View Full Version : Asus XG Station prevista a 350€
Redazione di Hardware Upg
27-05-2008, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-xg-station-prevista-a-350_25436.html
Previsto in 350€ il prezzo di vendita della scheda video esterna di Asus, per l'upgrade dei notebook con connessione Express Card
Click sul link per visualizzare la notizia.
spannocchiatore
27-05-2008, 09:08
è assodato che il PCI Ex 1x è un pesante collo di bottiglia, riduce le prestazioni del 20-40% rispetto ad una 8600GT normale..e più la scheda video è potente, peggio è..
Idea buona..
CONNESSIONE PESSIMA!!
Ma come cavolo gli è saltato in mente???
LOL costa quanto una ps3 e in ogni caso nemmeno si può portare in giro (alla faccia della portabilità...) :D :D
contando asus 8600gt si trova negli shop online circa 60 euro (scheda interna) immaginavo che questa xgstation la mettessero a massimo 100/120 euro di prezzo. (ed erano più che guadagnati)
350 euro = rapina.
(tolti i 60 euro della scheda interna...300 euro sono per quel case di plasticaccia? ma fateci il piacere...)
alexiomi
27-05-2008, 09:16
... che se costruissero i nuovi notebook con una sorta di slot pci-express accessibile dall'esterno, potrebbero vendere tonnellate di notebook e di case esterni con scheda video ad una grossa fetta di utenti.
Stevejedi
27-05-2008, 09:21
ma che schifo... 350 euro buttati. Tanto vale prendersi una Nvidia Quadro Plex (http://www.nvidia.it/page/quadroplex.html)!
p.s. leggermente ot:
vi consiglio tanto di vedere l'animazione del montaggio in rack del Quadro Plex, fa molto Goldrake!
in effetti 120 euro erano un prezzo già esagerato (ma cmq ragionevole).
cmq idea buona, connessione infelice, prezzo alle stelle.
se si facesse na roba così a 200 euro con una 8800gt sarebbe veramente una bella soluzione per chi volesse trasferire la vga dal desktop al notebook (sempre che si sviluppi una connessione più decente e che la stessa sia in dotazione a desk e note).
Il senso di questo aggeggio?
ilratman
27-05-2008, 09:31
... che se costruissero i nuovi notebook con una sorta di slot pci-express accessibile dall'esterno, potrebbero vendere tonnellate di notebook e di case esterni con scheda video ad una grossa fetta di utenti.
guarda che e' già così il problema e' che e' solo a 1x mentre ci vorrebbe almeno a 8x. 1x e' veramente pessimo. Dovrebbero invece fare una docking che possa montare schede video decenti.lasci tutto attaccato e quando arrivi a casa metti il note sotto docking e hai tutto pronto.
Kharonte85
27-05-2008, 09:49
E' un orrore :Puke: ...l'idea era buona ma sia il prezzo che le prestazioni (pci ex 1x :asd:) la rendono del tutto inutile.
fingolfin77
27-05-2008, 09:58
E' un'idea vecchia, di cui si parlava già diverso tempo fa... comunque, se la usi per potenziare il comparto video di un notebook da 600€, allora tanto vale aggiungere i 400€ abbondanti che servono per comprare sta "Pandora's box" ai 600€ e comprare un notebook da 1000€ magari già con una 8600 on board
viper-the-best
27-05-2008, 10:17
molto accattivante esteticamente, quanto inutile per il prezzo che costa a mio parere
bLaCkMeTaL
27-05-2008, 10:40
dai ragazzi, almeno è un inizio..
adesso attendiamo impazienti il passaggio del Bus Express Card a 16x (o 2.0) e una versione più economica dell'oggetto, anche senza scheda (la scheda gliela montiamo noi dopo), che permette di inserirci le ns monster-svga dual slot.
EVVAI!
superbau
27-05-2008, 10:50
nn ho ancora capito a che serve sto coso... 1x? manco er l'audio fra poco nn va + bene...
ma che si fumano questi dell'asus, ultimamente hanno di quelle trovate da far accapponare la pelle. Fra portatili ultra costosi con prestazioni da pc "retrò", da sti aggeggi inutili a 1000 super costosi... bha, per me han finito le idee e nn san + che fare. e dire che di cose che servono ce ne son molte.
