PDA

View Full Version : SONY VAIO VGN FW11


Pagine : 1 [2]

Armage
10-08-2008, 11:44
Cmq quello che mi lascia perplesso, cambiando discorso, è l'angolo di visualizzazione verticale di questo monitor, quello orizzontale non è molto importante e cmq è buono. Su quello verticale secondo me si poteva fare qualcosa di più, non sono un esperto di portatili quindi non so bene come siano gli altri. La qualità del monitor in generale è veramente eccellente, però se ti muovi un pochino verso l'alto i colori si sbiadiscono immediatamente e il contrario succede se muovi la testa verso il basso, ovvero diventano più cupi... credo che si poteva fare di meglio in questo senso, forse può dipendere dal fatto che c'è una sola lampada, non so...

l-p
11-08-2008, 09:30
Per un discorso affidabilità non vedo perchè tornare indietro ai 4200. Ho un 7200 che è perfetto, quindi se fosse vero il discorso affidabilità, un 5400 non è una scelta azzardata al punto da preferirgli addirittura un 4200. Piuttosto mi incacchio se il note scricchiola:eek:
Uno che non ci tiene tanto al nome si prende uno degli ultimi Acer (ottimo rapporto prestazioni/prezzo) e anche se non condivido lo capisco perfettamente! Insomma, se anche la qualità va a farsi benedire, vi sembra giusto che resta in mano il nome Vaio e lo schermo fantastico?
Nel giro di qualche mese dovrò prendere un nuovo portatile e probabilmente sarà Sony. Stavo valutando questa nuova serie, ma se i materiali fanno schifo e scricchiolano, tanto vale scegliere una marca commerciale

Ti segnalo che l'assistenza Acer se non è cambiata di recente è abbastanza un disastro, ho mandato (l'altro anno) il mio portatile Acer in garanzia in assistenza perchè non funzionava più il monitor e mi è ritornato indietro dopo 2 mesi.
Per non parlare dell'assistenza Toshiba. Abbiamo mandato indietro per ben 3 volte in assistenza un portatile nuovo (di un cliente) che di tanto in tanto si piantava, ci è tornato indietro 2 volte con il medesimo problema (poi al clienta abbiamo dato un altro portatile), alla terza volta dopo che abbiamo minacciato vie legali ci hanno inviato un portatile nuovo che funziona correttamente.
Come ho scritto su un post volevo prendere ASUS perchè l'assistenza è a mio avviso la migliore che ho preovato.
Ciao.
Luca

backstage_fds
11-08-2008, 13:02
Io invece, dopo tanta ricerca, ho deciso di prendere un Dell XPS M15430, USATO!
Ha ancora 7 mesi di garanzia, praticamente nuovo.
Per me buona configurazione:
T7500, 3Gb Ram, HD 250Gb (5400:mad:) nVidia 8600M GT 256Mb
e display LG 1400*900. Pagato 650 euro.
Siccome mi sono reso conto che il rispetto per la clientela non esiste più,
e che la qualità intensa assenza di difetti ormai é come vincere alla lotteria,
ho pensato che risparmiare oltre 1000 euro non era poi una cattiva idea.
Per il futuro magari rivenderò questo per prendere il Sony FW11
che mi piace tanto ma del quale, al momento, si sa ancora troppo poco.
Ringrazio cmq tanto Euripylos per la sua gentilezza.

Armage
12-08-2008, 19:40
Comunque, per chi fosse interessato ho scritto una recensione senza troppe pretese sul mio blog che potete vedere in sign, non mi sembra il caso di ricopiarla tutta :)

l-p
13-08-2008, 09:21
Comunque, per chi fosse interessato ho scritto una recensione senza troppe pretese sul mio blog che potete vedere in sign, non mi sembra il caso di ricopiarla tutta :)

Ciao, rispondo qui al tuo commento perchè sul tuo blog il limite di caratteri è fissato a 1000.

Innanzi tutto complimenti per la tua bella recensione, volevo segnalare i problemi che ho riscontrato sulla gestione del dualhead.

DUALHEAD di bassa qualità.
Quando si collega un secondo monitor la ATI mobility Radeon 3470 e windows Vista non sempre si accorgono del tipo di monitor collegato e della risoluzione corretta, o meglio del driver corretto da usare. Questo succede anche dopo aver installato i driver del monitor. Spesso Vista dice in modalità "plug and pray" dice che è già in uso il miglior driver per il monitor collegato, mentre a occhio nudo si può verificare che il secondo monitor risulta fuori fuoco (in una risoluzione non ottimizzata). Anche quando battagliando un po con il Catalyst e Vista si riesce a fargli digerire il driver del monitor corretto, e la risoluzione del secondo monitor corretta diventa disponibile, comunque non risulta completamente nitido. Si possono verificare sempre a occhio nudo un effetto di pessimo antialias sui caratteri ad esempio guardando la "l". Il contorno del pixel non risulta ben tagliato, nitido, netto.

IL MONITOR A DOPPIA LAMPADA E LA RISOLUZIONE 1600x900
Per quanto riguarda il primo monitor quelo del Sony FW11M a doppia lampada, i problemi di luminosità e di colore che segnali sono comunque presenti. Per chi usa programmi di grafica e sta molte ore davanti al computer il monitor non è molto riposante, sicuramente affatica di più di un monitor LCD economico da 100 Euro. La risoluzione 1600x900 è un po scomoda per chi fa grafica web perchè per visualizzare bene il pixel nitido bisogna lavorare sempre al 200% e l'effetto del pixel sull'ingrandimento non è davvero dei migliori.

