View Full Version : passare da Sony SDM HX93 a E228WFP
pippo1957
26-05-2008, 19:16
Sul sito della dell personalizzando le caratteristiche di un pc ho la possibilità di decurtare 170€ per il monitor ( 20" ) o di metterne altre 170 per avere il E228WFP che sul sito dell viene venduto a 526€http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=128235
può essere che se acquisto un pc risparmio tanto? Pagherei quasi 180€ in meno:eek:
Secondo voi è meglio questo monitor del TFT Sony SDM HX93 19" ?
cristiandemarch
26-05-2008, 20:26
Sul sito della dell personalizzando le caratteristiche di un pc ho la possibilità di decurtare 170€ per il monitor ( 20" ) o di metterne altre 170 per avere il E228WFP che sul sito dell viene venduto a 526€http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=128235
può essere che se acquisto un pc risparmio tanto? Pagherei quasi 180€ in meno:eek:
Secondo voi è meglio questo monitor del TFT Sony SDM HX93 19" ?
Si, può essere che se acquisti un pc risparmi tanto. Devi sapere che a periodi alterni (un mese si e un mese no più o meno) i monitor dell vanno in offerta e li paghi un sacco meno (anche 100-150 euro in meno). In questo momento i 24" non sono in offerta... ma se prendi anche il pc te li fanno pagare come quando erano in offerta. Con un po' di attenzione lo puoi portare a casa sempre a quel prezzo...
Per quanto riguarda il Sony... stai confrontando mele e banane.
Il dell è un 24" economico, con pannello TN purtroppo ma una resa cromatica almeno decente, pixel pitch fine, ratio 16:10, posizione regolabile, ottima risoluzione...
Il Sony è un modello vecchio e strasuperato, personalmente non l'avrei comprato nemmeno quando era appena uscito, primo perchè è un 5:4 e personalmente lo trovo un formato inutile, poi perchè ha dei pixel grossi come noci di cocco, poi perchè ha un pannello TN (che già è un compromesso, come sappiamo) di qualità infima, infine perchè è difficilmente regolabile vista l'ergonomia oggettivamente pessima e l'estetica soggettivamente discutibile.
pippo1957
26-05-2008, 21:50
Si, può essere che se acquisti un pc risparmi tanto. Devi sapere che a periodi alterni (un mese si e un mese no più o meno) i monitor dell vanno in offerta e li paghi un sacco meno (anche 100-150 euro in meno). In questo momento i 24" non sono in offerta... ma se prendi anche il pc te li fanno pagare come quando erano in offerta. Con un po' di attenzione lo puoi portare a casa sempre a quel prezzo...
Per quanto riguarda il Sony... stai confrontando mele e banane.
Il dell è un 24" economico, con pannello TN purtroppo ma una resa cromatica almeno decente, pixel pitch fine, ratio 16:10, posizione regolabile, ottima risoluzione...
Il Sony è un modello vecchio e strasuperato, personalmente non l'avrei comprato nemmeno quando era appena uscito, primo perchè è un 5:4 e personalmente lo trovo un formato inutile, poi perchè ha dei pixel grossi come noci di cocco, poi perchè ha un pannello TN (che già è un compromesso, come sappiamo) di qualità infima, infine perchè è difficilmente regolabile vista l'ergonomia oggettivamente pessima e l'estetica soggettivamente discutibile.
Beh, il mio Sony è un TFT e a dire la verita non conosco bene neanche la differenza tra TN e TFT ma ti garantisco che a me piace davvero. Se poi confrontandolo non ha paragoni con il dell io non posso essere che contento visto che è quello che avrei.
Tutto sommato ho tentato di acquistare il pc da assemblatori ma il prezzo non mi convince e sono più sicuro se acquisto da dell tanto il pc mi servirà solo per due tre anni. Poi io non gioco e non faccio neanche cad ma solo un pò di photoshop.
cristiandemarch
27-05-2008, 07:05
Beh, il mio Sony è un TFT e a dire la verita non conosco bene neanche la differenza tra TN e TFT ma ti garantisco che a me piace davvero. Se poi confrontandolo non ha paragoni con il dell io non posso essere che contento visto che è quello che avrei.