IlNiubbo
27-05-2008, 11:00
Io prima di di parlare di schifezza inutile vorrei vedere i test.
Che io sappia la corsa all'aumento di bandwith per gli slot da scheda video è più per vendere schede (madri e video) nuove che altro.
Ci starebbe bene una bella comparativa, magari provando una 8800gt e una 3870, su un portatile e confrontarne il comportamento su un desktop con caratteristiche di hardware.
Ovviamente il prezzo è altino visto che tolti i diciamo 70€ (anche se si trova a 60 volendo) il solo dispositivo viene 280€... Un po' troppi.
Se le prestazioni non avessero cali significativi (non superiori al 10-15%)
Vendessero questo Dispositivo senza scheda video a 150€ (magari togliendo amennicoli inutili come il display e l'uscita TV)
Sarebbe interessante.
IlNiubbo
27-05-2008, 11:01
Pardon doppio post... aveva dato errore :(
Willy_Pinguino
27-05-2008, 12:35
Ma scusate... 6 mesi fa o anche più si parlava proprio su queste pagine, dell'evoluzione del PCI-Express che in non so quale versione, ma comunque in tempi brevi, sarebbero stati approvati gli external PCI-Express, dei connettori stile sata che avrebbero reso "esternabili" (passatemi il termine) i collegamenti PCI-E.
per la serie VaporWare e Fudzillate o c'era qualche cosa di vero???
pieraptor
27-05-2008, 17:54
l'idea è ottima!
Se questo aggeggio fosse più economico e ferformante, lo si potrebbe acquistare insieme al notebook. Così avremmo un sistema sfruttabile al 100x100 in ogni situazione.
Ma questa è pura illusione. Nessuno si metterebbe dalla parte dei consumatori, quando si tratta di scucire + soldi possibile.
cià
P.
ilratman
27-05-2008, 18:05
Io prima di di parlare di schifezza inutile vorrei vedere i test.
Che io sappia la corsa all'aumento di bandwith per gli slot da scheda video è più per vendere schede (madri e video) nuove che altro.
Ci starebbe bene una bella comparativa, magari provando una 8800gt e una 3870, su un portatile e confrontarne il comportamento su un desktop con caratteristiche di hardware.
Ovviamente il prezzo è altino visto che tolti i diciamo 70€ (anche se si trova a 60 volendo) il solo dispositivo viene 280€... Un po' troppi.
Se le prestazioni non avessero cali significativi (non superiori al 10-15%)
Vendessero questo Dispositivo senza scheda video a 150€ (magari togliendo amennicoli inutili come il display e l'uscita TV)
Sarebbe interessante.
non diciamo cavolate per favore
basta con questa leggenda che il 16x non serve
più di un'anno fa il 16x era già al limite per favore
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327
se dopo aver letto questo sei ancora di questa opinione prendi qure questo aggeggio e vedremo se ne sarai contento.
oltretutto se proprio vogliamo una 8600gt...
...ricordiamoci che facendo un calcolo rapido per un computer desktop assemblato con una asus 8600gt (vera su slot pcie16x) da 512 compresa di dissipatore in rame asus che tiene la temperatura 16 gradi più bassa di quello stock, 3gb di ram e un amd athlon64 4200X2 su scheda madre asus, compreso masterizzatore e hard disk e case (case di marca formaggioX qualsiasi) mediamente con 350 euro te ce lo prendi... e così hai ben due computer :D
Il fisso lo lasci a casa e in giro ti porti il portatile... (e un domani avendo i soldi togliete la 8600gt dal case del fisso e ci mettete la 9800 quando scenderà ai soliti 70/80/90 euro di prezzo di scheda in fine serie senza dover comprare un'altra xgstation... e magari comprandovi crysis originale in "budget/economic/classic/platinum o version" a circa 10 euro avete pure un gioco in versione originale senza dover ricorrere alla pirateria LOL e ci giocate abbastanza bene con la 9800...)