CONCLUSIONI
Se non fai grafica il Vaio FW11M è silenzioso ha una bella estetica se togli gli adesivi (inguardabili e mai presenti nelle pubblicità) ed ha un monitor molto luminoso.
Se fai grafica paradossalmente ho visto un dualhead decisamente miglore del Vaio FM11M su un Notebook HP 6715S TL60 15,4'' SO XP PRo (con una ATI Radeon X1250 con 512mb), portatile che costa la metà del Vaio! :doh: :muro: :mad: :banned:

Il magico Alverman
13-08-2008, 09:49
Ciao a tutti sto per comprare un vaio vgn-fw11s per installarci Debian.
Qualcuno lo ha gia fatto ? Ci sono problemi ?
Grazie;)

Euripylos
13-08-2008, 13:12
complimenti per la recensione armage.

kronosley
14-08-2008, 08:12
Salve a tutti, sto provando il nuovo sony FW e devo dire che è proprio una bella macchina, l'idea adesso è quella di ripulire un pò il sistema da tutti i programmi installati di fabbrica.

Volevo chiedervi se questo è il link giusto per i driver e il software legati al sony vaio FW11E:

http://www.vaio-link.com/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_en_GB_cons&m=3337

Ma i driver per il sensore di rilevazione impronte? cosa me ne faccio :look:.
Un'altra cosa da quello che ho letto nn sembra possibile ottenere un cd di vista pulito, l'unica alternativa è farselo prestare tipo da un amico e utilizzare il codice di licenza posto sotto il portatile, sbaglio?

Euripylos
14-08-2008, 08:46
il link è giusto.
il cd di vista pulito e' impossibile da ricevere, noi abbiamo solo dei cd di ripristino al massimo ma riporta tutto com'era allo stato di fabbrica con tutte le robe vaio.
la licenza sotto è solo per quella versione di vista, in teoria sarebbe possibile richiedere il cd da microsoft, ma in pratica loro non vogliono a quanto pare.

kronosley
14-08-2008, 12:51
il link è giusto.
il cd di vista pulito e' impossibile da ricevere, noi abbiamo solo dei cd di ripristino al massimo ma riporta tutto com'era allo stato di fabbrica con tutte le robe vaio.
la licenza sotto è solo per quella versione di vista, in teoria sarebbe possibile richiedere il cd da microsoft, ma in pratica loro non vogliono a quanto pare.

Ti ringrazio per la tempestiva e velocissima risposta!.

Ho notato ora un piccolo inconvenente, se il portatile va in sospensione nn si riprende più da questo stato finchè nn riavvio tutto tenendo premuto il tasto di accessione per 5 sec. Non ho ancora modificato nulla è praticamente nello stato originale di come l'ho preso e mi suona strano questo problema nella sospensione.

Sto provando ad eliminare la disattivazione dell'hd che nn sorga da li il problema.

Euripylos
14-08-2008, 13:39
ti diro', sono uno che la sospensio la disabilita da quando e' stata creata :D
penso pero' che c'e' un tasto specifico per riprendere il pc dalla sospensione\ibernazione, prova a controllare sul power managment, potrebbe essere tra le impostazioni vicino a quelle sulla chiusura\apertura del coperchio, in caso dopo quando rimonto un vaio lo provo, che ora sono su un prototipo.

markk0
14-08-2008, 13:54
ti diro', sono uno che la sospensio la disabilita da quando e' stata creata :D

mah, alla fine è solo una questione di come si utilizza il notebook.
per me, ad esempio, è una funzione davvero utilissima (quando funziona, naturalmente, ho avuto esperienze terrificanti, su alcuni notebook...)
;)

markk0
14-08-2008, 13:58
Il motivo di questa necessita' š dato dal fatto che lavoro come libero professionista tra Milano, Roma, Gorizia e portarmi in giro un fisso diventa un problema.


potresti valutare la possibilità di acquistare un camper...
(scherzo, naturalmente)
:D

markk0
14-08-2008, 14:04
Comunque, per chi fosse interessato ho scritto una recensione senza troppe pretese sul mio blog che potete vedere in sign, non mi sembra il caso di ricopiarla tutta :)

complimenti per l'ottima recensione.

kronosley
14-08-2008, 16:13
ti diro', sono uno che la sospensio la disabilita da quando e' stata creata :D
penso pero' che c'e' un tasto specifico per riprendere il pc dalla sospensione\ibernazione, prova a controllare sul power managment, potrebbe essere tra le impostazioni vicino a quelle sulla chiusura\apertura del coperchio, in caso dopo quando rimonto un vaio lo provo, che ora sono su un prototipo.

seguendo il consiglio celato nelle tue parole, e per non fare in maniera differente rispetto a quando usavo XP ho disattivato la sospensione, anche se togliendo l'opzione di disattivazione dell'HD tutto sembrava funzionare degnamente! (cioè muovendo il mouse o premendo un qualsiasi tasto il pc si riprendeva)

Armage
16-08-2008, 11:44
Il fatto che non si riprenda comunque muovendo il mouse o premendo qualsiasi tasto dalla sospensione non credo sia normale. Io ho solo allungato molto i tempi di disattivazione dell'hd, ma non ho mai avuto questo problema. Guarda mi viene il dubbio che tu stia confondendo con l'ibernazione, che è una cosa diversa dalla sospensione, e per uscirne bisogna solo premere il tasto di accensione come dici tu.

Ah e grazie per i vostri complimenti :)

achan87
16-08-2008, 18:02
io domani acquisterò questo notebook...sinceramente c'è l'hp dv5 1080el ke sembra migliore ma preferisco più andare sulla sony x motivi di durata..infatti non so xkè ma i miei amici ke hanno gli hp dopo un anno stanno avendo tutti problemi di surriscaldamente addirittura il notebook ad alcuni si spegna da solo... ho solo un amico col vaiolo,lo ha da piu di un anno e non ha mai riscontrato alcun problema di riscaldamente...alle prestazione dell' hp preferisco la durata in termini di tempo del sony vaio fw11m

Tonyxx85
16-08-2008, 18:10
io domani acquisterò questo notebook...sinceramente c'è l'hp dv5 1080el ke sembra migliore ma preferisco più andare sulla sony x motivi di durata..infatti non so xkè ma i miei amici ke hanno gli hp dopo un anno stanno avendo tutti problemi di surriscaldamente addirittura il notebook ad alcuni si spegna da solo... ho solo un amico col vaiolo,lo ha da piu di un anno e non ha mai riscontrato alcun problema di riscaldamente...alle prestazione dell' hp preferisco la durata in termini di tempo del sony vaio fw11m

