View Full Version : AUDI Q7 e impianto GPL
Mio padre ha un'Audi Q7 diesel (quella da 240cv). E' una macchina con elevate prestazioni ma consuma veramente troppo, e considerando che mia papà fa quasi 60.000km all'anno per lavoro,diventa sempre più una spesa onerosa. E' possibile installare su una vettura di questo tipo un'impianto GPL? A chi ci si può rivolgere? Grazie mille per le informazioni
samuello 85
27-05-2008, 18:24
non è per insultsrti però scusa tuo padre Prende un'auto che pesa 2.3 tonnellate con 240 cv e poi si lamenta che consuma troppo?
Comunque l'impianto gpl si puo mettere solo nei motori a benzina.
pasqualesteve
27-05-2008, 18:26
tuo padre ha una macchina da 90000€ e poi si lamenta che spende troppo di carburante???:muro:
Comunque il gpl lo puoi installare solo sui motori a benzina
ecco il primo p***a col tdi che vuole metterci il gpl!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Espinado
27-05-2008, 18:41
tuo padre ha una macchina da 90000€ e poi si lamenta che spende troppo di carburante???:muro:
Comunque il gpl lo puoi installare solo sui motori a benzina
se come pare fa il rappresentante lo scala, quindi non è sta cosa impossibile. e' vero che nn si capisce perche' nn poteva comprarsi una bella station wagon.
pasqualesteve
27-05-2008, 18:44
mah vallo a spiegare a questi capitalisti:sofico:
Mio padre ha un'Audi Q7 diesel (quella da 240cv). E' una macchina con elevate prestazioni ma consuma veramente troppo, e considerando che mia papà fa quasi 60.000km all'anno per lavoro,diventa sempre più una spesa onerosa. E' possibile installare su una vettura di questo tipo un'impianto GPL? A chi ci si può rivolgere? Grazie mille per le informazioni
La venda e si prenda una A6; è il modo migliore per consumare meno rimanendo in Casa Audi su macchine con un certo spazio e prestigio.
Secondo me è un fake thread :asd:
Secondo me è un fake thread :asd:
anche secondo me ma si sa mai :D
@lessandro
27-05-2008, 19:10
Cazzo...e pensare che io sul thread della Corsa D scrissi come battuta, che volevo metterci il gpl sul 1.3 cdti :asd:
Spero vivamente che sia un fake thread, già solo per la cazzata del gpl sul diesel ( :rotfl: )...ma poi uno che spende CENTOOTTANTAMILIONI di lire su un auto da 240cv, non si venga a lamentare che gli consuma troppo...e che cazzo eh! :asd:
*sasha ITALIA*
27-05-2008, 19:12
:asd:
Però sarebbe il mio sogno, trovare un pirla con un Q7 benzina V12 con impianto GPL ... :rotfl: ... che la usa per andare in ufficio :rotfl: ...
La cosa è così assurda che puzza troppo di fake. :D
mettici l'olio di colza, tempo 1 settimana e non ti consuma più niente
:asd:
samuello 85
27-05-2008, 19:46
mettici l'olio di colza, tempo 1 settimana e non ti consuma più niente
:asd:
tra l'altro se apri la turbina puoi recuperare un po di mionese gratis :stordita:
matteo1986
27-05-2008, 20:55
non è per insultsrti però scusa tuo padre Prende un'auto che pesa 2.3 tonnellate con 240 cv e poi si lamenta che consuma troppo?
Comunque l'impianto gpl si puo mettere solo nei motori a benzina.
Come non quotare?
caurusapulus
27-05-2008, 21:11
non è per insultsrti però scusa tuo padre Prende un'auto che pesa 2.3 tonnellate con 240 cv e poi si lamenta che consuma troppo?
Comunque l'impianto gpl si puo mettere solo nei motori a benzina.
:mano:
markus_81
27-05-2008, 21:40
mio padre ha un jet, bello, solo che consuma troppo :cry:
possiamo mettere dei gabbiani dentro le ali e farlo muovere con quelli?? :(
Niente fake thread.
Non costa 90.000€, l'ha pagata circa 50.000€ perchè ha dato dentro l'auto che aveva prima (volvo xc90) e ha usufruito di uno sconto del 10 % in quanto mia zia lavora nel medesimo concessionario.
Ammetto di essere ignorante e di sapere poco o nulla sui motori.
Per quanto riguarda l'auto, è un discorso lungo. Siamo in 7 in famiglia, avevamo bisogno di una macchina grande e a lui piaceva il Q7. Si è concesso un lusso, ma ora è cambiato un pò. Oltretutto fare 50k di km all'anno con il diesel a 1,2 €/l e a 1,5 €/l iniziano ad esserci quasi 3000 € di differenza. (Assumendo 8 km al l)
PS: Fosse per me abolirei pure i SUV, sono proprio inutili. Cercherò di convincerlo , come consigliato da qualcuno, a pensare ad una station wagon.
Comunque era un thread solo a scopo informativo, scusate se vi ho disturbato.
juninho85
27-05-2008, 21:55
la vende e si col tanto che ricava di macchine se ne prende due capienti e comode alla pari,magari pure più sicure :D
Marko#88
27-05-2008, 22:12
mio babbo fa i 5 al litro e non gliene frega niente...:asd:
comunque ho sentito di gente che voleva comprarsi la vecchia RS6 (4.2 biturbo 450cv per la cronaca) per poi metterla a metano...ridicoli...:rotfl:
samuello 85
27-05-2008, 22:17
Comunque era un thread solo a scopo informativo, scusate se vi ho disturbato.
Cerca di capirci, in questo forum siamo tutti piuttosto acculturati sull'argomento :eek: e amiamo fare gli sbruffoni con i piu ignoranti, è l'unico posto dove possimo fare i fighi super esperti senza svelare la nostra vera identità di nerd sfigatissimi :D
Samuele
*sasha ITALIA*
27-05-2008, 22:35
Niente fake thread.
Non costa 90.000€, l'ha pagata circa 50.000€ perchè ha dato dentro l'auto che aveva prima (volvo xc90) e ha usufruito di uno sconto del 10 % in quanto mia zia lavora nel medesimo concessionario.
Ammetto di essere ignorante e di sapere poco o nulla sui motori.
Per quanto riguarda l'auto, è un discorso lungo. Siamo in 7 in famiglia, avevamo bisogno di una macchina grande e a lui piaceva il Q7. Si è concesso un lusso, ma ora è cambiato un pò. Oltretutto fare 50k di km all'anno con il diesel a 1,2 €/l e a 1,5 €/l iniziano ad esserci quasi 3000 € di differenza. (Assumendo 8 km al l)
PS: Fosse per me abolirei pure i SUV, sono proprio inutili. Cercherò di convincerlo , come consigliato da qualcuno, a pensare ad una station wagon.
Comunque era un thread solo a scopo informativo, scusate se vi ho disturbato.
fossi in lui la venderei e tirerei fuori altro, metanizzato ... 50k km sono tanti, i costi di gestione devono essere veramente elevati.. perchè non risparmiare quando ce se lo può permettere? :D
85kimeruccio
28-05-2008, 00:17
comunque ho sentito di gente che voleva comprarsi la vecchia RS6 (4.2 biturbo 450cv per la cronaca) per poi metterla a GPL...ridicoli...:rotfl:
io lo farei ;)
Niente fake thread.
Non costa 90.000€, l'ha pagata circa 50.000€ perchè ha dato dentro l'auto che aveva prima (volvo xc90) e ha usufruito di uno sconto del 10 % in quanto mia zia lavora nel medesimo concessionario.
Ammetto di essere ignorante e di sapere poco o nulla sui motori.
Per quanto riguarda l'auto, è un discorso lungo. Siamo in 7 in famiglia, avevamo bisogno di una macchina grande e a lui piaceva il Q7. Si è concesso un lusso, ma ora è cambiato un pò. Oltretutto fare 50k di km all'anno con il diesel a 1,2 €/l e a 1,5 €/l iniziano ad esserci quasi 3000 € di differenza. (Assumendo 8 km al l)
PS: Fosse per me abolirei pure i SUV, sono proprio inutili. Cercherò di convincerlo , come consigliato da qualcuno, a pensare ad una station wagon.
Comunque era un thread solo a scopo informativo, scusate se vi ho disturbato.
Cioé ricostruiamo meglio il quadro familiare.
Sono in 7 quindi il babbo per stare più comodi invece di prendersi un movovolume o una crossover decide di passare da un XC90 ad un ... Q7 diesel, nota auto familiare, spendendo sopra ... ALTRI 50.000€.
Ora si lamenta dei 3.000€ in più dovuti al passaggio del diesel da 1.2€ a 1.5€ al litro.
Cioé la situazione è tragicomica perché veramente traspare che proprio non sapete come bruciare i vostri soldi.
Escluso l'Hummer QUALSIASI altra auto consuma meno si un Q7.
Marko#88
28-05-2008, 05:52
io lo farei ;)
A parte che prima ho scazzato a scrivere e volevo dire metano, non GPL...solo che avevo in mente quest'ultimo e ho scritto senza pensare...comunque secondo me è una mezza eresia su auto del genere...gpl ancora ancora (anche se non lo farei) ma metano assolutamente no...pareri del tutto personali...:)
Ducati 998
28-05-2008, 07:05
Comunque l'impianto gpl si puo mettere solo nei motori a benzina.
Comunque il gpl lo puoi installare solo sui motori a benzina
ecco il primo p***a col tdi che vuole metterci il gpl!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non è vero! Teoricamente si può mettere il gpl anche sui motori diesel. Non ci credevo manco io, ma in un'altra discussione sul forum un utente ha postato un pdf della Landi dove venivano spiegate le differenze tra metano e gpl e nel quale erano riportate delle FAQ. Una di questa era proprio sulla possibilità di installare il gas/metano su una macchina diesel. L'opuscolo dice che l'operazione è possibile ma è molto onerosa: si tratterebbe di mettere dei meccanismi per l'accensione + abbassare il rapporto di compressione... praticamente una pazzia ma in linea teorica è possibile.
Se non ci credete andate a pagina 8 di questo pdf http://www.landirenzo.it/repository/document/brochure%20vademecum%20LANDI%20lr.pdf
Cerca di capirci, in questo forum siamo tutti piuttosto acculturati sull'argomento :eek: e amiamo fare gli sbruffoni con i piu ignoranti, è l'unico posto dove possimo fare i fighi super esperti senza svelare la nostra vera identità di nerd sfigatissimi :D
Samuele
Quoto :O . Però c'è da dire che è un po' strano porsi come problemi i consumi su un'auto del genere, quando per sfortuna potrebbe capitare qualche guasto che i 3000 euro li sfora come niente.
Cioé ricostruiamo meglio il quadro familiare.
Sono in 7 quindi il babbo per stare più comodi invece di prendersi un movovolume o una crossover decide di passare da un XC90 ad un ... Q7 diesel, nota auto familiare, spendendo sopra ... ALTRI 50.000€.
Ora si lamenta dei 3.000€ in più dovuti al passaggio del diesel da 1.2€ a 1.5€ al litro.
Cioé la situazione è tragicomica perché veramente traspare che proprio non sapete come bruciare i vostri soldi.
Escluso l'Hummer QUALSIASI altra auto consuma meno si un Q7.
Quoto pienamente. :O
Nel mio precedente intervento sottolineavo l'assurdità della cosa non dal punto di vista dalla possibilità di montare il gpl o metano su un diesel (tra l'altro molto costosa), bensì analizzando la situazione come ha fatto loncs.
ciolla2005
28-05-2008, 08:40
A priori vieterei l'installazione (l'omologazione) di impianti a gas su motori superiori a 2000cc aspirati & 1.6 Turbo.
E' inutile passare a gas se poi tutti gli atri (con Suv, 4x4 ecc...) ci piazzano l'impianto, farebbero solo aumentare la richiesta, così, che alla fine il prezzo del gas aumenterebbe ancora più in fretta.
Quindi nell'arco di 5 anni GPL=BENZA=METANO=DIESEL.
vi ricordo che molti autobus nelle grandi città ( e non solo ) hanno motori diesel riconvertiti a metano.. la differenza tra un motore benzina e uno a gasolio alimentato a metano che il primo può funzionare con solo il gas ( dopo la prima fase di accensione a benzina), il motore diesel invece ha sempre bisogno di una percentuale di gasolio per potersi "autoaccendere" - non mi viene il termine.. non è che non si possa fare, ma non vogliono farlo su larga scala
L'impianto a metano sul motore diesel della Q7 è tecnicamente fattibile, tuttavia visti i costi e il chilometraggio annuale si inizierebbe a risparmiare tra un decina d'anni...
Una buona soluzione potrebbe essere darla dentro e prenderne una a benzina su cui fare l'impianto a GPL, quello a metano se c'è bisogno dei 7 posti lo vedo difficile da realizzare per via della conformazione delle bombole.
L'impianto a gas in ogni caso non avrei remora alcuna a farlo se avessi una Cayenne, vado spesso in centro per lavoro e spesso mi trovo sti insulsi blocchi del traffico che mi impediscono di recarmi tranquillamente dove devo, con l'impianto potrei andare dove voglio anche con le domeniche ecologhice, inquino meno e spendo anche meno. Davvero, dove sta il lato negativo?
caurusapulus
28-05-2008, 11:17
A parte che prima ho scazzato a scrivere e volevo dire metano, non GPL...solo che avevo in mente quest'ultimo e ho scritto senza pensare...comunque secondo me è una mezza eresia su auto del genere...gpl ancora ancora (anche se non lo farei) ma metano assolutamente no...pareri del tutto personali...:)
Boh io anche lo farei come dice kime...
Alla fine non vedo il problema, c'è chi l'ha fatto su una Jaguar XKR non vedo perchè non si dovrebbe poter fare su una Audi RS6 :D
manuele.f
28-05-2008, 11:42
io avevo sentito di uno sceicco che aveva messo a gpl un ferrari (suppongo x un esercizio di stile....a me sembra una boiata)...
mettera a metano un Q7 oltretutto è una cosa pure poco furba, primo perchè muovere 23 quintali a metano è una sofferenza(se poi devi fare della montagna auguri) e in secondo luogo perchè avresti bisogno di bombole enormi visto i consumi....
Senza Fili
28-05-2008, 11:47
Però sarebbe il mio sogno, trovare un pirla con un Q7 benzina V12 con impianto GPL ... :rotfl: ... che la usa per andare in ufficio :rotfl: ...
almeno non ci intossicherebbe col pm10 prodotto dai naftoni
Stigmata
28-05-2008, 12:04
non è per insultsrti però scusa tuo padre Prende un'auto che pesa 2.3 tonnellate con 240 cv e poi si lamenta che consuma troppo?
tuo padre ha una macchina da 90000€ e poi si lamenta che spende troppo di carburante???:muro:
Come non quotare.
joshua82
28-05-2008, 12:21
io conosco uno con il cayenne S e il gpl :cool:
ma lo fa per l'ambiente eh :asd:
pure io..magari è lo stesso :D
comunque che cattivi che siete!! :Prrr:
Tommy_83
28-05-2008, 12:44
:asd:
Marko#88
28-05-2008, 13:23
Boh io anche lo farei come dice kime...
Alla fine non vedo il problema, c'è chi l'ha fatto su una Jaguar XKR non vedo perchè non si dovrebbe poter fare su una Audi RS6 :D
a gpl ancora a ancora, a metano non la farei mai..
Pucceddu
28-05-2008, 13:30
Mah, anche io non vedo il problema.
Mi piace l'auto?La compro.
Devo farci le corse?No?Ok, allora via, impianto gpl.
Mi va di fare stronzate?Pulsantino e via di benza.
Il fatto che io abbia un auto costosa non significa che debba essere per forza un fesso e spendere il 70% in più in carburante.
Piuttosto metto il gpl lì e mi compro pure na moto :D
Marko#88
28-05-2008, 13:35
Mah, anche io non vedo il problema.
Mi piace l'auto?La compro.
Devo farci le corse?No?Ok, allora via, impianto gpl.
Mi va di fare stronzate?Pulsantino e via di benza.
Il fatto che io abbia un auto costosa non significa che debba essere per forza un fesso e spendere il 70% in più in carburante.
Piuttosto metto il gpl lì e mi compro pure na moto :D
si ma dal momento che l'auto non è nata per risparmiare...prendi un 4.2 biturbo che non costa nemmeno troppo poco da usata per metterla a gpl? un conto una vecchia macchina o una macchine media che non costa troppo...ma spendere 40/50000 euri di macchina vuol dire che bene o male ci si può permettere di andare a benza...poi h, ho detto che io non lo farei, mica che chi lo fa merita il rogo...:asd:
a metano sopratutto, a gpl può anche avere un senso...
pareri...
a metano sopratutto, a gpl può anche avere un senso...
pareri...
Come mai quest'avversione per il metano?
Marko#88
28-05-2008, 13:43
Come mai quest'avversione per il metano?
bombola ingombrante, rete di distribuzione scarsa, autonomia limitata e prestazioni che crollano...ovviamente su 450 cv anche se ne perdo 50 non è un grosso problema ma mi starebbe sulle palle...io sono pro benza+gpl in auto "normali" :)
Quoto i primi tre motivi, per la potenza invece non la vedo così tragica... sulla X5 3.0i da 230 CV con l'impianto a metano se ne perdevano una decina...
Io al tuo contrario propendo per il metano per via del fastidiosissimo odore che sviluppa il GPL, mi è successo più di qualche volta di seguire l'auto alimentata con questo gas di un amico, un supplizio :)
Marko#88
28-05-2008, 14:10
Quoto i primi tre motivi, per la potenza invece non la vedo così tragica... sulla X5 3.0i da 230 CV con l'impianto a metano se ne perdevano una decina...
Io al tuo contrario propendo per il metano per via del fastidiosissimo odore che sviluppa il GPL, mi è successo più di qualche volta di seguire l'auto alimentata con questo gas di un amico, un supplizio :)
non c'ho mai fatto caso all'odore, mi pare strano puzzi...io odio la puzza dei naftoni quando ci aprono...:asd:
caurusapulus
28-05-2008, 15:53
non c'ho mai fatto caso all'odore, mi pare strano puzzi...io odio la puzza dei naftoni quando ci aprono...:asd:
Almeno sui vecchi impianti GPL, quando si accende il motore c'è una puzza di gas notevole. Sui nuovi non saprei dirti.
Metano non senti nulla.
Massimo87
28-05-2008, 15:57
mio babbo fa i 5 al litro e non gliene frega niente...:asd:
comunque ho sentito di gente che voleva comprarsi la vecchia RS6 (4.2 biturbo 450cv per la cronaca) per poi metterla a metano...ridicoli...:rotfl:
e per quale logico motivo sarebbero ridicoli?
solo perchè possono risparmiare soldi, non inquinare come a benzina e sopratutto divertirsi senza pagare il doppio?
se questo significa essere ridicoli andiamo proprio bene :)
porny^n+1
28-05-2008, 21:00
Secondo me, signori, voi non avete la minima idea di cosa voglia dire "avere i soldi da spendere". Chi si puo' permettere l'acquisto di un mezzo di lusso non vedo per quale motivo sia costretto a dover per forza di cosa buttare al vento del denaro quando esiste un'alternativa meno costasa. Secondo voi essere benestanti significa sprecare denaro anche la dove vi sono valide alternativa alla meta' del prezzo?
Mi e' venuto in mente un mio collega che un paio di mesi fa ha comprato una lexus (non ricordo il modello, e' l'ammiraglia della gamma) ibrida per evitare di sprecare denaro per la benzina. Vuole risparmiare talmente tanto che ha anche l'autista.
Vuole risparmiare talmente tanto che ha anche l'autista.
