PDA

View Full Version : Alice 20Mb vs. Fastweb - Scelta


paperopazzo
27-05-2008, 07:54
Ciao a tutti, sono alle prese con la scelta del provider adsl.
Ora la mia scelta ricade tra fastweb e alice 20 mb. Cosa consigliate?
I prezzi sono, diciamo, equivalenti o quasi.

Calcolate che sono in un palazzo nuovo quindi i cavi sono non nuovi, di + :D

Grazie a tutti del consiglio.

fastersniper
27-05-2008, 07:59
sei sei una zona cablata in fibra da Fastweb ok ma la 20m Alice più sei lontano dalla centrale e meno arriverai a 20m.Anche Tiscali ULL è buona.:D

Pecio
27-05-2008, 09:27
se sei nn troppo distante dalla centrale... e...hai una casa grossa con tante prese telefoniche....e la zona è coperta in ULL da fastweb...beh fai fastweb di brutto...internamente alla rete va da matti!!! Adunanza è una bomba!!!fuori un po meno...ma sempre molto bene!!!
puoi mantenere più prese telefoniche perchè la principale la colleghi all'hag fastweb..mentre le secondarie le colleghi alla presa telefono dell'hag...quindi nn interferiscono con la linea adsl!!!io avevo alice 20 mega...andava a 10-11mega, scaricavo max 1,2 MByte e ping intorno ai 40-50...fastweb stessa centrale, stessa tecnologia Adsl, Adsl 13-14 mega e scarico da rete interna a fastweb a 1,6-1,8 mega....fuori 1,2!!!morale: con fastweb grazie al fatto che la prima presa telefonica va direttamente al modem e le altre sono isolate dalla rete grazie a questo, mi ha migliorato un casino i margini di rumore e stabilità linea!!! e considera che abito in linea d'aria a 1,2Km dalla centrale

Marteen1983
27-05-2008, 10:25
Ciao a tutti, sono alle prese con la scelta del provider adsl.
Ora la mia scelta ricade tra fastweb e alice 20 mb. Cosa consigliate?
I prezzi sono, diciamo, equivalenti o quasi.

Calcolate che sono in un palazzo nuovo quindi i cavi sono non nuovi, di + :D

Grazie a tutti del consiglio.

Il fatto è che il cavo potrebbe essere degradato (o meglio: giuntato male, umido, pieno di altre ADSL, etc!) nel tratto dalla chiostrina condominiale alla centrale e vanificare il resto... :(

Sinceramente io ti consiglierei Libero 20 M in ULL, Alice come seconda opzione e Fastweb come terza. Tiscali ULL va altrettanto bene, diciamo a pari con Libero, ma non ho esperienza (nessuna connessione Tiscali vista in funzione, ecco).

Poi dipende anche se hai intenzione di giocare online: Alice è in interleaved e quindi ha ping mediamente più alti degli altri gestori. Mentre se fai molto P2P, Fastweb resta superiore, grazie alla possibilità di usare eMule AdunanzA.

se sei nn troppo distante dalla centrale... e...hai una casa grossa con tante prese telefoniche....e la zona è coperta in ULL da fastweb...beh fai fastweb di brutto...internamente alla rete va da matti!!! Adunanza è una bomba!!!fuori un po meno...ma sempre molto bene!!!
puoi mantenere più prese telefoniche perchè la principale la colleghi all'hag fastweb..mentre le secondarie le colleghi alla presa telefono dell'hag...quindi nn interferiscono con la linea adsl!!!io avevo alice 20 mega...andava a 10-11mega, scaricavo max 1,2 MByte e ping intorno ai 40-50...fastweb stessa centrale, stessa tecnologia Adsl, Adsl 13-14 mega e scarico da rete interna a fastweb a 1,6-1,8 mega....fuori 1,2!!!morale: con fastweb grazie al fatto che la prima presa telefonica va direttamente al modem e le altre sono isolate dalla rete grazie a questo, mi ha migliorato un casino i margini di rumore e stabilità linea!!! e considera che abito in linea d'aria a 1,2Km dalla centrale

Non puoi scaricare a 1,6 - 1,8 Mbyte/sec. se l'ADSL è qualificata a 13 - 14 M. Per avere un'idea della massima velocità di scaricamento in Mbyte/sec devi dividere la portante (espressa in Mbit) per 9,6 (8 bit per byte * 1,2 di overhead).