Vai a vedere la serie FZ se non ha problemi di surriscaldamento :read:

Cmq sia hp che sony sono ottime marche, non c'è dubbio

Armage
17-08-2008, 16:06
Cmq, tonyxx85, la tua firma può trarre un po' in inganno, solo un modello della serie FW ha un hd da 4200, mica tutti :)

Ad ogni modo, per chi fosse interessato nell'acquisto di questo portatile, devo fare una piccola correzione in merito a quello che ho detto e anche che ho scritto nella mia recensione. Ho esagerato nel condannare l'angolo di visuale verticale di questo monitor perché, mea culpa, sono troppo abituato agli schermi per pc desktop. Sono stato in un centro commerciale e ho dato un'occhiata ai monitor dei portatili esposti e mi sono accorto che la fedeltà del colore è molto labile e l'angolo di visuale dei monitor dei notebook lascia sempre un po' a desiderare, non è una caratteristica carente di questa serie in particolare, quindi devo rivedere un attimo il mio giudizio a tal riguardo perché la serie FW non ha colpe da questo punto di vista

Tonyxx85
17-08-2008, 16:32
Cmq, tonyxx85, la tua firma può trarre un po' in inganno, solo un modello della serie FW ha un hd da 4200, mica tutti :)


Grazie, corretto! :cincin:

achan87
17-08-2008, 20:29
io dovrei prendere un vaio fw11m voi dite ke è buono???domani pomeriggio dovrei acquistarlo.

Super Mauro
18-08-2008, 12:26
Cmq, tonyxx85, la tua firma può trarre un po' in inganno, solo un modello della serie FW ha un hd da 4200, mica tutti :)

Ad ogni modo, per chi fosse interessato nell'acquisto di questo portatile, devo fare una piccola correzione in merito a quello che ho detto e anche che ho scritto nella mia recensione. Ho esagerato nel condannare l'angolo di visuale verticale di questo monitor perché, mea culpa, sono troppo abituato agli schermi per pc desktop. Sono stato in un centro commerciale e ho dato un'occhiata ai monitor dei portatili esposti e mi sono accorto che la fedeltà del colore è molto labile e l'angolo di visuale dei monitor dei notebook lascia sempre un po' a desiderare, non è una caratteristica carente di questa serie in particolare, quindi devo rivedere un attimo il mio giudizio a tal riguardo perché la serie FW non ha colpe da questo punto di vista


Ciao, ho letto la tua recensione (complimenti ) e sono interessato all'acquisto del suddetto notebook.

Siccome avrebbe massiccio uso multimediale,soprattutto film in DVD,vorrei chiederti conferma della bontà dello schermo, in termini di brillantezza colori, livello del contrasto e luminosità generale.

Devo dire che visto acceso nel negozio, accanto ai display di altri pc, spicca per la brillantezza dei colori, anche se non a doppia lampada.


E un'ultima cosa, l'audio com'è ?


Ultimissima domanda, qual è la tua ultima sensazione sulla tastiera?


GRAZIE!

Armage
18-08-2008, 14:40
Guarda, questo pc è fatto per l'uso multimediale che dici tu. Non ha caso c'è questo display piuttosto grande. Lo schermo è eccellente, c'è poco da dire, è pur sempre quello di un notebook e quindi non puoi aspettarti miracoli o una resa come un lcd da desktop, ma è senz'altro eccellente. D'altra parte lo schermo x-black di sony non è roba nuova, è collaudatissimo e apprezzatissimo.

L'audio... come vedi non ho scritto molto a tal proposito nella mia recensione, perché credo sia nei giusti standard. Io sono uno che apprezza l'audio di alta qualità e ascolto musica continuamente, ma allo stesso modo che con lo schermo, non mi aspetto e non ci si dovrebbe aspettare una resa come quella di sistemi più voluminosi da casse così piccole. Queste casse vanno bene, le sto ascoltando nel momento in cui scrivo, ma non aspettarti bassi profondi e limpidi, con questo spessore e questo peso, sarebbe fantascienza. Io infatti di solito lo tengo collegato al mio impiantino 2.1 da 50 euro che ovviamente si sente meglio. Fai le tue conclusioni. I film con queste casse ce li puoi guardare e andrà bene, ma di certo non è l'ideale.

La tastiera è ottima, la corsa breve dei tasti e la loro elasticità lasciano un po' disorientati all'inizio perché sembra quasi che potrebbero scrivere anche solo soffiandoci sopra, a differenza delle tastiere che ho provato in precedenza. Per un bel po' di tempo continuerai a pigiarli con forza eccessiva essendo abituato ad altre tastiere ma è evidente che usando il tocco giusto ci si potrebbe volare sopra. poi c'e un leggero "click" di ogni tasto (simile a quello di un mouse ma più silenzioso) che garantisce un feedback eccellente. Nella mia recensione parlavo di una barra spaziatrice più rumorosa, è abbastanza vero ma nell'insieme non dà fastidio. Credo che se si usasse solo questa tastiera per molto tempo si potrebbe davvero raggiungere nuovi livelli di velocità e precisione. C'è da sperare, e questo ora non lo posso sapere, che i tasti mantengano questa elasticità e questa morbidezza a lungo, perché quello fa davvero la differenza tra una tastiera buona e una poco buona, a maggior ragione se si parla di un notebook visto che non la puoi cambiare ^^

Super Mauro
19-08-2008, 11:16
Grazie Armage,

a proposito dello schermo, ho appena letto su Notebook review che soffrirebbe di una luminosità non uniforme e di un effetto "tunnell" non ben identificato...ma che forse si tratta di un problema in quanto il pc testato è di pre-produzione.

E per quanto riguarda il fatto che pur essendo in rapporto 16/9, rimangono comunque delle barre nere visibili nella maggior parte dei DVD,con ulteriore dimunzione della visuale verticale già abbastanza ridotta.


