View Full Version : Vodafone Station: ADSL ma non solo
Redazione di Hardware Upg
26-05-2008, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-station-adsl-ma-non-solo_25434.html
Entro l'estate Vodafone presenterà le proprie iniziative legate alla connessione su rete fissa
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono piuttosto diffidente relativamente alla navigazione "stabile" affidandomi alla rete mobile.. troppo variabile e volubile..
Da questo punto di vista il caro buon vecchio doppietto è decisamente preferibile!
Da questo punto di vista il caro buon vecchio doppietto è decisamente preferibile!
volevi dire doppino? :D
ripper71
26-05-2008, 16:33
... infatti si parla di RETE FISSA e ADSL
"Vodafone Station è un dispositivo in grado di connettersi a internet con tecnologia ADSL e di rende disponibile tali risorse attraverso una rete Wi-Fi o una comune L"
:eek: INCREDIBILE... Vodafone ha appena inventato il ROUTER... pazzesco... che idee innovative hanno ste compagnie telefoniche!
MiKeLezZ
26-05-2008, 16:43
Vodafone da subito parla anche di telefonate e di assenza di canone Telecom, ma i dettagli in merito a questo aspetto non sono ancora del tutto noti. Le prime offerte commerciali saranno disponibili a partire dalla prossima estate.Se è la buon vecchia linea solo dati su cui far passare traffico solo ADSL, ci passo ben volentieri
Il problema però, l'avrei su quel "niente canone Telecom", che non mi facciano, al suo posto, pagare il "canone Vodafone": saremmo daccapo
se navigate solo 100 ore al mese... il servizio c'e' gia'...
se spalate il monte ore vi si arrossa il portafoglio peggio del culo di un macaco!
Penso di esprimere il pensiero comune dicendo a vodafone che più di un nuovo router a noi tutti interessa che facciano investimenti sulla rete...ah...e magari tolgano i filtri messi con tele2 al p2p.
vorrei ricordare che Tele2 è controllata Vodafone... quindi...:D
Meno male che alla fine Telecom ha coperto il mio paese con ADSl se non dovevo stare alla merce di queste baggianate farlocche.
permaloso
26-05-2008, 17:17
aspettiamo le nuove pubblicità di mike e fiorello per capire meglio questa offerta :D
aspettiamo le nuove pubblicità di mike e fiorello per capire meglio questa offerta :D
Ti aspetti che chi fa pubblicità per conto di Wind-Lbero ora la faccia anche per Vodafone-Tele2? :asd: :sofico:
aspettiamo le nuove pubblicità di mike e fiorello per capire meglio questa offerta :D
No, no, saranno Totti e/o Gattuso a spiegrati tutto, probabilmente utilizzando le tette della Canalis o della Hilary Blasi.... sarà tutto sicuramente chiaro a quel punto :sofico: :D :D :D
D3stroyer
26-05-2008, 17:48
si occupassero di fare ALMENO UNA FLAT decente?
Stanno vendendo qualcosa di vecchio come nuovo.
Semplicemente sarà un offera internet a basso costo che filtrerà l'infiltrabile tranne la connessione VOIP targata Vodafone ...
Probabilmente basterebbe che uscisse il numero di Skypein italiano e avremo la stessa cosa, probabilmente anche ad un prezzo migliore.
hellfirestarter
26-05-2008, 17:53
guardate che è una figata!!! se ti facessero la proposta di 40 euri mensili per naviagre con la chiavina hsdpa e il rputre in casa non lo faresti?
azz magari poter navigare in giro pagando una sola bolleta
Scommettiamo che in sta roba integreranno un pico bts ampliare la copertura senza piazzare antenne?
Matrixbob
26-05-2008, 19:02
guardate che è una figata!!! se ti facessero la proposta di 40 euri mensili per naviagre con la chiavina hsdpa e il rputre in casa non lo faresti?
azz magari poter navigare in giro pagando una sola bolleta
40e? Ma vaff... !!! :rolleyes:
guardate che è una figata!!! se ti facessero la proposta di 40 euri mensili per naviagre con la chiavina hsdpa e il rputre in casa non lo faresti?
azz magari poter navigare in giro pagando una sola bolleta
40e? Ma vaff... !!! :rolleyes:
QUOTO IN PIENO 40 euro per lo skifo di HSPDA+ADSL
ma siamo pazzi perche nn ci danno prima una bella copertura in fibra
che 20 euro per un 10 mbit sia in down che up li spenderei volentieri..... ovviamente nn nattato hhahahaah eh lo so e bello sognare ....
:stordita:
dantes76
26-05-2008, 19:58
40 euro al mese, un affarone, gattuso e totti inclusi? :asd:
INCREDIBILE... Vodafone ha appena inventato il ROUTER... pazzesco... che idee innovative hanno ste compagnie telefoniche!
Raga.. come nn quotare..
Originariamente inviato da permaloso
aspettiamo le nuove pubblicità di mike e fiorello per capire meglio questa offerta
No, no, saranno Totti e/o Gattuso a spiegrati tutto, probabilmente utilizzando le tette della Canalis o della Hilary Blasi.... sarà tutto sicuramente chiaro a quel punto..
.. chiarooo.. e "fatto in casa.." soprattutto!!! :D :D :D
gianly1985
26-05-2008, 21:04
Io me lo sono già fatto da me:
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/5/17/f_17052008m_bf10caf.jpg
Spesa totale: 160euro (80euro per il router e 80euro per il modem HSDPA che ho preso usato da un utente di questo forum)
Però riconosco che è un po' da nerd informarsi e sistemarselo da sè, ben vengano le soluzioni "chiavi in mano for dummies". (ovviamente vige la vecchia regola che chi si informa risparmia, chi non è informato/capace paga di più ;) )
edit: però per correttezza devo dire che quello vodafone è anche modem adsl, il mio è solo un router (ma con i controfiocchi :cool: ) e per andare su adsl necessiterebbe di un modem esterno. Poco male, io navigo solo su rete cellulare. (non posso mettermi l'adsl)
gianly1985
26-05-2008, 21:14
Comunque devo dire che anche quello vodafone è abbastanza una figata:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA32563/img4.jpg
Se costa poco e lo danno senza contratti e non è bloccato in alcun modo (non prendo neanche in considerazione di usarlo con le tariffe vodafone :asd: :asd: :asd: ), non sarebbe così male per usarlo con ALTRI operatori mobili. (ovviamente l'uso è molto SPECIFICO, non è per tutti, è per chi non ha ADSL e vuole condividire la sua connessione mobile fra vari pc, console, ipod touch, ecc.)
ma togliere quello schifo di USB dal mercato no eh ? che poi altro che USB 2.0 o roba simile , all'interno hanno i soliti chip scrausi stile Pirelli ...
la fonera costa 10€ e ci annaffi anche le piante ...
vabbé va siamo in italia ... i paesi cablati in fibra e nei quali si naviga decentemente sono altri ...
40€ se li posso ficcare su per il c**o.:rolleyes:
In altre nazioni (Francia una fra tante) viaggiano a 20mbit con neppure 10€ al mese e con una qualità NETTAMENTE superiore alla nostra... ma in italia si sa che fanno la gara a come DERUBARE gli italiani.:mad:
Poi non ho capito ma è una connessione 24h/24?
gianly1985
26-05-2008, 22:38
ma togliere quello schifo di USB dal mercato no eh ? che poi altro che USB 2.0 o roba simile , all'interno hanno i soliti chip scrausi stile Pirelli ...
la fonera costa 10€ e ci annaffi anche le piante ...
Cosa c'entra la fonera con i modem hsdpa usb....hai le idee un po' confuse....
Poi per le pippe sul chip usb 2.0 scrauso....eh sì per la banda che ci deve passare di lì direi che ci vuole un firewire 800 :O Anzi meglio ancora ci vuole un eSATA :O :fagiano:
gianly1985
26-05-2008, 23:31
Poi non ho capito ma è una connessione 24h/24?
Io ho capito questo:
- il router ha la particolarità di INTEGRARE DUE MODEM DISTINTI
- uno dei 2 modem è INTERNO ed è un modem ADSL
- l'altro modem è ESTRAIBILE ed è un modem HSDPA su usb
- tu puoi scegliere quale modem usare
- nei loro piani, per logica, tu userai prima il modem HSDPA con le tariffe HSDPA (che in vodafone, per me, fanno schifetto)
- poi quando sarai raggiunto dall'adsl "made in vodafone" (?? tele2? ) tu DISDIRAI la tariffa HSDPA e passerai alla SICURAMENTE PIU' CONVENIENTE tariffa ADSL
- i 40euro sono una cifra che ha ipotizzato un utente qui, nessuno ha mai detto che saranno 40euro :stordita:
La comodità è che ti metti in rete tutta casa (vari pc, portatili, ecc.) .....anche con l'umts....cosa che per ora è accessibile solo ai nerd/tecnici/appassionati.....io l'ho fatto da me...(vedi sopra)...con un router asus dotato di porte usb...
Io ho capito questo:
- il router ha la particolarità di INTEGRARE DUE MODEM DISTINTI
- uno dei 2 modem è INTERNO ed è un modem ADSL
- l'altro modem è ESTRAIBILE ed è un modem HSDPA su usb
- tu puoi scegliere quale modem usare
- nei loro piani, per logica, tu userai prima il modem HSDPA con le tariffe HSDPA (che in vodafone, per me, fanno schifetto)
- poi quando sarai raggiunto dall'adsl "made in vodafone" (?? tele2? ) tu DISDIRAI la tariffa HSDPA e passerai alla SICURAMENTE PIU' CONVENIENTE tariffa ADSL
- i 40euro sono una cifra che ha ipotizzato un utente qui, nessuno ha mai detto che saranno 40euro :stordita:
La comodità è che ti metti in rete tutta casa (vari pc, portatili, ecc.) .....anche con l'umts....cosa che per ora è accessibile solo ai nerd/tecnici/appassionati.....io l'ho fatto da me...(vedi sopra)...con un router asus dotato di porte usb...
Ah, capito; il solito palliativo-fregatura all'italiana, tanto per cambiare.:rolleyes:
Voglio andare via da sto paese di merd@.:muro:
gianly1985
26-05-2008, 23:53
Ah, capito; il solito palliativo-fregatura all'italiana, tanto per cambiare.:rolleyes:
???
Cioè? Se io non ho l'adsl devo andare col 56k?
A me come prodotto pare ben realizzato....ripeto un ESPERTO se lo sa già costruire da sè...questa è la soluzione "chiavi in mano"...
???
Cioè? Se io non ho l'adsl devo andare col 56k?
A me come prodotto pare ben realizzato....ripeto un ESPERTO se lo sa già costruire da sè...questa è la soluzione "chiavi in mano"...
Non hai capito: io NON pago 40 (QUARANTA) euro per una connessione "a tempo", e senza offesa, chi lo fa è solo un allocco.
Preferisco andare a lumaca che dare 40€/mese a quella gente (o meglio chiamarli sfruttatori).
Non hai capito: io NON pago 40 (QUARANTA) euro per una connessione "a tempo", e senza offesa, chi lo fa è solo un allocco.
Preferisco andare a lumaca che dare 40€/mese a quella gente (o meglio chiamarli sfruttatori).
