600gt.

X escobar

dai un'occhiata ai santec o ad xps1530 ( è l'unico dell 15.4" che ha la 8600gt gli altri li ha eliminati :( ovviamente con il wsxga come schermo).

teod
28-05-2008, 08:45
Sì ma io non intendevo sottolineare le differenze tra una fx 3600m (fascia alta) e una 570m (fascia media), ovviamente montata su un 15" per i motivi che hai già detto tu. :fagiano:
Io dicevo soltanto che la tua frase "non vedremo nenche l'ombra di una workstation mobile con piattaforma Centrino Duo e nuova generazione di Nvidia Quadro" poteva essere smentita dall'uscita della 3600m per i suddetti modelli. :)

La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.
Ad ogni modo io continuo a preferire una Quadro come la 570m piuttosto che una Geforce; una scheda in SLI invece apporta benefici solo marginali nei programmi di modellazione solida.
I driver delle Quadro sono specifici e i software stessi vengono ottimizzati su questo tipo di schede.
Chi dice che Autocad 2008 fa fatica con una FX360M evidentemente non sa cosa dice, dato che viaggia bene anche su schede vecchie di parecchi anni; poi dipende sempre cosa si va a modellare.
Ciao

P.S. Il mio T61p veniva meno di 1800€ + IVA, comprato da un distributore ufficiale Lenovo... i prezzi di "listino" Lenovo non fanno testo (anche perché non esiste un listino).

P.P.S. Lenovo è la casa che ha acquistato la linea di produzione dei notebook IBM e del marchio Thinkpad ed ha continuato con la stessa filosofia.

ilratman
28-05-2008, 09:06
La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.
Ad ogni modo io continuo a preferire una Quadro come la 570m piuttosto che una Geforce; una scheda in SLI invece apporta benefici solo marginali nei programmi di modellazione solida.
I driver delle Quadro sono specifici e i software stessi vengono ottimizzati su questo tipo di schede.
Chi dice che Autocad 2008 fa fatica con una FX360M evidentemente non sa cosa dice, dato che viaggia bene anche su schede vecchie di parecchi anni; poi dipende sempre cosa si va a modellare.
Ciao

P.S. Il mio T61p veniva meno di 1800€ + IVA, comprato da un distributore ufficiale Lenovo... i prezzi di "listino" Lenovo non fanno testo (anche perché non esiste un listino).

P.P.S. Lenovo è la casa che ha acquistato la linea di produzione dei notebook IBM e del marchio Thinkpad ed ha continuato con la stessa filosofia.

chi ha mai detto che la fx3600 sostituisce la fx1600, se qualcuno lo ha detto me lo sono perso o non ho letto bene.

anch'io continuo a preferire le quadro ma non certo per autocad 2008, non lo ho provato ma tutti quelli che lo hanno fatto anche mettendo i powerdraft hanno sempre qualche errorino di visualizzazione che da molto fastidio.

tu non ti accorgi dei limiti che ha perchè la fx570 ha prestazioni decenti, è una 8600gt per autocad, ma se provassi una 8800 cambieresti idea sulla tua fx570 .

se usi opengl questi discorsi non valgono ovviamente.

ci ho messo molto a capirlo, io ho sempre usato quadro in vita mia, ma ahimè dal 2008 con autodesk se prendi una geforce potente va tutto meglio.

dovresti provare e poi mi dici.

teod
28-05-2008, 09:22
tu non ti accorgi dei limiti che ha perchè la fx570 ha prestazioni decenti, è una 8600gt per autocad, ma se provassi una 8800 cambieresti idea sulla tua fx570 .


Uh.... adesso non so che cosa tu faccia con Autocad, ma ti assicuro che su lavori mediamente complessi la FX570M non ha alcun problema... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....
Sta di fatto che la versione "liscia" 8600M GT montata sul Macbook con Win, è un po' tutto più macchinoso, con una visualizzazione meno fluida (sarà perché il Macbook ha WinXP e usa directx 9 e non 10?).
Ciao
Ciao

sauro82
28-05-2008, 09:23
La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.