L'audio poi viene definito dalla stessa testata come "anemico"...



Comunque sono d'accordo con te che è un ottimo pc multimediale, molto particolare, l'unica cosa devo ancora capire se queste particolarità mi convincono fino in fondo...


Grazie ancora!

stambeccuccio
19-08-2008, 17:22
in effetti non tutti i monitor dei VAIO sono uguali... evidentemente i pannelli e le produzioni sono diverse.
Ho avuto modo di confrontare i monitor di un FW11S (dual lamp) con un vecchio FZ11S (dual lamp).. non sono la stessa cosa! Non c'è confronto a favore del vecchio FZ che ha maggiore brillantezza ed angoli di visuali nititidi a 360° (sembra una cartolina).
Molto deludente IMHO anche il singol lamp (un FW11M) paragonato agli altri (Asus, Toshiba, Acer, singol lamp) in esposizione.. non evidenzia nulla di particolare.

Infine, i monitor 16:9, IMHO hanno senso se usano ed hanno una risoluzione FULL HD (1920x1080).. altrimenti è come dici tu.. vi è una ulteriore diminuzione della visuale verticale che è già abbastanza ridotta! :)

Armage
19-08-2008, 18:38
Mah io di monitor di altri notebook ne ho visti un po' e non ho una sensazione negativa con questo, anzi. La recensione di notebook review l'ho letta, ed è chiaro che il problema che ha lui col monitor è relativo a un modello in preproduzione. Qui, come ho detto, l'illuminazione è ben uniforme fino agli angoli ed è tutto perfetto. La resa cromatica dei colori è perfetta e ripeto l'angolo di visuale verticale può essere un problema ma... beh gli schermi dei notebook sono tutti così non è che si possa fare molto diversamente. Non so nemmeno se la nuova illuminazione a LED, come ho scritto nella mia recensione, possa mitigare questo problema, ho sentito di gente che ne parla male e che è una tecnologia che probabilmente permette di avere dimensioni e richieste energetiche del monitor più ridotte, ma non migliore qualità visiva... cmq è da vedere, immagino che anche i monitor a led non siano tutti uguali.

flacchio
22-08-2008, 14:21
scusate quindi se io prendo il mio portatile, poi formatto tutto e ci reinstallo vista pulito perdo la garanzia?

Euripylos
22-08-2008, 14:52
cosa gia discussa.

non perdi la garanzia, ma quando lo devi mandare in assistenza e' premura che ci sia il sistema operativo originale dato che possono puntare il dito ad un software di terze parti che hai montato ed ha rovinato il pc (tipo speedfan o i vista moddati che han i softwareini gia preinstallati)

aka, fai i dischi di ripristino e non formattare la partizione nascosta e sei apposto.

IL_mante
23-08-2008, 15:23
ciao a tutti! riguardo a questa serie di portatili e in particolare al modello fw11m sul volantino di mediamondo c'è segnato che ha come scheda grafica la 3650 invece della 3470 descritta nel sito sony.. è un errore del volantino o esistono anche versioni con questa scheda grafica?

dovrebbe essere meglio una 3650 invece di una 3470, giusto?

EDIT sono andato a chiedere è un errore del volantino... monta una banale 3470...

Euripylos
23-08-2008, 16:18
la banale 3470 cambia di moooooooooooolto poco da una 3650 cmq. (FW11s Cod4 tutto medio aax2 33 fps medi FW11ZU stessi settaggi 35 fps medi.)

di questi errori se ne vede assai dappertutto, girando nei negozi vedo anche modelli taggati come a/b/g/n per la connessione quando in N ci vanno solo alcuni.

oppure scrivono dual lamp su qualsiasi modello quando solo Alucino hanno la dual lamp, e ovviamente il cliente ignorante ci rimette

kronosley
23-08-2008, 16:37
la banale 3470 cambia di moooooooooooolto poco da una 3650 cmq. (FW11s Cod4 tutto medio aax2 33 fps medi FW11ZU stessi settaggi 35 fps medi.)

di questi errori se ne vede assai dappertutto, girando nei negozi vedo anche modelli taggati come a/b/g/n per la connessione quando in N ci vanno solo alcuni.

oppure scrivono dual lamp su qualsiasi modello quando solo Alucino hanno la dual lamp, e ovviamente il cliente ignorante ci rimette

Se è per questo la sony ci mette del suo mettendo l'etichetta sul notebook indicandoli dual-lamp e poi in piccolo inserisce: "solo in una selezione di modelli" (questa etichetta si trova sugli M e L che non sono dual lamp).
Va be a parte tutto devo dire che il mono lampada è comunque un bel monitor con illuminazione uniforme e un angolo di visione laterale fantastico.
Pazienza qualche componente leggermente meno performate rispetto ad altre marche, la linea la tastiera e il monitor compensano più che egregiamente.

Ho ancora quel piccolo problema con l'ibernazione e la sospensione ma penso sia dovuto a vista.

P.s.: tolte le etichette il portatile è ancora più bello :D

Euripylos
23-08-2008, 17:42
si non ho potuto fare prove o cercare sta settimana ma lunedi sono libero di spippettare un po e ti dico

achan87
23-08-2008, 20:06
salve a tutti io ho acquistato da 2 giorni l'fw11m e ne sono pienamente soddisfatto lo schermo e stupendo il pc è velocissimo e riscalda pochissimo è sempre freddo e super silenzioso e nonostante cio ke si dica vista non mi sta dando nessun problema sono soddisfatto anke dei programmi installati ke sono ultra buoni...l'unica perplessità riguarda la scheda video purtroppo il pc non mi dicè ke è una hd3470 ma dice ke è una scheda video della serie hd3400 so ke forse sto x dire una stupidagine ma sono quasi convinto ke non sia una 3470 tradizionale visto ke alcuni giochi ke ho provato vanno meglio del previsto...vorrei qlc delucidazione se qlc1 magari ne sa qlc in più...altra curiosità la differenza tra 3470 e 3650 è notevole??

