View Full Version : Frequenze tv/Obblighi Ue:governo battuto alla Camera!!!!
dantes76
27-05-2008, 14:58
Frequenze tv, governo battuto alla Camera
Governo battuto nell'Aula della Camera dove è stato respinto un suo emendamento al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, che contiene, fra l'altro, una norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione. L'emendamento è stato bocciato per due voti: 240 no contro 238 sì.
corriere.it
Punitore
27-05-2008, 14:59
fuoco di paglia
dantes76
27-05-2008, 15:03
fuoco di paglia
2 fuochi di paglia.
Washakie
27-05-2008, 15:04
se si risolveva semplicemente nel "salvare rete4 pagando i milioni di ammenda" sono proprio contento non sia passato (sono un elettore di cdx)!
Che la politica stia cambiando?
Punitore
27-05-2008, 15:05
A casa! (cit.) :O
sogna sogna... 5 anni con Dio In Terra sono uno scartavetramento di maroni e uno stress psicologico senza precedenti... troverai un aereo che vola gridando che Ilvio si è seduto sul water e ha detto che Alitalia la compra lui.. A no aspetta, Alitalia è caduta nell'oblio...
2 fuochi di paglia.
già
Ziosilvio
27-05-2008, 15:05
Se la sono cercata.
dantes76
27-05-2008, 15:07
se si risolveva semplicemente nel "salvare rete4 pagando i milioni di ammenda" sono proprio contento non sia passato (sono un elettore di cdx)!
Che la politica stia cambiando?
sara' che le aspettative sono alte...
-kurgan-
27-05-2008, 15:08
A casa! (cit.) :O
:O
Phoenix68
27-05-2008, 15:44
se si risolveva semplicemente nel "salvare rete4 pagando i milioni di ammenda" sono proprio contento non sia passato (sono un elettore di cdx)!
Che la politica stia cambiando?
Concordo e quoto
Azz stavano cercando di emendare una legge sulla pesca, del 1965....
appoggiando una richiesta dell'UDC per giunta
alarico75
27-05-2008, 15:57
Dal Corriere:
Nel corso del dibattito tuttavia c'è da segnalare che il governo è stato successivamente battuto alla Camera su un suo emendamento al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, (quello che, come detto prima contiene, fra l'altro, la norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione). L'emendamento è stato bocciato per due voti: 240 no contro 238 sì. Tre deputati si sono astenuti. L'emendamento riguardava la caccia e la fauna selvatica.
Non c'entra nulla con la norma su sistema radiotelevisivo.
killercode
27-05-2008, 15:58
non c'è più la fiducia, al voto subito :Prrr:
alarico75
27-05-2008, 16:00
non c'è più la fiducia, al voto subito :Prrr:
:)
:Prrr:
non c'è più la fiducia, al voto subito :Prrr:
Stasera festeggio con la mortadella!!!:ciapet: :Prrr:
dantes76
27-05-2008, 16:06
Dal Corriere:
Nel corso del dibattito tuttavia c'è da segnalare che il governo è stato successivamente battuto alla Camera su un suo emendamento al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, (quello che, come detto prima contiene, fra l'altro, la norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione). L'emendamento è stato bocciato per due voti: 240 no contro 238 sì. Tre deputati si sono astenuti. L'emendamento riguardava la caccia e la fauna selvatica.
Non c'entra nulla con la norma su sistema radiotelevisivo.
Vs.
Dal Corriere:
Nel corso del dibattito tuttavia c'è da segnalare che il governo è stato successivamente battuto alla Camera su un suo emendamento al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, (quello che, come detto prima contiene, fra l'altro, la norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione). L'emendamento è stato bocciato per due voti: 240 no contro 238 sì. Tre deputati si sono astenuti. L'emendamento riguardava la caccia e la fauna selvatica.
C'entra con la norma su sistema radiotelevisivo.
http://img520.imageshack.us/img520/1715/picture337pj7.png (http://imageshack.us)
alarico75
27-05-2008, 16:11
Boh mi sembra chiaro,non e' passato un emendamento alla legge che contiene fra l'altro la contestata norma sulle reti televisive.
Quando non passera' quella norma allora dateci dentro con champagne e banane :D ,fino ad allora per l'emendamento caccia e pesca ammetto la pesante vittoria dell'opposizione!
:)
dantes76
27-05-2008, 16:14
Boh mi sembra chiaro,non e' passato un emendamento alla legge che contiene fra l'altro la contestata norma sulle reti televisive.
Quando non passera' quella norma allora dateci dentro con champagne e banane :D ,fino ad allora per l'emendamento caccia e pesca ammetto la pesante vittoria dell'opposizione!
:)
Vs.