Scusa non mi sono spiegato in maniera esaustiva: quasi tutti i display per PC sono TFT, è una denominazione generica che indica Thin-Film-Transistor. Ne esistono varie categorie: i TN, i PVA e MVA, gli IPS. A loro volta ciascuna di queste ha delle varianti, tipo S-PVA o S-MVA o S-IPS... solitamente migliorative.
Nel mio post precedente intendevo che confrontare il Dell (nonostante sia un prodotto economico per gli LCD di quella diagonale) con un LCD di quasi 4 anni fa è una lotta un po' impari, perchè le tecnologie dei display hanno fatto passi da gigante.
In parole povere, credo resterai soddisfatto dal 24" che andrai a comprare! :)
sia per quanto riguarda la qualità di immagine, che lo spazio maggiore sul desktop grazie alla nuova risoluzione, che le regolazioni di altezza/inclinazione.
pippo1957
27-05-2008, 13:03
Scusa non mi sono spiegato in maniera esaustiva: quasi tutti i display per PC sono TFT, è una denominazione generica che indica Thin-Film-Transistor. Ne esistono varie categorie: i TN, i PVA e MVA, gli IPS. A loro volta ciascuna di queste ha delle varianti, tipo S-PVA o S-MVA o S-IPS... solitamente migliorative.
Nel mio post precedente intendevo che confrontare il Dell (nonostante sia un prodotto economico per gli LCD di quella diagonale) con un LCD di quasi 4 anni fa è una lotta un po' impari, perchè le tecnologie dei display hanno fatto passi da gigante.
In parole povere, credo resterai soddisfatto dal 24" che andrai a comprare! :)
sia per quanto riguarda la qualità di immagine, che lo spazio maggiore sul desktop grazie alla nuova risoluzione, che le regolazioni di altezza/inclinazione.
Scusa ma leggo solo ora e ti ringrazio per la delucidazione.Quello che mi piacerebbe capire se le differenze tra i tipi da te citati sono importanti solo per i giochi e quindi le angolazioni o per la luminosità, resa colori ecc.
un mio amico ha comprato un packard da 24" ma devo dirti che non mi piace affatto eppure l'ha preso un mese fa. Il mio sony l'ho acquistato per 1000 € oltre 4 anni fa ma tieni presente che un 19" qualsiasi costava comunque una cifra simile.
cristiandemarch
27-05-2008, 13:47
Scusa ma leggo solo ora e ti ringrazio per la delucidazione.Quello che mi piacerebbe capire se le differenze tra i tipi da te citati sono importanti solo per i giochi e quindi le angolazioni o per la luminosità, resa colori ecc.
un mio amico ha comprato un packard da 24" ma devo dirti che non mi piace affatto eppure l'ha preso un mese fa. Il mio sony l'ho acquistato per 1000 € oltre 4 anni fa ma tieni presente che un 19" qualsiasi costava comunque una cifra simile.
Le differenze tra i vari pannelli sono soprattutto gli angoli di visualizzazione (scarsi per i TN, decisamente migliori per per S-PVA o S-MVA, il top sugli S-IPS), il gamut, ossia quanta percentuale riescono a riprodurre di un determinato spazio colore (leggermente minore per i TN, superiore per S-PVA e S-MVA e S-IPS).
I pannelli TN, d'altra parte, hanno minori tempi di risposta e quindi si riduce la possibilità che si presenti il classico effetto scia. Tieni comunque conto che per quanto riguarda i tempi di risposta devi cercare recensioni e test dal vero, perchè i dati rilevati sono spesso gonfiati e poco significativi. Ci sono pannelli con tempi di risposta dichiarati di 4ms che in realtà sono ben sopra i 20ms. In ogni caso il tempo di risposta non dovrebbe essere un fattore decisionale con i monitor di ultima generazione, a meno che uno non lo usi solo ed esclusivamente per giocare con sparatutto in prima persona...
Per quanto riguarda il Packard Bell da 24"... personalmente non l'ho mai visto in funzione quindi non saprei dirti. :boh:
Il Dell E248WFP è valido, tra i 24 con pannello TN. Terrei in considerazione anche il Samsung 245B, sicuramente tra i migliori della categoria 24" TN. Se questi due non ti soddisfano, allora nessun 24" TN ti soddisferà, e ciò significa che devi puntare a un 24" S-PVA tipo Samsung 245T oppure Dell 2408WFP o altri, ma il prezzo lievita parecchio. :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.