View Full Version : CAD per impianti elettrici
sdjhgafkqwihaskldds
26-05-2008, 17:41
Qualcuno usa un programma CAD per disegnare impianti elettrici ferroviari e industriali? ORCAD com'è? non devo disegnare PCB e integrati.
mettere simboli e valori con autocad ci metto un'infinità di tempo, anche se sono blocchi... :( oppure c'è un metodo per velocizzare?
Zimmemme
26-05-2008, 21:22
Orcad è l'unico che conosco specifico per i circuiti anche perchè è quello che avrebbero voluto farci usare a scuola.
Altri non ne conosco!
wallytod
27-05-2008, 07:12
Ricordo che a scuola, oltre OrCad, si utilizzava un altro cad di nome "Protel"
Sono passati dieci anni o più, quindi non saprei dirti se tale software è ancora in commercio.
confermo, al momento l'unico completo e buono per schemi elettrici , prevalentemente per lavori da passare su silicio è orcad,
se intendevi invece lavori elettrici per impianti civili e industriali è un altro conto
sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2008, 22:25
confermo, al momento l'unico completo e buono per schemi elettrici , prevalentemente per lavori da passare su silicio è orcad,
se intendevi invece lavori elettrici per impianti civili e industriali è un altro conto
quest'ultimi
cmq grazie a tutti
Io uso autocad.
Comunque free ci sono i pacchetti BTicino, Gewiss, etc.
Ma devi fare planimetrie o quadri elettrici?
lor68pdit
02-06-2008, 01:11
;22713691']Autocad Electrical
Io uso il Tiplan della Bticino, e mi trovo bene.
tutmosi3
03-06-2008, 15:43
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Non ci occupiamo di roba ferroviaria ma usiamo un applicativo AutoCAD based.
Si chiama Eplus e lo fa la Electographics.
Come detto è su base AutoCAD LT ma ha un sacco di librerie, calcola la CDL, sezioni, rimandi filo, contatti bobine, ecc.
Non cotsa poco ma è valido.
Ciao
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2008, 22:41
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Non ci occupiamo di roba ferroviaria ma usiamo un applicativo AutoCAD based.
Si chiama Eplus e lo fa la Electographics.
Come detto è su base AutoCAD LT ma ha un sacco di librerie, calcola la CDL, sezioni, rimandi filo, contatti bobine, ecc.
Non cotsa poco ma è valido.
Ciao
ecco era questo che mi serviva, un cad che gestisce i contatti, relè ecc...
richiedo il demo, poi credo che ti chiederò qualche info. Thanks
ilratman
04-06-2008, 22:50
Qualcuno usa un programma CAD per disegnare impianti elettrici ferroviari e industriali? ORCAD com'è? non devo disegnare PCB e integrati.
mettere simboli e valori con autocad ci metto un'infinità di tempo, anche se sono blocchi... :( oppure c'è un metodo per velocizzare?
;22713691']Autocad Electrical
ecco era questo che mi serviva, un cad che gestisce i contatti, relè ecc...
richiedo il demo, poi credo che ti chiederò qualche info. Thanks
autocad eletric è molto buono ma poi di migliore c'è "SEE Electrical Expert" (sui 4000€) favoloso da usare e molto potente ( gestivo automazioni con 120-150 fogli di schema) e ancora meglio "Eplan" che è il miglior cad eletrico per grosse aziende, ne esiste anche una versione la 5 che costa 1600 euro ma è limitata a 40 fogli di schemistica esclusi fogli morsettiere, fogli cavi e distinta materiali
La più completa è la versione 12 ma non ti dico il prezzo perchè ti spaventeresti.
i cad basati su autocad li sconsiglio perchè sono limitativi e a questo punto meglioprendesi direttamente autocad electric visot che costa uguale a quelli autocad based.
uno buono basato su autocad è "spac" (è molto diffuso e molto interessante) che puoi avere anche in versione mini con funzionalità complete per uso personale.
brixia67
06-06-2008, 07:22
Mi collego al post con questa domanda...
Le librerie (per SEE E X)...si possono trovare free o sono tutte a pagamento..
mi servivano quelle dei simboli schede plc della G.E.
grazie
ilratman
06-06-2008, 08:42
Mi collego al post con questa domanda...
Le librerie (per SEE E X)...si possono trovare free o sono tutte a pagamento..
mi servivano quelle dei simboli schede plc della G.E.
grazie
sinceramente non so dirti, noi usavamo il plc siemens e le librerie ce le siamo fatte basta importare il dwg se lo hai ovviamente.
a meno che contattando see magari te le forniscono loro visto che ne hanno sicuramente un bel po' già fatti.
non hai trovato nulla in rete?
sul sito ge non trovi i dwg?
tutmosi3
06-06-2008, 10:53
Anche noi usiamo Siemens.
In passato anche Omron.
Ciao
http://www.electrographics.it/demo.htm
http://www.sdproget.it/software/SPAC_Impianti/Home_SPAC_Impianti.html
http://www.siemens.it/ad/et/alpha/prog_sienergy.html
;)
Lesto_Fante
16-01-2010, 23:53
confermo che Autocad Electrical secondo me è il migliore!
Io a scuola usavo elettrocad
Alberto230269
21-01-2010, 17:41
Vai su spacstart.
Hai praticamente una versione di autocad con poche limitazioni ;)
http://www.sdproget.it/software/Start/Home_Start.html
sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2010, 18:38
Non so come abbiate riesumato questo topic, ma vi ringrazio lo stesso. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.