E quando ho scritto che la fx3600m sostituisce la fx1600m? :stordita:
La fx1600m è di fascia media, come la 570m, mentre la fx3600m è di fascia alta (cosa che hai scritto anche tu usando altre parole).

Come già scritto, io non posso fare un confronto diretto tra quadro e geforce perchè uso solo geforce, ma mi sono sempre interessato anche alle quadro. In realtà in ufficio abbiamo anche una postazione desktop con quadro, ma io non l'ho mai usata e inoltre non viene utilizzata per autocad, 3ds e compagnia bella.

sauro82
28-05-2008, 09:29
... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....


In volumi puri spero. :D

taz81
28-05-2008, 09:33
io quoto in pieno ratman.
gaurda io lavoro in uno studio di postproduzione con 3dsmax, photoshop, after effetct ecc....

usiamo una 8800gtx come scheda video sui portatili e vanno da dio, e in pausa pranzo ci divertiamo pure con qualche bel giocone on-line.
se usi esclusivamente 3dsmax, autocad ecc...vai sul sicuro con una geforce 8800. lascia perdere le quadro, a meno che non prendi una fx1600 e fx3600 che possono garantirti quqlche prestazioni in più rispetto alla serie nvs...

sauro82
28-05-2008, 09:36
[cut]...usiamo una 8800gtx come scheda video sui portatili e vanno da dio...[cut]

Quali portatili usate?

teod
28-05-2008, 09:37
In volumi puri spero. :D

Ehm... NO... :eek: con alberelli, qualche persona, serramenti rivestimenti e volumi....
Ciao

taz81
28-05-2008, 09:42
Quali portatili usate?


non usiamo portatili ovviamente, usiamo dei FISSI. però era per far capire che non è necessario prendere una quadro per certi tipi di applicazioni.

ilratman
28-05-2008, 09:45
Uh.... adesso non so che cosa tu faccia con Autocad, ma ti assicuro che su lavori mediamente complessi la FX570M non ha alcun problema... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....
Sta di fatto che la versione "liscia" 8600M GT montata sul Macbook con Win, è un po' tutto più macchinoso, con una visualizzazione meno fluida (sarà perché il Macbook ha WinXP e usa directx 9 e non 10?).
Ciao
Ciao

non credo sia un problema di dx9 o dx10 per cui non so dirti il motivo anche se da quel che so il macbook ha di suo un bios che limita la frequenza della scheda video per problemi di dissipazione.

in pratica è una 8600gt un po' sotto tono e la tua fx570 è molto più prestante rispetto a quella ma essendo il macbook non proprio una bestia da 3d va benissimo così.

fidati con autocad 2008 non c'è paragone se usi le directx.

io ho preso la fx360 perchè mi basta e avanza, anche se ha dei limiti che sto scoprendo muovendo grossi assiemi (3.5GB di ram impegnata) con proe, e se tornassi indietro prenderei almeno la fx1600m.

come ti volevo dire non ho esperienza diretta con autocad 2008 ma solo con la versione 2004 dove la quadro da il meglio di se v isto che la 2004 usa ancora le opengl.

sauro82
28-05-2008, 09:50
Ehm... NO... :eek: con alberelli, qualche persona, serramenti rivestimenti e volumi....
Ciao

:eekk: Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad. :mc:
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...:muro:

teod
28-05-2008, 09:58
:eekk: Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad. :mc:
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...:muro:

Se lo ripesco ti mostro... ad ogni modo non è stato facile... ho dovuto assemblare più isolati di un quartiere con una geforce 440GO :eek: con i driver della quadro.
Ciao

Escobar
28-05-2008, 15:15
Ho dato un'occhiata al SANTECH X3620 , monta la 8600 gt ed il t9500.
Che ve ne pare?

teod
28-05-2008, 16:20
Ho dato un'occhiata al SANTECH X3620 , monta la 8600 gt ed il t9500.
Che ve ne pare?