Tutto allo stesso prezzo di questa roba qua e senza essersi svenati per uno scatolotto da accroccare sul portatile...
Secondo me un "aggeggio" del genere doveva essere concepito come un box per hard disk, con la sola funzione di contenere la vga raffreddandola e permetterne la connessione al notebook...
Questi hanno tirato fuori invece un autoradio da 350 euro!! Poveri noi!
R4z3r V1p3r
27-05-2008, 18:48
Che porcata...come molti hanno già detto aggiungi i 350€ al prezzo del portatile e te ne prendi uno con 8600 interna...senza bisogno di portarti sto barile appresso...
Nemesis1984
27-05-2008, 19:21
Proprio non ci siamo, a parte i limiti di connessione anche la scheda in se per se è molto modesta e 350 € credo siano solo uno spreco.
mh... domanda deficente ma forse qualcuno saprà aiutarmi... ho una macbook pro... attacco già un secondo schermo ma mi farebbe estremamente comodo un terzo... questa sembrerebbe una soluzione ma se attacco sto box la 8600 già presente nel mac si disattiva o si va a sommare con l'altra? ci sono altre soluzioni per avere un terzo schermo che estenda ulteriormente la scrivania (e che non ne faccia un duplicato per intenderci)? e poi, in vista della suite adobe cs4, che dovrebbe sfruttare la potenza di calcolo delle gpu sto coso come si comporterebbe? grazie mille
ilratman
28-05-2008, 09:34
mh... domanda deficente ma orse qualcuno saprà aiutarmi... ho una macbook pro... attacco già un secondo schermo ma mi farebbe estremamente comodo un terzo... questa sembrerebbe una soluzione ma se attacco sto box la 8600 già presente nel mac si disattiva o si va a sommare con l'altra? ci sono altre soluzioni per avere un terzo schermo che estenda ulteriormente la scrivania (e che non ne faccia un duplicato per intenderci)? e poi, in vista della suite adobe cs4, che dovrebbe sfruttare la potenza di calcolo delle gpu sto coso come si comporterebbe? grazie mille
no non puoi perchè sto coso fa disattivare la scheda video primaria.
però con questo coso puoi mettere due schede e gestire teoricamente 4 monitor solo che bisogna vedere come perchè le geforce sono delle brutte bestie con il multiview.
molto meglio le quadro per fare queste cose.
infatti sto aspettando un macbook pro con la quadro e se si decideranno a farlo lo prenderò prima o poi.
dovresti prendere qualcosa di professionale, non che il macbook pro non lo sia ovviamente, come il dell precision m6300 che ti permette di gestire 2 monitor esterni.
mh... domanda deficente ma forse qualcuno saprà aiutarmi... ho una macbook pro... attacco già un secondo schermo ma mi farebbe estremamente comodo un terzo... questa sembrerebbe una soluzione ma se attacco sto box la 8600 già presente nel mac si disattiva o si va a sommare con l'altra? ci sono altre soluzioni per avere un terzo schermo che estenda ulteriormente la scrivania (e che non ne faccia un duplicato per intenderci)? e poi, in vista della suite adobe cs4, che dovrebbe sfruttare la potenza di calcolo delle gpu sto coso come si comporterebbe? grazie mille
che schermo hai? perchè oggi gli lcd per computer costano molto meno di un paio di anni fa...
Per esempio oggi un 24 pollici lo trovi a 300 euro di varie marche anche molto buone....
Se esterno hai un 17-19 puoi pensare di montare il 24 wide o addirittura un 26 pollici... l'area aumenta sensibilmente... (non so se hai presente la dimensione del 24pollici dell' imac)
Non so se la tua scheda interna però riesca a gestire così tanta risoluzione e poi dipende cosa ci fai dal punto di vista dei calcoli grafici...senza dubbio un monitor maggiore richiede maggior potenza. :)
Se questa soluzione ti interessa dovresti informarti su questo aspetto che così su due piedi io non saprei valutare...
IlNiubbo
28-05-2008, 11:41
non diciamo cavolate per favore
basta con questa leggenda che il 16x non serve
più di un'anno fa il 16x era già al limite per favore
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070327
se dopo aver letto questo sei ancora di questa opinione prendi qure questo aggeggio e vedremo se ne sarai contento.
