PDA

View Full Version : L'autenticazione in rete di Windows Vista


maxime
26-05-2008, 16:25
Ragazzi, ho montato nella lan di mio padre un NAS.. attraverso la sua interfaccia è possibile creare delle cartelle e, volendo, mettere delle password a queste cartelle.
Una volta impostata la password su una cartella, la cartella viene "visualizzata", ma volendo accedervi compare un box di inserimento user e password; lo user da inserire è: "storage/guest" e la password è ovviamente la password scelta nel momento in cui si è creata la cartella.
Nessuno problema da Windows XP o Windows 2000, ma da Windows Vista mi viene detto che username o password sono errati.. mi sapete dire che tipo di autenticazione usa Vista, dato che quella "classsica" non funziona? Sapete come poter risolvere il problema? Grazie!

bgpop
26-05-2008, 17:37
Credo che in vista sia impostato di default l'invio di password criptografate, mentre il demone SAMBA richiede che l'invio sia fatto in chiaro.
Apri l'editor di policy (criteri di protezione locali), vai in criteri locali -> opzioni di protezione, e disattiva le voci:
- Client di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alla comunicazione client (sempre)
- Server di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alle comunicazioni (sempre)

Attiva la voce:
- Client di rete Microsoft: invia password non crittografata per la connessione ai server SMB di terzi

maxime
26-05-2008, 19:19
Credo che in vista sia impostato di default l'invio di password criptografate, mentre il demone SAMBA richiede che l'invio sia fatto in chiaro.
Apri l'editor di policy (criteri di protezione locali), vai in criteri locali -> opzioni di protezione, e disattiva le voci:
- Client di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alla comunicazione client (sempre)
- Server di rete Microsoft: aggiungi firma digitale alle comunicazioni (sempre)

Attiva la voce:
- Client di rete Microsoft: invia password non crittografata per la connessione ai server SMB di terzi

Benissimo! Appena vado a casa di mio padre ci provo. Intanto Grazie, vi farò sapere