:rotfl:
Mitica questa!!!
porny^n+1
28-05-2008, 21:15
:rotfl:
Mitica questa!!!
Emm era ironica la frase (il fatto che abbia l'autista e' vero). D'altra parte con un reddito NETTO da 15,000 euro al giorno... si potrebbe permettere anche di pagare la benzina 10 euro al litro. Evidentemente chi ha i soldi in tasca ha una logica diversa da chi non li ha. :D
Emm era ironica la frase (il fatto che abbia l'autista e' vero). D'altra parte con un reddito NETTO da 15,000 euro al giorno... si potrebbe permettere anche di pagare la benzina 10 euro al litro. Evidentemente chi ha i soldi in tasca ha una logica diversa da chi non li ha. :D
Ricordando il tipo di lavoro che fate, potrei crederti. :D
quanti luoghi comuni, in questo forum piace molto finanziare lo stato con le tasse sui carburanti :asd: che poi proprio il metano con i motori turbo lo si può sfruttare per bene volendo...
porny^n+1
28-05-2008, 23:08
Io cmq mi sto chiedendo da tre mesi se sia possibile installare un impianto GPL su una Mercedes-Benz GL 63 AMG :muro: La bramo! :oink:
Cmq per il gpl per stare sicuri vi dovete fare un calcolo di 50cv circa a cilindro (non cilindrata)...
Cmq la cazzata imho non è prendersi una macchina sportiva usata pagandola quattro soldi e convertirla divertendosi spendendo relativamente poco, ma è prendersi una macchina nuova da oltre 50k€ e convertirla perdendo garanzia ect...(tipo cayenne suv vari ect)
porny^n+1
28-05-2008, 23:18
Cmq per il gpl per stare sicuri vi dovete fare un calcolo di 50cv circa a cilindro (non cilindrata)...
Cmq la cazzata imho non è prendersi una macchina sportiva usata pagandola quattro soldi e convertirla divertendosi spendendo relativamente poco, ma è prendersi una macchina nuova da oltre 50k€ e convertirla perdendo garanzia ect...(tipo cayenne suv vari ect)
Per quello che ho sfruttato le varie garanzie e con il costo attuale del carburante direi che perdere la garanzia e dimezzare il costo di mantenimento sarebbe per me un guadagno enorme. :fagiano:
Per quello che ho sfruttato le varie garanzie e con il costo attuale del carburante direi che perdere la garanzia e dimezzare il costo di mantenimento sarebbe per me un guadagno enorme. :fagiano:
Ma io su una macchina da 50000+€ nuova, mi preoccuperei ben poco del carburante, o almeno se uno se ne preoccupa ha sbagliato macchina, imho.
Poi penso che su macchine del genere sia solo fonte di svalutazione averla convertita...
...io prima o poi una evo 9 a gpl me la fò! :cool:
Emm era ironica la frase (il fatto che abbia l'autista e' vero). D'altra parte con un reddito NETTO da 15,000 euro al giorno... si potrebbe permettere anche di pagare la benzina 10 euro al litro. Evidentemente chi ha i soldi in tasca ha una logica diversa da chi non li ha. :D
nono non scherzo, m'hai fatto sbellicare ;)
porny^n+1
28-05-2008, 23:29
Ma io su una macchina da 50000+€ nuova, mi preoccuperei ben poco del carburante, o almeno se uno se ne preoccupa ha sbagliato macchina, imho.
Poi penso che su macchine del genere sia solo fonte di svalutazione averla convertita...
Non e' una questione di "preoccuparsi" della spesa, e' una questione di "cosa compro" con quei soldi. Spendere 5,000 euro in piu' l'anno per la benzina non e' che mi crei un grosso problema dal punto di vista economico. Mi crea invece un grosso problema "psicologico". Se non esistesse una valida alternativa mi metterei l'animo in pace. Queste sono le regole del gioco, benzina ad 1.5 euro, giochiamo! Invece l'alternativa esiste. Non riesco dunque a mettermi l'animo in pace. Questi 5,000 euro risparmiati non mi consentiranno di comprarmi del cibo che prima non avrei potuto acquistare. Preferisco spenderli in qualche cosa di tangibile e permanente.
Non e' una questione di "preoccuparsi" della spesa, e' una questione di "cosa compro" con quei soldi. Spendere 5,000 euro in piu' l'anno per la benzina non e' che mi crei un grosso problema dal punto di vista economico. Mi crea invece un grosso problema "psicologico". Se non esistesse una valida alternativa mi metterei l'animo in pace. Queste sono le regole del gioco, benzina ad 1.5 euro, giochiamo! Invece l'alternativa esiste. Non riesco dunque a mettermi l'animo in pace. Questi 5,000 euro risparmiati non mi consentiranno di comprarmi del cibo che prima non avrei potuto acquistare. Preferisco spenderli in qualche cosa di tangibile e permanente.
Sono d'accordo, però se su 50k€ di macchina poi ti esce la sfortuna di qualche problema che poteva essere risolto in garanzia, gli € di risparmio si volatilizzano ben presto su macchine del genere (senza contare un'eventuale svalutazione sulla rivendita per certi tipi di macchine), poi ognuno fa quel che gli pare...
porny^n+1
29-05-2008, 00:06
http://i112.photobucket.com/albums/n192/forwdfun/finggasprices.gif
Saggio TiaMantova
29-05-2008, 00:15
maushas
già mi stanno sul cazzo quel tipo di "auto"
dopo aver letto il thread meglio che non mi esprimo
blindwrite
29-05-2008, 09:03
maushas
già mi stanno sul cazzo quel tipo di "auto"
dopo aver letto il thread meglio che non mi esprimo
non capisco come fa a stare sul cazzo un tipo d'auto... manco avesse la parola per mandarti affanculo.
sono auto comode, spaziose, e sicure... avendo soldi da spendere non avrei dubbi... il suv è decisamente versatile, puoi fare tutto (eccetto fuoristrada pesante) e hai solo il problema del consumo... ma se puoi spendre 50K-100K per l'auto non credo che in ogni caso sia un grande problema
non capisco come fa a stare sul cazzo un tipo d'auto... manco avesse la parola per mandarti affanculo.
sono auto comode, spaziose, e sicure... avendo soldi da spendere non avrei dubbi... il suv è decisamente versatile, puoi fare tutto (eccetto fuoristrada pesante) e hai solo il problema del consumo... ma se puoi spendre 50K-100K per l'auto non credo che in ogni caso sia un grande problema
Guarda che una A6 SW o una A8 sono ben più comode e versatili di un SUV.
Soprattutto in autostrada. In città sono scomodissime alla stessa maniera.
La differenza fondamentale il suv la da nella sensazione di potere che ne trai dominando il traffico dall'alto di un carro, e nell'immagine comune di macchina costosa e di prestigio che in più non passa inosservata nemmeno nelle strade zeppe di auto.
Per ottenere quanto appena scritto però ti porti dietro 3 tonnellate di macchina che tolgono visuale alle auto che stanno dietro, che sono un pericolo per chi non le ha, che consumano un disastro.
Si parte dal presupposto che "la strada è mia" e "le risorse del mondo sono infinite". Chi ha i soldi per potersi prendere simili cassoni ha anche i soldi per pagare una tassa proporzionata al reddito, che copra tutto questo.
Saggio TiaMantova
29-05-2008, 10:03
non capisco come fa a stare sul cazzo un tipo d'auto... manco avesse la parola per mandarti affanculo.
loncs ha spiegato bene, poi oh avremo gusti differenti
porny^n+1
29-05-2008, 10:09
Guarda che una A6 SW o una A8 sono ben più comode e versatili di un SUV.
Soprattutto in autostrada. In città sono scomodissime alla stessa maniera.
La differenza fondamentale il suv la da nella sensazione di potere che ne trai dominando il traffico dall'alto di un carro, e nell'immagine comune di macchina costosa e di prestigio che in più non passa inosservata nemmeno nelle strade zeppe di auto.
Per ottenere quanto appena scritto però ti porti dietro 3 tonnellate di macchina che tolgono visuale alle auto che stanno dietro, che sono un pericolo per chi non le ha, che consumano un disastro.
Si parte dal presupposto che "la strada è mia" e "le risorse del mondo sono infinite". Chi ha i soldi per potersi prendere simili cassoni ha anche i soldi per pagare una tassa proporzionata al reddito, che copra tutto questo.
.... l'opzione mi piace il suv X tanto quanto l'auto sportiva alta 100 cm Y non esiste? chi ha il suv deve per forza di cosa avere smania di potere, pene piccolo, voglia di dominare, voglia di apparire? Dalle mie parti le alfa romeo sono considerate le macchine dei "terroni"... tutti sullo stesso piano eh! :muro:
Senza Fili
29-05-2008, 11:55
il suv è decisamente versatile, puoi fare tutto (eccetto fuoristrada pesante) e hai solo il problema del consumo
Guarda comodissimi, proprio ieri ne ho visto uno incastrato in centro, mica stiamo in America dove le vie sono larghe e con ampi parcheggi, già trovare parcheggio per un'auto di oltre 4 metri diventa difficile, pensa che comodità parcheggiare col suv
p.NiGhTmArE
29-05-2008, 14:22
Guarda comodissimi, proprio ieri ne ho visto uno incastrato in centro, mica stiamo in America dove le vie sono larghe e con ampi parcheggi, già trovare parcheggio per un'auto di oltre 4 metri diventa difficile, pensa che comodità parcheggiare col suv
se bum :asd:
incastrato :asd:
ci starebbe la denuncia al comune. qualsiasi strada deve permettere il passaggio di mezzi di 2.55m di larghezza, se non ci sono specifici divieti DI LARGHEZZA.
se non ci passo per via delle macchine mi sento autorizzato a fare la fiancata a tutta le auto della via.
Apix_1024
29-05-2008, 14:36
A priori vieterei l'installazione (l'omologazione) di impianti a gas su motori superiori a 2000cc aspirati & 1.6 Turbo.
E' inutile passare a gas se poi tutti gli atri (con Suv, 4x4 ecc...) ci piazzano l'impianto, farebbero solo aumentare la richiesta, così, che alla fine il prezzo del gas aumenterebbe ancora più in fretta.
Quindi nell'arco di 5 anni GPL=BENZA=METANO=DIESEL.
ti quoto ma pensi che nn arriverà a succedere?? lo stesso?
io la vedo così: parco auto ora 70% diesel, vendite belle ferme da un pezzo come fare per vendere? alzare il prezzo del diesel alle stelle e pubblicizzare metano e gpl e tac si inizia ancora a vendere... è una ruota e noi siamo i criceti:muro: :muro:
p.NiGhTmArE
29-05-2008, 14:43
A priori vieterei l'installazione (l'omologazione) di impianti a gas su motori superiori a 2000cc aspirati & 1.6 Turbo.
E' inutile passare a gas se poi tutti gli atri (con Suv, 4x4 ecc...) ci piazzano l'impianto, farebbero solo aumentare la richiesta, così, che alla fine il prezzo del gas aumenterebbe ancora più in fretta.
Quindi nell'arco di 5 anni GPL=BENZA=METANO=DIESEL.
ah beh, utile allora il gpl su un 1.2 :asd:
il gas è appunto utile su grosse cilindrate.
fare 3km/l a gas è un po' gestibile che a benzina.
Apix_1024
29-05-2008, 14:49
non capisco come fa a stare sul cazzo un tipo d'auto... manco avesse la parola per mandarti affanculo.
sono auto comode, spaziose, e sicure... avendo soldi da spendere non avrei dubbi... il suv è decisamente versatile, puoi fare tutto (eccetto fuoristrada pesante) e hai solo il problema del consumo... ma se puoi spendre 50K-100K per l'auto non credo che in ogni caso sia un grande problema
da inge meccanico e tra poco specializzato in autoveicolo ti dico che per me i suv sono la cagata ma cagata più grossa di quella di un trex degli ultimi anni.
riassumiamo le particolarità:
comodo, sicuro e versatile. vediamo una monovolume nn ha le stesse caratteristiche? comoda: si ce ne sono anche da 7 posti. sicura: direi di si visti tutti gli aiuti elettronici che ora piantano sulle auto. versatile: più versatile delle monovolume nn ne vedo io.
abbiamo le city car, le beline, le monovolume, le due volumi, le sw, le cabrio, le coupè, ci sono i fuoristrada puri e poi sono arrivati sti mezzi sangue dei suv, delle crossover. per me sono puttanate belle e buone.
perchè comprare auto da più di 2 tonnellate di peso?? poi è ovvio che in autostrada ci si impacchetta alla prima tamponata, la quantità di moto nn è un opinione come nn lo è l'energia cinetica. poi ci si lamenta che il petrolio finisce e tac ecco che si sfornano per la massa auto che fanno i 4 al metro... vada per le super sportive, ci sono sempre state. ma credo che per i milioni di rappresentanti che usano X5, Q7 e compagnia bella per andare al lavoro basterebbe anche una semplice fiat punto. anzi sarebbero anche meno nei @@ a tutti gli altri poveretti che si vedono ste bestie per la strada. tanto il limite autostradale è sempre 130 che tu abbia 60cv o che ne abbia 600. ergo le auto come il Q7 sono INUTILI.
poi ognuno la vede come vuole. mio padre, testone, ha cambiato la sua sw per un rav4 qualche anno fa. ma le parole che nn gli ho detto lo sa solo lui.
poi sono sempre dell'idea che ognuno con i propri soldi faccia un pò come gli pare ma poi nn mi vengano a dire che l'inquinamento è aumentato con delle politiche puramente fasulle verso il lato ambientale. e te lo dico io che sto studiando per fare il motorista e nn della fiat:D
porny^n+1
29-05-2008, 14:57
da inge meccanico e tra poco specializzato in autoveicolo ti dico che per me i suv sono la cagata ma cagata più grossa di quella di un trex degli ultimi anni.
riassumiamo le particolarità:
comodo, sicuro e versatile. vediamo una monovolume nn ha le stesse caratteristiche? comoda: si ce ne sono anche da 7 posti. sicura: direi di si visti tutti gli aiuti elettronici che ora piantano sulle auto. versatile: più versatile delle monovolume nn ne vedo io.
abbiamo le city car, le beline, le monovolume, le due volumi, le sw, le cabrio, le coupè, ci sono i fuoristrada puri e poi sono arrivati sti mezzi sangue dei suv, delle crossover. per me sono puttanate belle e buone.
perchè comprare auto da più di 2 tonnellate di peso?? poi è ovvio che in autostrada ci si impacchetta alla prima tamponata, la quantità di moto nn è un opinione come nn lo è l'energia cinetica. poi ci si lamenta che il petrolio finisce e tac ecco che si sfornano per la massa auto che fanno i 4 al metro... vada per le super sportive, ci sono sempre state. ma credo che per i milioni di rappresentanti che usano X5, Q7 e compagnia bella per andare al lavoro basterebbe anche una semplice fiat punto. anzi sarebbero anche meno nei @@ a tutti gli altri poveretti che si vedono ste bestie per la strada. tanto il limite autostradale è sempre 130 che tu abbia 60cv o che ne abbia 600. ergo le auto come il Q7 sono INUTILI.
poi ognuno la vede come vuole. mio padre, testone, ha cambiato la sua sw per un rav4 qualche anno fa. ma le parole che nn gli ho detto lo sa solo lui.
poi sono sempre dell'idea che ognuno con i propri soldi faccia un pò come gli pare ma poi nn mi vengano a dire che l'inquinamento è aumentato con delle politiche puramente fasulle verso il lato ambientale. e te lo dico io che sto studiando per fare il motorista e nn della fiat:D
Io prima di comprarmi una macchina guardo se mi piace... non mi studio un manuale di fisica :muro:
p.NiGhTmArE
29-05-2008, 15:09
abbiamo le city car, le beline, le monovolume, le due volumi, le sw, le cabrio, le coupè, ci sono i fuoristrada puri e poi sono arrivati sti mezzi sangue dei suv, delle crossover. per me sono puttanate belle e buone.
uhm
ok.
prendiamo il q7.
niente di più che una berlina un po' ingrassata.
consuma un po' di più della rispettiva motorizzazione montata sulla berlina.
è grande più o meno uguale.
e allora?
cos'ha che non va?
bah.
Q7 4.2 V8 TDI
Lunghezza 509 cm
Larghezza 198 cm
Consumi (litri/100 km) urbano 14,9
extraurbano 8,9
misto 11,1
A8 4.2 V8 TDI
Lunghezza 506 cm
Larghezza 189 cm
Consumi (litri/100 km) urbano 13,3
extraurbano 7,2
misto 9,4
quando al fuoristrada/suv, un land cruiser 200 è molto più fuoristrada di un defender. e un cayenne è molto più fuoristrada di una lada niva.
Apix_1024
29-05-2008, 15:21
uhm
ok.
prendiamo il q7.
niente di più che una berlina un po' ingrassata.
consuma un po' di più della rispettiva motorizzazione montata sulla berlina.
è grande più o meno uguale.
e allora?
cos'ha che non va?
bah.
Q7 4.2 V8 TDI
Lunghezza 509 cm
Larghezza 198 cm
Consumi (litri/100 km) urbano 14,9
extraurbano 8,9
misto 11,1
A8 4.2 V8 TDI
Lunghezza 506 cm
Larghezza 189 cm
Consumi (litri/100 km) urbano 13,3
extraurbano 7,2
misto 9,4
quando al fuoristrada/suv, un land cruiser 200 è molto più fuoristrada di un defender. e un cayenne è molto più fuoristrada di una lada niva.
A8 e q7 due vetture inutili imho... un'audi a8 perchè deve esistere? una a6 nn va bene? è piccola? questa mentalità del macchinone mi dà proprio ai nervi. poi scusa ma cosa te ne fai di un 4.2l v8 tdi? un 2l nn ha abbastanza coppia? li fanno ora con più di 200Nm e la bmw ha in progetto un 2l turbo bistadio diesel da oltre 200cv... che ci devi portare via la casa in vacanza?
poi si lamentano se c'è la tassa salata per le auto di grossa cilindrata... io nn la farei salata la farei impossibile.:cool:
p.s. per la parte in grassetto spero tu stai scherzando? il cayenne è una boiata in confronto alla lada niva
Radagast82
29-05-2008, 15:27
il Q7... bella macchina si, utilissima. l'abbiamo utilizzata per andare in montagna l'anno scorso: in 4 abbiamo faticato a farci entrare 4 borsoni di tela. Sicurissima: al primo fondo scivoloso si è sfrecellata su un muretto.
P.s. prima che escano i soliti piloti di HWU, il ragazzo che la guidava vende macchine e in genere pastura una media di 100-150km al giorno su porsche, ferrari, aston, lambo e auto di questo livello.
Radagast82
29-05-2008, 15:30
uhm
ok.
CUT
quando al fuoristrada/suv, un land cruiser 200 è molto più fuoristrada di un defender. e un cayenne è molto più fuoristrada di una lada niva.
siiiii!!!! prova ad andarci in montagna sul serio, magari di inverno... però ti avviso, non ti stupire se il pandino 4x4 e i lada niva ti fanno i fari per chiederti gentilmente di togliere quel cassone targato porsche dalla strada per far passare i 4x4 nati per il fuoristrada
Apix_1024
29-05-2008, 15:31
il Q7... bella macchina si, utilissima. l'abbiamo utilizzata per andare in montagna l'anno scorso: in 4 abbiamo faticato a farci entrare 4 borsoni di tela. Sicurissima: al primo fondo scivoloso si è sfrecellata su un muretto.