Pare sia buono, ma trovo sia un "carcassone"; a quel punto decisamente meglio l'HP 8510W; o anche il Dell XPS 1530; almeno hanno un loro perché estetico.
Ciao

taz81
28-05-2008, 16:38
Pare sia buono, ma trovo sia un "carcassone"; a quel punto decisamente meglio l'HP 8510W; o anche il Dell XPS 1530; almeno hanno un loro perché estetico.
Ciao

meglio l'xps 1530, ha 8600gt con ddr3 e hai pure l'assistenza e di estetica e linee è motlo bello e sottile

ilratman
28-05-2008, 16:42
meglio l'xps 1530, ha 8600gt con ddr3 e hai pure l'assistenza e di estetica e linee è motlo bello e sottile

quoto!

ma non prendere la batteria 9 celle che sporge e rovina l'estetica.

sauro82
28-05-2008, 16:55
quoto!

ma non prendere la batteria 9 celle che sporge e rovina l'estetica.

Sporge soprattutto da sotto. Questo rovina un pò l'estetica, ma ha il doppio vantaggio dell'autonomia e dell'aiuto alla ventilazione perchè tiene rialzato il nb nella parte posteriore (a volte, se si lavora molto, questo aiuta).

@ Escobar: per farti un'idea, fatti un giro nella sezione e vedrai che ci sono molte discussioni sul dell xps 1530, è uno dei più citati e discussi. Ovviamente ti consiglio di partire dal thread ufficiale (se non l'hai già fatto).

teod
28-05-2008, 23:12
:eekk: Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad. :mc:
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...:muro:

Ecchilo... questo l'ho assemblato 4 anni e mezzo fa, in autocad (con passaggio in 3ds per alleggerirlo)... i vari isolati progettati fino al serramento, assemblati in un'unico file... con un Pentium4M da 2 GHz e una Geforce 440Go con BEN 32 MB di ram video modificata a Quadro.... gestirlo bene era impossibile, ma con la tecnologia di oggi (Quadro 570M) almeno va un po' più fluido....

http://img79.imageshack.us/img79/9467/layhd2.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=layhd2.jpg)

Escobar
28-05-2008, 23:27
Sarà meno estetico ma ad un prezzo inferiore(sia pur di poco)mi danno una configurazione migliore e dell'estetica non me ne importa più di tanto. Cosa mi dite della qualità degli assemblaggi dei santech? Scusate la sinteticità ma vi scrivo dalla psp! :)

ilratman
28-05-2008, 23:39
Sarà meno estetico ma ad un prezzo inferiore(sia pur di poco)mi danno una configurazione migliore e dell'estetica non me ne importa più di tanto. Cosa mi dite della qualità degli assemblaggi dei santech? Scusate la sinteticità ma vi scrivo dalla psp! :)

Ti do un consiglio prima di prender una decisione

prendi il telefono e chiama il servizio clienti dell e fatti fare un'offerta per quello che vuoi tu vedrai che verrà di meno a parità di config. rispetto al sito.

Santech comunque è molto buono visto che alla fine sono i clevo con un nome diverso e anche la'ssistenza dicono sia buona anche se ovviamente con quella dell non c'è paragone, è e rimane la migliore in assoluto.

se vieni nei thread dei delle chiedi tutti di diranno così, chi prova dell non lo lascia proprio anche per questo.

al mio vecchio m60 dopo 2 anni e mezzo è morto il monitor, sai com'è sempre acceso 15 ore al giorno può capitare, ho chiamato alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina dopo avevo già il monitor sostituito.

nessun altro può garantirti una cosa così, hp lo fa per 300 euro in più ma solo anche se non così velocemente e rimani fermo per qualche giorno.