Dal Corriere:
Nel corso del dibattito tuttavia c'è da segnalare che il governo è stato successivamente battuto alla Camera su un suo emendamento al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, (quello che, come detto prima contiene, fra l'altro, la norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione). L'emendamento è stato bocciato per due voti: 240 no contro 238 sì. Tre deputati si sono astenuti. L'emendamento riguardava la caccia e la fauna selvatica.
Non c'entra nulla con la norma su sistema radiotelevisivo.
c'e l fara il nostro eroe???? alla prossima puntata...
http://img520.imageshack.us/img520/1715/picture337pj7.png (http://imageshack.us)
alarico75
27-05-2008, 16:21
Ah ho capito.
Confermo non c'entra nulla una norma di caccia e pesca col sistema radiotelevisivo.
Sono solo nello stesso decreto.
Vediamo come finisce il tutto.
:)
Che emozione,quasi piango.
dantes76
27-05-2008, 16:24
Ah ho capito.
Confermo non c'entra nulla una norma di caccia e pesca col sistema radiotelevisivo.
Sono solo nello stesso decreto.
Vediamo come finisce il tutto.
:)
molte volte si inseriscono emendamenti in quadri piu' grandi e che non hanno nessuna attinenza fra di loro, per essere votati piu' velocemente.. e passare inosservati
come quello sulla scorta a vita autoattribuita a vita da berlusconi che fu inserita sotto forma di emendamento nella finanziaria 2006...
Ma come hanno fatto a infilare una leggina salva-rete 4 in un'emendamento che riguardava la caccia e la fauna selvatica?
FEDE: SHHt... fate molto silenzio! sono a caccia di cogli... ehm, conigli.
alarico75
27-05-2008, 16:29
molte volte si inseriscono emendamenti in quadri piu' grandi e che non hanno nessuna attinenza fra di loro, per essere votati piu' velocemente.. e passare inosservati
come quello sulla scorta a vita autoattribuita a vita da berlusconi che fu inserita sotto forma di emendamento nella finanziaria 2006...
O come il comma 1346 della finanziaria 2007.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200612articoli/15450girata.asp
Tranquilli che lo infila da un'altra parte. Rete4 è strategica per la nazione e gli interessi Mediaset una priorità assoluta per il paese in questo momento. E naturalmente rosik.
dantes76
27-05-2008, 16:46
O come il comma 1346 della finanziaria 2007.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200612articoli/15450girata.asp
Il dl riguardava l'assolvimento di obblighi comunitari, all'interno di questo e' contenuta la norma su rete4, oltre che sulla caccia e pesca.
alarico75, tu hai ragione, sul fatto che non e' stato toccato l'emendamendo specifico sulla tv, ho sbagliato io:)
e' possibile vedere chi della coalizione del nano ha votato contro?
nekromantik
27-05-2008, 17:13
e' possibile vedere chi della coalizione del nano ha votato contro?
Curioso anche io.
http://img517.imageshack.us/img517/4548/maurizioriccardi0119pw9.gif
alarico75
27-05-2008, 17:28
alarico75, tu hai ragione, sul fatto che non e' stato toccato l'emendamendo specifico sulla tv, ho sbagliato io
Grazie fa' piacere che tu ammetta la cosa,molto apprezzato.
:)
EarendilSI
27-05-2008, 17:31
In effetti l'emendamento bocciato dalla camera no nriguarda la TV ma ha a che fare con le normative sulla caccia...
alarico75
27-05-2008, 17:41
Per il discorso voti a favore voti contro mancava una buona parte della maggioranza ecco perche' sono andati sotto.
sid_yanar
27-05-2008, 17:57
il solito schifo che puntuale si ripresenta :asd:
sono tuttavia molto lieto di essere un cittadino europeo, in un certo qual modo abbiamo qualcuno che riesce a tenere sotto controllo-almeno in parte- l'illegalità berlusconiana; ed in tal senso va apprezzato l'intento dell'UE di applicare eventualmente la cosiddetta maximulta. Nel caso ciò accada, andrebbe fatta pagare ovviamente a b. od in alternativa ad i suoi tanti supporters incondizionati; inutile sottolineare che nel caso saremo invece noi tutti ad aprire il portafoglio :asd:
Detto questo lodevole la posizione dell'IDV, assai meno quella del PD dato che, se oggi il paese risulta affetto dal cancro del berlusconismo, molte colpe vanno addosate proprio a costoro. In ogni caso vedrete l'emendamento verrà ripresentato, eventualmente all'infinito, fino alla sua approvazione.
Roma, 27 mag. (Adnkronos) - Il governo riformulerà l'emendamento cosidetto 'salva-Rete4'. Ad annunciarlo, dopo una mattina di contestazioni da parte dell'opposizione nell'aula di Montecitorio, è stato il ministro dei Rapporti con il Parlamento Elio Vito.
