View Full Version : riavvio continuo
salve,
è qualche giorno che sn afflitto da questo problema, ed oggi è diventato eclatante!
in pratica improvvisamenete il mio pc si riavvia da solo (non c'è un operazione particolare che causa questa cosa), e nel riavvio il computer riparte proprio dalla schermata della casa produttrice della scheda madre (la fujitsu) cosa che non si vede mai quando lo accendo normalmente...
successivamente fa lo scandisk, e avvia windows... però dopo pochi secondi (non è stata terminata a volte neanche l'inizializzazione del so) si riavvia da solo nuovamente e cosi via all'infito.. cioè per adesso massimo 5 volte ehehe poi l'ho spendo forzatamente!
secondo voi da cosa puo dipendere?
problema di win (ho la versione inglese)?
a me sembra piu un problema hardware, tipo surriscaldamente dell'alimentatore...
PS sto testando il computer con una versione live di linux, la opensuse, e per adesso sembra non dare problemi... se continua tutto bene, allora e windows
grazie per l'aiuto!
ciao, hai più banchi di ram installati sul pc?
se ne hai più di uno prova magari ad avviare il pc con un banco alla volta, magari potrebbe essere un problema di memoria
ciao, hai più banchi di ram installati sul pc?
se ne hai più di uno prova magari ad avviare il pc con un banco alla volta, magari potrebbe essere un problema di memoria
si ho due banchi da 512...
cmq se fosse stato un problema di ram, avrei dovuto avere delle schermate di errore tipo blu se non erro... e poi la cosa strana è che da una distrubuzione live (che funziona grazie alla ram) non ho problemi nell'uso del pc...
La ram a volte può farti riavviare il pc anche senza schermata blu
La ram a volte può farti riavviare il pc anche senza schermata blu
boh... per esempio adesso ha ripreso a funzionare con windows... e non mi sta dando problemi... se torna il problema posso provare a staccare uno dei due banchi... cmq strana come cosa...
e nel riavvio il computer riparte proprio dalla schermata della casa produttrice della scheda madre (la fujitsu) cosa che non si vede mai quando lo accendo normalmente...
in che senso non si vede mai? :confused: normalmente da dove parte quando lo accendi, non è che lo iberni anzichè arrestarlo?
Per i riavvii, probabilmente in realtà sono schermate blu, xp e forse anche vista di default riavviano quando c'è un errore irreversibile anzichè mostrare le bsod, prova a premere F8 prima che parta a caricare il sistema e seleziona "disattiva riavvio automatico in caso di errore" e vedi se ti viene una bsod o no
Non ho capito una cosa, il pc fa sempre così o ci sono delle volte in cui completa l'avvio e funziona normalmente?
in che senso non si vede mai? :confused: normalmente da dove parte quando lo accendi, non è che lo iberni anzichè arrestarlo?
forse mi sn spieagato male... quando accendo normalmente il pc dopo qualche secondo appare il classico logo di winxp, mentre durante questi riavvii improvvisi comprare la scritta fujitsu della mother, ecc... probabilmente è dovuto al fatto che durante l'accensione normale è più veloce e non lo vedo, almeno è quello che credo...
Per i riavvii, probabilmente in realtà sono schermate blu, xp e forse anche vista di default riavviano quando c'è un errore irreversibile anzichè mostrare le bsod, prova a premere F8 prima che parta a caricare il sistema e seleziona "disattiva riavvio automatico in caso di errore" e vedi se ti viene una bsod o no
ho provato a fare F8, e disattivare il riavvio auto, ma successivamente mi partiva lo scandisk, poi windows... e dopo un po si riavviava... nessuna bsod
Non ho capito una cosa, il pc fa sempre così o ci sono delle volte in cui completa l'avvio e funziona normalmente?
no no, dopo un po di tempo riprende a funzionare, per esempio adesso funziona... dopo i 5 riavvii simultanei come dicevo ho provato a spengerlo e a farlo ripartire ma niente... allora ho fatto partire il pc con una distribuzione live di linux e tutto funzionava bene... dopo circa 1 ora di prova con il pc accesso ho rifatto ripartire windows ed ha ripreso il suo funzionamento corretto..
sinceramente poichè come dicevi "win riavvia quando c'è un errore irreversibile" mi viene da pensare che possa essere la mia versione di xp in inglese (sp3) che ho installato da circa 2 mesi... magari qualche incompatibilità con alcuni programmi in italiano nn saprei...
anche perchè mi viene da escludere un problema hardware visto che dalla distribuzione live di linux tutto andava bene, subito dopo che avevo avuto gli errori da windows... e se fosse stato un problema, tipo surriscaldamento di qualche cosa, anche linux avrebbe avuto problemi...
forse mi sn spieagato male... quando accendo normalmente il pc dopo qualche secondo appare il classico logo di winxp, mentre durante questi riavvii improvvisi comprare la scritta fujitsu della mother, ecc... probabilmente è dovuto al fatto che durante l'accensione normale è più veloce e non lo vedo, almeno è quello che credo...
Il lasso di tempo in cui il logo del bios arriva e sparisce è minore del tempo necessario allo schermo per stabilizzarsi, probabilmente, quindi non lo vedi.
anche perchè mi viene da escludere un problema hardware visto che dalla distribuzione live di linux tutto andava bene, subito dopo che avevo avuto gli errori da windows... e se fosse stato un problema, tipo surriscaldamento di qualche cosa, anche linux avrebbe avuto problemi...
non è detto, linux funziona anche con banchi di ram fallati in minima parte.
fai un test alla ram con Memtest86+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
non è detto, linux funziona anche con banchi di ram fallati in minima parte.
fai un test alla ram con Memtest86+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
ho appena fatto il test con memtest86+... tutto ok, nessun errore trovato!
sinceramente poichè come dicevi "win riavvia quando c'è un errore irreversibile" mi viene da pensare che possa essere la mia versione di xp in inglese (sp3) che ho installato da circa 2 mesi... magari qualche incompatibilità con alcuni programmi in italiano nn saprei...
aspetta non mi sono spiegato, riavvia invece di mostrare le schermate blu, di conseguenza se avviando con "disabilità riavvio in caso di errore" continua a riavviarsi non sono errori da schermata blu la causa del riavvio. Mi spiace ma allora non saprei, comunque a naso non credo c'entri il fatto che sia in lingua inglese, anche perchè finora non ti aveva dato problemi
se la versione windows non è originale e hai installato la sp3 allora facile che sia questo il motivo.
se la versione windows non è originale e hai installato la sp3 allora facile che sia questo il motivo.
no no, la versione è originalissima... ho avuto l'opportunità tramite l'università di avere una versione studente, e visto che era disponibile solo in inglese l'ho installata, ed ho colto l'occasione che in inglese era uscito prima il sp3 di xp!
aspetta non mi sono spiegato, riavvia invece di mostrare le schermate blu, di conseguenza se avviando con "disabilità riavvio in caso di errore" continua a riavviarsi non sono errori da schermata blu la causa del riavvio. Mi spiace ma allora non saprei, comunque a naso non credo c'entri il fatto che sia in lingua inglese, anche perchè finora non ti aveva dato problemi
ora vedo se succede nuovamente, l'unica cosa che mi viene in mente è che sia qualche programma in italiano non compatibile... tutto qui...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.