Entra

View Full Version : La vera velocità di un'automobile!!!


ZigoZago
26-05-2008, 21:21
:D

fate questo simpatico calcolo guidato e postate la vostra velocità!

"La velocità dell'auto di Enrico è di 8 km/h. E quella della tua?"
:cry:
http://www.tissino.it/mwa/realspeed/?nome=Enrico&minutitragitto=13&kmtragitto=6&rca=680&tassa=200&spesemanut=200&altrespese=10&costoacquisto=4500&numeroanni=3&volte=4&giorni=5&settimane=46&costolitro=1.4&kmlitro=13&stipendiomensile=1000&orelavoromensile=160&recalc=Ricalcola&kmextra=0&oreextra=0
dite sia intelligente?

Ho provato a mettere dei dati di un comune 50ino e per il mio tragitto non conviene manco quello!!!:eek:

dany80m
26-05-2008, 21:51
Calcoliamo quindi la velocità generalizzata [6], che tiene conto anche di questo aspetto: 19200 km / 810 h, cioè 24 km/h.

Norbrek™
26-05-2008, 21:56
Secondo me è una stronzata colossale, ho inserito i dati invece che per andare al lavoro, per andare dalla morosa...mezz'ora per 32km...una media di tre volte a settimana ed è venuto fuori che mi conviene andare in bicicletta...certo mi faccio 64km di bici tutte le volte che vado dall morosa....

GUSTAV]<
26-05-2008, 21:56
:D

fate questo simpatico calcolo guidato e postate la vostra velocità!

"La velocità dell'auto di Enrico è di 8 km/h. E quella della tua?"
:cry:
http://www.tissino.it/mwa/realspeed/?nome=Enrico&minutitragitto=13&kmtragitto=6&rca=680&tassa=200&spesemanut=200&altrespese=10&costoacquisto=4500&numeroanni=3&volte=4&giorni=5&settimane=46&costolitro=1.4&kmlitro=13&stipendiomensile=1000&orelavoromensile=160&recalc=Ricalcola&kmextra=0&oreextra=0
dite sia intelligente?

Ho provato a mettere dei dati di un comune 50ino e per il mio tragitto non conviene manco quello!!!:eek:
Ragionamenti di pura logica sterile... :D

Aggiungo :

Se vai con la bicicletta e ti prende una polmonite della madonna, stai in malattia,
ma il datore di lavoro, per le tue troppe assenze ti licenzia... :O

In questo caso tutte le biciclette sono causa della perdita di lavoro :asd:

Teox82
26-05-2008, 22:42
Ma per manutenzione ordinaria cosa si intende?Anche la benza?

heavymachinegun
26-05-2008, 23:07
<;22628597']Ragionamenti di pura logica sterile... :D

Aggiungo :

Se vai con la bicicletta e ti prende una polmonite della madonna, stai in malattia,
ma il datore di lavoro, per le tue troppe assenze ti licenzia... :O

In questo caso tutte le biciclette sono causa della perdita di lavoro :asd:

però in bici puoi andare in contromano,passare con il rosso ..... insomma puoi tentare il suicidio come + ti pare

recoil
26-05-2008, 23:55
8km/h per una persona a piedi sono troppi
io riesco a tenere agevolmente una media di 6km/h per 6/7 ore, vado a 7 di media per tragitti di massimo due ore
8km/h è troppo, al massimo per brevi tratti... e sono uno che cammina veloce!

il calcolo è simpatico e anche io ne faccio di simili ogni tanto.
ad esempio al mattino se perdo una navetta piuttosto che aspettare quella seguente (20 minuti circa) vado a piedi e per un tragitto di poco meno di 5km impiego massimo 40 minuti. la navetta ce ne mette 10/12 a seconda del traffico

l'autobus che mi porta a prendere quella navetta impiega 15 minuti, io a piedi ce la faccio in 30 circa... l'intero tragitto a piedi (siamo sugli 8km) prevede 1 ora e 15 o 1 ora e 20, dipende se ho voglia di accelerare il passo.
facendo tutto con i mezzi vanno via almeno 35 minuti dato che non ci sono coincidenze giuste, il più delle volte stiamo sui 40

in macchina ce la farei in 20/25 minuti massimo in caso di traffico pesante

avrei una conveniente ad andare in macchina, ci metterei metà tempo. però non lo faccio mai, tranne in caso di uscita serale.
è proprio questione di mentalità, la benzina che costa e che è uno spreco. ora non dico di fare i matti come me e andare spesso a piedi a fare 8km perché sono tanti da fare a piedi, ci vuole tempo... però usarli sti benedetti mezzi non sarebbe male ;)

Espinado
27-05-2008, 00:18
solita logica da bar, vengano pure a vivere a casa mia: paese di 3000 abitanti, citta' di riferimento a 15 km e 2 salitone, unico mezzo pubblico autobus scolastico 3 volte al giorno. E non vivo su una montagna, ma a 400 s.l.m. nella ricca padania.

recoil
27-05-2008, 10:05
nel paese piccolo il discorso è diverso, si presume che non ci sia una fila incredibile di veicoli
secondo me questi calcoli sono più utili in città sopra i 100k abitanti in cui i mezzi ci sono e hai più o meno tutto a portata di mano

ZigoZago
27-05-2008, 11:32
Ma si ragazzi è ovvio che è un calcolo molto teorico, ma soprattutto non tiene conto che non esiste nessun cristiano che abbia un'auto solo per andare al lavoro :D

invece a mio parare utilizzare lo scooter nel mio caso conviene:

- non devo "guidare" in quanto guido 8 ore al giorno quasi...
- non bestemmio nel traffico quando torno a casa...
- uso meno l'auto e risparmio su manutenzione, consumi benza,gomme, ecc...

ma questo ovviamente il calcolo non o tiene in conto :D