Per il resto quoto: Fastweb su un impianto telefonico vecchio può far bene. Ma non è necessario cambiare gestore per sistemare un impianto. ;)

Pecio
27-05-2008, 11:55
Il fatto è che il cavo potrebbe essere degradato (o meglio: giuntato male, umido, pieno di altre ADSL, etc!) nel tratto dalla chiostrina condominiale alla centrale e vanificare il resto... :(

Sinceramente io ti consiglierei Libero 20 M in ULL, Alice come seconda opzione e Fastweb come terza. Tiscali ULL va altrettanto bene, diciamo a pari con Libero, ma non ho esperienza (nessuna connessione Tiscali vista in funzione, ecco).

Poi dipende anche se hai intenzione di giocare online: Alice è in interleaved e quindi ha ping mediamente più alti degli altri gestori. Mentre se fai molto P2P, Fastweb resta superiore, grazie alla possibilità di usare eMule AdunanzA.



Non puoi scaricare a 1,6 - 1,8 Mbyte/sec. se l'ADSL è qualificata a 13 - 14 M. Per avere un'idea della massima velocità di scaricamento in Mbyte/sec devi dividere la portante (espressa in Mbit) per 9,6 (8 bit per byte * 1,2 di overhead).

Per il resto quoto: Fastweb su un impianto telefonico vecchio può far bene. Ma non è necessario cambiare gestore per sistemare un impianto. ;)

allora se scarico a 1,6 mbyte da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ho una portante assurda...validissimo...beh pensavo così perchè con alice...portante a 13600 scaricavo a 1,2....cmq fastweb nettamente meglio della 20 mega alice nella mia zona!!GRAZIE PER LE DRITTE CMQ

Per quanto riguarda l'impianto telefonico...nn sono daccordo....solo con gestori che utilizzano il voip sull'hag e nn in centrale puoi migliorare la qualità dell'adsl senza diminuire il numero di prese....con alice anche se avevo il pc vicino alla presa principale, dovevo ridurre le 5 prese che ho a 3 per agganciare i 13600....con un miglioramento a 14500 se mantenevo solo la prima....fastweb invece ho tutte e 5 le prese delle altre stanze e 1,6 mbyte di down al sec...l'impianto per fastweb l'ho fatto prima dell'arrivo del tecnico...lui ha dovuto solo mettermi la scatoletta e l'hag

Lanfi
27-05-2008, 14:26
Personalmente ho questa classifica:

1) Fastweb in fibra

2) Libero o Tiscali ma solo in ull

3) Alice (se non hai la possibilità di optare per le scelte precedenti)

schizzato
27-05-2008, 14:31
Personalmente ho questa classifica:

1) Fastweb in fibra

2) Libero o Tiscali ma solo in ull

3) Alice (se non hai la possibilità di optare per le scelte precedenti)

si può andare ...

Marteen1983
27-05-2008, 16:01
Personalmente ho questa classifica:

1) Fastweb in fibra

2) Libero o Tiscali ma solo in ull

3) Alice (se non hai la possibilità di optare per le scelte precedenti)

Quoto, anche se la fibra a 10 M oggi non è più nulla di eccezionale, brilla per stabilità ed efficienza.