P.s. prima che escano i soliti piloti di HWU, il ragazzo che la guidava vende macchine e in genere pastura una media di 100-150km al giorno su porsche, ferrari, aston, lambo e auto di questo livello.
ohh quello che volevo sentire... ma adesso tireranno merda al tuo amico di sicuro... 2t nn si fermano con nessun mezzo elettronico. le gomme che montano le vetture sono sempre fatte alla stessa maniera ed il grip nn cambia. su strada scivolosa un'auto che pesa meno guarda caso potrebbe fermarsi prima o quanto meno subire meno danni da un impatto a muro...
cos'ha che non va?
hai dimenticato i 30 cm di differenza in altezza.
Apix_1024
29-05-2008, 15:41
siiiii!!!! prova ad andarci in montagna sul serio, magari di inverno... però ti avviso, non ti stupire se il pandino 4x4 e i lada niva ti fanno i fari per chiederti gentilmente di togliere quel cassone targato porsche dalla strada per far passare i 4x4 nati per il fuoristrada
:D :D :D mitico! finalmente uno che ha le idee chiare in materia!
Radagast82
29-05-2008, 15:55
ohh quello che volevo sentire... ma adesso tireranno merda al tuo amico di sicuro... 2t nn si fermano con nessun mezzo elettronico. le gomme che montano le vetture sono sempre fatte alla stessa maniera ed il grip nn cambia. su strada scivolosa un'auto che pesa meno guarda caso potrebbe fermarsi prima o quanto meno subire meno danni da un impatto a muro...
ehehehe, tre settimane fa siamo andati assieme a provare un 360 modena... come guida lui sinceramente non ho mai visto guidare nessuno (che conosco, si intende).
Il problema è che in parecchi sono molto bravi a parole dietro un monitor, poi magari gli fai fare una strada un pochino più impegnativa della tangenziale e vanno in panico. Chiunque abbia un minimo di cervello e di conoscenza base delle macchine e della fisica ammetterebbe che spostare/arrestare 3 tonnellate di macchina alta 2 metri con gomme larghe 1 e mezzo e con una coppia abnorme è mooooooolto peggio e meno sicuro che spostare 1,5 tonnellate con gomme normale e alta 1,70, a maggior ragione su strade impervie come quelle di montagna o peggio con il fondo scivoloso.
Ricordo un servizio su tg2 motori di un corso di guida su ghiaccio e fondi similil con auto di grossa cilindrata (porsche, ferrari e via dicendo). Morale della favola: puoi avere il 4x4, integrale, permanente, chi più ne ha più ne metta, controlli elettronici che al confronto lo shuttle è un nintendo ds, manico, contromanico e diplomi di guida sportiva, sulla neve, come sul ghiaccio ci vogliono esclusivamente le catene o le gomme invernali. Punto. E banalmente più pesa la macchina peggio è guidarla in certe condizioni di scarsa aderenza
Gemini77
29-05-2008, 15:58
ehehehe, tre settimane fa siamo andati assieme a provare un 360 modena... come guida lui sinceramente non ho mai visto guidare nessuno (che conosco, si intende).
Il problema è che in parecchi sono molto bravi a parole dietro un monitor, poi magari gli fai fare una strada un pochino più impegnativa della tangenziale e vanno in panico. Chiunque abbia un minimo di cervello e di conoscenza base delle macchine e della fisica ammetterebbe che spostare/arrestare 3 tonnellate di macchina alta 2 metri con gomme larghe 1 e mezzo e con una coppia abnorme è mooooooolto peggio e meno sicuro che spostare 1,5 tonnellate con gomme normale e alta 1,70, a maggior ragione su strade impervie come quelle di montagna o peggio con il fondo scivoloso.
Ricordo un servizio su tg2 motori di un corso di guida su ghiaccio e fondi similil con auto di grossa cilindrata (porsche, ferrari e via dicendo). Morale della favola: puoi avere il 4x4, integrale, permanente, chi più ne ha più ne metta, controlli elettronici che al confronto lo shuttle è un nintendo ds, manico, contromanico e diplomi di guida sportiva, sulla neve, come sul ghiaccio ci vogliono esclusivamente le catene o le gomme invernali. Punto. E banalmente più pesa la macchina peggio è guidarla in certe condizioni di scarsa aderenza
infatti con l'ax quando nevicava non avevo nessun problema, è successo una volta di trovare neve con la Vecchia Regina ed ho scheggiato un marciapiede :sofico: ... c'è di buono che la macchina non ha sentito nulla :D
cmq ho un amico che corre con auto d'epoca (in gare come intereuropa, rally del corallo e di montecarlo ... ) beh ... so benissimo la differenza tra chi guida e chi Guida :D
Radagast82
29-05-2008, 16:09
infatti con l'ax quando nevicava non avevo nessun problema, è successo una volta di trovare neve con la Vecchia Regina ed ho scheggiato un marciapiede :sofico: ... c'è di buono che la macchina non ha sentito nulla :D
cmq ho un amico che corre con auto d'epoca (in gare come intereuropa, rally del corallo e di montecarlo ... ) beh ... so benissimo la differenza tra chi guida e chi Guida :D
che è la vecchia regina? Il mio amico è quello che ha il salone ad albairate, vicino a r....ò arreda, per intenderci
oh, ma i tuoi mezzi sono targati PV? perchè un paio di giorni fa ho sverniciato un bandit nero targato pv sul ponte di gaggiano :O
e un altro giorno ho visto una c4 coupè nera sempre targata pv (con spoiler)
P.s. mi è tornata l'xbox!!!
Gemini77
29-05-2008, 17:14
che è la vecchia regina? Il mio amico è quello che ha il salone ad albairate, vicino a r....ò arreda, per intenderci
oh, ma i tuoi mezzi sono targati PV? perchè un paio di giorni fa ho sverniciato un bandit nero targato pv sul ponte di gaggiano :O
e un altro giorno ho visto una c4 coupè nera sempre targata pv (con spoiler)
P.s. mi è tornata l'xbox!!!
Ma la concessionaria WV?
la vecchia regina è questa
http://img379.imageshack.us/img379/8899/range13do.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=range13do.jpg)
no, i miei mezzi sono targati MI sono abbiatense :D (a dir la verità sull'auto non ho fatto mettere nulla e non ho l'alettone)
ps
:yeah:
A8 e q7 due vetture inutili imho... un'audi a8 perchè deve esistere? una a6 nn va bene? è piccola? questa mentalità del macchinone mi dà proprio ai nervi. poi scusa ma cosa te ne fai di un 4.2l v8 tdi? un 2l nn ha abbastanza coppia? li fanno ora con più di 200Nm e la bmw ha in progetto un 2l turbo bistadio diesel da oltre 200cv... che ci devi portare via la casa in vacanza?
poi si lamentano se c'è la tassa salata per le auto di grossa cilindrata... io nn la farei salata la farei impossibile.:cool:
p.s. per la parte in grassetto spero tu stai scherzando? il cayenne è una boiata in confronto alla lada niva
Ma se non ti piacciono le auto, perchè scrivi qui? Secondo il tuo assurdo ragionamento, dovremmo andare tutti in giro con Matiz 900 perchè "basta ed avanza"? Ma dai, smettiamo di dire cavolate.
Apix_1024
29-05-2008, 18:06
Ma se non ti piacciono le auto, perchè scrivi qui? Secondo il tuo assurdo ragionamento, dovremmo andare tutti in giro con Matiz 900 perchè "basta ed avanza"? Ma dai, smettiamo di dire cavolate.
nn ho detto che nn mi piacciano le auto. sono un motorista, adoro i motori ma per le strade di tutti i giorni cilindrate oltre i 2 3 litri sono veramente pura follia. certo se si prende l'auto per girarci in pista allora si ma per fare i 50 in città, 90 su extraurbane e 130 in autostrada dimmi l'utilità di più di 150cv...
cmq le cavolate le hanno sparate gli altri. io ho solo detto come la penso e visto che sto studiando anche nel settore nn mi sento il primo pirla della compagnia...:rolleyes:
nn ho detto che nn mi piacciano le auto. sono un motorista, adoro i motori ma per le strade di tutti i giorni cilindrate oltre i 2 3 litri sono veramente pura follia. certo se si prende l'auto per girarci in pista allora si ma per fare i 50 in città, 90 su extraurbane e 130 in autostrada dimmi l'utilità di più di 150cv...
cmq le cavolate le hanno sparate gli altri. io ho solo detto come la penso e visto che sto studiando anche nel settore nn mi sento il primo pirla della compagnia...:rolleyes:
Prova a fare un lungo viaggio con un 2'000 quattro cilindri ed un 4000 v8, la differenza c'è, ECCOME SE C'E'. Comunque vabbè, lasciamo perdere..
Ah, ultima cosa: il fatto che tu studi ingegneria meccanica non è che cambia molto eh.. E te lo dico da studente di ingegneria anche io ;)
caurusapulus
29-05-2008, 18:23
Prova a fare un lungo viaggio con un 2'000 quattro cilindri ed un 4000 v8, la differenza c'è, ECCOME SE C'E'. Comunque vabbè, lasciamo perdere..
Ah, ultima cosa: il fatto che tu studi ingegneria meccanica non è che cambia molto eh.. E te lo dico da studente di ingegneria anche io ;)
Si la differenza c'è, ma in consumo di benzina :asd:
Apix_1024
29-05-2008, 18:24
Prova a fare un lungo viaggio con un 2'000 quattro cilindri ed un 4000 v8, la differenza c'è, ECCOME SE C'E'. Comunque vabbè, lasciamo perdere..
Ah, ultima cosa: il fatto che tu studi ingegneria meccanica non è che cambia molto eh.. E te lo dico da studente di ingegneria anche io ;)
fare un viaggio con gli attuali 2l benzina o diesel che siano cosa avrebbe di duro o poco confortevole?? bhà sarò io che ho sempre guidato delle cacche a 4 ruote ma vedo che certe volte proprio si vuole un pò troppo ;)
blindwrite
29-05-2008, 18:26
Guarda che una A6 SW o una A8 sono ben più comode e versatili di un SUV.
Soprattutto in autostrada. In città sono scomodissime alla stessa maniera.
La differenza fondamentale il suv la da nella sensazione di potere che ne trai dominando il traffico dall'alto di un carro, e nell'immagine comune di macchina costosa e di prestigio che in più non passa inosservata nemmeno nelle strade zeppe di auto.
Per ottenere quanto appena scritto però ti porti dietro 3 tonnellate di macchina che tolgono visuale alle auto che stanno dietro, che sono un pericolo per chi non le ha, che consumano un disastro.
Si parte dal presupposto che "la strada è mia" e "le risorse del mondo sono infinite". Chi ha i soldi per potersi prendere simili cassoni ha anche i soldi per pagare una tassa proporzionata al reddito, che copra tutto questo.
A6 E A8 non sono più comode di un suv sopratutto se si parla di suv di queste dimensioni, con un suv se vuoi puoi andare anche in campagna in tutta scioltezza.
Stare in alto ti permette di vedere meglio la strada, e stare nel veicolo più grosso non è un problema per chi le compra, al massimo è per il poverino in 600 se ci va contro (ma questo di certo non è un mio problema).
avere l'auto più grossa non vuol dire essere distratti... se spendo 100k € se prendo anche una piccola botta mi incazzo come una belva... di certo non vado in giro a buttar giù la gente.
l'unico difetto rispetto ad un berlinone equivalente è il consumo leggermente superiore (facciamo 8km/l contro 10km/l per il berlinone), ma se si hanno soldi per permetterseli non è di certo un problema.
per me è in generale questo odio è solo invidia da parte di chi non può permetterseli
blindwrite
29-05-2008, 18:28
Guarda comodissimi, proprio ieri ne ho visto uno incastrato in centro, mica stiamo in America dove le vie sono larghe e con ampi parcheggi, già trovare parcheggio per un'auto di oltre 4 metri diventa difficile, pensa che comodità parcheggiare col suv
secondo te è più facile parcheggiare una A8??
che discorsi sono, se uno prende una macchina grossa ha bisogno di spazio e mette in conto di avere problemi nello stretto... non è mica un problema di suv quello che descrivi..
Marko#88
29-05-2008, 19:15
A6 E A8 non sono più comode di un suv sopratutto se si parla di suv di queste dimensioni, con un suv se vuoi puoi andare anche in campagna in tutta scioltezza.
Stare in alto ti permette di vedere meglio la strada, e stare nel veicolo più grosso non è un problema per chi le compra, al massimo è per il poverino in 600 se ci va contro (ma questo di certo non è un mio problema).
avere l'auto più grossa non vuol dire essere distratti... se spendo 100k € se prendo anche una piccola botta mi incazzo come una belva... di certo non vado in giro a buttar giù la gente.
l'unico difetto rispetto ad un berlinone equivalente è il consumo leggermente superiore (facciamo 8km/l contro 10km/l per il berlinone), ma se si hanno soldi per permetterseli non è di certo un problema.
per me è in generale questo odio è solo invidia da parte di chi non può permetterseli
Quoto tutto ma in particolare l'ultima frase...ormai credo di averlo detto mille volte...molti di quelli che straparlano in realtà rosicano...un po' come la volpe che dice che l'uva fa schifo perchè non ci può arrivare...:asd:
manuele.f
29-05-2008, 19:21
:sofico: siiiii!!!! prova ad andarci in montagna sul serio, magari di inverno... però ti avviso, non ti stupire se il pandino 4x4 e i lada niva ti fanno i fari per chiederti gentilmente di togliere quel cassone targato porsche dalla strada per far passare i 4x4 nati per il fuoristrada
hai pienamente ragione, del resto cosa pretende la gente quando monta dei 335 R20 :mbe: :mbe: :mbe: mhà probabilmente anche un battistrada alto :rtofl:
se poi consideriamo che questa mercanzia viene montata su veicoli che stanno attorno ai 22/23 quintali non puà esserci confronto con una panda 4x4
del resto quest'inverno ed il passato diverse volte ho dovuto lampeggiare a vetture come l'X5 o il Cayenne, daccordo che nevicava ma essere sverniciati da una opel corsa 1.3mjt con 4 nokian invernali non deve essere il massimo
:sofico:
Prova a fare un lungo viaggio con un 2'000 quattro cilindri ed un 4000 v8, la differenza c'è, ECCOME SE C'E'. Comunque vabbè, lasciamo perdere..
Ah, ultima cosa: il fatto che tu studi ingegneria meccanica non è che cambia molto eh.. E te lo dico da studente di ingegneria anche io ;)
spiegamela tu la differenza perchè io proprio non la vedo...se per te scalare una marcia per un sorpasso o fare i 200 piuttosto che ai 260 è una mancanza di confort ti posso dare ragione...altrimenti proprio no....sarà evidente ma non la vedo
Stigmata
29-05-2008, 20:26
per me è in generale questo odio è solo invidia da parte di chi non può permetterseli
Può anche darsi, ma questa è la classica risposta alla quale non si può controbattere: non perchè sia una verità assoluta, ma perchè chi dissente può essere tacciato di invidia, proprio in virtù dell'affermazione stessa.
Non molto valida quindi, ahimè, come argomentazione.
Cosa penso dei suv, visto che mi verrà chiesto? Inutili, bevono troppo e sono estremamente poco pratici. Per come intendo io l'auto, sono l'anti-ottimizzazione per antonomasia.
E no, non invidio chi ne guida uno: mi basta vederli che fanno manovra o tentano di parcheggiare per terminare istantaneamente qualsiasi ombra di invidia. :)
...io invidio solo i soldi di uno che ha il suv :O con quei 50.000 euro (o più) mi farei una lancer nuova nuova :D :cool:
fare un viaggio con gli attuali 2l benzina o diesel che siano cosa avrebbe di duro o poco confortevole?? bhà sarò io che ho sempre guidato delle cacche a 4 ruote ma vedo che certe volte proprio si vuole un pò troppo ;)
:sofico:
spiegamela tu la differenza perchè io proprio non la vedo...se per te scalare una marcia per un sorpasso o fare i 200 piuttosto che ai 260 è una mancanza di confort ti posso dare ragione...altrimenti proprio no....sarà evidente ma non la vedo
Scusate se ve lo dico ma da come parlate mi pare la vostra sia soltanto invidia... Io da neopatentato ho usato parecchi anni una clio 1.2, e posso dire che la differenza con un'auto di cilindrata ben più grossa, SUV o berlina che sia, è evidente già dopo i primi metri, per diventare imbarazzante su qualsiasi strada statale. Badate bene, ho detto statale e non autostrada, perchè non serve correre per notare differenze! Anzi vi dirò di più: la differenza tra un quattro cilindri 2.0 e un 3.2 V6 la si sente anche stando fermi al semaforo.
E cerchiamo anche di essere obiettivi anche sui consumi. Sempre raffrontando la vecchia clio con gli attuali 2.7 diesel 5 cilindri del fuoristrada e 3.2 sempre diesel della berlina le differenze non sono per nulla abissali. Anzi.
Dai 13 km/l abbondanti del 1.2 sono passato ai 12 scarsi km/l del 2.7 e agli 11 del 3.2. Quando il gasolio costava meno della benzina riuscivo a spendere anche qualcosa meno per lo stesso tragitto. E portando dietro una massa decisamente più elevata. Questo perchè i motori a 5 e 6 cilindri hanno per forza di cosa un rendimento maggiore, cosa che credo potrà confermare un qualunque ingegnere meccanico.
Altra cosa: i SUV non sono delle vaccate, ma anche qui è evidente che nessuno di quelli che li addita come tali li ha mai usati per andare a fare una scampagnata fuoristrada, andare inmontagna e fare in salita, d'estate, le stesse piste che si erano fatte in inverno in discesa con gli sci è impagabile. Fatemelo con una golf o una panda 4x4.
E provate anche a presentarvi da un cliente in panda 4x4, non riuscireste a vendergli un quarto di quello che potreste se vi presentate bene.
Se a voi sta bene vivere nel vostro mondo io non ho nessun problema, ma vi prego di non venire a dire ancora che certe auto sono un insulto alla circolazione...
Swisström
29-05-2008, 21:01
del resto quest'inverno ed il passato diverse volte ho dovuto lampeggiare a vetture come l'X5 o il Cayenne, daccordo che nevicava ma essere sverniciati da una opel corsa 1.3mjt con 4 nokian invernali non deve essere il massimo
:sofico:
Sulla neve sono importanti le gomme, il peso e LA PRUDENZA.
Evito ulteriori commenti perchè andrei sull'offensivo.
Neanche a me piacciono i SUV, ma non per questo crocifiggo tutti quelli che se lo comprano.
E' scomodo, è alto, è pericoloso (per gli altri), consuma/inquina più del necessario ed è ingombrante (anche come visuale, sempre per gli altri).
In ogni caso capisco che i gusti sono gusti, pertanto ci sarà chi li adora e se li compra, non ci vedo nulla di male.
Criticare chi compra i macchinoni però non ha senso... spesso certe situazioni non si capiscono perchè non ci si trova dentro.
Onestamente non mi sentirei di criticare chi, POTENDO (economicamente), si compra una A8 con un V8 e se la gode in tutta serenità, magari anche dall'alto dei suoi 60 e fischia anni. Viaggia comodo (a 20 anni si ragiona in maniera un po' diversa), consuma di più (ma non è un suo problema), sfrutta un motore che sicuramente è molto + usabile di un qualsiasi 4 cilindri.
Questo è il mio parere, ovviamente!
Sulla neve sono importanti le gomme, il peso e LA PRUDENZA.
Verissimo! Senza gomme invernali è ovvio che un qualunque fuoristrada (e ovviamente qualunque altro mezzo) sia più ingovernabile di una panda del 91con le gomme termiche. Ma mettete le gomme invernali sul SUV...
Neanche a me piacciono i SUV, ma non per questo crocifiggo tutti quelli che se lo comprano.
E' scomodo, è alto, è pericoloso (per gli altri), consuma/inquina più del necessario ed è ingombrante (anche come visuale, sempre per gli altri).