Euripylos
23-08-2008, 20:09
l'ho scritto 2 post fa' achan87

cmq si, la scheda la riconosce come una hd3400 generele.

se vuoi i catalyst aggiornati devi usare un mobility modder per installarli, le schede mobility per nvidia e ati funzionano cosi.

Tonyxx85
23-08-2008, 20:31
salve a tutti io ho acquistato da 2 giorni l'fw11m e ne sono pienamente soddisfatto lo schermo e stupendo il pc è velocissimo e riscalda pochissimo è sempre freddo e super silenzioso e nonostante cio ke si dica vista non mi sta dando nessun problema sono soddisfatto anke dei programmi installati ke sono ultra buoni...l'unica perplessità riguarda la scheda video purtroppo il pc non mi dicè ke è una hd3470 ma dice ke è una scheda video della serie hd3400 so ke forse sto x dire una stupidagine ma sono quasi convinto ke non sia una 3470 tradizionale visto ke alcuni giochi ke ho provato vanno meglio del previsto...vorrei qlc delucidazione se qlc1 magari ne sa qlc in più...altra curiosità la differenza tra 3470 e 3650 è notevole??

Be direi di si!
Calcola che la hd3470 va poco più di una NVidia 8400gs che sono di fascia medio basse, mentre hd3650 va come una 9500/9600gs che sono di fascia medio/alta.
Nella classifica di notebookcheck puoi farti un'idea delle varie schede, e vedrai che tra le 2 c'è una notevole differenza.

ps. Cmq la 3470 va bene, quello non è un pc progettato per giocare

pide
23-08-2008, 20:31
raga com'è messo il fattore robustezza del notebook ?

Tonyxx85
23-08-2008, 20:34
raga com'è messo il fattore robustezza del notebook ?

In genere i sony sono ottimi, ma aspetta una risposta da chi lo possiede

achan87
24-08-2008, 09:56
Posso dirti ke è robusto...veramente sono soddisfatto è un notebook stupendo ed è anke silenziosissimo e riscalda pochissimo qndi come dettagli di robustezza-affidabilità è ottimo

Euripylos
24-08-2008, 11:40
molto robusto, la parte piu fragile e' la webcam in alto per tutta la fascia verso destra (visto da davanti) e la base in basso a sinistra dove ci sono le cernierie. dato che è dove dinisce la scocca.

Armage
24-08-2008, 16:00
Cmq, discorso delle temperature interne a parte, che sono regolari, non so voi ma la scocca da me è abbastanza calda, in particolare la superficie vicino al touch pad e quella a sinistra della tastiera, dove c'è la bocca dell'aria laterale... certe volte è molto caldo ed è abbastanza fastidioso, per gli altri possessori non è così?

Euripylos
24-08-2008, 17:51
dipende da tanti fattori, i notebook quando vanno a batteria e alimentatore assieme reiscaldano

e se lo tieni a tritare si rislcalda ovviamente.

io riesco a sentire il calore sulla tastiera se sto tutto il tempo a giocare a gears of war che alla fine è normale se si mette un gioco su un notebook.

per il normale utilizzo no invece, fresco come una rosa

flacchio
24-08-2008, 22:04
raga com'è messo il fattore robustezza del notebook ?

aspettiamo che caschi a qualcuno per sapere :fagiano: :fagiano:

Armage
24-08-2008, 23:04
Comunque qualcuno è riuscito a capire se c'è un modo veloce per disattivare/attivare il touchpad? possibile che si possa fare solo dal pannello di controllo vaio?? non ho voglia di installare un altro software esterno per farlo (ammesso che esista, manco l'ho cercato)

pide
25-08-2008, 06:21
hai provato a vedere se c'è qualche combinazione da tastiera ?

Cmq sempre piu' interessato a questo notebook, troppo bella la linea, la cosa che piu' mi attira e il wide del display, la risoluzione e la tastiera isolata, ovvio poi anche il design è fantastico.

Comunque qualcuno è riuscito a capire se c'è un modo veloce per disattivare/attivare il touchpad? possibile che si possa fare solo dal pannello di controllo vaio?? non ho voglia di installare un altro software esterno per farlo (ammesso che esista, manco l'ho cercato)

achan87
25-08-2008, 09:24
io ho una domanda cosi x curiosità volevo provare 3dmark06 e 05 sul mio fw11m ma non si avvia nessuno dei 2 programmi si impallano entrambi qndo fanno il controllo hardware cioè all inizio...secondo voi qual è il problema?

caurusapulus
25-08-2008, 09:41
Comunque qualcuno è riuscito a capire se c'è un modo veloce per disattivare/attivare il touchpad? possibile che si possa fare solo dal pannello di controllo vaio?? non ho voglia di installare un altro software esterno per farlo (ammesso che esista, manco l'ho cercato)

Pannello di controllo - Mouse - Proprietà - vai nella tab "Tocco" e spunta "tocco disattivato durante digitazione" funzione che io trovo comodissima visto che ho le mani giganti :D Così solo quando ci rimetti il ditino sopra si riabilita :D

l-p
25-08-2008, 10:16
Salve, io invece segnalo che sto per mettere in vendita il mio Sony Vaio FW11M appena comprato a causa della pessima gestione grafica di Windows Vista del dualhead! :muro:

A parte questo problema il portatile Sony è come detto anche dagli altri molto silenzioso, scalda poco, la ventolina a sinistra dissipa senza far rumore (almeno per ora dopo un paio di settimane di uso intenso: grafica web). Quindi se non avete necessità di tagliare il pixel in 4 sul secondo monitor a parte Vista mi sento di dire che è un buon portatile, anche se nel 2008 e dalla Sony le mie aspettative erano molto più alte.


Sto per prendere un portatile HP 8510P per tornare sotto XP che da mie test fatti non presenta problemi nella gestione del dualhead.