Il ministro ha quindi chiesto una sospensione dei lavori parlamentari che, secondo quanto deciso dal presidente della Camera Gianfranco Fini, riprenderanno alle 15.
A esaminare il nuovo testo del governo sarà la commissione speciale per i decreti legge e la proposta di modifica dell'emendamento verrà avanzata in sede di comitato dei nove dal sottosegretario alla Comunicazione Paolo Romani.
L'opposizione però rimane ferma e netta. Dopo stamattina, quando al momento della votazione del decreto legge relativo all'assolvimento degli obblighi comunitari - in cui è contenuta la norma 'salva Rete4' -, i deputati del PD e di Italia dei valori hanno abbandonato l'emiciclo creando difficoltà sulla verifica del numero legale (sono invece rimasti in Aula i deputati dell'Udc), il partito di Di Pietro ha annunciato che andrà sin da Napolitano per protestare contro l'emendamento.
Nel pomeriggio, il leader di Italia dei valori incontrerà il presidente della Repubblica per invitarlo, qualora il Parlamento approvi il provvedimento, a non controfirmarlo. ''Ci auguriamo che il presidente della Repubblica non controfirmi il decreto - ha detto Di Pietro mentre partecipa a un presidio dell'Idv di fronte a Montecitorio - almeno nella parte in cui viene raggirato un provvedimento della Ue, perché l'emendamento presentato dal governo è una truffa''.
DonaldDuck
27-05-2008, 18:58
Per il discorso voti a favore voti contro mancava una buona parte della maggioranza ecco perche' sono andati sotto.
Infatti
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_27/decreto_tv_ostruzionismo_e27f20aa-2bcd-11dd-9d26-00144f02aabc.shtml
SCIVOLONE - Poi le assenze nelle file del Pdl provocano uno scivolone del governo, con la bocciatura di un emendamento dell'esecutivo (sulla fauna selvatica e la caccia) al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari, (quello che, come detto prima contiene, fra l'altro, la norma sulle frequenze tv contestata dall'opposizione). L'emendamento non passa per due voti. Tre deputati si astengono. Numerosi i deputati del Pdl assenti al momento del voto. Per la precisione circa il 32% (42 in missione e 45 assenti) degli eletti alla Camera per il Popolo della Libertà e il 20% dei parlamentari della Lega (6 in missione e sei assenti). Al gran completo invece il Pd, l'Idv e l'Udc, con percentuali di presenza pari rispettivamente all'82, al 93 e al 97%.
indelebile
27-05-2008, 19:06
Fantastici con una supermega maggioranza alle prime votazioni sono già sotto :D
e poi ci si lamentava del precedente governo con una striminzita maggioranza :sofico:
dai oggi era caldo e sono andati al mare ;9
il solito schifo che puntuale si ripresenta :asd:
Guarda, il vero schifo è che all'incirca ad un mese dall'insediamento di un nuovo governo manchino ad una votazione 152 deputati, cioè un quarto della camera.
shinji_85
27-05-2008, 19:13
Ma il numero legale a quanto ammonta?
Quindi se per assurdo TUTTA l'opposizione uscisse dalla Camera verrebbe a mancare?
Guarda, il vero schifo è che all'incirca ad un mese dall'insediamento di un nuovo governo manchino ad una votazione 152 deputati, cioè un quarto della camera.
Ma è ovvio scusa, loro sono il grande partito del popolo delle libertà, avranno la libertà di farsi i cazzi loro e lavorare? Hanno da fare, mica possono stare a ciondolare in parlamento loro! :asd:
La maggioranza Berlusconiana è schiacciante in entrambe le camere purtropppo.
Berlusconi non mollerà Rete4, il codicillo ad personam che proroga Rete4 abusiva verrà reinserito e rificcato da qualche altra parte.
L'unica speranza temo rimarrà Napolitano, ma ho paura che firmerà nonostante il fatto che si va nuovamente contro ciò che impone l'Europa.
Comunque l'uso personale che il nano ha subito ricominciato a fare del parlamento fa :Puke: peraltro co i soldi degli altri (le multe le paghiamo noi).
Di Pietro lo spiega bene:
http://www.youtube.com/watch?v=NpqQKXGg-V4
naitsirhC
27-05-2008, 19:27
corriere.it
Bene.
naitsirhC
27-05-2008, 19:29
La maggioranza Berlusconiana è schiacciante in entrambe le camere purtropppo.
Berlusconi non mollerà Rete4, il codicillo ad personam che proroga Rete4 abusiva verrà reinserito e rificcato da qualche altra parte.
L'unica speranza temo rimarrà Napolitano, ma ho paura che firmerà nonostante il fatto che si va nuovamente contro ciò che impone l'Europa.
Comunque l'uso personale che il nano ha subito ricominciato a fare del parlamento fa :Puke: peraltro co i soldi degli altri (le multe le paghiamo noi).