Quoto il primo ma vale per tutti quelli che NON hanno letto la news:
"Vodafone da subito parla anche di telefonate e di assenza di canone Telecom, ma i dettagli in merito a questo aspetto non sono ancora del tutto noti. Le prime offerte commerciali saranno disponibili a partire dalla prossima estate."
Il prodotto potrebbe anche essere utile a qualche utente. Ho visto di peggio.
vediamo quanto sara' affidabile il servizio e soprattutto i costi!
gianly1985
27-05-2008, 10:27
Non hai capito: io NON pago 40 (QUARANTA) euro per una connessione "a tempo", e senza offesa, chi lo fa è solo un allocco.
Preferisco andare a lumaca che dare 40€/mese a quella gente (o meglio chiamarli sfruttatori).
E tu non hai letto quello che ho scritto io visto che ho detto proprio quello che dici tu, cioè che le tariffe vodafone fanno schifo e che se io comprassi quel router lo userei con ALTRI operatori mobili (sperando che non sia bloccato in qualche modo) (ma il problema per me non si pone visto che mi sono già sistemato come da foto). Comunque i 40euro ve li siete sognati voi, fra parentesi.
gianly1985
27-05-2008, 10:30
Il prodotto potrebbe anche essere utile a qualche utente.
Quoto.
Ps: sicuro di essere un utente di questo forum?? :eek: Di solito non guardano al di là del proprio piccolo orticello...
"offriamo agli italiani, primi in Europa, la Larga Banda a casa ed in ufficio in modo nuovo"
ecco, infatti siamo sempre gli ultimi ad avere qualsiasi cosa in Europa, siamo gli ultimi ad avere gli aggiornamenti, siamo gli ultimi come prezzi, siamo gli ultimi in tutto
ora però almeno siamo i primi a fare da betatester :D
chi ha coraggio si faccia sotto :asd:
MenageZero
27-05-2008, 19:09
c'è apparentemente qualcosa di contraddittorio nella news (e a naso direi che forse origina direttamente dalla fonte -vodafone-, visto anche che, ovviamente, la citazione riportata è in "marketing-ese" ...):
se la "Vodafone Station"
(indubbiamente nulla più che un scatola con al max modem-adsl+router+a.p.wifi+switch ... anche se avrei dei dubbi sullo switch, sarebbero capaci temo di farla con solo una connessione ethernet)
serve all'azienda per "entrare nel delicato mercato della connettività ADSL su rete fissa"
... che centra:
"L'amministratore delegato di Vodafone Italia ha anche voluto rispondere in merito alla vociferata acquisizione di Tiscali: secondo Paolo Bertoluzzo Vodafone Italia intende continuare ad investire in tecnologia e innovazione e il principale obiettivo attuale resta quello di portare la connettività a banda larga dove ancora tale servizio non è disponibile. E' prematuro parlare di IPTV."
(a parte che in realtà non ha rispoto su tiscali :mbe: ... ma non è quello che mi interessa) ... cioè, per esempio nel mio comune, ci pensa la vodafone di tasca sua ad ammodernare l'hw di rete telecom (ammesso e non concesso che questa voglia mai permettre ad altri di portare adsl su rete fissa dove essa non arriva) laddove serva, al fine di darmi adsl e a prezzi normali ? :asd:
(per carità, per me questo o qualunque modo dal risultato equivalente sarebbe tanto bello, ma ci credo/spero poco che vodafone stia davvero preparando qualcosa di seriamente "anti-digital-divide" ...
tra l'altro si rimarca più volte "vodafone italia" ... mentre qualche corposa novità nella detta direzione, a quel che si è visto ad oggi, sarebbe cosa "molto poco italiana" ... :sofico: )
gianly1985
27-05-2008, 19:31
c'è apparentemente qualcosa di contraddittorio nella news
Io ho capito questo: per ora ti compri il router e navighi su rete HSDPA (a prezzi e condizioni da stabilire ma a naso, conoscendo vodafone, non credo conveniente, MOOOOOLTO meglio la Wind per queste cose). Poi quando sarai raggiunto dall'adsl vodafone (suppongo in unbundling, quindi telecom non c'entra più a quel punto) passerai dalla rete HSDPA alla rete ADSL, pagando di meno e senza le limitazioni (ore/megabyte) di una rete mobile. Nella fattispecie però non credo che il tuo paesino sarà fra i primi ad essere raggiunto dall'unbundling vodafone :boh: Fai prima ad organizzarti con la mia soluzione su rete umts wind (se sei coperto da tale rete): Asus WL-500G Premium + Huawei E220 + Scheda wind con MEGA15000 (5gb+flat notturna) (foto qualche post sopra).
gianly1985
27-05-2008, 19:36
se la "Vodafone Station"
(indubbiamente nulla più che un scatola con al max modem-adsl+router+a.p.wifi+switch ... anche se avrei dei dubbi sullo switch, sarebbero capaci temo di farla con solo una connessione ethernet)
Direi di no:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA32563/img4.jpg
E dimentichi il modem HSDPA estraibile ;) (quella pennetta che sembra un'antenna e da sola vale sui 160euro)
Di router che "prendono come WAN un modem umts usb" ne conosco 4-5 al max:
- il mio asus
- il linksys famoso con lo slot pcmcia
- un altro paio poco diffusi
- questa vodafone station
Con la differenza che gli altri bisogna essere un attimo smanettoni per configurarli, questa vodafone station è già pronta.
gianly1985
27-05-2008, 19:43
Qui il video della presentazione, non li ho ancora visionati ma magari si capisce qualcosa di più:
Prima parte (http://it.youtube.com/watch?v=RMV5Dji4AoY)
Seconda parte (http://it.youtube.com/watch?v=xFOK-ojPXck)
Terza parte (http://it.youtube.com/watch?v=6pPreIM7JRo)
MenageZero
27-05-2008, 20:43
Direi di no:
http://www.macitynet.it/artimgs/aA32563/img4.jpg
E dimentichi il modem HSDPA estraibile ;) (quella pennetta che sembra un'antenna e da sola vale sui 160euro)
Di router che "prendono come WAN un modem umts usb" ne conosco 4-5 al max:
- il mio asus
- il linksys famoso con lo slot pcmcia
- un altro paio poco diffusi
- questa vodafone station
Con la differenza che gli altri bisogna essere un attimo smanettoni per configurarli, questa vodafone station è già pronta.
visto che la news era sul profilo "info complete non ancora disponibili", non credevo che ci fossero già in giro foto dello scatolotto con un effettivo contenuto informativo (quindi non le ho nemmeno cercate) :stordita:
e cmq, sì, al fatto che se non hai adsl abilitabile abbiano qualche offerta "domestica" su umts/hdspa ci avevo pensato, poi relativamente alla station non mi sono curato/ non ho menzionato l'eventuale modem hdspa integrato o usb xché cmq ero focalizzato sull'aspetto adsl/rete fissa
per il resto, sempre riguardo alla station, "sorpresa" positiva le 4 porte ethernet :O
:D
ps: quella rettangolare, è una usb ? servirà per la configurazione ? (tramite app apposita su pc intendo... di solito nei router etc è più comune un programma di configurazione o una shell a cui interfacciarsi tramite telnet o interfaccia "web-based", no ?)
gianly1985
27-05-2008, 21:00
non ho menzionato l'eventuale modem hdspa integrato o usb xché cmq ero focalizzato sull'aspetto adsl/rete fissa
Eh ma è proprio quella la chiave di lettura invece :) , la presenza di DOPPIO modem (hsdpa + adsl), che ne fanno una sorta di router "ibrido". Se non tieni conto di quello è un comune router (oddìo non proprio...un comune router non ha 2 uscite rj-11 per 2 telefoni, cioè quei connettori grigi che si vedono)...(e non tutti i router hanno porte usb)
ps: quella rettangolare, è una usb ? servirà per la configurazione ?
Sì è una porta usb e suppongo, come su tutti i router avanzati dotati di porte usb (come il mio) servirà a condividere stampanti usb o hard disk esterni usb. Per la precisione le porte usb sono DUE, di cui una non si vede perchè occupata dalla chiavetta usb modem. (vedere questo brevissimo hands-on (http://it.youtube.com/watch?v=YBOdAPh1VhA)).
Per la configurazione suppongo che si farà da browser internet come al solito in questi casi :boh:
attualmente utilizzo una modem hdspa come quello di gianly 85 per accedere ad internet e per fare chiamate Voip con voipraider
attualmente spendo circa 30 € al mese per l'accesso a internet e 3€ per telefonate quasi illimitate (300 min alla settimana) in 50 paesi
se vi fate 2 conti è piu' economico di qualsiasi abbonamento con canone telefonico + internet flat + chiamate illimitate offerto da un unico gestore ma è un po' complicato da configurare.
Pertanto credo che l'offerta vodafona sia indirizzata principalmente a realizzare questo pacchetto in modo che sia semplice da installare da parte dell'utente.
Il successo naturalmente dipenderà dalle tariffe ... che mi sembra non sono state ancora annunciate ...
domeqone
31-05-2008, 09:07
io lo vedo diversamente, per me siccome non hanno preso le licenze wi-max (ovvero creare una rete distributiva ex novo e in piu' pagare le licenze relative) gli operatori umts che una rete l'hanno gia' e' normale che vogliono rimanere sul mercato ed essere competitivi e subito a prezzi piu' che abbordabili, vedi l'offerta wi.max di ariadsl che partira' ufficialmente a settembre, per me questa e' la risposta con questa nuova offerta che ha l'obiettivo di coprire zone scoperte dall'ADSL finalizzando anche altri clienti verso il mobile.
alextetto
03-06-2008, 13:36
sul sito della vodafone è adesso presente l'offerta e molte altre info...
ma scusate non ho capito ma se non sei coperto da ADSL?
si può utilizzare con la sola internet key sia per internet che per le chiamate da un telefono classico collegato alla porta rj12?
e anche in questo caso 29 euro flat?
sul sito della vodafone è adesso presente l'offerta e molte altre info...
ma scusate non ho capito ma se non sei coperto da ADSL?
si può utilizzare con la sola internet key sia per internet che per le chiamate da un telefono classico collegato alla porta rj12?
e anche in questo caso 29 euro flat?
Se non sei coperto dall'adsl devi usare l'umts w paghi "solamente" un abbonamento di 9€ al mese + 3€ al giorno.
Fatti due conti in un mese con 31 giorni si parla di 93€ al mese + 9 di abbonamento, ben 102€ al mese.
Conveniente eh ? :rolleyes:
Bisognerebbe dare fuoco a ste persone.