Pecio
27-05-2008, 19:38
Quoto, anche se la fibra a 10 M oggi non è più nulla di eccezionale, brilla per stabilità ed efficienza....beh insomma....10 mega simmetrici...parliamone!!!!;)
se ce l'avessimo tutti:sofico:
tiscali in ULL ha qualcosa in più di infostrada!!!
certo che per l'assistenza queste 2 compagnie si fanno pagare...e anche caro!!!

mavelot
27-05-2008, 20:13
allora se scarico a 1,6 mbyte da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ho una portante assurda...validissimo...beh pensavo così perchè con alice...portante a 13600 scaricavo a 1,2....cmq fastweb nettamente meglio della 20 mega alice nella mia zona!!GRAZIE PER LE DRITTE CMQ

Per quanto riguarda l'impianto telefonico...nn sono daccordo....solo con gestori che utilizzano il voip sull'hag e nn in centrale puoi migliorare la qualità dell'adsl senza diminuire il numero di prese....con alice anche se avevo il pc vicino alla presa principale, dovevo ridurre le 5 prese che ho a 3 per agganciare i 13600....con un miglioramento a 14500 se mantenevo solo la prima....fastweb invece ho tutte e 5 le prese delle altre stanze e 1,6 mbyte di down al sec...l'impianto per fastweb l'ho fatto prima dell'arrivo del tecnico...lui ha dovuto solo mettermi la scatoletta e l'hag

castronerie....

basta installare un splitter, e puoi mettere 20 prese telefoniche qualsiasi sia il tuo gestore ADSL, senza inficiare minimamente la qualità del segnale.

PS: La fonia sul Voip ha i suoi contro.....per esempio telefono muto in caso di blackout...e niente chiamate di emergenza al 118 o 115....

Pecio
27-05-2008, 21:03
castronerie....

basta installare un splitter, e puoi mettere 20 prese telefoniche qualsiasi sia il tuo gestore ADSL, senza inficiare minimamente la qualità del segnale.

PS: La fonia sul Voip ha i suoi contro.....per esempio telefono muto in caso di blackout...e niente chiamate di emergenza al 118 o 115....

interessante... non lo sapevo...grazie per la info!
per quanto riguarda fastweb le chiamate di emergenza si possono fare...per quanto riguarda il blackout concordo...
domanda: ma in caso di un blackout totale in italia, si può lo stesso chiamare con il telefono che si autoalimenta dalla linea telefonica??ci sono dei generatori di emergenza nelle centrali?? no perchè allora basterebbe un gruppo di continuità per l'hag e si può anche navigare in internet

mavelot
27-05-2008, 21:39
interessante... non lo sapevo...grazie per la info!
per quanto riguarda fastweb le chiamate di emergenza si possono fare...per quanto riguarda il blackout concordo...
domanda: ma in caso di un blackout totale in italia, si può lo stesso chiamare con il telefono che si autoalimenta dalla linea telefonica??ci sono dei generatori di emergenza nelle centrali?? no perchè allora basterebbe un gruppo di continuità per l'hag e si può anche navigare in internet

Le chiamate al 118 con fastweb ovviamente si possono fare...io mi riferivo sempre al blackout.

non so quali siano le policy di Fastweb riguardo la continuità

Le centrali telecom sono tutte alimentate da stadi di continuità che forniscono energia per alcuni giorni ....

paperopazzo
28-05-2008, 07:59
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

TRISTISSIMA NOTIZIA:
Il 30 telecom avrebbe (e già di qui capite perchè tristissima) allacciarmi la linea base, avevo già il numero assegnato e l'appuntamento con il tecnico. Quest'ultimo mi ha chiamato ieri e mi ha detto che Telecom non ha ancora intenzione di effettuare gli scavi per il cablaggio del palazzo nuovo, ora perchè assegnare un numero se poi non colleghi, fra l'altro conoscendo l'indirizzo in fase di richiesta?!?!?!? Conseguenze, nè Fastweb, nè telecom, nè Infostrada, nulla solo una grandissima valle di lacrime... oltre che avere un gran "giramento di ammenicoli"

Che fare ora? Si accettano tutti i suggerimenti.:help:

schizzato
28-05-2008, 08:40
questo si chiama la violazione della legge del servizio universale....fai una cosa: manda una raccomandata a teleocm che la mandi in causa che nn vogliono far ciò..

paperopazzo
28-05-2008, 08:45
questo si chiama la violazione della legge del servizio universale....fai una cosa: manda una raccomandata a teleocm che la mandi in causa che nn vogliono far ciò..


