View Full Version : OmniVision ribalta i pixel nei sensori CMOS
Redazione di Hardware Upg
27-05-2008, 15:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/omnivision-ribalta-i-pixel-nei-sensori-cmos_25448.html
Nei sensori CMOS della prossima generazione di moduli fotocamera OmniVision i pixel dei sensori CMOS verrano ribaltati. Con il silicio a contatto diretto con la luce dovrebbero migliorare le prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma usarla per fare cmos da 1.75 um di qualità superiore no è?
OmniVision ha ribaltato ME! (non in quel senso...:oink: )
1.75um?!? Sarò poco aggiornato, ma a queste dimensioni sarebbe già fattibile realizzare "tranquillamente" un monitor 1920*1080 da
3.36 * 1.89 MILLIMETRI!!
Ovviamente non sono entusiasta per futuri cinema per le pulci...:D, quanto +ttosto per la possibilità (remota a dire il vero) di realizzare micro-proiettori ad uso HE (tipo i Microvision).La parte tosta saranno le ottiche ovviamente, ma siamo già a buon punto. Bellissimo.
dotlinux
27-05-2008, 15:57
Sempre peggio per andare incontro al popolo di Lucignolo!
Vabbeh.. alla fine c'è pure scritto: per venire incontro alle esigenze del marketing.. non certo della qualità finale!
OmniVision ha ribaltato ME! (non in quel senso...:oink: )
1.75um?!? Sarò poco aggiornato, ma a queste dimensioni sarebbe già fattibile realizzare "tranquillamente" un monitor 1920*1080 da
3.36 * 1.89 MILLIMETRI!!
Ovviamente non sono entusiasta per futuri cinema per le pulci...:D, quanto +ttosto per la possibilità (remota a dire il vero) di realizzare micro-proiettori ad uso HE (tipo i Microvision).La parte tosta saranno le ottiche ovviamente, ma siamo già a buon punto. Bellissimo.
Guarda che si parla di sensori di acquisizione, non di proiezione o LCD :D
Guarda che si parla di sensori di acquisizione, non di proiezione o LCD :D
Sì, sorry, era ambiguo scritto così.
So che i pixel tft sono leggermente + complessi, ma la struttura è praticamente la stessa.Intendevo che dal punto di vista tecnologico c'è già tutto quel che servirebbe per assemblare pannelli di quel tipo.:mc:
:sofico:
se ti accontenti (http://www.giovani.it/cellulare/news/cell_proiettore.php) di 854 x 480 pixel
e basta googlare...
Dreadnought
27-05-2008, 19:34
Interessante! A conti fatti dovrebbe aumentare molto la luce catturata da un sensore a parità di dimensioni in questo modo.
e la diffrazione?
non l'ho sottomano, ma basterebbe applicare la formula per capire quanto dovrebbe essere l'apertura numerica frontale anteriore dell'obiettivo. (in altri termini il diametro frontale dell'obiettivo)
uff... non trovo la formula, comunque:
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_di_Airy
Interessante! A conti fatti dovrebbe aumentare molto la luce catturata da un sensore a parità di dimensioni in questo modo.
dovrebbe infatti, ma non lo usano per questo... :muro: :muro:
Oldbiker
28-05-2008, 05:05
In campo astronomico i back side sono usati da circa 20 anni, per la loro starordinaria capacità du raccogliere luce, con quote rumore molto ma molto inferiori rispetto al front side. La rivoluzione è iniziata: tutto ciò che abbiamo in mano oggi, entro 3-4 anni sarà spazzatura.
Mietzsche
28-05-2008, 18:54
Miii! Gia mi vedo la nikon D5 con un 39 megapixel e niente rumore a ISO 204800 (5 stop oltre 6400).
Non si capisce però il perchè non l'abbiano usato prima!
Oldbiker
28-05-2008, 19:02
Sono molto costose in costruzione: non so con le nuove tecnologie, però, in campo di fotografia astronomica, a parità di risoluzione il prezzo è 4 volte tanto.
In campo astronomico i back side sono usati da circa 20 anni, per la loro starordinaria capacità du raccogliere luce, con quote rumore molto ma molto inferiori rispetto al front side. La rivoluzione è iniziata: tutto ciò che abbiamo in mano oggi, entro 3-4 anni sarà spazzatura.
ci sono cose che non diventeranno mai spazzatura se non ci si fa prendere dal marketing e lo shopping compulsivo...
Oldbiker
29-05-2008, 04:35
Se pensi che un rapporto S/N di 70 db contro l'attuale di 30-40 (condizioni di luce medie) sia una questione di marketing...
Se pensi che un rapporto S/N di 70 db contro l'attuale di 30-40 (condizioni di luce medie) sia una questione di marketing...
penso che mi sono appena comprato una macchinetta fotografica che soddisferà TUTTE le mie necessità da qui ai prossimi 10 anni, se non si rompe prima.
e averne una che scatta a 100000 ISO equivalenti non so che farmene sinceramente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.