®_Flash_®
05-06-2008, 21:54
Qui il video della presentazione, non li ho ancora visionati ma magari si capisce qualcosa di più:
Prima parte (http://it.youtube.com/watch?v=RMV5Dji4AoY)
Seconda parte (http://it.youtube.com/watch?v=xFOK-ojPXck)
Terza parte (http://it.youtube.com/watch?v=6pPreIM7JRo)
Questo aggeggio (che sicuramente come gia' cmqe sappiamo non e' niente di essenzialmente nuovo aldila' di quello che hanno paventato nella conference dimostrativa/promozionale..al massimo solo piu' comodo ) servirebbe in primis a chi e' senza ADSL per mancata copertura ..ma chi e' senza ADSL ovvero perche' sta' fuori dai grandi centri abitati , in zone di campagna, di montagna , poco popolate etc etc siamo sicuri abbia la copertura HSDPA?? perche' se cosi' non fosse ( e nell'80% dei casi non lo e') si ritroverebbe con un bel router ADSL + HSDPA con attaccati magari 2 computer su cui condividere la connessione su di una rete GPRS ( peggio di un 56K) ..quindi magari nemmeno UMTS...... o EDGE che Vodafone non ha
Altra cosa ..gli stessi utenti nelle condizioni sopra citate anche se avessero la copertura UMTS ( 380Kbit/sec ....45Kbyte/sec di banda quando va bene altrimenti il piu' delle volte sono meno di 25Kbytes/sec Download effettivi ) come si affollano le connessioni sulla BTS (repeater), lo stesso ripetitore che copre la Cella inizia a limitare la banda per singolo utente (simil QoS) quindi la stessa per ogni utente connesso decaderebbe ...+ se gli utenti Vodafone Station dovessero crescere a dismisura oltreche' andare in saturazione le BTS di copertura Umts andrebbero in saturazione pure i Server/Gateway su cui si appoggia l'APN di Vodafone ( web.vodafone.it) in uscita su Internet..( di questo gia' si ha un esempio quando milioni di utenti Tim con le Flat dati da 20€/mese si connettono tutti assieme la sera o nei Week-end...con banda per ogni singolo user sia sotto Umts he sotto HSDPA che di conseguenza decresce notevolmente )
In fin dei conti nei 3 filmati le cose sembrano facili facili ( ovvio e' una conference con slide etc tutto preconfezionato a puntino ) ..ma sotto sotto le cose nella realta' nn sono poi cosi' semplici e con HSDPA a palla dappertutto , per tutti ed in tutte le condizioni di traffico ... saro' quindi curioso di verificare tutto quello citato sino ad adesso
Ps : dimenticavo.. il Wi-Fi Onboard alla Vod. Station e' un B/G 54Mbit vecchia tecnologia purtroppo senza Spatial Multiplexig Smart MIMO = come ci si allontana un pochetto col Notebook etc dalla Vodafone Station che fa anche da Access Point con 1 o 2 muretti di mezzo in casa il segnale Wi-fi e di conseguenza la sua qualita' degrada notevolmente fino a decadere a Step allo 0 il bitrate di connessione
saluti
gianly1985
05-06-2008, 22:49
Questo aggeggio (che sicuramente come gia' cmqe sappiamo non e' niente di essenzialmente nuovo aldila' di quello che hanno paventato nella conference dimostrativa/promozionale..al massimo solo piu' comodo )
Hai detto poco :stordita: Ma su questa cosa ho capito che non ci troviamo :rolleyes:
servirebbe in primis a chi e' senza ADSL per mancata copertura
No non è quello lo scopo principale a quanto ho capito, sta volta vodafone vuole imporsi come fornitore sia di voce che di adsl in unbundling, cioè è una roba anche per chi è in città e vuole smettere di pagare il canone telecom. Il fatto di essere ibrido (hsdpa+adsl) è fatto perchè finchè non ti allacciano all'adsl vodafone ti fanno momentaneamete (certo bisogna vedere per quanto!) navigare in HSDPA.
..ma chi e' senza ADSL ovvero perche' sta' fuori dai grandi centri abitati , in zone di campagna, di montagna , poco popolate etc etc siamo sicuri abbia la copertura HSDPA?? perche' se cosi' non fosse ( e nell'80% dei casi non lo e')
Bè non spariamo numeri a casaccio però ;)
Se hai dati in mano portali, io a memoria sapevo che almeno il 90% della popolazione è coperta dall'umts vodafone (il più diffuso in assoluto in Italia! A che prezzi però...) e che la vodafone ha convertito praticamente in toto la rete umts in HSDPA....
Altra cosa ..gli stessi utenti nelle condizioni sopra citate anche se avessero la copertura UMTS ( 380Kbit/sec ....45Kbyte/sec di banda quando va bene altrimenti il piu' delle volte sono meno di 25Kbytes/sec Download effettivi ) come si affollano le connessioni sulla BTS (repeater), lo stesso ripetitore che copre la Cella.... CUT.....
Vabbè questa è un obiezione che puoi fare in generali alle reti mobili, cosa c'entra con la vodafone station...
Comunque io con l'hsdpa di wind sono almeno sui 100kbps (0,8mbit) costanti :O E con la hsdpa di 3 pure....
Vodafone e Tim non le ho mai provate (visti i prezzi :asd:), quindi non mi esprimo...però ho sentito che nelle ore di punta a volte vanno un po' scarsine...
Però ad un amico con Tim ho visto infrangere i 3mbit ;)
In fin dei conti nei 3 filmati le cose sembrano facili facili ( ovvio e' una conference con slide etc tutto preconfezionato a puntino ) ..ma sotto sotto le cose nella realta' nn sono poi cosi' semplici e con HSDPA a palla dappertutto , per tutti ed in tutte le condizioni di traffico ... saro' quindi curioso di verificare tutto quello citato sino ad adesso
Non è una soluzione per tutti infatti...non credo siano così pazzi da pensare che domani contemporaneamente TUTTI disdicono la propria adsl per prendersi la vodafone station...
Comunque va vista come "anticamera" alla ADSL vodafone....
(detto questo, preciso che PER ME tutta l'offerta nel complesso NON CONVIENE se non in casi particolari, a me piace l'oggetto e basta, anche se lo preferirei con wifi draft N e porte gigabit ethernet)
®_Flash_®
05-06-2008, 22:56
.
dove c'e' l'UMTS nn e' detto ci sia l'Hsdpa..anzi il piu' delle volte nn c'e' specialmente in campagna ,Montagna , zone a bassa densita' di popolazione.. come scritto sopra..ed in queste stesse zone ovviamente prima che arrivi l'ADSL ..campo cavallo che l'erba cresce :D ..e queste zone sarebbero le prime dove gli abitanti dovrebbero usufruire della soluzione Vodafone Station
prova a fare una ricerca su Internet ma senza basarti su cio' che dichiara Vodafone..sarebbe come chiedere all'Oste se il suo vino e' buono
Il numero di clienti Wind e TRE nn sono gli stessi di Vodafone e Tim ( che sono milioni e milioni in piu') per quello tu viaggi bene sotto Hsdpa con Wind sempre ed a qualsiasi ora ( da come dici) per il discorso tecnico fatto sopra sull'intasamento BTS e Gateway/server degli APN internet che per te si presenta meno o proprio nn si presenta
poi altra cosa... per chi avra' poi l'ADSL di Vodafone saro' curioso di vedere l'infrastruttura dei Bras di zona in Gigabit max ...se sono come quelli di Tele 2 ..apriti o cielo ( le Adsl ULL di Infostrada e Tiscali , i relativi Dslam +Bras sono molto piu' robusti in Banda Max su Tot Utenti di zona connessi e + specializzati avendo investito fior di miliardi sulle potenze dei Dslam , dei Bras e della rete ATM essendo la loro principale attivita' ) ..e qua' a quanto pare Vodafone si affidera' a dorsali in Wholesale di Telecom da cui comprera' la Banda:rolleyes: ..quindi non con una propria rete ADSL ,Bras ,Backbone come quelle di Libero e Tiscali ..
ci sara ' da ridere
gianly1985
05-06-2008, 23:09
.
dove c'e' l'UMTS nn e' detto ci sia l'Hsdpa.
In Vodafone SI'. Io sapevo che Vodafone ha upgradato tutte le BTS dalla prima all'ultima....
.anzi il piu' delle volte nn c'e' specialmente in campagna ,Montagna , zone a bassa densita' di popolazione.. come scritto sopra..ed in queste stesse zone ovviamente prima che arrivi l'ADSL ..campo cavallo che l'erba cresce :D
Lo scopo secondo me non è tanto quello come ti ho detto, è più una cosa "Tu cittadino di Milano STACCATI DA TELECOM". (anche se ripeto, non lo vedo particolarmente conveniente)
Il numero di clienti Wind e TRE nn sono gli stessi di Vodafone e Tim ( che sono milioni e milioni in piu') per quello tu viaggi bene sotto Hsdpa con Wind per il discorso tencico fatto sopra sull'intasamento BTS e Gateway/server degli APN internet
So che sono milioni in più ma non tutti usano internet :fagiano: (anzi vodafone va per la maggiore tra i ragazzini che smessaggiano, tim trai pigri over50), comunque nella mia cella evidentemente non c'è moltissima gente che naviga su wind o 3....non sto negando questo.....però la situazione non è così tragica e non mi piace quando viene "dipinta" da chi questi servizi NON li usa :fagiano:
®_Flash_®
05-06-2008, 23:12
In Vodafone SI'. Io sapevo che Vodafone ha upgradato tutte le BTS dalla prima all'ultima....
Lo scopo secondo me non è tanto quello come ti ho detto, è più una cosa "Tu cittadino di Milano STACCATI DA TELECOM". (anche se ripeto, non lo vedo particolarmente conveniente)
So che sono milioni in più ma non tutti usano internet :fagiano: (anzi vodafone va per la maggiore tra i ragazzini che smessaggiano, tim trai pigri over50), comunque nella mia cella evidentemente non c'è moltissima gente che naviga su wind o 3....non sto negando questo.....però la situazione non è così tragica e non mi piace quando viene "dipinta" da chi questi servizi NON li usa :fagiano:
Fai un po' di prove di persona cn Vodafone e Tim se ne hai la possibilita' .. le cose stanno come ti ho scritto... l'Hsdpa nn c'e' dappertutto dove c'e' l'Umts ( tra il dire ed il fare c'e' di mezzo il mare) + dove ci sara' , sara' molto probabilmente anche intasato ..di clienti ne vedo a iosa che hanno questi problemi specialmente quelli fuori i grandi centri abitati ,campagna in Montagna etc che sarebbero quelli che per primi avrebbero bisogno della Vod. Station per ovviare all'ADSL ..altrimenti nn avrei scritto queste cose
Chiudo qui' perche' conoscendoti gia' un po' ..andremmo avanti fino a quando nn ti do' ragione :D:
ciao
gianly1985
05-06-2008, 23:19
fai un po' di prove di persona cn Vodafone e Tim se ne hai la possibilita' .. le cose stanno come ti ho scritto...
Ma l'ho scritto pure io che nelle ore di punta so che A VOLTE e in alcuni LUOGHI va uno schifo. Però non mi semra completamente corretto il messaggio "fa schifo sempre e comunque".
l'Hsdpa nn c'e' dappertutto dove c'e' l'Umts
Boh Vodafone sostiene di aver upgradato TUTTA la rete umts ad hsdpa, minimo gli 1,8mbps dovrebbero essere ovunque (ovunque ci sia UMTS, cioè 78% della popolazione, ho visto meglio ora). Comunque non è un problema, tanto per me la vodafone costa troppo in generale....non la consiglio se non in casi di forza maggiore...(es. sei coperto SOLO dall'umts di vodafone)...
Ma a parte la copertura che come qualcuno ha detto bisogna anche vedere in questo caso se c'è, però vogliamo parlare anche dei costi?
