PDA

View Full Version : collegare e condividere 2 router con dd-wrt


Harman!
26-05-2008, 21:21
Salve ragazzi, qualcuno di voi che conosce i router linksys wrt54gl aggiornato a dd-wrt mi sa guidare per configurarli e condividere tra di loro la mia connessione internet wadsl?
Ho letto un po di discussioni nell'archivio ma non sono molto ferrato sull'argomento....e oltretutto nella mia zona di collina non conosco un tecnico a cui affidarmi per questa operazione che sembrerebbe abbastanza semplice...
Al momento ne ho uno solo ma sono in procinto di acquistare anche l'altro e con l'aiuto di qualcuno magari riuscire a configurarli.
Ogni consiglio e proprio ben accetto
Ciao a tutti

Alfonso78
26-05-2008, 22:34
questa l'avevi letta...???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634849&highlight=dd-wrt

Harman!
27-05-2008, 17:59
si grazie.... ma parla solo di come installare il dd-wrt e non come configurarli per farli lavorare assieme.
Grazie comunque:)
Ciao

djbo
27-05-2008, 18:42
si grazie.... ma parla solo di come installare il dd-wrt e non come configurarli per farli lavorare assieme.
Grazie comunque:)
Ciao
vado a memoria
primo ap
in setup di base
assegni un indirizzo ip nella sezione lan della stessa categoria della tua rete es. 192.168.0.51
e dai un nome al router e imposti tutti gli altri paramentri
in wireless impostazioni di base lo setti come ap
metti un ssid che deve poi essere uguale anche nell'altro
e lasci tuttii gli altri parametri
in wds sempre sotto wireless invece ti annoti su un foglio il mac adress che vedi comparire in alto per intenderci è quello dell'interfaccia wlan

secondo ap
setti un altro indirizzo ip e un altro nome es 192.168.0.52
rimetti gli stessi parametri nel menu wireless impostazioni di base
e vai in wds
metti come parametro lan e il mac address che ti sei annotato prima e infine il nome dell'altro router.
Ti annoti il nuovo mac adress di questo router
e torni al primo router
in wds inserisci di nuovo lan e il mac del secondo router e il suo nome e il tutto dovrebbe funzionare
sono andato a memoria ma le impostazioni principali dovrebbero essere quelle ci sono anche quelle della potenza di trasmissione da settare ma quelle dipendono dalla distanza del link e della qualità del segnale.
Non ho citato la parte che riguarda la sicurezza ti conviene settare il wep (il wap non funziona nella modalità wds e neanche in quella di bridge)
nota1 installa l'ultima versione (v24) e resetta il tutto alle impostazioni di fabbrica
nota2 prima di cambiare ogni pagina ti consiglio di salvare le impostazioni e di applicarle
nota3 la modalità wds è molto + stabile della modalità bridge
nota4 ti consiglio di fare prima delle prove in casa prima di piazzare i router
nota5 in bocca al lupo

Harman!
27-05-2008, 20:16
grrrazie mille djbo, dopo aver fatto questo immagino che i miei 2 pc possano navigare indistintamente in wireless sia con il primo e sia con il secondo router vero (e anche uno con il primo e uno con il secondo) ?
Grazie ancora sei molto gentile
Ciao

p.s.:
vado a memoria
primo ap
in setup di base
assegni un indirizzo ip nella sezione lan della stessa categoria della tua rete es. 192.168.0.51
Intendi nelle righe Router IP o WAN Connection Type?

djbo
28-05-2008, 08:03
router ip

Harman!
28-05-2008, 17:48
Grazie djbo, con queste impostazioni (wds)avrò la possibilità di connettermi col portatile in internet su qualsiasi dei 2 router?
Grazie ancora
ciao

djbo
28-05-2008, 18:46
Grazie djbo, con queste impostazioni (wds)avrò la possibilità di connettermi col portatile in internet su qualsiasi dei 2 router?
Grazie ancora
ciao

si puoi collegarti anche dai portatile in wifi.
comunque ti consiglio di disabilitare ssid di broadcast. vosì rendi la rete invisibile e di aggiungere i mac dei router e del portatile nel sezione restrizione d'accesso in maniera da ridurre le possibilità di accesso

Harman!
28-05-2008, 18:57
Sei un grande! :sofico:
Grazie

Harman!
06-06-2008, 18:51
ciao DJBO purtroppo, come spesso accade, qualcosa non va per il verso giusto..
Ho settato tutto come mi hai scritto ma non riesco ad avere la connessione (internet) sul secondo router.
Avrei un paio di cose da chiederti:
nel secondo router cosa devo impostare nella schermata di setup nella sezione "Tipo Di Connessione Internet"? Disabilitato-ip statico-configurazione automatica...ecc ecc Nel primo ho impostato ip statico perchè mi è stato assegnato direttamente da chi mi fornisce la wadsl.
Quando metto nella schermata wireless-wds l'indirizzo mac quale nome devo mettere dell'altro router? Il ssid o il nome messo nella schermata iniziale(impostazioni opzionali)?
Caspita che casino quando sono tutti e 2 accesi, il pc ne vede 1 solo (penso perchè hanno lo stesso ssid) e per agire su uno devo spegnere l'altro cosi capisco quale sto impostando...
Se hai altri suggerimenti...
Ciao

Harman!
06-06-2008, 23:12
Ho fatto ulteriori prove, sono andato al'interno del router al menu STATO-WIRELESS ho visto che su tutti e 2 gli apparecchi sono pienamente attivi i nodi WDS dove su ognuno compare il mac dell'altro con ottimo segnale.
Ho provato a collegarmi al secondo router con cavo lan e riesco ad entrare nel menu di questo e anche del primo e cambiare i settaggi quindi deduco che i 2 sono connessi.
Per quanto riguarda la connessione ad internet non c'è proprio quando sono connesso al secondo...ma solo quando mi aggancio al primo..
Ogni aiuto sà ben accetto...
grazie a tutti.