In ogni caso capisco che i gusti sono gusti, pertanto ci sarà chi li adora e se li compra, non ci vedo nulla di male.
Criticare chi compra i macchinoni però non ha senso... spesso certe situazioni non si capiscono perchè non ci si trova dentro.
Onestamente non mi sentirei di criticare chi, POTENDO (economicamente), si compra una A8 con un V8 e se la gode in tutta serenità, magari anche dall'alto dei suoi 60 e fischia anni. Viaggia comodo (a 20 anni si ragiona in maniera un po' diversa), consuma di più (ma non è un suo problema), sfrutta un motore che sicuramente è molto + usabile di un qualsiasi 4 cilindri.
Questo è il mio parere, ovviamente!
Grazie, finalmente qualcuno un po' serio :)
Senza Fili
29-05-2008, 22:11
se bum :asd:
incastrato :asd:
ci starebbe la denuncia al comune. qualsiasi strada deve permettere il passaggio di mezzi di 2.55m di larghezza, se non ci sono specifici divieti DI LARGHEZZA.
se non ci passo per via delle macchine mi sento autorizzato a fare la fiancata a tutta le auto della via.
Mica è rimasto incastrato perchè la strada era larga meno di 2.55 m, ma perchè c'erano auto in divieto di sosta...peccato che, nonostante ci fossero auto messe in divieto, tutti quelli che venivano prima, con macchine normali, ci sono passati lo stesso, mentre il furbone col suv non ci girava e si è incastrato :asd:
Utili i suv (e tutte le auto da 5 metri e oltre ) in città, soprattutto in centro storico :ciapet:
Tommy_83
29-05-2008, 22:23
io se c'avessi i soldi mi farei un bell' X5 (modello nuovo) bianco con le comme larghe mezzo metro l'una:O
blindwrite
29-05-2008, 22:24
Può anche darsi, ma questa è la classica risposta alla quale non si può controbattere: non perchè sia una verità assoluta, ma perchè chi dissente può essere tacciato di invidia, proprio in virtù dell'affermazione stessa.
Non molto valida quindi, ahimè, come argomentazione.
Cosa penso dei suv, visto che mi verrà chiesto? Inutili, bevono troppo e sono estremamente poco pratici. Per come intendo io l'auto, sono l'anti-ottimizzazione per antonomasia.
E no, non invidio chi ne guida uno: mi basta vederli che fanno manovra o tentano di parcheggiare per terminare istantaneamente qualsiasi ombra di invidia. :)
ma che dici il suv è nato per essere un veicolo pratico e versatile.. ci puoi fare di tutto, un po' di fuoristrada, puoi caricarlo come una monovolume, e puoi viaggiare comodamente come in una berlina (perchè non è altro che una sw rialzata da terra)... esattamente l'opposto di come lo definisci tu...
un grosso suv si parcheggia come una grossa berlina, nè più nè meno, anzi essendo in alto si ha una miglior visione degli spazi..
dicessi aboliamo tutte le auto che superano i 4,5m... sarei d'accordo, ma togliere di mezzo solo i suv non ha senso, dato che nella categoria extralarge sono i più versatili
secondo me parlate solo per pregiudizi.. provateli e vedete come vanno.
Tommy_83
29-05-2008, 22:30
http://www.cecwheels.com/images/medialibrary/bmw_x5_2007_mit_365_22_zoll.gif
http://www.uncrate.com/men/images/2006/09/2007-bmw-x5.jpg
Chi non lo vorrebbe?
juninho85
29-05-2008, 22:31
io
http://www.cecwheels.com/images/medialibrary/bmw_x5_2007_mit_365_22_zoll.gif
http://www.uncrate.com/men/images/2006/09/2007-bmw-x5.jpg
Chi non lo vorrebbe?
:sbav: :sbav: :sbav:
F1R3BL4D3
29-05-2008, 22:34
Chi non lo vorrebbe?
Io :boh: non mi dice nulla e per le mie esigenze è inutile. Se avessi i soldi per comprarlo e mantenerlo, sceglierei altro.
Tommy_83
29-05-2008, 22:38
Invece io,avessi i soldi,lo comprerei. Potente,spazioso comodo e sicuro. Quando viaggio con la mia famiglia con la a4 non è che mi senta tanto al sicuro.
Ed anche esteticamente fa la sua figura:cool:
...con qui soldi mi prendo una m3 :cool:
Senza Fili
29-05-2008, 22:55
...con qui soldi mi prendo una m3 :cool:
Uno dei post più sensati in tutto il thread :mano:
p.s. consumare tanto per consumare tanto almeno hai
-una macchina dalla linea mozzafiato
-prestazioni fantastiche
-meno ingombrante
Senza Fili
29-05-2008, 22:58
ma che dici il suv è nato per essere un veicolo pratico e versatile.. ci puoi fare di tutto, un po' di fuoristrada, puoi caricarlo come una monovolume, e puoi viaggiare comodamente come in una berlina (perchè non è altro che una sw rialzata da terra)... esattamente l'opposto di come lo definisci tu...
un grosso suv si parcheggia come una grossa berlina, nè più nè meno, anzi essendo in alto si ha una miglior visione degli spazi..
dicessi aboliamo tutte le auto che superano i 4,5m... sarei d'accordo, ma togliere di mezzo solo i suv non ha senso, dato che nella categoria extralarge sono i più versatili
secondo me parlate solo per pregiudizi.. provateli e vedete come vanno.
a parte la lunghezza non è assolutamente come una grossa berlina, perchè:
1) la grossa berlina non copre la visuale a chi viene dietro
2) la grossa berlina è bassa come la gran parte delle altre auto, leggasi che se ti viene addosso laterlamente una berlina le barre antiintrusione ti salvano, se ti viene addosso di lato un suv, che è molto più alto da terra delle auto normali, ti entra dento nella parte alta dello sportello e ti ammazza
blindwrite
29-05-2008, 23:00
Uno dei post più sensati in tutto il thread :mano:
p.s. consumare tanto per consumare tanto almeno hai
-una macchina dalla linea mozzafiato
-prestazioni fantastiche
-meno ingombrante
mai pensato che ad un padre di famiglia possa servire spazio comodità e che le caratteristche che citi sono assolutamente irrilevanti...
son due bellissime auto con due target completamente differenti.
anche io prenderei l'm3 ma solo perchè sono un ragazzo..
Apix_1024
29-05-2008, 23:00
Può anche darsi, ma questa è la classica risposta alla quale non si può controbattere: non perchè sia una verità assoluta, ma perchè chi dissente può essere tacciato di invidia, proprio in virtù dell'affermazione stessa.
Non molto valida quindi, ahimè, come argomentazione.
Cosa penso dei suv, visto che mi verrà chiesto? Inutili, bevono troppo e sono estremamente poco pratici. Per come intendo io l'auto, sono l'anti-ottimizzazione per antonomasia.
E no, non invidio chi ne guida uno: mi basta vederli che fanno manovra o tentano di parcheggiare per terminare istantaneamente qualsiasi ombra di invidia. :)
veloce e preciso!
...io invidio solo i soldi di uno che ha il suv :O con quei 50.000 euro (o più) mi farei una lancer nuova nuova :D :cool:
te hai centrato il mio pensiero sull'invidia. si io giro con una fiesta usata da 5k euro. nn invidio il macchinone ma i soldi che aimè per ora da studente nn ho...
Scusate se ve lo dico ma da come parlate mi pare la vostra sia soltanto invidia... Io da neopatentato ho usato parecchi anni una clio 1.2, e posso dire che la differenza con un'auto di cilindrata ben più grossa, SUV o berlina che sia, è evidente già dopo i primi metri, per diventare imbarazzante su qualsiasi strada statale. Badate bene, ho detto statale e non autostrada, perchè non serve correre per notare differenze! Anzi vi dirò di più: la differenza tra un quattro cilindri 2.0 e un 3.2 V6 la si sente anche stando fermi al semaforo.
E cerchiamo anche di essere obiettivi anche sui consumi. Sempre raffrontando la vecchia clio con gli attuali 2.7 diesel 5 cilindri del fuoristrada e 3.2 sempre diesel della berlina le differenze non sono per nulla abissali. Anzi.
Dai 13 km/l abbondanti del 1.2 sono passato ai 12 scarsi km/l del 2.7 e agli 11 del 3.2. Quando il gasolio costava meno della benzina riuscivo a spendere anche qualcosa meno per lo stesso tragitto. E portando dietro una massa decisamente più elevata. Questo perchè i motori a 5 e 6 cilindri hanno per forza di cosa un rendimento maggiore, cosa che credo potrà confermare un qualunque ingegnere meccanico.
Altra cosa: i SUV non sono delle vaccate, ma anche qui è evidente che nessuno di quelli che li addita come tali li ha mai usati per andare a fare una scampagnata fuoristrada, andare inmontagna e fare in salita, d'estate, le stesse piste che si erano fatte in inverno in discesa con gli sci è impagabile. Fatemelo con una golf o una panda 4x4.
E provate anche a presentarvi da un cliente in panda 4x4, non riuscireste a vendergli un quarto di quello che potreste se vi presentate bene.
Se a voi sta bene vivere nel vostro mondo io non ho nessun problema, ma vi prego di non venire a dire ancora che certe auto sono un insulto alla circolazione...
punto 1) il consumo dei benzina nn lo si può paragonare a quello dei diesel. sai perchè? il benzina lavora sempre in rapporto stechiometrico aria benzina quindi anche al minimo nn hai dei gran benefici (il diesel ai bassi medi regimi smagra così tanto la miscela che nn hai idea in più c'è l'egr ovvero il ricircolo dei gas già combusti). secondo il benzina viene regolato ancora con la valvola a farfalla che parzializza la sezione di aspirazione facendo aumentare il lavoro buttato alle ortiche dal motore per aspirare o pompare l'aria nei cilindri. il diesel è regolato (intendo la risposta dell'acceleratore) sulla quantità. ha sempre l'aspirazione libera e con il turbo il lavoro di pompaggio è nullo semmai hai la contropressione allo scarico dovuta alla turbina e per aumentare o diminuire i giri aumenti o diminuisci la quantità di diesel. ecco perchè un 3l turbo diesel in città beve poco di più di un 1.2l benza. spero di essere stato chiaro perchè ho fatto il riassunto del riassunto ;)
punto 2) la differenza tra un 1.2l ed un 2l c'è e si sente perchè il 1.2 ha la rapportatura del cambio corta ovvero a 130 hai il motore ben oltre i 4k rpm e si sente un discreto rumore.
però vienimi a dire che tra un 2l 4 cilindri ed un 3.2v6 c'è differenza al semaforo allora ti dico: perchè nn fare il 2litri v6? in formula uno hanno dei 2.4litri v8... tutto è possibile ma finchè tutti vogliono il motorone solo perchè ha cammionate di cilindri (anche a me piacciono i motori con più di 6cilindri) il mercato sarà sempre lo stesso...
punto 3) il rendimento del motore nn è influenzato dal numero dei cilindri ma dalle pressioni e quindi dal ciclo indicatore del motore... ti presento il rendimento di un motore spoon 4 cilindri ed il 3.2v6 si fa le pippe al solo pensiero di avvicinarcisi...
guarda da cosa dipende la potenza e dimmi se trovi la frazionatura del motore: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_combustione_interna
punto 4) con il suv credi di fare fuoristrada meglio di una panda 4x4? si vede che nn hai studiato il funzionamento di differenziali elettronici, giunti viscosi e quello delle controparte meccanica....
punto 5) l'aspetto esteriore è solo grazie alla moda attuale che presentarsi in suv fa figo proprio perchè la gente nn informata vede il macchinone ma ne capisce meno di zero di quello che ci sta sotto. qui nn vboglio generalizzare perchè ci sono molti utenti che ne sanno a vagonate più di me
blindwrite
29-05-2008, 23:02
a parte la lunghezza non è assolutamente come una grossa berlina, perchè:
1) la grossa berlina non copre la visuale a chi viene dietro
2) la grossa berlina è bassa come la gran parte delle altre auto, leggasi che se ti viene addosso laterlamente una berlina le barre antiintrusione ti salvano, se ti viene addosso di lato un suv, che è molto più alto da terra delle auto normali, ti entra dento nella parte alta dello sportello e ti ammazza
cioè io non dovrei prendere un'auto perchè se faccio un incidente io non mi faccio nulla e l'altro va al camposanto...
in quella situazione meglio che mi salvi io che lui, senza ombra di dubbio
per caso ti manca l'istinto della sopravvivenza??
Apix_1024
29-05-2008, 23:09
Chi non lo vorrebbe?
io. i motivi sono quelli precedenti ma c'è anche il lato che forse nessuno di voi ha mai visto. per strada guidare un suv è lo stesso che guidare un vettura normale? io ho due macchinine fiesta 1.8 tddi ed un catorcio di 206 1.2l e mio padre ha il rav4... bene guidare le due macchine mi rende tranquillo perchè la risposta al volante è immediata. la rav4 ha un sottosterzo di secoli in confronto alle altre due. ho guidato il rexton della mia ragazza una volta e devo dire che ne sono sceso traumatizzato. il cambio automatico è una cosa che chi l'ha inventato per me era una donna... certo in coda lo godi ma ora ci sono tanti sistemi con frizione automatica che fanno lo stesso. in sorpasso avere il cambio automatico è per me inaccettabile che il motore salga di giri e la vettura si muova a rilento. se schiaccio l'acceleratore voglio la risposta subito nn dopo secoli... altra cosa si sterza e dopo un pò la cassa rolla e l'auto sterza... utile nelle manovre al limite (vedi prova dell'alce) si fa prima a nn sterzare e bona...
resto dell'idea che il suv sia figo. nulla di più. è la moda del mercato. chi ce l'ha più lungo fa il figo. amen.:D
Apix_1024
29-05-2008, 23:10
cioè io non dovrei prendere un'auto perchè se faccio un incidente io non mi faccio nulla e l'altro va al camposanto...
in quella situazione meglio che mi salvi io che lui, senza ombra di dubbio
per caso ti manca l'istinto della sopravvivenza??
se tutti avessimo auto sotto le 2t l'energia sprigionata e dissipata dai telai stessi in un incidente sarebbe ben minore di quella da dover dissipare con bestie di 2.5tonnellate e passa... vedo che il concetto è duro da digerire...:muro:
manuele.f
29-05-2008, 23:30
Scusate se ve lo dico ma da come parlate mi pare la vostra sia soltanto invidia... Io da neopatentato ho usato parecchi anni una clio 1.2, e posso dire che la differenza con un'auto di cilindrata ben più grossa, SUV o berlina che sia, è evidente già dopo i primi metri, per diventare imbarazzante su qualsiasi strada statale. Badate bene, ho detto statale e non autostrada, perchè non serve correre per notare differenze! Anzi vi dirò di più: la differenza tra un quattro cilindri 2.0 e un 3.2 V6 la si sente anche stando fermi al semaforo.
E cerchiamo anche di essere obiettivi anche sui consumi. Sempre raffrontando la vecchia clio con gli attuali 2.7 diesel 5 cilindri del fuoristrada e 3.2 sempre diesel della berlina le differenze non sono per nulla abissali. Anzi.
Dai 13 km/l abbondanti del 1.2 sono passato ai 12 scarsi km/l del 2.7 e agli 11 del 3.2. Quando il gasolio costava meno della benzina riuscivo a spendere anche qualcosa meno per lo stesso tragitto. E portando dietro una massa decisamente più elevata. Questo perchè i motori a 5 e 6 cilindri hanno per forza di cosa un rendimento maggiore, cosa che credo potrà confermare un qualunque ingegnere meccanico.
Altra cosa: i SUV non sono delle vaccate, ma anche qui è evidente che nessuno di quelli che li addita come tali li ha mai usati per andare a fare una scampagnata fuoristrada, andare inmontagna e fare in salita, d'estate, le stesse piste che si erano fatte in inverno in discesa con gli sci è impagabile. Fatemelo con una golf o una panda 4x4.
E provate anche a presentarvi da un cliente in panda 4x4, non riuscireste a vendergli un quarto di quello che potreste se vi presentate bene.
Se a voi sta bene vivere nel vostro mondo io non ho nessun problema, ma vi prego di non venire a dire ancora che certe auto sono un insulto alla circolazione...
:) sì daccordo che c'è sempre chi muore di invidia, ma parliamo seriamente e argomentiamo le tesi dato che sento sempre parlare di invidia e PUNTO, nessun perchè... : io sostengo una testi, ovvero che a livello di confort tra un 2000c L4 e un 4000cc V8 non sussistano differenze, te l'ho argomentata dicendoti che se come differenza confort intendi scalare una marcia in + o in - forse potresti avere ragione(ma nemmeno troppo visto i 2 litri di adesso che arrivano a 180cv comodi comodi)...aldilà di questo faccio fatica a vedere grosse differenze.
se poi parliamo di pista è un altro discorso.
ti faccio notare comunque che tu per primo metti a confronto un 2 litri L4 con un 4 litri V8, ora non passiamo a parlare della clio 1200 perchè davvero è un altro discorso, quello è un motore da utiliaria che in primo luogo deve costare poco
non so se mai ci sei stato sopra ad un v8, io diverse volte sono salito su v8 e v12 ferrari e bene o male qualcosa posso dire, ora, in strada mi spiace ammetterlo ma non sono per nulla più confortevoli di un due litri L4....se oltretutto parliamo di un 2000 L4 a gasolio a mio modo di vedere per via della maggiore elasticità ;)
punto 1) il consumo dei benzina nn lo si può paragonare a quello dei diesel. sai perchè? il benzina lavora sempre in rapporto stechiometrico aria benzina quindi anche al minimo nn hai dei gran benefici (il diesel ai bassi medi regimi smagra così tanto la miscela che nn hai idea in più c'è l'egr ovvero il ricircolo dei gas già combusti). secondo il benzina viene regolato ancora con la valvola a farfalla che parzializza la sezione di aspirazione facendo aumentare il lavoro buttato alle ortiche dal motore per aspirare o pompare l'aria nei cilindri. il diesel è regolato (intendo la risposta dell'acceleratore) sulla quantità. ha sempre l'aspirazione libera e con il turbo il lavoro di pompaggio è nullo semmai hai la contropressione allo scarico dovuta alla turbina e per aumentare o diminuire i giri aumenti o diminuisci la quantità di diesel. ecco perchè un 3l turbo diesel in città beve poco di più di un 1.2l benza. spero di essere stato chiaro perchè ho fatto il riassunto del riassunto ;)
punto 2) la differenza tra un 1.2l ed un 2l c'è e si sente perchè il 1.2 ha la rapportatura del cambio corta ovvero a 130 hai il motore ben oltre i 4k rpm e si sente un discreto rumore.
però vienimi a dire che tra un 2l 4 cilindri ed un 3.2v6 c'è differenza al semaforo allora ti dico: perchè nn fare il 2litri v6? in formula uno hanno dei 2.4litri v8... tutto è possibile ma finchè tutti vogliono il motorone solo perchè ha cammionate di cilindri (anche a me piacciono i motori con più di 6cilindri) il mercato sarà sempre lo stesso...
punto 3) il rendimento del motore nn è influenzato dal numero dei cilindri ma dalle pressioni e quindi dal ciclo indicatore del motore... ti presento il rendimento di un motore spoon 4 cilindri ed il 3.2v6 si fa le pippe al solo pensiero di avvicinarcisi...
guarda da cosa dipende la potenza e dimmi se trovi la frazionatura del motore: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_combustione_interna
punto 4) con il suv credi di fare fuoristrada meglio di una panda 4x4? si vede che nn hai studiato il funzionamento di differenziali elettronici, giunti viscosi e quello delle controparte meccanica....
punto 5) l'aspetto esteriore è solo grazie alla moda attuale che presentarsi in suv fa figo proprio perchè la gente nn informata vede il macchinone ma ne capisce meno di zero di quello che ci sta sotto. qui nn vboglio generalizzare perchè ci sono molti utenti che ne sanno a vagonate più di me
davvero perfetta argomentazione di dinamica delle macchine, complimenti!!! ;)
(uno degli esami più belli che abbia mai fatto)
blindwrite
29-05-2008, 23:30
se tutti avessimo auto sotto le 2t l'energia sprigionata e dissipata dai telai stessi in un incidente sarebbe ben minore di quella da dover dissipare con bestie di 2.5tonnellate e passa... vedo che il concetto è duro da digerire...:muro:
che vuol dire?
esistono questi tipi di auto... meglio essere in quella più grande possibile se faccio un'incidente, per capire questo non ci vuole una laurea in ing. meccanica
non è questione di enrgia dissipata è questione di salvare le penne, preferisco essere io nel suv e non in una scatola per sardine se mi capita un incidente.