Lo so ma a chi la mando, che ufficio? Qualcuno lo conosce non ho nessun problema a farla anche scrivere da un legale.

Marteen1983
28-05-2008, 10:39
Lo so ma a chi la mando, che ufficio? Qualcuno lo conosce non ho nessun problema a farla anche scrivere da un legale.

Se hai la possibilità di rivolgerti ad un legale, saprà lui chi e come contattare. Nel frattempo puoi attrezzarti con una connessione HSDPA, sto testando quella della "3" e va proprio bene. Se hai copertura è un ottimo modo per avere la banda larga senza passare per il doppino, pur non esistendo una tariffa flat che non sia quella di WIND da 90 euro a bimestre.

paperopazzo
28-05-2008, 11:12
Se hai la possibilità di rivolgerti ad un legale, saprà lui chi e come contattare. Nel frattempo puoi attrezzarti con una connessione HSDPA, sto testando quella della "3" e va proprio bene. Se hai copertura è un ottimo modo per avere la banda larga senza passare per il doppino, pur non esistendo una tariffa flat che non sia quella di WIND da 90 euro a bimestre.

a questo punto la domanda è cosa usi un telefono o una chiavetta usb per collegarti?:mc:

schizzato
28-05-2008, 11:17
usa una chiavetta usb della 3... che nn costa anche troppo facendo un abbonamento dati

Marteen1983
28-05-2008, 11:19
a questo punto la domanda è cosa usi un telefono o una chiavetta usb per collegarti?:mc:

Ho attivato ieri un abbonamento "3" Business che per 19 €/mese (con vincolo di 24 mesi però!) mi dà 5 Gbyte per settimana su rete "3" e la pennina/modem USB MOMO in comodato d'uso. La sto usando anche per mandarti questo messaggio. La mia idea sarebbe quella di eliminare fonia + ADSL nella seconda casa e potermi connettere ad Internet anche in mobilità.

http://www.speedtest.net/result/276867771.png (http://www.speedtest.net)

Diciamo che va molto meglio di quanto mi aspettavo. :stordita:

schizzato
28-05-2008, 11:24
Ho attivato ieri un abbonamento "3" Business che per 19 €/mese (con vincolo di 24 mesi però!) mi dà 5 Gbyte per settimana su rete "3" e la pennina/modem USB MOMO in comodato d'uso. La sto usando anche per mandarti questo messaggio. La mia idea sarebbe quella di eliminare fonia + ADSL nella seconda casa e potermi connettere ad Internet anche in mobilità.

http://www.speedtest.net/result/276867771.png (http://www.speedtest.net)

Diciamo che va molto meglio di quanto mi aspettavo. :stordita:

:eek: :eek: :eek: va benissimo !!!

http://www.speedtest.net/result/276869125.png (http://www.speedtest.net)

Marteen1983
28-05-2008, 11:29
Siamo OT, comunque va molto bene:

http://www.speedtest.net/result/276870264.png (http://www.speedtest.net)

schizzato
28-05-2008, 11:31
la dovrei provare sta cosa...:fagiano: :fagiano:
..
cmq basta ot XD :fagiano:

paperopazzo
28-05-2008, 12:03
tornando all'argomento, pochi minuti fa mi chiama telecom dicendomi che l'allaccio è previsto per il giorno 11/07 :eek:
Ora non ci credo... ma nel caso fosse vero non mi conviene un abbonamento dati con vincoli contrattuali, meglio una forma di ricaricabile, a questo punto cosa consigliate?!:D

Marteen1983
28-05-2008, 12:45
tornando all'argomento, pochi minuti fa mi chiama telecom dicendomi che l'allaccio è previsto per il giorno 11/07 :eek:
Ora non ci credo... ma nel caso fosse vero non mi conviene un abbonamento dati con vincoli contrattuali, meglio una forma di ricaricabile, a questo punto cosa consigliate?!:D

Se ti compri un modem HSDPA, puoi poi fare abbonamenti di durata mensile, o addirittura giornaliera (con TIM).