Il Sony Vaio
Ati Mobility Radeon HD 3400 Series
Risoluzione 1600 x 900 x 59 hertz
Scheda Ram 256Mb

Mentre l'HP 8510P monta
ATI Mobility Radeon HD2600
Memoria video (max disponibile) 512 MB
Memoria video dedicata 256 MB
SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT WSXGA+
Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1680 x 1050 PIXEL

Devo dire che sono un po' perplesso su questa risoluzione (non avendola vista di persona) su un monitor da 15,4", anche se il mio vero obiettivo è lavorare con il portatile sul monitor secondario (da 19") collegato in dualhead.
Per motivi di lavoro mi trovo a comprare il portatile a scatola chiusa senza poterlo vedere. Per questo vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienza con il portatile HP 8510P e mi sa dire come si vede a video? Se la risoluzione risulta nitida o il pixel diventa troppo piccolo :eek: da tirarci gli occhi e perdere la vista? :confused:

Euripylos
25-08-2008, 10:34
io ho una domanda cosi x curiosità volevo provare 3dmark06 e 05 sul mio fw11m ma non si avvia nessuno dei 2 programmi si impallano entrambi qndo fanno il controllo hardware cioè all inizio...secondo voi qual è il problema?

prova a mettere i catalyst 8.7 usando il mobility modder. a me vanno il 05 e 06

achan87
25-08-2008, 17:40
non e ke potresti postarli x piacere??

kronosley
26-08-2008, 08:47
A titolo informativo e nel caso succeda ad altri ho risolto i miei problemi con l'ibernazione di vista nel seguente modo:

1) ho eliminato il file da 3gb(le dimensioni rispecchiano la ram installata) creato inizialmente da vista per la procedura di ibernazione con l'utility "Pulizia disco", in questo modo viene automaticamente disabilitata l'ibernazione

2)ho riabilitato l'ibernazione eseguendo da amministratore nel prompt dei comandi:

powercfg -hibernate on

seguito da Invio

A questo punto nn ho più avuto problemi a ibernare il pc (sembra che anche la sospensione ora funzioni, ma il motivo mi è sconosciuto)

kronosley
26-08-2008, 08:59
Be direi di si!
Calcola che la hd3470 va poco più di una NVidia 8400gs che sono di fascia medio basse, mentre hd3650 va come una 9500/9600gs che sono di fascia medio/alta.
Nella classifica di notebookcheck puoi farti un'idea delle varie schede, e vedrai che tra le 2 c'è una notevole differenza.

ps. Cmq la 3470 va bene, quello non è un pc progettato per giocare

sai una cosa, questa 3470 è dotata di memoria ddr3 può essere che quella recensita sui siti informatici sia con le ddr2 e la cosa cambia di parecchio, da notare che vista da come punteggio un bel 4.7 nella scheda video, mentre la 8400 mi pare prenda 3.9 o giù di li, quindi la differenza da qualche parte c'è e si vede ^^.

Cmq nn va per nulla male anzi, ci si può anche giocare.

Euripylos
26-08-2008, 09:29
un confronto molto semplice, la 3470 sta alla 3650 come la 8800GT sta alla 9800GT.

in poche parole quasi identiche. (fatto il paragone delle 8800 e 9800 che come avete sentito dalle news sono un flop che la 9800 e' una 8800 col bios flashato :D)
come scritto su ho gia fatto i test su uno ZU e su un S con catalyst 8.7

differenza di margine 2 fps a dir tanto.

la differenza si puo paragonare solo tra una 3470 e 3670. li la differenza sono sui 12\13 fsp

achan87
26-08-2008, 11:56
euripylos non è ke x piacere potresti postarmi come allegato gli ultimi driver moddati??

Euripylos
26-08-2008, 12:08
non ci sono proprio i driver ''moddati''

devi scaricare da qua http://www.driverheaven.net/modtool.php
il mobility modder e poi scaricare dal sito ati i catalyst 8.7.
questo tool aggiunge solo alla lista le schede mobility.

achan87
26-08-2008, 12:24
eurypilos gli ultimi driver sul sito dell ati sono gli 8.8..vanno bene lo stesso??scelgo quello x vista a 32 o 64 bit?? xke vista vede 4 gb di ram non dovrebbe essere quello a 32 bit??

Tonyxx85
26-08-2008, 12:59
Ma scusa come fai a dire che una scheda a 64 bit va come una da 128. In tutte le prove che trovi su internet noterai un netto divario tra le due
Es: http://www.notebookcheck.it/Italiano-Home.66.0.html
come vedi la 3650 è un'altra categoria.
Se vedi la 3470 la montano spesso in portatili da 600/700 euro, la 3650 nei portatili dai 900 in su.

Ora questo sony non è stato creato per giocare, quindi la 3470 va più che bene, però dire che va come una 3650 è errato.

Euripylos
26-08-2008, 13:03
un conto e' paragonare una fiat con una ferrari, (una 7900gtx con una 9800gtx)
un'altro e' una fiat con una fiat turbo. (una 3470 con una 3650)

il turbo in questo caso ha una differenza di 2\3 fps

questa e' la differenza tra le due schede.

provare per credere.

Euripylos
26-08-2008, 13:04
ti servono i catalyst 8.7 32bit. il modder per i 8.8 non sono ancora usciti

Tonyxx85
26-08-2008, 14:07
Cmq ti ripeto tutti i test che trovi su internet dicono che la 3650 è un bel passo avanti rispetto la 3470, mi sembra che anche sony nel modello più costoso monta la 3650(passando quindi da una scheda a 64bit ad una da 128), è la differenza si nota.

Posto i dati hardware delle due schede:
Stream processor:
3650- 120
3470- 40

Interface:
3650 120bit
3470 64bit

Memory bandwidth:
3650 22.4Gb/s
3470 12.8Gb/s

Texture fill rate:
3650 4.8bil/sec
3470 2.72bil/sec

GigaFlops:
3650- 144
3470- 54,4

stambeccuccio
26-08-2008, 14:32
sai una cosa, questa 3470 è dotata di memoria ddr3 può essere che quella recensita sui siti informatici sia con le ddr2 e la cosa cambia di parecchio, da notare che vista da come punteggio un bel 4.7 nella scheda video, mentre la 8400 mi pare prenda 3.9 o giù di li, quindi la differenza da qualche parte c'è e si vede ^^.
Cmq nn va per nulla male anzi, ci si può anche giocare.