Stiamo parlando di 100€ al mese se qualcuno dovesse avere la necessità di collegarsi tutti i giorni, vi sembra una soluzione a chi già per sfiga è in qualche zona non coperta dall'adsl?
Invece di fare un contratto del tipo, se non sei coperto dall'adsl ma solo se non sei coperto ti garantiamo questo servizio in flat a un prezzo decente ( dai 30 ai 50€/mese) però una volta raggiunto sei obbligato a continuare con noi per un tot periodo di tempo.
Invece no, cerchiamo di fregare ancora di più quelli che ancora non hanno l'adsl nel 2008 invece di agevolarli in qualche modo.
Ridicoli.
®_Flash_®
06-06-2008, 10:51
Invece no, cerchiamo di fregare ancora di più quelli che ancora non hanno l'adsl nel 2008 invece di agevolarli in qualche modo.
Ridicoli.
ottimo.. le cose stanno proprio cosi' per il business di Vodafone
se aderite a sta' manfrina e state in zone poco abitate di campgana e/o montagna verificate prima se avete la Cella BTS che vi fornisce l'HSDPA..altrimenti l'ADSL la vedete nel 2010 ugualmente ( basandosi Vodafone su ADSL in Wholesale di Telecom) in piu' navigherete su rete Cella Voda alla velocita' dello skifo ..piu pregare che poi nn si intasino I gateway dell'APN ( web.omnintel.it) di uscita su Internet
ciao
Infinity92
07-06-2008, 15:07
Si, ma allora, tipo io che non sono raggiunto da alcuna linea adsl e sono raggiunto dall'hsdpa dovrei pagare 100 euro al mese per avere una connessione tutto sommato ancora lenta?
Non riesco a capire se poi vodafone porti l'adsl fino da me o mi fa l'offerta solo se sono già coperto.
Si, ma allora, tipo io che non sono raggiunto da alcuna linea adsl e sono raggiunto dall'hsdpa dovrei pagare 100 euro al mese per avere una connessione tutto sommato ancora lenta?
Non riesco a capire se poi vodafone porti l'adsl fino da me o mi fa l'offerta solo se sono già coperto.
Allora l'offerta flat adsl è una cosa, quella free è un altra e quella per navigare in giro un altra ancora.
Se non sei coperto dall'adsl non puoi scegliere la flat perche ovviamente non hai copertura, puoi scegliere la free con i prezzi ridicoli che ho esposto prima ed è tutto da vedere se un giorno verrai raggiunto dall'adsl.
Se poi vuoi navigare in giro con la chiavetta invece di 3 euro al giorno mettici 5 euro cosi invece di 100€ al mese ne devi pagare 150. :rolleyes:
bonzuccio
08-06-2008, 12:44
Alla larga dalle nostre tasche la vodafone con la sua adsl
da quando ha acquisito tele2 masse di persone sono scappate per la disperazione visti i filtri di tutti i tipi su protocolli, p2p e scarichi multisessione divenuti impossibili a un certo punto pagavo 29 euro per una 320mbit
Adesso che vogliono fare questi mettendo l'inconsapevole faccia della moglie di Totti? Acquisire Tiscali fiore all'occhiello (anzi solo fiore perchè il resto è il deserto) dell'industria tecnologica italica..
boicott vodafone e tutti i suoi figli
per sempre
picard12
09-06-2008, 07:57
Hai detto poco :stordita: Ma su questa cosa ho capito che non ci troviamo :rolleyes:
No non è quello lo scopo principale a quanto ho capito, sta volta vodafone vuole imporsi come fornitore sia di voce che di adsl in unbundling, cioè è una roba anche per chi è in città e vuole smettere di pagare il canone telecom. Il fatto di essere ibrido (hsdpa+adsl) è fatto perchè finchè non ti allacciano all'adsl vodafone ti fanno momentaneamete (certo bisogna vedere per quanto!) navigare in HSDPA.
..
Bè non spariamo numeri a casaccio però ;)
Se hai dati in mano portali, io a memoria sapevo che almeno il 90% della popolazione è coperta dall'umts vodafone (il più diffuso in assoluto in Italia! A che prezzi però...) e che la vodafone ha convertito praticamente in toto la rete umts in HSDPA....
Vabbè questa è un obiezione che puoi fare in generali alle reti mobili, cosa c'entra con la vodafone station...
Comunque io con l'hsdpa di wind sono almeno sui 100kbps (0,8mbit) costanti :O E con la hsdpa di 3 pure....
Vodafone e Tim non le ho mai provate (visti i prezzi :asd:), quindi non mi esprimo...però ho sentito che nelle ore di punta a volte vanno un po' scarsine...
Però ad un amico con Tim ho visto infrangere i 3mbit ;)
Non è una soluzione per tutti infatti...non credo siano così pazzi da pensare che domani contemporaneamente TUTTI disdicono la propria adsl per prendersi la vodafone station...
Comunque va vista come "anticamera" alla ADSL vodafone....
(detto questo, preciso che PER ME tutta l'offerta nel complesso NON CONVIENE se non in casi particolari, a me piace l'oggetto e basta, anche se lo preferirei con wifi draft N e porte gigabit ethernet)
mi piacerebbe sapere come fai a dire che la vodafone abbia convertito in massa la rete in hspda.... la realtà che la copertura umts/hspda è maggiore del decente solo nelle grandi città e zone limitrofe.
Ti sposti un pò e vedi la differenza.. a casa mia prende male perfino la rete gprs... e non abito in mezzo alla campagna.. ma ad 1 km da un grosso comune..
Ho anche controllato la copertura della rete sul sito voda...e non mi pare che sia poi cosi coperta...
gianly1985
09-06-2008, 08:24
mi piacerebbe sapere come fai a dire che la vodafone abbia convertito in massa la rete in hspda...
Infatti non ho detto questo.
Io ho detto che DOVE C'E' UMTS (a quanto ne so io, da persona che come voi si deve affidare a comunicati ufficiali, notizie, forum, eccetera) DOVREBBE ESSERCI ANCHE HSDPA. Quindi tutta la rete UMTS è stata upgradata ad HSDPA.
La rete GPRS non c'entra niente in questo. Possibilissimo che ci siano posti dove c'è SOLO il gprs....
Ti sposti un pò e vedi la differenza.. a casa mia prende male perfino la rete gprs... e non abito in mezzo alla campagna.. ma ad 1 km da un grosso comune..
Ho anche controllato la copertura della rete sul sito voda...e non mi pare che sia poi cosi coperta...
Con le impressioni personali a muzzo non andiamo da nessuna parte, la scienza si fa con i numeri, secondo wikipedia (che per carità non è la Bibbia eh, ma meglio delle impressioni "a pelle") i numeri sono questi:
Al 31 marzo 2008 la copertura di Vodafone risulta essere:
* 99,4% della popolazione per i servizi GSM/GPRS (97% del territorio)
* 78% della popolazione per i servizi UMTS/HSDPA
Ora, questo forum conta 264.000 iscritti, quindi ipotizzando che siano uniformemente distribuiti nella popolazione e sul territorio, ci dovrebbero essere circa 1500 persone NON COPERTE dal Vodafone (nemmeno dal gprs) e ben 58.000 persone non coperte dall'UMTS di vodafone.....ovviamente a parlare saranno solo queste, chi non ha problemi non si lamenta mica...
®_Flash_®
09-06-2008, 09:23
Infatti non ho detto questo.
Io ho detto che DOVE C'E' UMTS (a quanto ne so io, da persona che come voi si deve affidare a comunicati ufficiali, notizie, forum, eccetera) DOVREBBE ESSERCI ANCHE HSDPA. Quindi tutta la rete UMTS è stata upgradata ad HSDPA.
..
Se ti basi su cio' che dichirano gli operatori e' come chiedere all'Oste se il suo vino e' buono
nelle zone di montagna e campagna senza ADSL nell'80% dei casi nn c'e' nemmeno l'Umts
gianly1985
09-06-2008, 09:46
Se ti basi su cio' che dichirano gli operatori e' come chiedere all'Oste se il suo vino e' buono
nelle zone di montagna e campagna senza ADSL nell'80% dei casi nn c'e' nemmeno l'Umts
Ma leggete quello che scrivo??? :mbe:
Io ho SOLO detto:
SE in un posto c'è l'UMTS ------------> In quel posto c'è ANCHE l'HSDPA
Non ho detto che l'umts è ovunque, anzi ti ho pure riportato che UN QUINTO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON E' COPERTO DA UMTS VODAFONE.
A volte mi sembra che abbiate difficoltà di comprensione....
®_Flash_®
09-06-2008, 09:55
Ma leggete quello che scrivo??? :mbe:
Io ho SOLO detto:
SE in un posto c'è l'UMTS ------------> In quel posto c'è ANCHE l'HSDPA
Non ho detto che l'umts è ovunque, anzi ti ho pure riportato che UN QUINTO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA NON E' COPERTO DA UMTS VODAFONE.
A volte mi sembra che abbiate difficoltà di comprensione....
nel tuo post N 59 hai scritto che stando agli operatori, dove c'e ' l'UMTS dovrebbe esserci l'HSDPA ( perche' tu ti basi su questo per trarre una conclusione)
io ti sto' solo dicendo che non e' cosi' + in molte zone come quelle di cui ti parlo da 8 post nn c'e' nemmeno l'UMTS = zone dove nn c'e' l'ADSL e si avrebbe bisogno della soluzione Vodafone Station
chiudo qua' l'antifona
ciao
gianly1985
09-06-2008, 09:58
nel tuo post N 59 hai scritto che stando agli operatori, dove c'e ' l'UMTS dovrebbe esserci l'HSDPA ( perche' tu ti basi su questo per trarre una conclusione)
io ti sto' solo dicendo che non e' cosi' + in molte zone come quelle di cui ti parlo da 8 post nn c'e' nemmeno l'UMTS = zone dove nn c'e' l'ADSL e si avrebbe bisogno della soluzione Vodafone Station
chiudo qua' l'antifona
ciao
No, tu mi hai risposto "in zone di montagna non c'è nemmeno l'UMTS" che non c'entra una mazza con quello di cui parlavo io. Ah già ora hai messo quel "+" che ti salva in calcio d'angolo :rolleyes:
Chiudo qui pure io...
ps: ti ho già spiegato che vodafone station non è detto che sia per il montanaro ma per il cumenda milanese che vuole chiudere qualsiasi rapporto con Telecom Italia (cosa che io NON trovo conveniente, lo preciso). Il montanaro deve fare mente locale su quale dei 4 operatori lo copre meglio e regolarsi di conseguenza
®_Flash_®
09-06-2008, 10:01
No, tu mi hai risposto "in zone di montagna non c'è nemmeno l'UMTS" che non c'entra una mazza con quello di cui parlavo io. Ah già ora hai messo quel "+" che ti salva in calcio d'angolo :rolleyes:
Chiudo qui pure io...