Apix_1024
29-05-2008, 23:47
che vuol dire?
esistono questi tipi di auto... meglio essere in quella più grande possibile se faccio un'incidente, per capire questo non ci vuole una laurea in ing. meccanica
non è questione di enrgia dissipata è questione di salvare le penne, preferisco essere io nel suv e non in una scatola per sardine se mi capita un incidente.
si però il punto è un altro per me. gli incidenti mortali ci sono perchè: alta velocità, sorpassi azzardati, alcool. alta velocità e sorpassi azzardati con macchine con meno cv calerebbero di conseguenza... io con la 206 1.2l 60cv di sorpassi in 5 anni che l'ho guidata ne avrò fatti 5... è una macchina piantata più di un pioppo... già con la ford 1.8 tddi da 75 cv di sorpassi ne faccio a rudo proprio perchè il motore me lo consente. se avessi 150cv ne farei ogni 3x2 del conad perchè più ne ho più ne dò (è un mio difetto).
però il salvarsi le penne nn è dovuto a macchina grossa = sicura...
la progettazione della cella di sicurezza e delle zone di assorbimento urto è fatta in funzione anche della massa della vettura... trai le tue conclusioni:rolleyes:
Apix_1024
29-05-2008, 23:48
davvero perfetta argomentazione di dinamica delle macchine, complimenti!!! ;)
(uno degli esami più belli che abbia mai fatto)
dinamica e meccanica del veicolo ed il bello è che devo ancora darli ghghgh li tengo per ultimi perchè sono due macigni :p
blindwrite
29-05-2008, 23:56
si però il punto è un altro per me. gli incidenti mortali ci sono perchè: alta velocità, sorpassi azzardati, alcool. alta velocità e sorpassi azzardati con macchine con meno cv calerebbero di conseguenza... io con la 206 1.2l 60cv di sorpassi in 5 anni che l'ho guidata ne avrò fatti 5... è una macchina piantata più di un pioppo... già con la ford 1.8 tddi da 75 cv di sorpassi ne faccio a rudo proprio perchè il motore me lo consente. se avessi 150cv ne farei ogni 3x2 del conad perchè più ne ho più ne dò (è un mio difetto).
però il salvarsi le penne nn è dovuto a macchina grossa = sicura...
la progettazione della cella di sicurezza e delle zone di assorbimento urto è fatta in funzione anche della massa della vettura... trai le tue conclusioni:rolleyes:
le mie conclusioni son queste:
che centra tutto questo con i suv... vale per tutte le auto... quindi?
le celle di sicurezza sono tutte ottime a parità di progetto... il suv essendo più grande ha a disposizione una zona molto più ampia per assorbire l'urto, quindi le probabilità di farsi male calano, tutto qui.
manuele.f
30-05-2008, 00:04
dinamica e meccanica del veicolo ed il bello è che devo ancora darli ghghgh li tengo per ultimi perchè sono due macigni :p
senz'altro affascinati, poi il fatto che la materia sia intuitiva la rende + digeribile( anche se io l'ho fatta per ing.elettronica, e non so se l'esame è uguale al tuo anche se siamo entrambi modenesi :D )
sai per caso dove/come trovare materiale sul dimensionamento del condotto di aspirazione(e quindi di conseguenza riguardo ai parametri che determinano il picco di coppia a "x" rpm )??
scusate l'OT :stordita:
Apix_1024
30-05-2008, 00:05
le mie conclusioni son queste:
che centra tutto questo con i suv... vale per tutte le auto... quindi?
le celle di sicurezza sono tutte ottime a parità di progetto... il suv essendo più grande ha a disposizione una zona molto più ampia per assorbire l'urto, quindi le probabilità di farsi male calano, tutto qui.
:rolleyes: nn è proprio così... il suv è più pesante. il peso è un handicap in tutto... nella progettazione meccanica l'ingegnere sa che snellire è sempre meglio che ingrassare una qualsiasi struttura. il suv è proprio l'opposto di questa filosofia;)
punto 1) il consumo dei benzina nn lo si può paragonare a quello dei diesel. sai perchè? il benzina lavora sempre in rapporto stechiometrico aria benzina quindi anche al minimo nn hai dei gran benefici (il diesel ai bassi medi regimi smagra così tanto la miscela che nn hai idea in più c'è l'egr ovvero il ricircolo dei gas già combusti). secondo il benzina viene regolato ancora con la valvola a farfalla che parzializza la sezione di aspirazione facendo aumentare il lavoro buttato alle ortiche dal motore per aspirare o pompare l'aria nei cilindri. il diesel è regolato (intendo la risposta dell'acceleratore) sulla quantità. ha sempre l'aspirazione libera e con il turbo il lavoro di pompaggio è nullo semmai hai la contropressione allo scarico dovuta alla turbina e per aumentare o diminuire i giri aumenti o diminuisci la quantità di diesel. ecco perchè un 3l turbo diesel in città beve poco di più di un 1.2l benza. spero di essere stato chiaro perchè ho fatto il riassunto del riassunto ;)
Sei stato chiaro, :)
L'esempio ho dovuto farlo perché io col SUV mi son sentito accusato di inquinare in maniera spropositata rispetto ad una qualunque altra auto. Grazie anhe alla tua spiegazione spero non ci siano più dubbi.
punto 2) la differenza tra un 1.2l ed un 2l c'è e si sente perchè il 1.2 ha la rapportatura del cambio corta ovvero a 130 hai il motore ben oltre i 4k rpm e si sente un discreto rumore.
però vienimi a dire che tra un 2l 4 cilindri ed un 3.2v6 c'è differenza al semaforo allora ti dico: perchè nn fare il 2litri v6? in formula uno hanno dei 2.4litri v8... tutto è possibile ma finchè tutti vogliono il motorone solo perchè ha cammionate di cilindri (anche a me piacciono i motori con più di 6cilindri) il mercato sarà sempre lo stesso...
Da qualche parte ho letto che i motori a 6 ciindri sotto i 2 litri siano dal funzionamento ruvido, mi pare abbia trattato di ciò l'ingegnere De Vita di Auto.
punto 3) il rendimento del motore nn è influenzato dal numero dei cilindri ma dalle pressioni e quindi dal ciclo indicatore del motore... ti presento il rendimento di un motore spoon 4 cilindri ed il 3.2v6 si fa le pippe al solo pensiero di avvicinarcisi...
guarda da cosa dipende la potenza e dimmi se trovi la frazionatura del motore: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_combustione_interna
Qui mi sa che ho fatto confusione io, intendevo che tra due motori di pari cubatura e soluzioni tecniche, ma uno a 4 cilindri e l'altro a 6, quest'ultimo dovrebbe avere potenza maggiore. Ma effettivamente non c'entra nulla col rendimento.
punto 4) con il suv credi di fare fuoristrada meglio di una panda 4x4? si vede che nn hai studiato il funzionamento di differenziali elettronici, giunti viscosi e quello delle controparte meccanica....
è vero, non l'ho studiato... l'ho provato direttamente sul campo. E ribadisco il concetto. Domenica sera son finito in fosso per evitare un'utilitaria che mi ha tagliato la strada (tanto per ribadire il concetto che i SUV non son più pericolosi delle altre auto...), risultato: paraurti solo strisciato e Jeep che è venuta fuori da sola dal fosso. Fossi stato in Panda penso che ora sarei senza paraurti e con l'auto sopra un carro attrezzi...
punto 5) l'aspetto esteriore è solo grazie alla moda attuale che presentarsi in suv fa figo proprio perchè la gente nn informata vede il macchinone ma ne capisce meno di zero di quello che ci sta sotto. qui nn vboglio generalizzare perchè ci sono molti utenti che ne sanno a vagonate più di me
Più che alla moda, credo che la gente vedendo il macchinone pensi
più che altro ai soldi che hai lasciato in concessionaria...
Apix_1024
30-05-2008, 00:19
Da qualche parte ho letto che i motori a 6 ciindri sotto i 2 litri siano dal funzionamento ruvido, mi pare abbia trattato di ciò l'ingegnere De Vita di Auto.
Qui mi sa che ho fatto confusione io, intendevo che tra due motori di pari cubatura e soluzioni tecniche, ma uno a 4 cilindri e l'altro a 6, quest'ultimo dovrebbe avere potenza maggiore. Ma effettivamente non c'entra nulla col rendimento.
la ruvidità di un motore è data dalla sua curva di coppia. se è linare il motore è docile se nn lo è di conseguenza il motore strappa. avere più cilindri significa avere più picchi di coppia nell'arco dei 720° di rotazione per il ciclo completo quindi avere più picchi significa avere la coppia meglio distribuita ;)
avere più cilindri porta ad una maggiore potenza perchè puoi alzare il regime di rotazione a parità di cilindrata perchè hai magari corse più brevi ;)
manuele.f
30-05-2008, 00:24
bhè se la potenza aumenta con il quadrato del diametro del cilindro, per avere grosse potenze a parità di cilindrata riduco la corsa che di conseguenza per i motori a benza sopratutto aumenta il rendimento :fagiano: che poi il motore sia tecnologicamente più complesso da gestire è poi un altro disco(leggi raffreddamento, velocità media del pistone etc..)
blindwrite
30-05-2008, 00:25
:rolleyes: nn è proprio così... il suv è più pesante. il peso è un handicap in tutto... nella progettazione meccanica l'ingegnere sa che snellire è sempre meglio che ingrassare una qualsiasi struttura. il suv è proprio l'opposto di questa filosofia;)
se l'aumento di peso è proporzionale all'aumento della superficie che dissipa l'urto non si peggiora nulla a livello di sicurezza
dissipare un urto su una smart che non pesa nulla ma è grande come uno sputo è decisamente più difficile che dissipare un'energia decisamente maggiore su un suv.
Bella la teoria dell'ingegneria (studio ing elettronica).. in realtà per giungere agli stessi risultati a volte ci sono moltissime vie, e si può agire su numerosi parametri per avere gli stessi risultati...
statisticamente un suv è più sicuro, quindi nel bilancio tra pro e contro la stazza unita ad una corretta progettazione porta solo benefici alla sicurazza (ovvio che è inutile mettere zavorra)
Apix_1024
30-05-2008, 00:26
bhè se la potenza aumenta con il quadrato del diametro del cilindro, per avere grosse potenze a parità di cilindrata riduco la corsa che di conseguenza per i motori a benza sopratutto aumenta il rendimento :fagiano: che poi il motore sia tecnologicamente più complesso da gestire è poi un altro disco(leggi raffreddamento, velocità media del pistone etc..)
;) bravo ;) infatti in F1 hanno alesaggi prossimi ai 10cm e corse di 4cm...:D
manuele.f
30-05-2008, 00:33
;) bravo ;) infatti in F1 hanno alesaggi prossimi ai 10cm e corse di 4cm...:D
se ho letto bene in giro la "velocità media del pistone" critica dovrebbe essere attorno ai 25m/s...adesso che mi dici che in F1 hanno 4cm di corsa considerando che su 4cm ho due punti morti fa davvero impressione:eek:
Apix_1024
30-05-2008, 00:38
se ho letto bene in giro la "velocità media del pistone" critica dovrebbe essere attorno ai 25m/s...adesso che mi dici che in F1 hanno 4cm di corsa considerando che su 4cm ho due punti morti fa davvero impressione:eek:
si 25 m/s è una bella velocità media ;) in f1 ci sono picchi allucinanti ma hanno leghe che per noi mortali nn esistono :D
sono ora sui 45mm di corsa con 92 di alesaggio di media in f1
statisticamente un suv è più sicuro, quindi nel bilancio tra pro e contro la stazza unita ad una corretta progettazione porta solo benefici alla sicurazza (ovvio che è inutile mettere zavorra)
Me le trovi queste statistiche, visto che quelle che possiedo io dicono proprio l'esatto contrario?
Stigmata
30-05-2008, 07:07
[IMG]
[IMG]
Chi non lo vorrebbe?
Io nemmeno :D
Se avessi i soldi necessari per quel coso prenderei una focus, una moto e un bel viaggio :D
manuele.f
30-05-2008, 07:28
si 25 m/s è una bella velocità media ;) in f1 ci sono picchi allucinanti ma hanno leghe che per noi mortali nn esistono :D
sono ora sui 45mm di corsa con 92 di alesaggio di media in f1
in effetti con i tuoi dati x un V8 vengono fuori 2.4litri :eek: :eek: :eek:
x quella cosa delle dispense ti lascio scritto qualcosa in pvt stasera, mi interessava qualcosa + che altro per sfizio dato che autosprint e annessi/connessi sono oramai ridicoli :muro: e non li leggo più
Apix_1024
30-05-2008, 07:57
in effetti con i tuoi dati x un V8 vengono fuori 2.4litri :eek: :eek: :eek:
x quella cosa delle dispense ti lascio scritto qualcosa in pvt stasera, mi interessava qualcosa + che altro per sfizio dato che autosprint e annessi/connessi sono oramai ridicoli :muro: e non li leggo più
oki. al max ti faccio qualche scansione della roba che ti interessa e via ;)
Tommy_83
30-05-2008, 08:47
Uno dei post più sensati in tutto il thread :mano:
p.s. consumare tanto per consumare tanto almeno hai
-una macchina dalla linea mozzafiato
-prestazioni fantastiche
-meno ingombrante
Ma quarda tu che razza di ragionamenti...Qui prima o poi alcuni comuinceranno a dare addosso a chi compra un 2500 tdi in quanto è inutile, visto che l'automobile si muove anche con il 1900.
e via dicendo..
Apix_1024
30-05-2008, 08:53
Ma quarda tu che razza di ragionamenti...Qui prima o poi alcuni comuinceranno a dare addosso a chi compra un 2500 tdi in quanto è inutile, visto che l'automobile si muove anche con il 1900.
e via dicendo..
credo che il buon senso in certe persone già lo stai dicendo...:rolleyes:
Radagast82
30-05-2008, 09:06
Ma la concessionaria WV?
CUT
no, praticamente sulla vigevanese, andando verso bià, dopo il secondo semaforo subito sulla destra, dopo quello ford. Inizia con la S e finisce con la L. Non è una concessionaria. se non hai capito ti mando un mp
Radagast82
30-05-2008, 09:07
Verissimo! Senza gomme invernali è ovvio che un qualunque fuoristrada (e ovviamente qualunque altro mezzo) sia più ingovernabile di una panda del 91con le gomme termiche. Ma mettete le gomme invernali sul SUV...
Grazie, finalmente qualcuno un po' serio :)
cambia poco e niente. Come dice anche swiss, oltre alle gomme è importante, anzi, importantissimo il peso
Gemini77
30-05-2008, 09:11
no, praticamente sulla vigevanese, andando verso bià, dopo il secondo semaforo subito sulla destra, dopo quello ford. Inizia con la S e finisce con la L. Non è una concessionaria. se non hai capito ti mando un mp
[OT]
Ahhhhhhhh Soccol Jr :D lo conoscevo ... se nn ricordo male eravamo nella stessa scuola e sicuramente abbiamo giocato per un paio d'anni a Basket insieme (nell'Albairate se nn ricordo male), skarsi = :D
Radagast82
30-05-2008, 09:26
[OT]
Ahhhhhhhh Soccol Jr :D lo conoscevo ... se nn ricordo male eravamo nella stessa scuola e sicuramente abbiamo giocato per un paio d'anni a Basket insieme (nell'Albairate se nn ricordo male), skarsi = :D
se il 77 del tuo nick è il tuo anno di nascita mi sa che conosci il Cri, il jr ha la mia età, e non ha proprio la statura da giocatore di basket (oddio, nemmeno cri). cmq, sai che per guidare loro sanno guidare benino
Gemini77
30-05-2008, 10:04
se il 77 del tuo nick è il tuo anno di nascita mi sa che conosci il Cri, il jr ha la mia età, e non ha proprio la statura da giocatore di basket (oddio, nemmeno cri). cmq, sai che per guidare loro sanno guidare benino
è vero che aveva un fratello :sofico: ... si, conoscevo il "grande" ... e cmq siamo alti tutti e due un soldo di cacio :asd:
blindwrite
30-05-2008, 13:08
Me le trovi queste statistiche, visto che quelle che possiedo io dicono proprio l'esatto contrario?
Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un
SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei
casi era a bordo del SUV.
guarda che una cosa del genere non è difficile da prevedere...
ninja750
30-05-2008, 13:13
Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un
SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei
casi era a bordo del SUV.
sei il 56.3% era in auto normale e 17.6% in suv il restante 26.1% 'ndo cazzo era? :D
blindwrite
30-05-2008, 13:15
sei il 56.3% era in auto normale e 17.6% in suv il restante 26.1% 'ndo cazzo era? :D
morti su entrambe le auto o morte di terzi...
Apix_1024
30-05-2008, 13:19
Quote:
Originariamente inviato da Corriere della Sera
Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un
SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei
casi era a bordo del SUV.
guarda che una cosa del genere non è difficile da prevedere...
siamo sempre lì... ora ti butto giù due formule così forse capisci anche il perchè di queste percentuali.
suv
massa 2500kg
velocità 100km/h = 27.78m/s
energia cinetica = 1/2mV² = 964.5 Kj
quantità di moto = mV = 69444.4 Kgm/s
auto
massa 1500kg
velocità 100km/h = 27.78m/s
energia cinetica = 578.7 Kj
quantità di moto = 41666.7 Kgm/s
ora in urto completamente anelastico nn hai dissipazione di energia ma hai solo il trasferimento della quantità di moto tra i due corpi. negli urti reali però il telaio subisce una deformazione proporzionale all'energia che si va a trasformare nell'urto da cinetica a deformativa per l'appunto. ecco dimmi perchè uno sgorbio di lamiere su 4 ruote deve avere quasi il doppio dell'energia cinetica di un'auto normale? poi dopo si dice che sulle auto normali si muore... si... si muore perchè per le strade ci sono dei baracconi ecco perchè...
blindwrite
30-05-2008, 13:32
ho già risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22678859&postcount=127
se c'è più energia da dissipare ma una sezione che dissipa proporzionale (deformazione), non cambia assolutamente nulla
Senza Fili
30-05-2008, 13:38
cioè io non dovrei prendere un'auto perchè se faccio un incidente io non mi faccio nulla e l'altro va al camposanto...
in quella situazione meglio che mi salvi io che lui, senza ombra di dubbio
per caso ti manca l'istinto della sopravvivenza??
ciao core :rolleyes:
siamo sempre lì... ora ti butto giù due formule così forse capisci anche il perchè di queste percentuali.
suv
massa 2500kg
velocità 100km/h = 27.78m/s
energia cinetica = 1/2mV² = 964.5 Kj
quantità di moto = mV = 69444.4 Kgm/s
auto
massa 1500kg
velocità 100km/h = 27.78m/s
energia cinetica = 578.7 Kj
quantità di moto = 41666.7 Kgm/s
ora in urto completamente anelastico nn hai dissipazione di energia ma hai solo il trasferimento della quantità di moto tra i due corpi. negli urti reali però il telaio subisce una deformazione proporzionale all'energia che si va a trasformare nell'urto da cinetica a deformativa per l'appunto. ecco dimmi perchè uno sgorbio di lamiere su 4 ruote deve avere quasi il doppio dell'energia cinetica di un'auto normale?