Però devi comprarti tu il modem...

beejey
28-05-2008, 19:18
Fastweb a occhi chiusi è la + veloce per il p2p usando emule adunaza 3.14;)

Pecio
28-05-2008, 23:11
Fastweb a occhi chiusi è la + veloce per il p2p usando emule adunaza 3.14;)

concordo

GiGaHU
29-05-2008, 12:06
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

TRISTISSIMA NOTIZIA:
Il 30 telecom avrebbe (e già di qui capite perchè tristissima) allacciarmi la linea base, avevo già il numero assegnato e l'appuntamento con il tecnico. Quest'ultimo mi ha chiamato ieri e mi ha detto che Telecom non ha ancora intenzione di effettuare gli scavi per il cablaggio del palazzo nuovo, ora perchè assegnare un numero se poi non colleghi, fra l'altro conoscendo l'indirizzo in fase di richiesta?!?!?!? Conseguenze, nè Fastweb, nè telecom, nè Infostrada, nulla solo una grandissima valle di lacrime... oltre che avere un gran "giramento di ammenicoli"

Che fare ora? Si accettano tutti i suggerimenti.:help:

Io sono nella tua stessa situazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752442), con in più il fatto che il mio si tratta di un locale commerciale per giunta in una piazza nella primissima periferia di Roma (diciamo ad un paio di km dal centro). Dopo 4 incontri con tecnici Telecom, continuano a mandarmi messaggini per ricordarmi l'appuntamento (ne avrei avuto uno anche stamattina) che si risolve sempre in un'oretta persa fra aspettarli e sentirsi dire che non si può fare niente...
Fra l'altro un conoscente che lavora in Telecom mi ha ribadito il fatto che Telecom è obbligata a cablare (anche facendo gli scavi, a sue spese), ancor più se si tratta di locale commerciale... ma da qui a convincerli a farlo...
Se hai novità sui passi da fare mi tieni informato? Grazie...

paperopazzo
29-05-2008, 12:44
Io sono nella tua stessa situazione ... Se hai novità sui passi da fare mi tieni informato? Grazie...


Certo che lo farò mandami in PM un tuo contatto (meglio se skype o gtalk).
Per ora ho mandato una mail a fastweb direttamente chiedendo se loro sono interessati ad attivare il servizio per tutto il palazzo, in tal modo diventerebbero loro i primi ad essere contattati. Mi hanno risposto con una prima telefonata dicendomi che in seguito parlerò con un loro tecnico... speriamo!

paperopazzo
29-05-2008, 15:45
Ultima news, mandato mail a fastweb, la quale mi richiama e mi dice:"non c'è problema se telecom non ha tirato i cavi, usiamo Enel, le ha Enel vero....", stupito rispondo afferativamente, e mi garantiscono che entro 10 gg sarà tutto attivo. Vedremo....

GiGaHU
29-05-2008, 16:17
Ultima news, mandato mail a fastweb, la quale mi richiama e mi dice:"non c'è problema se telecom non ha tirato i cavi, usiamo Enel, le ha Enel vero....", stupito rispondo afferativamente, e mi garantiscono che entro 10 gg sarà tutto attivo. Vedremo....

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma se a me hanno assolutamente negato la possibilità di poter passare nelle canaline elettriche... per ovvii motivi di sicurezza e normativa... a quest'ora avrei già risolto... :muro:
Ognuno la canta come vuole...

paperopazzo
30-05-2008, 07:58
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma se a me hanno assolutamente negato la possibilità di poter passare nelle canaline elettriche... per ovvii motivi di sicurezza e normativa... a quest'ora avrei già risolto... :muro:
Ognuno la canta come vuole...


Ciao forse mi sono spiegato male, mi hanno detto che sfruttano i cavi ENEL non che passano nuovi cavi..., ora la cosa mi sembra strana, visto che da cosa ne sapevo io, ma posso sbagliarmi, era una tecnologia in fase di sperimentazione.
Cmq vedremo.

fastersniper
30-05-2008, 11:18
avendo un parente nel Enel i cavi della Wind-Infostrada secondo te dove passano? tutto nelle strutture enel.

paperopazzo
30-05-2008, 12:03
avendo un parente nel Enel i cavi della Wind-Infostrada secondo te dove passano? tutto nelle strutture enel.

