View Full Version : CPU lenta: danneggiata per surriscaldamento o protezione?
jv_guano
27-05-2008, 16:30
ciao!
una CPU (nella fattispecie un Celeron Northwood 2.60 Ghz 128 kb cache L2, montato su portatile Pavilion ze5500) è possibile che sai lenta perchè danneggiata (magari dall'eccesivo calore) ma comunque continui a funzionare?
oppure, una cpu di quel modello ha attivo un controllo di temperatura, che se sale troppo "taglia la potenza" ?
perchè vi assicuro che è incredibilmente lenta, anche su una installazione pulita di SO..per aprire notepad ci impiega 3 secondi giusto per dare un'idea, firefox almeno mezzo minutino lo richiede...
grazie!!
troppotardi
27-05-2008, 19:06
dacci +indicazioni
sennò così brancoliamo nel buio
del case.
grazie
MarcoXX84
27-05-2008, 19:12
ciao!
una CPU (nella fattispecie un Celeron Northwood 2.60 Ghz 128 kb cache L2, montato su portatile Pavilion ze5500) è possibile che sai lenta perchè danneggiata (magari dall'eccesivo calore) ma comunque continui a funzionare?
oppure, una cpu di quel modello ha attivo un controllo di temperatura, che se sale troppo "taglia la potenza" ?
perchè vi assicuro che è incredibilmente lenta, anche su una installazione pulita di SO..per aprire notepad ci impiega 3 secondi giusto per dare un'idea, firefox almeno mezzo minutino lo richiede...
grazie!!
Più che problema di processore, i ritardi in apertura delle applicazioni credo siano imputabili all'hard disk...
Se mentre aspetti quel mezzo minuto per aprire Firefox vedi l'HD che macina (la lucina che si accende...) allora io credo sia colpa sua.
Per aprire notepad poi è solo lavoro di HardDisk, il procio non centra nulla...
non credo sia la cpu......
raffaele1978
27-05-2008, 19:16
Potrebbe anche essere colpa di un s.o. incasinato: prova a fare pulizia del superfluo e poi una bella deframmentazione:)
MarcoXX84
27-05-2008, 19:22
Potrebbe anche essere colpa di un s.o. incasinato: prova a fare pulizia del superfluo e poi una bella deframmentazione:)
Però ha scritto con SO pulito... se con questo intende formattato e re-installato, allora l'HD ha proprio dei problemini:rolleyes:
raffaele1978
27-05-2008, 19:25
Però ha scritto con SO pulito... se con questo intende formattato e re-installato, allora l'HD ha proprio dei problemini:rolleyes:
Già, non avevo letto quel passaggio:stordita:
jv_guano
27-05-2008, 21:13
intanto grazie davvero infinite per le risposte!
il case...bhè è un portatile! :P
le ipotesi che sia l'hard disk mi intrigano molto...
infatti anche io l'avevo pensato, e a tal proposito avevo lanciato un test con HD Tune, che aveva rilevato velocità dell'ordine di 3-4 MB/sec..
però aveva messo la CPU sotto sforzo, 86% circa (di solito è dieci volte meno massimo il lavoro...)
l'SO adesso ovviamente è usato, però anche dopo la formattazione fatta mesi fa, fatta apposta perchè la lentezza mi esasperava, la situazione non è cambiata
(il portatile non è mio, e io l'ho visto sempre lento)
il test di eventuali errori su disco, sempre di HD Tune, non mi dà problemi.
il disco è un seagate 40 gb 2.5" da 5200 rpm..
come potrei scoprire se è effettivamente il disco a causare questi problemi (a parte cambiando il disco ovviamente? :D )
io, dopo aver pensato fosse il disco, pensavo alla cpu sia in relazione al fatto che il portatile sventola sempre, per cui pensavo il calore potesse rallentarla/averla danneggiata, sia in relazione al fatto che ha una cache L2 di soli 128 k...però credo anche, per quanto poca, che non possa giustificare prestazioni così lente...
perchè vorrebbe dire che PC usciti in epoca XP sono assolutamente inutilizzabili con XP...
c'è da dire, se può esservi utile, che con passaggio da (memorie pc2100 266 mhz) 256 mb di ram a 512 s'è visto un leggero miglioramento..
MarcoXX84
27-05-2008, 21:17
3MB/sec per un HD è da incubo... :eek: Sta lì il problema!!
Non sono abbastanza esperto da motivarti l'utilizzo della CPU all'80% m credo sia correlato alle difficoltà gestionali dell'HD!
Non so se in questi casi si possa tentare con una formattazione di basso livello... perchè cambiare l'HD al portatile la vedo ostica (a meno che non sia smontabile, a differenza di un mio vecchio Sony Vaio sigillato).
Ma nel test dello stato del disco, cosa ti dice HDTune? Intendo le righe verdi/gialle/rosse... status health
jv_guano
27-05-2008, 21:25
3MB/sec per un HD è da incubo... :eek: Sta lì il problema!!
Non sono abbastanza esperto da motivarti l'utilizzo della CPU all'80% m credo sia correlato alle difficoltà gestionali dell'HD!
Non so se in questi casi si possa tentare con una formattazione di basso livello... perchè cambiare l'HD al portatile la vedo ostica (a meno che non sia smontabile, a differenza di un mio vecchio Sony Vaio sigillato).
Ma nel test dello stato del disco, cosa ti dice HDTune? Intendo le righe verdi/gialle/rosse... status health
questo ha di buono che ha lo sportellino! ;)
le righe del test di salute son tutte perfette, anche l'hard disk mio di casa ha qualche valore giallino ma va benissimo, mentre questo è proprio perfetto!!
per questo mi ero disorientato ed iniziavo a pensare alla cpu...
gabi.2437
27-05-2008, 21:47
Per la cpu devi far test appositi, aprire programmi o usare hd tune non lo sono :D
jv_guano
28-05-2008, 11:59
Per la cpu devi far test appositi, aprire programmi o usare hd tune non lo sono :D
esattamente!
e quali sarebbero 'sti programmi?
se lancio un superpi ci impiega giorni, ma non mi dice molto di più a parte che il pc è lento...
esattamente!
e quali sarebbero 'sti programmi?
se lancio un superpi ci impiega giorni, ma non mi dice molto di più a parte che il pc è lento...
guarda, ti dirò. C'è il PC di mia Zia, con 256mb di RAM e un Celeron D330 2,66 GHz che mi fa venire la nausea quando lo uso. Ci mette ore ad accendersi, swappa in continuazione e per aprire word o notepad ci mette decine di secondi. Anche la navigazione è un problema.
jv_guano
28-05-2008, 12:21
però:
1. è così tremendamente lento anche dopo una fresh install del SO?
2. 256 MB di ram non sono tantini a priori, il portatile in questione ne ha 512 che per xp son uan buona dose
comunque, ho lanciato un super pi 1 mB sul portatile:
5 minuti e 12 secondi
fatto sul fratellone desktop di qua, stessa cpu ma pentium invece che celeron, 1 mb ram invece che 512, e mi ha fatto 1 minuto e 18 secondi, quasi 5 volte in meno..
superpi usa solo la cpu o bene o male anche il disco è coinvolto? io penso comunque la seconda, perchè vedo che scrive dei file temporanei nella cartella sua durante il test...
per cui, è cpu o hard disk???? :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.