Sono da 8 posts che io parlo e rimarco di zone di montagna, campagna ed a bassa popolazione = quelle dove nn c'e' l'ADSL e dove si avrebbe bisogno della Vod. Station....non di altro
saluti
gianly1985
09-06-2008, 10:03
Sono da 8 posts che io parlo e rimarco di zone di montagna, campagna ed a bassa popolazione = quelle dove nn c'e' l'ADSL e dove si avrebbe bisogno della Vod. Station....non di altro
saluti
OK parlane ma non quotare miei post che non c'entrano niente, perchè crei l'equivoco che io dica il contrario quando invece io parlavo di ALTRO. E anzi ti avevo pure dato ragione dicendo che solo il 78% della popolazione è coperta da UMTS vodafone.
®_Flash_®
09-06-2008, 10:10
OK parlane ma non quotare miei post che non c'entrano niente, perchè crei l'equivoco che io dica il contrario quando invece io parlavo di ALTRO. E anzi ti avevo pure dato ragione dicendo che solo il 78% della popolazione è coperta da UMTS vodafone.
ho ripreso il tuo post solo perche' nella realta' ti dico io che nn e' cosi' ma meno.. come non e ' nemmeno vero che dove c'e' l'UMTS c'e' l'HSDPA.. ..in piu' dove c'e' l'UMTS con poche celle molte BTS sono pure "intasate"
= non fidarsi di quello che dichiarano gli operatori in Toto per vendere ed intortar la gente
quello era il senso del mio quote
gianly1985
09-06-2008, 10:15
ho ripreso il tuo post solo perche nella realta' ti dico io che nn e cosi' ma meno.. come non e ' nemmeno vero che dove c'e' l'UMTS c'e' l'HSDPA..
Non credo tu abbia in mano dati per dire che ad essere scoperti siano più del 22% (che comunque è una bella cifra eh) degli italiani...ripeto, la scienza non si fa "a sensazione"...
Sul secondo punto invece è più facile, basta che tu mi indichi una località dove hai fatto questa prova: sim vodafone dentro cellulare HSDPA e prendevi solo umts.
®_Flash_®
09-06-2008, 10:24
Non credo tu abbia in mano dati per dire che ad essere scoperti siano più del 22% (che comunque è una bella cifra eh) degli italiani...ripeto, la scienza non si fa "a sensazione"...
Sul secondo punto invece è più facile, basta che tu mi indichi una località dove hai fatto questa prova: sim vodafone dentro cellulare HSDPA e prendevi solo umts.
fai un salto nelle valli delle Alpi o prealpi ..o dell'Appennino ..o nella campagne piu' svariate d'Italia
appurerai tutto cio' di persona...le cose nn sono uguali per tutte le zone d'Italia
chiudo qua' ..ciao
gianly1985
09-06-2008, 10:33
fai un salto nelle valli delle Alpi o prealpi ..o dell'Appennino ..o nella campagne piu' svariate d'Italia
appurerai tutto cio' di persona...le cose nn sono uguali per tutte le zone d'Italia
chiudo qua' ..ciao
Forse non sai che nel mondo occidentale la popolazione è concentrata negli spazi urbani...
Ripeto, "a pelle" NESSUNO può dire se il dato del 22% sia TROPPO o sia POCO. 22% sono un botto di persone comunque, forse non te ne rendi conto. Sono 13 milioni di persone, da come mi stai rispondendo tu sembra che io stia dicendo che l'umts è ovunque :doh:
®_Flash_®
09-06-2008, 10:48
Forse non sai che nel mondo occidentale la popolazione è concentrata negli spazi urbani...
Ripeto, "a pelle" NESSUNO può dire se il dato del 22% sia TROPPO o sia POCO. 22% sono un botto di persone comunque, forse non te ne rendi conto. Sono 13 milioni di persone, da come mi stai rispondendo tu sembra che io stia dicendo che l'umts è ovunque :doh:
Passare a Vodafone Station in zone di montagna o compagna etc dove c'e' piu' alta popolazione rispetto ad altre zone sempre di Montagna o campagna con meno densita' , quindi dove nelle prime al 90% e' gia' arrivata l'ADSL serve a mio avviso a poco niente..
..cosi' come serve a poco niente farsi la Vodafone Station in zone a + alta densita' qualsiasi ( mare montagna campagna etc etc) dove oramai al giorno d'oggi c'e' gia' l'ADSL ...salvo la tua zona che e' uno dei pochi casi eccezionali a quanto ho capito dove non hai l'ADSL ma hai l'HSDPA ,ed addirittura quella Wind che copre molto meno di quella Tim e Vodafone
come vedi la situazioni sono delle piu' disparate
gianly1985
09-06-2008, 11:16
Quante volte lo devo ripetere che secondo me NON CONVIENE? :stordita:
Ma parlavamo di altro, poi mischiare le carte in tavola è sempre bello...
Vorrei avere come te il sensore incorporato nel cervello per dire che 22% è sbagliato e invece il numero giusto è 22,5%....
®_Flash_®
09-06-2008, 11:21
Quante volte lo devo ripetere che secondo me NON CONVIENE? :stordita:
Ma parlavamo di altro, poi mischiare le carte in tavola è sempre bello...
Vorrei avere come te il sensore incorporato nel cervello per dire che 22% è sbagliato e invece il numero giusto è 22,5%....
ti ho gia' risposto al post N 66
bye
Dove sto io vicino a bolzano c'è copertura HDSPA (ci navigo tranquillamente col palmare).
Potrebbe essere interessante 29 euro al mese... anche perchè ci sono incluse le telefonate (3000 minuti al mese sono più che sufficienti).
Boh non mi sembra male...
®_Flash_®
09-06-2008, 11:42
Dove sto io vicino a bolzano c'è copertura HDSPA (ci navigo tranquillamente col palmare).
Potrebbe essere interessante 29 euro al mese... anche perchè ci sono incluse le telefonate (3000 minuti al mese sono più che sufficienti).
Boh non mi sembra male...
Ciao ..solo una cosa ... dove sei tu hai l'HSDPA da come scrivi ( quale ? quella a 1,8 o a 3,6 o a 7,2Mbit/sec max teorici ??) ...l'ADSL invece a che punto sta'??
ciao
luca1982
09-06-2008, 15:02
Ciao ..solo una cosa ... dove sei tu hai l'HSDPA da come scrivi ( quale ? quella a 1,8 o a 3,6 o a 7,2Mbit/sec max teorici ??) ...l'ADSL invece a che punto sta'??
ciao
abito anche io vicino a Bolzano...
Ti dico ke da me anito a 10km l'adsl Alice é a 7mb ovviamente nn li raggiunge... stanno iniziando adesso in qualke zone a mettere la 20mb..ecc...cmq nn vorrei divagare su questo...
OGGI mi ha kiamato un ragazzo per questa flat vodafon station flat...
premetto ke ho alice7mb e pago canone telecom...
ovviamente mi ha passato l'offerta cm incredibile...(visto ke la vende) e voleva venire a casa mia...dopo una discussione di 15min persi al tel....gli ho detto di telefonarmi tra 2giorni...ke mi informo su questa offerta e lo convinco che nn conviene...
ed in effetti qualke cosa mi sfugge...
29€ al mese (e secondo lui sono ogni 2 mesi)
sul sito 190 dice ke fino ad ottobre é 10ore al giorno?!?! (e lui dice flat)
mi ha garantito ke viaggia ad effettivi 7,2 mega! e ci credo poco...
chiavetta viene a costare 5€/giorno da ottobre e cmq nn ho poratili..
portabilita numero telecom?cos'é??
poi nn ho capito wireless o no? io voglio il caro vecchio cavo...visto ke ho un router e 3pc in lan
altra cosa, la linea é filtrata p2p?? mah ki lo sa?...
qualcuno ha info diverse per questa "promozione"?
®_Flash_®
09-06-2008, 15:09
abito anche io vicino a Bolzano...
Ti dico ke da me anito a 10km l'adsl Alice é a 7mb ovviamente nn li raggiunge... stanno iniziando adesso in qualke zone a mettere la 20mb..ecc...cmq nn vorrei divagare su questo...
OGGI mi ha kiamato un ragazzo per questa flat vodafon station flat...
premetto ke ho alice7mb e pago canone telecom...
ovviamente mi ha passato l'offerta cm incredibile...(visto ke la vende) e voleva venire a casa mia...dopo una discussione di 15min persi al tel....gli ho detto di telefonarmi tra 2giorni...ke mi informo su questa offerta e lo convinco che nn conviene...
ed in effetti qualke cosa mi sfugge...
29€ al mese (e secondo lui sono ogni 2 mesi)
sul sito 190 dice ke fino ad ottobre é 10ore al giorno?!?! (e lui dice flat)
mi ha garantito ke viaggia ad effettivi 7,2 mega! e ci credo poco...
chiavetta viene a costare 5€/giorno da ottobre e cmq nn ho poratili..
portabilita numero telecom?cos'é??
poi nn ho capito wireless o no? io voglio il caro vecchio cavo...visto ke ho un router e 3pc in lan
altra cosa, la linea é filtrata p2p?? mah ki lo sa?...
qualcuno ha info diverse per questa "promozione"?
scusa se mi permetto di farti questa osservazione..ma se sei gia' raggiunto dall'ADSL che te ne fai della Vod. Station che va pure peggio di un'ADSL come Alice 7Megabit/sec??
tieniti l'ADSL ...amenoche' nn hai un doppino telefonico vecchio ed usurato che ti collega con la centrale Dslam e per questo ti hanno dovuto abbassare la portante in Download a valori skifosi altrimenti il SNR Margin sforava e ti cadeva la connessione
ciao
abito anche io vicino a Bolzano...
Ti dico ke da me anito a 10km l'adsl Alice é a 7mb ovviamente nn li raggiunge... stanno iniziando adesso in qualke zone a mettere la 20mb..ecc...cmq nn vorrei divagare su questo...
OGGI mi ha kiamato un ragazzo per questa flat vodafon station flat...
premetto ke ho alice7mb e pago canone telecom...
ovviamente mi ha passato l'offerta cm incredibile...(visto ke la vende) e voleva venire a casa mia...dopo una discussione di 15min persi al tel....gli ho detto di telefonarmi tra 2giorni...ke mi informo su questa offerta e lo convinco che nn conviene...
ed in effetti qualke cosa mi sfugge...
29€ al mese (e secondo lui sono ogni 2 mesi)
sul sito 190 dice ke fino ad ottobre é 10ore al giorno?!?! (e lui dice flat)
mi ha garantito ke viaggia ad effettivi 7,2 mega! e ci credo poco...
chiavetta viene a costare 5€/giorno da ottobre e cmq nn ho poratili..
portabilita numero telecom?cos'é??
poi nn ho capito wireless o no? io voglio il caro vecchio cavo...visto ke ho un router e 3pc in lan
altra cosa, la linea é filtrata p2p?? mah ki lo sa?...
qualcuno ha info diverse per questa "promozione"?
Molte di queste cose le ho gia spiegate nei post prima ma a quanto pare non avete fatto molta attenzione.
Chi non è raggiunto dall'adsl non può scegliere l'offerta flat da 29 euro al mese.
Può scegliere solo la free e sono 3 euro al giorno se usi la station umts da casa e 5 euro al giorno se usi la chiavetta in giro, tutto questo + 9 euro al mese di abbonamento.
Si parla di 100 e 150€ al mese se si desidera usare tutti i giorni il pc...