..tutte le nuove schede video ati 3470.. sono DDR3, ciò a differenza delle vecchie schede Nvidia dove c'erano versioni di modelli più economici e che montavano le DDR2.
Tale scheda è di fascia bassa e non è fatta per giocare ed è equivalente (se ha driver WHQL ed aggiornati) ad una 8400 GT GDDR3.
Il problema sono proprio i driver certificati ed aggiornati che difficilmente troverai oltre quelli che ti hanno rilasciato di default.
Troverai quelli moddati.. ma tali driver oltre a poter essere dannosi, non ti garantiscono nemmeno che con VISTA tutto funzioni non essendo WHQL :)

Mi astengo da commentrare successivi post con "le equazioni" che leggo sopra.. perchè "grosse" e non riuscirei a non essere offensivo.

Tonyxx85
26-08-2008, 14:47
Stambeccuccio: Sarei curioso di una tua opinone tra le due schede...senza essere offensivo ^_^

stambeccuccio
26-08-2008, 14:58
Stambeccuccio: Sarei curioso di una tua opinone tra le due schede...senza essere offensivo ^_^

..scusami, ma non ci riesco. Certe cose le posso leggere e capire da chi non sa nemmeno come è fatto un computer, ma non da chi svolge professionalmente una attività specifica e di supporto. E' più forte di me.. non ci riuscirei a non essere quanto meno sarcastico.
E quindi è bene che evito, anzi chiedo scusa se sono intervenuto.. ma purtroppo ogni tanto ci passo da queste parti, leggo, tengo ben a freno la tastiera e vado oltre ;)

cmq si, hai postato giusto tu, come al solito :) (ti controllo eh :D )

Euripylos
26-08-2008, 15:01
Cmq ti ripeto tutti i test che trovi su internet dicono che la 3650 è un bel passo avanti rispetto la 3470, mi sembra che anche sony nel modello più costoso monta la 3650(passando quindi da una scheda a 64bit ad una da 128), è la differenza si nota.

Posto i dati hardware delle due schede:
Stream processor:
3650- 120
3470- 40

Interface:
3650 120bit
3470 64bit

Memory bandwidth:
3650 22.4Gb/s
3470 12.8Gb/s

Texture fill rate:
3650 4.8bil/sec
3470 2.72bil/sec

GigaFlops:
3650- 144
3470- 54,4

i dati son giusti, ma dato che siamo su una fascia molto bassa come ti dicevo la differenza è minima, puoi controllare qualche bench a giro ti dan lo stesso risultato :D

Tonyxx85
26-08-2008, 15:24
..scusami, ma non ci riesco. Certe cose le posso leggere e capire da chi non sa nemmeno come è fatto un computer, ma non da chi svolge professionalmente una attività specifica e di supporto. E' più forte di me.. non ci riuscirei a non essere quanto meno sarcastico.
E quindi è bene che evito, anzi chiedo scusa se sono intervenuto.. ma purtroppo ogni tanto ci passo da queste parti, leggo, tengo ben a freno la tastiera e vado oltre ;)

cmq si, hai postato giusto tu, come al solito :) (ti controllo eh :D )

Non avevo dubbio che avevo postato giusto:read:
Cmq grazie della risposta

ps. Mi controlli:eek:


:Prrr:

stambeccuccio
26-08-2008, 16:04
ps. Mi controlli:eek: :Prrr:
:D ..certo! :p ..gli utenti bravi vanno "controllati" (nel senso seguiti) :D :Prrr:
mo, scusate per l'OT e buon proseguimento di conversazione.. fuggo via! :D :sofico:

Euripylos
26-08-2008, 16:45
eurypilos gli ultimi driver sul sito dell ati sono gli 8.8..vanno bene lo stesso??scelgo quello x vista a 32 o 64 bit?? xke vista vede 4 gb di ram non dovrebbe essere quello a 32 bit??

ti servono i catalyst 8.7 32bit. il modder per i 8.8 non sono ancora usciti

anzi mi ri autoquoto, se aspetti 2 giorni dovrebbero rilasciare la nuova versione di mobility modder supportata per l'8.8, che l'ho letto ora bazzicando sul loro forum

nv17
27-08-2008, 12:02
Ragazzi, come vedreste un passaggio da un Macbook C2D 2.0 Ghz ad un FW11L?
Diciamo che non mi sarebbe mai passato per la mente, chiuso com'ero nella visione onirica di Steve Jobs che seduce ed incanta (quasi inebetisce) noi "poveri" utenti apple:D Fatto sta che ieri, per puro caso, sono passato alla FNAC, ed ho buttato l'occhio sulla "feccia" dei notebook windowsiani. Alla faccia, mi è preso un colpo: per 950 euro Penryn a 2.26 ghz, schermo panoramico 16,4 pollici, full hd, lettore bluray, uscita hdmi etc...
Diciamo che è stato un brusco risveglio, date le caratteristiche dei macbook da 1000 euro (praticamente ancora identici al mio, anzi, pure senza masterizzatore dvd).
L'unica cosa che mi trattiene, è il sistema operativo. Potrò tornare a Windows? Personalmente, non ho mai usato vista, se nn per poche ore. E' davvero questo orrore? Dovrò beccarmi malware a profusione per ogni pagina internet che aprirò oppure, in alternativa, appesantire mortalmente la macchina col mcaffe o col norton?
HELP RAGAZZIIII:p

Euripylos
27-08-2008, 12:19
fw è un'ottimo portatile, lo uso io come notebook principale.

windows vista a me fa' schifo se vuoi un parere :> e' invasivo e pesante, ci sono cose inutili che vogliono alleggerirti la vita ma alla fine fanno totalmente il controario, per questo cio' installato xp