Escobar
29-05-2008, 00:05
Effettivamente non avevo notato che il santech monta 8600 con ddr2, grazie ragazzi mi state aiutando molto a chiarirmi le idee.
IlRat domani chiamo dell e vediamo quanto mi dicono, spero proprio che tu abbia ragione!!!

sauro82
29-05-2008, 00:26
Ecchilo... questo l'ho assemblato 4 anni e mezzo fa, in autocad (con passaggio in 3ds per alleggerirlo)... i vari isolati progettati fino al serramento, assemblati in un'unico file... con un Pentium4M da 2 GHz e una Geforce 440Go con BEN 32 MB di ram video modificata a Quadro.... gestirlo bene era impossibile, ma con la tecnologia di oggi (Quadro 570M) almeno va un po' più fluido....

http://img79.imageshack.us/img79/9467/layhd2.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=layhd2.jpg)

Complimenti per il lavoro di modellazione. :ave:
E' proprio vero che alcuni lavori non si scordano mai (soprattutto i più sudati). :)

Posterò anch'io qualcosa in futuro, magari nella sezione computer graphics.

Escobar
29-05-2008, 00:44
Ragazzi ho appena dato un'occhiata all' xps1530 e devo dire che davvero bello! Vi faccio anche le mie scuse perchè mi sono confuso ed i prezzi di dell di cui parlavo prima si riferivano ad un altro portatile!!!:doh:
Ora pero' ho un'altro dilemmi dei miei:
tra l'8600 da 256 dell'xps e l'8600 da 512 della santech quale sarebbe meglio(non sono riuscito a trovare conferme del fatto che la dell monti quella con ddr3 mentre la santech la ddr2)?

Vi prego ancora una volta illuminatemi!:help:

p.s.: x teod "STI CXXXX!!":eek:

sauro82
29-05-2008, 01:12
Ora pero' ho un'altro dilemmi dei miei:
tra l'8600 da 256 dell'xps e l'8600 da 512 della santech quale sarebbe meglio(non sono riuscito a trovare conferme del fatto che la dell monti quella con ddr3 mentre la santech la ddr2)?


Escobar, ma hai guardato le discussioni sull'xps come ti avevamo consigliato? :doh: Avresti già risolto i tuoi dilemmi.

Come è scritto nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310

l'xps ha la GeForce 8600M GT da 256 MB DDR3 e, sempre nel thread ufficiale, puoi trovare una trentina di possessori iscritti che te lo possono dimostrare.

In parole povere (visto l'ora) è meglio una ddr3 che una ddr2, la differenza di memoria ram conta di meno.

Vado a letto. :ronf:

Escobar
29-05-2008, 01:26
Escobar, ma hai guardato le discussioni sull'xps come ti avevamo consigliato? :doh: Avresti già risolto i tuoi dilemmi.

Come è scritto nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310

l'xps ha la GeForce 8600M GT da 256 MB DDR3 e, sempre nel thread ufficiale, puoi trovare una trentina di possessori iscritti che te lo possono dimostrare.

In parole povere (visto l'ora) è meglio una ddr3 che una ddr2, la differenza di memoria ram conta di meno.

Vado a letto. :ronf:


Grazie della risp, avrei tanto voluto poter girare di più per il forum ma vista la situazione del mio vecchio(ed unico) pc navigo per il 98% con la psp ed il 2% con pc scroccati a random tra i conoscenti! :stordita:

ilratman
29-05-2008, 07:00
Grazie della risp, avrei tanto voluto poter girare di più per il forum ma vista la situazione del mio vecchio(ed unico) pc navigo per il 98% con la psp ed il 2% con pc scroccati a random tra i conoscenti! :stordita:

he he ti capisco bene io 4 anni fa navigavo solo con il cell poi presi il mio primo note il precision m60. Comunque prendi un dell non te ne pentirai. Ps anche ora sono con il cell e' troppo comodo.

faby71
29-05-2008, 07:21
he he ti capisco bene io 4 anni fa navigavo solo con il cell poi presi il mio primo note il precision m60. Comunque prendi un dell non te ne pentirai. Ps anche ora sono con il cell e' troppo comodo.