Sinceramente a me basta che risolvano il problema, poi che sia fastweb 20mb o alice 20mb poco importa... Che dire per ora sms di benvenuto da Fastweb...

Almeno così il remote office funziona non come con il cell, (mannaggia non si autentica la vpn con certificato).

beejey
31-05-2008, 07:29
Sinceramente a me basta che risolvano il problema, poi che sia fastweb 20mb o alice 20mb poco importa... Che dire per ora sms di benvenuto da Fastweb...

Almeno così il remote office funziona non come con il cell, (mannaggia non si autentica la vpn con certificato).


Sia fastweb 20mb o alice 20mb poco importa:confused: Telecom fa pena in confronto a Fastweb come download specialmente su p2p "devi usare i torrent per un buon download"
In alternativa a Fastweb se coperto in ULL cioè su linee propie del provider cè Tiscali adsl 10megabit e libero adsl absolute 20megabit

paperopazzo
09-06-2008, 09:25
ad oggi sono tutti "morti"... nessuno mi ha più fatto sapere nulla... mi sa che per un po' l'umts sarà la mia unica connessione! :muro:

GiGaHU
09-06-2008, 10:07
Azz... tienici informati...
Anche per me la soluzione HDSPA sembra la più probabile... anche se non ho ancora capito se potrà sostituire completamente una linea tradizionale (o la fibra FW)... ovviamente non in termini di velocità...

schizzato
09-06-2008, 10:23
ad oggi sono tutti "morti"... nessuno mi ha più fatto sapere nulla... mi sa che per un po' l'umts sarà la mia unica connessione! :muro:

beh ora come ora le connessioni umts sn buone. prova con quelle...
magari quella della tre...

Asa60
09-06-2008, 10:24
Sia fastweb 20mb o alice 20mb poco importa:confused: Telecom fa pena in confronto a Fastweb come download specialmente su p2p "devi usare i torrent per un buon download"
In alternativa a Fastweb se coperto in ULL cioè su linee propie del provider cè Tiscali adsl 10megabit e libero adsl absolute 20megabit

non tutti utilizzano i P2P, ad esempio mio padre e' passato al suo studio a FastWeb piu' che altro per risparmiare soldini in bolletta ma a casa abbiamo telecom come gestore a 360° le prestazioni nei torrent sono identiche su Emule Fastweb va meglio perche' sfrutta "adunanza" cosa che telecom non ha, pero' e' anche vero che capita spesso con gli mp3 di scaricarli con telecom a 150/200Kb/s un singolo brano o albun se ne metto di piu' scarico maggiormente.
Secondo me il veantaggio di FW e' il prezzo molto piu' conveniente di Telecon per i servizzi che offre, infatti vorremmo farlo anche per casa.
Ciao

paperopazzo
09-06-2008, 12:22
beh ora come ora le connessioni umts sn buone. prova con quelle...
magari quella della tre...

Per ora uso una tim da 25€ mese per 9 gb poi vedremo...

Lanfi
09-06-2008, 14:22
Comunque hai tutta la mia solidarietà.....cavoli se telecom si rifiuta di cablare un CONDOMINIO vuol dire che l'ottica di investimento ormai è finita proprio in secondo piano. Altro che fibra ottica...

pilonez
09-06-2008, 19:16
Anche io mi trovo nella stessa situazione, casa nuova e devo decidere che linea fare.
A me interessa cha vada bene con i giochi, quindi ping bassi, adesso che telecom ha portato le linee 20mega ad 1mega in up pensavo di fare Alice, ma leggo che consigliate Libero o Tiscali in ULL io credo di avrele in ULL perché facendo il controllo dai rispettivi siti mi dicono che sono raggiunto dalla loro rete, posso quindi stare tranquillo di essere in ULL?

