View Full Version : Qualcuno mi può dare una mano???
filemone82
26-05-2008, 22:00
Ciao, sto per configurare una rete locale di un piccolo ufficio, composta da 3 pc desktop, all'occorrenza un ulteriore notebook, 3 stampanti connesse in rete tramite due server di stampa (interfaccia parallela) ed una connessione diretta al router (che ha il server di stampa integrato), un NAS, ed un router USR 9108, oltre ad uno switch (necessario per la carenza di porte complessive).
Bene, direte voi. Il problema è che non sono un informatico (pur utilizzando con una certa disinvoltura il pc da molto anni) e che non ho mai configurato una rete che vada al di là di due pc connessi in wireless.
Cosa devo fare? Sinceramente preferirei evitare -sempre che sia possibile- di installare i vari applicativi in dotazione con i server di stampa, il nas, ecc,. per fare una configurazione manuale, più "sobria".
A questo proposito, è sufficiente impostare manualmente gli indirizzi IP dei vari pc e perifiche (stampanti e NAS), per poi configurarne l'accesso condiviso a livello di router?
Se qualcuno mi sapesse dare qualche indicazione o delucidazione in merito, gliene sarei molto grato.....
Grazie!
Federico
Alfonso78
26-05-2008, 22:29
credo che cominciare da qui non ti farebbe male... :read:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
bè, il discorso da sviscerare sarebbe abbastanza lungo, perciò data l'ora (e le prime avvisaglie di sonno) posso dirti che, in generale non serve installare alcun applicativo... computer, stampanti e nas si raggiungono tranquillamente digitando i rispettivi ip, a patto che tutta la rete sia configurata manualmente, con ip statici; nel mio ufficio, dove sono ora, ho una rete di 2 pc desktop, 3 notebook, 1 nas, una ip-camera ed una stampante di rete, ma non ho installato nulla, se non i drivers della stampante di rete sui Pc con XP (vista l'ha riconosciuta automaticamente). Per accedere al NAS o alla ip camera, digito semplicemente l'IP
Alfonso78
26-05-2008, 22:36
perciò data l'ora (e le prime avvisaglie di sonno)
esatto...:ave: :ronf:
ciao w...
filemone82
26-05-2008, 22:42
Perfetto, sto cominciando a capire, però non mi è ancora chiaro un concetto.....
Nell'impostazione manuale degli indirizzi IP, oltre a questo specifico parametro, diverso per ogni periferica, è corretto impostare la subnet mask 255.255.255.0 è il gateway con l'indirizzo del router (questi ultimi due parametri identici per ogni periferica)?
La funzione DHCP Server del router (USR 9108) deve essere mantenuta attiva?
Scusate le domande, ma sono veramente in difficoltà,
in ogni caso grazie ancora,
Federico
Alfonso78
26-05-2008, 22:46
ok per stessa mask e gateway...
se tieni attivo il dhcp sarà il router ad assegnare tutti i parametri del tcp/ip...
altrimento lo disattivi e imposti tutto a manina... :lamer:
filemone82
26-05-2008, 22:52
Ce ne sono di cose che devo ancora imparare........
Sono molto confuso sulla configurazione degli IP (manuale) delle varie perifiche: naturalmente, ogni singolo pc lo configuro autonomamente, poi immagino dovrò settare il router di conseguenza (come fare?), ma per il NAS e le stampanti di rete?
E' sufficiente impostare l'IP di ciascuna di tali periferiche manualmente da un pc, oppure devo ripetere l'operazione da ogni pc?
Per quanto concerne il DHCP, se lo disattivassi, quali sarebbero le impostazioni ulteriori che dovrei configurare manualmente????
Mi rendo conto che sono domande per voi più esperti banali, ma non essendo io un informatico..............
Grazie ancora,
Federico
Alfonso78
26-05-2008, 22:56
:fiufiu:.......è stato sbandierato un crossposting...
pegasolabs
26-05-2008, 23:04
Continuiamo nel thread delle LAN ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.