è proprio bello l'xps1530 ma la questione degli schermi mi fa incazzare!!!
Che si può fare?

Escobar
29-05-2008, 07:45
X IlRatman: almeno il cell rispetto alla psp ha il t9! :) Quindi mi confermi che l'xsp 1530 può essere una buona macchina da lavoro? Che differenza c'è tra le varie schede wi-fi disponibili?

Adesso che è sta storia dello schermo?

faby71
29-05-2008, 07:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743964

ilratman
29-05-2008, 08:41
è proprio bello l'xps1530 ma la questione degli schermi mi fa incazzare!!!
Che si può fare?

X IlRatman: almeno il cell rispetto alla psp ha il t9! :) Quindi mi confermi che l'xsp 1530 può essere una buona macchina da lavoro? Che differenza c'è tra le varie schede wi-fi disponibili?

Adesso che è sta storia dello schermo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743964

La questione degli schermi è abbastanza semplice, a volte capita cvhe uno schermo non sia proprio di qualità eccelsa o che abbia qualche difetto.

Secondo me non è un grosso problema visto che se riscontri difetti e chiedi espressamente la sostituzione te lo cambiano e te lo cambiano fino a che non ti montano uno senza difetti.

Non è certo favorevole a dell cambiare molti monitor, per cui penso che i problemi agli schermi siano pochi realmente e se qualcuno scrive qui per lamentarsene vuol dire che ha problemi mentre chissa quanti nel mondo hanno un xps1530 che non li ha e che quindi non scrive qui.

teod
29-05-2008, 08:55
Ragazzi ho appena dato un'occhiata all' xps1530 e devo dire che davvero bello! Vi faccio anche le mie scuse perchè mi sono confuso ed i prezzi di dell di cui parlavo prima si riferivano ad un altro portatile!!!:doh:
Ora pero' ho un'altro dilemmi dei miei:
tra l'8600 da 256 dell'xps e l'8600 da 512 della santech quale sarebbe meglio(non sono riuscito a trovare conferme del fatto che la dell monti quella con ddr3 mentre la santech la ddr2)?

Vi prego ancora una volta illuminatemi!:help:

p.s.: x teod "STI CXXXX!!":eek:

Dunque, a livello hardware la scheda montata dal XPS 1530 è simile alla Quadro 570M montata sulle workstation (HP 8510w); entrambi montano memorie GDDR3; la differenza la fa soprattutto la scelta del monitor; fino a 1920x1200 per l'HP e fino a, mi pare, WSXGA+ per il Dell.
L'HP 8510w ha assistenza business; di solito interviene in 48 ore; non c'entra con l'assistenza standard di HP consumer. Sia Dell che HP hanno ottime assistenze, quella di Dell è in generale migliore, soprattutto in ambito consumer, ma sono abbastanza simili in ambito business. L'assistenza del HP 8510w è di 3 anni di serie.
La quantità di RAM video ti serve a molto poco per modellazione solida, ma anche nei giochi tra 256MB e 512MB cambia poco o nulla sulla Geforce.
Ciao

ilratman
29-05-2008, 09:55
Dunque, a livello hardware la scheda montata dal XPS 1530 è simile alla Quadro 570M montata sulle workstation (HP 8510w); entrambi montano memorie GDDR3; la differenza la fa soprattutto la scelta del monitor; fino a 1920x1200 per l'HP e fino a, mi pare, WSXGA+ per il Dell.
L'HP 8510w ha assistenza business; di solito interviene in 48 ore; non c'entra con l'assistenza standard di HP consumer. Sia Dell che HP hanno ottime assistenze, quella di Dell è in generale migliore, soprattutto in ambito consumer, ma sono abbastanza simili in ambito business. L'assistenza del HP 8510w è di 3 anni di serie.
La quantità di RAM video ti serve a molto poco per modellazione solida, ma anche nei giochi tra 256MB e 512MB cambia poco o nulla sulla Geforce.
Ciao