Qui sorgono però altri due problemi, libero non permette di attivare la linea 20 mega se non hai il numero di telefono(almeno dal sito), e quindi suppongo se non hai telecom non la puoi attivare, ma se attivi libero su line telecom non sei in ULL giusto?
Altro problemino, più veniale, con Tiscali posso attivare la 20 mega in ULL ma spendo 40 euro al mese solo linea niente telefono, con telecom con la stessa cifra ho sia telefono che internet 20 mega.

Se qualcuno ha gia avuto il passagio a 1m in up potrebbe postare i suoi valori di ping sui soliti maya.ngi.it e kplay.de?

Attendo ansioso qualche consiglio e/o delucidazione.
grazie :)

beejey
10-06-2008, 17:43
Conta che con Fastweb il ping per i giochi online è molto basso ai livelli di ngi;)
Per hostare partite anche a non utenti Fastweb senza ip pubblico puoi usare il programma hamachi;)

pilonez
11-06-2008, 12:27
Fastweb non lo considero perchè mi infastidsce il fatto che sono ibbligato ad usare il loro modem e che non ho l'ip pubblico. Ho letto che si può usare hamacaci, visto che me lo prorponi, ti chiedo se tu lo usi e ha unbuon funzionamento. Un altra cosa di fastweb, non son sicuro se è valida anche sulle linee per privatri ma su quelle aziendali sicuramente, taglia un aparte di banda sempre e cmq per assicurare un buon servizio voip. Credo lo facciano anche nei contratti domestici e lo facciano anche per la tv.
Grazie.

Marteen1983
11-06-2008, 12:54
Se abitate nel Nord-Ovest, valutate la copertura Hiperlan EOLO di NGI.

incrociodiparole
11-06-2008, 17:44
Lo ammetto non ho letto tutto quanto, anche perchè metà dei termini che usate sono tecnici e io non ci vado proprio a nozze.
Visto la vostra conoscenza, cosa ne pensate di quanto vuole fare Vodafone?

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/vodafone-adsl.shtml?uuid=ea6e35e8-2b06-11dd-975d-00000e251029&type=Libero

Credete sia una cosa valida?

schizzato
11-06-2008, 18:27
Lo ammetto non ho letto tutto quanto, anche perchè metà dei termini che usate sono tecnici e io non ci vado proprio a nozze.
Visto la vostra conoscenza, cosa ne pensate di quanto vuole fare Vodafone?

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/vodafone-adsl.shtml?uuid=ea6e35e8-2b06-11dd-975d-00000e251029&type=Libero

Credete sia una cosa valida?

credo una buona alternetiva... aspetterei settembre

pilonez
11-06-2008, 21:13
Siamo un pò OT.

Cmq l'offerta di vodafone ti lega a loro per 2 anni... già mi secca un anno figuriamoci due. in ogni caso aspetterei, vediamo come va.

paperopazzo
01-07-2008, 09:59
eccomi dopo le meritate vacanze, e fu così che giusto in vacanza telecom decise di cablare il palazzo. Adesso ho la linea telefonica e siccome sono stati "bravi", nel senso che previsione 4 settembre realtà 27 giugno per l'allaccio ho fatto con loro la 20Mb. Qualcuno ha esperienze su come vada?
Ciao a tutti!

GiGaHU
01-07-2008, 12:02
Contento per te che tu abbia risolto...
Io ho ricevuto l'ennesimo messaggino che mi avverte di un incontro con i tecnici per il 31 luglio (!)... già mi immagino quanta voglia avranno di cercare qualche soluzione...

Alfastella
01-07-2008, 13:27
Ho attivato ieri un abbonamento "3" Business che per 19 €/mese (con vincolo di 24 mesi però!) mi dà 5 Gbyte per settimana su rete "3" e la pennina/modem USB MOMO in comodato d'uso. La sto usando anche per mandarti questo messaggio. La mia idea sarebbe quella di eliminare fonia + ADSL nella seconda casa e potermi connettere ad Internet anche in mobilità.

http://www.speedtest.net/result/276867771.png (http://www.speedtest.net)

Diciamo che va molto meglio di quanto mi aspettavo. :stordita:


peccato per il mio upload!!!!
http://www.speedtest.net/result/290636882.png (http://www.speedtest.net)