Ragionamento e calcoli giusti. Ma seguendo alla lettera ciò che dici bisognerebbe togliere dalla circolazione anche furgoni, camion, autoarticolati e bus... come la mettiamo?
poi dopo si dice che sulle auto normali si muore... si... si muore perchè per le strade ci sono dei baracconi ecco perchè...
io credo che sulle strade si muoia per distrazione/imperizia/superficialità (proprie e altrui). Non di certo perchè ci sono i SUV in giro...
Radagast82
30-05-2008, 13:52
Ragionamento e calcoli giusti. Ma seguendo alla lettera ciò che dici bisognerebbe togliere dalla circolazione anche furgoni, camion, autoarticolati e bus... come la mettiamo?
nei paesi civili è così. Solo in italia possono circolare bellamente durante il giorno gli autoarticolati e le ruspe per le strade urbane. La civilità di alcuni paesi li ha spinti a capire che certi tipi di mezzi devono circolare (e lavorare) quando il traffico cittadino è minimo, ossia di notte. Meglio 10 bus da 8 tonnellate ciascuno che intasano le strade (piccole) italiane e inquinano come dio sa cosa, o meglio 20 mini bus, magari a metano, che non rimangono incastrati nel traffico e possono coprire la stessa porzione di territorio, se non di più, dei bus classici?
io credo che sulle strade si muoia per distrazione/imperizia/superficialità (proprie e altrui). Non di certo perchè ci sono i SUV in giro...
assolutamente verissimo. Personalmente non ho mai detto che chi guida un suv automaticamente è un assassino e che tutti gli incidenti sono causati dai suv. Dico solo che, per quanto possano piacere, non si possono definire macchine utili. In città non sono idonee (almeno in italia) per via degli spazi, ingombri e consumi. In fuoristrada valgono un decimo di un pandino 4x4.... a che servono? Ma queste sono opinioni personali cmq
Radagast82
30-05-2008, 13:52
edit: doppio
Apix_1024
30-05-2008, 13:58
ho già risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22678859&postcount=127
se c'è più energia da dissipare ma una sezione che dissipa proporzionale (deformazione), non cambia assolutamente nulla
nn cambia nulla per quelli che hanno i suv...:rolleyes:
blindwrite
30-05-2008, 14:07
nn cambia nulla per quelli che hanno i suv...:rolleyes:
dato che i suv esistono dico solo che in caso d'incidente preferirei essere nell'auto più grande possibile, è così difficile da capire???
il tuo mondo ideale è molto bello... purtroppo non esiste.
inoltre il mondo dell'auto in generale non ruota intorno a tecnica e efficienza, ma intorno a stile e moda...
manuele.f
30-05-2008, 17:14
io sto ancora aspettando la risposta di chi sosteneva che un 2 litri L4 è più confortevole di un 4 V8, non per altro perchè mi ha etichettato come rosicone quando dei due io ho sempre motivato le mie tesi :mc:
guarda che una cosa del genere non è difficile da prevedere...
Allora come controrisposta ti potrei citare statistiche di ribaltamento ( nessuno si ricorda i problemi dalla Ford in America? ) e prove impatto contro ostacoli fissi, tipo i platani, dove i SUV hanno indici di sicurezza inferiori rispetto alle comuni berline. http://pennescatenate.blog.dada.net/post/242022/Fuoristrada%3F+Fuori+strada
In altre parole il peggior risultato di un'auto del segmento C è comunque superiore a quello ottenuto dal migliore tra i dieci SUV più venduti. Ne consegue una maggiore instabilità e un alto rischio di ribaltamento quando si tratta di evitare ostacoli improvvisi (la cosiddetta prova dell'alce). Tra i vari incidenti auto mobilistici i ribaltamenti sono particolarmente pericolosi perché «la probabilità di riportare ferite gravi è del 36% maggiore in incidenti con ribaltamento che non in incidenti senza ribaltamento». Negli Stati Uniti, ogni anno, su 100.000 conducenti di SUV ne muoiono 10-12 a causa dei ribaltamenti.
I morti per ribaltamento sono il 19% per le auto normali e il 53% per i SUV (Ai ribaltamenti dei SUV è dedicato un intero sito). Non dissimili sono i risultati dei test di Quattroruote sullo spazio di frenata: sia sull'asciutto che sul bagnato questi per i SUV sono mediamente del 15-20% in più rispetto alle auto di categoria C. I motivi: baricentro alto, notevole peso e pneumatici che hanno «il fianco alto e cedevole».
Insomma, della sicurezza attiva non ci si preoccupa mai.
Vabbè, dai, tanto ce l'ho grosso..............
Peccato che poi in strada ci siano anche quelli più grossi da evitare
http://img144.imageshack.us/img144/7729/autospurgobk4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=autospurgobk4.jpg)
Apix_1024
30-05-2008, 19:44
della prova dell'alce avevo già accennato io ma finchè uno tra di noi nn si mette qui a snocciolare equazioni di dinamica del veicolo ci sarà sempre qualcuno che pensa che alto è bello. alto è comodo e poi alto è sicuro:muro:
infatti i vari tamarri per fare le curve veloci in macchina fanno l'assetto alle proprie vetture alzandolo..:rolleyes: :rolleyes:
chissà perchè io ho tolto 4cm ed irrigidito le sospensioni... mhà... misteri della fede si vede:D
infatti i vari tamarri per fare le curve veloci in macchina fanno l'assetto alle proprie vetture alzandolo..:rolleyes: :rolleyes:
chissà perchè io ho tolto 4cm ed irrigidito le sospensioni... mhà... misteri della fede si vede:D
perchè sei tamarro? :stordita:
Scherzo eh! Ci mancherebbe! ;)
In ogni caso non puoi pretendere che tutti gli acquisti seguano la razionalità e la logica. (detto da uno che i SUV li odia)
Apix_1024
30-05-2008, 20:01
perchè sei tamarro? :stordita:
Scherzo eh! Ci mancherebbe! ;)
In ogni caso non puoi pretendere che tutti gli acquisti seguano la razionalità e la logica. (detto da uno che i SUV li odia)
purtroppo tamarro nell'animo :D :D
cmq il mondo va a rotoli perchè tutto è marketing. tutto. nn c'è logica senza che prima intervenga il marketing.. questo è il danno e la beffa... :muro:
ora sembra che il nuovo trend siano i crossover, almeno sono più piccoli dei suv... almeno:stordita: :stordita:
2) la grossa berlina è bassa come la gran parte delle altre auto, leggasi che se ti viene addosso laterlamente una berlina le barre antiintrusione ti salvano, se ti viene addosso di lato un suv, che è molto più alto da terra delle auto normali, ti entra dento nella parte alta dello sportello e ti ammazza
quotone
mio padre ha un'a4 avant ed è stato preso lateralmente da un pirla con una seat ibiza che ha sbandato e gli è venuto addosso. la macchina di mio padre ha subito 9000 euro di danni quindi immaginate l'urto (montante centrale sostituito, 2 portiere nuove, parafango, mozzo e cerchio posteriore..etc)
se al posto dell'ibiza il tipo avesse avuto un SUV non credo che mio padre ne sarebbe uscito illeso
In ogni caso non puoi pretendere che tutti gli acquisti seguano la razionalità e la logica. (detto da uno che i SUV li odia)
Giusto.
Però quanti ne senti dire che si prendono il SUV solamente perchè piace ( decisamente legittimo ) rispetto a quelli che tirano fuori motivazioni "tecniche" sballate?
Vuoi il SUV? OK, compralo, si può fare. Il mercato lo offre.
Però non giustificarne l'acquisto con le storielle da bar sulla sicurezza, spazio e mobilità. Chi lo fa mi sembra lo faccia solo per trovare motivazioni più razionali dell'affermare che fa solo moda.
porny^n+1
30-05-2008, 20:48
Giusto.
Però quanti ne senti dire che si prendono il SUV solamente perchè piace ( decisamente legittimo ) rispetto a quelli che tirano fuori motivazioni "tecniche" sballate?
Vuoi il SUV? OK, compralo, si può fare. Il mercato lo offre.
Però non giustificarne l'acquisto con le storielle da bar sulla sicurezza, spazio e mobilità. Chi lo fa mi sembra lo faccia solo per trovare motivazioni più razionali dell'affermare che fa solo moda.
Se fosse cosi' sarebbe anche una buona cosa. Il problema e' che in questo forum esiste un'altissima percentuale di persone che non si possono permettere determinate cose e denigrano con argomentazioni piuttosto ridicole coloro che se le possono permettere. Sara' forse un caso ma questi individui sono sempre qui a postare 24/24. Dunque chi acquista un suv e' per forza di cose un libero professionista sfruttatore ed evasore che per compensare il proprio senso di inferiorita' e per dimostrare la propria opulenza se ne va in giro con auto grosse e di grossa cilindrata. :muro:
Se fosse cosi' sarebbe anche una buona cosa. Il problema e' che in questo forum esiste un'altissima percentuale di persone che non si possono permettere determinate cose e denigrano con argomentazioni piuttosto ridicole coloro che se le possono permettere. Sara' forse un caso ma questi individui sono sempre qui a postare 24/24. Dunque chi acquista un suv e' per forza di cose un libero professionista sfruttatore ed evasore che per compensare il proprio senso di inferiorita' e per dimostrare la propria opulenza se ne va in giro con auto grosse e di grossa cilindrata. :muro:
uhm...
però... trovami qualcuno che denigra una Ferrari, un'Aston Martin o anche solo un'Impreza ;)
la barzelletta dell'invidia è, appunto, solo una barzelletta.
porny^n+1
30-05-2008, 21:44
uhm...
però... trovami qualcuno che denigra una Ferrari, un'Aston Martin o anche solo un'Impreza ;)
la barzelletta dell'invidia è, appunto, solo una barzelletta.
Perche' nessuno ha mai dichiarato di possederne una :D
Direi che il thread chiuso in merito ad una Brera la dice lunga sui personaggi che circolano su questo forum.
veramente tutti quelli che hanno dichiarato di possedere una macchina sportiva giapponese sono stati accolti più che bene.
a parte i 19enni con l'auto da 40mila € che postano per vantarsi ;)
porny^n+1
30-05-2008, 21:52
veramente tutti quelli che hanno dichiarato di possedere una macchina sportiva giapponese sono stati accolti più che bene.
a parte i 19enni con l'auto da 40mila € che postano per vantarsi ;)
Scusami... ma 40k euro guadagnati a 19 anni.... e 40k euro guadagnati a 40 sono differenti?
no, ma entrambi sono abbastanza diversi da 40k € regalati dal daddy.
e se di fronte a questo discorso mi accusi di "rosicare" è perchè, per tua fortuna sia chiaro, hai poco chiaro cosa vuol dire per una persona "normale" avere un regalino da 4omila €.
porny^n+1
30-05-2008, 22:07
no, ma entrambi sono abbastanza diversi da 40k € regalati dal daddy.
e se di fronte a questo discorso mi accusi di "rosicare" è perchè, per tua fortuna sia chiaro, hai poco chiaro cosa vuol dire per una persona "normale" avere un regalino da 4omila €.
Vabbe' che nel mio discorso non erano contemplati i 40k euro regalati ma lo hai aggiunto adesso. Consideriamo pure questi 40k euro regalati. Con quale spirito una persona posta le fotografie della propria auto? Diciamo per condividere un acquisto fatto? Bene. Se si tratta di soldi guadagnati lo spirito e' uno, mentre se si tratta di soldi regalati l'intento si trasforma subito in desiderio di vantarsi?
Secondo me ricevere 40k euro in regalo per una famiglia che se li puo' permettere e' come ricevere 1k euro in ragalo in un'altra famiglia o 100 euro in un'altra ancora. Tutto e' relativo. Ovviamente portando il discorso su un piano "globale" risulta che i 40k rappresentano l'eccezione. Sta nell'intelligenza di chi legge capirlo. Molte persone invece s'imbestialiscono perche' loro non hanno avuto simili fortune. E' come far vedere il rosso ad un toro. Impazziscono. Non ragionano piu'.
Saggio TiaMantova
30-05-2008, 22:21
Se fosse cosi' sarebbe anche una buona cosa. Il problema e' che in questo forum esiste un'altissima percentuale di persone che non si possono permettere determinate cose e denigrano con argomentazioni piuttosto ridicole coloro che se le possono permettere. Sara' forse un caso ma questi individui sono sempre qui a postare 24/24. Dunque chi acquista un suv e' per forza di cose un libero professionista sfruttatore ed evasore che per compensare il proprio senso di inferiorita' e per dimostrare la propria opulenza se ne va in giro con auto grosse e di grossa cilindrata. :muro:
BAH:rolleyes:
per me, e penso per molti, ciò che dici lo ritengo un comportamento infantile...per me sono inutili e basta
(...)
Secondo me ricevere 40k euro in regalo per una famiglia che se li puo' permettere e' come ricevere 1k euro in ragalo in un'altra famiglia o 100 euro in un'altra ancora. Tutto e' relativo. Ovviamente portando il discorso su un piano "globale" risulta che i 40k rappresentano l'eccezione. Sta nell'intelligenza di chi legge capirlo. Molte persone invece s'imbestialiscono perche' loro non hanno avuto simili fortune. E' come far vedere il rosso ad un toro. Impazziscono. Non ragionano piu'.
non ho letto l'altro 3d veramente (della Brera).
guarda, non escludo che a qualcuno "tiri il culo" per il regalo da 40mila € e allora disprezzi l'auto.
escludo che qualcuno si sia "infuriato" però :D :D
in ogni caso, non si può trasferire quello schema per ogni minima critica.
se uno andasse in giro con un o Scania e io facessi notare che è un pelino antiecologico e antieconomico, subito arriverebbe qualche babbo di minchia a darmi del "rosicone".
io non posso permettermi neanche di comprare uno jet privato, ma mi vorrei sentire libero di affermare ch eavere un jet privato è alquanto antiecologico (il che poi è la verità).
Il tutto si applica perfettamente anche ad auto da 2 tonnellate e mezza che fanno le stesse cose di auto che pesano la metà. Certo, con "meno stile" agli occhi delle vittime del marketing.
il che dà la misura di quanto valore abbia (per me) questo argomento trito e ritrito dell'invidia.
Apix_1024
30-05-2008, 22:40
non ho letto l'altro 3d veramente (della Brera).
guarda, non escludo che a qualcuno "tiri il culo" per il regalo da 40mila € e allora disprezzi l'auto.
escludo che qualcuno si sia "infuriato" però :D :D
in ogni caso, non si può trasferire quello schema per ogni minima critica.
se uno andasse in giro con un o Scania e io facessi notare che è un pelino antiecologico e antieconomico, subito arriverebbe qualche babbo di minchia a darmi del "rosicone".
io non posso permettermi neanche di comprare uno jet privato, ma mi vorrei sentire libero di affermare ch eavere un jet privato è alquanto antiecologico (il che poi è la verità).
Il tutto si applica perfettamente anche ad auto da 2 tonnellate e mezza che fanno le stesse cose di auto che pesano la metà. Certo, con "meno stile" agli occhi delle vittime del marketing.
il che dà la misura di quanto valore abbia (per me) questo argomento trito e ritrito dell'invidia.
ottimo intervento:ave: :mano:
veramente tutti quelli che hanno dichiarato di possedere una macchina sportiva giapponese sono stati accolti più che bene.
a parte i 19enni con l'auto da 40mila € che postano per vantarsi ;)
Io ho 19 anni guido una mini minor del '85, mio padre ha una toyota yaris fissa in garage presa nel 2005 nuova, che fa sì e no 200Km ogni utilizzo (che avviene 1 volta a bimestre -__-) che se solo mi avvicino mi taglia le gambe...:fagiano:
Senza Fili
30-05-2008, 23:10
uhm...
però... trovami qualcuno che denigra anche solo un'Impreza ;)
Eccomi.
le subaru (tutte) come linea mi fanno cacare, non ne comprerei mai una, non ha senso avere motori prestazionali se quando le guardi vomiti.
Senza Fili
30-05-2008, 23:12
quotone
mio padre ha un'a4 avant ed è stato preso lateralmente da un pirla con una seat ibiza che ha sbandato e gli è venuto addosso. la macchina di mio padre ha subito 9000 euro di danni quindi immaginate l'urto (montante centrale sostituito, 2 portiere nuove, parafango, mozzo e cerchio posteriore..etc)
se al posto dell'ibiza il tipo avesse avuto un SUV non credo che mio padre ne sarebbe uscito illeso
Ovvio, ma vallo a spiegare ai fan dei suv :sofico:
Il discorso è anche l'opposto: due mesi fa ero alla guida di un SUV ed un deficiente con una Mini ha bucato un rosso ed è impattato a 60 km/h sulla mia portiera. Io me la son cavato con un taglio sul braccio e qualche livido. Se ero sulla Clio (o sul 330, per citare la berlina) probabilmente o non c'ero più o stavo peggio. Del deficiente che nella Mini si è quasi ammazzato quando mi è entrato sotto la macchina, me ne frego altamente, ad esser sinceri.
E per quanto riguarda il discorso fatto qualche pagina addietro, avevo detto che è molto più comodo per un lungo viaggio un v8 4.000 di un 4L 2.000: le motivazioni sono maggiore coppia, maggiore linearità, minori vibrazioni, maggiore rotondità, e molto probabilmente maggiore affidabilità, in quanto di media sono meno spinti. Tutto quà. Non ho mai detto che un 2l sia un cesso, anzi; ce ne sono da sbavo e vanno benissimo per l'uso che se ne fa. Ma un quattromila è meglio se i consumi non sono un problema.
porny^n+1
31-05-2008, 00:25
non ho letto l'altro 3d veramente (della Brera).
guarda, non escludo che a qualcuno "tiri il culo" per il regalo da 40mila € e allora disprezzi l'auto.
escludo che qualcuno si sia "infuriato" però :D :D
in ogni caso, non si può trasferire quello schema per ogni minima critica.
se uno andasse in giro con un o Scania e io facessi notare che è un pelino antiecologico e antieconomico, subito arriverebbe qualche babbo di minchia a darmi del "rosicone".
io non posso permettermi neanche di comprare uno jet privato, ma mi vorrei sentire libero di affermare ch eavere un jet privato è alquanto antiecologico (il che poi è la verità).
Il tutto si applica perfettamente anche ad auto da 2 tonnellate e mezza che fanno le stesse cose di auto che pesano la metà. Certo, con "meno stile" agli occhi delle vittime del marketing.
il che dà la misura di quanto valore abbia (per me) questo argomento trito e ritrito dell'invidia.
Qui pero' stiamo mischiando troppe cose. Coloro che parlano dei consumi spropositati e delle emissioni non li considero assolutamente dei risiconi. Discutibile anche la questione in merito agli spazi occupati.
Quelli che veramente mi fanno incazzare sono coloro che considerano i suv come mezzo attraverso il quale opulenti industriali vogliono manifestare la propria supremazia sulle strade seminando il panico tra le genti. Sembra roba dell'altro mondo ma ci sono parecchi individui in questo forum che imperterriti portano avanti questa tesi. Il fatto che poi gli stessi non si possano permettere tali mezzi lo considero un caso. Ammetto che sono pochi i suv che mi piacciono. Magari un giorno ne comprero' uno e non lo faro' di certo per andare in giro a speronare le altre macchine, a tirare sotto le vecchiette o a rubare la precedenza fiondandomi nelle rotonde e passando con il rosso. A molti sfugge un particolare: i suv possono piacere. Non sono la somatizzazione di un malessere mentale.