quando ordino una cosa ovviamente mi faccio una panoramica globale di tutte le varianti che potrei prendere e con hp ho visto questa cosa

la garanzia che ti danno è si businness ma è solo un pick-up and return se vuoi avere la onsite con la sostituzione dei componenti a domicilio ti viene un 300€ in più e devi assolutamente prenderla quando compri il notebook altrimenti ti attacchi.

con dell la onsite next businness day è compresa anche se prendi un solo anno di garanzia, nei prodotti consumer, la puoi in ogni momento estendere a 2-3-4 anni e addirittura la puoi estendere anche se è già scaduto il periodo di garanzia.

veramente non ho mai trovato nessuno che ti dia una flessibilità e una assistenza migliore, poi ovviamente nessuno è perfetto come nessun prodotto è perfetto ma avere la garanzia di un'assistenza senza rotture è la cosa fondamentale per chi lavora.

teod
29-05-2008, 10:33
veramente non ho mai trovato nessuno che ti dia una flessibilità e una assistenza migliore, poi ovviamente nessuno è perfetto come nessun prodotto è perfetto ma avere la garanzia di un'assistenza senza rotture è la cosa fondamentale per chi lavora.

Concordo, e speriamo che duri; a parte il mio Thinkpad, le stampanti HP e un MacbookPro Apple, in azienda ho tutti componenti Dell.
Ciao

Escobar
31-05-2008, 01:54
Mi sono documentato un pò e devo che questa storia degli schermi dell'xps 1530 è uno scandalo. Non vorrei di certo mettermi a perdere tempo con loro(anche se lo dico a malincuore!)! Mi rimetto a voi, che nb mi consigliate? Ormai sono nel pallone! Non riesco a trovare alternative valide; mi servirebbe 15,4" con almeno il t9300 e la 8600 gt DDR3. Datemi una mano perché navigare e postare con la psp(sia benedetta!!) alla lunga stressa!!! A presto!

faby71
31-05-2008, 08:22
Mi sono documentato un pò e devo che questa storia degli schermi dell'xps 1530 è uno scandalo. Non vorrei di certo mettermi a perdere tempo con loro(anche se lo dico a malincuore!)! Mi rimetto a voi, che nb mi consigliate? Ormai sono nel pallone! Non riesco a trovare alternative valide; mi servirebbe 15,4" con almeno il t9300 e la 8600 gt DDR3. Datemi una mano perché navigare e postare con la psp(sia benedetta!!) alla lunga stressa!!! A presto!


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-81683613-81963142.html

Carente in video rispetto al dell...ma a meno di 1000€!!!!

Escobar
31-05-2008, 10:44
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-81683613-81963142.html

Carente in video rispetto al dell...ma a meno di 1000€!!!!

Grazie del suggerimento ma avendo un budget intorno ai 2000 vorrei poter trovare un nb simile all'xps(magari anche meglio)ma con la sicurezza di non beccarmi un'ulcera appena lo spacchetto!!
Sembra la ricerca del Santo Graal!!! Ora metto cappello, frusta e parto!!!

faby71
31-05-2008, 10:59
Grazie del suggerimento ma avendo un budget intorno ai 2000 vorrei poter trovare un nb simile all'xps(magari anche meglio)ma con la sicurezza di non beccarmi un'ulcera appena lo spacchetto!!
Sembra la ricerca del Santo Graal!!! Ora metto cappello, frusta e parto!!!

acer non è dell .....:D



http://portatile-notebook.blogspot.com/2007/09/acer-aspire-7720g-gamer.html

Escobar
31-05-2008, 11:17
acer non è dell .....:D



http://portatile-notebook.blogspot.com/2007/09/acer-aspire-7720g-gamer.html

Potrò sembrare ottuso ma....In che senso?