Per carità non perdere la calma, ho scelto questo nick per qualcosa, non volevo turbare l'animo di nessuno.
Sol che avevo letto proprio su questo foum questa affermazione (che appunto il passaggio al pci 16x era una scelta più commerciale che altro) e non avendo mai visto la recensione che hai linkato, l'avevo data per buona.
Così a occhio dalla recensione sembra proprio che pci ex 1x sia un collo di bottiglia: diminuzione attorno al 25% delle prestazioni per la ati e addirittura del 75% per la nvidia (parlo di giochi perchè mi sembra questo lo scopo dell'oggetto di cui si parla nella news).
I comportamenti al variare della banda passante delle due schede sono però comopletamente diversi. La nvidia sembra che abbia maggior bisogno di comunicare con processore e ram (potrei sbagliarmi). La ati invece è molto più indipendente.
Rimango dell'idea che sarebbe comunque interessante vedere una comparativa tra l'utilizzo di una scheda con questo dispositivo raffrontato ad una prova con un pc fisso.
ilratman
28-05-2008, 12:02
Per carità non perdere la calma, ho scelto questo nick per qualcosa, non volevo turbare l'animo di nessuno.
Sol che avevo letto proprio su questo foum questa affermazione (che appunto il passaggio al pci 16x era una scelta più commerciale che altro) e non avendo mai visto la recensione che hai linkato, l'avevo data per buona.
Così a occhio dalla recensione sembra proprio che pci ex 1x sia un collo di bottiglia: diminuzione attorno al 25% delle prestazioni per la ati e addirittura del 75% per la nvidia (parlo di giochi perchè mi sembra questo lo scopo dell'oggetto di cui si parla nella news).
I comportamenti al variare della banda passante delle due schede sono però comopletamente diversi. La nvidia sembra che abbia maggior bisogno di comunicare con processore e ram (potrei sbagliarmi). La ati invece è molto più indipendente.
Rimango dell'idea che sarebbe comunque interessante vedere una comparativa tra l'utilizzo di una scheda con questo dispositivo raffrontato ad una prova con un pc fisso.
:)
non ho perso la calma e scusami se sono sembrato nervosetto ma sarà ormai la decima volta che sento una cosa così e spero sempre ci sia meno gente che lo pensa.
per il link che ti ho messo hai riassunto perfettamente quello che hanno dimostrato e pensa che quello era riferito ad un anno fa e adesso il pciexpress 16x è già un collo di bottiglia e si aspetta il 32x che non mi sembra sia il 2.0 come detto da alcuni.
ormai da un anno e mezzo con le mie quadro soffro per non poterle sfruttare come si deve per limiti alla banda, 16x se guardi nel bench viewperf sono già troppo pochi per le schede professionali siano ati o nvidia.
sinceramente non so se nvidia sfrutti di più la banda rispetto ad ati ma credo che essendo il bench di oltre un anno sia questo il motivo.
se sai le nvidia 8800gtx che hanno usato nella prova andavano molto ma molto di più se non addirittura il doppio rispetto alle ati e più potente è la scheda video più richiede banda.
infatti la nuova nvidia 9800gx2 non riesce ad esprimere tutta se stessa prorpio perchè sono due schede su un unico bus 16x.
concordo pienamente con te sarebbe interessante una prova comparativa ma sicuramente è una mezza ciofeca questo coso.
IlNiubbo
28-05-2008, 14:53
:)
[...]
Ok ci siamo capiti :mano: :)
StePunk81
28-05-2008, 16:37
mmm...mi ricordo quando l'avevano proposto sto coso, però aveva la 7900gs... credevo fosse una ottima idea, ma l'asus è riuscita a rovinare anche questa...
cmq 2 schede x un note....credo che sarà un DriverIncubo ...impallamento garantito!
spannocchiatore
29-05-2008, 10:40
Ok ci siamo capiti :mano: :)
l'amore vince tutte le battaglie
è in grado di superare gli odi
sia razziali
sia INTER-razziali
da "ti amo campionato"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.