Fino ad ottobre pure l'offerta flat è a tempo, ovvero 10 ore al giorno, per il semplice fatto che fino a quel momento si userà l'umts finche non attiveranno il servizio adsl ( per chi è coperto)
La portabilità del numero telecom, significa che il tuo bel numero telecom di casa passa alla vodafone e tu non devi pagare piu il canone telecom.
Per il filtraggio, chi può saperlo, tra un po cmq si saprà qualcosa di certo pure su questo ma penso che per chi non è coperto dall'adsl le cose che ho elencato siano già piu che sufficenti per capire che 100 euro al mese sono una fregatura e basta.
picard12
09-06-2008, 16:30
Infatti non ho detto questo.
Io ho detto che DOVE C'E' UMTS (a quanto ne so io, da persona che come voi si deve affidare a comunicati ufficiali, notizie, forum, eccetera) DOVREBBE ESSERCI ANCHE HSDPA. Quindi tutta la rete UMTS è stata upgradata ad HSDPA.
La rete GPRS non c'entra niente in questo. Possibilissimo che ci siano posti dove c'è SOLO il gprs....
Con le impressioni personali a muzzo non andiamo da nessuna parte, la scienza si fa con i numeri, secondo wikipedia (che per carità non è la Bibbia eh, ma meglio delle impressioni "a pelle") i numeri sono questi:
Ora, questo forum conta 264.000 iscritti, quindi ipotizzando che siano uniformemente distribuiti nella popolazione e sul territorio, ci dovrebbero essere circa 1500 persone NON COPERTE dal Vodafone (nemmeno dal gprs) e ben 58.000 persone non coperte dall'UMTS di vodafone.....ovviamente a parlare saranno solo queste, chi non ha problemi non si lamenta mica...
mi pare sia tua leggere a "gettone"!!, o mio grande scienziato!!Tu credi ancora a quello che ti racconano vero?Come la wind che raccontava a tutti di avere una grande copertura e poi è stata pure multata per "frottoleria". Bravo continua a credere a tutto vedrai che non ti fregano.
Vedi però che sono andato in giro a mò di wardriving per vedere come la mia zona fosse coperta...
Da me sul sito voda viene fatto presente che non c'è copertura ad alta velocità sebbene fuori dalla porta 1 tacca di umts la possa vedere ogni tanto...
Il problema è come ti ho detto che la copertura ottimale dell'umts tu l'abbia solo vs i grossi centri urbani se ti allontani da essi di qualche km arrivi al limite delle celle e sei sempre con il segnale che va e che viene. Questo è il punto, puoi anche vedere una tacchetta di hdspa ma se il segnale fa pena che te ne fai?Mentre se vai in città il segnale è al massimo.. o tu hai visto che in campagna prende di più che in città?
LA vodafone dovrebbe partire al contrario ovvero servire prima le zone "isolate" o periferiche e poi vs il centro così sarebbe la prima a colmare un mercato affamato... ma ci crediamo?
gianly1985
09-06-2008, 16:48
LA vodafone dovrebbe partire al contrario ovvero servire prima le zone "isolate" o periferiche e poi vs il centro così sarebbe la prima a colmare un mercato affamato... ma ci crediamo?
Sbagliato le antenne si fanno dove c'è la gente che le usa, non dove la densità è bassa. Mi dispiace per quei 13milioni di italiani non coperti da umts vodafone ma è la legge nel mercato. Tutte quelle balle sul digital divide da colmare sono balle, io azienda metto le BTS dove c'ho un sacco di densità di popolazione da servire. Crudele ma è così...ora, dove vedi che io sono abbabbionato dalla vodafone se faccio questo discorso così "cattivo e realista"?
®_Flash_®
09-06-2008, 17:19
Sbagliato le antenne si fanno dove c'è la gente che le usa, non dove la densità è bassa. Mi dispiace per quei 13milioni di italiani non coperti da umts vodafone ma è la legge nel mercato. Tutte quelle balle sul digital divide da colmare sono balle, io azienda metto le BTS dove c'ho un sacco di densità di popolazione da servire. Crudele ma è così...ora, dove vedi che io sono abbabbionato dalla vodafone se faccio questo discorso così "cattivo e realista"?
e allora converrai al 100% che la Vodafone Station nn serve ad una beneamata mazza nelle solite zone a bassa densita' di popolazione citate sino ad adesso + se nelle zone + popolate invece c'e' anche l'ADSL uno si fa' l'ADSL di Infostrada o Tiscali ULL o quella di Telecom e stop ..mica la Vod Station per farsi derubare
:D
gianly1985
09-06-2008, 17:27
e allora converrai al 100% che la Vodafone Station nn serve ad una beneamata mazza nelle solite zone a bassa densita' di popolazione citate sino ad adesso + se nelle zone + popolate invece c'e' anche l'ADSL uno si fa' l'ADSL di Infostrada o Tiscali ULL o quella di Telecom e stop ..mica la Vod Station per farsi derubare
:D
Flash, mi devo riquotare tutte le volte che ho detto che SECONDO ME NON CONVIENE? (non l'oggetto, che trovo carino e funzionale, ma i prezzi dell'offerta)
A parte che chi legge i miei post sa che per me Vodafone è l'apoteosi della ladraggine e deve solo ringraziare PIGRIZIA degli italiani adulti e FIGHETTERIA degli italiani giovani (perchè purtroppo va di moda...).
®_Flash_®
09-06-2008, 17:33
Flash, mi devo riquotare tutte le volte che ho detto che SECONDO ME NON CONVIENE? (non l'oggetto, che trovo carino e funzionale, ma i prezzi dell'offerta)
A parte che chi legge i miei post sa che per me Vodafone è l'apoteosi della ladraggine e deve solo ringraziare PIGRIZIA degli italiani adulti e FIGHETTERIA degli italiani giovani (perchè purtroppo va di moda...).
bene ci siamo finalmente capiti :D:)
Tieni conto che per gli spot Vodafone, Totti , Ringhio e come se nn guadagnasse gia' abbastanza Totti col calcio e gli Spot ci si e' messa pure la mogliettina furbastra Ilary Blasi per spartirsi poi il bottino multimilionario assieme ( alla faccia di chi nn ha purtroppo i soldi per un tozzo di pane) , costano a mantenerli a comparsate negli Spot svariati Milioni di € ( altrimenti nn gli bastano i soldi per andare al Cala di Volpe di Porto Cervo da 20 Mila € al giorno) ..quindi Vodafone deve poi raccattar un bel po' di milionate per rientrare dopo aver imbonito la gente con gli Spot
cia'
picard12
09-06-2008, 17:43
e allora converrai al 100% che la Vodafone Station nn serve ad una beneamata mazza nelle solite zone a bassa densita' di popolazione citate sino ad adesso + se nelle zone + popolate invece c'e' anche l'ADSL uno si fa' l'ADSL di Infostrada o Tiscali ULL o quella di Telecom e stop ..mica la Vod Station per farsi derubare
:D
Ecco qui è il punto: come pensano di fare concorrenza all'adsl di altri operatori con i prezzi che hanno e soprattutto mettere l'hdspa in concorrenza con l'adsl?
Se è come ha detto gianly1985 allora l'offerta vodafone non farà molta strada... perchè se la legge del suo mercato dice di considerare solo dove c'è tanta gente e gli altri si attacchino, allora andrà verso un mercato già ricco di offerte... mentre nella campagna che comunque è tanta, montagna compresa, un mercato potenzialmente grosso rimane scoperto..
luca1982
09-06-2008, 22:21
scusa se mi permetto di farti questa osservazione..ma se sei gia' raggiunto dall'ADSL che te ne fai della Vod. Station che va pure peggio di un'ADSL come Alice 7Megabit/sec??
tieniti l'ADSL ...amenoche' nn hai un doppino telefonico vecchio ed usurato che ti collega con la centrale Dslam e per questo ti hanno dovuto abbassare la portante in Download a valori skifosi altrimenti il SNR Margin sforava e ti cadeva la connessione
ciao
no infatti... è sl per segnalare la pubblicita ingannevole che fanno....
luca1982
09-06-2008, 22:26
Molte di queste cose le ho gia spiegate nei post prima ma a quanto pare non avete fatto molta attenzione.
Chi non è raggiunto dall'adsl non può scegliere l'offerta flat da 29 euro al mese.
Può scegliere solo la free e sono 3 euro al giorno se usi la station umts da casa e 5 euro al giorno se usi la chiavetta in giro, tutto questo + 9 euro al mese di abbonamento.
Si parla di 100 e 150€ al mese se si desidera usare tutti i giorni il pc...
Fino ad ottobre pure l'offerta flat è a tempo, ovvero 10 ore al giorno, per il semplice fatto che fino a quel momento si userà l'umts finche non attiveranno il servizio adsl ( per chi è coperto)
La portabilità del numero telecom, significa che il tuo bel numero telecom di casa passa alla vodafone e tu non devi pagare piu il canone telecom.
Per il filtraggio, chi può saperlo, tra un po cmq si saprà qualcosa di certo pure su questo ma penso che per chi non è coperto dall'adsl le cose che ho elencato siano già piu che sufficenti per capire che 100 euro al mese sono una fregatura e basta.
forse nn hai letto molto bene neanke te visto ke cmq l'adsl c l'ho gia...e cmq...i post li leggo sempre +o- tutti prima d scrivere.. la mia era sl una delucidazione (e t ringrazioe x le altre info) e una precisazione su come sponsorizzano queste "offerte" ke poi tanto offrerte nella maggior parte dei casi nn sono...tutto qui
ciao luca
Robby Naish
10-06-2008, 07:20
Ciao,
sapete se è possibile utilizzare altri router? Oppure saremo blindati con la loro station? Posso usare altri Voip?
Dubbio: I miei genitori abitano al mare vicino Roma. Dal sito Telecom l'adsl non arriva, mentre se vado in Vodafone mi dice che è la loro numerazione raggiunta da adsl. Come ve lo spiegate?
Grazie
Alex
Ciao,
sapete se è possibile utilizzare altri router? Oppure saremo blindati con la loro station? Posso usare altri Voip?
Dubbio: I miei genitori abitano al mare vicino Roma. Dal sito Telecom l'adsl non arriva, mentre se vado in Vodafone mi dice che è la loro numerazione raggiunta da adsl. Come ve lo spiegate?
Grazie
Alex
Dicasi ennesima fregatura che loro chiameranno errore quando ti vedrai obbligato a usare l'umts perche non coperto ma sarà troppo tardi per tornare indietro causa portabilità del numero telecom, ecc, ecc.
Mi era successa la stessa cosa anni fa con telecom e libero, su telecom mi segnava non raggiunto, su libero invece raggiunto, disdico quello che devo passo a libero e magicamente passano i mesi e adsl 0, chiamo il servizio clienti e mi dicono che non sono raggiunto, allora faccio presente che il loro sito non dice quello, chiedendo la riattivazione del mio vecchio contratto ma magicamente loro non possono... Se non facevo intervenire il mio legale a questo punto stavo ancora aspettando.
Ora magari invece è diverso e vodafone ha un piano misterioso per coprire tutti quelli non raggiunti dall'adsl di telecom ma ne dubito, quindi occhio anche su questa cosa.