Discorso differente sono i 19enni con i "macchinoni". Prima di tutto non riesco a comprendere come mai per alcuni e' cosi' strano che un diciannovenne possa permettersi un'auto da 40k euro pagata con i propri soldi. Alla fine un buon lavoro lo puo' trovare tanto il 40enne come il 19enne. Statistiche alla mano e' risultato che secondo la media nazionale gli individui con un titolo di studio quale la laurea guadagnano mediamente meno di coloro sprovvisti di tale attestato. Non sto gioendo di questo ma questo la dice lunga sulla questione eta', lavoro, istruzione e reddito.
Nel caso in cui questi fantomatici 40k euro fossero stati regalati? Cosa cambia? Per alcune famiglie regalare 40k euro al figlio per l'acquisto di una macchina equivale a dare 400 euro per altre. Tutto e' relativo. Non comprendo come mai chi esibisce sul forum un regalo lo faccia per "vantarsi" e chi invece esibisce un'auto comprata con i propri soldi lo faccia per un motivo ben piu' nobile. Ovviamente alla maggior parte delle persone questa "diversita'" rode. Dunque leggono tra le righe "ahaha guardate quello che ho io poveri pezzenti, voi non lo potrete mai avere nemmeno lavorando due vite" quando invece l'intento del 19enne con il regalo del papa' e' tale e quale a quello di chi si e' fatto il culo per comprarsi qualche cosa. Non vedo per quale motivo il 19enne fortunato debba complicarsi oltremodo l'esistenza rinunciando a cio' che la propria famiglia gli puo' "donare" per compiacere coloro che non sono stati fortunati come lui.
Il discorso è anche l'opposto: due mesi fa ero alla guida di un SUV ed un deficiente con una Mini ha bucato un rosso ed è impattato a 60 km/h sulla mia portiera. Io me la son cavato con un taglio sul braccio e qualche livido. Se ero sulla Clio (o sul 330, per citare la berlina) probabilmente o non c'ero più o stavo peggio. Del deficiente che nella Mini si è quasi ammazzato quando mi è entrato sotto la macchina, me ne frego altamente, ad esser sinceri.
Parecchi anni fa ero su una Twingo e un pirla su una Rover 200 mi ha tagliato la strada mentre ero su una statale. All'inizio sarò stato ad 80 all'ora, avrò impattato a 60, dopo la frenata. Gli ho preso giusto la portiera: risultato? Non si è fatto niente nessuno dei due. Ma proprio nulla. Eppure gli sono entrato di parecchi centimetri nella sua auto ( penso alla fine lui l'abbia buttata ).
Quindi, se tu fossi stato su una 330, con ogni probabilità non ti saresti fatto nulla lo stesso. Quell'altro invece si sarebbe fatto molto meno male.
Se fosse cosi' sarebbe anche una buona cosa. Il problema e' che in questo forum esiste un'altissima percentuale di persone che non si possono permettere determinate cose e denigrano con argomentazioni piuttosto ridicole coloro che se le possono permettere. Sara' forse un caso ma questi individui sono sempre qui a postare 24/24. Dunque chi acquista un suv e' per forza di cose un libero professionista sfruttatore ed evasore che per compensare il proprio senso di inferiorita' e per dimostrare la propria opulenza se ne va in giro con auto grosse e di grossa cilindrata. :muro:
Senza stare molto a denigrare, te li ricordi i Range Rover autocarri da 80 mila €? Certo, quelli sono evasori e chi li critica poi si beccano dei rosiconi...........
Per favore, va.................:rolleyes:
porny^n+1
31-05-2008, 08:48
Senza stare molto a denigrare, te li ricordi i Range Rover autocarri da 80 mila €? Certo, quelli sono evasori e chi li critica poi si beccano dei rosiconi...........
Per favore, va.................:rolleyes:
Ed io una volta ho visto il possessore di un un suv che ha sparato ad un tizio. Certo, quelli sono dei criminali...
Ma che razza di discorso stai facendo? Se uno ha un suv ed "evade" e' un evasore. Dunque? Dove sta la novita'? Il nocciolo della questione e': chi ha un suv e' a priori un evasore? Una sorta di cogito ergo sum... suv ergo evado. :muro:
Quando leggo simili cose mi chiedo se viviamo sullo stesso pianeta.
porny^n+1
31-05-2008, 08:56
Parecchi anni fa ero su una Twingo e un pirla su una Rover 200 mi ha tagliato la strada mentre ero su una statale. All'inizio sarò stato ad 80 all'ora, avrò impattato a 60, dopo la frenata. Gli ho preso giusto la portiera: risultato? Non si è fatto niente nessuno dei due. Ma proprio nulla. Eppure gli sono entrato di parecchi centimetri nella sua auto ( penso alla fine lui l'abbia buttata ).
Quindi, se tu fossi stato su una 330, con ogni probabilità non ti saresti fatto nulla lo stesso. Quell'altro invece si sarebbe fatto molto meno male.
Con ogni probabilita' delle belle balle. Hai un software per calcolare TUTTI i possibili esiti di un impatto di simile? Ma per favore. Anche a me una tipa con una polo mi ha centrato (io guidavo una punto bianca) sulla portiera, se avessi avuto qualcuno lato passeggero a quest'ora sarebbe al cimitero. Non c'e' molto da romanzare in quanto la portiera e' rientrata talmente tanto da staccare il sedile lato passeggero.
manuele.f
31-05-2008, 09:00
E per quanto riguarda il discorso fatto qualche pagina addietro, avevo detto che è molto più comodo per un lungo viaggio un v8 4.000 di un 4L 2.000: le motivazioni sono maggiore coppia, maggiore linearità, minori vibrazioni, maggiore rotondità, e molto probabilmente maggiore affidabilità, in quanto di media sono meno spinti. Tutto quà. Non ho mai detto che un 2l sia un cesso, anzi; ce ne sono da sbavo e vanno benissimo per l'uso che se ne fa. Ma un quattromila è meglio se i consumi non sono un problema.
i V8 4 litri sono motori praticamente tutti sportivi ma onestamente un 2000 da 180Cv (magari a casolio o iniezione diretta) ha tutto la coppia di cui hai bisogno a meno che non pretendi di fare tutto il brennero in 4°...su non scerziamo....per l'affidabilità il discorso da fare è all'opposto, i V8 sono motri molto più complessi e statisticamente più soggetti a rottura.per quanto riguarda le vibrazioni sono altri parametri a mio parere ad influire come ad esempio avere una macchina ben bilanciata sull'anteriore, sopratutto avere un alvero motore bilanciato e la meccanica in generale.
se la vogliamo mettere in questo modo cmq può essere un punto di vista, ma mi piacerebbe quanti di noi x assurdo noterebbero le differenze tra un 4 litri limitato in potenza massima rispetto ad un 2 litri L4...secondo me nessuno:fagiano:
Ed io una volta ho visto il possessore di un un suv che ha sparato ad un tizio. Certo, quelli sono dei criminali...
Ma che razza di discorso stai facendo? Se uno ha un suv ed "evade" e' un evasore. Dunque? Dove sta la novita'? Il nocciolo della questione e': chi ha un suv e' a priori un evasore? Una sorta di cogito ergo sum... suv ergo evado. :muro:
Quando leggo simili cose mi chiedo se viviamo sullo stesso pianeta.
Mi chiedo se i sensi dei discorsi li capisci oppure no. Penso di no.
Te lo rispiego: ci sono possessori di SUV che evadono ( mica tutti, alcuni ) immatricolandoli autocarro.
Ti sembra giusto difendersi dalle accuse ( legittime ed evidenti ) dando dei rosiconi?
Risposta?
Con ogni probabilita' delle belle balle. Hai un software per calcolare TUTTI i possibili esiti di un impatto di simile? Ma per favore. Anche a me una tipa con una polo mi ha centrato (io guidavo una punto bianca) sulla portiera, se avessi avuto qualcuno lato passeggero a quest'ora sarebbe al cimitero. Non c'e' molto da romanzare in quanto la portiera e' rientrata talmente tanto da staccare il sedile lato passeggero.
E due, ma qui sono io ad essermi espresso male: io quel tizio l'ho impattato proprio dalla parte guidatore. Eppure non si è fatto nulla.
Che io abbia i software ( oppure la sfera di cristallo, viste tutte le possibilità ) per prevedere tutti i possibili danni evidentemente non è possibile, però che le auto moderne siano studiate bene per salvare la cellula dell'abitacolo è un dato di fatto.
Se proprio vuoi documentarti, basta informarsi sui test d'urto laterale EuroNCAP
http://it.wikipedia.org/wiki/EuroNCAP
Quindi, di base, la qualità della protezione laterale non è data o meno se il veicolo e un SUV o meno, ma dalla qualità della cellula abitacolo.
http://www.carsafetyresults.com/
porny^n+1
31-05-2008, 09:34
Mi chiedo se i sensi dei discorsi li capisci oppure no. Penso di no.
Te lo rispiego: ci sono possessori di SUV che evadono ( mica tutti, alcuni ) immatricolandoli autocarro.
Ti sembra giusto difendersi dalle accuse ( legittime ed evidenti ) dando dei rosiconi?
Risposta?
No, non mi sembra giusto. Questa e' la risposta. Tuttavia prima di additarmi come colui che non capisce il senso dei discorso cerca di capirlo tu. Qui si sta parlando di una generalizzazione a priori. Tu stai parlando di un qualche cosa che avviene a posteriori.
Io sto ponendo il problema del fatto che moltissimi ritengono che i possessori di suv sono evasori. Un po' come se queste vetture attirassero una certa categoria di persone. Tu mi stai chiedendo "un possessore di un suv che evade, e' un evasore?". Scusami ma il tuo discorso non ha molto senso.
porny^n+1
31-05-2008, 09:36
E due, ma qui sono io ad essermi espresso male: io quel tizio l'ho impattato proprio dalla parte guidatore. Eppure non si è fatto nulla.
Che io abbia i software ( oppure la sfera di cristallo, viste tutte le possibilità ) per prevedere tutti i possibili danni evidentemente non è possibile, però che le auto moderne siano studiate bene per salvare la cellula dell'abitacolo è un dato di fatto.
Se proprio vuoi documentarti, basta informarsi sui test d'urto laterale EuroNCAP
http://it.wikipedia.org/wiki/EuroNCAP
Quindi, di base, la qualità della protezione laterale non è data o meno se il veicolo e un SUV o meno, ma dalla qualità della cellula abitacolo.
http://www.carsafetyresults.com/
Auto moderne? Che sono le auto moderne? ... La mia punto del 2003 non era moderna? Evidentemente no a giudicare dai 40 cm dell'altra vettura che mi sono ritrovato dentro.
No, non mi sembra giusto. Questa e' la risposta. Tuttavia prima di additarmi come colui che non capisce il senso dei discorso cerca di capirlo tu. Qui si sta parlando di una generalizzazione a priori. Tu stai parlando di un qualche cosa che avviene a posteriori.
Io sto ponendo il problema del fatto che moltissimi ritengono che i possessori di suv sono evasori. Un po' come se queste vetture attirassero una certa categoria di persone. Tu mi stai chiedendo "un possessore di un suv che evade, e' un evasore?". Scusami ma il tuo discorso non ha molto senso.
Sei tu che parti dalla generalizzazone a priori, in quanto, senza andare a capire ciò che scrivevo, ovvero che chi critica certe categorie di possessori si becca del rosicone , sempre a priori, criticando non il fatto di avere un SUV ma evadere attraverso di esso.
Quindi tu hai capito male il senso del mio discorso, non ci sono dubbi a proposito, perchè ti sei difeso a priori, "perchè c'è gente che fa così", quindi dovrei fare anch'io così. Invece la tua risposta finale è uguale alla mia, quindi, scusa, nel complesso sei tu che mi hai intepretato male.
Auto moderne? Che sono le auto moderne? ... La mia punto del 2003 non era moderna? Evidentemente no a giudicare dai 40 cm dell'altra vettura che mi sono ritrovato dentro.
Torniamo ai discorsi di prima: il SUV è sicuro, il SUV tiene di più, il SUV ha più mobilità, senza poi andare a studiare e documentarsi un pò.
OK, il discorso finisce qui, tanto vedo che come al solito la gente parte nei discorsi per partito preso e dalla sua idea di base si costruisce i discorsi per avere ragione a priori.
Passo e chiudo.
Swisström
31-05-2008, 09:53
veramente tutti quelli che hanno dichiarato di possedere una macchina sportiva giapponese sono stati accolti più che bene.
Infatti qui i pregiudizi si hanno solo sui SUV e le grosse auto tedesche, chi possiede inutilissime auto giapponesi di XX anni fa va solo lodato.
a parte i 19enni con l'auto da 40mila € che postano per vantarsi ;)
Pensi che il motivo del post del 19enne sia diverso da quello del 30enne? Lo fa per vantarsi il primo e lo fa per vantarsi il secondo (magari con nun auto giapponese di quelle che piacciono tanto su sto forum).
no, ma entrambi sono abbastanza diversi da 40k € regalati dal daddy.
E cosa c'è se sono soldi pagati dal padre? Se uno lo fa significa che può permetterselo, non vedo dove stia il problema.
e se di fronte a questo discorso mi accusi di "rosicare" è perchè, per tua fortuna sia chiaro, hai poco chiaro cosa vuol dire per una persona "normale" avere un regalino da 40mila €.
E allora il padre del ragazzo deve evitare tutti i "lussi" a suo figlio perchè altrimenti urta la sensibilità della persona (anzi, del rosicone, perchè a me non fa ne caldo ne freddo) "normale"? Oppure il ragazzo deve evitare di postare e nascondersi per lo stesso motivo?
porny^n+1
31-05-2008, 09:55
Sei tu che parti dalla generalizzazone a priori, in quanto, senza andare a capire ciò che scrivevo, ovvero che chi critica certe categorie di possessori si becca del rosicone , sempre a priori, criticando non il fatto di avere un SUV ma evadere attraverso di esso.
Quindi tu hai capito male il senso del mio discorso, non ci sono dubbi a proposito, perchè ti sei difeso a priori, "perchè c'è gente che fa così", quindi dovrei fare anch'io così. Invece la tua risposta finale è uguale alla mia, quindi, scusa, nel complesso sei tu che mi hai intepretato male.
Veramente ho capito benissimo quello che volevi dire. E ti ripeto che la mia critica verso i "denigratori" non e' assolutamente rivolta verso coloro che attaccano chi evade attraverso un mezzo immatricolato furbescamente. Cito anche cio' che io ho detto:
"Quelli che veramente mi fanno incazzare sono coloro che considerano i suv come mezzo attraverso il quale opulenti industriali vogliono manifestare la propria supremazia sulle strade seminando il panico tra le genti."
La questione di evadere attraverso un mezzo e' una cosa indipendente dal suv o meno. Criticabile, a ragione, in tutti i casi. Pensiamo ad esempio a coloro che intestano le berline all'azienda e poi le usano per portare i bambini al mare la domenica.
Come ti ho detto prima, con me il tuo discorso non si pone perche' chi compie un reato non puo' essere giustificato, e chi giustifica coloro che compiono reati non puo' essere appoggiato.
porny^n+1
31-05-2008, 10:02
Torniamo ai discorsi di prima: il SUV è sicuro, il SUV tiene di più, il SUV ha più mobilità, senza poi andare a studiare e documentarsi un pò.
OK, il discorso finisce qui, tanto vedo che come al solito la gente parte nei discorsi per partito preso e dalla sua idea di base si costruisce i discorsi per avere ragione a priori.
Passo e chiudo.
Partito preso? Ma ho mai detto che i suv sono sicuri? Non mi sono nemmeno minimamente soffermato sull'argomento. Sostengo i suv? No, sostengo al liberta' che le persone hanno di comprare questi mezzi senza essere denigrati a priori.
Mi pare che quello che costruisce discorsi per avere ragione a priorio e per tacciare gli altri di non capire sei tu. Hai creato un discorso inutile in merito alle persone che hanno un suv ed attraverso quello evadono.
Gemini77
31-05-2008, 10:34
Io ho 19 anni guido una mini minor del '85, mio padre ha una toyota yaris fissa in garage presa nel 2005 nuova, che fa sì e no 200Km ogni utilizzo (che avviene 1 volta a bimestre -__-) che se solo mi avvicino mi taglia le gambe...:fagiano:
[ot]
a 19 anni l'avrei pensata diversamente, ma oggi, a 30 anni suonati, preferirei aver una mini dell'85 che una brera da 40k € ... visto che cmq va mantenuta :D
ps
gran macchina la Mini (con la M maiuscola) trattala bene :D
Infatti qui i pregiudizi si hanno solo sui SUV e le grosse auto tedesche, chi possiede inutilissime auto giapponesi di XX anni fa va solo lodato.
Pensi che il motivo del post del 19enne sia diverso da quello del 30enne? Lo fa per vantarsi il primo e lo fa per vantarsi il secondo (magari con nun auto giapponese di quelle che piacciono tanto su sto forum).
E cosa c'è se sono soldi pagati dal padre? Se uno lo fa significa che può permetterselo, non vedo dove stia il problema.
E allora il padre del ragazzo deve evitare tutti i "lussi" a suo figlio perchè altrimenti urta la sensibilità della persona (anzi, del rosicone, perchè a me non fa ne caldo ne freddo) "normale"? Oppure il ragazzo deve evitare di postare e nascondersi per lo stesso motivo?
In effetti non capisco che fastidio dovrebbero darmi tutti coloro che girano con una Aston Martin regalata dal padre... (oltretutto sto citando un amico che è passato da una Cooper S a 18 anni, a una ML l'anno dopo a una Aston Martin a 22 anni).
Buon per lui, anzi, sono molto contento! Io intanto giro con la mia di auto, magari sognando qualcosa di meglio, ma certamente senza rosicare o senza criticarlo o additarlo come se fosse un criminale.
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 15:46
siiiii!!!! prova ad andarci in montagna sul serio, magari di inverno... però ti avviso, non ti stupire se il pandino 4x4 e i lada niva ti fanno i fari per chiederti gentilmente di togliere quel cassone targato porsche dalla strada per far passare i 4x4 nati per il fuoristrada
da quando fare fuoristrada vuol dire trovare 2cm di neve sulla strada?
mi sono perso qualcosa?
punto 4) con il suv credi di fare fuoristrada meglio di una panda 4x4? si vede che nn hai studiato il funzionamento di differenziali elettronici, giunti viscosi e quello delle controparte meccanica....
ah sì?
tu l'hai mai messo il sedere su un cayenne in fuoristrada?
hai mai pensato che avere un blocco elettronico o un lsd o una qualsiasi altra cosa che simuli un blocco meccanico sia meglio di non avere assolutamente nulla?
manuele.f
03-06-2008, 16:01
e via si ricomincia... :D :D :D
l'elettronica, il differenziale, le gomme, i 23quintali :rotfl:
li abbiamo già fatti 2 volte questi discorsi;)
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 16:06
sì, ok.
dammi un defender e un cayenne e ti trovo posti dove il defender non sale e il cayenne sale.
tu poi mi troverai posti dove il cayenne non sale e il defender sì.
senza problemi di dimensioni e a parità di gomme.
;)
Senza Fili
03-06-2008, 16:18
E due, ma qui sono io ad essermi espresso male: io quel tizio l'ho impattato proprio dalla parte guidatore. Eppure non si è fatto nulla.