faby71
31-05-2008, 11:45
Beh!!!Dell è qualitativamente superiore(a parte la storia degli lcd scadenti)

Escobar
05-06-2008, 10:53
Dopo 1000 anni di riflessioni (e preventivi) a meditare sotto una cascata penso che mi orienterò versu un dell xps 1530 ( e proviamo la roulette degli schermi:ciapet: ).
L'unica cosa che non riesco a decidere è la risoluzione dello schermo, non sono riuscito a trovare immagini decenti di come si veda un 15,4 con 1920 x 1200...poi con la storia che se abbassi la risoluzione tutto diventa uno schifo le paranoie aumentano (senza contare il fatto che se ogni tanto voglio farmi una partitina non vorrei beccarmi un'ulcera)....in parole povere:
AIUTO!!!
Qualcuno che ha esperienza diretta potrebbe dirmi come si trova??Se manda pure qualche immagine lo faccio santo!

Grazie!

faby71
05-06-2008, 11:04
Dopo 1000 anni di riflessioni (e preventivi) a meditare sotto una cascata penso che mi orienterò versu un dell xps 1530 ( e proviamo la roulette degli schermi:ciapet: ).
L'unica cosa che non riesco a decidere è la risoluzione dello schermo, non sono riuscito a trovare immagini decenti di come si veda un 15,4 con 1920 x 1200...poi con la storia che se abbassi la risoluzione tutto diventa uno schifo le paranoie aumentano (senza contare il fatto che se ogni tanto voglio farmi una partitina non vorrei beccarmi un'ulcera)....in parole povere:
AIUTO!!!
Qualcuno che ha esperienza diretta potrebbe dirmi come si trova??Se manda pure qualche immagine lo faccio santo!

Grazie!


1440x900

Escobar
05-06-2008, 11:07
1440x900

E' quello che hai tu? Posso chiederti un po' di pro e contro??Giusto per mettermi l'anima in pace!:help:

faby71
05-06-2008, 11:10
E' quello che hai tu? Posso chiederti un po' di pro e contro??Giusto per mettermi l'anima in pace!:help:

In questo momento ho un m90 17" con 1440x900 e gia va da Dio!!!
Con 15" penso che tale risoluzione sia il max usabilità!!!

teod
05-06-2008, 11:32
La risoluzione 1920x1200 è spettacolare sui 15", ma solo se usi il notebook al 90% per grafica; per tutto il resto molto meglio WSXGA+.
Ciao

Escobar
05-06-2008, 11:46
La risoluzione 1920x1200 è spettacolare sui 15", ma solo se usi il notebook al 90% per grafica; per tutto il resto molto meglio WSXGA+.
Ciao

Io ci lavoro in uno studio di grafica! :D Nel contempo (vedi tu che paroloni) studio architettura quindi cad e 3ds a valanga...i miei dubbi riguardano il fatto che una risoluzione troppo alta(con conseguenti testi microscopici)a lungo andare possano affaticare di più rispetto a risoluzioni più basse....insomma sto tutto il giorno davanti il monitor e non vorrei uscirne cecato! Forse il 1650 è un buon compromesso o non fa molta differenza?

teod
05-06-2008, 13:33
Io ci lavoro in uno studio di grafica! :D Nel contempo (vedi tu che paroloni) studio architettura quindi cad e 3ds a valanga...i miei dubbi riguardano il fatto che una risoluzione troppo alta(con conseguenti testi microscopici)a lungo andare possano affaticare di più rispetto a risoluzioni più basse....insomma sto tutto il giorno davanti il monitor e non vorrei uscirne cecato! Forse il 1650 è un buon compromesso o non fa molta differenza?