Ciao a tutti,
ho richiesto l'apparecchio in questione. La mia centrale NON è coperta da adsl mentre inserendo il numero di telefono sul sito vodafone risulto coperto. Ho provato ad inserire numeri di località montane sperdute e il risultato non era lo stesso, quindi, prima di ordinare il tutto, ho chiamato il servizio clienti, e mi hanno riferito che stanno cablando alcune centrali telecom non ceperte, (preciso che non ero nemmeno sotto copertura tele 2). In ogni caso da contratto non ti assicurano l'ADSL sino a fine settembre 2008. Sono d'accordo quindi con chi dice che il router in questione è utile principalmente a chi non è coperto da adsl. Per i prezzi poi... io attualmente tra linea isdn, teleconomy internet, canone ecc ecc. spendo circa 110 euro a bimestre solo in servizi.....quindi i conti nel passare a vodafone station sono presto fatti...
Un salutone a tutti
Roberto
®_Flash_®
10-06-2008, 19:00
Ciao a tutti,
ho richiesto l'apparecchio in questione. La mia centrale NON è coperta da adsl mentre inserendo il numero di telefono sul sito vodafone risulto coperto. Ho provato ad inserire numeri di località montane sperdute e il risultato non era lo stesso, quindi, prima di ordinare il tutto, ho chiamato il servizio clienti, e mi hanno riferito che stanno cablando alcune centrali telecom non ceperte, (preciso che non ero nemmeno sotto copertura tele 2). In ogni caso da contratto non ti assicurano l'ADSL sino a fine settembre 2008. Sono d'accordo quindi con chi dice che il router in questione è utile principalmente a chi non è coperto da adsl. Per i prezzi poi... io attualmente tra linea isdn, teleconomy internet, canone ecc ecc. spendo circa 110 euro a bimestre solo in servizi.....quindi i conti nel passare a vodafone station sono presto fatti...
Un salutone a tutti
Roberto
inserendo il tuo numero sul sito Vodafone la stessa ti ha confermato sei coperto da cosa?? dalla futura sua ADSL?? ed adesso nel frattempo con cosa ti copre Vodafone ? HSDPA ,UMTS o solo GPRS ? ..se hai un cellulare UMTS stando in casa lo vedi subito se sei coperto almeno dall' UMTS dal segnale sul Cell con scritto 3G..se nn hai un cellulare HSDPA invece nn puoi appurare tu stesso ( che e' la cosa migliore e piu' affidabile ) se sei anche coperto da HSDPA ... quindi devi tirare i dadi perche' se chiami quelli di Vodafone ti dicono sempre di si..solo poi dopo , a contratto Vod Station fatto potrai scoprire che non hai l'HSDPA
ciao
[QUOTE=®_Flash_®;22842012]inserendo il tuo numero sul sito Vodafone la stessa ti ha confermato sei coperto da cosa?? dalla futura sua ADSL??
esatto...
ed adesso nel frattempo con cosa ti copre Vodafone ? HSDPA ,UMTS o solo GPRS ? .
tutte e tre in base alla copertura , ma sinceramente con cosa mi copre da qui a settembre mi interessa poco visto che non si paga nulla (se navighi entro i limiti della 10 ore al giorno). Se poi niente adsl a settembre recedo. Le mie preoccupazioni attualmente sono rivolte più all'utilizzo del router con il combinatore telefonico di allarme PSTN ma da quel che ho letto in rete non ci dovrebbero essere problemi.
del futuro non vi è certezza......come citava il sommo poeta......in ogni caso per uno che spende 80 euretti al mese per navigare in 56k, capisci bene che mi aggrappo a qualsiasi ancora mi venga gettata:p
Salutoni
Roberto
skyzoo73
11-06-2008, 13:28
Per me (digitaldiviso) questa "proposta" della Vod Station a 100€ circa da quel che capisco....è una cagata pazzesca.
Piuttosto di contribuire allo stipendio di questi ladri legalizzati, navigo con il 56k o isdn che sono sempre truffe ma meno costose.
Comunque incredibile:eek:
Ciao:)
100 euro???, veramente a promozioni varie esaurite, ossia da settembre il costo mensile è di 29 euro. Almeno che tu non ti riferisca all'acquisto del router che ti viene dato in comodato d'uso gratuito....questo almeno quanto scritto in contratto se poi la realtà sarà diversa sarò pronto a rettificare....
ciao
Robby Naish
13-06-2008, 08:04
Rcedere significherà richiedere a telecom di ridarti il numero..... Unmio amico ha dovuto mettere gli avvocati, ed è stato alcuni mesi senza linea telefonca....
Come leggerai sopra ho lo stesso tuo "problema". A telecom non risulta la mia casa al mare sia raggiunta da adsl, su vodafone sì. Ho paura che una volta fatto il passaggio, accamperanno scuse di vario tipo....
.....pur con tutta la buona fede non si riesce mai a combinare nulla di buono:mad:
non avendo ricevuto più notizie dalla vodafone (oltre all'e-mail di conferma ordine generata dal sistema), ho provato a reinserire il mio numero di telefono ed altri della mia zona, ricevendo questa volta il messaggio per il quale non potevo aderire a quell'offerta in quandto la zona non è ancora coperta da ADSL. Ho pertanto contattato il servizio clienti che non ha fatto altro che confermarmi i sospetti, dicendo che la mia pratica non è mai stata avviata in quanto il server aveva dato come coperta una zona in cui invece non vi è per ora copertura. Almeno ho evitato il distacco da Telecom, che comunque loro mi assicurano sarebbe avvenuto solo a certezza di copertura adsl via cavo. per concludere, resto digital-diviso ed attendo.....che il monopolista si decida a servire anche noi....:confused:
Salutoni
Roberto
skyzoo73
14-06-2008, 12:32
100 euro???, veramente a promozioni varie esaurite, ossia da settembre il costo mensile è di 29 euro. Almeno che tu non ti riferisca all'acquisto del router che ti viene dato in comodato d'uso gratuito....questo almeno quanto scritto in contratto se poi la realtà sarà diversa sarò pronto a rettificare....
ciao
Io mi riferivo a chi pensa di usarla dove non si è raggiunti da adsl.
picard12
14-06-2008, 13:13
anch'io attualmente sono tornato a far parte dell digital divide per 100mt!!!
Pensa che dove abito ora quartiere nuovo ma da almeno 1 anno abitato ci son circa 100 famiglie senza telefono.Hanno più volte sollecitato la telecom,comune etc.. ma dopo aver sentito che la telecom ha/sta per licenziare 5.000 persone, senza che nessun media se ne ricordi, oltre del debito fatto da tronchetti e compagni, non ho molte speranze di veder a breve almeno del telefono.. solo perchè dalla via prima della mia, ovvero 100mt non hanno mai portato i cavi... che dire... intanto vedo le wifi dei vicini navigare.... e sto studiano kismet e soci...;) ;)
skyzoo73
14-06-2008, 22:20
anch'io attualmente sono tornato a far parte dell digital divide per 100mt!!!
Pensa che dove abito ora quartiere nuovo ma da almeno 1 anno abitato ci son circa 100 famiglie senza telefono.Hanno più volte sollecitato la telecom,comune etc.. ma dopo aver sentito che la telecom ha/sta per licenziare 5.000 persone, senza che nessun media se ne ricordi, oltre del debito fatto da tronchetti e compagni, non ho molte speranze di veder a breve almeno del telefono.. solo perchè dalla via prima della mia, ovvero 100mt non hanno mai portato i cavi... che dire... intanto vedo le wifi dei vicini navigare.... e sto studiano kismet e soci...;) ;)
Trova un amico "coperto" e piazzate due antenne direzionali wifi così puoi avere la copertura senza telecom, dividete le spese ed il gioco è fatto.
Se poi vuoi il telefono "di casa" ti prendi un bel cordless voip ed il gioco è fatto!! Magari avessi questa opportunità come te, io lo farei subito in barba a Telecozz che bistratta sempre i suoi clienti o potenziali clienti.
Ciao:)
picard12
15-06-2008, 00:08
Trova un amico "coperto" e piazzate due antenne direzionali wifi così puoi avere la copertura senza telecom, dividete le spese ed il gioco è fatto.
Se poi vuoi il telefono "di casa" ti prendi un bel cordless voip ed il gioco è fatto!! Magari avessi questa opportunità come te, io lo farei subito in barba a Telecozz che bistratta sempre i suoi clienti o potenziali clienti.
Ciao:)
ne ho trovato uno ma ancora kismet e soci non mi dicono dove esattamente si trova..
.....pur con tutta la buona fede non si riesce mai a combinare nulla di buono:mad:
non avendo ricevuto più notizie dalla vodafone (oltre all'e-mail di conferma ordine generata dal sistema), ho provato a reinserire il mio numero di telefono ed altri della mia zona, ricevendo questa volta il messaggio per il quale non potevo aderire a quell'offerta in quandto la zona non è ancora coperta da ADSL. Ho pertanto contattato il servizio clienti che non ha fatto altro che confermarmi i sospetti, dicendo che la mia pratica non è mai stata avviata in quanto il server aveva dato come coperta una zona in cui invece non vi è per ora copertura. Almeno ho evitato il distacco da Telecom, che comunque loro mi assicurano sarebbe avvenuto solo a certezza di copertura adsl via cavo. per concludere, resto digital-diviso ed attendo.....che il monopolista si decida a servire anche noi....:confused:
Salutoni
Roberto
è quello che è successo anche a me, con la differenza che io il contratto l'ho fatto in un punto vodafone, dopo verifica e conferma della copertura vodafone.
Poi, dopo alcuni giorni, la stessa verifica sul sito vodafone, mi dice che non sono coperto.
Ma io ho stipulato un contratto per il servizio FLAT e non FREE. Che succederà adesso?
CrazyPreta
04-08-2008, 14:14
Molte di queste cose le ho gia spiegate nei post prima ma a quanto pare non avete fatto molta attenzione.
Chi non è raggiunto dall'adsl non può scegliere l'offerta flat da 29 euro al mese.
Può scegliere solo la free e sono 3 euro al giorno se usi la station umts da casa e 5 euro al giorno se usi la chiavetta in giro, tutto questo + 9 euro al mese di abbonamento.
Si parla di 100 e 150€ al mese se si desidera usare tutti i giorni il pc...
Fino ad ottobre pure l'offerta flat è a tempo, ovvero 10 ore al giorno, per il semplice fatto che fino a quel momento si userà l'umts finche non attiveranno il servizio adsl ( per chi è coperto)
La portabilità del numero telecom, significa che il tuo bel numero telecom di casa passa alla vodafone e tu non devi pagare piu il canone telecom.