Di Pietro lo spiega bene:
http://www.youtube.com/watch?v=NpqQKXGg-V4
Però non dimenticare chi c'era nel 99 (governo D'Alema) e ch i c'è stato in questi due e più anni precedenti al governo Berlusconi...
Un altra cosa... SAI chi è che ha difeso la "legge Gasparri" davanti al Consiglio di Stato e davanti alla Commissione europea?
alarico75
27-05-2008, 19:31
Occhio che la parte di Rete4 non e' mica stata abrogata,c'e' un emendamento del governo dove la maggioranza e' andata sotto.
Quindi non esultate troppo!
:)
naitsirhC
27-05-2008, 19:32
Ma è ovvio scusa, loro sono il grande partito del popolo delle libertà, avranno la libertà di farsi i cazzi loro e lavorare? Hanno da fare, mica possono stare a ciondolare in parlamento loro! :asd:
berlusconi fa i cazzi suoi?
Vero.
E prodi a riguardo non ha fatto un cazzo...
berlusconi fa i cazzi suoi?
Vero.
E prodi a riguardo non ha fatto un cazzo...
ciò nn toglie che il problema c'è ancora...prodi o non prodi bisogna fare qualcosa..
indelebile
27-05-2008, 19:36
a proposito di fede Guardate
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=tg4&categoria=tg/edizione_1900
ultima edizione (ieri) , incipit fenomenale :D
naitsirhC
27-05-2008, 19:40
ciò nn toglie che il problema c'è ancora...prodi o non prodi bisogna fare qualcosa..
Tu cosa proponi?
Questione legale a parte, a me sembra che la gente se la prenda con rete4 solo perché c'è Fede che fa il giullare.
Cavolo, è uno degli ultimi canali che sono rimasti guardabili la sera... con un film che cominci ad orari cristiani. Il resto sono tutti pacchi, grandi fratelli, medici, commissari e stronzate varie.
Quindi, parliamo male della legge e di Berlusconi... ma non toccatemi rete4. :D
EDIT
Ma se Rete4, per assurdo, va sul satellite e mettono Fede a Studio Aperto cosa succede? :asd:
Tu cosa proponi?
rispettare le leggi europee...
porre fine alla possibilità che un politico abbia un conflitto di interessi tale...
dare spiegazioni rispetto ai fatti...
naitsirhC
27-05-2008, 19:49
rispettare le leggi europee...
porre fine alla possibilità che un politico abbia un conflitto di interessi tale...
dare spiegazioni rispetto ai fatti...
Guarda che condivido in pieno il tuo pensiero.
Ma ripeto:
non dimenticare chi c'era nel 99 (governo D'Alema) e chi c'è stato in questi due e più anni precedenti al governo Berlusconi...
Un altra cosa... Sai chi è che ha difeso la "legge Gasparri" davanti al Consiglio di Stato e davanti alla Commissione europea?
Guarda che condivido in pieno il tuo pensiero.
Ma ripeto:
non dimenticare chi c'era nel 99 (governo D'Alema) e chi c'è stato in questi due e più anni precedenti al governo Berlusconi...
Un altra cosa... Sai chi è che ha difeso la "legge Gasparri" davanti al Consiglio di Stato e davanti alla Commissione europea?
mai detto che nn hanno sbagliato e che sono delle teste di pupazzo...
per questo ho votato IDV :)
Però non dimenticare chi c'era nel 99 (governo D'Alema) e ch i c'è stato in questi due e più anni precedenti al governo Berlusconi...
Un altra cosa... SAI chi è che ha difeso la "legge Gasparri" davanti al Consiglio di Stato e davanti alla Commissione europea?
Lo so bene, infatti se cerchi nei miei post vedrai che ricordo come tutti i governi fin'ora hanno mantenuto questa situazione abusiva; quelli di sx in particolare D'Alema (quando nel '96 avevano una maggioranza in entrambe le camere) hanno gravemente sbagliato.
E voto un partito (IDV) che non ha partecipato a questa vergogna e ci si è sempre opposto.
Ciò non toglie che adesso non ci sono scuse per continuare a mantenere la rete abusiva e beccarci milionate di euro di multa al giorno retroattiva.
Se Berlusconi inserisce questo codice ad personam invece di accogliere le giuste richieste delle opposizioni e di rispettare le sentenze Europee sarà personalmente responsabile delle multe che arriveranno di cosneguenza.
berlusconi fa i cazzi suoi?
Vero.
E prodi a riguardo non ha fatto un cazzo...
Parlavo dei 152 assenteisti :asd: :asd:
naitsirhC
27-05-2008, 20:35
Parlavo dei 152 assenteisti :asd: :asd:
Fischieranno le orecchie a Gentiloni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.