E io che ho detto???
Uso un notebook da 15.4 a 1920x1200 (WUXGA), collegato ad un 27" con la stessa risoluzione, ed un desktop, sempre WUXGA da 24"; prima avevo un notebook da 15" a 1440x1050 (SXGA+)... e li uso per progettare edifici.
Se usi il notebook solo per disegnare, meglio 1920x1200; se lo usi anche per altro, allora meglio WSXGA+ (1680x1050) che è un ottimo compromesso; sotto questa risoluzione non andrei per la grafica. WSXGA (1440x900) trovo sia appena appena accettabile per disegnare, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
Ciao

Escobar
05-06-2008, 14:13
E io che ho detto???
Uso un notebook da 15.4 a 1920x1200 (WUXGA), collegato ad un 27" con la stessa risoluzione, ed un desktop, sempre WUXGA da 24"; prima avevo un notebook da 15" a 1440x1050 (SXGA+)... e li uso per progettare edifici.
Se usi il notebook solo per disegnare, meglio 1920x1200; se lo usi anche per altro, allora meglio WSXGA+ (1680x1050) che è un ottimo compromesso; sotto questa risoluzione non andrei per la grafica. WSXGA (1440x900) trovo sia appena appena accettabile per disegnare, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
Ciao

Grazie mille per la tua risposta! Probabilmente allora opterò per il 1650 visto che mi serve anche per uso personale (navigare, un filmetto o addirittura qualche partita ogni tanto[anche se l'ultimo gioco a cui ho giocato in realtà è stato hl2 appena uscito!:doh:] )

p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!

sauro82
05-06-2008, 14:26
p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!

Spettacolare. :sofico:
C'è moooolto spazio sul piano di lavoro e puoi mettere tutte le barre degli strumenti senza incasinarlo. ;)

teod
05-06-2008, 14:42
Grazie mille per la tua risposta! Probabilmente allora opterò per il 1650 visto che mi serve anche per uso personale (navigare, un filmetto o addirittura qualche partita ogni tanto[anche se l'ultimo gioco a cui ho giocato in realtà è stato hl2 appena uscito!:doh:] )

p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!

Ok, questo è solo uno dei due schermi, risoluzione 1920x1200:
http://img77.imageshack.us/img77/497/27446603rm9.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=27446603rm9.jpg)

Se ti può interessare qui c'è una comparativa tra le varie risoluzioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Vector_Video_Standards2.svg

Escobar
05-06-2008, 16:55
Ok, questo è solo uno dei due schermi, risoluzione 1920x1200

:sbav: alla faccia...............:sbavvv:
Il 1650 ci si avvicina ad una roba del genere???E' molta la differenza?Se si me ne sbatto..prendo il 1920 e finalmente STIAMO LARGHIII!:sofico:
Io per mancanza di spazio ormai lavoro sempre con i comandi da tastiera ed il full screen :doh:

teod
05-06-2008, 17:09
:sbav: alla faccia...............:sbavvv:
Il 1650 ci si avvicina ad una roba del genere???E' molta la differenza?Se si me ne sbatto..prendo il 1920 e finalmente STIAMO LARGHIII!:sofico:
Io per mancanza di spazio ormai lavoro sempre con i comandi da tastiera ed il full screen :doh:

Tranquillo... non basta mai lo spazio.
Il mio consiglio è di prenderti un 1650 e poi ci aggiungi un secondo monitor della dimensione e risoluzione che vuoi. Dopo che provi due monitor, non torni più indietro.
Ciao

Escobar
06-06-2008, 15:45
Tranquillo... non basta mai lo spazio.
Il mio consiglio è di prenderti un 1650 e poi ci aggiungi un secondo monitor della dimensione e risoluzione che vuoi. Dopo che provi due monitor, non torni più indietro.
Ciao

Grazie per il tuo aiuto e disponibilità, sei l'unico che è riuscito a togliermi questo semplice ma spinoso dubbio!
Appena avrò finalmente un portatile funzionante fra le mani farò sapere com'è andata.
Ciao!