Per il filtraggio, chi può saperlo, tra un po cmq si saprà qualcosa di certo pure su questo ma penso che per chi non è coperto dall'adsl le cose che ho elencato siano già piu che sufficenti per capire che 100 euro al mese sono una fregatura e basta.
non è vero sta risposta è decisamente sbagliata!!
anche se hai un contratto adsl precedente con telecom loro lo disdicono e puoi attivare la station con un contributo di attivazione di 49euro e fano tutto loro...paghi 29 euro al mese e hai adsl illimitata la chiavetta usb 10 ore al giorno gratis in casa e 10 ore al giorno gratis fuori casa (fino ottobre poi paghi)....quindi come offerta è buona...
io solo una cosa vorrei sapere...il traffico ADSL vodafone è filtrato?!?!?
restimaxgraf
12-09-2008, 18:05
ok, ma se la linea poi fà schifo, disdire il contratto ha una penale di 150 euro...:read: :muro: :doh:
CLICCA l'immagine!
http://img294.imageshack.us/img294/8193/immaginego4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginego4.jpg)
cmq io sto facendo delle prove di velocità con la pennina.. dato che telecom è molto lenta a dare l'autorizzazione per lo spostamento di numero e attivazione adsl intanto mi accontento di navigare gratis con la pennina.. la prova l'ho fatta con utorrent scaricando una famosa release di linux... direi che va bene dato che giro con umts! chissa quando arriva la 7 mega...
I blocchi sembrano non esserci per il p2p.. almeno dalle mie prove... speriamo bene per il futuro.. i metodi per evaderli si sono sempre trovati cmq.. pure con libero e C..
ho toccato punte per diverse ore anche di 150 kb/s..
;24087321']CLICCA l'immagine!
http://img294.imageshack.us/img294/8193/immaginego4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginego4.jpg)
cmq io sto facendo delle prove di velocità con la pennina.. dato che telecom è molto lenta a dare l'autorizzazione per lo spostamento di numero e attivazione adsl intanto mi accontento di navigare gratis con la pennina.. la prova l'ho fatta con utorrent scaricando una famosa release di linux... direi che va bene dato che giro con umts! chissa quando arriva la 7 mega...
I blocchi sembrano non esserci per il p2p.. almeno dalle mie prove... speriamo bene per il futuro.. i metodi per evaderli si sono sempre trovati cmq.. pure con libero e C..
ho toccato punte per diverse ore anche di 150 kb/s..
IL P2P non è scaricare da ftp.
picard12
13-09-2008, 09:34
;24087321']CLICCA l'immagine!
http://img294.imageshack.us/img294/8193/immaginego4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginego4.jpg)
cmq io sto facendo delle prove di velocità con la pennina.. dato che telecom è molto lenta a dare l'autorizzazione per lo spostamento di numero e attivazione adsl intanto mi accontento di navigare gratis con la pennina.. la prova l'ho fatta con utorrent scaricando una famosa release di linux... direi che va bene dato che giro con umts! chissa quando arriva la 7 mega...
I blocchi sembrano non esserci per il p2p.. almeno dalle mie prove... speriamo bene per il futuro.. i metodi per evaderli si sono sempre trovati cmq.. pure con libero e C..
ho toccato punte per diverse ore anche di 150 kb/s..
Alcuni amici hanno visto che la vodafone filtra il p2p...
ciao
IL P2P non è scaricare da ftp.
infatti sto scaricando da utorrent... se viaggia tramite ftp allora io sono a posto ma non mi pare proprio
Carciofone
14-09-2008, 06:49
Alcuni amici hanno visto che la vodafone filtra il p2p...
ciao
Immagino che Vodafone ADSL con la Vodafone Station come rete fissa utilizza la rete di Tele2?
Perchè non è che Tele2 brilli, anzi...
Filtri dalle 8 di mattina alle 24 di sera sui protocolli p2p e problemi con i siti M$ e messenger, se non ricordo male.
Mi sa che hanno semplicemente rimarchiato l'offerta da Tele2 a Vodafone, dato che una marea di utenti hanno disdetto Tele2 e non ne vogliono più sentire parlare (tra cui me).
Altra cosa: mi pare di capire che quando è attiva l'adsl su filo di Tele2\Vodafone, se si vuole usare la pennetta si paga a parte in più. Quindi potrebbe anche essere che i filtri operano sul filo, ma non sul HDSPA. Che ne dite?
picard12
14-09-2008, 09:06
Immagino che Vodafone ADSL con la Vodafone Station come rete fissa utilizza la rete di Tele2?
Perchè non è che Tele2 brilli, anzi...
Filtri dalle 8 di mattina alle 24 di sera sui protocolli p2p e problemi con i siti M$ e messenger, se non ricordo male.
Mi sa che hanno semplicemente rimarchiato l'offerta da Tele2 a Vodafone, dato che una marea di utenti hanno disdetto Tele2 e non ne vogliono più sentire parlare (tra cui me).
Altra cosa: mi pare di capire che quando è attiva l'adsl su filo di Tele2\Vodafone, se si vuole usare la pennetta si paga a parte in più. Quindi potrebbe anche essere che i filtri operano sul filo, ma non sul HDSPA. Che ne dite?
Il problema che i miei amici usando le chiavette vodafone hdspa hanno beccato il filtro. Se conosci qualcuno con vodafone chiedigli ulteriore verifica.
restimaxgraf
14-09-2008, 15:26
ok, ma anche se la penna non fosse filtrata a 5 euro al d, son peggio degli strozzini!:O
Carciofone
14-09-2008, 16:03
ok, ma anche se la penna non fosse filtrata a 5 euro al d, son peggio degli strozzini!:O
Cioè? canone mensile + 5 euro al giorno se si usa la penna e non l'adsl di tele2? :eek:
restimaxgraf
14-09-2008, 16:32
Cioè? canone mensile + 5 euro al giorno se si usa la penna e non l'adsl di tele2? :eek:
sì! 5 euro al dì e questo sotto è quanto recita il loro sito:
La stessa tariffa si applica anche se utilizzi in casa la Vodafone Internet Key inserita direttamente nel PC. :stordita:
in + nessuno mi ha risposto ancora ma io poi continuo a sostenere, che la penale per chiusura contratto anticipato (in caso che la linea fosse una chiavica orrenda) è di 150 euro!!! ma chi si abbona, li legge i contratti e le caratteristiche?????questi te lo mettono dentro a + non posso!:muro: :muro: :muro:
ps: presumo che la penna sia gratis finchè non viene attivata la adsl, dopo la paghi col sangue...
Sinceramente della pennetta non me ne può fregare meno... dato che è solo un optional... e come tale se lo vuoi lo paghi... ma il contratto adsl uno se lo fa per navigare a casa mica in giro per i tram ecc... cmq per ora mi trovo bene... quando attivano l'adsl posterò piu info...
Carciofone
14-09-2008, 16:41
Ma il punto principale è che se la linea fissa è una Tele2, in centrali come la mia in wholesale telecom va veramente, ma veramente male e non vale assolutamente il canone un pò più basso rispetto ad alice. Da 9 mesi a sta parte mai dovuto chiamare una volta l'assistenza, mentre con tele2 ogni 15 gg c'era qualche rogna che risolvevano dopo un mese...
Ma il punto principale è che se la linea fissa è una Tele2, in centrali come la mia in wholesale telecom va veramente, ma veramente male e non vale assolutamente il canone un pò più basso rispetto ad alice. Da 9 mesi a sta parte mai dovuto chiamare una volta l'assistenza, mentre con tele2 ogni 15 gg c'era qualche rogna che risolvevano dopo un mese...
eh dato che ancora non comando a casa mia i miei hanno fatto questa scelta per risparmiare.. per ora non avevo mai scaricato cosi veloce con tiscali... e ho solo la pennetta gratuita per ora... Cmq ho sentito che vodafone sta acquistando pure tiscali che ha un servizio di tutto rispetto... tele2... bho il mio vicino di casa ce l'ha e non ha mai avuto problemi... penso vada tanto a zone
bonzuccio
14-09-2008, 19:44
;24106121']eh dato che ancora non comando a casa mia i miei hanno fatto questa scelta per risparmiare.. per ora non avevo mai scaricato cosi veloce con tiscali... e ho solo la pennetta gratuita per ora... Cmq ho sentito che vodafone sta acquistando pure tiscali che ha un servizio di tutto rispetto... tele2... bho il mio vicino di casa ce l'ha e non ha mai avuto problemi... penso vada tanto a zone
....
guarda il th su tele2 e vedrai che sono infuriati da tutta italia
Io ero uno in whole sale e gli davo 29 euro al mese,
banda scandalosa (non scaricavo nemmeno a 100kB sec)
e filtri dalla mattina fino alla sera,
non potevo nemmeno collegarmi all'intranet aziendale per lavorare da casa
filtri sulle vpn, filtri su emule, filtri su ftp, filtri sui siti microsoft
filtri dapertutto in tutta Italia
Vo-cafone è la stessa cosa, l'operatore più caro d'Italia con prezzi talmente eccessivi da essere derisi in tutta europa, mi riferisco anche alla rete mobile
....
guarda il th su tele2 e vedrai che sono infuriati da tutta italia
Io ero uno in whole sale e gli davo 29 euro al mese,
banda scandalosa (non scaricavo nemmeno a 100kB sec)
e filtri dalla mattina fino alla sera,
non potevo nemmeno collegarmi all'intranet aziendale per lavorare da casa
filtri sulle vpn, filtri su emule, filtri su ftp, filtri sui siti microsoft
filtri dapertutto in tutta Italia
Vo-cafone è la stessa cosa, l'operatore più caro d'Italia con prezzi talmente eccessivi da essere derisi in tutta europa, mi riferisco anche alla rete mobile
ribadisco... se fosse per me avrei fastweb a casa.. ma dato che non pago io mi adatterò ^^
restimaxgraf
14-09-2008, 22:47
;24106013']Sinceramente della pennetta non me ne può fregare meno... dato che è solo un optional... e come tale se lo vuoi lo paghi... ma il contratto adsl uno se lo fa per navigare a casa mica in giro per i tram ecc... cmq per ora mi trovo bene... quando attivano l'adsl posterò piu info...
non hai mica inteso il fatto che ovviamente se la linea adsl fà schifo, uno userebbe la penna mi par semplice ed ovvio, ma se costa così cara, e la linea farà schifo, ti rimane solo di tenertela per i 24 mesi...altrimenti paghi 150 eurozzi...
vodafone potrà prender pure tiscali, io spero di no avendo quest'ultima, ma non è che se hai 2 mele una buona e una marcia e le metti insieme da un giorno con l'altro diventano entrambe belle rosse e succulente!
non hai mica inteso il fatto che ovviamente se la linea adsl fà schifo, uno userebbe la penna mi par semplice ed ovvio, ma se costa così cara, e la linea farà schifo, ti rimane solo di tenertela per i 24 mesi...altrimenti paghi 150 eurozzi...
vodafone potrà prender pure tiscali, io spero di no avendo quest'ultima, ma non è che se hai 2 mele una buona e una marcia e le metti insieme da un giorno con l'altro diventano entrambe belle rosse e succulente!
Per il discorso della mela marcia sono d'accordo con te.. anzi di solito succede proprio il contrario.. ma la speranza è l'ultima a morire :rolleyes: .
Cmq io sto usando la vodafone station attualmente e non mi ha dato ancora nessun tipo di problema... uso utorrent e va tranquillo, chiamate fluide e con grande qualità.... spero continui cosi perchè mi trovo realmente bene..
Carciofone
15-09-2008, 20:19
Intendiamoci, Tele2 non fa schifo se si fa un uso moderato di internet. Se se ne fa un uso avanzato con p2p etc allora i nodi vengono al pettine.
Domanda a tutti i quelli che hanno VD casa tutto flat... ma la telefonia è su adsl o su rete mobile vodafone?
adsl in voip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.