PERO dipende dai punti di vista, c'e' chi vista lo vede molto intuitivo e agevole, dipende anche molto dall'utilizzo che viene fatto.

per la storia dei malware\ antivirus e company la storia e' sempre la stessa degli os MS, basta avere un buon antivirus e antispyware e sei apposto.

io su tutti i miei desktop\portatili utilizzo la combinazione nod32+spybot e mai avuto problemi in campo virus\malware\spyware.

se mi dici il target su cui utilizzerai il notebook ti posso dire qualcosa di piu, ad esempio questo e' un'ottimo strumento per grafica\multimedia :>

nv17
27-08-2008, 13:54
In realtà il target rimarrebbe quello del macbook: navigazione, audio, conversione di filmati dalla camera digitale su dvd. In più, date le possibilità, visione di film in HD direttamente dal portatile, senza collegare tutto sul TV sony hd ready da 32", visto che avrei una maggior risoluzione sul Vaio:)
Su OS X queste cose le fai in scioltezza, soprattutto apro a iosa un sacco di siti maligni (tipo serials.ws) senza stare a preoccuparmi minimamente. E' questa libertà che ho paura di perdere:D

Euripylos
27-08-2008, 14:00
allora firefox+nod32+spybot e vai tranquillo, almeno queste sono le mie abitudini :> se usi IE ti ritrovi violato analmente :>

stambeccuccio
27-08-2008, 15:08
.. se usi IE ti ritrovi violato analmente :>

ma looooooolllllll :D:D :D :D .. guarda che ti sbagli!!! :D .. magari quella sarà la versione "personalizzata" che hanno dato a te :boh: o a chi ha tendenze omosex :D
..mentre quella che danno a quelli "normali" di solito è diversa:
http://punto-informatico.it/2210185/PI/News/browser-piu-sicuro-explorer.aspx

PS: ma ti ci impegni proprio ad inventarti le cose.. come "quella" su VISTA che ho letto poco sopra :asd:

..scusate, ma mo scappo! :D :D :ciapet:

Euripylos
27-08-2008, 16:15
apparte provocazioni varie ecc.... non puoi confondere gli utenti del forum a questo modo. al massimo posta link costruttivi.
e se hai qualcosa contro di me invece di scrivere 30 volte scappo e ciao mandame un pm e se ne parla, ok?

cmq per chi ha dubbio ora per il browser.
http://www.techzoom.net/publications/insecurity-iceberg/index.en

una buona lettura costruttiva

stambeccuccio
27-08-2008, 16:52
... non puoi confondere gli utenti del forum a questo modo...
..è quello che penso pure io infatti! :asd:
Non c'è niente da dire.. perchè sia l'argomento VISTA che l'argomento BROWSER..sono fuori topic :read: esistono sezioni specifiche dove se ne parla e non mi pare proprio il caso di intavolare qua una discussione, assolutamente fuori luogo, da te intrapresa su quali sono i sistemi operativi o i browser migliori.
A meno che non riuscirai anche a sostenere che il modello FW della SONY sia talmente particolare che funziona diversamente dagli altri computer.
Saluti.

colex
27-08-2008, 17:03
..è quello che penso pure io infatti! :asd:
Non c'è niente da dire.. perchè sia l'argomento VISTA che l'argomento BROWSER..sono fuori topic :read: esistono sezioni specifiche dove se ne parla e non mi pare proprio il caso di intavolare qua una discussione, assolutamente fuori luogo, da te intrapresa su quali sono i sistemi operativi o i browser migliori.
A meno che non riuscirai anche a sostenere che il modello FW della SONY sia talmente particolare che funziona diversamente dagli altri computer.
Saluti.


Auguri 1473 messaggi inutili... Come i tuoi interventi!

Euripylos
27-08-2008, 17:42
no dai qualcosa di utile la posta a volte, è che non capisco perche c'e' l'ha con me :mbe:

CRL
27-08-2008, 17:53
Direi che un po' di astensione dal thread per rilassare i nervi, in attesa di valutazione dello Staff, possa essere una buona soluzione.

- CRL -

cerbert
28-08-2008, 09:14
Dunque, qui c'è poco da dire... alla fine il thread è stato chiuso e, se andiamo a vedere gli interventi dei moderatori fatti finora, i coinvolti eravate praticamente SEMPRE e solo voi tre.

Quindi:
- Stambeccuccio: ti è stato detto e ripetuto di NON mettere le cose sul personale. D'ora in poi se un intervento ti sembra scorretto, scrivi: "quanto detto mi sembra inesatto per questo e quest'altro motivo".
- Colex: QUALE PARTE DI "NON SI PROSEGUONO POLEMICHE PERSONALI" NON TI ERA CHIARA?
- Euryplos: 2 cose. 1) opinioni come "se usi IE ti ritrovi violato analmente" sono il primo motore dei flames. Se si potessero evitare. Grazie. 2) avere un utente che cerca la polemica è un buonissimo motivo per ignorarlo e non rispondere.

A livello teorico ci sarebbero sospensioni per tutti, dopotutto avete fatto chiudere un thread e, sì, è colpa di tutti e tre.
A livello pratico proveremo un'altra strada:
1) se venite colti in fallo un'altra volta vi beccherete sospensione E bonus per esservela scampata questa volta.
2) d'ora in poi IGNORATEVI, non pensate neanche lontanamente che lo staff sia qui per risolvere le vostre beghe, se interverremo, interverremo SOMMARIAMENTE E RAPIDAMENTE.
Se dovete ASSOLUTAMENTE dirvi qualcosa, pensateci due volte, anzi tre, dopo di che parlatevi come se foste dei lord settecenteschi usando la terza persona, formule di cortesia e merletti... e comunque, se ci pensate una quarta volta, realizzerete che vi conviene non parlarvi comunque.

Il thread è abbastanza "inquinato", piuttosto che riaprirlo consiglierei a chi fosse DAVVERO INTERESSATO di aprirne uno nuovo.