Che discorsi, se è per questo una ragazza settimana scorsa si è gettata sotto il treno della metro A di Roma, eppure si è salvata...:rolleyes:
Radagast82
03-06-2008, 16:42
e via si ricomincia... :D :D :D
l'elettronica, il differenziale, le gomme, i 23quintali :rotfl:
li abbiamo già fatti 2 volte questi discorsi;)
io mi fermo qui, non perchè non si possa parlare con p.nightmare (è un tranquillo scambio di opinioni) solo che sinceramente non ho voglia di ripetere sempre le stesse cose.
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 16:53
in effetti :asd:
io rimarrò della mia idea (che è corretta, fino a prova contraria :O ) e qualcun altro della propria (che è errata, fino a prova contraria :O).
semplice :O
Apix_1024
03-06-2008, 16:55
ah sì?
tu l'hai mai messo il sedere su un cayenne in fuoristrada?
hai mai pensato che avere un blocco elettronico o un lsd o una qualsiasi altra cosa che simuli un blocco meccanico sia meglio di non avere assolutamente nulla?
nn è per risponderti male o mancare di rispetto, visto che cmq se ne è già parlato, ma adesso ti dico con cognizione di causa: io quelle cose le ho studiate! so benissimo quale sia la differenza tra elettronica e quindi sistema che simula e meccanica ovvero sistema che fa senza simulare.
con questo nn ho provato nessun suv e nessun fuoristrada puro in terreni accidentati ma su youtube girava una bella comparativa sui vari suv e fuoristrada su una scalata di una pista innevata... vinse la meccanica. se lo ritrovo in tempi brevi lo posto così evitiamo mille parole ;)
intanto guarda qui cosa fa un bel suv bmw a confronto solo dell'audi 4 allroad.... http://www.youtube.com/watch?v=0-FLbgL7KKQ
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 17:14
nn è per risponderti male o mancare di rispetto, visto che cmq se ne è già parlato, ma adesso ti dico con cognizione di causa: io quelle cose le ho studiate! so benissimo quale sia la differenza tra elettronica e quindi sistema che simula e meccanica ovvero sistema che fa senza simulare.
con questo nn ho provato nessun suv e nessun fuoristrada puro in terreni accidentati ma su youtube girava una bella comparativa sui vari suv e fuoristrada su una scalata di una pista innevata... vinse la meccanica. se lo ritrovo in tempi brevi lo posto così evitiamo mille parole ;)
non hai capito forse.
di fuoristrada con due blocchi meccanici al 100% ce ne sono ben pochi. conosco solo toyota hzj/fzj (non importati ufficialmente in europa), mercedes g e wrangler rubicon. stop.
il defender non ha il blocco neanche dietro, leggi: cinematicamente è come una punto (ovvio, la punto non è 4x4 :asd: ).
io un fuoristrada senza blocchi ce l'ho (o meglio, ha un lsd al 30% al posteriore, che non serve ovviamente a una sega).
inutile dire che dove non son salito con l'lj70 ("fuoristrada duro e puro") un amico col freelander è salito senza grossi sforzi.
tutti e due con gomme abbastanza simili
edit: chissà perché le obiettivissime prove non le fanno MAI a parità di gomme :asd:
mah :asd:
di fuoristrada con due blocchi meccanici al 100% ce ne sono ben pochi.
Manca il Mitsubishi Pajero con trasmissione Super Select 4WD!
Blocco totale di tutti e tre i differenziali, era quasi impossibile far manovra in questa configurazione a meno di non disporre di un campo da calcio, causa velocità di rotazione delle ruote esattamente uguale :)
Però con le ridotte che in quinta arrivavi al max a 45 km/h si arrampicava anche su per i muri :D
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 18:45
no.
il super select non prevede il blocco anteriore. solo il posteriore.
e non è così impossibile girarsi con i due blocchi inseriti. certo, ci vogliono dei discreti muscoli, soprattuto senza servosterzo :asd:
porny^n+1
03-06-2008, 19:17
Pero' tutti a lamentarsi del fatto che i suv consumano troppo e occupano spazio inutile..... ma anche le persone grasse consumano troppo ed occupano spazio inutile.... io proporrei uno sterminio in base al BMI :cool:
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 19:35
ci sto :O
porny^n+1
03-06-2008, 20:36
Poi tutte le esalazioni gassose che hanno... secondo me manco sono euro 4 :rolleyes: maledetti ciccioni :rolleyes: manco puoi usarli per andare nel deserto :rolleyes:
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 20:38
sì ma a metano sono ecologici dai
no.
il super select non prevede il blocco anteriore. solo il posteriore.
e non è così impossibile girarsi con i due blocchi inseriti. certo, ci vogliono dei discreti muscoli, soprattuto senza servosterzo :asd:
Mi sa che hai ragione...
http://www.mitsubishi-motors.co.za/featuresites/mm_history/images/page_images/4wd_04.gif
Ormai son sei anni che non ce l'ho più, mi ricordavo una spia anche sull'asse anteriore... :D
Si, infatti la differenza tra tra 4HLc e 4LLc non è un ulteriore blocco di un differenziale bensì che la prima è la configurazione a 4 ruote motrici con differenziale centrale bloccato e marce a rapportatura normale, la seconda ha le marce ridotte. Il blocco dell'asse posteriore avveniva tramite un pulsante sulla plancia, evidentemente in figura non l'han schiacciato :D
manuele.f
04-06-2008, 11:35
;) io mi fermo qui, non perchè non si possa parlare con p.nightmare (è un tranquillo scambio di opinioni) solo che sinceramente non ho voglia di ripetere sempre le stesse cose.
che fatica queste discussioni :D
sono d'accordo con te, del restoi toni della discussione sono esemplari ;) ma state parlando due linguaggi differenti
A parte che l'argomento della discussione era un altro, ma vabbè, siamo finiti al "suv sicuro spazioso comodo ecc ecc"
volevo linkare un video.
http://www.youtube.com/watch?v=JXeKSDpFjlg
Ancora con queste discussioni "in un incidente preferisco mors tua vita mea"? Ma dove siamo finiti? I suv sono antidemocratici. non si può avere il mondo perfetto, non si possono bandire i suv, però i fatti sono questi. le auto normali hanno tutte una certa altezza da terra, in uno scontro più o meno si equivalgono e il cofano di una non finisce sotto quello dell'altra. I suv sono tutti alti da terra, non c'è bisogno delle statistiche per capire che nella maggior parte degli impatti tra un'auto e un suv non muoia chi era nel suv: guardate il video!
Insomma devo girare con un suv anche se non lo volessi solo per non farmi staccare la testa dalla portiera di un bestione in un eventuale incidente? giriamo tutti con i suv rigorosamente turbonafta così "consumano poco"?
E chi non può permettersi un suv? Cavoli suoi la sua vita non vale niente?
La verità è che i coglioni ci sono e ci saranno sempre in giro, che guidino biciclette, lamborghini o hummer. Ma un pirla in bicicletta che viaggia sparato, semafori rossi ecc al massimo rischia la sua vita e qualche ammaccatura alla macchina nella maggior parte dei casi, un Q7 guidato da un elemento simile che danni causerebbe?
porny^n+1
04-06-2008, 18:00
Questa sera al supermercato non riuscivo a passare in un corriodoio. C'erano 4 ciccioni che occupavano lo spazio vitale di 10 persone normali. :banned: I ciccioni sono antidemocratici: consumano decisamente troppo cibo, producono troppa anidride carbonica. Volete mettere scontrarsi con un ciccione? La morte per la gente magra come me. E poi manco sono buoni per il trasporto della merce. Ogni due passi sudano e sbuffano :muro: A morte i ciccioni! :muro: :banned:
Swisström
04-06-2008, 18:17
A parte che l'argomento della discussione era un altro, ma vabbè, siamo finiti al "suv sicuro spazioso comodo ecc ecc"
volevo linkare un video.
http://www.youtube.com/watch?v=JXeKSDpFjlg
Ancora con queste discussioni "in un incidente preferisco mors tua vita mea"? Ma dove siamo finiti? I suv sono antidemocratici. non si può avere il mondo perfetto, non si possono bandire i suv, però i fatti sono questi. le auto normali hanno tutte una certa altezza da terra, in uno scontro più o meno si equivalgono e il cofano di una non finisce sotto quello dell'altra. I suv sono tutti alti da terra, non c'è bisogno delle statistiche per capire che nella maggior parte degli impatti tra un'auto e un suv non muoia chi era nel suv: guardate il video!
Insomma devo girare con un suv anche se non lo volessi solo per non farmi staccare la testa dalla portiera di un bestione in un eventuale incidente? giriamo tutti con i suv rigorosamente turbonafta così "consumano poco"?
E chi non può permettersi un suv? Cavoli suoi la sua vita non vale niente?
La verità è che i coglioni ci sono e ci saranno sempre in giro, che guidino biciclette, lamborghini o hummer. Ma un pirla in bicicletta che viaggia sparato, semafori rossi ecc al massimo rischia la sua vita e qualche ammaccatura alla macchina nella maggior parte dei casi, un Q7 guidato da un elemento simile che danni causerebbe?
Antidemocratici? :rotfl:
Machestramaledettaminchiacentralademocrazia??? :rotfl:
Antidemocratici? :rotfl:
Machestramaledettaminchiacentralademocrazia??? :rotfl:
Sapevo che tutti si sarebbero messi a ridacchiare per questa parola, ma è così. Io non mi auguro un frontale con un suv. Ma voi fate pure. Perchè devo spendere soldi (che magari non ho, o che magari ho ma che non voglio spendere in auto) per comprarmi un'auto con altezza da terra adeguata (dicesi suv) solo per non morire in un frontale con un idiota? Solo chi compra suv in un incidente può continuare a vivere? Non auguro nemmeno uno scontro con un pedone, il suv gli spezzerebbe in due la schiena. Con la berlina di certo non gli farà bene ma magari non muore o non rimane paralizzato.
Per la sicurezza: a parte auto contro suv, l'euroncap 5 stelle lo passa solo la ford kuga che ancora non c'è sulle strade, quindi suv = sicurezza maggiore e culo parato una beata mi****a
Sapevo che tutti si sarebbero messi a ridacchiare per questa parola, ma è così. Io non mi auguro un frontale con un suv. Ma voi fate pure.
Ma che ti credi che io vada in giro ad augurarmi di farmi un frontale con un'auto, un pedone o un autoarticolato che sia?
Perchè devo spendere soldi (che magari non ho, o che magari ho ma che non voglio spendere in auto) per comprarmi un'auto con altezza da terra adeguata (dicesi suv) solo per non morire in un frontale con un idiota?
Non serve, tanto l'idiota può venirti addosso anche quando sei a piedi o in bici...
Solo chi compra suv in un incidente può continuare a vivere? Non auguro nemmeno uno scontro con un pedone, il suv gli spezzerebbe in due la schiena. Con la berlina di certo non gli farà bene ma magari non muore o non rimane paralizzato.
E se gli va addosso un camionista ubriaco?
Per la sicurezza: a parte auto contro suv, l'euroncap 5 stelle lo passa solo la ford kuga che ancora non c'è sulle strade, quindi suv = sicurezza maggiore e culo parato una beata mi****a
Questo è interessante, dovrò andarmi a guardare i dati
blindwrite
04-06-2008, 19:03
...cut
Ancora con queste discussioni "in un incidente preferisco mors tua vita mea"? Ma dove siamo finiti?
cut..
decisamente senza ombra di dubbio, se dovessi mai far un incidente decisamente meglio che io abbia il suv, o comunque un'auto più grossa e sicura dell'altro malcapitato.
p.s per quanto riguarda l'euroncap è una simulazione di incidente tra due autoveicoli della stessa massa, quindi anche se ha la metà delle stelline di una utilitaria, in termini assoluti un suv è decisamente più sicuro
By carrying out frontal impact tests at 64km/h (about 40 mph) we are simulating a car impacting a similar sized car where both cars are travelling the same speed of 55 km/h. This speed has been shown by accident studies to address a high proportion of fatal and severe injury accidents.
AndrewVJVegeta
05-06-2008, 13:38
A parte che l'argomento della discussione era un altro, ma vabbè, siamo finiti al "suv sicuro spazioso comodo ecc ecc"
volevo linkare un video.
http://www.youtube.com/watch?v=JXeKSDpFjlg
Ancora con queste discussioni "in un incidente preferisco mors tua vita mea"? Ma dove siamo finiti? I suv sono antidemocratici. non si può avere il mondo perfetto, non si possono bandire i suv, però i fatti sono questi. le auto normali hanno tutte una certa altezza da terra, in uno scontro più o meno si equivalgono e il cofano di una non finisce sotto quello dell'altra. I suv sono tutti alti da terra, non c'è bisogno delle statistiche per capire che nella maggior parte degli impatti tra un'auto e un suv non muoia chi era nel suv: guardate il video!
Insomma devo girare con un suv anche se non lo volessi solo per non farmi staccare la testa dalla portiera di un bestione in un eventuale incidente? giriamo tutti con i suv rigorosamente turbonafta così "consumano poco"?
E chi non può permettersi un suv? Cavoli suoi la sua vita non vale niente?
La verità è che i coglioni ci sono e ci saranno sempre in giro, che guidino biciclette, lamborghini o hummer. Ma un pirla in bicicletta che viaggia sparato, semafori rossi ecc al massimo rischia la sua vita e qualche ammaccatura alla macchina nella maggior parte dei casi, un Q7 guidato da un elemento simile che danni causerebbe?
Ciao, fammi capire..se un suv fosse alto quanto una macchina normale ma con la stessa struttura del telaio originale, allora andrebbe meglio???...ne avevo sentite sui suv...ma quella dell'altezza è la prima volta.:D :D :D
Apix_1024
05-06-2008, 13:44
Ciao, fammi capire..se un suv fosse alto quanto una macchina normale ma con la stessa struttura del telaio originale, allora andrebbe meglio???...ne avevo sentite sui suv...ma quella dell'altezza è la prima volta.:D :D :D
andrebbe meglio si perchè la struttura deformabile di uno andrebbe ad impattare contro quella deformabile o nn deformabile dell'altro. la differenza di altezza invece fa si che la struttura della macchina in pratica nn lavori da assorbitore visto che l'urto si scarica troppo in alto:muro:
AndrewVJVegeta
05-06-2008, 13:45
Non auguro nemmeno uno scontro con un pedone, il suv gli spezzerebbe in due la schiena. Con la berlina di certo non gli farà bene ma magari non muore o non rimane paralizzato.
Per la sicurezza: a parte auto contro suv, l'euroncap 5 stelle lo passa solo la ford kuga che ancora non c'è sulle strade, quindi suv = sicurezza maggiore e culo parato una beata mi****a
Credo dipenda molto dalla velocità e anche dalla massa...la massa senza dubbio è più elevata rispetto a quella di una berlina...cmq anche la velocità è considerare..se vado a 70Km/h con un panda e tiro sotto uno non credo di spezzargli solamente le gambe...la stessa cosa vale anche per il suv....se fosse per voi che la pensate così non dovrebbero circolare nemmeno autobus,TRAM perchè sono pericolosi...:(
AndrewVJVegeta
05-06-2008, 13:47
la differenza di altezza invece fa si che la struttura della macchina in pratica nn lavori da assorbitore visto che l'urto si scarica troppo in alto
Interessante...potresti fare una spiegazione più approfondita?
Apix_1024
05-06-2008, 14:11
Interessante...potresti fare una spiegazione più approfondita?
guarda il video. c'è lo studio della volvo tra una sua berlina contro il suo suv xc http://www.youtube.com/watch?v=JXeKSDpFjlg
vedrai come hanno dovuto cambiare la struttura anteriore della berlina per far fronte all'impatto del frontale alto del suv;)
cmq a grandi linee la struttura base di una vettura è divisa in tre parti fondamentali:
anteriore portante per il motore con "lungheroni" e struttura altamente deformabile per assorbire e dissipare l'energia degli urti
cella di sopravvivenza = abitacolo costruita in odo tale per non deformarsi o per farlo di entità minime per proteggere i passeggeri
zona posteriore costruita in materiale poco deformabile per proteggere in caso di tamponamento.
oltre a queste zone hai le barre anti intrusione nelle portiere e molte volte un sistema per far scorrere il motore in una direzione voluta senza farlo entrare nell'abitacolo.
ora considerando che normalmente la zona di assorbimento delle vetture normali si trova a livello con i fanali (circa 500 / 550 mm da terra) capisci bene che se ti arrivasse contro un muso di un suv che ha la zona di impatto sui 650 / 700mm da terra la tua zona di assorbimento sarebbe in pratica bypassata (nel video si vede come l'xc della volvo in pratica demolisca il muso di una golf proprio per questo fatto).
se poi ci si aggiunge il peso (avevo fatto un'analisi spannometrica qualche post indietro delle energie in gioco) capisci bene come le vetture siano in svantaggio abissale. ;)
guarda che bell'articoletto: http://www.virtualcar.it/?p=2112
Apix_1024
05-06-2008, 14:33
riporto alcuni articoli da ricerca in google:
http://www.stefanolazzarino.com/?cat=65
http://www.marcotraverso.it/spaceframe/images/1/ulsab.jpg
http://www.marcotraverso.it/spaceframe/it/1-5-3.htm
http://quanteruote.libero.it/index.php/2007/06/26/crash_test_auto_cinesi_foto_bs6_shenyang
http://www.omniauto.it/foto/gallery/5257/crash-test-toyota-auris
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?p=1589&sid=a036bcb8b9e6c8922420e29ab34763b9
http://www.subaru-impreza.it/2006/11/25/subaru-impreza-massimo-dei-voti-al-crash-test-iihs-2006/
http://www.sodinicilloco.it/dblog/risultati.asp?d=20080601
http://maxboost85.spaces.live.com/Blog/cns!9753A36A43706A5E!1940.entry
http://www.megamodo.com/crash-test-wildhaus-2007-le-4-prove/motori/
http://auditorio.wordpress.com/2007/08/09/crash-test-i-20-modelli-piu-pericolosi/
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=114572
AndrewVJVegeta
05-06-2008, 14:37
Ok grazie..ora ho capito meglio!:D ....però tutti questi discorsi sulla sicurezza, di chi gira a piedi o di altri automobilisti, si devono fare per tutti quei mezzi con un'altezza da terra superiore alla media e non solo contro i suv...
Apix_1024
05-06-2008, 14:40
Ok grazie..ora ho capito meglio!:D ....però tutti questi discorsi della sicurezza altrui si devono fare non solo per i suv, ma per tutti quei mezzi con un'altezza da terra superiore alla media...
questo è vero ma per le città di solito di mezzi con altezze da terra paragonabili ai suv nn ne girano. i bus nn sono alti anzi sono più bassi delle vetture e nn hanno il motore davanti quindi sono meno "tosti", i mezzi pesanti sono gli unici ma credo ci siano più suv per le città che betoniere impazzite :D
AndrewVJVegeta
05-06-2008, 15:08
questo è vero ma per le città di solito di mezzi con altezze da terra paragonabili ai suv nn ne girano. i bus nn sono alti anzi sono più bassi delle vetture e nn hanno il motore davanti quindi sono meno "tosti", i mezzi pesanti sono gli unici ma credo ci siano più suv per le città che betoniere impazzite :D
Capito, se però mi viene addosso un autobus di certo non mi graffia soltanto la macchina, i tram meglio perderli che trovarli..a Milano quelli vecchi hanno il gancio di ferro (per trainare altre carrozze) esposto all'infuori sul retro che sporge di 50/60cm...i furgoni, e non betoniere impazzite:D , ne girano..forse anche più dei suv.....chiedo a te perchè ti vedo esperto:D ...ma non ci sono delle leggi che dicono alle case automobilistiche quali norme devono seguire per costruire il muso di una macchina? se non sbaglio alla nuova croma gli hanno modificato apposta il muso perchè per legge, quello precedente, non andava bene o una roba simile...spero di non aver detto una ca***a..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.