Nordrassil
27-05-2008, 18:12
Salve a tutti :D
Mi sono iscritto a questo forum con la speranza di trovare qualche aiuto per la mia situazione attuale.
Posseggo da Giugno 2007 un Pc desktop della HP, che però mio malgrado dovetti comprare con Vista. Da altre fonti seppi che non era la miglior scelta, ma devo ammettere comunque che in fatto di sicurezza mi ha aiutato molto, soprattutto con la conferma per i programmi.
Comunque il problema sorge ora. Da qualche giorno urge una formattazione del pc (La famigerata Blue Screen è tornata:cry:), ma essendo la prima volta che tocco il complicato Vista non so dove mettere le mani. C'è da premettere che il pc che avevo prima era un ormai veterano Windows 95 portato avanti negli anni con ogni aggiornamento possibile, da 98 ad XP (Tutti rigorosamente originali, acquistati mano a mano), e perciò sapevo dove mettere le mani in fatto di formattazioni varie, e qualche volta giocherellai anche con le partizioni, mettendo su di uno stesso HD sia XP che Millennium.
Cercando in giro per internet sono venuto anche a sapere di metodi poco ortodossi per tornare su XP, ma molti di questi parlavano del bisogno di installare i driver di HD, CD/DVD ed altro al momento della configurazione di XP, onde evitare problemi futuri, che non so minimamente dove recuperare.
Due, in sintesi, sono le domande che vi pongo:
1) Se dovessi formattare Vista, premettendo di non possedere il CD di installazione poiché al momento dell'acquisto non lo chiedetti ingenuamente, mi potreste consigliare un modo sicuro e senza rischi? (Ho anche il Recovery Disk, se come informazione potrebbe servire...)
2) Se ci fosse una possibilità remota di poter tornare tranquillamente ad XP, me la sapreste indicare? Dobbiate sapere che lo faccio solo per risolvere molti problemi di compatibilità che mi assillano su molti programmi che per me hanno una grande importanza, e che nonostante molte mie conoscenze sull'argomento on sono mai riuscito a risolvere (XP non ha mai dato nessun errore :cry: L'unico era la Blue Screen, ma seppi poi che veniva fuori perché avevo un pc troppo vecchio :D)
Grazie preventivamente a chiunque si prodigherà ad aiutarmi, e mi scuso se per qualche motivo ho sbagliato sezione, ma questa mi sembrava la più adatta :)
Mi sono iscritto a questo forum con la speranza di trovare qualche aiuto per la mia situazione attuale.
Posseggo da Giugno 2007 un Pc desktop della HP, che però mio malgrado dovetti comprare con Vista. Da altre fonti seppi che non era la miglior scelta, ma devo ammettere comunque che in fatto di sicurezza mi ha aiutato molto, soprattutto con la conferma per i programmi.
Comunque il problema sorge ora. Da qualche giorno urge una formattazione del pc (La famigerata Blue Screen è tornata:cry:), ma essendo la prima volta che tocco il complicato Vista non so dove mettere le mani. C'è da premettere che il pc che avevo prima era un ormai veterano Windows 95 portato avanti negli anni con ogni aggiornamento possibile, da 98 ad XP (Tutti rigorosamente originali, acquistati mano a mano), e perciò sapevo dove mettere le mani in fatto di formattazioni varie, e qualche volta giocherellai anche con le partizioni, mettendo su di uno stesso HD sia XP che Millennium.
Cercando in giro per internet sono venuto anche a sapere di metodi poco ortodossi per tornare su XP, ma molti di questi parlavano del bisogno di installare i driver di HD, CD/DVD ed altro al momento della configurazione di XP, onde evitare problemi futuri, che non so minimamente dove recuperare.
Due, in sintesi, sono le domande che vi pongo:
1) Se dovessi formattare Vista, premettendo di non possedere il CD di installazione poiché al momento dell'acquisto non lo chiedetti ingenuamente, mi potreste consigliare un modo sicuro e senza rischi? (Ho anche il Recovery Disk, se come informazione potrebbe servire...)
2) Se ci fosse una possibilità remota di poter tornare tranquillamente ad XP, me la sapreste indicare? Dobbiate sapere che lo faccio solo per risolvere molti problemi di compatibilità che mi assillano su molti programmi che per me hanno una grande importanza, e che nonostante molte mie conoscenze sull'argomento on sono mai riuscito a risolvere (XP non ha mai dato nessun errore :cry: L'unico era la Blue Screen, ma seppi poi che veniva fuori perché avevo un pc troppo vecchio :D)
Grazie preventivamente a chiunque si prodigherà ad aiutarmi, e mi scuso se per qualche motivo ho sbagliato sezione, ma questa mi sembrava la più adatta :)